Mastromuco
05-06-2004, 12:44
Ieri mi sono accorto che in un videogioco (America's Army) dopo qualche minuto di gioco subivo un froze che mi costringeva a resettare.
Dopo un paio di prove penso che forse l'instabilità era dovuta alle memorie (poichè settate su timings aggressivi).
Le setto normali e il problema non viene risolto (si allunga solo il tempo del froze).
Allora provo a riportare il mio barton da 3200 a 2500 originali. Tutto perfetto senza froze.
Mi dico: strano! Anche perchè tutti gli altri videogiochi funzionano alla perfezione col procio overcloccato.
Oggi mi è venuta l'idea che forse aumentando di un po' il voltaggio della CPU in overclock si poteva migliorare la stabilità del sistema. Ho aumentato a 1.675 ed in effetti al momento anche dopo un'ora non è ancora crashato.
La mia domanda è, aveva un senso il mio ricordo vago di cambiare il voltaggio? O forse era solo un illuminazione data dal divino?
Dopo un paio di prove penso che forse l'instabilità era dovuta alle memorie (poichè settate su timings aggressivi).
Le setto normali e il problema non viene risolto (si allunga solo il tempo del froze).
Allora provo a riportare il mio barton da 3200 a 2500 originali. Tutto perfetto senza froze.
Mi dico: strano! Anche perchè tutti gli altri videogiochi funzionano alla perfezione col procio overcloccato.
Oggi mi è venuta l'idea che forse aumentando di un po' il voltaggio della CPU in overclock si poteva migliorare la stabilità del sistema. Ho aumentato a 1.675 ed in effetti al momento anche dopo un'ora non è ancora crashato.
La mia domanda è, aveva un senso il mio ricordo vago di cambiare il voltaggio? O forse era solo un illuminazione data dal divino?