View Full Version : Telefonare gratis con MAC è possibile?
Jeeg_Robot
03-06-2004, 21:17
L'utility che sfrutta il P2P Skype creata dal team di Kazaa che uso tantissimo per telefonare gratis esiste nel mondo MAC?
Forse è l'unica cosa che ancora mi tratiene. :rolleyes:
Dottor Brè
03-06-2004, 22:49
:rolleyes:
ma daaaaiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:muro:
Jeeg_Robot
04-06-2004, 08:40
Perchè Dr. Bre? Tu ne sai qualcosa?
Jeeg_Robot
04-06-2004, 17:58
Non capisco questi votri interventi. Scusatemi:O
Infatti neanch'io capisco.
Skype è una figata e noi utenti mac non ce l'abbiamo :mad:
Cmq sembra sia in beta testing la versione per mac:
http://www.macnn.com/news/24820
Dottor Brè
04-06-2004, 23:13
Originariamente inviato da Maikid
Infatti neanch'io capisco.
Skype è una figata e noi utenti mac non ce l'abbiamo :mad:
Cmq sembra sia in beta testing la versione per mac:
http://www.macnn.com/news/24820
e questo solo ti tratterrebbe a prendere un mac?
Jeeg_Robot
05-06-2004, 00:46
Maikid grazie per aver capito:)
E soprattutto per essere stato sincero
Originariamente inviato da Maikid
Infatti neanch'io capisco.
...cosa c'è da capire se non che un argomento di questo tipo in questo forum non sarebbe mai permesso dal regolamento? :p Per di + così spudorato! ;) :D
ciao! :p
Ma guarda non penso sia illegale, ci sono diversi programmi legali su pc per farlo.
Jeeg_Robot
05-06-2004, 09:05
E chi ha detto che Skype è illegale? Qui stiamo parlando di telefonare e non di scaricare mp3. Credo che la mia non sia stata una domanda così scandalosa.
Mastromuco
05-06-2004, 12:38
A parte che anche con messenger se ci si organizza un po' si può non dico telefonare, ma comunque comunicare (attraverso la voce) tra due pc in rete.
Stringi stringi è un po' come telefonare...e non mi sembra proprio che sia illegale no? :)
ah boh allora scusate ma leggere "kazaa"... "telefonare gratis".... etc avevo subito associato a qualcosa di illegale.. anche perchè di gratis a sto mondo non c'è + nemmeno la fic@... :D :sofico: :D
Timewolf
05-06-2004, 14:52
da quanto ne so Skype si usa per comunicare tra utenti skype, sbaglio?
Scusatemi ma non vedo l'essenzialità di questo software. Nel senso, non è una novità... è un programma di audio-chat come ce ne sono altri.
Basta mettersi daccordo su quale usare.
Fra utenti Mac si puo' usare iChat, in reti miste il più semplice probabilmente è NetFone (che è peer2peer, cioé senza server centrale, esattamente come skype).
Cos'ha questo skype che non sia già presente in altri programmi di questo tipo? E non è una domanda retorica. Visto che negli ultimi giorni tutti parlano di 'sto programmino, vorrei realmente capire che cosa ci stiamo perdendo di così straordinario :p eheh
Mastromuco
05-06-2004, 18:10
Non ha niente in più probabilmente :)
Sottolineavo solo che non era illegale :D
Jeeg_Robot
05-06-2004, 18:23
E' vero che è uguale a tanti altri ma a quanto si dice Skype diventerà lo standard e ne parlano già come della prossima killer application, un pò come lo sono stati agli albori altre applicazioni p2p....;)
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
a quanto si dice Skype diventerà lo standardlo standard diventerà quello che NOI UTENTI useremo, ricordatelo.
All'inizio lo standard del p2p era Napster, ma quando é morto allora "lo standard2 è diventato gnutella, openNap, kazaa, emule, bittorrent... insomma, al posto di uno standard ci siamo ritrovati 5 o 6 standard diversi ;)
Lo standard delle chat poi qual'era? IRC forse? Poi ci siamo trovati con ICQ (a lungo incontrastato) e adesso con Yahoo, MSN, AIM/AOL, Jabber...
Non dico che Skype non sia un buon programma, ma vorrei semplicemente mettere un attimo il freno su questa skype-frenesia che ho notato in questi giorni (l'ho visto pure su un giornale).
Se è effettivamente un buon programma allora lo useremo, ma non vorrei che l'effetto pubblicitario determinato dal fatto che è stato realizzato "da quelli di kazaa" fosse tanto forte da farlo giudicare "migliore" e "standard" prima ancora che la gente abbia effettivamente iniziato a usarlo :rolleyes:
Poi sono stati bravi anche loro a usare termini vaghi apposta in modo da lasciar intuire che si potesse "telefonare gratis", facendo sembrare una novità quello che invece è una realtà (l'audio-chat da computer a computer) che esiste già da molto tempo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.