PDA

View Full Version : Knoppix


Ghepardo
04-06-2004, 16:13
...
ragazzi oggi ho scaricato knoppix e lho eseguita, così per curiosità. Bhè in un solo cd c'è moltissimo software e addirittura riconosce TUTTE le periferiche del mio pc dasola, oltretutto la qualità dell'audio è buona tanto quanto quella di windows xp; e sembra altrettanto userfriendly per quanto riguarda la configurazione delle periferiche (riconosce il logitech mx500!).

c'è un modo per installarla? a me sembra una distro migliore della mandrake.

spero che qualcuno di voi, che ne sa + di me, posti qualche commento.

mi conviene sostituire la mandrake 9.2 con knoppix ?

stefanoxjx
04-06-2004, 16:25
Per installarla, entri in console come root e digiti knoppix-installer.
A mio avviso (spero di non chiamarmi addosso le ire dei mandrakiani) è una distro molto buona e migliore di mandrake perchè è una derivata debian, della quale puoi sfruttare tutti i vantaggi come ad esempio apt-get.
Per il momento nel mio notebook ho installato la knoppix, ma non appena avrò la banda larga la sostituirò con una debian puro sangue, ma la mia (forse) è solo una questione di idee personali.

Ghepardo
04-06-2004, 16:29
grazie per la tua opinione. credo che anche io sostituirò la mia mandrake.

carlton80
04-06-2004, 20:12
Quando avviai per la prima volta knoppix 3.3 ero gasatissimo ...:D

Dissi, ho trovato la distro dei miei sogni!
Pensai : "Ora la installo e non ho piu' problemi...."

Lanciai lo script...tutto bene. Ma il sistema installato NON era assolutamente quello che si avvia da cd. :muro: :muro:


Poi sono passato a Gentoo...ma questa e' un'altra storia!:cool: :cool:

stefanoxjx
04-06-2004, 21:02
Originariamente inviato da carlton80
Quando avviai per la prima volta knoppix 3.3 ero gasatissimo ...:D

Dissi, ho trovato la distro dei miei sogni!
Pensai : "Ora la installo e non ho piu' problemi...."

Lanciai lo script...tutto bene. Ma il sistema installato NON era assolutamente quello che si avvia da cd. :muro: :muro:


Poi sono passato a Gentoo...ma questa e' un'altra storia!:cool: :cool:

Infatti, anchì'io ho specificato che non appena avrò la banda larga, installero una debian puro sangue, ma per il momento, knoppix mi permette di godere dei vantaggi di una debian senza dover scaricare centinaia di mb per aggiornarla alla versione attuale.
Onetamente (banda larga permettendo) stavo proprio pensando a debian o a gentoo, ma da quello che mi hanno detto, debian è molto stabile e non si perde un sacco di tempo ad installarla.
Ci penserò con l'avvento della banda larga :D

carlton80
04-06-2004, 22:12
Con gentoo ci vuole un bel po' di tempo....e' vero!

Ma e' una scelta ...e' infatti una distro basata su sorgenti!

Buon linux! :D

stefanoxjx
04-06-2004, 22:22
Al momento, non posso dire nulla.
Prima le provo tutte e due e dopo potrò dare un'opinione :D

Knight_Shaka
05-06-2004, 00:37
knoppix installata su hd è una debian a tutti gli effetti
poi basta cambiare le repository aggiungere quelle di sid e aggiornare con un bel dist-upgrade
ed hai una debian sid funzionante in meno tempo rispetto ad una normale installazione di debian da woody a sid ;)

Ghepardo
05-06-2004, 01:38
a ma quindi se la installo su hd non è come quella ke parte da cd ?

Knight_Shaka
05-06-2004, 01:43
è un po differente
una volta installata su hd puoi aggiornare tutto il software e installare quel che ti pare con il mitico apt-get.
Così avrai su hd una debian con il minimo sforzo

Ghepardo
05-06-2004, 12:03
cho provato a installarla ma non mha messo LILO sul primo hd e quindi non riesco a farla partire !

stefanoxjx
05-06-2004, 13:11
Strano che non abbia messo lilo in automatico.
Generalmente in questi casi procedo in questo modo:

1. eseguo il boot da cd
2. monto la partizione dove si trova etc (mount /dev/hdax /mnt/hd)
3. chroot /mnt/hd
4. cd /etc
5. lilo
6. reboot

Generalmente se il file lilo.conf è configurato correttamente, dovrebbe sistemarti tutto.

Byez.