doppiozero
03-06-2004, 16:49
chiedo ai mod di porre in rilievo questo thread sulla scelta del procio x un nuovo pc per ovviare a quell'enormità di discussioni nuove k nascono ogni giorno di utenti novizi k chiedono consiglio su cosa acquistare: "meglio intel o amd??"
CONSIGLI UTILI SU ACQUISTO CPU:
Spesso computer comprati come dream-machine si rivelano poi insoddisfacenti... questo perchè non si è tenuto conto del futuro utilizzo del pc e la configurazione è squilibrata o inadatta!! visto k nn esiste un processore "migliore" in assoluto si devono considerare due fattori principali e imprescindibili prima dell'acquisto di una cpu; ovvero:
- principali utilizzi del computer
- budget
Per programmi di grafica, CAD, elaborazione foto-audio-video e multithreading i P4 Intel distanziano ampiamente sia Athlon xp che Athlon64 (questi ultimi si avvicinano un po' di più ai P4). Si consideri cmq il titolo del thread "NUOVO PC": nn si parla quindi di workstation, ma di livello domestico-amatoriale che non prevede cpu server a più vie come opteron e xeon.
Per i giochi sono invece consigliati gli A64, che superano (ank se di poco) i P4 e che con win64 beneficieranno di un ulteriore boost.
Si consideri però che la cpu nel gaming conta relativamente (ai livelli di potenza attuali)... meglio investire in una buona VGA!!;)
Per chi esige il max e non ha problemi di budget ci sono gli Athlon FX e i P4 EE che garantiscono prestazioni da bomba mantenendo però gli orientamenti delle rispettive case costruttrici (Intel: professional; AMD:gaming)
Come soluzione economica oggi ci sono gli Athlon xp, che si rivelano in realtà all'altezza della situazione per quasi tutti gli applicativi non professionali. Personalmente ritengo che l'xp per eccezione (nonchè unico da comprare) sia il 2500+ che può essere portato tranquillamente a 3200+ senza particolari accorgimenti da ogni utente un minimo competente.
Per i futuri overclockers esistono cpu più adatte (xp 2500+[meglio se M], Prescott 2.8, P4 EE :sofico: ...) ma in genere ogni cpu fortunata può fare bene la sua "scalata":mc: :D
In caso aveste però intenzione di fare oc spinti riferitevi alla sezione OC...
Tra le considerazioni finali c'è da dire però che è un momento di grande rinnovo nel campo delle cpu con l'avvento dei 64bit (e tra breve di win64 che potrebbe rivoluzionare le carte in tavola),del soket 939 per A64 e FX, del Prescotto (buono solo per essere occato e per cuocere le uova:D ), del soket T (LGA 775) e dei nuovi northbridge Intel (con conseguenti DDR2 e PCI EX).
Le cose potrebbero quindi cambiare velocemente e il mio consiglio, a coloro che non hanno fretta, è di aspettare!!
"meglio AMD o Intel?"...CHI VIVRA' VEDRA'!!:old:
Spero, con questo post di aver dato almeno uno spiraglio di luce a chi tenta di orientarsi nella non semplice scelta di un nuovo procio e mi scuso per la prolissità:p. Spero di essere stato il più esauriente possibile, ma se avete domande non esitate a postare...
Il forum pullula di utenti senz'altro più competenti di me e li invito a fare aggiunte e correzioni!! (senza scatenare flame!!)
biezzzzzzzzzzz a tutti e... BUON ASSEMBLAGGIO!!!:bsod: :D
CONSIGLI UTILI SU ACQUISTO CPU:
Spesso computer comprati come dream-machine si rivelano poi insoddisfacenti... questo perchè non si è tenuto conto del futuro utilizzo del pc e la configurazione è squilibrata o inadatta!! visto k nn esiste un processore "migliore" in assoluto si devono considerare due fattori principali e imprescindibili prima dell'acquisto di una cpu; ovvero:
- principali utilizzi del computer
- budget
Per programmi di grafica, CAD, elaborazione foto-audio-video e multithreading i P4 Intel distanziano ampiamente sia Athlon xp che Athlon64 (questi ultimi si avvicinano un po' di più ai P4). Si consideri cmq il titolo del thread "NUOVO PC": nn si parla quindi di workstation, ma di livello domestico-amatoriale che non prevede cpu server a più vie come opteron e xeon.
Per i giochi sono invece consigliati gli A64, che superano (ank se di poco) i P4 e che con win64 beneficieranno di un ulteriore boost.
Si consideri però che la cpu nel gaming conta relativamente (ai livelli di potenza attuali)... meglio investire in una buona VGA!!;)
Per chi esige il max e non ha problemi di budget ci sono gli Athlon FX e i P4 EE che garantiscono prestazioni da bomba mantenendo però gli orientamenti delle rispettive case costruttrici (Intel: professional; AMD:gaming)
Come soluzione economica oggi ci sono gli Athlon xp, che si rivelano in realtà all'altezza della situazione per quasi tutti gli applicativi non professionali. Personalmente ritengo che l'xp per eccezione (nonchè unico da comprare) sia il 2500+ che può essere portato tranquillamente a 3200+ senza particolari accorgimenti da ogni utente un minimo competente.
Per i futuri overclockers esistono cpu più adatte (xp 2500+[meglio se M], Prescott 2.8, P4 EE :sofico: ...) ma in genere ogni cpu fortunata può fare bene la sua "scalata":mc: :D
In caso aveste però intenzione di fare oc spinti riferitevi alla sezione OC...
Tra le considerazioni finali c'è da dire però che è un momento di grande rinnovo nel campo delle cpu con l'avvento dei 64bit (e tra breve di win64 che potrebbe rivoluzionare le carte in tavola),del soket 939 per A64 e FX, del Prescotto (buono solo per essere occato e per cuocere le uova:D ), del soket T (LGA 775) e dei nuovi northbridge Intel (con conseguenti DDR2 e PCI EX).
Le cose potrebbero quindi cambiare velocemente e il mio consiglio, a coloro che non hanno fretta, è di aspettare!!
"meglio AMD o Intel?"...CHI VIVRA' VEDRA'!!:old:
Spero, con questo post di aver dato almeno uno spiraglio di luce a chi tenta di orientarsi nella non semplice scelta di un nuovo procio e mi scuso per la prolissità:p. Spero di essere stato il più esauriente possibile, ma se avete domande non esitate a postare...
Il forum pullula di utenti senz'altro più competenti di me e li invito a fare aggiunte e correzioni!! (senza scatenare flame!!)
biezzzzzzzzzzz a tutti e... BUON ASSEMBLAGGIO!!!:bsod: :D