View Full Version : Basta windows ora passo Linux!
Allora mi sono stufato di win...ho deciso di passare a linux e di usare il secondo pc (che ha win) come router quindi nn avrò problemi per settare il mio modem USB.....
Allora avevo deciso di usare una debian ma purtoppo nn c'è modo di far partire l'installazione visto che l'hd è su un controller Sata...
Da quanto ho capito serve una distro cn kernel 2.6 ...ma oltre a Mdk10 nn c'è....
dal momento che nn voglio assolutamente installare quella zozzeria di mdk sul mio pc....vorrei una mano per risolvere questo problema...possibilmente vorrei provare una debian o qualcosa di derivato dalla debian....
GRazie mille...
Da quanto ho capito serve una distro cn kernel 2.6 ...ma oltre a Mdk10 nn c'è....
Il kernel 2.6 lo puoi mettere in qualsiasi distribuzione... anche debian, ovviamente. Prova knoppix 3.4, che ha già il kernel 2.6 ed è una debian. ;)
link?....
cmq mi sono installato una debian con mini iso su hd (natualmente cambiando momentaneamente disco) ma nn mi ha installato il server x come posso fare?
link?....
:eek: Ma link di che?
Vai su google, cerca knoppix e scarica la 3.4. Masterizzala, falla partire, apri una console, passa a root (con su) ed esegui lo script knoppix-installer. Più semplice di così....
senti ma la soluzione al problema per il server x in debian?
poi nn ricordo il comando per configurare il server....era xf86config?
riguardo al link...scusa ma sono stanco e nn mi sono espresso affatto decentemente::)
cmq volevo sapere se ci fosse qualche link per un how to per far partire una qualsiasi distro con kernel 2.6
Grazie per la pazienza e l'aiuto;)
Allora, quando installi una distribuzione installi pure uno o più kernel, che puoi scegliere in fase di boot dal boot manager, in genere lilo. Se la tua distribuzione non comprende il kernel 2.6 devi scaricare i sorgenti e compilarlo, poi renderlo avviabile. Non è una cosa semplicissima quando si è alle prime armi, per cui è meglio procurarsi una distribuzione che abbia già il kernel 2.6, come ad esempio knoppix 3.4.
Per X il fatto che non parta può dipendere da centinaia di ragioni, così su due piedi non ti posso aiutare, però se invece della mini-iso di debian installi knoppix probabilmente X partirà senza problemi.
Per il S-ATA la cosa non è semplice, molti non sono riusciti a farlo funzionare e io non me ne intendo.
P:S: mandrake non è una zozzeria, almeno non più delle altre distribuzioni linux... comunque provala sta knoppix. ciao
per chi avesse voglia di aiutarmi...
p come se l'installazione di deban nn mi avesse messo il server x...c'è un comando magari con apt per installare il server X ho provato con apt-get install XFree86 ma nn va....
aiuto plz
la mini iso non ti installa il server X, per installare il server X devi dare il comando:
#apt-get install kde (con questo comando ti installa il kde 2,2)
oppure dai il comando:
#apt-get install libqt3c102-mt arts kdelibs kdebase x-window-system-core kde kde-i18n-it
ed installerai il kde 3,2, naturalmente devi inserire questi repository:
deb http://download.kde.org/stable/3.2/Debian stable main
ciao pigio
gurda cambiando il cd e mettendo uno dell'installazione normale sono riuscito a installare il kde da cd...ma serverx nn parte:(
lo devi configurare prima.
dpkg-reconfigure xserver-xfree86
poi lo lanci con startx e speri che vada ;)
se non va prova con altre impostazioni o un altro window manager.
ciao
_YTS_
VegetaSSJ5
05-06-2004, 10:43
guarda anche l'ultima suse, la 9.1, ha il kernel 2.6
installato il server X ma nn va cmq stavo cercado di installare i driver video nvidia ma mi da un problema riguardante al kernel....
ho installato per sicurezza il kernel source ma continua il problema...che posso fare?
stefanoxjx
05-06-2004, 14:10
Per il sata, avevo risolto impostando sul bios qualcosa inerente al controller, mi sembra "compatible mode".
Se hai l'adsl, scaricati da www.linuxiso.org la versione 3.4 di konppix che una volta installata puoi farla diventare una debian.
Per la debian (woody) che non ti fa partire X, non sono mai riuscito a farla partire nemmeno io, mi dava un errore tipo "EE display not found".
Mi era stato consigliato di scaricare l'aggiornamento di X ma non ho potuto farlo perchè non ho l'adsl e quindi ho optato per un'altra distro.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao.
Originariamente inviato da stefanoxjx
Per il sata, avevo risolto impostando sul bios qualcosa inerente al controller, mi sembra "compatible mode".
Se hai l'adsl, scaricati da www.linuxiso.org la versione 3.4 di konppix che una volta installata puoi farla diventare una debian.
Per la debian (woody) che non ti fa partire X, non sono mai riuscito a farla partire nemmeno io, mi dava un errore tipo "EE display not found".
Mi era stato consigliato di scaricare l'aggiornamento di X ma non ho potuto farlo perchè non ho l'adsl e quindi ho optato per un'altra distro.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao.
stesso prob...cmq se riesco a scaricare l'aggiornamnto di X sarei contento
stefanoxjx
05-06-2004, 14:29
Ti conviene scaricarti la knoppix 3.4
Fai il boot da CD con i seguenti parametri: knoppix26 lang=it (che equivale al kernel 2.6 e lingua italiana).
Lo installi con: knoppix-installer
Esegui apt-get update
e
apt-get dist-upgrade
e ad operazione completata ti trovi una debian già configurata.
Ciao.
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ti conviene scaricarti la knoppix 3.4
Fai il boot da CD con i seguenti parametri: knoppix26 lang=it (che equivale al kernel 2.6 e lingua italiana).
Lo installi con: knoppix-installer
Esegui apt-get update
e
apt-get dist-upgrade
e ad operazione completata ti trovi una debian già configurata.
Ciao.
sai ho tempo da perdere e molta pazienza da sprecare....
vorrei riaggiornare l'xserver,aggiornare il kernel e fare cose del genere
senza trovare scorciatoie....VOjo debian:D
stefanoxjx
05-06-2004, 14:39
Purtroppo in questo caso non riesco ad aiutarti più di tanto perchè sono novellino di apt, comunque mi sembra che il comando per aggiornare x sia: apt-get install x.-core o qualcosa di simile.
Sicuramente se fai una ricerca sul forum trovi info.
Ciao
praticamente dovrei scaricarmi il pacchetto manualmente con win...
metterlo su un cd avviare debian e aggiornarlo tramite atp da cdrom...
dove posso trovare l'aggiornamento??
stefanoxjx
05-06-2004, 14:47
Non riesci a collegarti a internet con la configurazione corrente? (da linux)
ho modem usb...dovrei mettere eciadsl e preferirei farlo in mod grafica...ora se mi va ci provo;)
Cmq grazie mille
stefanoxjx
05-06-2004, 14:55
In altenativa, potresti andare sul sito debian e cercare il pacchetto.
L'unico problema è che apt-get ti scarica anche tutte le dipendenze, mentre se scarichi da windows, dovresti sapere tu quali sono le dipendenze da scaricare.
Byez
sto provando a installare eciadsl.....
solo che devo aggiornare il kerlen a 2.4.x.x
ora cerco il comando apt...che sul cd c'è quel kernel;)
tentando di installare i driver eciadsl ho riscontrato un problema post configurazione riguardante i moduli dell'usb...da quanto ho capito mi chiede di utilizzare un kernel superiore al 2.2....
ma possibile che la miniso di debian nn installi il kernel 2.4?
in usr/src ho il kernel source che dovrebbe essere 2.4.18 o qualcosa del genere....
che devo fare?
è come se deb nn mi veda i file usb
stefanoxjx
05-06-2004, 15:50
Sulla woody, per partire con il 2.4 digitavo al boot bf24, però la miniiso non l'hò mai provata e non so dirti se è la stessa cosa.
Quando parti con il cd, prova a digitare i tasti F2 o F3 ecc, in genere escono delle istruzioni sui parametri utilizzabili.
Ciao.
allora
quatto quatto mocio mocio ho disistallato tutto, ho reinstallato con cd normale di debian con kernel 2.4 installati eciadsl 0.9 e va tutto liscio...
avviata la connessione...
ora piccolo problema...si ho capito che in linux la linea di comando è importante ma una bella modalità grafica nn sarebbe male...
ho provato a fare apt-get intall xserver ma me lo cerca solo su cd
quindi ho installato da cd ma credo sia una versione troppo vecchia...
mi date una mano a far si che apt-get mi aggiorni un bel pò di roba come kde gnome e Xserver? Mi da l'idea che cerca i file in locale sul cd roma e nn tramite la connessione....
Grazie anticipate;)
stefanoxjx
05-06-2004, 19:18
prima di apt-get install, hai fatto un bel apt-get update?
no ora provo...
cmq stefano...grazie mille mi hai dato davvero retta in questi 2 giorni;)
stefanoxjx
05-06-2004, 19:31
Cerco di fare quello che posso, anch'io quando ero agli inizi con linux ho avuto parecchio aiuto dagli utenti del forum e continuo ad averne.
Purtroppo non sono espertissimo e mi dispiace di non riuscire ad aiutarti come vorrei :(
Originariamente inviato da stefanoxjx
Cerco di fare quello che posso, anch'io quando ero agli inizi con linux ho avuto parecchio aiuto dagli utenti del forum e continuo ad averne.
Purtroppo non sono espertissimo e mi dispiace di non riuscire ad aiutarti come vorrei :(
nn ti preoccupare..fin'ora sei stato una manna dal cielo;)
senti una cosa....
Ho fatto apt-get update e poi apt-get dist-upgrade
ma niente
mi cerca i pacchetti ma mi dice che ce ne sono zeo nuovi da installare aggiornare e altro...nn trova nulla...
ma niente niente dovessi modificare il file di apt con gli indirizzi?
stefanoxjx
05-06-2004, 19:53
Sei sicuro che il collegamento internet funzioni?
In caso affermativo, devi aggiornare il file /etc/apt/sources.list.
Ti posto il contenuto del mio che è di una knoppix ma dovrebbe andare b ene lo stesso perchè comunque accinge ai repositori ufficiali di debian.
Fammi sapere.
Ciao.
# /etc/apt/sources.list for Knoppix
# If you want to do a "full upgrade", you should first
# upgrade the Packages from Debian/unstable (KDE & Co.)
# before doing a (dist-)upgrade for Debian/testing.
#
# See sources.list(5) for more information, especialy
# Remember that you can only use http, ftp or file URIs
# CDROMs are managed through the apt-cdrom tool.
# Security updates for "stable"
deb http://security.debian.org stable/updates main contrib non-free
deb http://security.debian.org testing/updates main contrib non-free
# Stable
deb http://ftp.de.debian.org/pub/debian stable main contrib non-free
deb http://ftp.de.debian.org/pub/debian-non-US stable/non-US main contrib non-free
# Stable Sources
deb-src http://ftp.de.debian.org/pub/debian stable main contrib non-free
deb-src http://ftp.de.debian.org/pub/debian-non-US stable/non-US main contrib non-free
# Testing
deb http://ftp.de.debian.org/pub/debian testing main contrib non-free
deb http://ftp.de.debian.org/pub/debian-non-US testing/non-US main contrib non-free
# Testing Sources
deb-src http://ftp.de.debian.org/pub/debian testing main contrib non-free
deb-src http://ftp.de.debian.org/pub/debian-non-US testing/non-US main contrib non-free
# Unstable
deb http://ftp.de.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb http://ftp.de.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free
# Unstable Sources
deb-src http://ftp.de.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src http://ftp.de.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free
# Experimental
deb http://ftp.de.debian.org/debian ../project/experimental main contrib non-free
# Experimental Sources
deb-src http://ftp.de.debian.org/debian ../project/experimental main contrib non-free
# Mplayer
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
# Gambas
deb http://www.linex.org/sources/linex/debian/ woody linex
# Java
deb ftp://ftp.gwdg.de/pub/languages/java/linux/debian woody main non-free
deb-src ftp://ftp.gwdg.de/pub/languages/java/linux/debian woody main non-free
deb ftp://ftp.gwdg.de/pub/languages/java/linux/debian unstable main non-free
deb-src ftp://ftp.gwdg.de/pub/languages/java/linux/debian unstable main non-free
# More wireless stuff
deb http://debian.isg.ee.ethz.ch/public woody madwifi
deb-src http://debian.isg.ee.ethz.ch/public woody madwifi
deb http://debian.isg.ee.ethz.ch/public woody airo-mpi
deb-src http://debian.isg.ee.ethz.ch/public woody airo-mpi
# deb ftp://ftp.tcweb.org/pub/debian unstable main
# deb-src ftp://ftp.tcweb.org/pub/debian unstable main
# Blades Repository (pppoeconf & co)
# deb http://people.debian.org/~blade/testing ./
# deb-src http://people.debian.org/~blade/testing ./
# deb cdrom:[Debian GNU/Linux 2.2 r3 _Potato_ - Official i386 Binary-1 (20010427)]/ unstable contrib main non-US/contrib non-US/main
bhe guarda secondo eciadsl dovrebbe funzionare....
senti una cosa...ma come faccio ad aggiornare il file sourcelist?
ricordati che nn sono in mod grafica;)
stefanoxjx
05-06-2004, 20:36
prima di tutto, assicurati che funzioni il collegamento a internet per esempio con ping www.sevenonline.it
Se ti risponde, allora è tutto ok, altrimenti probabilmente non hai messo gli ip dei dns nel file /etc/resolv.conf
Ma con cosa stai navigando in internet?
Jaguar64bit
05-06-2004, 21:05
Rga che sbattimento configurare il modem Ericsson hm 120 dp USB con la Manndrake 10 , qualcuno mi puo' dare qualche dritta ?
Originariamente inviato da stefanoxjx
prima di tutto, assicurati che funzioni il collegamento a internet per esempio con ping www.sevenonline.it
Se ti risponde, allora è tutto ok, altrimenti probabilmente non hai messo gli ip dei dns nel file /etc/resolv.conf
Ma con cosa stai navigando in internet?
sul pc ho un dual boot debian/winxp
navigo con win....
cmq ora provo....thx
senti ho visto il mio sourcelist e ho capito che la causa di tutto è quello...ha solo il collegamento per l'aggiornamento della stable....
nn riesco a modificare il mio source list...allora ho pensato che tu mi potessi aiutare....chiedo molto lo so...ma nn è che mi potresti passare il tuo sourcelist?
stefanoxjx
06-06-2004, 11:59
Eccolo:
lo scompatti con "unzip sources.zip"
Ciao.
grazie ma ho già risolto...
ho aggiornato a sid....
ora ho un problema....se provo a far partire X mi parte ma con artifatti grafici....praticamente mi parte una schermata che dovrebbe essere blu
ma è pieno di righe e si blocca tutto li...
cme era il comando in debian per configurare X (nn xf86config l'altro comando)
Originariamente inviato da lautizi
grazie ma ho già risolto...
ho aggiornato a sid....
ora ho un problema....se provo a far partire X mi parte ma con artifatti grafici....praticamente mi parte una schermata che dovrebbe essere blu
ma è pieno di righe e si blocca tutto li...
cme era il comando in debian per configurare X (nn xf86config l'altro comando)
il comando l'ho ricordato ed era dpkg-reconfigure xserver-xfree86
ho provato con driver nv ma niente
provato con driver vesa e risoluzioni basse
ma nulla
ora vorrei sapere una cosa...vorrei sapere il comando per vedere la versione del kernel che sto utilizzando e un atltra cosa....
ho provato a installare i driver nvidia ma niente neanche aggiungendo l'opzione --kernel-source-path=/usr/src/linux
(dopo aver creato un link di nome linux) nn va uguale...
vi prego aiutatemi che sto uscendo pazzo per questa cosa...:(
stefanoxjx
06-06-2004, 13:33
Per vedere la versione del kernel, uname -a
Per i driver NVidia non ho mai avuto problemi particolari, prova ad (re)installare i sorgenti del kernel: apt-get install kernel-source-2.x.x.
niente da fare... sto provando a installare i 5336 che si trovano sul sito nvidia..ma mi da sempre quel problema riguardante il kernel.....ora provo la versione per bsd....
stefanoxjx
06-06-2004, 14:18
Originariamente inviato da lautizi
niente da fare... sto provando a installare i 5336 che si trovano sul sito nvidia..ma mi da sempre quel problema riguardante il kernel.....ora provo la versione per bsd....
Ma che errore ti da?
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ma che errore ti da?
qualcosa riguardante il kernel precompilato che nn trova....e mi chiede di scaricarlo da ftp.nvidia.com...tenta la connessione ma nn ci riesce
stefanoxjx
06-06-2004, 14:25
Originariamente inviato da lautizi
qualcosa riguardante il kernel precompilato che nn trova....e mi chiede di scaricarlo da ftp.nvidia.com...tenta la connessione ma nn ci riesce
Si, ma nonostante questo, io sono sempre riuscito ad installarli lo stesso continuando con la procedura.
Hai modificato manualmente il file XF86config?
Originariamente inviato da stefanoxjx
Si, ma nonostante questo, io sono sempre riuscito ad installarli lo stesso continuando con la procedura.
Hai modificato manualmente il file XF86config?
il file di solito si modifica dopo l'installazione dei driver...io nn riesco neanche a installarli;)
stefanoxjx
06-06-2004, 14:41
che versione hai del kernel?
potresti provare con questa soluzione:
cd /usr/src/linux
make config (conferma tutto)
make bzImage
make modules (se usi il 2.6)
Se tutto va a buon fine, riprovi con l'installazione dei driver, altrimenti vuol dire che hai qualche problema a livello di sorgenti.
ho il 2.4.18
che procedura devo usare?
VegetaSSJ5
06-06-2004, 14:59
Originariamente inviato da stefanoxjx
cd /usr/src/linux
make config (conferma tutto)
in questo modo avrà un kernel enorme!
stefanoxjx
06-06-2004, 15:15
La stessa operazione l'ho fatta oggi sul mio pc e ho visto che quando lanci il comando make config, lui ti propone già delle risposte di default che dovrebbero essere le stesse che sono preimpostate sul .config, quindi in teoria dovrebbe ricreare lo stesso kernel che ha ora.
La procedura è solo per vedere se la compilazione va a buon fine e quindi i sorgenti sono ok.
Correggimi se sbaglio.
stefanoxjx
06-06-2004, 15:18
Originariamente inviato da lautizi
ho il 2.4.18
che procedura devo usare?
In teoria questa:
cd /usr/src/linux
make config (conferma tutto)
make bzImage
Però meglio attendere conferma da vegetaSSJ5, non vorrei averti detto una ca****a :D
VegetaSSJ5
06-06-2004, 17:38
Originariamente inviato da stefanoxjx
In teoria questa:
cd /usr/src/linux
make config (conferma tutto)
make bzImage
Però meglio attendere conferma da vegetaSSJ5, non vorrei averti detto una ca****a :D
innanzitutto io consiglierei il make menuconfig perchè è molto più semplice e la procedura è anche più veloce. se lui confermasse tutto (cioè includesse tutto staticamente) nella configurazione del kernel avresti un kernel molto molto grande. io consiglio di confermare solo le componenti di cui è sicuro (magari come modulo) e di tralasciare quelle di cui non ha bisogno. in questo modo ha un kernel molto + leggero.
quindi da console
cd /usr/src/linux
make menuconfig
vero?
però se io faccio cd /usr/src/linux mi dice no file o directory....
sentite una cosa per fare il link al kernel io sono andato in /usr/src e gli ho dato: ln -s linux-2.4.18 linux
il comando è giusto?
stefanoxjx
06-06-2004, 19:08
Si.
hai verificato che la cartella linux-2.4.18 esista e contenga i sorgenti (presuppongo di si) ?
Quindi se con:
cd /usr/src/linux
make menuconfig
make bzImage
va tutto a buon fine, vuol dire che come sorgenti sei ok e quindi il tuo problema sta da un'altra parte.
scusa questa cartella dove deve stare
ti spiego la situazione in /usr/src/
ho un file che è kernel-source-2.4.18 un file che si chiama linux ed è il link a un ipotetico linux-2.4.18 e poi rpm
stefanoxjx
06-06-2004, 20:17
Originariamente inviato da lautizi
ti spiego la situazione in /usr/src/
ho un file che è kernel-source-2.4.18 un file che si chiama linux ed è il link a un ipotetico linux-2.4.18 e poi rpm
kernel-source-2.4.18 (.deb)
Se è un .deb esegui: dpkg -i kernel-source-2.4.18.deb
L'ipotetico linux-2.4.18 è una cartella esistente o no?
Originariamente inviato da stefanoxjx
kernel-source-2.4.18 (.deb)
Se è un .deb esegui: dpkg -i kernel-source-2.4.18.deb
L'ipotetico linux-2.4.18 è una cartella esistente o no?
mi sembra essere un tar.bz2 o qualcosa del genere....
questa cartella dove dovrebbe essere? io nn lo so se esiste...
stefanoxjx
06-06-2004, 20:29
E' lo stesso errore che ho fatto io e non so come ho fatto, so solo che mi sono trovato con un kernel..... .tar.bz2 che ho scompattato con tar ma poi la procedura non andava ancora.
Lancia apt-get install kernel-source-2.4.18 e dopo questa operazione dovrebbe essere tutto ok.
Fammi sapere.
Ciao.
guarda che ho dato quel comando;)
Originariamente inviato da lautizi
guarda che ho dato quel comando;)
cmq il link linux lo devo fare al kernel vero?
ora provo...
stefanoxjx
06-06-2004, 21:28
il link linux lo devi fare alla cartella che contiene i sorgenti.
allora, fai questo:
cd /var/cache/apt/archives
dpkg -i kernel-source-2.4.18.deb
fatto questo su /usr/src/ dovresti trovarti una cartella linux-2.4.18
lnessuno
06-06-2004, 21:37
Originariamente inviato da lautizi
...dal momento che nn voglio assolutamente installare quella zozzeria di mdk ...
già solo perchè hai detto questo mi faresti passare la voglia di risponderti (ma non risponderei ugualmente visto che non ho il sata)
mdk è una gran distro, l'ho usata per qualche mese prima di passare a debian ed è grazie a lei che ora sto su linux
Originariamente inviato da lnessuno
già solo perchè hai detto questo mi faresti passare la voglia di risponderti (ma non risponderei ugualmente visto che non ho il sata)
mdk è una gran distro, l'ho usata per qualche mese prima di passare a debian ed è grazie a lei che ora sto su linux
guarda sono esperienze personali...io ho avuto la possibilità di provare la 9 ed era una bella distro.... ora con la 9.2 e la 10 ho avuto tanti problemi;)
stefanoxjx
07-06-2004, 15:05
Io non definirei la mdk una zozzeria, però se devo essere sincero, nel mio pc la mandrake è durata 2 giorni e poi l'hò tolta subito.
Bisogna anche dire che ogni distro a delle caratteristiche che possono piacere a uno e non piacere affatto ad un altro.
Per esempio, io posso dire che se non fosse stato per slackware probabilmente non starei usando linux :D
Originariamente inviato da stefanoxjx
il link linux lo devi fare alla cartella che contiene i sorgenti.
allora, fai questo:
cd /var/cache/apt/archives
dpkg -i kernel-source-2.4.18.deb
fatto questo su /usr/src/ dovresti trovarti una cartella linux-2.4.18
kernel-source-2.4.18.deb nn c'è nell'elenco di file in archives:(
stefanoxjx
08-06-2004, 08:32
allora non hai eseguito apt-get install kernel-source-2.4.18 o l'operazione non è andata a buon fine.
I file che vengono scaricati da apt, vengono messi sulla cartella /var/cache/apt/archives, se non trovi il kernel-source vuol dire che non si è scaricato.
Originariamente inviato da stefanoxjx
allora non hai eseguito apt-get install kernel-source-2.4.18 o l'operazione non è andata a buon fine.
I file che vengono scaricati da apt, vengono messi sulla cartella /var/cache/apt/archives, se non trovi il kernel-source vuol dire che non si è scaricato.
si am apt-get install kernel-source-2.4.18 l'ho fatto:( e secondo lui va a buon fine:(
Mi intrometto per segnalare che oltre a make menuconfig si può fare anche make xconfig, che è ancora più pratico.
Il problema del kernel enorme io non lo vedo. Se ci metti dentro tutto è sicuro che funziona, altrimenti potresti avere scordato qualcosa di importante. Il kernel essenziale è per gli esperti che sanno cosa mettere nel config con estrema precisione.
quindi come posso risolvere?
Originariamente inviato da lautizi
guarda sono esperienze personali...io ho avuto la possibilità di provare la 9 ed era una bella distro.... ora con la 9.2 e la 10 ho avuto tanti problemi;)
guarda, io l'ho usata dalla 8.2 alla 9... posso dirti che è ottima x chi inizia perchè gli permette agevolmente di avvicinarsi al mondo linux
ma tolto quello come definizione "zozzeria" non è tanto lontana dall'idea che m'ero fatto io, se nn fosse perchè mi han fatto conoscere slackware sarei ancora a dire che linux nn è tannto differente da windows...
scusate il discorso MDK è un pò OT io sto cercando aiuto per un problemino che mi assilla;)
ragazzi qualcuno mi aiuterebbe a risolvere questo problema che mi impedisce di installare i driver nvidia? nn riesco proprio a capire dove sia il problema....
stefanoxjx
25-06-2004, 10:51
Ricapitolando, che problema ti da?
quando cerco di installare i driver nvidia mi dice che nn trova nessun kernel precompilato o qualcosa del genere
ti servono i sorgenti installati
a questo ci ero arrivato...
ho debian e con atp avevo aggiornato installando anche i sorgenti...avevo fatto anche il link ma niente nn va...mi potreste dire tutta la procedura plz?
stefanoxjx
25-06-2004, 12:30
Purtroppo non ho debian (spero di riuscire ad installarla domani), però sul thread in rilievo, dove si parla di debian, mi sembrava di avere visto tutta la procedura da seguire per installare il kernel.
Purtroppo ora non ho il tempo di guardare, però sono quasi sicuro di averlo visto.
Bisogna fare qualche passaggio in più oltre ad apt e dpkg -i kernel.......
Se domani riesco ad installarla e a scaricarmi tutti gli aggiornamenti, provo e ti faccio sapere.
Ciao.
allora con la modalità grafica ho risolto...ma ora ho un atlro problema...
prima di installare kde nn avevo problemi con la connessione con il modem usb adsl tramite gli eciadsl.... ora nn va è come se il computer remoto nn rispondesse....ma se provo con win va perfettamente....
piccolo uppettino per un piccolo problemino:D
allora con debian@sid con kde 3.2 faccio partire la connessione (startmodem) e alla fine mi da come output questo messaggio:
Script /usr/bin/ppoeci -alt 4-vpi 8-vci 35 vendor 0x0915- product 0x002- mode VCM_RFC 2364 finished (pid 6644) status 0x0 ppp: very bad...user mode driver just crashed
per favore aiutatemi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.