PDA

View Full Version : WLAN....compatta


tarun
03-06-2004, 16:35
In un ufficio di 160 mq distribuito nelle stanze di un appartamento
ci sono 18 pc attualmente connessi con una lan 10 in rame utilizzando cavi telefonici (a due coppie)(con tanto di rack e conettori telefonici) e alcuni spezzoni di utp3
(utilizzato metà per una connessione meta per l'altra un po come nel caso del post "8o4").
Il tutto connesso ad un HUB 3com 16porte 10 a sua volta collegato ad uno zyxel 645r
Insomma una vera schifezza .
Per adesso o accorciato tutti i cavi eliminando le matasse ed ottenendo un incredibile miglioramento dei tempi di autenticazione .
Ho proposto di ricablare l'ufficio con cavo di rete cat5e (stp o utp a seconda di dove passa) per ogni pc lavoro da far effetuare al loro elettricista da interfacciare tutti con uno switch Zyxel 24 porte 10/100 con due gigabit (per futuri upgrade) da collegare al 645r.
Ma questi mi hanno detto che costa troppo e vogliono il wireless.

Volevo sapere da chi ha esperienza se un accesspoint wireless (ho pensato al dlink 54) posizionato in maniera strategica è in grado di coprire pc in un raggio di 20 metri (cemento armato permettendo) interfacciato con schedine PCI sempre dlink54).
E quale potrebbe essere il throughput reale considerando il wep attivato da 128?
Temo che le prestazioni reali possano essere piu basse di quelle attuali sopratutto considerando che i 18 pc pur lavorando con file di testo ed excell accedono tutti ad un server centrale dove risiedono i documenti da elaborare.
Grazie per tutte le informazioni!

gohan
03-06-2004, 16:41
considera che la banda utile media degli apparati a 54Mbit è di massimo 20Mbit

tarun
03-06-2004, 18:26
Originariamente inviato da gohan
considera che la banda utile media degli apparati a 54Mbit è di massimo 20Mbit
Si ho visto i grafici delle prestazioni che sono effettuati in condizioni ideali......poi bisogna dire che che il wep abbassa di un po le prestazioni e che la 54g diventa una 11b se mezzo trasmissivo non è sufficiente vedi ostacoli muri etc.

Sto cercando di convincerli a fare un cablaggio tradizionale che seppur costoso e molto piu affidabile e prestazionale.
Fossero affittuari lo potrei capire i............invece sono pure proprietari del locale

alexmere
05-06-2004, 08:03
Considera anche che un access point si comporta come un HUB quando i client gli chiedono banda. Per 18 PC, 1 access point non è assolutamente sufficiente. Poiché hai bisogno di 1 access point ogni 3/4 PC => 5/6 access point e 18 schede PCI => spendi tanto.
Ci sono anche delle schede di rete che usano i cavi dell'impianto elettrico per trasferire i dati, ma non arrivano a più di 5 Mbps (contro i 14 Mbps teorici dichiarati): guarda sul sito della Devolo (http://www.devolo.it).
Mi sa che il rame è l'unica alternativa.

tarun
05-06-2004, 09:25
Originariamente inviato da alexmere
Considera anche che un access point si comporta come un HUB quando i client gli chiedono banda. Per 18 PC, 1 access point non è assolutamente sufficiente. Poiché hai bisogno di 1 access point ogni 3/4 PC => 5/6 access point e 18 schede PCI => spendi tanto.
Ci sono anche delle schede di rete che usano i cavi dell'impianto elettrico per trasferire i dati, ma non arrivano a più di 5 Mbps (contro i 14 Mbps teorici dichiarati): guarda sul sito della Devolo (http://www.devolo.it).
Mi sa che il rame è l'unica alternativa.
Grazie
Senza contare che gli accesspoint vanno collegati via rame .
Alcuni accesspoint prevedono una modalita ibrida bridge/multipunto che potrebbe tornare utile per realizzare reti completamente wireless ma temo che le prestazioni siano sufficenti per condividere la sola connessione internet