Entra

View Full Version : Moduli memoria DDR2 da TwinMOS


Redazione di Hardware Upg
04-06-2004, 09:40
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12550.html

TwinMOS presenta tre nuove famiglie di moduli memoria DDR2

Click sul link per visualizzare la notizia.

cagnaluia
04-06-2004, 09:53
il prox step sarà allora.. cambiare il banco delle memorie... o integrare chip più capienti sulla stessa?

Thunder01
04-06-2004, 10:02
ho le twister DDR500 e vanno alla grande...non una piega a 250 MHz con il mio bartonino sbloccato :D

speriamo che queste DDR2 non siano da meno, anche se ad AMD per adesso nn vanno giù :(

Dumah Brazorf
04-06-2004, 10:03
Immagino che funzioneranno anche queste a CAS MILLLE-MILLLE-MILLLEMILA...

Fra_cool
04-06-2004, 10:27
...retrocompatibili con gli slot DDR...
IMHO questo portebbe portare ad un risparmio per i produttori, che possono usare lo stesso zoccolo, ma per noi utenti finali, a che serve?:what:

Symonjfox
04-06-2004, 10:39
Beh risparmio per i produttori DOVREBBE voler dire risparmio anche per noi ... si spera.

Riguardo ai timings, ok, sono un po' altini al momento, ma sono tra i primi esemplari di DDR2, secondo me già l'anno prossimo si troveranno DDR2 con timings inferiori (o con frequenza operativa più alta)

damascato
04-06-2004, 10:41
scusate... purtroppo da quando lavoro sono rimasto un po' indietro sugli ultimi ritrovati della tecnologia...:D:D:D:D

Ma a parità di timings e di frequenza che differenza c'è tra un modulo ddr normale e uno ddr2?

sinadex
04-06-2004, 10:41
ma come fanno essere retrocompatibili? le ddr hanno 184 pin, le ddr2 240...:confused:

WarDuck
04-06-2004, 10:44
Per non parlare del voltaggio... :rolleyes:

Alessandro Bordin
04-06-2004, 11:18
Scusate, mi sono espresso male io. Il chipset per la gestione delle DDR2 che è retrocompatibile con le DDR.

^TiGeRShArK^
04-06-2004, 11:33
le ddr2 non possono avere gli stessi timing delle ddr proprio x la loro architettura.
A parità di frequenza le ddr avranno sempre cas più bassi, quindi a parità di frequenze le ddr saranno sempre più performanti.
x questo amd x ora ha deciso di non supportare questa tecnologia, perchè allo stato attuale ci sono solo svantaggi:
prezzo + alto, frequenze non molto distanti dalle ddr di fascia alta, latenze più alte.
Inoltre i processori AMD sono più sensibili alle latenze della memoria ke alla bandwidth vera e propria, anke come si è visto dai confronti socket 939 vs socket 940.
Discorso diverso si potrà fare l'anno prox quando si inizieranno a produrre in volumi queste memorie e saranno più diffuse, con conseguente riduzione dei prezzi e latenze presumibilmente migliori.

Fonfi
04-06-2004, 11:37
Dalle foto, si vede che il secondo modulo (533MHz) è CL4, mentre il terzo (400MHz) è CL3. Nel primo (667MHz) non c'è scritto niente, ma sicuramente sarà CL4.

Fabio_si
04-06-2004, 12:07
Una curiosità ragazzi.
Che cavolo vuol dire IMHO ??!

Genesio
04-06-2004, 12:09
Mi associo a Fabio_si...sono anni che me lo chiedo!

Gundam766
04-06-2004, 12:21
Vuol dire "In My Humble Opinion"... ovvero "è una mia opinione strettamente personale"... o se preferisci... "io la penso così".

Chico

LkMsWb
04-06-2004, 18:38
...come sono le twinmos in generale?
Le trovo ad un ottimo prezzo (anche se ora non posso comprarle :( )

Grazie e ciao!

cdimauro
04-06-2004, 21:57
Credo che la suscettibilità alle latenze alte la vedremo anche per i sistemi Pentium-M, data la loro architettura...

xeal
04-06-2004, 23:53
Ma 667 MHz non è il valore che dovrebbe rendere la migrazione verso la DDR2 conveniente anche per i sistemi AMD? Probabilmente annunci come questo avvicineranno il passaggio alle ddr2 anche per gli A64, anche se prima verosimilmente AMD aspetterà che sia Intel a seguire questa strada, per valutarne meglio le conseguenze e attendere che moduli come questi siano prodotti in volumi e magari si abbassino anche i timing, a tutto vantaggio dei consumatori.

Per quanto riguarda i Pentium M, dato che in un certo qual modo assomigliano ai K8 credo che Intel non debba pemere troppo sull'acceleratore per l'introduzione delle nuove memorie anche nei sistemi mobile, anche se porterebbero dei vantaggi sul versante consumi (di impatto non troppo rilevante, credo, i sistemi basati su P-M hanno consumi veramente molto contenuti)

cdimauro
05-06-2004, 05:45
667Mhz è un valore come un altro: soltanto che a frequenze così elevate, la banda erogata è talmente alta da compensare, in parte, le latenze più alte (e Amd spera pure che, nel frattempo, si abbassino ;)).
Anch'io non capisco tutta questa fretta di passare alle DDR2, quando ormai nel futuro di Intel il P4 è stato cancellato in favore dei P-M...

DioBrando
05-06-2004, 14:56
Originariamente inviato da cdimauro
667Mhz è un valore come un altro: soltanto che a frequenze così elevate, la banda erogata è talmente alta da compensare, in parte, le latenze più alte (e Amd spera pure che, nel frattempo, si abbassino ;)).
Anch'io non capisco tutta questa fretta di passare alle DDR2, quando ormai nel futuro di Intel il P4 è stato cancellato in favore dei P-M...

la fretta ce l'hanno solo i produttori che pensavano di riportare in auge la vecchia idea della necessità di frequenze alte ( vedi Rambus) e poi si sn accorti che con dei timings - "esasperati" le prestazioni rispetto alle DDR non erano così evidenti.

Cercheranno il prima possibile di pensionare le vecchie ram in modo tale da spingere verso schede madri nuove di pacca, con PCI Express&co.
Starà ad ogni singolo utente se il prezzo varrà questo cambio radicale...io dico di no e AMD per ora rimane sulle sue posizioni, anche perchè deve darci dentro col 939...

cdimauro
06-06-2004, 07:18
D'accordissimo. :)

xeal
06-06-2004, 21:16
Originariamente inviato da DioBrando
la fretta ce l'hanno solo i produttori che pensavano di riportare in auge la vecchia idea della necessità di frequenze alte ( vedi Rambus) e poi si sn accorti che con dei timings - "esasperati" le prestazioni rispetto alle DDR non erano così evidenti.

Cercheranno il prima possibile di pensionare le vecchie ram in modo tale da spingere verso schede madri nuove di pacca, con PCI Express&co.
Starà ad ogni singolo utente se il prezzo varrà questo cambio radicale...io dico di no e AMD per ora rimane sulle sue posizioni, anche perchè deve darci dentro col 939...


:ncomment:


Originariamente inviato da cdimauro
D'accordissimo. :)

Io invece no! :mad:

Ma come fate a mettere in dubbio che i produttori siano dei beneffattori che se ne infischiano del lucro, ma cercano sempre di fornirci la tecnologia migliore nel più breve tempo possibile e al costo più basso? :O

VOGLIONO SOLO DIFFONDERE BENESSERE TRAMITE LA TECNOLOGIA!!!!!!!! :O

Propio da voi due un ragionamento cosi "trolleggiante" non me lo sarei mai aspettato! :O
Una cosa sola voglio chiedervi:




QUALE CAVOLO E' IL CODICE DELLA FACCINA CON IL PESCIONE CHE SI INGRANDISCE?????? E QUELLA TIPO :rotfl: ANIMATA CHE SI SCOMPISCIA DALLE RISATE????

:D:D:D:D:D:D:D

P.S. Non mi drogo, fumo solo del the ogni tanto...:asd::asd::asd:

Ciao! :)

DioBrando
07-06-2004, 00:53
D'accordissimo.:)

:mano: :D

Originariamente inviato da xeal
:ncomment:




Io invece no! :mad:

Ma come fate a mettere in dubbio che i produttori siano dei beneffattori che se ne infischiano del lucro, ma cercano sempre di fornirci la tecnologia migliore nel più breve tempo possibile e al costo più basso? :O

VOGLIONO SOLO DIFFONDERE BENESSERE TRAMITE LA TECNOLOGIA!!!!!!!! :O

Propio da voi due un ragionamento cosi "trolleggiante" non me lo sarei mai aspettato! :O
Una cosa sola voglio chiedervi:




QUALE CAVOLO E' IL CODICE DELLA FACCINA CON IL PESCIONE CHE SI INGRANDISCE?????? E QUELLA TIPO :rotfl: ANIMATA CHE SI SCOMPISCIA DALLE RISATE????

:D:D:D

P.S. Non mi drogo, fumo solo del the ogni tanto...:asd::asd::asd:

Ciao! :)


:wtf:

cmq cambialo lo spacciatore, si vede che ti dà roba tagliata male :sofico: :eheh:

xeal
07-06-2004, 21:37
Originariamente inviato da DioBrando
cmq cambialo lo spacciatore, si vede che ti dà roba tagliata male


Mi sa che hai ragione :D


Tornando seri, dopotutto non è che la mossa di Intel sia poi così azzardata: i PIV sono maggiormente sensibili alla frequenza che alle latenze della ram, e prima del loro pensionamento a favore dei centrino passerà un po' di tempo, durante il quale le DDR2 raggiungeranno frequenze tali da offrire prestazioni migliori rispetto alle DDR, sia per i PM, sia per gli A64, comunque per il momento converrebbe lasciare le DDR classiche in abbinamento ai PM, resta da vedere quali siano le intenzioni di Intel (molto probabilmente spingeranno su tutti i fronti sulla nuova tecnologia, per questioni di marketing).

Comunque ricordati le mie parole: un giorno l'uomo sarà sgravato da tutti i lavori, le macchine produrranno benessere per noi sugli altri pianeti e noi passeremo le giornate a scialare e a coltivare hobby e non ci saranno più differenze sociali, ne servirà il vile denaro per comprare qualcosa...

Ecco, ho sniffato l'ultima dose: da domani sarò un'altra persona (e sparerò meno caxxate) :D :D :D :D

cdimauro
08-06-2004, 05:56
Quest'ultima parte che hai scritto la sogno da tempo... Ma non ho mai fatto uso di sostanze stupefacenti in vita mia... :D :cool:

xeal
08-06-2004, 22:24
Originariamente inviato da cdimauro
Quest'ultima parte che hai scritto la sogno da tempo...


Idem, però temo che passando ai fatti diventeremmo una società eccessivamente edonista, senza più obiettivi ne stimoli...

Per fortuna nei sogni nessuno è obbligato a essere realista e a cercare il pelo nell'uovo... :D

Ciao!

cdimauro
09-06-2004, 06:05
In tal caso, l'evoluzione farebbe la sua parte: arriverebbe qualche evento catastrofico che ci farebbe estinguere... :D

xeal
09-06-2004, 21:27
Oppure ci ritriveremmo in una realtà alla matrix o anche peggio...

E le macchine scioperarono... E dopo secoli di dolce atrofia muscolare e pippe mentali l'uomo fu costretto a rimboccarsi le maniche e impugnare nuovamente la zappa, e lavorò la terra col sudore della fronte... E quando finirono le scorte di endorfina sintetica potenziata, prodotta sul pianeta Nectron, della galassia X20 1138, la donna ricominciò a partorire con dolore...

:D :D :D

DioBrando
10-06-2004, 00:55
arrivati a questo punto direi di smetterla a entrambe con le dosi eccessive di redbull&caffeine varie :D:D:D

:ot::D

xeal
10-06-2004, 23:21
Ok, torno in topic prima che Raven trovi qualcosa da ridire... Magari se gli offro un redbull alla fine mi risparmia il bann, che dici? No, eh? Ok, ci ho provato... :fiufiu: :D :D

Cmq secondo me non è da sottovalutare l'inizio della produzione di chip di memoria con frequenza e banda vicina alla soglia di "convenienza" per le cpu AMD, entro un paio di mesi dovrebbe filtrare qualche notizia sul futuro degli A64, e ci chiariremo un po' meglio le idee sul fattore retrocompatibilità con le DDR (difficile ma IMHO non del tutto impossibile) e su quello strano soket a 900 pin.

Ciao.

Toraina, Whatson, toraina... ecco la dose elementare... :D