Entra

View Full Version : Richiesta guida Plexiglass


Merlink
04-06-2004, 16:51
Salve,
ho in mente di fare un case nuovo per la mia attrezzatura, l'idea era di realizzarlo in plexyglass, non per l'effetto estetico, quanto per la presunta facilita' di lavorazione...e qui arriviamo al punto...

Ho vari pannelli da 50mm, trasparenti, un dremel super accessoriato e vari attrezzi per il fai da te...purtroppo pero' il fattore di Manualita' e' 0 :(
In parole povere, non ho idea di come poter "attaccare" il tutto.

Una bella guida "Plexyglass for dummies" sarebbe l'ideale...magari utile pure ad altri ^_^

Grazie mille in anticipo

See Ya

Cionno
04-06-2004, 19:31
mi associo :D

andre87
04-06-2004, 21:22
sembrerebbe interessante

gabry182
04-06-2004, 22:00
anche a me interesserebbe!

CipHak
04-06-2004, 22:18
già... ma nessuno ce l'ha?

85kimeruccio
05-06-2004, 00:11
tutti zitti.. :(

Black imp
05-06-2004, 02:20
io sto iniziando a farlo e ho qualche nozione puramente teorica.
per quanto ho capito vuoi sapere come tenere insieme i pannelli.
io ho scelto di incollare i pannelli superiore e inferiore con i pannelli frontale e posteriore in modo da costituire una struttura rigida. per i pannelli laterali invece conto di inserire dei blocchetti di plexy all'incrocio degli spigoli della struttura incollata e praticare dei buchi sui pannelli laterali in corrispondenza di questi blocchetti. i buchi devono essere leggermente più piccoli delle viti autofilettanti che userai per i pannelli laterali. ti conviene munirti di colonna per il dremel per fare i buchi dritti.
alternativamente puoi scegliere di non incollare nessun pannello e tenerli tutti insieme tramite dei blocchetti da mettere all'incrocio degli spigoli. ne esistono di ottone con già i tre buchi ma personalmente non li ho trovati. il problema è allineare correttamente i pannelli quando devi fare i buchi col trapano: puoi tenerli insieme a coppie con dei morsetti a squadra e attaccare il blocchetto di rame con dello scotch di carta, indi trapanare. io preferisco la soluzione con colla perchè voglio una struttura rigida permanente - quando lo avrò fatto magari mi ricrederò -

se i pannelli hanno i bordi con la seghettatura del taglio e non sono quindi belli trasparenti, ti conviene passarli prima con della carta vetrata molto fine - 240 per es. - e una volta lisciata la superficie del bordo, passarla con del polish. così dovresti ottenere dei bordi trasparenti quasi come la superficie -. più fine è la carta vetrata meglio è. meglio ancora se quando gratti i bordi tieni la carta su di un piano e sopra gli muovi i pannelli così sei sicuro di non creare delle curve sui bordi.

per i ritagli dentro i pannelli - per il retro della mobo ecc. - devo decidere se fare un buco e poi entrare con una seghetta da traforo e ritagliare a occhio o usare il dremel con la punta del trapano e quell'accessorio di plastica circolare che permette di tenere il trapano in verticale su di una superficie. usando questo lo si potrebbe far scorrere su di un righello ed essere più precisi.


consigli generici: il plexy essendo plastica si scioglie o quanto meno si opacizza col calore. quindi usa sempre velocità MOLTO basse di rotazione del dremel.
quando fai un buco o stai ritagliando, man mano che la punta affonda sollevala e fai uscire i trucioli altrimenti il trapano li preme contro le pareti del buco e fa scaldare per attrito il plexy intorno con i risultati di cui sopra. avanza un mm e esci per pulire il buco.

usa lo scotch di carta per proteggere il plexy quando lo incolli delimitando le zone da incollare e proteggendo le altre. la colla per plastica scioglie e se ti finisce sulla plastica dove non devi incollare la rovina esteticamente.

AH importantissimo: usa SEMPRE punte lame e seghe per METALLO, MAI per legno. gli utensili per legno fanno più trucioli e sfilaccerebbero il plexy.


questo è quello che ho appreso finora. spero di non aver detto cazzate. lo verificherò prossimamente - la lucidatura dei bordi finora ha dato ottimi risultati, anche l'incollaggio della scatola delle unità disco.

axxaxxa3
05-06-2004, 09:53
Eccomi!! http://www.tux.org/~bball/pcmods/ ;) vedi un pò se può interessarti!!
CIAO e fammi sapere!:)

Black imp
05-06-2004, 11:37
fate attenzione. in quel tutorial si usa una mobo con audio e video integrato. in pratica non deve risolvere il problema di ritagliare lo spazio per l'uscita delle schede pci e di come tenerle ferme.

Cionno
05-06-2004, 12:33
diciamo che io almeno pensavo a un tutorial su

taglio
lavorazione
rifinitura
correzzione errori
tips & tricks

:mbe:

quello x me nn è un tutorial...

axxaxxa3
05-06-2004, 12:43
Originariamente inviato da Cionno
diciamo che io almeno pensavo a un tutorial su

taglio
lavorazione
rifinitura
correzzione errori
tips & tricks

:mbe:

quello x me nn è un tutorial...

Ah....in questo caso non va bene...sorry.....:) allora non so esserti di aiuto spiacente :(

Black imp
05-06-2004, 13:55
http://www.bit-tech.net/article/67/

Cionno
05-06-2004, 15:10
Originariamente inviato da Black imp
http://www.bit-tech.net/article/67/

grazie!

azz ma questi lavorano tutti in una segheria!!

gabry182
05-06-2004, 19:18
forse pretendo troppo ma qualcuno ha dei link con anche immagini? sarebbero di aiuto!

Black imp
05-06-2004, 22:08
su quel sito trovi una marea di case fatti da zero. il link si riferisce alla pianificazione generica. ma ci sono un sacco di esempi pieni di immagini

ivanao
06-06-2004, 01:29
http://www.bit-tech.net/article/72/4

Babel
06-06-2004, 02:06
Io per rendere i bordi lucidi e trasparenti uso il calore,un semplice accendino va bene,oppure quelle pistole sparacalore ma costano 30 euro,io con un accendino bello grosso piego pure il polyver da 4mm.
Per quanto riguarda tenerlo insieme ho usato una struttura in alluminio solo per i lati superiori ed inferiori con viti autofilettanti,la resa estatica e' bella dato che vernicero' l'alluminio e le parti in metallo con un colore uv.
Ciaozzz