PDA

View Full Version : AS Roma 7 Ave Cesare Roma te saluta


Pagine : [1] 2

fabius00
03-06-2004, 13:29
riprennemo qua va! :D

sbomberino
03-06-2004, 13:44
eccolo! :D

simone1974
03-06-2004, 13:46
Ripreso dall'altro thread ;)

Originariamente inviato da bombardax
...
il presidente Sensi se potesse piglierebbe a randellate la triade e zio Fester ma non per fare giustizia, per mettersi al loro posto e
fare le stesse cose....

Sai che ti dico? Visto che quelle cose le hanno sempre fatte loro, per una volta tanto vorrei che le facessimo noi... ;) .... e tutto ciò è molto triste da dire :(

ALBIZZIE
03-06-2004, 13:47
Originariamente inviato da simone1974
....(
ma tu stavi in sciopero anticapello?
com'è che ti si rilegge su queste pagine? o come si suol dire: "sei ricicciato fora?"

bombardax
03-06-2004, 13:49
finchè non mi cacciate, vi seguo:D

fabius00
03-06-2004, 14:24
Assunçao vuole tornare a Roma

1 giugno 2004 - Il centrocampista del Betis di Siviglia, Marcos Santos Assunçao, vorrebbe tornare alla Roma: è quanto ha segnalato il sito web ufficiale della squadra andalusa, riportando le dichiarazioni che il giocatore brasiliano ha fatto al quotidiano locale "El correo de Andalucia". "Non ero in buoni rapporti con Capello, però continuo ad essere unito alla Roma e adesso, senza di lui, non nascondo che mi piacerebbe tornare lì", ha detto dichiarato Assunçao al Correo de Andalucia. Il centrocampista è legato per contratto alla squadra andalusa fino al 2008.


be se venisse a 2 lire perchè no?

fabius00
03-06-2004, 14:27
IL MERCATO
Scatta l’operazione Gilardino-Ferrari



di ALESSANDRO ANGELONI


ROMA - Emerson è ormai un caso cronico. Ferrari e Gilardino sono praticamente in mano alla Roma, in attesa di quantificare l’operazione con una cifra (15 milioni di euro, poco più poco meno) che verrà determinata dalla perizia giudiziaria del dottor Mauro Morelli e tecnica di Eraldo Pecci, l’ex giocatore. Su Mexes, Baldini attende buone nuove nella giornata di oggi, dal giocatore, dai suoi avvocati e dall’Auxerre. Cesar? E’ un obiettivo, ma a certe condizioni. Quali? La prima: trattare con il suo procuratore brasiliano e non con la Gea. La seconda: se la Lazio non dovesse risolvere i suoi problemi societari. Perrotta? Baldini ha un appuntamento con Bozzo, manager del centrocampista, e molto probabilmente tra oggi o domani inconterà il Chievo, il diesse Sartori.
Il mercato della Roma è in piena ascesa, all’indomani della presentazione di Prandelli e della semi-ristrutturazione societaria operata da Sensi. La gente ha dimenticato Capello ed è disposta a fare lo stesso con Emerson, promesso sposo di Moggi e della Juventus. La Roma lo sta vendendo un po’ a tutti, al Real (Bronzetti è nella capitale, oggi formalizzeranno l’accordo sulla base di 17 milioni), all’Inter, non alla Juve. Meglio: non ancora alla Juve. I bianconeri offrono pochino, per ora: 7 milioni più Blasi. La Juve fa trattare Emerson da Mino Raiola, manager di Nedved. Nessuna società è riuscita finora ad offrire al centrocampista quanto la Juventus. Ma Moggi poteva contattare Emerson? No, perché è sotto contratto. E allora? La Roma potrebbe sollecitare l’intervento dell’ufficio indagini. Se lo farà, sarà solo dopo aver parlato direttamente col giocatore. Questo chiede Baldini: un incontro con Emerson. «E’ suo interesse. Va bene parlare direttamente per non leggere una serie infinita di inesattezze», precisa il diesse della Roma. Il Palermo vuole Tommasi e Montella.

ALBIZZIE
03-06-2004, 14:29
a fa', pur non pensandola quasi mai come te, devo riconoscere che hai azzeccato le tue previsioni su capello alla juve.

"vengo, ma vojo questo, quello, quellaltro e pure quello là."
zebina l'ha preso, emerson e vieri pure, cannavaro ce sta a prova'...

il brutto è che stiamo facendo tutto per accontentarlo...
:muro:

fabius00
03-06-2004, 14:30
Impegni mantenuti: la società respira

Con le dismissioni promesse Sensi incassa 170 milioni

ROMA - E’ stato di parola, Franco Sensi. Per salvare la Roma ha venduto tre suoi gioielli: l’Hotel Cicerone, la sua quota in Aeroporti di Roma e il Corriere Adriatico. Un salvataggio con i brividi, però. Per entrare nell’Italpetroli con il 49 per cento (e quindi, indirettamente, nella Roma, che il gruppo petrolifero controlla) Capitalia aveva preteso che il piano di dismissioni fosse concluso entro maggio. Ma il mese era scivolato via senza notizie.
Poi, la notte del primo giugno, l’annuncio: i tre asset sono stati ceduti dal gruppo petrolifero per un controvalore di 170 milioni di euro. Roma 2000, grazie a quest’operazione, potrà rimborsare al club giallorosso 82 milioni di euro che ne consentiranno l’iscrizione al prossimo campionato. Immediati gli effetti sul titolo, che ieri ha chiuso in forte rialzo a 1,40 euro. Capitalia si è data un nuovo termine, l’11 giugno, per constatare se l’accordo siglato il 31 marzo scorso con Sensi è stato onorato ed entrare in Italpetroli.
Misterioso, per ora, è l’acquirente dell’hotel Cicerone. Si sa solo che ha chiuso l’affare con un versamento di circa 50 milioni di euro, 17,5 dei quali all’atto del compromesso, che sarà siglato martedì 8 giugno. Ma l’albergo vale 70 milioni, e i 20 che mancano all’appello vanno probabilmente a compensare un credito che il compratore vantava con Sensi.
Infatti Italpetroli, in una nota diffusa nella notte parla di flusso di cassa complessivo, per le tre vendite, di 150 milioni (e non 170). Il Corriere Adriatico è stato ceduto, come è noto, al Gruppo Caltagirone per 24 milioni di euro. L’operazione più rognosa è stata invece la vendita del 16 per cento di Leonardo, la società che controlla Aeroporti di Roma, a Gemina-Impregilo.
Il passo successivo, adesso, è quello dell’aumento di capitale da 150 milioni di euro, deliberato in aprile dai soci. Il Consiglio di amministrazione della Roma ha informato ieri che al 30 aprile la società aveva un patrimonio netto negativo di 2 milioni e 256 mila euro ma adesso le comunicazioni di Italpetroli hanno ribaltato il quadro. Nuova convocazione del Cda, il 10 giugno.
Se la Roma torna a sorridere, la Lazio, priva com’è di un azionista di riferimento, deve patire sino all’ultimo. Ieri il titolo ha accusato una perdita di circa il 3 per cento in Borsa, chiudendo a 0,961. Il 24 maggio è iniziata la sottoscrizione per l’aumento di capitale da 188 milioni di euro. Giuseppe Masoni si attende notizie positive dagli azionisti fra l’8 e il 14 giugno. L’intera operazione si chiuderà il 28.
C.G.

sbomberino
03-06-2004, 14:30
Originariamente inviato da fabius00
Assunçao vuole tornare a Roma

1 giugno 2004 - Il centrocampista del Betis di Siviglia, Marcos Santos Assunçao, vorrebbe tornare alla Roma: è quanto ha segnalato il sito web ufficiale della squadra andalusa, riportando le dichiarazioni che il giocatore brasiliano ha fatto al quotidiano locale "El correo de Andalucia". "Non ero in buoni rapporti con Capello, però continuo ad essere unito alla Roma e adesso, senza di lui, non nascondo che mi piacerebbe tornare lì", ha detto dichiarato Assunçao al Correo de Andalucia. Il centrocampista è legato per contratto alla squadra andalusa fino al 2008.


be se venisse a 2 lire perchè no?

In effetti, per 2 lire fa sempre comodo Marcos soprattutto le sue punizioni :)

fabius00
03-06-2004, 14:33
Originariamente inviato da ALBIZZIE
a fa', pur non pensandola quasi mai come te, devo riconoscere che hai azzeccato le tue previsioni su capello alla juve.

"vengo, ma vojo questo, quello, quellaltro e pure quello là."
zebina l'ha preso, emerson e vieri pure, cannavaro ce sta a prova'...

il brutto è che stiamo facendo tutto per accontentarlo...
:muro:
io invece mi apsetto il colpo roberto carlos da parte della juve! se non si è messo d'accordo col chelsea per me va alla juve

fabius00
03-06-2004, 14:43
Roma: 15 mln per Gilardino e Ferrari
Gio 03 Giu, 3:32 PM

vedi foto
La Roma vuole acquistare l`accoppiata Gilardino-Ferrari. Il difensore pareva già destinato alla Juventus, che però adesso potrebbe tirarsi indietro come parziale "contropartita" per aver portato via da Roma Capello.

Assieme a Ferrari, potrebbe approdare nella Capitale anche l`astro nascente del calcio italiano: Gilardino. Il tutto alla modica cifra di 15 milioni di euro, come probabilmente valuteranno il dottor Morelli e Eraldo Pecci, che darà la sua consulenza tecnica in sede di quantificazione economica dell`affare. Una cifra abbordabile, favorita dalla situazione del club emiliano, in amministrazione controllata. Detto di Gilardino e Ferrari, la Roma attende anche di sapere di più dal fronte Mexes e pensa a Cesar.




e questa :eek:


Calcio: Calcio Estero: Generico

Real Madrid: a Roma per avere Emerson e Totti
03/06/2004 11:30.59
Si cerca di trattare direttamente con la dirigenza capitolina

Shopping romano per i ‘galacticos’. Dopo i 25 milioni spesi per Walter Samuel il Real Madrid ha ancora voglia di pescare sul mercato giallorosso. Gli obiettivi sono “i soliti noti”, Emerson e Francesco Totti, protagonisti di questo calciomercato estivo. Su Emerson è già piombata la Juventus, che gode di un accordo verbale con il giocatore, pur non avendo ancora formalizzato offerte alla Roma per il suo cartellino.

Il Real ha inviato un emissario a Roma per trattare direttamente con la dirigenza giallorossa. Paradossalmente sembra più facile per le ‘merengues’ arrivare a Totti, piuttosto che a Emerson. Il Puma ha un accordo verbale con la Juventus, che ha più volte ribadito di voler rispettare, anche per seguire le orme di Fabio Capello, e l’offerta di 17 milioni del Real sembra più un favore alla Roma per far alzare l’offerta ai bianconeri. Per il Pupone il discorso è diverso, poiché ha già specificato che non resterà in una “Rometta”, e per un eventuale trasferimento ha messo il Real in cima alla lista delle preferenze. In più l’offerta per Totti sarebbe molto allettante: 20-25 milioni di euro o 15 milioni più Morientes, l’unico che potrebbe sostituire il costosissimo Gilardino nelle preferenze di Prandelli.

Per quanto riguarda Emerson si avranno sviluppi decisivi a breve, per Totti si dovrà aspettare la fine dell’Europeo. Il numero 10 ha già fatto sapere che parlerà del suo futuro solo alla fine del torneo in Portogallo.




ecco del real ho paura sul serio!

sbomberino
03-06-2004, 14:45
tornando al discorso calcio "sporco"
vi invito a vedere una puntata di report se l'avete persa
http://www.raiclicktv.it/raiclick/pc/website/0,4388,4-808-808-CTY15-CID19569-0-0-0---1-2-ABB0,00.html

ovviamente solo la parte che parla del calcio

fabius00
03-06-2004, 14:49
.58 Tancredi seguirà Capello alla Juve
L'arrivo del preparatore dei portieri forse ufficiale oggi
ROMA - Franco Tancredi seguirà Fabio Capello a Torino. Il numero uno dello scudetto romanista sarà nella prossima stagione il preparatore dei portieri della Juventus, ruolo che ha svolto nella stagione appena conclusa alla Roma. Nella stessa giornata di oggi è attesa l'ufficialità.

fabius00
03-06-2004, 14:54
considerazioni

1) cesar
a me cesar non piace un gran che e poi ha 30 anni! troppo vecchio!
meglio ma molto meglio taddei!


2) totti
be il real che offre solo 25 mil per totti mi sembra strano ma se ci provano sarà dura sul serio ma......

3) sensi
.....se sensi sta tirando fuori 170 mil per risanare la roma (dopo aver speso 55mil all'epoca di ciarrapico) si venderebbe totti? mi sembra strano molto strano!
e poi se questo spende tutti questi soldi (mazza quanti ce ne ha) le figlie perchè non lo fanno "internare"? c'è qualcosa sotto che non mi quadra!

ALBIZZIE
03-06-2004, 14:55
Originariamente inviato da sbomberino
tornando al discorso calcio "sporco"
vi invito a vedere una puntata di report se l'avete persa
http://www.raiclicktv.it/raiclick/pc/website/0,4388,4-808-808-CTY15-CID19569-0-0-0---1-2-ABB0,00.html

ovviamente solo la parte che parla del calcio
lo sai che per quella puntata di report la juve si è rifiutata di farsi intervistare dai giornalisti rai la domenica successiva?
beh, lo stile juve mica s'improvvisa.

sbomberino
03-06-2004, 15:18
Originariamente inviato da fabius00
considerazioni

1) cesar
a me cesar non piace un gran che e poi ha 30 anni! troppo vecchio!
meglio ma molto meglio taddei!


2) totti
be il real che offre solo 25 mil per totti mi sembra strano ma se ci provano sarà dura sul serio ma......

3) sensi
.....se sensi sta tirando fuori 170 mil per risanare la roma (dopo aver speso 55mil all'epoca di ciarrapico) si venderebbe totti? mi sembra strano molto strano!
e poi se questo spende tutti questi soldi (mazza quanti ce ne ha) le figlie perchè non lo fanno "internare"? c'è qualcosa sotto che non mi quadra!

sembrerebbe tutto pronto per un cambio di prioprietà.... mmhh... in in frigo ho ancora una cosetta... :O

fabius00
03-06-2004, 15:34
al momento


---------------pelizzoli-----------
panucci--chivu--dellas---candela
-----dacourt-----de rossi-----
mancini------totti-------cassano
-------------montella--------------

max 3° posto


----------------------------------------

-----------------toldo---------------
---cordoba---materazzi--cannavaro
j. zanetti---c.zanetti--emre--favalli
----------------stankovic----------
-----vieri--------------------adriano

max 2° posto


---------------------------------------------

-------------------buffon----------------
zebina--thuram---legrottaglie----zambrotta
camoranesi--tacchinardi--appiah---nedved
-----------del piero ------trezeguet

max 2° posto


------------------------------------------

----------------dida--------------------
--stam---nesta---maldini---pancaro
--cafu----gattuso--pirlo-seedorf-------
---------------kaka----------------
---------------sheva


scudetto

hophip
03-06-2004, 18:04
Originariamente inviato da fabius00


e per un eventuale trasferimento ha messo il Real in cima alla lista delle preferenze. In più l’offerta per Totti sarebbe molto allettante: 20-25 milioni di euro o 15 milioni più Morientes,



ecco del real ho paura sul serio!

25mln per totti ? Ma quale paura!!!

bossino
03-06-2004, 18:54
Baldini ha dato la sua parola che Totti non andrà via da Roma, e Baldini è l'unica persona alla quale ancora credo....


per quanto riguarda Sensi non ha problemi di soldi in quanto ex-petroliere e praticamente proprietario di mezzo lazio industriale........comunque questi investimenti probabilmente hanno risanato il tutto per una futura vendita, no ?

Thunderx
03-06-2004, 21:06
Yes.Ragazzi ma chi è che dice che Sensi ha venduto il 50per cento delle sue propietà? Cavolate Sensi ha venduto la metà di ItalPetroli non la metà dei suoi capitali:D . Capito bombardax?
Fabius modifica le previsione perchè allo stato attuale arriviamo massimo al 4 posto(Ve la ricordate questa frase?, beh allora grattatevi:D , visti poi i risultati).
Per il ruolo di esterno destro perche non proponiamo alla samp lo scambio
Montella + Delvecchio---------)Diana+5 mln?
Inoltre per il ruolo di esterno cerchiamo di guardare in germania dove mi sembra che i prezzi siano più bassi rispetto ad altri campionati.Proposte
1)Mehdi Madhavikia 24 anni ala destra Amburgo costo zero perchè in scadenza, pallone d'oro asiatico
2)Paul Freier 24 anni ala destra Bochum nazionale tedesco
3)Philip Lahm 20 anni terzino/ala sinistra Stoccarda titolare della nazionale tedesca
4)Andreas Hinkel 21 anni terzino destro Stoccarda nazionale tedesco
Secondo me tra questi quattro ci esce qualcosa di meglio rispetto a Taddei.

simone1974
03-06-2004, 22:18
Ma chi sei? Salvatore Bagni? :D

Per Albizzie: eh sì, dopo due anni, sono tornato! :O

bombardax
04-06-2004, 08:45
Originariamente inviato da Thunderx
Yes.Ragazzi ma chi è che dice che Sensi ha venduto il 50per cento delle sue propietà? Cavolate Sensi ha venduto la metà di ItalPetroli non la metà dei suoi capitali:D . Capito bombardax?



sisi, capito...
come mai allora la Roma cede Samuel ed Emerson e Totti è in ballottaggio se Sensi naviga nell'oro ed a ricapitalizzato con 170 milioni di € (che sono tantissimi soldi)...

perchè lo fa solo ora????
poteva farlo prima ed evitava tanta pubblicità negativa e tanto malumore nel suo giocatore più rappresentativo...
per me Sensi è un gran chiacchierone ed aveva stancato Capello e Totti che se non fosse per l'amore dei tifosi e di Rome città sa da quanto l'avrebbe mollato....

D_IL PRINCIPE
04-06-2004, 08:54
assuncao è un signor giocatore! a roma il primo anno fede molto bene poi si infortuno e la roma crollo ricordate??? poi gioco pochissimo ma ha dato il suo onesto contributo ogni volta... anche l'anno dello scudetto!!!!
cesare a me piace molto x la fascia sinitra! xche taddei predilige stare a destra e si adatta a sinistra!! con cesar finalmente avremo un mancino a sinitra con i piedi buoni...ma la vedo difficile come trattativa...

sul televideo danno come fatta x gilardino e ferrari alla roma...

simone1974
04-06-2004, 09:04
Originariamente inviato da bombardax
sisi, capito...
come mai allora la Roma cede Samuel ed Emerson e Totti è in ballottaggio se Sensi naviga nell'oro ed a ricapitalizzato con 170 milioni di € (che sono tantissimi soldi)...

perchè lo fa solo ora????
poteva farlo prima ed evitava tanta pubblicità negativa e tanto malumore nel suo giocatore più rappresentativo...
per me Sensi è un gran chiacchierone ed aveva stancato Capello e Totti che se non fosse per l'amore dei tifosi e di Rome città sa da quanto l'avrebbe mollato....

Perché? Perché l'anno scorso stava morendo... :rolleyes:

bombardax
04-06-2004, 09:15
Originariamente inviato da simone1974
Perché? Perché l'anno scorso stava morendo... :rolleyes:


Senti, io ho max rispetto di Sensi come persona che ci mette l'anima ma oggi come oggi, a livello formale, lui non conta nulla quidi poteva dare mandato ad altri di fare ciò che sta facendo oggi...
le figlie sono al timone da tempo e poi ricorda che il calcio ti da una grande visibilità a costo zero, ma può essere anche un boomerang se non sai gestire bene le cose...
ecco che la Roma, ad oggi è vista come una società inadempiente, che ha vissuto sopra se sue possibilità, che non pagava le tasse, che ha presentato false fidejussioni per l'iscrizione ecc ecc...
questo, se come dici Sensi ha il grano, poteva essere evitato dando della Roma un'immagine di squdra vincente, compatta ed ìdeterminata a conquistare l'europa...

al di fuori della capitale della roma non si parla benissimo....

D_IL PRINCIPE
04-06-2004, 09:28
Originariamente inviato da bombardax
Senti, io ho max rispetto di Sensi come persona che ci mette l'anima ma oggi come oggi, a livello formale, lui non conta nulla quidi poteva dare mandato ad altri di fare ciò che sta facendo oggi...
le figlie sono al timone da tempo e poi ricorda che il calcio ti da una grande visibilità a costo zero, ma può essere anche un boomerang se non sai gestire bene le cose...
ecco che la Roma, ad oggi è vista come una società inadempiente, che ha vissuto sopra se sue possibilità, che non pagava le tasse, che ha presentato false fidejussioni per l'iscrizione ecc ecc...
questo, se come dici Sensi ha il grano, poteva essere evitato dando della Roma un'immagine di squdra vincente, compatta ed ìdeterminata a conquistare l'europa...

al di fuori della capitale della roma non si parla benissimo....


tutto questo x certe dichiarazioni che dirigenti avversari facevano tipo doping amministativo etc!! senza che nessuno li multase!!!!sensi come apre bocca giu multe...
xle fidejussioni la roma è stata riconusciuta parte lesa ma xche questo nessuno lo dice?

xche altre societa si nascondono bene dietro lo scudo roma..


e di un processo x doping xhce nessuno ne parla????

simone1974
04-06-2004, 09:43
Scusa bombardax ma tu pensi che tutto quello che la carta stampata torinese, milanese, e anche romana ha scritto di male su Sensi sia dovuto solo per amore della Roma???

Dai, su, è chiaro che l'attacco mediatico che ha subito questo uomo è stato causato dal suo modo diretto ;) di attaccare il palazzo... ed ecco come il tuo discorso sul ritorno di immagine per i presidenti di calcio si sia rivelato un boomerang per il nostro presidente. ;)

ALBIZZIE
04-06-2004, 10:32
Originariamente inviato da fabius00
considerazioni

1) cesar
a me cesar non piace un gran che e poi ha 30 anni! troppo vecchio!
meglio ma molto meglio taddei!



Cesar: "Alla Roma mai"

"Io alla Roma? Non ci andrei mai". Ha voluto chiarire che non "tradirà" i colori biancocelesti Cesar, il brasiliano della Lazio che era stato nei giorni scorsi al centro di qualche polemica per alcune dichiarazioni rilasciate in settimana.

fabius00
04-06-2004, 11:34
Originariamente inviato da Thunderx
Proposte
1)Mehdi Madhavikia 24 anni ala destra Amburgo costo zero perchè in scadenza, pallone d'oro asiatico
2)Paul Freier 24 anni ala destra Bochum nazionale tedesco
3)Philip Lahm 20 anni terzino/ala sinistra Stoccarda titolare della nazionale tedesca
4)Andreas Hinkel 21 anni terzino destro Stoccarda nazionale tedesco
Secondo me tra questi quattro ci esce qualcosa di meglio rispetto a Taddei.

di questi conosco solo madhavikia e lahm
e prenderei il secondo ;) ma penso che non bastano 5/8 mil!

per quanto riguarda cesar raga ma davvero lo vedete forte?? per me è un giocatore normale e poi ha 30 anni!!!!!!

fabius00
04-06-2004, 11:38
sul messaggero di oggi davano per fatto l'acquisto di perrotta per 7 mil ma verrà ufficializzato il 1° luglio


io non ci credo per alcuni motivi:

1) finchè non va via emerson non compreremo perrotta

2) forse prandelli vuole più barone (che a me piace una cifra)

3) 7 milioni per perrotta, 15 per gilardino-ferrari, 7 per mexes totale 29 milioni forse troppi!

fabius00
04-06-2004, 11:46
Il centrocampista, in vacanza a Rio Grande do Sul, avverte la Roma e il Real Madrid: "Io non cambio idea e Sensi lo sa".

MILANO, 2 giugno 2004 - Vuole la Juve e non vuol sentire altre ragioni: la sua parola vale molto più dei soldi di Florentino Perez. Quando gli parliamo al telefonino è in auto. La linea va e viene, ma lui non si spazientisce. Ha voglia di parlare il centrocampista brasiliano della Roma, forse anche di sfogarsi. Emerson ha appena lasciato la sua fazenda di Pelotas e si sta godendo il primo scorcio di vacanze nel natìo Rio Grande do Sul. Ma l’eco dei colpi di scena sul suo trasferimento lo raggiunge anche lì. E non può sottrarsi alle nostre domande.
— Ha saputo dell’accordo tra Real Madrid e Roma?
«Sì, ho sentito. Ma perché prima non informano anche me? Questa storia mi sembra strana».
— Qual è questa stranezza?
«A gennaio il presidente Sensi m’aveva autorizzato a prendere contatti con altri club e avevo incaricato il mio agente Gilmar Veloz d’ascoltare un bel po’ di club, tra cui il Real Madrid».
— E come era andata?
«Stranamente in quella fase il Real aveva considerato eccessive le mie richieste. Perciò non mi spiego come mai proprio ora abbia cambiato idea e sia pronto a rilanciare...».
— Quindi era stato autorizzato a contattare anche la Juve?
«Non c’era un’indicazione precisa. In quella fase si sono fatti avanti club come Real, Barcellona, Chelsea, Inter e Juve appunto».
— Quali differenze ha notato tra le varie proposte?
«La Juve è stata chiara sin dall’inizio ed ha conquistato subito la mia fiducia».
— Quindi la decisione è presa?
«Certamente. Voglio andare alla Juve e mi sembra una scelta coerente. Del resto la Roma sa bene quali sono i miei problemi».
— Ci faccia capire meglio.
«Forse non tutti sanno che un anno fa il Chelsea s’era fatto avanti con un’offerta da 30 milioni di euro alla Roma e un contratto quinquennale da altrettanti milioni di euro per me. Ma il presidente Sensi non volle sentir ragioni. E io non dissi nulla sull’argomento, neanche nei momenti più tristi degli ultimi mesi».
— Poi, che cos’è accaduto?
«A gennaio secondo i patti sarei dovuto andar via. Invece il presidente Sensi mi chiese di pazientare ancora, visto che c’era la possibilità di vincere lo scudetto».
— E lei accettò di buon grado?
«Mi rendevo conto che era doveroso fare la mia parte e io in giallorosso mi sono comportato da professionista sino alla fine. Anche quando alla vigilia di Milan-Roma evitai di proposito le polemiche dopo l’ennesimo incontro a vuoto per il rinnovo del contratto con la Roma».
— Ma ora le danno del traditore.
«Io ho la coscienza a posto. Ho sempre avuto un atteggiamento professionale e soprattutto ho sempre tenuto fede alla mia parola».
— Che vuole dire?
«Vorrei ricordare che quando dissi sì alla Roma 4 anni fa avevo tante altre offerte importanti. Il Milan e il Parma soprattutto, ma io privilegiai la Roma perché avevo dato la mia parola a Sensi».
— Adesso, intanto, va via tra le polemiche.
«Vorrei ricordare, però, che Sensi s’era impegnato a lasciarmi andare via. Non è colpa mia se tra Juve e Roma non ci sono buoni rapporti. La mia è solo la scelta di un professionista».
— Anche Totti la critica, accusandola d’aver mancato di rispetto ai tifosi scegliendo la Juve.
«Gli risponderò al momento opportuno. Io so solo che ho giocato anche quando ero infortunato e sino all’ultima partita: vi ricordate la trasferta di Genova con mezza Primavera in campo?».
— In bianconero, guarda caso, ritrova Fabio Capello.
«Lo ammetto, è una coincidenza che mi fa molto piacere. Non scopro certo adesso le sue qualità. Con lui mi sono sempre trovato a meraviglia. La Juve non poteva scegliere meglio».
— E con l’Inter com’è andata?
«So che Gilmar ha parlato più volte con la società nerazzurra, ma anche in quel caso non ci sono state proposte adeguate. Forse non sono stati tempestivi».
— I nerazzurri si sono rifatti vivi di recente?
«Sì, mi sembra di sì. Ma ormai la mia scelta è fatta».
— Gira voce che lei possa prendere le distanze dal suo agente.
«Conosco Gilmar da quando avevo 17 anni. La sua parola è come la mia. Rimarrà deluso chi ha certe speranze».
— Non teme di rimanere alla Roma in una situazione surriscaldata?
«Ripeto, io so di aver avuto un atteggiamento coerente. E i tifosi, che sono la parte più sana del calcio, capiranno bene le mie ragioni. Basta fargliele conoscere, svelando certi retroscena».
— Come andrà a finire questa vicenda?
«Io spero che Juve e Roma raggiungano l’accordo il più presto possibile. Non mi sembra giusto che se ne faccia un caso».




mah! insomma lui voleva andar via a gennaio e si è sacrificato! ma vaffanculo sto bastardo!
ps a gennaio sulla panca del real non c'era camacho che vuole lui e dacourt ma questo è cosi stupido???? o vuole sembrare l'ingenuo???

D_IL PRINCIPE
04-06-2004, 11:53
Originariamente inviato da fabius00
sul messaggero di oggi davano per fatto l'acquisto di perrotta per 7 mil ma verrà ufficializzato il 1° luglio


io non ci credo per alcuni motivi:

1) finchè non va via emerson non compreremo perrotta

2) forse prandelli vuole più barone (che a me piace una cifra)

3) 7 milioni per perrotta, 15 per gilardino-ferrari, 7 per mexes totale 29 milioni forse troppi!



l'affare lo danno x fatto anche sul televideo...specificando le cifre ma che verra ufficalizzato a luglio dopo che la roma avra incassato i soldi di emerson!! e x il termine degl'europei...

fabius00
04-06-2004, 11:54
Originariamente inviato da D_IL PRINCIPE
l'affare lo danno x fatto anche sul televideo...specificando le cifre ma che verra ufficalizzato a luglio dopo che la roma avra incassato i soldi di emerson!! e x il termine degl'europei...
e per metterlo a bilancio dal 1 luglio ;)

fabius00
04-06-2004, 12:00
Juve-Emerson, il Real non molla
04 06 2004


Si fa sempre per la Juventus più in salita la strada che porta ad Emerson. La Roma, ancora scottata dalla scelta di Fabio Capello, non ha alcuna intenzione di cedere il giocatore brasiliano alla Juve.


Emerson (Grazia Neri)
I colloqui con il Real Madrid sono stati sempre più fitti nelle ultime ore e le due società avrebbero trovato sulla base di 20 milioni di euro ignorando la volontà del giocatore che invece ha espresso chiaramente di gradire come destinazione futura solo la Juve per seguire Fabio Capello.

Ernesto Bronzetti, l’agente che rappresenta in Italia il Real Madrid, ha fatto capire che la squadra spagnola non intende ritirarsi dalla corsa per Emerson: "Non faccio favori alla Juve. Provate a chiedere a Perez di ritirarsi. Non ha mai fallito un giocatore che ha provato a prendere".

Ora la situazione diventa sempre più intricata per la Juve. Se Emerson non accetta il Real, il centrocampista brasiliano potrebbe rimanere a Roma un altro anno sotto le gestione tecnica di Cesare Prandelli. In questo caso si potrebbe liberare a parametro zero la prossima stagione ma la Sensi non può permettersi di correre questo rischio.

Per averlo subito la strategia della Juve deve cambiare. I bianconeri devono avvicinare l’offerta del Real o inserire contropartite tecniche adeguate. In questo senso Maresca, uscito dall’affare Vieri, potrebbe essere le pedina in grado di cambiare gli equilibri della trattativa. Altra voce parla di un possibile arrivo via Brescia di Marcelino Matuzalem.


si si si maresca+8/9 milioni!

D_IL PRINCIPE
04-06-2004, 12:01
Originariamente inviato da fabius00
e per metterlo a bilancio dal 1 luglio ;)


sicuramente anche x quello!!

perrotta xme è un ottimo gicatore nn farà rimpiangere emerson! in piu è italiano( sti stranieri mercenari hanno rotto il cazzo). a settembre dicevo che con de rossi era la coppia di centrali fututa x la nazionale!!!x me è spettacolare...

nn so quanti hanni ha perrotta ma credo meno di emerson??

fabius00
04-06-2004, 12:03
Originariamente inviato da D_IL PRINCIPE
sicuramente anche x quello!!

perrotta xme è un ottimo gicatore nn farà rimpiangere emerson! in piu è italiano( sti stranieri mercenari hanno rotto il cazzo). a settembre dicevo che con de rossi era la coppia di centrali fututa x la nazionale!!!x me è spettacolare...

nn so quanti hanni ha perrotta ma credo meno di emerson?? a me pure perrotta mi piace da morire!

27 simone 28 il mercenario

D_IL PRINCIPE
04-06-2004, 12:09
il televideo ieri dava x fatta anche x gilardino è ferrari!!

che sn forti è italiani!! insisto a sotolinearlo xche è ora che la smettimao con tutti sti stranieri!! o arriva il fenomeno xome xz esempio kaka!! ma se devo prendere 1 zebina in italia c'è di meglio...


e con loro la roma sarebbe piu italiana

calcola pelizzoli

panucci mexes ferrari chivu

perrotta de rossi

mancini totti cassano

gilardino



8 su 11!!! in piu metti anche zotti. montella aquilani e bovo ke sn ottimi giocatori!!
la roma è molto competitiva e con un futuro davanti vesto che è una rosa giovanissima! se poi si riesconoa recuperare candela e tommasi credo che faremo bene l'anno prossimo..

hophip
04-06-2004, 13:14
Originariamente inviato da fabius00
Il centrocampista, in vacanza a Rio Grande do Sul, avverte la Roma e il Real Madrid: "Io non cambio idea e Sensi lo sa".

MILANO, 2 giugno 2004 - Vuole la Juve e non vuol sentire altre ragioni: la sua parola vale molto più dei soldi di Florentino Perez. Quando gli parliamo al telefonino è in auto. La linea va e viene, ma lui non si spazientisce. Ha voglia di parlare il centrocampista brasiliano della Roma, forse anche di sfogarsi. Emerson ha appena lasciato la sua fazenda di Pelotas e si sta godendo il primo scorcio di vacanze nel natìo Rio Grande do Sul. Ma l’eco dei colpi di scena sul suo trasferimento lo raggiunge anche lì. E non può sottrarsi alle nostre domande.
— Ha saputo dell’accordo tra Real Madrid e Roma?
«Sì, ho sentito. Ma perché prima non informano anche me? Questa storia mi sembra strana».
— Qual è questa stranezza?
«A gennaio il presidente Sensi m’aveva autorizzato a prendere contatti con altri club e avevo incaricato il mio agente Gilmar Veloz d’ascoltare un bel po’ di club, tra cui il Real Madrid».
— E come era andata?
«Stranamente in quella fase il Real aveva considerato eccessive le mie richieste. Perciò non mi spiego come mai proprio ora abbia cambiato idea e sia pronto a rilanciare...».
— Quindi era stato autorizzato a contattare anche la Juve?
«Non c’era un’indicazione precisa. In quella fase si sono fatti avanti club come Real, Barcellona, Chelsea, Inter e Juve appunto».
— Quali differenze ha notato tra le varie proposte?
«La Juve è stata chiara sin dall’inizio ed ha conquistato subito la mia fiducia».
— Quindi la decisione è presa?
«Certamente. Voglio andare alla Juve e mi sembra una scelta coerente. Del resto la Roma sa bene quali sono i miei problemi».
— Ci faccia capire meglio.
«Forse non tutti sanno che un anno fa il Chelsea s’era fatto avanti con un’offerta da 30 milioni di euro alla Roma e un contratto quinquennale da altrettanti milioni di euro per me. Ma il presidente Sensi non volle sentir ragioni. E io non dissi nulla sull’argomento, neanche nei momenti più tristi degli ultimi mesi».
— Poi, che cos’è accaduto?
«A gennaio secondo i patti sarei dovuto andar via. Invece il presidente Sensi mi chiese di pazientare ancora, visto che c’era la possibilità di vincere lo scudetto».
— E lei accettò di buon grado?
«Mi rendevo conto che era doveroso fare la mia parte e io in giallorosso mi sono comportato da professionista sino alla fine. Anche quando alla vigilia di Milan-Roma evitai di proposito le polemiche dopo l’ennesimo incontro a vuoto per il rinnovo del contratto con la Roma».
— Ma ora le danno del traditore.
«Io ho la coscienza a posto. Ho sempre avuto un atteggiamento professionale e soprattutto ho sempre tenuto fede alla mia parola».
— Che vuole dire?
«Vorrei ricordare che quando dissi sì alla Roma 4 anni fa avevo tante altre offerte importanti. Il Milan e il Parma soprattutto, ma io privilegiai la Roma perché avevo dato la mia parola a Sensi».
— Adesso, intanto, va via tra le polemiche.
«Vorrei ricordare, però, che Sensi s’era impegnato a lasciarmi andare via. Non è colpa mia se tra Juve e Roma non ci sono buoni rapporti. La mia è solo la scelta di un professionista».
— Anche Totti la critica, accusandola d’aver mancato di rispetto ai tifosi scegliendo la Juve.
«Gli risponderò al momento opportuno. Io so solo che ho giocato anche quando ero infortunato e sino all’ultima partita: vi ricordate la trasferta di Genova con mezza Primavera in campo?».
— In bianconero, guarda caso, ritrova Fabio Capello.
«Lo ammetto, è una coincidenza che mi fa molto piacere. Non scopro certo adesso le sue qualità. Con lui mi sono sempre trovato a meraviglia. La Juve non poteva scegliere meglio».
— E con l’Inter com’è andata?
«So che Gilmar ha parlato più volte con la società nerazzurra, ma anche in quel caso non ci sono state proposte adeguate. Forse non sono stati tempestivi».
— I nerazzurri si sono rifatti vivi di recente?
«Sì, mi sembra di sì. Ma ormai la mia scelta è fatta».
— Gira voce che lei possa prendere le distanze dal suo agente.
«Conosco Gilmar da quando avevo 17 anni. La sua parola è come la mia. Rimarrà deluso chi ha certe speranze».
— Non teme di rimanere alla Roma in una situazione surriscaldata?
«Ripeto, io so di aver avuto un atteggiamento coerente. E i tifosi, che sono la parte più sana del calcio, capiranno bene le mie ragioni. Basta fargliele conoscere, svelando certi retroscena».
— Come andrà a finire questa vicenda?
«Io spero che Juve e Roma raggiungano l’accordo il più presto possibile. Non mi sembra giusto che se ne faccia un caso».




mah! insomma lui voleva andar via a gennaio e si è sacrificato! ma vaffanculo sto bastardo!
ps a gennaio sulla panca del real non c'era camacho che vuole lui e dacourt ma questo è cosi stupido???? o vuole sembrare l'ingenuo???

Bisongna anche accertarsi che siano le SUE parole. Mi sembra strano che un giocatori rinunci al real.
Cmq si vedrà come andrà a finire questa vicenda.

Dona*
04-06-2004, 13:19
Originariamente inviato da fabius00
Assunçao vuole tornare a Roma


sììì così lo ricompro al fanta :sofico:

fdA40-99
04-06-2004, 13:38
se riuscite a prendere Bonera, Ferrari, Gilardino, Perrotta a tenere Totti, De Rossi e D'Agostino, secondo me la Roma diventa una corazzata...

Thunderx
04-06-2004, 14:16
Originariamente inviato da simone1974
Ma chi sei? Salvatore Bagni? :D
Pekkè?:O :O :O :O :O
Salvatore Bagni poi mi sta pure antipatico................Inoltre c'è sempre James Milner(18 anni) ala del Leeds retrocesso che pagheremmo 3 lire.............

fabius00
04-06-2004, 14:34
Purtroppo l'avventura dei ragazzi di Mister Alberto De Rossi e' terminata. Nelle Finali Nazionali di Fano, dopo un girone eliminatorio da assoluti protagonisti la dura legge della gara unica ha condannato i giallorossi al precoce rientro nella Capitale. L'Inter di Mister Bernazzani ha fatto del cinismo in zona gol l'arma in più per la qualificazione alla Semifinale di domenica sera contro la Juventus.



La Roma crea molte, anzi tante occasioni da gol con una manovra articolata e pungente ma è subito l'Inter a passare in vantaggio all'11' del Primo Tempo grazie al gol di Eliakwu viziato da un fallo di mano nel controllo. Vane le proteste giallorosse in campo e in panchina.
La reazione dei giovani di De Rossi è rabbiosa e Bomber Corvia mette i brividi all'Inter almeno in 5 occasioni solo nel primo tempo ma la mira non è precisa. Naturalmente un forcing così aggressivo lascia ampi spazi in difesa in cui i neroazzurri si inseriscono pericolosamente. Curci è salvato in 2 occasioni dai legni della porta.



Corvia è il perno centrale dell'attacco giallorosso concentrando su di se le attenzioni della difesa dell'Inter. Ne approfitta Virga che all'11' del secondo tempo trafigge il portiere neroazzurro Villanova con un bel tiro in diagonale. L'Inter accusa il colpo ma riparte con veemenza ed un grandissimo Curci salva su Dozzan al 27' della ripresa. Nel finale di secondo tempo la stanchezza per una gara giocata sempre con i nervi tesi e agonisticamente intensissima fa calare il ritmo alle due squadre ma proprio quando oramai i Supplementari sembravano una realtà il tiraccio di Marino prende il corpo del difensore giallorosso Servi spiazzando irrimediabilmente Curci. E' il 44' del Secondo Tempo, minuto in cui finisce l'Avventura della Roma Primavera nel Campionato Italiano di categoria



ho visto solo il primo tempo e devo die che oltre a eliakwu e valeri dell'inter mi hanno impressionato molto
piva (terzino sinistro)
galloppa (centrocampista centrale) è proprio forte!
virga (ala destra)
e ovviamente corvia e cerci (quest'ultimo 16enne)

peccato le molte assenze in difesa!

Thunderx
04-06-2004, 14:40
Uffa non lo meritavano!

fabius00
04-06-2004, 14:41
Emerson al Real, Mexes si riparte



ROMA - Il Real viene a Roma, parla con Baldini e aumenta l’offerta per Emerson: da diciassette a venti milioni di euro, il prezzo che chiedevano da Trigoria e più o meno quello che offre l’Inter. Quindi? Il brasiliano è stato ufficialmente venduto al Real, verrebbe da dire. Non proprio. Il contratto - siglato ieri tra la Roma e i blancos di Spagna, rappresentati dal mediatore Bronzetti - non è valido finché il bravo centrocampista brasiliano non appone la sua preziosa firmetta sullo stesso foglio. Ma perché il Real offre tutti quei soldi? Una parte servirebbero a convincere il giocatore e il suo manager ad accettare. Venti milioni poi è anche la base per la trattativa con la Juve.
Oggi, Baldini incontrerà il manager di Mexes, Olivier Jouanneaux. Comincia la marcia di avvicinamento al centrale francese alle prese con il suo contratto, fatto di clausole valide per lui e un po’ meno per l’Auxerre. Nessuno - né Roma né Auxerre - sono disposte ad aspettare le decisione di tribunali e avvocati e vogliono raggiungere un accordo prima possibile, anche per non incorrere a spiacevoli interferenze (Juve-Capello) e eventuali squalifiche. Sempre sott’occhio la questione Ferrari-Gilardino. prezzo già fissato: diciassette milioni in totale (pagabili in contanti), dieci per l’attacacbnte il resto per il difensore. Entrambi hanno già un accordo con la Roma.
A.A.



Prandelli può sorridere: ingaggiato il sostituto del “Puma”, l’annuncio ufficiale a luglio
Perrotta, primo acquisto

Perfezionata la trattativa: al Chievo andranno 7 milioni

dal nostro inviato

UGO TRANI


FIRENZE - Simone Perrotta è della Roma. Il mediano della Nazionale diventa il primo acquisto della gestione Prandelli, anche se il club giallorosso per ora non lo ufficializza. Due i motivi. Il primo: la famiglia Sensi preferisce inserire l’operazione nel nuovo bilancio, cioè quello che parte dal prossimo primo luglio. Il secondo: prima devono entrare nelle casse romaniste i milioni di euro della cessione di Emerson, del quale Perrotta sarà il sostituto.
Nelle ultime ventiquattr’ore, comunque, la trattativa è stata definita. Mercoledì il manager del giocatore, Bozzo (lo stesso di Cassano), ha incontrato Baldini a Trigoria. Accordo trovato in fretta, contratto quadriennale e ingaggio di circa un milione di euro a stagione. Ieri, invece, lo stesso Bozzo ha contattato Sartori, uomo mercato del Chievo, che avrebbe voluto dieci milioni di euro per il centrocampista. L’intesa, però, è stata trovata a sette milioni. Baldini ha negato al Chievo le comproprietà di Aquilani e De Rossi. La Roma, tramite il manager del calciatore, aveva fatto sapere che non avrebbe offerto di più. In Italia vinta la sfida con l’Inter, all’estero con il Porto, anche grazie alla volontà del mediano.
«Io il primo rinforzo?». Il sorriso sornione di Perrotta, nel ritiro di Coverciano, è indicativo. «Non so niente, non ho sentito il mio procuratore. Non c’è niente di vero, anzi non c’è ancora niente di concluso». Il mezzo bluff dura poco. «Quello della Roma è un progetto ambizioso e affascinante. C’è stata un’inversione di tendenza, con l’arrivo di un tecnico emergente. E anche se sono andati via Samuel e quasi Emerson, a sostituirli arriveranno giovani con una grande voglia di stupire».
Si sofferma su Prandelli, anche perché ha un informatore speciale. «Non mi ha mai allenato, ma si meritava una piazza importante. Ne ho sentito parlare tanto in questi giorni, dormendo io in camera con Ferrari. Mi ha detto che Prandelli è eccezionale. Ha un gran rapporto con i suoi giocatori. E il suo grande vantaggio è di essere stato calciatore. Quindi capisce tutto di noi. E’ l’allenatore giusto per la Roma».
E per Perrotta? «Lo spero. Roma è una citta unica, questa squadra è importante. Mi piacerebbe giocare lì. Sarebbe un onore vestire la maglia giallorossa. Le tre competizioni diventerebbero un bel banco di prova. La Champions vale un mondiale. E mi piacerebbe giocare nell’Olimpico dei settantamila. I tifosi della Roma sono giustamente esigenti ma soprattutto affettuosi, anche da avversario è emozionante giocare davanti a loro. Già mi immagino che cosa si può provare quando hai addosso la maglia della loro squadra».
Tornando a Ferrari, Perrotta rivela: «Ci conosciamo dai tempi di Bari, lì abbiamo giocato insieme. Una cosa è certa: anche lui verrebbe di corsa».
Nella Roma dovrà correre per i due azzurri Totti e Cassano. «Lo so. Lo faccio volentieri già in Nazionale, figuratevi se non lo farei nella squadra giallorossa. Sono due grandi campioni. E i giocatori con le mie caratteristiche devono sempre mettersi al servizio dei campioni. Cassano mi perseguita, mi fa battute sulla casa, vuole sapere dove andrò ad abitare. Totti, da capitano, ogni sera mi chiede se è fatta. Ringrazio Panucci per gli apprezzamenti». Dacourt, De Rossi e Perrotta. «Già fate la formazione. De Rossi è molto, molto bravo».

fabius00
04-06-2004, 14:41
UN ALTRO BRUTTO ADDIO
Anche Tancredi ha scelto Torino



di ALESSANDRO ANGELONI


ROMA - La notizia era nell’aria perché martedì scorso, il giorno della presentazione a Trigoria di Cesare Prandelli, lui non s’era fatto vedere. Ufficialmente, assente per motivi familiari. In realtà, erano in molti - dirigenti della Roma in testa - ad aver capito già tutto. Franco Tancredi, il portiere del secondo scudetto, per anni e anni un’autentica bandiera della squadra giallorossa, aveva deciso di unirsi a Capello nel suo viaggio verso Torino. Tancredi alla Juventus, insomma. Possibile? Sì, possibile. Anzi, certo. Un trasferimento che sembrava incredibile, è diventato realtà. Nessun tifoso giallorosso, ricordando l’attaccamento mostrato da Tancredi alla Roma avrebbe ipotizzato una soluzione del genere. Invece, dopo l’addio di Capello, ora quello di Tancredi. E i tifosi, come accaduto per don Fabio, urlano al tradimento. Perchè, si sa, passare dalla Roma alla Juventus, magari dopo aver più volte criticato il comportamento in campo e fuori della Vecchia Signora, non è mai una bella cosa per chi vive di pane e Roma. Nel progetto di Prandelli, Tancredi avrebbe avuto un suo spazio perché il tecnico di Orzinuovi era (è) sprovvisto di preparatore dei portieri. La scelta dell’ex numero 1 della Roma probabilmente è stata dettata da motivi economici: la Juve gli ha formulato un’offerta che la Roma mai e poi mai avrebbe potuto pareggiare, così il “sì” a Moggi è stato praticamente automatico. E, quindi, la Roma (che non ha gradito affatto la mossa dell’uomo di Giulianova, e se l’è legata al dito) si trova nella condizione di trovare, in gran fretta, un sostituto di Tancredi. A casa Sensi si è pensato: ma come, già Zeman non lo voleva e noi l’abbiamo imposto perché era uno di casa. E ancora: l’anno scorso non abbiamo rinnovato il contratto a Negrisolo per fargli spazio al fianco di Capello.
Dicevamo del sostituto di Tancredi: Prandelli vorrebbe Vincenzo Di Palma che ha lavorato con lui a Parma. Baldini vedrebbe bene Franco Superchi, il vice di Tancredi dello scudetto ’83, attualmente preparatore dei portieri nelle giovanili. Per Superchi, sarebbe una sorta di premio fedeltà. Tra la scelta tecnica (Di Palma) o quella del cuore (Superchi), avanzano altri nomi, meno probabili: Malizia, mentore di Pelizzoli all’Atalanta, Filippi, preparatore nel Chievo e Miki Konsel. Dopo Tancredi, anche il preparatore atletico Massimo Neri sta per fare il salto in bianconero. Una serie di brutti addii.

Thunderx
04-06-2004, 14:58
:incazzed: :incazzed: Franco da te non me lo sarei mai aspettato:incazzed: :incazzed:

D_IL PRINCIPE
04-06-2004, 15:11
nn ci credo!!! nn puo essere! sara una bufala.. franco nn puo averlo fatto!!!!!!!!

simone1974
04-06-2004, 16:44
Eh sì, Marione ne parlava già ieri di questa possibilità :(

D_IL PRINCIPE
04-06-2004, 20:02
ma è ufficiale??? la tv nn ha detto niente!!!

bombardax
04-06-2004, 20:07
è vero che domani c'è la conferenza stampa di Scapello????

simone1974
04-06-2004, 21:00
Scapello è bellissima :D

Sì, domani alle 12..... a Madrid! :rotfl: ...... :rolleyes: che coniglio!

Tra l'altro, sempre a Te la do io Tokio hanno chiamato la giuve per avere maggiori info, ma l'addetto stampa (tra l'altro gentilissimo) ha spiegato che è una conferenza stampa di Capello e non della juve!
Purtroppo nessun giornalista serio andrà a fare le due tre domande che metterebbero il tecnico di Pieris in braghe di tela... ;)

Thunderx
04-06-2004, 21:26
Anche a Roma Scapello voleva meno rompi OO possibili nella sala stampa di Trigoria.
@Simone:Mi spieghi perchè assomiglio aSalvatore Bagni?Mi hai incuriosito adesso dammi una risposta..............
Comunque Trabelsi ha perso la causa con l'Ayax e resta in olanda.

simone1974
04-06-2004, 21:28
Perché si spaccia per esperto TOTALE di calcio internazionale ;)
Oh, non dico che tu ti spacci per esperto... anzi sono convinto che uno che tira fuori i nomi che hai fatto te ne deve sapere abbastanza a mio parere ;)

:)

Thunderx
04-06-2004, 21:38
Originariamente inviato da simone1974
Perché si spaccia per esperto TOTALE di calcio internazionale ;)
Oh, non dico che tu ti spacci per esperto... anzi sono convinto che uno che tira fuori i nomi che hai fatto te ne deve sapere abbastanza a mio parere ;)

:)
Non sono un esperto, come dice di essere Bagni che come gia detto mi sta antipatico, troppo"so tutto io", ma solo uno che quando vede in tv un prato verde con una palla(non quel cesso del Roteiro) e 22 giocatori non può fare a meno di fermarsi a guardare................................fino alla fine!Avrei anche un po di seconde scelte ma per la nostra magica solo prime scelte che sono quelle che ho detto prima.
Preciso, il mio preferito è Philipp Lahm.

simone1974
05-06-2004, 07:48
Siccome io e i miei pazzi amici abbiamo deciso di fare anche il fantacalcio degli europei, non è che mi potresti dare qualche dritta su qualche buon giocatore? Magari anche di squadre che hanno lapossibilità di superare il turno che anche questo conta ;)

Grazie :D
Una birra virtuale offerta da me :cincin:
:D

Thunderx
05-06-2004, 10:12
Ok ma come è che funziona?mi stuzzica l'idea, lo voglio fare anche io :O Vedo un po le rose delle squadre e ti faccio sapere oggi o domani. Nel caso dovessero fare cilecca non mi assumo alcuna responsabilità:D
Comunque uno che a me piace tanto è Kim Kallstrom(svezia)

Thunderx
05-06-2004, 10:13
Slurp slurp, grazie della birra!

fabius00
05-06-2004, 10:42
Originariamente inviato da simone1974
Siccome io e i miei pazzi amici abbiamo deciso di fare anche il fantacalcio degli europei, non è che mi potresti dare qualche dritta su qualche buon giocatore? Magari anche di squadre che hanno lapossibilità di superare il turno che anche questo conta ;)

Grazie :D
Una birra virtuale offerta da me :cincin:
:D
allback

fabius00
05-06-2004, 10:47
chi ha visto brasile argentina?

be a quanto ho visto io sono due squadre mediocri (l'argentina addirittura scarsa)

Thunderx
05-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da fabius00
allback
a quanto so io va agli europei ucciso, viene da un infortunio abbastanza serio

Thunderx
05-06-2004, 14:07
Innanzitutto per il fanta conta sopratutto chi segna quindi avere 10 giocatori che possono segnare in ogni partita.Renditi conto che io quest'anno ho vinto il fantacalcio con 5 giornate d'anticipo con questa squadra:
BuffonBarzagliMaterazziLegrottaglie/AdaniZemaria(8 gol)PizarroStankovicJankulovskyNedvedAdrianoGilardino.
Passiamo ai consigli per gli acquisti(te li suddivido per squadra.
Svezia
Kim Kallstrom---)Fantasista che gioca a sinistra dall'ottima tecnica e piede vellutato
Henrik Larsson---)uno che i gol li sa fare e li ha sempre fatti
Bulgaria
Dimitar Berbatov---)una buona alternativa per la panchina, tra due anni ne sentiremo parecchio parlare
Georgi Peev---)ala, potrebbe essere una buona seconda scelta
Danimarca
Gronkjaer---)Esterno veloce e che sa anche segnare
Tomasson---)A me piace perchè non lo senti per una partita intera ma poi vai a vedere il tabellino e scopri che ne ha fatti 2
Germania
Kuraniy---)Punta giovane e prolifica
Philipp Lahm---)Incursore di sinistra che gioca come il Candela dello scudetto
Novotny---)Difensore roccioso, solido e che salta bene sui calci da fermo.
Olanda
Van der Vaart---)trequartista dell'Ayax
Wesley Snejder---)Ala della nazionale
Van Nistelrooy
Repubblica Ceca
Peter Cech---)portiere acquistato dal Chelsea per il prossimo anno
JankulovskY---)te lo consiglio perchè in nazionale gioca in difesa.
Hubschman---)difensore centrale stile Novotny
Rosicky---)Fantasista
Milan Baros---)attaccante veloce e alla montella
anche se fisicamente più robusto
Francia
Desailly---)solo perchè fa qualche gol
Rothen---) beh che dire?
Pires---)Svenati per prenderlo, secondo me la più forte ala del mondo, quest'anno mi pare che in campionato abbia fatto più di 10 gol
Italia
Panucci e fiore se giocasse titolare
Russia
Ignashevich---)Ottimo difensore e bravo di testa, rigorista della russia. Nelle qualificazioni ha fatto 3 gol
Spagna
Marchena---)Difensore
gli altri li conosci
Grecia
Tsartas---)Il rigorista della grecia
Charisteas---)Buona seconda scelta per l'attacco
Occhio la Grecia ha un ottima difesa(4 gol presi nelle qualificazioni)quindi pòotresti prendere il loro portiere Nikopolidis come riserva.
Inghilterra
Lampard
Un consiglio in generale:Prendi giocatori concreti e non fumosi(come Zidane ad esempio, a mio parere tutto fumo e niente arrosto)
Ciao

simone1974
05-06-2004, 18:20
Ok.... copia.....incolla..... stampa! Grazie mille! :D

Purtroppo la lega è chiusa nel senso che siamo già in otto, praticamente facciamo così: due gironi da quattro, tre partite a gironi, come le tre partite del girone eliminatorio reale.

Le prime due passano e fanno semifinale e finale in corrispondenza dei quarti e delle semifinali reali.

Alla fine del primo turno si ripete il mercato con la formula delle offerte in busta chiusa per ripopolare le rose.

Semplice ed efficace... speriamo di divertirci :)

D_IL PRINCIPE
05-06-2004, 20:42
il manchester ha offerto 13 milioni x mexes...

Thunderx
06-06-2004, 09:32
non ci credo dai.............al manchester non sono mica scemi

simone1974
06-06-2004, 09:39
Perché, secondo te nel calcio c'è qualcosa di logico?.....

Thunderx
06-06-2004, 10:27
Vabbè di solito no:D però, al Manchester sono molto oculati nelle spesee non li ho mai visti offrire una cifra per un giocatore che si può prendere alla metà. Poi può essere che dopo la cacciata di Kenyon ad Alex Ferguson siano saltati tutti i neuroni:rolleyes:
@simone:Come hai visto nei suggerimenti che ti ho dato ho preso squadra per squadra e ti ho detto quali sono a mio parere i giocatori più validi però mi sono scordato i croati. se ti possono servire te li dico...........

simone1974
06-06-2004, 18:38
Se non ti disturba troppo, sbrodola pure :D
:flower:

Thunderx
06-06-2004, 21:20
ok .
Kovac:Cent centr che segna qualche gol
Tudor: può essere buono per i colpi di testa su calcio da fermo
Prso e Pletikosa: Onesto portiere.
Se puoi fai un offerta anche a Nina Moric così alzi il morale della squadra:D

simone1974
06-06-2004, 23:36
Quella me la metto in salotto, come farebbe Sensi con Emerson.... ma altre intenzioni... :sbav: .... :D

fabius00
07-06-2004, 14:03
ROMA



di MIMMO FERRETTI


Cioè, poche settimane dopo l’inizio della preparazione; poche settimane prima dell’avvio del campionato. E per una squadra che, con tutta probabilità, sarà (ri)fondata sui giovani, rinunciare ai giovani più bravi non rappresenta di certo un vantaggio.
Al momento, i ragazzi in odore di convocazione olimpica sono Daniele De Rossi, Gaetano D’Agostino, Cesare Bovo e Carlo Zotti. Cioè, tutti i romanisti (Bovo a Lecce era di passaggio: certamente tornerà) presenti attualmente in Germania. A questi, un po’ tutti a Trigoria sperano di unire Alberto Gilardino, che anche all’Europeo giovanile sta dimostrando di essere un attaccante straordinario. Ebbene, provate un po’ ad immaginare quali sarebbero i problemi se Prandelli fosse costretto a fare a meno, tra luglio e agosto, di uno come Gilardino. Un discorso prematuro, forse; ma la determinazione del giocatore e della società di volersi abbracciare non può esser sottovalutata. Lo stesso Gilardino, del resto, è stato chiarissimo: voglio andare a giocare con Totti e Cassano. Ma senza la possibilità di allenarsi con i due, quale potrebbe essere il suo rendimento?
Il raduno della nuova Roma è fissato per il 13 luglio mentre quello dell’Olimpica, a Coverciano, ci sarà a metà dello stesso mese, probabilmente tra il 19 e il 20. Toccata e fuga in Austria, quindi, per i giallorossi di Gentile? Oppure addirittura niente Austria? In entrambi i casi, la Roma - che ancora non lo dice apertamente, ma è preoccupata - si troverebbe in grossa difficoltà. Non soltanto perché alcuni suoi giocatori saranno chiamati a saltare la preparazione di Prandelli, ma anche perché si troverebbero a fine agosto già con un pesante fardello di stress sulle spalle. Il torneo olimpico, al quale parteciperanno sedici squadre divise in quattro gironi (mercoledì il sorteggio), comincerà addirittura due giorni prima della cerimonia di apertura della manifestazione, cioé l’11. La finale, poi, verrà disputata sabato 28, quindi ventiquattro ore prima dell’inizio della serie A. Come dire, in pratica, che chi resterà fino alla fine ad Atene sarà per forza di cose costretto a saltare la prima di campionato.
E’ possibile trovare una soluzione che possa accontentare la Roma e le altre società con giocatori olimpici? Risposta: No. Perchè, ad esempio, la data del 29 agosto come giorno d’avvio del campionato non può esser ritoccata. E nessuno può sperare che l’Italia non chiami alcun romanista. Alla Roma, al momento, non resta altro che preoccuparsi. E, sotto questo aspetto, a Trigoria nessuno sembra tirarsi indietro.
Intanto, va detto che le nazionali qualificate per i Giochi di Atene, oltre all’Italia, sono Serbia (avversaria domani degli azzurri nella finale europea), Tunisia, Costa Rica, Messico, Argentina, Paraguay, Australia, Giappone, Corea del Sud, Ghana, Mali, Iraq, Marocco, ovviamente la Grecia più una tra Svezia e Portogallo, che si affronteranno per il terzo posto all’Europeo Undedr 21.

fabius00
07-06-2004, 14:05
Vuole la Juve, rifiuta il Real frena il mercato giallorosso



di ALESSANDRO ANGELONI


ROMA - Il Puma si è bloccato. E, così, sta bloccando i piani della Roma. O vado alla Juve o niente, dicono dalle sue parti. Ricatto, diciamo dalle nostre parti. Se non vai dove diciamo noi, resti a fare il giardiniere a Villa Pacelli, rispondono da Trigoria. Un controricatto , anche se di natura diversa, visto che Emerson - è bene sempre ricordarlo - non può (o non avrebbe potuto) firmare per nessuno, visto che è legato alla Roma fino al 2005. Schermaglie. Guerra di nervi. E chi più ne ha, più ne metta. Ognuno tira l’acqua al proprio mulino, insomma. La situazione, purtroppo per la Roma - è questa: finché Baldini non riuscirà a liberarsi di Emerson, ha il mercato quasi bloccato. I soldi della cessione di Samuel sono finiti quasi tutti nelle casse della società, e non in mano al diesse. Quindi i milioncini della partenza di Emerson tornerebbero non utili, ma utilissimi. E come si sblocca la situazione? La Roma ha bisogno di parlare col giocatore (un po’ meno col manager, Veloz) al più presto. Vuole capire fino a che punto si potrà (ri)aprire il discorso. Non venderlo proprio (o svenderlo) significa inevitabilmente non acquistare il suo sostituto che, tra l’altro, già è stato rintracaciato e bloccato, Simone Perrotta: accordo raggiunto con lui e con la società il Chievo. Sono arrivate poi le smentite, ma questa è un’altra storia. Ecco perché è cominciato l’inseguimento al Puma. Ieri sera il brasiliano doveva essere a Roma. E’ arrivato? C’è chi dice sì e chi dice no. Di sicuro ci sarà tra domani e mercoledì: ha un appuntamento con il suo avvocato, Conte, che gli cura la separazione e allo stesso tempo prova a fargli cambiare idea. Emerson prende in considerazione un colloquio con Sensi e/o Baldini. Veloz no. «Non c’è bisogno, sanno già qual è la volontà di Emerson», continua a ripetere il procuratore. Emerson con la Roma parlerà di penali da pagare, soldi da prendere, scelte di vita, Juve, Inter, Real Madrid, varie ed eventuali. Come noto, Baldini lo ha venduto al Real, venti milioni di euro, e l’Inter è sempre lì in attesa di agganciare o superare l’offerta dei blancos di Spagna. Emerson sembra abbia un accordo anche con l’Inter ed è per questo che Moratti non si è mai tirato indietro dalla trattiva. Ma il giocatore per questioni di penale continua a preferire la Juventus. La Roma non vuole sperperare il patrimonio e - come detto - vuole incassare prima possibile per poi spendere. Darlo alla Juventus - dopo che la Juventus non aveva ceduto Davids alla Roma - sarebbe una sconfitta colossale per Sensi. Moggi ostenta serenità: Emerson e il suo manager sono già d’accordo con lui e se non rispetteranno i patti, pagheranno una penale, salatissima. «Questa è una situazione da sbloccare prima possibile», il pensiero che continua a frullare nella testa del diesse Baldini che non ha alcuna intenzione di accettare il ricatto né di Moggi, né di Emerson né tantomeno di Gilmar Veloz.
Oltre a Perrotta, l’altro giocatore che la Roma ha in mano è Mexes. Oggi dovrebbe arrivare la firma sul contratto già preparato (e accettato) nei giorni passati. Domani parte l’offerta all’Auxerre: quattro milioni trattabili . Il difensore ha scelto Roma e se l’Auxerre non accetta, lo perderà - questo almeno dicono i suoi avvocati - a due milioni e mezzo. Quindi... La Roma aspetta solo che l’Auxerre di Guy Rux dica sì. Poi, in settimana si attendono buone nuove da Parma sia per Gilardino sia per Ferrari, altri due più che in parola con Baldini.
Prandelli sabato sera era al Bentegodi per seguire la gara tra il Verona e il Pescara. Una visita di piacere? No. Un viaggio di lavoro. Prandelli, infatti, si è spostato da Orzinuovi per studiare Emanuele Calaiò, ventidue anni, centravanti della squadra abbruzzese. Calaiò, nonostante il pessimo campionato della sua squadra, ha messo a segno 21 reti. Si tratta di un attaccante mancino molto dotato tecnicamente e, nonostante la non possente struttura fisica, assai temibile sotto porta. E’ un ragazzo che ha fatto tutta la trafila nelle Nazionali giovanili, è un autentico pallino di Francesco Rocca e questo depone, per mille motivi, a suo favore. L’altra sera, contro il Verona, ha messo a segno una doppietta.

fabius00
07-06-2004, 14:07
IL VECCHIO E IL NUOVO
Capello e il suo cinismo erano già al capolinea



di LUCA ARCHIBUGI



LO PSICODRAMMA Capello si è consumato. Doveva manifestarsi la controparte, la "difesa", che ha avuto una scenografia madrilena. È vero, forse, che dopo il lavacro del tecnico di Pieris le responsabilità andrebbero divise con la società. Resta il fatto che alla domanda: "Perché alla Juve?", Capello non possa cavarsela con un "siamo professionisti". Il tifoso romanista è un grande traumatizzato (mentre il suo ex-allenatore si è messo a riparo). Sono colpi antichi inferti dal Palazzo del calcio, da un lato, e dall'inadeguatezza societaria, dall'altro. Spieghiamoci meglio: la Roma Sensi-Baldini è quella che più si è avvicinata, storicamente, alle ambizioni della tifoseria (uno scudetto e due secondi posti). Però c'è sempre qualcosa che si mette per il verso storto, malgrado la spinta della città e i talenti. Vale ricordare le feste per lo scudetto 2000-2001, in cui centinaia di migliaia di romani si erano trasformati in altrettanti invasati, scossi dalla frenesia bacchica? Juventini e milanisti hanno detto: certo che fate così, non siete abituati a vincere; noi siamo più composti e controllati perché lo scudetto per noi è un'abitudine. Non cambierei quello scudetto con tanti dei loro, "abituati a vincere" soltanto a furia di privilegi, quattrini e sudditanze psicologiche. Eppure, il calcio del Nord non vuole che a Roma si costituisca un polo calcistico di eguale portata. Finché Roma e Lazio vincono le battaglie, va anche bene: per far teatro occorrono pure degli antagonisti. Ma le guerre no.
Ora lo squadrone si scioglie: prende il suo posto una squadra che non rinuncia ai suoi pezzi mitici (Totti e Cassano), ma che dovrà fare quadrato attorno a molti giovani, su cui scommetterei, ma che comunque rappresentano un'incognita. Tuttavia, rombano - eccome - i motori della nuova Roma. Prandelli sembra che sia sempre stato di casa a Trigoria. Ad onta della stagione maiuscola disputata dai giallorossi, e di un secondo posto straordinario, c'era un Milan irraggiungibile (forte ma beneficiato da più di una spintarella: i conti si possono fare in qualsiasi momento). E poi c'era la Juve, finita con ludibrio alle nostre spalle e raggiunta dal sarcasmo del triplice segno di Totti seguito al 4-0. In un mondo calcistico che più cinico non si potrebbe, attraversato dai sussulti della vera e presunta corruzione, dall'arroganza dei poteri forti (sempre quelli, purtroppo), la nuova linfa ci viene dal migliore dei luoghi possibili, da quel Parma che ha reagito allo sconquasso societario dando prova di umiltà e carattere. Tale tenuta ha un nome, quello di Cesare Prandelli. Ora occorre agganciare il trauma a quella prova straordinaria. Senza trionfalismi pericolosi, da animali feriti. Sapere che il ciclo Capello era con ogni probabilità arrivato al capolinea, ma che il nuovo passo forzatamente compiuto avrà bisogno di determinazione, lucidità, costanza, anche da parte dei tifosi, che dovranno sostenere il Nuovo Cesare e traghettarlo per far sì che lo diventi non solo di nome, ma di fatto. Egli si prende un compito da far tremare i polsi. Un compito che va oltre, caro don Fabio, il cinismo comodo del nostro calcio. Capello non ha fatto niente di tecnicamente riprovevole, di legalmente eccepibile. Ma dai tempi di Sofocle, Antigone sbraita perché esistono pure "leggi non scritte". È a queste leggi, così poco juventine di temperamento, che è stato fatto uno sgarbo indelebile. Capello, da uomo coltivato quale è, saprà bene cosa leggere - crediamo - per comprendere fino in fondo il trauma inferto a una intera tifoseria. Nessuno gli toglierà la gratitudine per quello che ha fatto. Ma il gesto conclusivo ha gettato un'ombra sinistra su tutto il resto.

fabius00
07-06-2004, 14:09
Totti ancora sul “New York Times”



dal nostro corrispondente

STEFANO TRINCIA


NEW YORK - ”Totti barzellettiere reloaded”. Ovvero le straordinarie imprese letterarie del capitano della Roma viste dal New York Times con una seconda corrispondenza da Roma. Il prestigioso quotidiano aveva già raccontato le gesta editoriali di Totti all’uscita del suo primo tomo. Ora segnala il travolgente successo anche del secondo volume e la conferma del proverbio, ”ride bene chi ride ultimo”.
Fra le gemme citate dal New York Times c’è quella che vede Ilary Blasi in azione:”Amore mi ami, eh, mi ami, eh mi ami?” attacca lei tambureggiante. E il fidanzato:”E stai calma, una domanda alla volta”. Oppure Totti che chiama l’agenzia di viaggio per sapere quanto ci vuole da Milano a Roma: ”Un secondo”, risponde l’impiegata. E Totti soddisfatto riattacca.
Un torrente di freddure che, nota il giornale, ha beneficiato l’Unicef di cui Totti è ambasciatore e testimonial. E che con la regia di Gabriele Muccino ha portato il campione e prendersi in giro anche in uno spot della Pepsi.






grande francesco!

fabius00
07-06-2004, 14:19
BALDI (AN)
«Avvantaggiate Juventus, Milan e Inter. Roma ricorrerà alla Ue»



ROMA Ha portato il Consiglio comunale della capitale a occuparsi del contratto dei giallorossi con Sky. Ma non gli basta. Vuole che di quella che ritiene «un’azione ostile verso l’intera città di Roma» si occupi la Ue. E magari anche il Colle, cui ha fatto presente la questione contando «sulla sensibilità di Ciampi verso le vicende dell’informazione». Michele Baldi, consigliere in Campidoglio ma anche dell’As Roma e della Virtus basket spiega che «con un anno di anticipo una tv che tra l’altro agisce nel regime di monopolio ha dato un vantaggio incredibile a tre squadre. Le milanesi e la Juve possono già scontare i soldi che riceveranno dalla pay tv e investirli sul mercato. Così avranno magari i giocatori per creare quella situazione di superiorità tecnica di cui oggi certo non godono». Baldi ricorda che la Roma è arrivata ben davanti all’Inter e alla Juve, eppure Sky le offre meno della metà di quanto già dato ai bianconeri, un terzo in meno di quanto concesso all’Inter.
Al.Gu.

fabius00
07-06-2004, 14:24
dall'intervista di capello



"«SOLO LA JUVE» - Una decisione che ha fatto arrabbiare perché solo qualche mese fa aveva dichiarato che la Juventus non gli interessava. Poi l’annuncio improvviso. «La scelta della Juve non è piaciuta. Io ho avuto contatti con vari club in questo periodo - spiega - ma l’unico che si è presentato concretamente è stata la Juventus». Precisa inoltre che «la decisione di mollare la Roma e’ maturata nella mia testa durante tutto l’anno scorso»."

be allora chi ce lo dice che non abbia fatto apposta anon fare alcune mosse tattiche?

fabius00
08-06-2004, 11:54
Roma, occhi puntati su Maxwell. In alternativa c'è Mauri del Brescia
Mar 08 Giu, 11:21 AM

Prandelli sta cercando un trequartista da posizionare sulla fascia sinistra. La Roma, quindi, ha messo gli occhi su Andrade Maxwell, 23 anni, esterno dell'Ajax in grado di ricoprire tutti i ruoli a sinistra. Il brasiliano non costa menod di sei milioni, non una cifra impossibile per la Roma che, una volta risolte le priorità di mercato, potrebbe farci un pensierino. In alternativa il ds Baldini sta seguendo Stefano Mauri del Brescia.


Lazio-Roma Del 21 Marzo, Arrestati Numerosi Ultras
Mar 08 Giu, 11:17 AM

(AGI) - Roma, 8 giu. - All'alba di oggi la Digos della questura di Roma ha eseguito numerosi arresti negli ambienti delle tifoserie ultras di Roma e Lazio. I fatti riguardano gli incidenti verificatisi dopo il derby del 21 marzo, sospeso all'inizio del secondo tempo dopo che sulle tribune dell'Olimpico si era sparsa la falsa notizia della morte di un ragazzo. Il blitz di polizia e' ancora in corso. L'operazione e' stata coordinata dal pool tifoserie violente della procura della repubblica di Roma, diretto dal sostituto procuratore Silverio Piro. Sono cinque i gruppi organizzati di ultras di Roma e Lazio interessati dall'operazione della Digos di Roma. Tre dei gruppi appartengono al tifo giallorosso (Roma ultras bosy, Tradizione e Distinzione, ultras Roma fedayn), due a quello biancazzurro (irriducibili e Viking). -

hophip
08-06-2004, 12:00
Originariamente inviato da fabius00
Roma, occhi puntati su Maxwell. In alternativa c'è Mauri del Brescia
Mar 08 Giu, 11:21 AM

Andrade Maxwell, 23 anni,


:eek:

non sarà mica parente del bel difensorino che avevamo ?:eek:

fabius00
08-06-2004, 12:02
Originariamente inviato da hophip
:eek:

non sarà mica parente del bel difensorino che avevamo ?:eek:
maxwell è un mio pallino da parecchio!

fabius00
08-06-2004, 12:03
Parma: Gilardino-Ferrari, una coppia da 16 milioni di euro
06/06/2004 21:27.41
In settimana verrà comunicata la valutazione dei due giocatori

Tra gli uomini più corteggiati del mercato estivo ci sono i gialloblu Alberto Gilardino e Matteo Ferrari. Entrambi sono seguiti con molta attenzione da Juventus e Roma, che potrebbero arrivare ad un nuovo scontro per i due giocatori. Intanto in settimana il Parma dovrebbe comunicare la valutazione ufficiale: si parla di una cifra tra i 15 e i 17 milioni per entrambi.

Gilardino: "Palermo ok, ma potrei anche restare a Parma"


a cura di Pagin Claudia 07/06/2004
Il bomber: "Speravo nella chiamata di Trap, Roma magari, Palermo ok ma c'è anche il Parma e potrei restarci"

Il giovane e promettente attaccante del Parma, Alberto Gilardino, fulcro di particolari attenzioni e corteggiamenti da parte di molte squadre della massima serie, è tornato a parlare del suo futuro, a partire da quello in azzurro:
"Speravo nella chiamata di Trap, Roma magari, Palermo ok ma c'è anche il Parma e potrei restarci. La qualificazione alle Olimpiadi è un grande traguardo che mi ripaga della mancata convocazione di Trapattoni: devo ammettere che ci avevo sperato. Adesso penso a vincere con la Serbia, poi spero proprio di fare il grande salto nella nazionale maggiore".

Il bomber del Parma conclude facendo chiarezza il punto della situazione sul mercato:
"La Juventus è più lontana, c'era un discorso aperto qualche mese fa che si è raffreddato. A Roma c'è Prandelli, una grande piazza, Totti e Cassano: sarebbe un onore. Alla fine andrebbe bene anche il Palermo, ma guardate che potrei restare anche a Parma se le condizioni fossero giuste".

D_IL PRINCIPE
08-06-2004, 13:20
il tribunale ha dato torto a i 2giocatori:Maxwell Trabelsi

quindi chi vollese acquistare deve pagare!

x Maxwell si aprla di un interessamneto della roma! si parla x una cifra nn inferiore a i 6mila euro...

hophip
08-06-2004, 13:24
Originariamente inviato da fabius00
maxwell è un mio pallino da parecchio!

Mi riferivo al nome : ANDRADE
:)

fabius00
08-06-2004, 14:06
Originariamente inviato da hophip
Mi riferivo al nome : ANDRADE
:) l'avevo capito:D

fabius00
08-06-2004, 14:29
OFFERTA PER MEXES



ROMA - La Roma formalizzerà in queste ore l’offerta all’Auxerre per Mexes. Partrà il fax tra oggi e domani: quattro milioni. Poi, si attende la reazione della società francese. La Roma è convinta di arrivare comunque al giocatore che, grazie al Tribunale del lavoro francese e alla Fifa, si potrà svincolare con ogni probabilità a meno di tre milioni di euro. Baldini vorrebbe arivare all’accordo con l’Auxerre prima della sentenza del tribunale. Joannoux, il manager di Mexes, ieri ha confermato: «Siamo d’accordo con la Roma, ora si devono mettere d’accordo le società».
Più complicata la vicenda Emerson: la Roma attende il giocatore, un po’ meno il procuratore. Dovrebbe ricevere entrambi domani: Emerson arriverà stasera in città. La Juve ha spedito a Roma Mino Raiola, che sta trattando per conto di Moggi. Un intrigo che durerà ancora per molto tempo. Il Real sta mettendo alle strette il giocatore, l’Inter pure. La Roma vuole risolvere il tutto al più presto. Il presidente Sensi ha ribadito la ferma volontà di trattenere il giocatore a Roma pur di non cederlo alla Juve. A meno che, Moggi non si presenti con un’offerta dignitosa, e sei milioni più Blasi, per la Roma, non lo è.
A.A.




«Zebina l’ha voluto lui»

Moggi smentisce Capello e rivela: «Sensi era furibondo»

di ALESSANDRO ANGELONI


ROMA - Capello parla a Madrid, e Moggi un paio di giorni dopo dice il contrario: un’altra brutta figura. Fabio aveva dichiarato solo sabato scorso di essere in possesso di una liberatoria che gli avrebbe consentito di svincolarsi tranquillamente e Moggi - in un’intervista concessa a “Controcampo”- parla invece di una Roma furibonda. Non solo: il tecnico ha giurato di non aver inciso sul passaggio di Zebina in bianconero, mentre il diggì juventino ha candidamente ammesso che il francese l’ha voluto proprio Capello.
Poi altre cose, del tipo «Umberto Agnelli voleva Deschamps e non Capello». E le solite beccate alla Roma come quando ricorda che «il mio sogno è portare Totti alla Juve» e che «Emerson ha una voglia matta di vestire il bianconero».
E infine, sempre su Capello: «E’ un aziendalista». Ma qui sbaglia, aziendalista proprio no. Basta ricordare appena gli anni romani: Nakata, Batistuta (120 miliardi delle vecchie lire) e le pretese Cannavaro e Davids (altri 70 miliardi). Insomma, Capello è tutto tranne aziendalista. Ne sa qualcosa il presidente Sensi che in questi anni ha dovuto spendere e spandere per accontentarlo. E ora si ritrova con i conti in rosso.
Può darsi che lo sia diventato adesso, avrà pensato Baldini che, leggendo tutta l’intervista a Moggi, si è fatto due risate. Baldini sperava che Zebina non fosse andato a Torino per merito di Don Fabio. «Credo a Capello. E spero di avere ragione», ripeteva il diesse della Roma. E su Emerson che non vede l’ora di vestire la maglia bianconera? Qui a Baldini tocca credere a Moggi. «Se Emerson continua a rifiutare le offerte fatte dalle altre squadre, evidentemente ha ragione lui...». Tornando a Capello: il diggì bianconero dice che la parte più difficile dell’accordo con Capello è stata «ottenere la liberatoria dalla Roma, che era furibonda». E Baldini che ne pensa? «Come è possibile concedere una cosa e allo stesso essere furibondi dopo averla concessa?». Deduzione giusta. Signor Baldini, Moggi ha anche detto che il suo sogno sarebbe quello di portare Totti alla Juve. Come la mettiamo? «Ce l’aveva e lo ha perso...». riferimento chiaro ai trascorsi di Totti con Zavaglia, che ora è Gea, quindi Moggi. Insomma? Totti no, lasciamolo stare, dicono a Trigoria. Baldini lo ha detto e straripetuto anche durante la presentazione di Prandelli: «Francesco non si tocca. La nuova Roma riparte da lui». E la Juve riparte da Capello. Va bene così. Giunge voce che il tecnico di Pieris, nonostante le dichiarazioni di Madrid, si sente un po’ in colpa per quello che ha fatto alla Roma, ma Capello sicuramente negherà.
Riassunto: Capello è stato sostitito da Prandelli, Massimo Neri da Giambattista Venturati e Claudio Filippi oggi diventerà il nuovo preparatore dei portieri al posto di Tancredi. Curiosità: Filippi arriva con cinque anni di ritardo. Ecco il curioso retroscena. Doveva approdare a Roma nell’estate del ’99. Proprio in quel periodo allenava i portieri dell’Andria ed era il preparatore di Cristiano Lupatelli, che poi ha ritrovato al Chievo. Filippi inviò una sua videocassetta alla Roma che invece acquistò proprio Lupatelli e non più lui. «Claudio è bravissimo. La Roma ha fatto una grande acquisto. Sarà felicissimo di tornare a casa, lui che è romano e romanista da sempre. Certo, sarebbe bello tornare a lavorare con lui nella Roma...».

hophip
08-06-2004, 15:31
Originariamente inviato da fabius00
OFFERTA PER MEXES



ROMA - La Roma formalizzerà in queste ore l’offerta all’Auxerre per Mexes. Partrà il fax tra oggi e domani: quattro milioni. Poi, si attende la reazione della società francese. La Roma è convinta di arrivare comunque al giocatore che, grazie al Tribunale del lavoro francese e alla Fifa, si potrà svincolare con ogni probabilità a meno di tre milioni di euro. Baldini vorrebbe arivare all’accordo con l’Auxerre prima della sentenza del tribunale. Joannoux, il manager di Mexes, ieri ha confermato: «Siamo d’accordo con la Roma, ora si devono mettere d’accordo le società».
Più complicata la vicenda Emerson: la Roma attende il giocatore, un po’ meno il procuratore. Dovrebbe ricevere entrambi domani: Emerson arriverà stasera in città. La Juve ha spedito a Roma Mino Raiola, che sta trattando per conto di Moggi. Un intrigo che durerà ancora per molto tempo. Il Real sta mettendo alle strette il giocatore, l’Inter pure. La Roma vuole risolvere il tutto al più presto. Il presidente Sensi ha ribadito la ferma volontà di trattenere il giocatore a Roma pur di non cederlo alla Juve. A meno che, Moggi non si presenti con un’offerta dignitosa, e sei milioni più Blasi, per la Roma, non lo è.
A.A.




«Zebina l’ha voluto lui»

Moggi smentisce Capello e rivela: «Sensi era furibondo»

di ALESSANDRO ANGELONI


ROMA - Capello parla a Madrid, e Moggi un paio di giorni dopo dice il contrario: un’altra brutta figura. Fabio aveva dichiarato solo sabato scorso di essere in possesso di una liberatoria che gli avrebbe consentito di svincolarsi tranquillamente e Moggi - in un’intervista concessa a “Controcampo”- parla invece di una Roma furibonda. Non solo: il tecnico ha giurato di non aver inciso sul passaggio di Zebina in bianconero, mentre il diggì juventino ha candidamente ammesso che il francese l’ha voluto proprio Capello.
Poi altre cose, del tipo «Umberto Agnelli voleva Deschamps e non Capello». E le solite beccate alla Roma come quando ricorda che «il mio sogno è portare Totti alla Juve» e che «Emerson ha una voglia matta di vestire il bianconero».
E infine, sempre su Capello: «E’ un aziendalista». Ma qui sbaglia, aziendalista proprio no. Basta ricordare appena gli anni romani: Nakata, Batistuta (120 miliardi delle vecchie lire) e le pretese Cannavaro e Davids (altri 70 miliardi). Insomma, Capello è tutto tranne aziendalista. Ne sa qualcosa il presidente Sensi che in questi anni ha dovuto spendere e spandere per accontentarlo. E ora si ritrova con i conti in rosso.
Può darsi che lo sia diventato adesso, avrà pensato Baldini che, leggendo tutta l’intervista a Moggi, si è fatto due risate. Baldini sperava che Zebina non fosse andato a Torino per merito di Don Fabio. «Credo a Capello. E spero di avere ragione», ripeteva il diesse della Roma. E su Emerson che non vede l’ora di vestire la maglia bianconera? Qui a Baldini tocca credere a Moggi. «Se Emerson continua a rifiutare le offerte fatte dalle altre squadre, evidentemente ha ragione lui...». Tornando a Capello: il diggì bianconero dice che la parte più difficile dell’accordo con Capello è stata «ottenere la liberatoria dalla Roma, che era furibonda». E Baldini che ne pensa? «Come è possibile concedere una cosa e allo stesso essere furibondi dopo averla concessa?». Deduzione giusta. Signor Baldini, Moggi ha anche detto che il suo sogno sarebbe quello di portare Totti alla Juve. Come la mettiamo? «Ce l’aveva e lo ha perso...». riferimento chiaro ai trascorsi di Totti con Zavaglia, che ora è Gea, quindi Moggi. Insomma? Totti no, lasciamolo stare, dicono a Trigoria. Baldini lo ha detto e straripetuto anche durante la presentazione di Prandelli: «Francesco non si tocca. La nuova Roma riparte da lui». E la Juve riparte da Capello. Va bene così. Giunge voce che il tecnico di Pieris, nonostante le dichiarazioni di Madrid, si sente un po’ in colpa per quello che ha fatto alla Roma, ma Capello sicuramente negherà.
Riassunto: Capello è stato sostitito da Prandelli, Massimo Neri da Giambattista Venturati e Claudio Filippi oggi diventerà il nuovo preparatore dei portieri al posto di Tancredi. Curiosità: Filippi arriva con cinque anni di ritardo. Ecco il curioso retroscena. Doveva approdare a Roma nell’estate del ’99. Proprio in quel periodo allenava i portieri dell’Andria ed era il preparatore di Cristiano Lupatelli, che poi ha ritrovato al Chievo. Filippi inviò una sua videocassetta alla Roma che invece acquistò proprio Lupatelli e non più lui. «Claudio è bravissimo. La Roma ha fatto una grande acquisto. Sarà felicissimo di tornare a casa, lui che è romano e romanista da sempre. Certo, sarebbe bello tornare a lavorare con lui nella Roma...».


capello già smerdato da moggi!

D_IL PRINCIPE
08-06-2004, 16:24
questa è troppo bella....

sbomberino
08-06-2004, 21:35
Originariamente inviato da D_IL PRINCIPE
questa è troppo bella....
:rotfl:

Thunderx
09-06-2004, 10:10
mi sto crepando dalle risate!

fabius00
09-06-2004, 11:55
Sensi rassicura Totti: "Farai un grande Europeo e poi giocherai in una grande Roma"
Mer 09 Giu, 10:10 AM

vedi foto
"Francesco, tu sei il simbolo di Roma. Ti auguro di fare un grande Europeo e ti do appuntamento in una Roma ancora più forte. Stai tranquillo non resterai deluso". Questo il messaggio pieno di stima e di affetto da parte di Franco Sensi verso il suo 'pupillo' Francesco Totti. Il presidente giallorosso, domenica sera, ha chimato al telefono i tre romanisti del ritiro azzurro e ha speso parole di incoraggiamento anche per Cassano e Panucci: "Mi raccomando, ricordatevi che rappresentate la romanità nel mondo, fatevi onore".Sensi, evidentemente, oltre ad augurare ai suoi giocatori un Europeo da protagonisti ha voluto ribadire il 'giù le mani da Totti'. "Non sarò mai io a vendere il capitano" ripete infatti alle persone che lo circondano, e il presidente lo sa che Francesco che é un uomo di parola ha già sposato il nuovo corso della Roma prandelliana. I giallorossi sorpresi e contenti dell'inaspettata telefonata hanno ringraziato Sensi, Panucci addirittura ha confessato: "Pensavo fosse uno scherzo. Poi quando mi ha detto 'sono il presidente' ci ho creduto". E Totti, già leader della Nazionale, non ha mancato di ringraziare anche Trap per le belle parole spese dal Ct ieri mattina: "Quello che ha detto il mister mi riempie d'orgoglio e mi dà la giusta carica. Non vedo l'ora di cominciare".



Roma: al via cessione immobili
Mer 09 Giu, 10:03 AM

vedi foto
(ANSA) - ROMA, 9 GIU - Italpetroli ha firmato il contratto preliminare per la cessione dell'asset immobiliare. La societa' dei Sensi ha avuto 17,5 mln di acconto.

Il prezzo totale dell'operazione e' 70 milioni di. Lo annuncia Italpetroli, ricordando che la firma del preliminare era prevista dall'accordo firmato il primo giugno per la cessione di una serie di asset per un controvalore totale di 170 mln di euro e che fissa le condizioni a cui e' subordinato l'ingresso di Banca di Roma nel capitale della compagnia


Roma: Sensi vende, 70 milioni in arrivo
Mer 09 Giu, 10:28 AM

vedi foto
Altri capitali in arrivo in casa Roma. La compagnia Italpetroli, società facente capo alla famiglia Sensi, informa di aver sottoscritto mercoledì il contratto preliminare per la cessione di un asset del gruppo che servirà, nell`ambito di un piano di dismissioni già in atto, al finanziamento della società giallorossa vicecampione d`Italia e quotata in Borsa.

Il contratto preliminare è costato all`acquirente 17,5 milioni di euro, quale acconto del prezzo fissato in 70 milioni di euro. La firma del contratto definitivo, con saldo del relativo prezzo, avverrà entro i successivi 90 giorni.

E` questo un pezzo di un piano di dismissioni, composto di tre asset, del valore totale di 170 milioni di euro.

fabius00
09-06-2004, 12:00
Milan, via all'operazione Totti
09 06 2004


"Non credo proprio che Totti andrà via da Roma. Certo il Milan avrebbe naturalmente un occhio di riguardo per lui. Ve lo vedete un attacco Totti-Kakà-Shevchenko? Ma un conto sono i sogni, un conto è la realtà".


Francesco Totti saluta Roma? (Grazia Neri)
Adriano Galliani, poche settimane fa, sognava ad occhi aperti davanti ai giornalisti. Molto prima di parlare di Ronaldinho, che tanto è bello e blindato dal Barcellona, il presidente rossonero s’era lasciato sfuggire, ad alta voce, quello che potrebbe essere davvero il colpo di mercato più grosso degli ultimi 5 anni: Totti al Milan.

Il Pupone ha giurato più volte che non se ne andrà mai via da Roma, a meno che non sia la società a lasciarlo andare. Totti, che è un ragazzo leale, sa benissimo che il suo cartellino, da solo, potrebbe risolvere tantissimi problemi al club giallorosso.

Il primo club a farsi avanti per Totti è stato il Real Madrid: tra le due parti non c’è un accordo preciso ma una specie di “pre-accordo”: dopo il 4 luglio, ovvero a Euro2004 finiti, il romanista e il presidente del club madridista s’incontreranno per valutare richiesta e offerta.

Totti valuterà la situazione della sua Roma (che nel frattempo sarà stata plasmata da Prandelli) e deciderà il da farsi. C’è però una novità: il nuovo tecnico merengue, Camacho, avrebbe detto al suo presidente: “Totti? E che me ne faccio di lui, vendo Zidane? Meglio Vieri”.

E il Milan? Soltanto nelle ultime ore Silvio Berlusconi pare essersi deciso a portare avanti un’offensiva per avere il genio romanista. Secondo gli spifferi che circondano via Turati, il presidentissimo avrebbe dato il via all’operazione mettendo sul tavolo una disponibilità di 40 milioni di euro per il costo del cartellino e di 9 milioni di euro per tre anni per l’ingaggio del giocatore.

Insomma Berlusconi avrebbe detto a Galliani di preparare un’offerta “irrinunciabile” per Sensi.

Lo anticipiamo: di queste voci non c’è conferma per cui è difficile valutarne l’attendibilità. Eppure qualcosa si muove: Galliani ha parlato di un grande colpo da effettuarsi dopo il 12 luglio (“Aspettatevi una sorpresa dopo il 12 luglio”) e francamente pare difficile pensare a Corradi come una sorpresa.

Certo è che 40 milioni sarebbero un bello sforzo economico che il Milan, in parte, può permettersi. La campagna acquisti stagionale rossonera è stata stranamente defilata nonostante il colpo Stam (perfezionato in inverno) e quello che riguarda Corradi, che non sarebbe nemmeno un titolare fisso.

Il profitto di Milan SpA è in crescita, c’è l’intenzione di spremere il mercato dell’Estremo Oriente, ci sono i proventi della pay tv, della vittoria scudetto e soprattutto, la speranza di macinare denaro nella Champions 2005, senza contare che per un'operazione simile verrebbe coinvolta la Fininvest.

C'è comunque un'altra ipotesi sul tavolo: Totti resta alla Roma per un'altra stagione al fine di verificare la competitività del nuovo progetto targato Prandelli. Se non dovesse avere le risposte che cerca, l'anno prossimo sarebbe libero di andarsene senza passare per traditore come è successo a Capello, e a quel punto per il Milan sarebbe tutto più facile. Ma l'impressione resta quella che in via Turati vogliano provarci subito.

fabius00
09-06-2004, 12:02
Roma-Juve, si tratta per Emerson
09 06 2004


Alla fine la Roma, pur controvoglia, ha dovuto accettare di trattare con la Juve per la cessione di Emerson, che vuole ad ogni costo raggiungere Capello a Torino. Il Real Madrid, capita l’antifona, sembra essersi defilato.
(Grazia Neri)


Appurata l’irremovibilità del centrocampista brasiliano, che ha già un accordo con la Juve e non vuole nemmeno prendere in considerazione altre ipotesi, il ds giallorosso Baldini ed il presidente Sensi si sono dovuti rassegnare a trattare il suo cartellino con l’odiato nemico bianconero.

In un primo momento il club capitolino non voleva nemmeno sedersi intorno ad un tavolo con Moggi, cercando piuttosto una sponda con Inter e Real Madrid. Ma Moggi ha pensato bene di accordarsi direttamente col giocatore, che da quel momento non ha voluto altro che la Juve; tanto da arrivare a “snobbare” gli approcci dei madridisti, sorpresi ed infastiditi di fronte a quello che sarebbe il primo rifiuto della loro storia.

In realtà alla Juve non sono nemmeno convinti che il Real si sia veramente mosso per Emerson, credendo più ad un bluff della Roma. Ma in corso Galileo Ferraris si sentono in una botte di ferro dal momento in cui Emerson ha detto sì all’accordo sull’ingaggio, e non hanno fatto altro che aspettare che la Roma, compresa l’impossibilità di cederlo altrove, ammorbidisse il proprio atteggiamento e accettasse di trattarne il cartellino, come è effettivamente avvenuto nelle ultime ore.

Del resto nella Capitale non possono tirare troppo la corda, perchè il momento della chiusura dei bilanci è vicino ed Emerson va venduto prima. Compreso che l’unico interlocutore possibile è la Juve, si è iniziato a parlare di cifre ed eventuali contropartite tecniche.

Inizialmente la Roma ha chiesto solo soldi, tanti, maledetti e subito (più di 15 milioni); ma Moggi è convinto di poter chiudere inserendo contropartite di buon livello, ed ha messo sul tavolo nomi interessanti: Brighi, Maresca, Matuzalem e Blasi.

Le parti torneranno ad incontrarsi nei prossimi giorni, entro la fine del mese la trattativa più importante dell’estate potrebbe chiudersi.

fabius00
09-06-2004, 15:24
L’APERTURA
Emerson, la Roma comincia a trattare con la Juve

Moggi offre meno di dieci milioni ma a Baldini non bastano. Il brasiliano rimanda ancora l’arrivo

di ALESSANDRO ANGELONI


ROMA - L’avvocato Gianni Agnelli lo disse di Alex Del Piero. A Roma, da Baldini a Sensi, lo cominciano a dire di Emerson. Da oggi, come Alex, anche il brasiliano è Godot . Insomma, tutti aspettano Emerson. Lui non arriva. Ieri, una telefonata al suo avvocato: ho da fare, ci vediamo la settimana prossima. Ma può succedere di tutto: che prenda un aereo oggi stesso o che si presenti direttamente in ritiro. La Roma vorrebbe parlare con lui, invece trova Veloz (tra l’altro sempre più in lite con Baldini) che continua dire: «La Roma ci aveva detto di cercare una squadra e noi l’abbiamo trovata». Ma alla Roma andava bene la Juventus? Probabilmente no, visti i rapporti e i precedenti di mercato (Davids, ndr) con la Juve. Il paradosso: la Roma ora è costretta a trattare con Moggi. Ieri, Mino Raiola, che tratta con la Roma per conto della Juventus, avrebbe aumentato l’offerta economica: una decina di milioni di euro, scarsi. Senza giocatori, pare. Lavori in corso, dunque, anche se fin ora la distanza tra quello che propone Moggi e quello che ha offerto il Real c’è un abisso. Si va per le lunghe. Ma è ovvio che la Roma dovrà prima o poi prendere in considerazione l’ipotesi Juve. Primo: servono i soldi. Secondo: essere morbidi con Moggi sulla questione Emerson, può significare non avere troppi intralci per Gilardino. Insomma: la Juve potrebbe dire, dammi Emerson e prenditi tranquillamente l’attaccante. Ieri, Bonetto, manager di Gilardino ha dichiarato: «L’interesse della Juve si è affievolito». Ma la Roma al di là delle schermaglie possibili o immaginabili, è in vantaggio su Gilardino e per ora continua a ritenere indeguata l’offerta della Juve.
Capitolo Mexes: la Roma oggi invierà l’offerta all’Auxerre: cinque milioni di euro dovrebbero bastare. E poi attende risposte. Baldini è pronto a volare in Francia (giovedì) per chiudere il discorso. Se tutto va bene, si chiude in settimana. Diritti tivvù: ancora in altomare. Parla Baldini. «Juve, Milan e Inter dopano il mercato. Sembra strano che tutti coloro che avevano parlato di doping amministrativo, adesso non fanno riferimento a questo problema. Si parla di contratti collettivi, poi vanno a trattare singolarmente».

simone1974
09-06-2004, 23:25
Maresca? Magari ce cascano! ;)
Io proverei a far entrare nella trattativa il giovane biondino della primavera che quest'anno ha già fatto l'esordio in serie A di cui non ricordo il nome ;)

Per quanto riguarda Totti il Milan dove li trova tutti i soldi? Ma dall'accordo truffa con Sky ovviamente... :Puke:

fabius00
10-06-2004, 08:01
Originariamente inviato da simone1974
Maresca? Magari ce cascano! ;)
Io proverei a far entrare nella trattativa il giovane biondino della primavera che quest'anno ha già fatto l'esordio in serie A di cui non ricordo il nome ;)



io so di blasi ;)

simone1974
10-06-2004, 09:06
Non mi piace: preferisco i giocatori di calcio...

fabius00
10-06-2004, 11:26
Roma, Baldini in Francia per chiudere l'affare Mexes: offerta di 5 mln
Gio 10 Giu, 10:55 AM

Franco Baldini vola in Francia per chiudere la trattativa che dovrebbe portare Philippe Mexes (22) alla Roma. Il direttore sportivo giallorosso in giornata incontrerà il presidente dell'Auxerre Jean Claude Hamel e gli formalizzerà l'offerta per il difensore che dovrà sostituire Samuel nella difesa romanista. L'offerta della Roma é di 5 mln. Baldini proverà a smuovere l'operazione che rischia di trascinarsi per le lunghe. Il giocatore, che ha già firmato un quadriennale con la Roma, ha nel suo contratto una clausola che costringe la società francese a cederlo per 2,5 mln. Nel pool di avvocati che stanno seguendo la vicenda, Mexes può contare anche su Dupont, il più esperto del settore, quello della vicenda Bosman per intendersi. Baldini quindi incontrerà il presidente dell'Auxerre e per avere subito il difensore gli offrirà 5 mln altrimenti la Roma lo avrà alla metà della cifra tra due mesi



Parma: Gilardino "Voglio Roma, e presto"
Gio 10 Giu, 11:43 AM

vedi foto
Ha concluso quella che era già una stagione da incorniciare trascinando l`Under 21 alla conquista del titolo europeo. Adesso Alberto Gilardino ha fretta di conoscere il suo futuro. "La mia destinazione al 60% è la Roma - dice - comunque ho fretta: questa settimana parlerò con Baraldi. Un altro anno a Parma? Dipende dalle garanzie sulla nuova proprietà" . Su di lui però ora piomba anche il Barcellona.

fabius00
10-06-2004, 11:28
Henry esalta Cassano:"Fa cose incredibili"
10 06 2004


Sarà tra i sicuri protagonisti del prossimo Europeo. Thierry Henry, stella della Francia campione in carica, elegge Antonio Cassano come possibile stella dell’Europeo: "Vedo l’Italia tra le favorite perchè ha Cassano che è un giocatore che quando lo vedo mi fa saltare sulla sedia. Fa cose incredibili con la palla e ha una fantasia fuori dal normale. Gioca a calcio come se giocasse nel cortile con gli amici di casa".



e poi chicca :D

Mugugni azzurri
10 06 2004



Alex Del Piero AP
In allenamento si gioca e si scherza ma davanti ai microfoni gli azzurri tirano fuori i denti. E’ un gruppo, quello azzurro, che è fortemente motivato. Lo si capisce non solo dalla voglia in allenamento, dalla concentrazione nel corso delle lezioni tattiche ma anche dalla “cattiveria” di certe affermazioni pubbliche.

Ecco che il gruppo da “volemose bene” fa già vedere qualche crepa:prima Gattuso che rivendica per sé e per l’amico Pirlo un posto a centrocampo, poi Del Piero che rivendica di “essere Del Piero”, togliendosi dalla scomoda ed estesa ombra di Totti.

Evviva la sincerità, piuttosto che i mugugni detti sottovoce. Eppure questa grinta potrebbe non guastare affatto: Cannavaro lo aveva detto – preoccupato – “C’è troppa tranquillità qui, tutto troppo bello per essere vero”, riferendosi al clima in squadra.

Giocatori “cattivi” e vogliosi di dimostrare (si spera non solo a parole) le proprie capacità aumentano la competizione in squadra, stimolando tutti a far meglio, ad allenarsi di più, a non arrendersi facilmente in campo.

Il Trap, all’indirizzo di Gattuso, ha detto: "E' umano e giusto che ciascuno esprima la propria volontà di giocare. Io lo capisco perfettamente e mi sta bene che vengano dette certe cose. E non mi meraviglierei se domani fosse un altro a dirle. Quello di cui mi devo occupare io è l'armonia del gruppo. Io conosco i giocatori e i giornalisti”.

Per il ct fondamentale è l’armonia e così dev’essere. E il tecnico ha pure indovinato che di lì a poco un altro (Del Piero) avrebbe detto la sua: "Cos’ha Totti più di me? Mah, non dovreste chiederlo a me. Io vi risponderei che non ha niente, se non altro per orgoglio personale e autostima. Io penso che se giochiamo insieme vuol dire che siamo sullo stesso piano".

Bene così: vuol dire che Pinturicchio è determinato a mostrare quanto vale, cosa che può far soltanto bene alla nostra squadra.

Certo è che qualcosa non va benissimo dal punto di vista delle relazioni tra giocatori e tecnico. Dopo le frecciate di Gattuso, infatti, Del Piero ha pestato un po’ troppo sui tasti del piano: “I gusti sono gusti, non è detto che se uno va d'accordo con l'allenatore sia fondamentale per lui. Questo non vuol dire che non me ne frega nulla dei giudizi di Trapattoni, però non ci do molto conto”.

Insomma tutti allegri, tutti motivati ma certamente c’è un potenziale pericolo nell’ambiente azzurro: quello delle individualità. Saprà il Trap uscirne indenne?

fabius00
10-06-2004, 11:30
Calcio: Serie A: Roma

Roma: Montella "Pronto per il ritiro"
09/06/2004 15:57.22
La punta: "Prandelli è un grande tecnico"

Vincenzo Montella, dopo una stagione costellata dagli infortuni, guarda già al ritiro estivo, nella speranza di vivere un`annata migliore.

"Sarò pronto per il ritiro di Irdning - commenta l`attaccante giallorosso - prima ho davanti a me un mese di lavoro e sono fiducioso di poter far parte del gruppo già dal primo giorno".

Montella ha parlato anche del nuovo tecnico: "Ho incrociato Prandelli a Trogoria il giorno della presentazione. E` uno preparato".

fabius00
10-06-2004, 14:56
Portiere, nato il 3 settembre ’82, quest’anno è stato il dodicesimo giallorosso alle spalle di Pelizzoli. In Germania è stato la riserva di Amelia, altro portiere di scuola romanista



dal nostro inviato

ROBERTO AVANTAGGIATO


BOCHUM - La festa è stata lunga, chiassosa e animata. E’ durata fino alle tre della mattina ed ha messo un po’ a soqquadro la hall e il sesto piano dell’albergo a pochi passi dal Ruhrstadium, làddove l’Italia di Claudio Gentile ha conquistato il quinto europeo della sua storia. Qualcuno ci ha rimesso la giacca, qualcun’altro si è fatto male ad una mano. Tutto nel clichè, comunque, di una festa particolare, di quelle che magari capitano una volta sola nella vita. Ma martedì notte, c’è stata anche una festa nella festa in casa Italia. La festa giallorossa di Daniele De Rossi, Cesare Bovo, Alberto Aquilani, Carlo Zotti e Gaetano D’Agostino, i cinque romanisti diventati campioni d’Europa, e a cui sono giunti anche i complimenti di capitan Totti, e la festa di Alberto Gilardino, che giallosso sta per diventarlo. Proprio il bomber azzurro, rivelazione dell’anno, aspetta (e spera) dopo essersi fatto raccontare dagli altri giallorossi cosa vuol dire giocare nella Roma. «Non sono ancora quale sarà il mio destino. Spero, però, che si decida al più presto», ha spiegato l’attaccante, tornato in Italia via Milano insieme a Gentile.
Sull’aereo diretto a Roma, invece, il resto della comitiva, con un altro campione d’Europa che attende che venga ufficializzato il suo ritorno a Roma. «Ancora non so niente di cosa accadrà - spiega Cesare Bovo, rivelazione dell’under 21 - ma ritornare alla Roma per giocarmi un posto sarebbe una cosa fantastica. Magari torno con Gilardino, un vero campione». Bovo, che da due stagioni gioca a Lecce, in Germania ha messo in mostra doti di rapidità e di anticipo che da sole bastano a concedergli una chance in maglia giallorossa. La stessa che ha già avuto Daniele De Rossi, che sembrava destinato ad un europeo di secondo piano ed è invece diventato un protagonista assoluto. Gol a parte (splendido quello contro la Serbia-Montenegro in finale), il centrocampista ha dimostraro che senza la pubalgia che lo tenuto fermo a lungo, De Rossi probabilmente oggi starebbe in Portogallo insieme a Cassano e Totti. «Ho vissuto in un sogno - ha spiegato - Per me che non ho mai vinto nulla, vincere un europeo è qualcosa di grande». Scampoli di europeo, invece, per Gaetano D’Agostino e soltanto panchina per Carlo Zotti, due giovani che in Europa hanno già dimostrato di valere con la maglia giallorossa.
Insieme a Bovo torneranno a Roma anche Alberto Aquilani, che a Trieste ha messo in mostra tutte le sue qualità di centrocampista ma a Bochum ha fatto da mascotte, e Giorgio Chiellini, che non è andato all’Europeo soltanto perché il Livorno non l’ha fatto partire perché impegnato a conquistare la serie A. Per entrambi, Gentile ha già pronto un posto nell’under 21 che verrà.

fabius00
10-06-2004, 14:57
A casa di Mexes

Baldini vola in Francia per chiudere con il difensore

di ALESSANDRO ANGELONI


ROMA - Baldini da Mexes. Per trattare e possibilmente chiudere. Oggi l’incontro tra Baldini e il presidente dell’Auxerre Jean Claude Hamel, in Francia. La Roma parte forte dell’accordo, blindatissimo, col giocatore, e forte della garanzia dell’avvocato Dupont, autorità francese e toga di livello eccelso nel diritto sportivo, ne sa qualcosa Bosman che grazie a lui ha cambiato le logiche del mercato calcistico. La situazione contrattuale di Mexes è molto complicata: il difensore, secondo una clausola, dovrebbe svincolarsi già quest’anno, ma la società francese non riconosce questo particolare del contratto e per cederlo chiede una cifra spropositata, non meno di dieci milioni di euro. La Roma si è informata attraverso Dupont e ha maturato la convinzione che qualsiasi tribunale civile o sportivo darà ragione al giocatore. Quindi, Mexes lascerebbe l’Auxerre per due milioni e mezzo. Ovvio che, prima di andare allo scontro, la Roma cerca, e ha cercato in questi giorni un dialogo col mentore dell’Auxerre, Guy Roux, tecnico-manager della società francese, anche lui potrebbe essere presente all’incontro di oggi. Ti diamo cinque milioni (o sei) e ci date il giocatroe, senza contenziosi con tribunali o con la Fifa. L’Auxerre è alle strette e oggi proverà a tirare la corda: prendere cinque milioni significherebbe comunque per loro fare una grande plusvalenza, visto che Mexes era stato preso praticamente gratis dal Tolosa non ancora sedicenne. E questo, la Roma lo sa. Baldini proverà a chiudere subito il discorso e portare il giocatore a Roma prima possibile, magari non per cinque ma per sei o sette milioni di euro. Mexes ha detto già sì. La prima volta, nell’incontro con Capello, a parole, poi a fatti. Il suo procuratore, insieme con Baldini e Dupont hanno stilato una bozza del contratto: circa due milioni a stagione per quattro anni, garanzie tecniche comprese. Il difensore per questo ha detto no al Manchester, dove avrebbe rischiato la panchina. Ha detto no pure alla Juve perché non gli è piaciuto l’atteggiamento di Capello che lo ha sedotto e poi abbandonato. La cosa curiosa è che oltre a Dupont, in questa storia sta collaborando anche l’avvocato Conte, avversario proprio del legale francese nella vicenda Roma-Galatasaray.
Sempre più complicata, invece, la vicenda Emerson. Il brasiliano in queste ore non si è fatto sentire, è rimasto in Brasile. Il suo legale assicura che dovrebbe tornare entro il 25 giugno. Ma tornerà? E’ il solito problema. Emerson, del resto, ha messo tutto in mano al suo amico-rappresentante Gilmar Veloz che nel frattempo ha ricevuto l’offerta del Real. Per la Juve, invece, sta trattando Mino Raiola, in continuo contatto con Baldini. Ma la questione pare non sbloccarsi: le offerte fatte fin ora sono ritenute inadeguate dalla Roma. Da Trigoria dicono che Blasi non interessa, da Torino fanno sapere che non vogliono inserilo nella trattativa. Il solito gioco delle parti, insomma. La Roma, pare, voglia solo soldi. E basta. Una cosa è certa. Se il giocatore non varrà a parlare con la società, troverà sulla sua scrivania, in qualsiasi posto sia in vacanza in quel momento, una raccomandata con la convocazione per il ritiro di Irdning. Emerson - in base ad un contratto firmato nel 2000 - è ancora un giocatore della Roma. E lo sarà fino a quando Sensi non avrà deciso di cederlo.

fabius00
10-06-2004, 14:58
Arrivati 17,5 milioni di euro I giocatori: no alla rateizzazione



ROMA - Il Cda previsto per oggi è stato spostato a domani. Motivi tecnici. Mancavano alcune carte. La Roma stava aspettando le comunicazioni dal gruppo Italpetroli per poi fare un punto preciso sulle risorse finanziarie propedeutiche al lancio dell’aumento di capitale. In più dovranno fare i conti per la liquidità che doveva essere versata entro il 31 maggio scorso. A proposito: attraverso un comunicato, la Roma ha fatto sapere che Italpetroli ha firmato un contratto preliminare per la cessione di un asset (il Cicerone). Sono stati versati, alla società della famiglia Sensi 17.5 milioni di euro, come acconto dei 70 milioni di euro, prezzo del Cicerone. Italpetroli ricorda anche che il saldo dell’operazione avverrà entro novanta giorni. Il Cicerone è stato acquistato dall’imprenditore Coppola che detiene una quota del pacchetto azionario della Roma. In ballo c’è anche l’acquisto dei terreni di Villa Leprignana.
Sensi attende anche vengano sbloccati i 68 milioni degli Aeroporti di Roma. Molto dipenderà da Fintecnica, holding di stato legata a Sensi nelle quote Adr. Altrimenti potrebbe intervenire Capitalia, anticipando la somma di denaro alla famiglia Sensi. La Roma entro fine mese - per l’iscrizione al campionato - dovrà pagare gli stipendi di febbraio, marzo e aprile, anche perché i giocatori non hanno accettato la rateizzazione.
A.A.



ROMA - Claudio Filippi è il nuovo preparatore dei portieri ...



ROMA - Claudio Filippi è il nuovo preparatore dei portieri della Roma. Tutto fatto, manca solo la firma che arriverà la prossima settimana. Sarà l’allenatore di Pelizzoli, di Zotti, ma non di Lupatelli. Proprio di quest’ultimo, Filippi è stato il preparatore prima all’Andria poi al Chievo. E’ stata una scelta di Franco Baldini e così Fillippi ha vinto il ballottaggio con Di Palma, preparatore dei portieri a Parma nell’ultima stagione.
Filippi è romano, romanista e non vede l’ora di cominciare questa nuova avventura in giallorosso. E’ molto stimato nell’ambiente: un anno fa era venuto nella capitale per tenere un corso per preparatori dei portieri. Ironia della sorte: l’anno prima, per lo stesso corso, era stato invitato Tancredi. Anche qui, Filippi è stato il successore del portiere campione d’Italia ’83.
A.A.

fabius00
10-06-2004, 23:46
Calcio: Roma, incontro positivo per Mexes
(ANSA) - ROMA, 10 GIU - Il ds della Roma, Franco Baldini, ha incontrato in Francia i dirigenti dell'Auxerre formalizzando l'offerta giallorossa per Mexes. Il club di Sensi ha gia' in pugno il si' del giocatore ed e' andato a trattare con la societa' francese. La Roma parte da una base di circa 5 mln di euro che al momento pero' i dirigenti transalpini sembra non siano disposti ad accettare. Di positivo c'e' pero' che ormai i dirigenti dell'Auxerre hanno capito che Mexes non vuole altri club che la Roma.
2004-06-10 - 23:51:00



Calcio: Europei, per Perrotta sbuca anche l'opzione Porto
(ANSA) - ROMA, 10 GIU - Qualora dovesse sfumare l'ingaggio alla Roma, Simone Perrotta potrebbe scegliere i campioni d'Europa del Porto, dove raggiungerebbe Del Neri. 'Potrei andare al Porto - ammette il centrocampista del Chievo - anche se tendenzialmente preferirei rimanere in Italia. Pero' il Porto fa la Champions League e avrei la possibilita' di giocare anche in Coppa Intercontinentale: a chi non piacerebbe?'. Intanto ci sono questi Europei, 'in cui abbiamo la possibilita' di rendere felice il nostro paese'.
2004-06-10 - 22:12:00

Thunderx
11-06-2004, 10:39
Originariamente inviato da fabius00
Calcio: Roma, incontro positivo per Mexes
(ANSA) - ROMA, 10 GIU - Il ds della Roma, Franco Baldini, ha incontrato in Francia i dirigenti dell'Auxerre formalizzando l'offerta giallorossa per Mexes. Il club di Sensi ha gia' in pugno il si' del giocatore ed e' andato a trattare con la societa' francese. La Roma parte da una base di circa 5 mln di euro che al momento pero' i dirigenti transalpini sembra non siano disposti ad accettare. Di positivo c'e' pero' che ormai i dirigenti dell'Auxerre hanno capito che Mexes non vuole altri club che la Roma.
2004-06-10 - 23:51:00

EEEEEEEEEEEEEE VVVVVVVVVVVVVVVVAAAAAAAAAAAAAAAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!
Vieni da papà Philippe, vieni da papà!

fabius00
11-06-2004, 11:31
Originariamente inviato da Thunderx
EEEEEEEEEEEEEE VVVVVVVVVVVVVVVVAAAAAAAAAAAAAAAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!
Vieni da papà Philippe, vieni da papà!


qui (http://www.calciomercato.com/modules.php?name=News&file=article&sid=58696) lo danno per quasi ufficiale ;)


qui (http://www.calciomercato.com/modules.php?name=titolone) invece parlano di gialrdino!

fabius00
11-06-2004, 11:58
Parma, anche il Barcellona su Gilardino: offerti 12 mln di euro
Ven 11 Giu, 12:44 PM

La straordinaria prestazione di Alberto Gilardino con l'Under 21 ha, naturalmente, fatto lievitare il prezzo del centravanti del Parma, classe '82. E soprattutto l'interesse di molte squadre disposte ad acquistarlo. Anche il Barcellona, sempre a caccia di una prima punta, vuole il gialloblu ed ha formalizzato un'offerta di 12 mln di euro. Ma la dirigenza ducale non si muove da 20 mln.


Roma, Mexes sempre più vicino. Il dt dell'Auxerre: "E' quasi fatta"
Ven 11 Giu, 10:45 AM

Roma e Philippe Mexes (22) sempre più vicini. Il direttore sportivo giallorosso, Franco Baldini, ha incontrato ieri la dirigenza dell'Auxerre formalizzando l'offerta dei capitolini per il difensore. Il club di Sensi ha già da tempo ottenuto il consenso di Mexes e, forte di questo, avrebbe proposto all'Auxerre cinque milioni di euro. Una somma che, però, non é sembrata sufficiente ai transalpini: nei prossimi giorni sono in programma altri incontri. La Roma dovrebbe comunque essere in grado di chiudere positivamente la trattativa.Il direttore tecnico del club transalpino, Guy Roux, é ottimista: "Ci siamo lasciati con la sensazione forte che ormai l'accordo sia vicino. Magari non domani, ma i tempi non saranno lunghissimi. L'incontro si é svolto in un bel clima e alla fine le parti si sono avvicinate. Non abbiamo ancora chiuso, ci saranno colloqui telefonici nelle prossime ore". Poi Roux svela che all'Auxerre sarebbero arrivate le offerte di Manchester United e Liverpool ma Mexes vuole solo la Roma: "E' vero - ammette il dt francese - ma non c'é stato verso di convincere il giocatore. Philippe é rimasto sette anni con noi non vorremmo lasciarci male ma neanche rimetterci soldi".


Roma, Mancini convocato per la Coppa America salta il ritiro di Irdning
Ven 11 Giu, 10:48 AM

L'esterno della Roma Amantino Mancini é stato convocato dal ct del Brasile, Carlos Parreira, per la prossima Coppa America (in programma in Perù da 5 al 25 luglio) e quindi salterà il ritiro austriaco giallorosso di Irdning. Una brutta notizia per il nuovo tecnico Prandelli che, oltre il brasiliano, dovrà fare a meno anche degli Under 21 De Rossi, D'Agostino, Bovo e Zotti, tutti convocati dalla Nazionale Olimpica per i Giochi di Atene 2004. Da riamrcare, comunque, che in Coppa America non ci saranno i milanisti Dida e Kakà, oltre che Ronaldo, Ronaldinho. La sensazione é che Parreira voglia dar spazio a nuove leve in vista dei prossimi Mondiali tedeschi 2006.

simone1974
11-06-2004, 13:09
Scandalose queste convocazioni per la coppa america! :mad:

fabius00
11-06-2004, 17:27
Calcio: Europei, da Pirlo assist a Totti sul mercato
(ANSA) - LISBONA, 10 GIU - Andrea Pirlo si schiera con Totti sulle possibili scelte di mercato e osserva: "deve essere libero di scegliere senza farsi condizionare". Il fantasista rossonero spiega che Totti "con noi non scherza sull'argomento, parla solo di Roma e dell'Europeo. Pero' noi rossoneri lo facciamo con lui. Chi non lo vorrebbe in squadra, un giocatore del genere?". Pirlo confessa che ora non scommetterebbe su Totti al Milan, ma "dopo il 4 luglio vedremo...". Panucci e' invece sicuro: "Francesco rimarra'".
2004-06-11 - 17:43:00


Calcio: Veltroni, "Totti mi ha assicurato che resta a Roma"
(ANSA) - ROMA, 11 GIU - Il capitano giallorosso Francesco Totti ha assicurato al sindaco Walter Veltroni che intende rimanere a Roma. Lo rende noto il Campidoglio, precisando che Veltroni e Totti hanno avuto un colloquio telefonico questa mattina. 'Totti - precisa il Comune di Roma - ha ribadito a Veltroni la sua assoluta volonta' di rimanere a Roma anche nel prossimo campionato e gli ha manifestato la sua fiducia che la squadra possa essere rafforzata per essere sempre piu' competitiva'.
2004-06-11 - 15:52:00


Roma, la stampa francese rivela: Dacourt obiettivo del Barcellona
Ven 11 Giu, 4:44 PM

vedi foto
Proseguono senza sosta le voci di cessioni illustri in casa Roma. Secondo l'autorevole quotidiano francese 'L'Equipe' il Barcellona sarebbe interessato al centrocampista della Roma Olivier Dacourt. I catalani vorrebbero cautelarsi nel caso in cui Edgar Davids dovesse rifiutare il rinnovo del contratto proposto dal club azulgrana. Dacourt, in ritiro con la nazionale francese agli Europei, sarebbe anche un obiettivo del Liverpool, che rischia di perdere il centrocampista tedesco Dieter Hamann.



Roma, slitta al 14 giugno il Cda previsto per oggi a Villa Pacelli
Ven 11 Giu, 4:55 PM

vedi foto
Il Cda della Roma in programma oggi a Villa Pacelli é stato rinviato a lunedì prossimo alle 15. %C8 il secondo slittamento che il Cda subisce visto che, inizialmente, la prima convocazione era stata fissata per la giornata di ieri. All'ordine del giorno, che con ogni probabilità rimarrà invariato, l'ufficializzazione della vendita di alcuni asset della famiglia Sensi, tra cui l'hotel Cicerone.

fabius00
14-06-2004, 11:02
ecco il mercenario!



Emerson, schiaffo alla Roma
13 06 2004



Emerson (AP)
Il centrocampista della Roma, il brasiliano Emerson, ha messo in mora la Roma per i mancati pagamenti degli stipendi di febbraio, marzo, aprile e maggio 2004 per un totale di un milione di euro.

La raccomandata con la messa in mora è giunta in federazione venerdì, dopo essere stata spedita giovedì. La Roma, invece, non l'ha ancora ricevuta. Cosa può succedere? La società giallorossa avrà un mese di tempo per pagare quanto dovuto.

Qualora Sensi non tirasse fuori il milione di euro, allora Emerson potrà appellarsi ad un arbitrato dela Lega Calcio e ottenere, come risarcimento, la rescissione legittima del contratto che lo lega alla Roma. Il ds romanista Baldini ha commentato: "Gli dobbiamo quei soldi e glieli daremo".

bombardax
14-06-2004, 11:12
Originariamente inviato da fabius00
ecco il mercenario!



Emerson, schiaffo alla Roma
13 06 2004



Emerson (AP)
Il centrocampista della Roma, il brasiliano Emerson, ha messo in mora la Roma per i mancati pagamenti degli stipendi di febbraio, marzo, aprile e maggio 2004 per un totale di un milione di euro.

La raccomandata con la messa in mora è giunta in federazione venerdì, dopo essere stata spedita giovedì. La Roma, invece, non l'ha ancora ricevuta. Cosa può succedere? La società giallorossa avrà un mese di tempo per pagare quanto dovuto.

Qualora Sensi non tirasse fuori il milione di euro, allora Emerson potrà appellarsi ad un arbitrato dela Lega Calcio e ottenere, come risarcimento, la rescissione legittima del contratto che lo lega alla Roma. Il ds romanista Baldini ha commentato: "Gli dobbiamo quei soldi e glieli daremo".

è solo questione di cifre, ma è ovvio che Emerson non può più vestire la maglia giallorossa....
avevo letto di smentite per questa notizia invece è confermata???

fabius00
14-06-2004, 11:13
Roma-Gilardino, la trattativa rallenta
14 06 2004


Cala il gelo tra Roma e Alberto Gilardino, punta del Parma stella dell'Under 21 azzurra. Il Parma avrebbe deciso di sospendere ogni decisione di trattativa di cessione a causa della volontà della azienda russa Nafta Moskva di rilevare il club ducale trattenendo le sue stelle.

bombardax
14-06-2004, 11:22
Originariamente inviato da fabius00
Roma-Gilardino, la trattativa rallenta
14 06 2004


Cala il gelo tra Roma e Alberto Gilardino, punta del Parma stella dell'Under 21 azzurra. Il Parma avrebbe deciso di sospendere ogni decisione di trattativa di cessione a causa della volontà della azienda russa Nafta Moskva di rilevare il club ducale trattenendo le sue stelle.


cioè, i russi si sono spostati a 200KM più a nord???
non lo sapevo....
se arrivano i russi Gila ma anche Ferrari, Bonera ecc rimangono a casa...

bombardax
14-06-2004, 11:31
Gilardino, il Parma frena?

. Roma su Caracciolo

Il gigante bresciano, 12 gol quest’anno, è in pole position. Ci sono anche Chevanton, Adebayor e Mido


Il colloquio, più o meno, si svolge tutti i giorni. Baldini chiama il d.g. del Parma Baraldi, e va subito dritto al sodo: «Allora, parliamo di Gilardino?». E quasi tutti i giorni, il dirigente ex Lazio, gli risponde allo stesso modo: «No, non ancora». È un segnale, ben preciso: sulla cessione del bomber di Biella, 23 gol nell’ultimo campionato, capocannoniere agli Europei Under 21, rivelazione e astro nascente del nostro calcio, il Parma non è per niente convinto. Anzi, tutt’altro. Secondo gli ultimi rumors di radio-mercato, Gilardino resta in Emilia, finchè non si chiarisce la vicenda societaria dei gialloblu. Il centravanti, infatti, rappresenta l’unico specchietto per eventuali acquirenti: senza di lui, rimane pochino. Insomma, la Roma va in pressing, ma il Parma fa catenaccio. Anche i periti del Tribunale sono in stand-by: Eraldo Pecci dovrebbe fare la stima tecnica dei giocatori da vendere, ma il commercialista Morelli ancora non ha ricevuto da Bondi la lista dei calciatori da stimare. La Roma, così, comincia a pensare a possibili alternative. Quali? Su tutte Andrea Caracciolo, 12 gol in serie A quest’anno, 194 centrimetri per 80 chili, milanese di 23 anni, riserva di Gilardino nell’Under 21. Il Brescia chiede molto: 10 milioni di euro, però trattabili. Potrebbero diventare meno, con una buona contropartita tecnica. Piace molto Chevanton, anche se non ha le stesse caratteristiche fisiche: 19 gol in A, però, parlano per lui. Meno gettonati Adebayor del Monaco; l’egiziano Mido, nell’ultima stagione a Marsiglia; oppure il solito Ibrahimovic, legato all’area-Juve. Tra la Roma e il Parma, per ora, si parla soprattutto di Ferrari: chiesti 2 milioni di euro, più la comproprietà di Corvia e Cerci, che però i giallorossi vogliono dare solo in prestito. Si parla anche di Bonera, ma più come alternativa a Mexes.
Ieri sera l’avvocato Conte e Baldini hanno fatto il punto della situazione: oggi partirà la notifica al tribunale di Auxerre della causa civile fatta dal giocatore. Poi dovrà essere fissata un’udienza, e in quel periodo si cercherà l’ennesima mediazione tra le due società, ancora distanti economicamente. Se non si troverà un punto d’incontro, la Roma cercherà di portare il giocatore con un trasfer provvisorio della Fifa, rilasciato in attesa che si risolva la causa di lavoro. Conte, ieri sera, attendeva anche Emerson, per dargli un documento molto importante per l’affidamento della figlia. Era l’ultimo giorno utile: oggi il legale si sposa (la futura moglie si chiama Daniela, tra gli invitati il presidente della Lazio Longo, oltre a Sensi e Baldini: auguri), e per qualche giorno non sarà rintracciabile.
Sensi è sempre più deciso ad andare avanti col muro contro muro voluto dal brasiliano. E anzi, nei prossimi giorni, la Roma potrebbe anche annunciare di aver tolto il centrocampista dal mercato. Il presidente è galvanizzato anche dalle buone notizie societarie. A breve incasserà i famosi 75 milioni delle quote Adr: i soci del patto di sindacato della società Leonardo, hanno deciso di acquistarle (era l’unico modo per aggirare il vincolo alla vendita fino al 2005). In arrivo anche i soldi di altri assets, come i terreni di Leprignana, acquistati dal costruttore (e socio di minoranza giallorosso) Danilo Coppola.

fabius00
14-06-2004, 14:21
Il Parma vuole mezzo settore giovanile



di MIMMO FERRETTI


ROMA - La Roma vuole mezzo Parma, cioè Gilardino, Ferrari e Bonera? Il Parma chiede mezzo settore giovanile della Roma. Arrigo Sacchi è uno che se ne intende, e sa che nel vivaio di Trigoria e dintorni c’è molta roba interessante. Così, con Franco Baldini è stato chiarissimo: per i nostri giovani, vogliamo i vostri giovani. I nomi sul piatto della bilancia sono noti: se per un difensore come Ferrari e/o Bonera si chiede quale (parziale) contropartita uno come Bovo - brillante protagonista prima con il Lecce e poi con l’Under 21 - che tornerà al cento per cento alla Roma, quando si parla della cessione di Gilardino spuntano i nomi di Corvia e Cerci, cioé due attaccanti. E pure quello del fantasista Aquilani, che con la maglia della Triestina ha incantato nel campionato cadetto.
Se fosse per Sacchi, il Parma prenderebbe al volo De Rossi, ma DDR è assolutamente incedibile. Se mai, potrebbe più facilmente entrare in qualche discorso il nome di D’Agostino, ma gli esperti della società gialloblù preferiscono gente ancora più giovane.
Intanto, c’è chi continua a sostenere (forse “tatticamente”) che il Parma non abbia molto voglia di cedere Gilardino per potersi presentare con l’abito da cerimonia al cospetto dei nuovi padroni russi. Già, ma i russi, attesi invano a Roma, arriveranno in Emilia?




Adoro quei difensori che sanno uscire palla al piede dall’area, cioè quelli che non sprecano mai un palloneB



di ALESSANDRO ANGELONI


ROMA - Domandare a Cesare Bovo chi è meglio tra Samuel o Aldair è come chiedere a un bambino se vuole più bene a mamma o a papà. Lui è innamorato di entrambi, è cresciuto studiando i loro comportamenti, il loro modo di giocare, i pregi e i difetti. A ventun’anni, però, è arrivato a una conclusione. «Per via di caratteristiche tecniche mi sento più vicino ad Aldair che a Samuel. Mi sono sempre piaciuti i giocatori tecnici, ad esempio adoravo anche Laurent Blanc. Difensori che escono con la palla al piede, a testa alta; quelli che hanno visione di gioco. Samuel è straordinario, ma io sono completamente diverso da lui. Pur essendo bravo tecnicamente, Walter punta molto più sulla forza fisica».
De Rossi faceva l’attaccante, ora fa il centrocampista. Bovo era un centrocampista, ora fa il difensore. Cesare parla poco, è uno molto serio, taciturno. Timido all’eccesso. «Una volta negli Allievi mancava Tinazzi e mister Bencivenga mi spostò di posizione. Mi trovai subito bene: a centrocampo si correva troppo e a me piace tenere la posizione. Il mio carattere? Non credo mi penalizzi. Io sono fatto proprio così, non è una leggenda metropolitana: amo stare dietro le quinte e magari trasformarmi in campo. De Rossi mi prende sempre in giro: dice che quando fa gol lui corre come un pazzo per tutto il campo, se invece lo faccio io nemmeno alzo gli occhi». L’esperienza a Lecce lo ha formato, lì è diventato anche ragioniere. «La scuola non è mai stata la mia passione, anche se problemi grossi non ne ho mai avuti. All’inizio ero un po’ spaesato, poi mi sono trovato alla grande». Un Europeo vinto con tanto di gol segnato in finale. Il bambino Bovo comincia a diventare uomo. Adesso è in vacanza, per il momento solo sulle spiagge del litorale romano. Aspetta segnali dalla Roma, e pure da Lecce o da Parma. Non sa ancora cosa succederà («E per ora non ci penso nemmeno troppo») ma di sicuro sa quello che vuole. «Mi sento pronto per tornare alla base. Due anni in provincia sono serviti per crescere. Non pretendo di giocare titolare nella Roma ma quantomeno di essere considerato uno importante della rosa».
Come detto, non si sente uguale a Samuel ma è proprio quel posto che prima o poi spera di prendere. «E’ normale che sia un mio sogno: sono romanista e ho giocato per dieci anni nel settore giovanile. Ma non tutti i sogni sono irrealizzabili. A Lecce non giocavo e poi sono diventato titolare. Quindi, perché non sperare?». E l’ipotesi Parma? «Se la Roma pensa che io non sia pronto per giocare, sarò felicissimo di andare lì. Chissà, magari potrebbe anche essere meglio per me. Giocare a Parma e poi tornare a Roma con un nome sulle spalle». Tuttavia, giocare nella Roma dei giovani, col suo amico De Rossi, magari con Bonera o addirittura con Gilardino sarebbe un’altra cosa. «Una squadra di giovani può ottenere anche grandi risultati. Certo, se parliamo di questi giovani: Totti, Cassano, Mancini... Gilardino? E’ fortissimo, è affascinato dall’idea di venire a Roma. Giocare per vincere qualcosa, l’esperienza in Champions, ci penso spesso. Chissà se sarà possibile. Io ancora non ho saputo niente». Presto saprà.



Oggi entrano in cassa 80 milioni



ROMA - Emerson ha fatto arrabbiare tutti: da Sensi a Baldini, da Conte ai tifosi. A casa Sensi il diktat viene rinnovato quotidianamente: «Alla Juve no». Eccessiva la differenza tra i 10 milioni dei bianconeri e i 20 proposti dal Real. A proposito di soldi: nel Cda di oggi verranno annunciati l’arrivo degli 80 milioni degli Aeroporti di Roma e la vendita di un altro immobile (dopo il Corriere Adriatico e l’Hotel Cicerone), i terreni di Villa Leprignana. Soldi che serviranno per il debito di Roma 2000 con la Roma e per lanciare l’aumento di capitale.
Aspettando Emerson (il giocatore è atteso a Roma a momenti, anche per sue questioni personali), Baldini si è visto ieri sera con l’avvocato Conte (oggi si sposa, auguri) per fare il punto della situazione. E’ attesa la raccomandata della messa in mora del brasiliano. Provvedimenti? Pagarlo, trattenerlo a Roma e sollecitare l’ufficio indagini per fare chiarezza sull’«accordo» con la Juve. Mexes? Ultimi contatti con l’Auxerre e poi via con tribunali e con la Fifa. Questione Parma: Baraldi avrebbe detto sì per Bonera e Ferrari, no per Gilardino. Ma la Roma non ci crede. Aspetta fiduciosa. Se dovesse saltare Gilardino? Alcune piste vecchie, Ibrahimoivic, Mido e Adebayor, e altre nuove, Caracciolo e Chevanton. Giovedì o venerdì altro appuntamento col Parma.
A.A.

fabius00
14-06-2004, 14:23
Roma, Dacourt sponsorizza Mexes: "Chi lo compra fa un affare"
Lun 14 Giu, 11:57 AM

vedi foto
Ha appena visto la sua Francia trionfare grazie alle prodezze di Zidane, ma ha già capito che per lui ci sarà poco spazio in questo Europeo. Olivier Dacourt preferisce pensare all'Italia e precisamente alla Roma: "L'addio di Capello mi ha sorpreso molto- dichiara dal ritiro di Lisbona- non me l'aspettavo. Prandelli? Lo conosco da avversario ma Cassnao mi scrive via sms che é un ottimo allenatore e che farà giocare bene la Roma. Mexes? Ottimo giocatore, quantità e qualità insieme; se la Roma lo prende fa un affare.

Lecce, sarà Lupatelli il prossimo portiere giallorosso
Lun 14 Giu, 2:08 PM

Inizia a prendere forma il Lecce di Zeman. Il prossimo portiere giallorosso sarà infatti Lupatelli. Il giocatore é in scadenza di contratto con la Roma ed é già stato contattato dalla società salentina mostrando una disponibilità di massima al trasferimento.Dall'Avellino, inoltre, il tecnico Boemo potrebbe portarsi Gennaro Sardo, difensore in grado di giocare sia a destra che da centrale. Sardo é in scadenza di contratto e sarebbe ben lieto di seguire Zeman in serie A.

sbomberino
15-06-2004, 08:58
Originariamente inviato da fabius00
Roma-Gilardino, la trattativa rallenta
14 06 2004


Cala il gelo tra Roma e Alberto Gilardino, punta del Parma stella dell'Under 21 azzurra. Il Parma avrebbe deciso di sospendere ogni decisione di trattativa di cessione a causa della volontà della azienda russa Nafta Moskva di rilevare il club ducale trattenendo le sue stelle.

scusa ma la fonte?

fabius00
15-06-2004, 09:04
Originariamente inviato da sbomberino
scusa ma la fonte?
non la ricordo

fabius00
15-06-2004, 13:11
Prandelli arriva oggi: due giorni di colloqui sul futuro con Baldini
Ritiro e mercato: Cesare a Roma



di ALESSANDRO ANGELONI


ROMA - Riecco Prandelli. Un blitz a Roma prima delle vacanze a Formentera. Il tecnico giallorosso dovrà occuparsi di alcune faccende personali e di lavoro. Ad esempio, la casa e la scuola per la figlia. Tempestilli, il team manager della Roma, lo andrà a prendere all’aeroporto e lo seguirà in questo giro per visionare gli appartamenti, in zona Eur o al massimo all’Axa. Qualcuno gli ha consigliato anche l’Aventino.
Prandelli poi, ha un doppio appuntamento con il direttore sportivo Baldini. Prima a Trigoria, nel pomeriggio. E la sera a cena. Parleranno del programma estivo, dal ritiro alle amichevoli di agosto fino all’inizio del campionato. A questo proposito, dovranno anche aspettare la decisione del Consiglio di Lega (Pradé sarà a Milano). Ma sembra certo lo slittamento a metà settembre. Le date del ritiro della Roma dovrebbero essere comunque confermate: partenza il 13 luglio, ritorno a Roma il 23. Raduno a Trigoria tre giorni prima: visite mediche e i primi allenamenti. Tre, le amichevoli austriache. Sarà una preparazione molto diversa rispetto a quella di Massimo Neri: maggiore lavoro atletico, Prandelli ha anche richiesto numerosi tapis-roulant per gli allenamenti atletici in palestra. Visto il sicuro slittamento del campionato, Prandelli potrebbe ridisignare il periodo di lavoro della seconda metà di agosto. Sarà confermato il tris di partite negli States e il viaggio in Giappone e forse in Cina. Dopo Ferragosto la Roma effettuerà un mini ritiro a Trigoria per il proseuguo della preparazione atletica e tecnica. Molto probabili altre amichevoli in Italia e in Europa. Quello di agosto diventa il periodo più importante del suo inizio di gestione. Sarà il momento in cui ci saranno tutti i big: mancheranno i convocati alle Olimpiadi, con i quali però lavorerà in Austria.
L’altro aspetto della duegiorni di Prandelli a Roma è il mercato. Il tecnico vuole sapere se i giocatori richiesti potranno arrivare o meno. Ci vorrà tempo, ma la situazione sembra a buon punto. Ferrari e Bonera («l’idea di lavorare con Prandelli mi stuzzica, però c’è anche la Juve interessata a me», ha detto Bonera), soprattutto il primo, possono essere acquistati a breve. C’è già un accordo di massima col Parma. Gilardino? La Roma è ottimista, anche se è convinta che il Parma stia facendo lievitare il prezzo. Baldini attende notizie per Mexes che starebbe per mandare la disdetta del suo contratto all’Auxerre. Perrotta è il sostituto di Emerson (la messa in mora non è ancora arrivata in sede, ma la Roma tiene sempre in considerazione di rivolgersi all’Ufficio Indagini). Tutti acquisti teorici, per ora. Pronti ad essere concretizzati al più presto. I soldi stanno per arrivare.



LA SOCIETA’
Dismissioni, slitta a oggi il Cda



ROMA - Savolta ci siamo. Il Cda, dopo tre rinvii, è stato fissato per questa mattina. I motivi degli spostamenti sono solo tecnici, hanno fatto sapere da Trigoria. E quali sarebbero? Sono stati venduti altri beni immobili della famiglia Sensi e la documentazione (i comunicati) non era arrivata in tempo. Adesso - a meno di sorprese dell’ultima ora - sembra tutto pronto. Questa mattina saranno ratificati i soldi degli Aeroporti di Roma, dei terreni di Villa Leprignana, in più quelli ricavati dalla vendita dell’Hotel Cicerone e del Corriere Adriatico. Verrà sistemato il debito di Roma 2000 e di altre società satellite di Sensi. Verrà fatto il punto per sulle risorze utili per avviare l’aumento di capitale, da effettuare entro la fine di luglio. Inoltre, potrebbero essere date notizie sulla disponibilità economica da usare per la campagna acquisti.
Ieri al circolo Due Ponti, l'amministratore delegato della Roma, Rosella Sensi e Roberto Pruzzo hanno dato il via agli As Roma Campus Mazda davanti a 100 bambini in rappresentanza di tutti gli iscritti ai corsi.
A.A.

fabius00
15-06-2004, 13:23
Il fuoriclasse del Parma e dell'Under 21, in chat coi lettori, non si sbilancia sul suo futuro. Ma ammette: "Mi aspetto un salto di qualità".

BIELLA, 15 giugno 2004 - E' trascorsa solo una settimana, ma quell'8 giugno è ormai entrato nella bacheca personale di Alberto Giardino, ventunenne talento dell'Under 21 fresca di medaglia d'oro all'Europeo: resterà per lui il primo titolo in carriera, nonché il coronamento (tanto per fare della scaramanzia a circa due mesi dall'Olimpiade) di una stagione da incorniciare. Quella della consacrazione, per intenderci, il punto di svolta della sua carriera. Ultimo tassello, la scelta della maglia della prossima stagione. Una decisione non da poco, e resa più complicata dalla situazione societaria del Parma. La svolta sembra vicina, le vacanze ancora di più. Prima tappa Taormina, poi Minorca prima del ritiro, probabilmente verso la metà di luglio. Con chi ancora non si sa. Unica data certa: il 2 agosto, quando l'Olimpica si metterà al lavoro in vista del debutto dell'11 agosto. Gilardino ha studiato due anni da prima punta con mister Prandelli, è arrivato sul tetto d'Italia quanto a gol nostrani e d'Europa (con l'Under 21) e ora si trova prigioniero di chi ha fatto la sua fortuna (ma gli è anche debitore di cinque mensilità). Particolare non da poco: il giocatore è legato alla società emiliana da un contratto che scade nel 2006.

E intanto le offerte arrivano, ma è come se si incagliassero nel fax del Parma, che punta a cederlo al miglior offerente: la Roma è arrivata a 15 milioni, la stessa cifra offerta dal Real Madrid, ma la società emiliana ne vuole 25, una cifra alta per i tempi che corrono. Intanto la pista spagnola si allarga, anche se le alternative sembrano meno convincenti, per le orecchie del Parma: il Barcellona è pronto a mettere sul banco 13 milioni di euro, il Valencia di Ranieri è sulla stessa lunghezza d'onda. Ma la sorpresa rimbalza da Torino: dopo qualche mese di stallo, la società bianconera ha dato segni di rinnovato interesse, musica per le orecchie di Gilardino, a questo punto comprensibilmente stanco di aspettare, anche se fiducioso, come spiega in chat ai lettori di Gazzetta.it: "E' normale che dopo una stagione così ricca di soddisfazioni, mi aspetti un salto di qualità anche a livello di squadra di club. Sono legato al Parma e a Parma, ma per restare in Emilia vorrei che ci fossero maggiori garanzie rispetto all'anno passato e la prospettiva di una squadra ancora competitiva in chiave europea". Una situazione al momento altamente improbabile. E allora? Allora si scatenano i suoi estimatori italiani e non, per "invitarlo" alla Juventus, alla Roma, al Milan, all'Inter, al Palermo e persino al Valencia. Alberto Giardino sorride di fronte a tanto entusiasmo, felice di mietere tanto successo e senza confini: "Tutto è ancora possibile, stiamo a vedere cosa succede nei prossimi giorni".

La mezza falsa partenza azzurra aizza poi chi lo avrebbe voluto vedere in Portogallo, convinti che con lui sarebbe stato diverso: "magari al posto di Vieri", suggerisce qualcuno. O almeno in campo "al fianco di Cassano e con Totti alle spalle", gli fa eco un altro. "Eh, non mi sarebbe spiaciuto…" si lascia andare Gilardino, che va di revival azzurro: "Con Antonio ho già giocato nell'Under e mi ero trovato molto bene". Un sogno tutto giallorosso? Forse, ma non sono un mistero le mire romane dell'attaccante, sull'onda di Cesare Prandelli, l'allenatore-guida, un po' come Gentile: "Sono due persone umanamente eccezionali, è un piacere lavorare con loro". Se con Prandelli l'appuntamento è ancora in forse, con Gentile la data è già fissata: "L'Olimpiade è un traguardo importante per tutti gli sportivi. Che nazionale sarà? Io mi auguro solo che siano riconfermati tutti i compagni dell'Under 21, con i quali ho condiviso un'esperienza esaltante in Germania". Ma ora basta con gli amarcord, è l'ora della svolta. Purché arrivi presto.

bombardax
15-06-2004, 13:27
Gila è all'asta e finchè Sensi non può staccare assegni Moggi, che si incontrerà con Baraldi venerdì, qualche scherzo ve lo potrà giocare...

fabius00
15-06-2004, 13:28
peccato

Roma, il portoghese 'Maniche' dice no: il suo futuro è al Deportivo
Mar 15 Giu, 12:40 PM

Tra i giocatori portoghesi ce n'é uno che non é molto conosciuto ma che molti club vorrebbero strappare al Porto. E' Nuno Ricardo Oliveira Riberio, 26 anni, meglio conosciuto come 'Maniche'. Il centrocampista faceva gola alla Roma che in gran silenzio era riuscita a trovare un'ipotesi di accordo. Poi, però, nella trattativa si é inserito anche il Deportivo e il portoghese ha preferito la squadra spagnola a quella giallorossa. "La Coruna é a un passo dal mio Paese e io amo troppo la mia famiglia". Questa la scusa con cui il giocatore ha liquidato la Roma anche se in realtà sembra che l'offerta del Depor superava di gran lunga quella del club di Trigoria.





ma non era un laterale???

Mido l'alternativa a Gilardino
15 06 2004


La Roma è sempre alla caccia di Gilardino, l'obiettivo numero uno di mercato. Nel caso la trattativa non dovesse andare in porto i giallorossi avrebbero già un nome alternativo; si tratta di Mido, attaccante egiziano del Marsiglia.





a bonè ma vaffanculo va!

Roma: Bonera "Con Prandelli mi è più simpatica"
14/06/2004 17:05.11
Il difensore è uno degli obiettivi dei giallorossi

Davide Bonera è uno degli obiettivi del mercato giallorosso. Il difensore, infatti, piace molto al nuovo tecnico Cesare Prandelli, che lo ha avuto al Parma lo scorso campionato.

"Il fatto che sia arrivato - ha dichiarato - mi fa vedere la Roma con pò più di simpatia, perchè so già come lavora". Sul giocatore, però, c`è anche la Juventus, che vuole rinforzare il reparto arretrato, dopo le brutte prestazioni della scorsa stagione. Si profila un`asta.



e vai zdengo facce da chevanton :D

Lecce: trattative per Bovo e Lupatelli
14/06/2004 17:50.13
A giorni la presentazione di Zeman

Attesa per l`annuncio ufficiale di Zdenek Zeman come nuovo tecnico dei giallorossi. La presentazione dovrebbe avvenire a giorni ma la società si sta già muovendo sul mercato. Trattative avviate con la Roma sia per definire la comproprietà di Bovo, sia per trattare l`acquisto del portiere Cristianno Lupatelli. Con la Juventus continua invece il braccio di ferro per Chevanton: 10 milioni e una contropartita tecnica la richiesta dei salentini.

Thunderx
16-06-2004, 09:58
Originariamente inviato da fabius00




ma non era un laterale???

No Mido è una seconda punta che all'occorrenza può giocare esterno.Una domanda ..................
Ma che caxxo ci dobbiamo fa noi con un altra seconda punta se prima non vendiamo super pippa DelVecchio?



Originariamente inviato da fabius00
a bonè ma vaffanculo va!

Roma: Bonera "Con Prandelli mi è più simpatica"
14/06/2004 17:05.11
Il difensore è uno degli obiettivi dei giallorossi

Davide Bonera è uno degli obiettivi del mercato giallorosso. Il difensore, infatti, piace molto al nuovo tecnico Cesare Prandelli, che lo ha avuto al Parma lo scorso campionato.

"Il fatto che sia arrivato - ha dichiarato - mi fa vedere la Roma con pò più di simpatia, perchè so già come lavora". Sul giocatore, però, c`è anche la Juventus, che vuole rinforzare il reparto arretrato, dopo le brutte prestazioni della scorsa stagione. Si profila un`asta.

Basta che arriva ...........................

Originariamente inviato da fabius00

e vai zdengo facce da chevanton :D

Lecce: trattative per Bovo e Lupatelli
14/06/2004 17:50.13
A giorni la presentazione di Zeman

Attesa per l`annuncio ufficiale di Zdenek Zeman come nuovo tecnico dei giallorossi. La presentazione dovrebbe avvenire a giorni ma la società si sta già muovendo sul mercato. Trattative avviate con la Roma sia per definire la comproprietà di Bovo, sia per trattare l`acquisto del portiere Cristianno Lupatelli. Con la Juventus continua invece il braccio di ferro per Chevanton: 10 milioni e una contropartita tecnica la richiesta dei salentini.
Magari, così proviamo a vendere pure Montella se non abbassa le pretese salariali.

@simone 1974:
Alla fine che squadra ti sei fatto per il Fantacalcio?

simone1974
16-06-2004, 13:55
Ecco la mia formazione di superpippe :D
Kahn, Pletikosa, Lehmann
G. Neville, Stam, Edman, Zambrotta, Grygera, Hubschman, F. De Boer, Bolf
Alenitchev, Lobanovs, Costinha, Pires, Jeremis, Giannakopulos, Gerrard, Rosicky
Trezeguet, Ibrahimovic, Bojinov, Olic, Saha, Jankovic

Ma del CDA si sa qualcosa??? :wtf:

Thunderx
16-06-2004, 14:02
Perchè non hai preso Larsson al posto di Ibrahimovic?
Ti ricordo quello che avevo scritto.............
Henrik Larsson---)uno che i gol li sa fare e li ha sempre fatti
Anche se devo fare il mea culpa su Zidane per quanto riguarda la prima partita. A me non piace che ce posso fa?
So strano lo so.......................................
Comunque è buona la squadra.Che hai fatto nella prima giornata?
Per il CDA so che sensi metterà 200 mil nelle casse della società

simone1974
16-06-2004, 14:29
Le dinamiche di un calcio mercato sono imprevedibili ;)

Thunderx
16-06-2004, 14:39
Ho visto adesso Pires, allora qualche mio consiglio lo hai ascoltato?;)

simone1974
16-06-2004, 15:20
Già, hai visto? :D

Thunderx
16-06-2004, 15:56
6 acquisti su mio consiglio il resoconto finale!

fabius00
17-06-2004, 13:16
La Roma deposita il contratto di Mexes
16 06 2004


La Roma ha depositato oggi in Lega il contratto del francese Philippe Mexes, in attesa che si pronunci la Fifa. Tra il difensore e l'Auxerre infatti è in corso una battaglia legale. Mexes ha dichiarato che non si presenterà al prossimo ritiro del club francese.



Incontro Baldini-Moggi per Emerson
16 06 2004


Possibili novità sul fronte Roma-Juve per la trattativa Emerson. Il direttore sportivo della Roma Franco Baldini ha incontrato il direttore generale della Juventus Luciano Moggi: al momento però le parti sembrano restare distanti e pare che ci siano pochi margini per arrivare a un accordo.


Maresca chiave per Emerson
16 06 2004


La Juventus è sempre in attesa di segnali dalla Roma per la trattativa che riguarda il brasiliano Emerson. Forte dell'accordo col giocatore e della messa in mora della Roma da parte di quest'ultimo, Moggi aspetta che Baldini si convinca ad accettare contropartite tecniche in aggiunta ai contanti.

L'uomo che potrebbe sbloccare la trattativa continua ad essere Enzo Maresca, che la Juve è pronta a sacrificare pur di regalare il brasiliano a Capello.


Incontro Juve-Roma per Emerson
16 06 2004


L'unica strada è quella di non vendere Emerson rinunciando ai soldi che potrebbero provenire dalla sua cessione: la Roma è quindi alle strette. Oggi Juve e Roma s'incontreranno per fare il punto della situazione. Da un lato Roma ed Emerson si stanno riavvicinando, dall'altro i bianconeri proveranno con un'offerta definitiva: Maresca o Blasi più sette milioni di euro.










poi una scommessa

ma edman della svezia? con un par d'euro se compra costa poco e forse non è spettacolare ma è pregnante ;)

fabius00
17-06-2004, 13:19
Roma: depositato il contratto di Mexes
16/06/2004 23:33.01
Contatto con la Juve per Emerson: parti distanti

La nuova Roma non perde tempo e per bruciare le tappe in sede di calciomercato, oggi ha depositato in Lega il contratto di Philippe Mexes, difensore dell`Auxerre da tempo nelle mire del club giallorosso e in attesa di definire il proprio futuro.

A questo punto lo scopo del direttore sportivo della Roma, Franco Baldini, è quello di attendere il "transfer" internazionale il giorno in cui la Fifa si riunirà in
camera di conciliazione per emettere il suo verdetto.

Intanto, sul fronte Emerson, in attesa del ritorno dalle vacanze del `Puma`, previsto per il prossimo fine settimana, Roma e Juventus si sono incontrate per cercare un accordo sul trasferimento.

Le posizioni tenute da Franco Baldini e il direttore generale juventino Luciano Moggi erano molto distanti: in sostanza è stato un contatto interlocutorio anche se la trattativa sembra avere pochissimi margini di decollo.

La Roma, oltre ad una cifra non inferiore agli 8 milioni di euro, punta ad ottenere Blasi quale contropartita tecnica. La Juventus propone Maresca e, al massimo, 5 milioni.

Baldini e Moggi dovrebbero rivedersi nelle prossime ore, una volta tornati in Italia Emerson e il suo manager Gilmar Veloz, quest`ultimo sbarcato in Portogallo per incontrare un altro pezzo da novanta della sua scuderia, il c.t. Scolari.

Infine prime giornate in giallorosso per Cesare Prandelli. In mattinata il nuovo tecnico della Roma si è incontrato con il presidente Sensi nei suoi uffici. I due si sono scambiati i saluti e si sono dati appuntamento a dopo le vacanze. I due hanno anche fatto il punto della situazione in fatto di mercato. Poi Prandelli si è recato a Trigoria dove si è trattenuto per un pranzo di lavoro insieme alla dirigenza della società e ai rappresentanti dello sponsor tecnico per definire insieme gli ultimi dettagli inerenti al materiale tecnico che verrà utilizzato dalla squadra la prossima stagione agonistica 2004/2005.

fabius00
17-06-2004, 14:14
Prandelli fa visita a Sensi Ancora incerta la data del ritiro



ROMA - Termina la due giorni di Prandelli nella capitale. Dopo gli incontri con Baldini, ieri mattina il tecnico è andato a casa di Sensi. Un saluto e un punto della situazione sul mercato. Sensi è fiducioso che il suo allenatore possa mantenere la Roma a grandi livelli. Si sono dati appuntamento alla fine del mese, quando Prandelli tornerà nella capitale per definire gli ultimi dettagli del ritiro precampionato. A proposito: non è stata ancora ufficializzata la data di partenza per l’Austria. Lo slittamento del campionato sta facendo pensare alla Roma di spostare di un paio di giorni la partenza per Irdning, ovvero dal 13 al 15 luglio. Ma il ritorno dovrebbe rimanere il 23 dello stesso mese. Poi, tre amichevoli negli Stati Uniti, per trasferirsi successivamente in Oriente, Cina e Giappone. Dopo Ferragosto miniritiro a Trigoria altre amichevoli, in Italia e in Europa.
Il piano di ristrutturazione della Roma (domani forse un altro Cda) soddisfa Rosella Sensi, amministratore delegato della Roma. «Quel che è stato fatto dimostra il rispetto da parte della famiglia Sensi degli impegni assunti. Il progetto sta producendo effetti positivi sulla Roma»
A.A.





Emerson-Juve: si stringe

Baldini incontra Moggi e Giraudo: chiesti 8 milioni e Blasi

di ALESSANDRO ANGELONI


ROMA - Baldini e Moggi allo stesso tavolo è già una notizia. I due beccatisi per tanto tempo ora sono costretti a stare l’uno di fronte all’altro per trattare. Due anni dopo la questione Davids. Stavolta, come è ormai noto, si parla di Emerson, atteso a Roma ad ore. La Juventus lo vorrebbe portare in ritiro già dal tre luglio. La Roma che ne pensa? Se ne parla seriamente, ma è chiaro che la trattativa è appena entrata nel vivo e ci saranno altre occasioni per andare avanti e chiudere il discorso. Tra le altre cose bisognerà convincere Sensi. Ma alla Roma servono i soldi e non ha intenzione di svendere il centrocampista, comunque quotato in Europa, in Italia e soprattutto per Capello, neotecnico juventino.
Come detto, ieri appuntamento a Roma, Hotel Jolly ore 11. Presenti Baldini, Moggi e Giraudo. Come si è arrivati all’incontro? Baldini chiama Emerson e qualche giorno dopo, la Juve chiama la Roma. I bianconeri avevano mandato avanti l’agente Fifa, Mino Raiola, che tornava indietro sempre con risposte negative, anzi con una sola risposta: dateci quanto ci ha offerto il Real, 18 milioni. Stavolta, davanti a Baldini c’è quasi l’intero stato maggiore bianconero. La proposta della Juve: dateci Emerson e siamo disposti a spendere o 8-9 milioni cash oppure cinque più la metà del cartellino di Maresca. La Roma ha risposto picche e ha controproposto: vi diamo Emerson, di milioni di euro ne vogliamo 8 ma non ci interessa Maresca bensì Blasi, non la compropietà ma il cartellino intero che vale dai 6 ai 7 milioni. Ma qui c’è il veto di Capello. La sintesi: Roma e Juve dovranno per forza trovare un accordo: il giocatore si è ormai promesso e l’anno prossimo si svincolerà a zeroeuro. Le parti si rivedranno tra qualche giorno, dopo aver riflettuto l’una (la Roma) sulle proposte dell’altra (la Juve). Una via di mezzo potrebbe essere 8-9 milioni più la comproprietà di Blasi. Maresca piace ma - dicono a Trigoria - serve poco alla Roma.
Passi avanti per Mexes. La Roma deposita in Lega il contratto del difensore e mentre attende che la Fifa si pronunci in camera di conciliazione, ha richiesto il transfert del giocatore. Che può essere provvisorio in attesa che la Fifa si pronunci definitivamente o per il pagamento di un indennizzo all’Auxerre oppure per annullare il tutto e rispedire il giocatore alla base. Ipotesi, questa, assai improbabile. Mexes ha mandato una lettera di rescissione unilaterale del proprio contratto al club. La Roma spera di arrivare comunque ad un accordo.
Questione Parma: Gilardino ha detto sì alla Roma per 1.5 milioni a stagione: dalla Spagna gli arrivano offerte maggiori ma lui vuole Prandelli. Ferrari? Chiesti alla Roma 9 milioni di euro, che potranno essere molto meno. Nelle prossime ore, Baraldi sarà nella capitale.

simone1974
17-06-2004, 14:28
Originariamente inviato da fabius00
...poi una scommessa

ma edman della svezia? con un par d'euro se compra costa poco e forse non è spettacolare ma è pregnante ;)

E perché, Poulsen no? :D

Per quanto riguarda la trattativa con i gobbi per Il Verme, da quello che so Prandelli preferirebbe Blasi a Maresca... mah, a me piace moooooooolto più Maresca ;)

sbomberino
17-06-2004, 14:49
Blasi non era della Roma una volta?

simone1974
17-06-2004, 14:55
Eh già l'abbiamo svenduto.... vediamo di non ripetere gli stessi errori con i giovani di adesso :(

dr.stein
17-06-2004, 14:56
Originariamente inviato da sbomberino
Blasi non era della Roma una volta?

Yes

Dwayne
17-06-2004, 14:56
Originariamente inviato da simone1974
E perché, Poulsen no? :D

Per quanto riguarda la trattativa con i gobbi per Il Verme, da quello che so Prandelli preferirebbe Blasi a Maresca... mah, a me piace moooooooolto più Maresca ;)

intenditore ;)
spero però che non lo sia baldini (o che lo sia un pò di più moggi e non faccia partire maresca)

dr.stein
17-06-2004, 15:30
LETTERA APERTA AL PUPO:

Caro Francesco,
chi ti parla è un tifoso innamorato dei colori giallorossi e delle tue magie dentro e fuori dal campo, nonchè della città e di cio che la squadra e te rappresentate per essa.
Quando pensi al Milan, quando pensi al Real Madrid (e come darti torto ?) sappi che in questo momento buio, che saprai illuminare come un faro al più presto, chi non ti ha voltato le spalle mai, neppure un minuto, chi non ti ha usato come agnello sacrificale, chi ha tenuto alto il tuo nome nonostante sia in questi giorni associato alla zoologia invece che al calcio, siamo noi.
Questi poveri e inutili tifosi giallorossi, che ti seguono dal primo gol al foggia ad oggi.
Come due innamorati, sappi che quando ci lasceremo (e succederà prima o poi), noi ti amiamo. per sempre.

Me Medesimo.

teogros
17-06-2004, 15:31
Originariamente inviato da dr.stein
LETTERA APERTA AL PUPO:

Caro Francesco,
chi ti parla è un tifoso innamorato dei colori giallorossi e delle tue magie dentro e fuori dal campo, nonchè della città e di cio che la squadra e te rappresentate per essa.
Quando pensi al Milan, quando pensi al Real Madrid (e come darti torto ?) sappi che in questo momento buio, che saprai illuminare come un faro al più presto, chi non ti ha voltato le spalle mai, neppure un minuto, chi non ti ha usato come agnello sacrificale, chi ha tenuto alto il tuo nome nonostante sia in questi giorni associato alla zoologia invece che al calcio, siamo noi.
Questi poveri e inutili tifosi giallorossi, che ti seguono dal primo gol al foggia ad oggi.
Come due innamorati, sappi che quando ci lasceremo (e succederà prima o poi), noi ti amiamo. per sempre.

Me Medesimo.

Sembra una lettera d'addio... :asd: :Perfido: ...




:ops:

teogros
17-06-2004, 15:32
Originariamente inviato da fabius00
Passi avanti per Mexes.

Non è che a forza di fare passi avanti l'avete superato e non ve ne siete accorti?! :asd: :asd: :asd: :rotfl:

dr.stein
17-06-2004, 15:33
Originariamente inviato da teogros
Sembra una lettera d'addio... :asd: :Perfido: ...




:ops:

più o meno

fabius00
17-06-2004, 15:36
Originariamente inviato da teogros
Non è che a forza di fare passi avanti l'avete superato e non ve ne siete accorti?! :asd: :asd: :asd: :rotfl:
L:DL

teogros
17-06-2004, 15:40
Originariamente inviato da dr.stein
più o meno

:mbe:

simone1974
17-06-2004, 19:11
Originariamente inviato da Dwayne
intenditore ;)
spero però che non lo sia baldini (o che lo sia un pò di più moggi e non faccia partire maresca)

Se fosse per Baldini avrebbe già firmato il contratto di cerssione ;)
Purtroppo dipende anche da Prandelli che preferisce Blasi a Maresca...

fabius00
18-06-2004, 08:24
Originariamente inviato da simone1974
Se fosse per Baldini avrebbe già firmato il contratto di cerssione ;)
Purtroppo dipende anche da Prandelli che preferisce Blasi a Maresca...
be è anche vero che amresca non ci serve!

fabius00
18-06-2004, 08:28
da denaro .it

Borsa & Risparmio

sport & affari SENSI TROVA I SOLDI, LA LAZIO NO: IN BORSA MENO 30%
Roma, un passo dalla salvezza
As Roma trova i soldi ed è a un passo dalla salvezza: potrà iscriversi al campionato senza dover ricorrere a fidejussioni e separatamente dall'aumento di capitale. Potrà far fronte ai debiti nei confronti del fisco e cercare di non farsi portare via i suoi migliori calciatori. La società fa sapere che Roma 2000, la società di Franco Sensi che la controlla, ha già versato i primi 17,5 milioni di euro a parziale rimborso del debito nei confronti della As Roma. E dal consiglio di amministrazione, riunitosi due giorni fa, emerge che Sensi sta andando avanti nel reperimento dei circa 75 milioni di euro che serviranno a ripianare i debiti del club.
Una boccata d'ossigeno per le casse e il management giallorosso, che deve far fronte al pagamento di stipendi arretrati per cinque mesi, ottenere le liberatorie dei giocatori e pagare la prima rata del condono Irpef da 26 milioni in scadenza a fine luglio. Dalla vendita di parte delle sue partecipazioni, proprietà immobiliari e attività industriali, Sensi ricaverà complessivamente 205 milioni di euro. Di questi, 75 serviranno per risanare le casse della Roma. Il resto sarà destinato alla ristrutturazione della Italpetroli. Dopo l'hotel Cicerone e la metà della compagnia petrolifera, ultima cessione in ordine di tempo è la tenuta Leprignana, fra Maccarese e Fregene: va alla Lamaro di Pierluigi Toti per 35 milioni di euro. Soldi che permetteranno, assieme ai “flussi di cassa attesi nei prossimi giorni“, di estinguere gli ulteriori debiti di 57,2 milioni di euro. E di dar corso - fa sapere nella nottata di martedì scorso Italpetroli - all'aumento di capitale di As Roma, che dovrebbe partire dopo il 30 giugno e a cui Italpetroli parteciperà convertendo in azioni il credito di 44,4 milioni verso la squadra. Il resto dei circa 150 milioni di ricapitalizzazione dovrebbe venire dal mercato, in una complessa operazione di salvataggio la cui regia porta la firma di Capitalia: “La famiglia Sensi non ritiene vi siano ostacoli al prossimo ingresso nel capitale sociale di Italpetroli da parte della Banca di Roma, nei termini già noti“. In realtà, rispetto ai tempi inizialmente preventivati, qualche rallentamento nella ristrutturazione c'è: Capitalia, che il 31 marzo aveva annunciato l'ingresso nella Italpetroli con il 49 per cento, continua a rimandare l'ingresso, che dovrebbe avvenire attraverso la conversione di crediti per 35 milioni. Il fatto è che l'istituto presieduto da Cesare Geronzi attende che entrino nelle casse della Roma i 75 milioni dovuti da Roma 2000: dopo i 17,5 entrati martedì, provenienti dall'accolto versato da Danilo Coppola per l'hotel Cicerone, a breve dovrebbero arrivare i 24 milioni derivanti dalla vendita del Corriere Adriatico.
Intanto la Ss Lazio crolla. Il titolo, rientrato agli scambi all'indomani dello stop deciso in attesa del comunicato con i risultati dell'aumento di capitale, segna un calo del 29,9 per cento. Il futuro del club è sempre più incerto dopo il flop nella ricapitalizzazione. Gli azionisti sottoscrivono, infatti, solo il 9,2 per cento dell'aumento da 188 milioni. Per il campionato servono 54,8 milioni.

Thunderx
18-06-2004, 09:07
Originariamente inviato da fabius00
be è anche vero che amresca non ci serve!
Perchè ?,Maresca è bono(Vede molto bene anche la porta) e di interditori ce ne hai gia troppi in squadra!

fabius00
18-06-2004, 09:30
Originariamente inviato da Thunderx
Perchè ?,Maresca è bono(Vede molto bene anche la porta) e di interditori ce ne hai gia troppi in squadra!
con totti e cassano quanno gioca? è meglio prendere blasi cosi almeno hai 3 giocatori in quel ruolo (dacourt, blasi e de rossi)


cmq



Emerson-Juve: condizioni della Roma
Baldini, in bianconero solo se offerta come quella del Real
(ANSA) - ROMA, 17 GIU - Emerson alla Juve? Solo se i bianconeri faranno la stessa offerta del Real Madrid. Lo assicura il ds della Roma, Franco Baldini. Le condizioni sono quindi 'diciotto milioni di euro o Blasi e 13 o 14 milioni'. La contropartita pero' porta il nome di Maresca e al momento Moggi e i suoi non vogliono lasciare andare Blasi. Non e' escluso poi che Emerson debba presentarsi al raduno della Roma a meta' luglio. 'Perche' queste condizioni resteranno fino a fine mercato', precisa Baldini.
17/06/2004 23:05

© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati

fabius00
18-06-2004, 09:49
ferrari
http://www.calciomercato.com/modules.php?name=titolone

fabius00
18-06-2004, 12:11
Che peccato vederla in Tv. Firmato Gilardino

Edoardo Manfredi

Mentre a Guimaraes Totti, Cassano, Del Piero e Vieri cercavano inutilmente di segnare alla Danimarca, a duemila chilometri di distanza, Alberto Giardino soffriva davanti alla tv.

Mentre a Guimaraes, nel debutto europeo contro la Danimarca, Totti, Cassano, Del Piero e Vieri cercavano inutilmente di sbloccare una partita che alla vigilia doveva essere già vinta prima ancora di scendere in campo e che alla fine invece abbiamo seriamente rischiato di perdere, a duemila chilometri di distanza, Alberto Giardino soffriva in silenzio davanti alla tv. L’attaccante del Parma (ancora per poco), fresco campione d’Europa con l’Under 21 di Gentile e’ stato il giocatore piu’ chiacchierato delle ultime settimane. Per lui (come per Baggio) l’Italia del pallone si è spaccata in due. Da una parte chi lo voleva a tutti i costi tra i 23 convocati, dall’altra (tra cui il CT Trapattoni) chi lo considerava ancora acerbo per un appuntamento tanto importante.
Certo adesso è impossibile avere una controprova, ma il pessimo debutto azzurro ha già fatto crescere il rimpianto tra i suoi estimatori.
E lui? Beh, inizialmente lui prova a nascondere la delusione dietro frasi di circostanza, ma poi da attaccante puro si scatena……

“Certo non è stata una grande partita, ma il debutto è sempre difficile, prendete noi dell’Under per esempio. Contro la Bielorussia siamo partiti malissimo, ma poi….. Non so quale sia stato il nostro problema, faticavamo a costruire gioco, eravamo troppo arretrati. I Danesi sembravano decisamente messi meglio in campo, allargavano spesso il gioco sulle fasce e ci mettevano in difficoltà.”

I problemi maggiori però noi li abbiamo avuti in avanti. Totti è stato ingabbiato bene, Del Piero è parso fuori forma e Vieri ha fatto davvero poco.
“Se l’attacco non funziona è colpa di tutta la squadra. I nostri attaccanti non si discutono e poi faceva molto caldo. Personalmente l’unica cosa che posso dire è che avrei voluto vedere giocare dall’inizio Fiore e magari anche Pirlo. Se si decide di giocare con una sola punta allora tutta la squadra deve assisterla al meglio, come facevamo noi nel Parma. Io ero il terminale offensivo, ma dietro di me c’erano Morfeo, Barone, Marchionni, Bresciano….. In certi momenti invece Totti, Del Piero e Vieri erano totalmente abbandonati a se stessi.”

Con tutto il rispetto per il Parma però la Nazionale ha giocatori di livello decisamente superiore. Non è che nel Parma era lei a fare la differenza?
“Beh io posso solo dire che ho vissuto un’annata straordinaria. Soprattutto nel finale di stagione ero in una forma davvero strepitosa e credo di averlo dimostrato anche agli Europei”

Quindi secondo lei Trapattoni ha fatto male a lasciarla a casa?
“No non dico questo, lui è l’allenatore e fa le sue scelte, per me ci sarà tempo. Detto questo però devo anche ammettere che fino all’ultimo ci ho sperato davvero. Adesso mi toccherà soffrire davanti alla Tv.”

E il suo futuro? Per radio mercato è ormai corsa a due: Roma (Prandelli lo vuole a tutti i costi, ma Sensi deve prima ripianare i debiti della società) e Real Madrid che lo preferirebbe a Vieri (anche per questioni di età e ingaggio).
“Non so ancora, ma spero che si risolva tutto in pochi giorni, sono stanco di aspettare. Sento parlare di Roma (meta a lui più gradita), Juventus, Real Madrid, Barcellona e Manchester United, tutti grandi club. Vedremo. Mi sento pronto per una sfida importante e non ho paura di andare all’estero……”

Speriamo di non dover rimpiangere una sua trasferta in Portogallo.

fabius00
21-06-2004, 11:58
Roma, piace Taddei del Siena: offerto Cufrè più 1,5 mln di euro
Lun 21 Giu, 10:42 AM

La Roma ha trovato il rinforzo sulla fascia sinistra di centrocampo: Rodrigo Taddei, classe 1980, in forza al Siena e sponsorizzato da Prandelli. Non é certo un nome nuovo quello dell'esterno. Il brasiliano é entrato nel mirino del club di Trigoria già da gennaio, quando ci fu qualcosa di più che un semplice approccio col presidente De Luca. Negli ultimi giorni Baldini ha riallacciato i rapporti con Nelso Ricci, ds del Siena: Cufré più conguaglio é l'offerta giallorossa. La dirigenza senese chiede circa tre milioni di euro, la Roma ne offre uno e mezzo.

fabius00
21-06-2004, 17:10
L’allenatore ha individuato gli uomini per l’avventura nella Capitale



di MIMMO FERRETTI


ROMA - La rosa dei venti di Cesare Prandelli? Eccola. Due portieri, sei difensori, sei centrocampisti e altrettanti attaccanti. Il tecnico di Orzinuovi è stato chiarissimo con Franco Baldini: mi servono venti uomini-base ai quali affiancare tre o quattro giovani, la sua indicazione. Cinque gli acquisti indicati come prioritari: un attaccante, Gilardino ; due centrocampisti, Perrotta e Blasi ; due difensori, Mexes e Ferrari . Situazione? La Roma, che con Ferrari e Gilardino ha raggiunto da tempo un accordo sulla parola, sta trattando con il Parma: il discorso non è facile, ma neppure impossibile. Tempi lunghi, anche perché il club emiliano non può ancora quantificare il prezzo dei propri giocatori. Blasi, che ha giocato a Parma ma è di proprietà di Moggi, dovrebbe rientrare nella trattativa legata alla cessione di Emerson alla Juventus; Mexes ha rotto con l’Auxerre (oggi non si presenterà al raduno della squadra francese) e ha già firmato (quattro anni) con Sensi.
E i vecchi? Conferma per i portieri Pelizzoli e Zotti (Lupatelli, a fine contratto, se ne andrà senza rimpianti da entrambe le parti); stesso discorso per i difensori Chivu , Panucci , Dellas e - per forza di cose - Candela ; nessun dubbio sulla conferma a centrocampo per Dacourt , De Rossi , Mancini e - ancora per forza di cose - Tommasi . In attacco, intoccabili Totti e Cassano , si punterà sul riscatto di Delvecchio , sulla voglia di Montella e sull’estro di un più maturo D’Agostino .
Ad una prima analisi, risultano evidenti alcune cose: ad esempio, che Prandelli vuole poter contare su quattro centrocampisti centrali. Poi, che vuole almeno tre difensori “centrali” e altrettanti esterni, magari in grado di fare anche i “centrali”. Per l’attacco, infine, due prime punte vere. Il suo modulo-base, del resto, prevede quattro difensori (con un esterno che spinge e l’altro che resta), due mediani votati al sacrificio davanti alla difesa e tre attaccanti (uno in grado anche di dare un costante aiuto a centrocampo) alle spalle della punta di riferimento. Qualità massima dalla metà campo in su, perciò. E questo aiuta a capire come mai ci sia ampia abbondanza in attacco. Gente un po’ avanti con gli anni come Candela o Delvecchio è di fatto incedibile per via di ingaggi assolutamente fuori mercato.
I tre-quattro giovani che Prandelli vuole inserire stabilmente in prima squadra verranno scelti innanzi tutto in base al loro ruolo: il portiere Curci , ad esempio, sarà di certo il terzo così come Bovo appare in pole position per rafforzare il reparto difensivo. Aquilani è la prima scelta per il centrocampo e Corvia quella per l’attacco. Questo non significa che i quattro prescelti da Prandelli saranno sicuramente i quattro citati: molto dipenderà, per la loro sorte, dalle prossime vicende di calciomercato perché sono quattro ragazzi che hanno richieste importanti da mezza Italia. E, quindi, potrebbero entrare in qualche trattativa per portare a Roma uno di quei cinque chiesti espressamente da Prandelli a Baldini. Così, alla fine, in prima squadra potrebbero arrivare sorprese come Chiellini , Ferronetti , Wahab o Pepe . A patto che la Roma riesca a riportare a Trigoria tutti coloro (e non sono pochi) che attualmente ha in comproprietà: a Milano, domani e mercoledì, la situazione verrà chiarita. Secondo indiscrezioni, i problemi per la società di Trigoria potrebbero esserci soltanto con il Palermo per Pepe e con il Livorno per Chiellini.





Gli ex prestiti
Cufrè guida la squadra dei bocciati



di ALESSANDRO ANGELONI


ROMA - Da Emerson a Bonanni, da Guigou a De Vezze, da Cufré e Sartor a Paoletti e Farina. In mezzo, Lanzaro, Tulli, Longo, Frezza. Chi torna da Siena, chi da Salerno, chi da Torino, da Vicenza, da Ancona o da Empoli. Chi era in compropietà, chi in prestito. Per la Roma sono piccoli sassolini o enormi macigni. Una mini rosa da sistemare, insomma. Prima possibile. La vicenda Emerson è nota: il giocatore è atteso a Roma, e la trattativa con la Juve è dura ma aperta. Sartor sarà giallorosso per altri due anni, la passata stagione è stato in prestito ad Ancona: tornerà a Roma in attesa di una sistemazione di suo gradimento, forse all’estero. Dal Siena dovrebbero tornare sia Guigou (2005) sia Cufré (2006), ma i toscani sono interessati a tenere i due giocatori. Il Siena, in cambio, potrebbe proporre un suo giocatore. Tra domani e mercoledì, a Milano, verranno definite le posizioni di giocatori reduci da comproprietà o prestiti: Lanzaro (Empoli), Paoletti e Frezza (Torino), Longo e Tulli (Salernitana), De Vezze (Fiorentina), Bonanni (Vicenza), Farina (Cittadella).
Domani Cda della società. Entrerà nelle casse sociali la rimanenza dei 75 milioni (18 milioni sono già arrivati), il debito di Roma 2000 nei confronti dell’AS Roma. Verrà presentato anche il prospetto informativo per il lancio dell’aumento di capitale fino a 150 milioni: 44.4 arriveranno da un credito non riscosso da Sensi, il resto dalle azioni sul mercato, il cui prezzo verrà stabilito sempre nel Cda di domani. Il consigliere Michele Baldi sta per inviare un esposto all’Unione europea, dove si evidenziano le disuguaglianze sui diritti televisivi.
Ufficiale: partenza per Irdning il 15 luglio.

fabius00
21-06-2004, 17:15
PUBBLICITÀ
Goalcity SMS
Per ricevere le notizie più importanti di calcio via SMS clicca qui
Roma, si complica il ritorno di Chiellini: si è inserita una 'big'
Lun 21 Giu, 1:04 PM

Si complica il ritorno a Trigoria di Giorgio Chiellini (20), il difensore rivelazione del Livorno neopromosso in serie A. Il giocatore, in comproprietà tra la Roma e gli amaranto, potrebbe infatti non seguire Bovo e Aquilani: la società di Spinelli avrebbe ceduto la sua metà a una grande del Nord, complicando le trattative con i giallorossi.



Roma, Dellas attacca Capello: "Non si è comportato da vero uomo"
Lun 21 Giu, 6:09 PM

Traianos Dellas dal Portogallo attacca Fabio Capello. Il difensore della Roma che ieri ha conquistato i quarti con la nazionale greca torna a parlare del suo ex allenatore che i primi di giugno é passato, a sorpresa, alla Juventus. "Capello ha fatto il mercato per la Juve durante il campionato? Non lo so, ma se così fosse é una brutta cosa, gli uomini veri non fanno una cosa del genere", ha detto il greco.




Roma: pronto un prolungamento del contratto per Cassano
20/06/2004 18:56.26
Gilardino e Ferrari sempre più vicini al club giallorosso

La Roma blinda Antonio Cassano. Dopo la grande prestazione del barese contro la Svezia, i vertici del club giallorosso proporranno al giocatore il prolungamento del contratto che ha scadenza nel giugno 2006. Cassano ha già dato il suo assenso all`operazione, che verrà definita al termine degli Europei.

Sul fronte acquisti, intanto, sono in dirittura d`arrivo quelli di Gilardino e Ferrari, secondo la linea verde programmata da società e da Prandelli.

simone1974
21-06-2004, 17:38
Su Chiellini sapevo che la Roma aveva il diritto di riscatto, o no? :wtf:

D_IL PRINCIPE
21-06-2004, 17:43
Originariamente inviato da simone1974
Su Chiellini sapevo che la Roma aveva il diritto di riscatto, o no? :wtf:


no su chiellini no! cì lha con aquilani bovo e ferronetti... x chiellini ha solo la meta! aveva dato amelia x la meta ora conta di prendere anche l'altra meta... speriamo dicono che è tanto forte! io nn mi sbilancio xche nn l'ho mai visto giocare...


ma su bovo aquilani si sn fortissimi! ci sarebbe anche pepe un attaccante esterno che sta al palermo! riprendiamolo e mandiamo via del vecchio...

simone1974
21-06-2004, 22:17
A parte che è Delvecchio ;) ... e poi scordiamoci di cedere i senatori: guadagnano troppo e rendono poco, indi nessuno se li accolla!

fabius00
22-06-2004, 14:14
Stretta anche per Ferrari Emerson, gelo con Trigoria
Gilardino, assalto finale

Il Parma entro il 30 deve fissare il prezzo del cartellino dell’attaccante

di MIMMO FERRETTI


ROMA - Entro la fine del mese, ma forse già entro la fine di questa settimana, la Roma conoscerà il prezzo dei giocatori del Parma, quindi di Gilardino e Ferrari che da tempo si sono promessi alla società giallorossa. Il tandem emiliano Morelli-Pecci, incaricato di fissare la quotazione dei calciatori del club posto in amministrazione straordinaria, ha concluso il proprio lavoro ed è pronto ad emettere il verdetto, e obbligatoriamente dovrà farlo entro il 30 di giugno. Anticipazioni? Nessuna, ufficialmente. Non è scandaloso ipotizzare, però, che il prezzo dell’attaccante si aggiri sui 18-20 milioni di euro, mentre quello di Ferrari oscilli tra gli 8 e i 10 milioni.
Cifre alla portata della Roma? Se nella doppia trattativa verranno inseriti alcuni giocatori (e la cosa appare possibile, anzi probabile), il costo reale dei cartellini di Gilardino e Ferrari sarebbe sensibilmente più basso. Resta da capire, se mai, un’altra cosa: la Roma, che al momento non ha casse floridissime, ha intenzione di svenarsi per uno come Gilardino sapendo che nelle stagioni future non saranno possibili - a rigor di logica - altri investimenti multimilionari? A giudicare dal pressing che Franco Baldini ha eserciato sull’attaccante, non si hanno dubbi: Gilardino è stato individuato come l’uomo del futuro. E avendo già in casa un tipetto come Cassano, il futuro della Roma sarebbe assicurato. Oggi e domani Baldini e Pradè saranno a Milano e, al di là delle comproprietà, approfitteranno della situazione per portare avanti le trattative che più interessano.
In tema di acquisti, la società giallorossa finora deve accontentarsi (o fare i conti...) con i rientri per fine prestito di giocatori che non rientrano assolutamente nei suoi piani. Tipo Guigou e Cufrè, rientrati da Siena, oppure Sartor, tornato da Ancona. A questi vanno aggiunti Lanzaro e Longo, che hanno giocato a Empoli e Salerno. A Trigoria non temono di ritrovarseli sul groppone ancora per parecchio tempo, comunque. In giornata, o al massimo domani, la Roma - risolvendo le comproprietà - si ritroverà ufficialmente in organico diversi altri giocatori assai graditi, tipo Aquilani, Bovo e Ferronetti. In bilico le posizioni di Pepe e Chiellini.
Caso Mexes. Il francese, come previsto, non ha risposto alla convocazione dell’Auxerre: ha firmato per la Roma, la Roma ha depositato il contratto in Lega e lo convocherà per il ritiro di Irdning in attesa che dalla Francia arrivi il transfer, anche provvisorio, e il costo reale (quello stabilito per legge) del cartellino del difensore. Emerson ieri era a Roma. Un incontro con i dirigenti di Trigoria? Macchè. Oggi sarà negli uffici dell’avvocato incaricato di gestire la sua intricata situazione familiare. Il fatto che l’avvocato in questione, Conte, sia anche il legale della Roma conta niente in merito ai risvolti di mercato del blitz capitolino del Puma. Emerson non ha alcuna voglia di parlare con Baldini e Baldini non ha alcun interesse a parlare con il brasiliano fin quando questi non avrà spinto la Juventus a presentarsi con tanti soldi in bocca per avere il suo cartellino. A proposito di brasiliani: la Roma non è convinta che Taddei del Siena si sia già promesso alla Lazio. Anzi, la pista che porta al tornante del Siena è molto battuta, magari contando sulla simpatia toscana per Cufré o Guigou. Oggi ennesimo Cda della società: notizie in vista per gli azionisti.

fabius00
22-06-2004, 14:15
Aquilani e Bovo ok, problemi per Chiellini



di ALESSANDRO ANGELONI


ROMA - Prestiti, opzioni e contropzioni, comproprietà o compartecipazioni: si comincia. Appuntamento a Milano, dove tra oggi e domani i dirigenti Baldini e Pradè dovranno sistemare parecchi giocatori. Ci sono nomi illustri, quindi veri obiettivi di mercato, e altri poco illustri. Bovo e Chiellini sono al centro dei pensieri della Roma. Il nodo vero, però, è l’esterno del Livorno. Ci sono problemi: il Livorno spara grosso, più di 3 milioni di euro per la metà. Sembra che dietro ci sia il Palermo, o addirittura la Juve. Chiellini è della Gea. Roma e Livorno sono lontane dall’accordo (Baldini vuole inserire nella trattativa altri giocatori). Si potrebbe andare alle buste. Nessun problema per Bovo, a metà con il Lecce. La Roma ha il diritto di riscatto e lo farà valere. Aquilani e Ferronetti? Torneranno dalla Triestina. I due giocatori erano in comproprietà con la formula di opzione e contropzione, quindi con un prezzo già fissato dall’anno scorso. Due prestiti, in sintesi. Pepe? L’attaccante dei Castelli è metà del Palermo e metà della Roma. Anche lui dovrebbe essere riscattato per poi inserirlo in qualche trattativa, tipo Parma. Come Pepe, anche Bonanni, reduce da Vicenza, potrebbe finire in qualche trattativa, a Parma o al Lecce.
Completano la lista: Casavola, Coppola, Napoli, Coscia (Salernitana), De Vezze, Rizzo A. (Fiorentina), Rizzo M. (Lecce), Farina (Cittadella), Martinetti, Fontana, Schettino, Paoletti G. (Torino), Giambruno, Guastella (Messina), Meloni (Cesena), Paoletti S. (Isernia), Tinazzi (Reggiana), Musacco (Grosseto). Con questi, la Roma cercherà di fare cassa.

fabius00
22-06-2004, 14:37
Chelsea, offerta 'last-minute' per Mexes. L'agente: "Va alla Roma"
Mar 22 Giu, 3:10 PM

Il Chelsea ha avanzato un'offerta dell'ultima ora per strappare Philippe Mexes (22) alla Roma, ma il difensore dell'Auxerre ha già trovato un accordo con i capitolini per un quadriennale. "I Blues e il Manchester United hanno richiesto Philippe - ha confermato il procuratore del giocatore, Olivier Jouanneaux - nelle ultime ore". Mexes ha preferito però la soluzione italiana che gli garantiva un posto da titolare



Roma, la trattativa per Emerson in un vicolo cieco. Baldini: "Tutti sconfitti"
Mar 22 Giu, 2:47 PM

E' ancora gelo fra la Roma ed Emerson. "Alla società non ho nulla da dire" ha ribadito per l'ennesima volta il puma, appena tornato in Italia. Va dritto per la sua strada il brasiliano: o la Juve o niente. E questa mattina nell'incontro con il legale, Conte gli ribadirà la posizione di Sensi disposto a cederlo ai bianconeri, ma solo alle sue condizioni (18 mln di euro come garantisce il Real Madrid, oppure Blasi più un cash tra i 13 e i 14 mln). La Juve non va oltre ai 10 mln e nella trattativa potrebbe inserire Appiah e non Blasi. Siamo punto e a capo in un vicolo cieco. "E' uno sconfitta per tutti", ha detto Baldini.


Roma, Bovo verso il rientro. Ma il Lecce vorrebbe tenerlo
Mar 22 Giu, 2:42 PM

Il difensore del Lecce Bovo ha il destino già scritto: tornerà alla Roma. L'accordo era già chiaro in anticipo ed é stato rispettato. Non é cetto, però, che il giocatore resti alla Roma, anche se a Prandelli non dispiace: il Lecce infatti é pronto a tornare all'assalto e riprenderlo per un altro campionato.

fabius00
23-06-2004, 15:54
Roma, con Emerson è disgelo: Baldini incontra l'agente del brasiliano
Mer 23 Giu, 2:44 PM

Tra Roma ed Emerson é 'scoppiata' la pace. Il 28enne centrocampista brasiliano, dopo le tante polemiche sul suo rifiuto di trasferirsi al Real Madrid e la sua voglia di andare piuttosto alla Juve, ha cambiato marcia e riannodato le fila della trattativa con il club giallorosso. Ieri c'é stato un incontro chiarificatore tra il procuratore di Emerson e il direttore sportivo Franco Baldini. Non sono emersi i particolari, ma si é registrato un sostanziale riavvicinamento della parti che potrebbe preludere alla soluzione della controversia.



Roma, il Cda delibera il piano per l'aumento di capitale
Mer 23 Giu, 2:47 PM

La Roma ha varato il piano per l'aumento di capitale. Il Consiglio di amministrazione della società giallorossa, dopo aver preso atto dell'adempimento da parte della controllante Roma 2000 - la società che fa capo alla famiglia Sensi - delle sue obbligazioni (l'estinzione di un debito di 55,1 milioni di euro), ha deliberato ieri i termini e le condizioni della ricapitalizzazione. Il Cda ha fissato in circa 146 milioni il controvalore complessivo massimo dell'aumento di capitale mediante l'emissione di 182 milioni di azioni ordinarie del valore nominale di 0,15 euro. Il periodo di offerta inizierà il 28 giugno e si concluderà il 16 luglio: Roma 2000 ha assunto l'impegno di partecipare all'operazione per un importo pari a 44,57 milioni.

"Il percorso strategico messo a punto con il supporto di Capitalia - ha dichiarato Rosella Sensi - é stato implementato nel rispetto degli impegni assunti. Con dismissioni per oltre 200 milioni di euro abbiamo superato gli obiettivi a breve del piano di ristrutturazione del gruppo. Siamo soddisfatti dei risultati fin qui raggiunti". Si attende adesso la risposta del mercato.

fabius00
23-06-2004, 15:59
Siena: Taddei verso la Roma
22/06/2004 19:18.21
La società toscana cerca uomini d’esperienza in difesa e in attacco

Il mercato dei toscani è in piena evoluzione. Dopo l’ingaggio di Simoni come nuovo tecnico del Siena si parla ora di giocatori. Il brasiliano Taddei piace molto alla Roma, che sembra disposta per averlo a dare in cambio Corvia e Zotti.

Si cercano uomini di esperienza nel reparto difensivo e in attacco: Delli Carri potrebbe tornare dopo l’esperienza con la Fiorentina mentre Simoni vorrebbe Maurizio Ganz, da lui allenato prima all’Inter e poi all’Ancona.

fabius00
24-06-2004, 11:24
Juve, Moggi soffia Chiellini alla Roma via Livorno. Sculli in Toscana
Gio 24 Giu, 11:35 AM

Colpo di Luciano Moggi alla Roma. Prosegue la battaglia sul mercato tra le due società. La Juve ha messo le mani su Chiellini, 20 anni, esterno sinistro nel giro dell'Under 21. Il giocatore, per metà della Roma fino a poche ore fa, era stato riscattato dal Livorno per circa 3 mln di euro. Appena conclusa l'operazione, Moggi é entrato in azione prelevando il giovane dal club toscano. In amaranto dovrebbe finire Sculli. Nei giorni scorsi si era parlato di una possibile "big" che avrebbe aiutato i labronici a riscattare il giocatore.



porca troia!!!!
capello sei un bastardo!

ALBIZZIE
24-06-2004, 11:30
ma se il livorno lo ha riscattato si vede che alla roma non interessava più. che c'entra capello?

fabius00
24-06-2004, 11:32
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma se il livorno lo ha riscattato si vede che alla roma non interessava più. che c'entra capello?
aho 3mil di euro per la meta di chiellini!!!!!! dai su solo capello lo conosceva bene! e i romanisti ovvio! tu lo conoscevi?

D_IL PRINCIPE
24-06-2004, 13:54
Originariamente inviato da fabius00
Juve, Moggi soffia Chiellini alla Roma via Livorno. Sculli in Toscana
Gio 24 Giu, 11:35 AM

Colpo di Luciano Moggi alla Roma. Prosegue la battaglia sul mercato tra le due società. La Juve ha messo le mani su Chiellini, 20 anni, esterno sinistro nel giro dell'Under 21. Il giocatore, per metà della Roma fino a poche ore fa, era stato riscattato dal Livorno per circa 3 mln di euro. Appena conclusa l'operazione, Moggi é entrato in azione prelevando il giovane dal club toscano. In amaranto dovrebbe finire Sculli. Nei giorni scorsi si era parlato di una possibile "big" che avrebbe aiutato i labronici a riscattare il giocatore.



porca troia!!!!
capello sei un bastardo!


ma è ufficiale????????

Thunderx
24-06-2004, 14:29
Pare proprio di si.
Altre notizie in arrivo:
1)http://www.calciomercato.com/modules.php?name=News&file=article&sid=59869 su Emerson
2)http://www.calciomercato.com/modules.php?name=titolone su Totti

simone1974
24-06-2004, 15:02
Scusate ma 3 milionazzi di euro per metà di un giocatore che ha giocato in serie B lo scorso anno non mi sembra un affaraccio!

Poi diventerà l'erede di Cafu, ma per me è un affare economico...

Ragazzi, mettetevi l'anima in pace: a meno che non mettiamo la mano al portafoglio noi tifosi e ci compriamo le azioni della società nel prossimo aumento di capitale, la Roma è destinata a sparire tra le grandi società... questo è il nostro destino in questa Italia mafiosa dove i soldi girano sempre e solo da quelle parti...

Thunderx
24-06-2004, 15:14
sono d'accordo con simone 1974 anche se con l'intelligenza e la conoscenza del calcio si può in parte supplire alla mancanza di denari, ma sempre in parte.prendiamo esempio dal Valencia che ha un monte stipendi di 28 mil E eppure negli ultimi 3 anni ha vinto 2 campionati

fabius00
25-06-2004, 16:37
Gilardino in sospeso

L’acquisto dell’attaccante legato alla cessione di Emerson

di MIMMO FERRETTI


ROMA - La Roma non ha intenzione di mandarla troppo per le lunghe. Per mille motivi. Ecco perché è in vista una sorta di ultimatum nei confronti di Emerson. Del tipo: visto che te ne vuoi andare, sbrigati a farlo. Perché la Roma non può accettare ad oltranza i tentennamenti del brasiliano che rifiuta tutto ciò che non è Juventus. Ma se la Juventus non si presenta in fretta con i soldi che vuole Sensi, la Roma spiegherà al suo (sì, è ancora suo) giocatore che deve cercarsi un’altra soluzione. E le offerte per Emerson, si sa, non mancano. A cominciare da quella del Real Madrid. E nel caso Emerson rifiutasse ancora l’ipotesi spagnola, verrebbe tolto dal mercato. Quindi, resterebbe nella capitale. Domanda: gli conviene?
E’ noto che alla Roma servono parecchi soldi freschi per poter operare con serenità sul mercato. Cioè, per acquistare tutti quei giocatori che, finora, ha bloccato sulla parola. A cominciare da Gilardino. Il coltello dalla parte del manico al momento ce l’ha la Juve? Il cartellino di Emerson, però, ce l’ha la Roma. Sviluppi? La Juventus continua a ipotizzare Emerson in ritiro con la maglia bianconera fin dal prossimo 3 luglio (Capello dovrà fare i preliminari di Champions), dunque non dovrebbe esser lontano il giorno di una prima, vera offerta di Moggi per il centrocampista di Pelota. Finora, le parti hanno trattato soltanto attraverso terze persone e la Roma s’è fatta una risata dopo aver conosciuto le intenzioni economiche di sponda juventina. Sanno, in casa bianconera, che per il cartellino di Emerson servono 15 milioni di euro più Blasi ma da Torino fanno sapere che non c’è alcuna intenzione di andare oltre i 10 milioni di euro. Si troverà, perciò, un accordo? A questo punto, tutto - sembra incredibile - sta nelle mani di Emerson: soltanto lui può convincere la Juventus ad alzare l’offerta alla Roma. Dato che non ha più rapporti con Trigoria, il Puma ora comincia a pensare con una certa preoccupazione all’ipotesi di vestire ancora la maglia giallorossa.
Ricapitolando: i soldi della cessione di Emerson per acquistare Gilardino. Ma se il brasiliano verrà tolto dal mercato, l’attaccante non arriverà più a Trigoria? Non è matematico, però questa probabilità c’è. In questo caso, Prandelli si ritroverebbe con un attaccante in meno e con un centrocampista in più. Ma Sensi potrebbe fare l’ennesimo sacrificio; oppure potrebbe cedere gente come Montella, che piace all’Inter che avrà il suo amico Mancini in panchina, o Candela (qualcosa si sta muovendo, in questo senso).
A Milano, mercoledì, Franco Baldini si è incontrato per l’ennesima volta con Luca Baraldi per parlare di Gilardino (e di Ferrari). Al di là delle recenti dichiarazioni di Baraldi, l’attaccante è sul mercato con una valutazione che si avvicina ai 20 milioni di euro: soldi in contanti più giocatori, ecco la proposta targata Roma.




Controlli per Cassano: tutto ok



ROMA - Solo una violenta e dolorosa contusione. Un calcione, insomma. Nessuna importante lesione muscolare. Ecco l’esito dell’ecografia cui ieri pomeriggio Antonio Cassano ( nella foto ) si è sottoposto a Villa Stuart accompagnato dal medico della Roma, Brozzi. Cassano dovrà continuare per un paio di giorni a camminare con le stampelle, poi verrà sottoposto a nuovi accertamenti. La Roma lo aspetta con fiducia tra circa un mese per l’inizio della preparazione agli ordini di Cesare Prandelli.

fabius00
25-06-2004, 16:39
Roma, presto Taddei sarà giallorosso: al Siena andranno Cufrè e Guigou
Ven 25 Giu, 11:57 AM

La Roma e Rodrigo Taddei sono quanto mai vicini. Ieri il ds del Siena, Nelso Ricci, ha fatto visita a Trigoria, dove ha avuto un lungo colloquio con Franco Baldini: si é parlato di Cufré e Guigou, che i bianconeri intendono riscattare. E poi, era inevitabile, il discorso é ricaduto sul centrocampista brasiliano che tanto piace a Prandelli. I giallorossi, a causa di alcune formalità burocratiche, prendono tempo: la volontà di chiudere la trattativa é comunque reale, la manovra di disturbo dell'Inter é destinata a fallire.





Inter, idea Montella: Mancini vuole una punta da affiancare ad Adriano
Ven 25 Giu, 11:57 AM

L'Inter di Roberto Mancini sta lentamente prendendo forma, tra acquisti certi (Veron e Favalli) e sogni che potrebbero tramutarsi in realtà. L'ultimo, in ordine cronologico, é quello riguardante il possibile arrivo in nerazzurro di Vincenzo Montella. Il tecnico di Jesi, infatti, sta cercando di convincere l'attaccante, suo ex compagno ai tempi della Sampdoria. Ebbene, il giallorosso ci starebbe pensando: nonostante le rassicurazioni di Prandelli, sarà difficile trovare spazio nella nuova Roma e, inoltre, l'opportunità di giocare in coppia con Adriano rappresenta un motivo in più per acquartierarsi a Milano.

hophip
25-06-2004, 23:15
Juve, preso Chiellini dal Livorno: ha firmato un contratto di cinque anni


E' ufficiale: la Juventus ha reso noto l'accordo con il Livorno per l'acquisto di Giorgio Chiellini fino al termine della stagione 2008/2009. Il difensore della nazionale Under 21 Campione d'Europa, nato a Pisa il 14 agosto 1984, era in comproprietà con la Roma, poi, dopo esser stato riscattato dagli amaranto due giorni fa, è passato in bianconero. Il neoacquisto si presenterà ai compagni e al tecnico Capello il prossimo tre luglio a Salice Terme, in occasione dell'inizio del ritiro estivo.

capello, per me, da piu di un anno remava contro la roma ovvero da quando sensi gli ha detto che lui era un peso per la società.

che mexda di uomo :muro:

setef
25-06-2004, 23:56
Qui a Belo Horizonte si dice che la Roma stia per prendere Leandro il laterale sinistro del Cruzeiro.
Se fosse vero ci troveremmo con Amantino che è atleticano a dx e Leandro che è cruzeirense a sx ...un derby brasileiro :D

simone1974
26-06-2004, 08:30
Che aria tira in Brasile?
Comunque dopo il colpaccio Mancini dell'anno scorso mi aspetto un altro acquisto di un semi sconosciuto da quelle parti ;)
E IMHO sono i colpi migliori! :)

Dwayne
26-06-2004, 08:33
Originariamente inviato da simone1974
Che aria tira in Brasile?
Comunque dopo il colpaccio Mancini dell'anno scorso mi aspetto un altro acquisto di un semi sconosciuto da quelle parti ;)
E IMHO sono i colpi migliori! :)

d'accordissimo, però trovare un altro mancini non credo sia facile ;)

bombardax
26-06-2004, 09:30
Originariamente inviato da simone1974
Che aria tira in Brasile?
Comunque dopo il colpaccio Mancini dell'anno scorso mi aspetto un altro acquisto di un semi sconosciuto da quelle parti ;)
E IMHO sono i colpi migliori! :)


anche i più rischiosi però....
raga sapete qcs di dove finirà Barzagli???

Thunderx
26-06-2004, 10:28
non si sa può darsi anche che rimanga un altro anno al chievo per completare la sua maturazione

bombardax
26-06-2004, 11:09
Originariamente inviato da Thunderx
non si sa può darsi anche che rimanga un altro anno al chievo per completare la sua maturazione


veramente un bel giocatorino....;)

setef
26-06-2004, 17:30
Originariamente inviato da simone1974
Che aria tira in Brasile?
Comunque dopo il colpaccio Mancini dell'anno scorso mi aspetto un altro acquisto di un semi sconosciuto da quelle parti ;)
E IMHO sono i colpi migliori! :)
Aria fredda adesso , è inverno :)
I cruzerensi sono preoccupati perche' LEandro è un bel giocatore ed inoltre pare che la Juve stia sopra all'attacante Maldonado sempre del Cruzeiro,tira aria di smantellamento....come ho altre notizie ve le passo.

cCUCAIO
26-06-2004, 19:41
Ma che sei Pino Cerboni??? :eek:

Al Bundy
26-06-2004, 19:46
Tanto arrivate secondi di nuovo... FORZA MILAN :cool:

simone1974
26-06-2004, 22:34
Grazie che arriviamo secondi, contro la squadra del SuperMegaDirettore Fantozzi non ha scampo... tra l'altro io ci metterei la firma ad arrivare secondo quest'anno :O

hophip
26-06-2004, 22:47
Originariamente inviato da Al Bundy
Tanto arrivate secondi di nuovo... FORZA MILAN :cool:

magari
;)

bombardax
27-06-2004, 11:45
Originariamente inviato da Al Bundy
Tanto arrivate secondi di nuovo... FORZA MILAN :cool:


queste cose non le dire mai...
sennò facciamo la figura degli interisti....
basso profilo, sempre....
e poi ieri Stam mi ha fatto un po' preoccupare....:(

Thunderx
27-06-2004, 13:56
Perche ti ha fatto preoccupare?

bombardax
27-06-2004, 13:58
Originariamente inviato da Thunderx
Perche ti ha fatto preoccupare?


un paio di interventi non da lui....

simone1974
27-06-2004, 20:54
Diceva ieri mia madre, acerrima laziale ( :D ) che Stam è perfetto, tranne quelche volta che fa qualche cappellata, e quando la fa, la fa grossa un po' come ieri ;)

L'unico che non ha praticamente mai fatto cappellate è Samuel... :cry:

fabius00
28-06-2004, 12:00
Juventus: vicino l`accordo per Emerson
Lun 28 Giu, 12:33 PM

vedi foto
La telenovela Emerson è arrivata ad un passo dalla conclusione e si tratta del finale che i tifosi bianconeri si auguravano. Sabato la Juve inizia il suo ritiro e Moggi è deciso a stringere i tempi. Lunedì il dg bianconero si incontrerà con il ds della Roma Baldini: i giallorossi chiedono 15 milioni di euro, la Juve spera di cavarsela con 9, più forse il cartellino di Blasi. Comunque sia, la trattativa è ad un passo dalla conclusione.

Emerson-Juve, il matrimonio ormai è ad un passo. Che la Roma fosse costretta a cedere il Puma si sapeva ormai da tempo: il contratto del brasiliano scade alla fine della prossima stagione, e vista la difficile situazione economica dei giallorossi perderlo a parametro zero non sarebbe stata una grande idea. La Roma ha raggiunto per la sua cessione un accordo con il Real Madrid, ma di passare alle "merengues" Emerson non ne ha mai voluto sapere.

Moggi, che con il brasiliano ha raggiunto da tempo un accordo da 5 anni e 4,5 milioni a stagione, ha incontrato nel weekend il procuratore del brasiliano, Gilmar Veloz, per stabilire insieme le strategie di trattativa con la Roma. E, visto che sabato è il giorno del raduno bianconero, la società torinese ha poco tempo da perdere. Lunedì Moggi incontrerà Baldini, che ormai si è arreso alla volontà di Emerson e sa che l`unica possibiltà è trovare il miglior accordo possibile con la Juve. Finora la migliore offerta dei bianconeri è di 9 milioni di euro; la Roma ne chiede almeno 15 ed è probabile che all`accordo si arrivi o a metà strada o con l`inserimento nella trattativa del cartellino di Blasi. I giallorossi sanno che dalla Juve probabilmente non avranno i 18 milioni promessi dal Real per il Puma, ma sono determinati ad ottenere il più possibile. Anche la Roma ha fretta, visto che ha bisogno di capitali al più presto. Aspettare non conviene a nessuno

fabius00
28-06-2004, 12:01
Roma, gli acquisti di Gilardino e Ferrari legati alla cessione di Emerson
Lun 28 Giu, 11:36 AM

Basta fare qualche calcolo e capire come la Roma che verrà sarà più forte di quella passata senza che il presidente Franco Sensi metta mano al portafoglio o quasi. Dalla cessione di Samuel la società ha incassato 25 mln ai quali andrebbero aggiunti i 18 che Inter e Real offrono per Emerson: totale 43 mln. Ora il punto é proprio legato alla cessione del brasiliano che di Real e Inter non vuole sentir parlare e la Juve non vuole pagare la cifra fissata dal club giallorosso. In ogni caso se la Roma riuscira a incassare i 43 mln di euro potrà muoversi sul mercato e acquistare i gioielli del Parma tanto cari a Prandelli, Gilardino (22), costo 18 mln, e Ferrari (25), 8 mln: totale 26 mln. Per Perrotta (26) invece la trattativa si può chiudere a 7. I tre milioni che sono arrivati dal Livorno per il riscatto di Chiellini (ma lo sponsor dell'operazione si chiama Juve) verranno integrati da un sostanzioso conguaglio per tesserare Mexes (22) e Taddei (24).

Thunderx
28-06-2004, 13:44
ma se dovessimo prendere Blasi dalla Juve Perrotta non lo pèrendiamo piu vero?Comunque ho sentito che per l'attacco ci sarebbe Charisteas,.............
OOOODDDDDDDIIIIIIIIIIIIOOOOOOOOOOO NNNNNNNNOOOOOOOOO!
Ma che si sono bevuti il cervello? Ci sono tanti giocatori(tipo Mateja Kezman) più forti e che si possono prendere a meno, poi Mantorras gia se lo so scordati tutti,?prima era un fenomeno mo è una pippa?:rolleyes:

bombardax
28-06-2004, 13:45
Originariamente inviato da Thunderx
ma se dovessimo prendere Blasi dalla Juve Perrotta non lo pèrendiamo piu vero?Comunque ho sentito che per l'attacco ci sarebbe Charisteas,.............
OOOODDDDDDDIIIIIIIIIIIIOOOOOOOOOOO NNNNNNNNOOOOOOOOO!
Ma che si sono bevuti il cervello? Ci sono tanti giocatori(tipo Mateja Kezman) più forti e che si possono prendere a meno, poi Mantorras gia se lo so scordati tutti,?prima era un fenomeno mo è una pippa?:rolleyes:


Perrotta sembra vada all'Inter

Thunderx
28-06-2004, 13:51
meglio così:)

bombardax
28-06-2004, 13:56
Originariamente inviato da Thunderx
meglio così:)


se lo dici tu....
Perrotta mi pare un ottimo centrocampista anche perche' la perdita di Emerson non sara' facile da assorbire...

fabius00
28-06-2004, 14:04
Originariamente inviato da Thunderx
ma se dovessimo prendere Blasi dalla Juve Perrotta non lo pèrendiamo piu vero?Comunque ho sentito che per l'attacco ci sarebbe Charisteas,.............
OOOODDDDDDDIIIIIIIIIIIIOOOOOOOOOOO NNNNNNNNOOOOOOOOO!
Ma che si sono bevuti il cervello? Ci sono tanti giocatori(tipo Mateja Kezman) più forti e che si possono prendere a meno, poi Mantorras gia se lo so scordati tutti,?prima era un fenomeno mo è una pippa?:rolleyes:
be charisteas mi piace fisicamente! mi pare di testa molto forte! se viene fa il panca! e ovvio se viene è perchè non abbiamo preso il gila

Thunderx
28-06-2004, 14:04
no guarda ti dico meglio così perchè avevo una fifa matta che Perrotta togliesse spazio a DeRossi che è ancora in tutto inferiore a Emersontranne che in 2 casi:
1)Personalità
2)Finalizzazione
Se vuoi ti spiego anche perchè, comunque concordo con te che Perrotta sia un ottimo elemento

bombardax
28-06-2004, 14:06
Originariamente inviato da Thunderx
no guarda ti dico meglio così perchè avevo una fifa matta che Perrotta togliesse spazio a DeRossi che è ancora in tutto inferiore a Emersontranne che in 2 casi:
1)Personalità
2)Finalizzazione
Se vuoi ti spiego anche perchè, comunque concordo con te che Perrotta sia un ottimo elemento


De Rossi non si discute solo che la Roma deve fare la CL e credo che De Rossi e Perrotta potrebbero giocare con continuita' e pure insieme come coppia centrale...

Thunderx
28-06-2004, 14:15
Tanto mi dispiace ammetterlo ma secondo me al 2° turno usciamo

fabius00
28-06-2004, 14:38
Originariamente inviato da Thunderx
Tanto mi dispiace ammetterlo ma secondo me al 2° turno usciamo
mnon ci fasciamo la testa troppo in anticipo! vediamo come finisce la campagna acquisti! e intanto si gufa per i preliminari no? :D

Thunderx
28-06-2004, 14:39
Originariamente inviato da fabius00
be charisteas mi piace fisicamente! mi pare di testa molto forte! se viene fa il panca! e ovvio se viene è perchè non abbiamo preso il gila
ma ce ne sono tanti meglio te ne dico alcuni:
1)Kezman(altro che Ibrahimovic)
2)Philips Kevin(sunderrland)
3)Anche Fava e Iaquinta mi sembrano più forti
5)Sonck Wesley
Vabbè basta sennò arriva simone che mi dice che assomiglio al giornalista di SKY.

Thunderx
28-06-2004, 14:41
Originariamente inviato da fabius00
mnon ci fasciamo la testa troppo in anticipo! vediamo come finisce la campagna acquisti! e intanto si gufa per i preliminari no? :D
era scaramanzia:D , sgrat rulez, sono molto fiducioso per il campionato.
Che ne pensate di Dellas?

fabius00
28-06-2004, 14:43
Originariamente inviato da Thunderx
ma ce ne sono tanti meglio te ne dico alcuni:
1)Kezman(altro che Ibrahimovic)
2)Philips Kevin(sunderrland)
3)Anche Fava e Iaquinta mi sembrano più forti
5)Sonck Wesley
Vabbè basta sennò arriva simone che mi dice che assomiglio al giornalista di SKY.


1) anche lui piccoletto e costa!
2) non lo conosco
3) meglio iaquinta ma quanto vorrebbe l'udinese?
5) e chi è???

:D

fabius00
28-06-2004, 14:44
Originariamente inviato da Thunderx
era scaramanzia:D , sgrat rulez, sono molto fiducioso per il campionato.
Che ne pensate di Dellas?
di dellas penso come quando è venuto alla roma! buon libero che deve giocare 3 m dietro al difensore! non in linea come giocava la roma e non sulla fascia come faceva il mitico capèello

fabius00
28-06-2004, 14:46
eccoli tiè
Inter, Moratti all'assalto di Cassano: offerti alla Roma 30 mln
Lun 28 Giu, 1:55 PM

vedi foto
L'Inter sta sondando il terreno per Antonio Cassano (22). L'azionista di maggioranza nerazzurro Massimo Moratti sarebbe rimasto impressionato dal barese della Roma durante gli Europei in Portogallo. Uno dei pochi azzurri a salvarsi dal disastro generale é stato proprio Cassano. Moratti avrebbe già parlato con il suo amico Franco Sensi e gli avrebbe detto di essere pronto a sborsare 25-30 mln di euro per il gioiellino giallorosso. Per ora non si conosce la risposta di Sensi. Il contratto del fantasista barese scade nel 2006 e a novembre é previsto l'inizio dei colloqui tra il procuratore e la società giallorossa.



Roma, l'invito di Coppola agli imprenditori: "Investite nella società"
Lun 28 Giu, 2:04 PM

Danilo Coppola ha le idee chiarissime. L'imprendotore che qualche mese fa ha rastrellato il 2,5% del capitale della Roma ora chiama a raccolta gli imprenditori romani affinchè partecipino all'aumento di capitale, tappa importante per il futuro della società giallorossa. Coppola ha dimostrato una certa sensibilità nei confronti della Roma e del gruppo Sensi con l'acquisto di azioni e con quello dell'Hotel Cicerone contribuendo in entrambi i casi a mettere denaro nelle casse giollorosse. "Chi vuole intervenire a favore della Roma ora può farlo - dice l'immobiliarista romano -. La situazione é chiara. Sensi ha fatto l'impossibile ora sono gli altri che devono muoversi facendosi avanti concretamente dopo tanti appelli e promesse. E' il momento di chiudere la bocca e aprire il portafogli". Coppola spiega le sue mosse: "Ho comprato il 2,5% e adesso parteciperà all'aumento di capitale e se servirà allargherò la mia quota". Il giovane imprenditore racconta la sua passione per i colori giallorossi: "E' nata da ragazzo. Il mio idolo era Pruzzo esultai per il suo goal, urtroppo inutile, nella finale di Coppa Campioni contro il Liverpool. All partita ero andato con mio padre".




Roma, titolo non entra in contrattazione per eccesso di rialzo
Lun 28 Giu, 2:38 PM

Nel primo giorno di aumento di capitale il titolo della Roma non é entrato in contrattazione per eccesso di rialzo. La ricapitalizzazione ammonterà a un massimo di 182 mln di azioni ordinarie. Le azioni hanno registrato un rialzo teorico sul prezzo di controllo di circa il 21%.





e ultimo

Parma, Minotti tuona: "Iscrizione in regola. Gilardino? Costa 25 mln"
Lun 28 Giu, 2:04 PM

A fare chiarezza sul Parma ci pensa il direttore tecnico Lorenzo Minotti. Tirata sul banco degli imputati da Luciano Gaucci in merito alle presunte irregolarità sulle iscrizioni al campionato di serie A, la società gialloblu ha voluto tirarsi fuori dalla polemica: "Alle accuse del patron del Perugia rispondo soltanto dicendo che il Parma é una società in amministrazione straordinaria - ribadisce Minotti -, c'é un commissario che é stato nominato dal Tribunale su mandato del Governo, garantisce i creditori e si sta muovendo nel rispetto delle norme. Noi siamo tranquilli e a posto dal punto di vista legislativo".Intanto la società, in una politica di acquisti e cessioi mirata al risanamento delle casse, ha stabilito il prezzo di Gilardino: non meno di 25 milioni di euro.

cCUCAIO
28-06-2004, 14:52
Roma, Perrotta sarà annunciato giovedì
28 06 2004


Simone Perrotta, centrocampista di Chievo e Nazionale, sarà annunciato giovedì prossimo. Perrotta, che prenderà il posto di Emerson ormai partente alla Juve, ha già un accordo decisivo con il centrocampista. Si attende un annuncio giovedì prossimo: al Chievo andrà Corvia in prestito più una somma di euro non precisata.

fabius00
28-06-2004, 14:57
Originariamente inviato da cCUCAIO
Roma, Perrotta sarà annunciato giovedì
28 06 2004


Simone Perrotta, centrocampista di Chievo e Nazionale, sarà annunciato giovedì prossimo. Perrotta, che prenderà il posto di Emerson ormai partente alla Juve, ha già un accordo decisivo con il centrocampista. Si attende un annuncio giovedì prossimo: al Chievo andrà Corvia in prestito più una somma di euro non precisata.
be speriamo allora che venga anche blasi!




cmq

ROMA - Ancora in alto mare la storia di Totti e Cassano ai ...



ROMA - Ancora in alto mare la storia di Totti e Cassano ai giochi olimpici. La Federazione ha avvisato il capitano della Roma: Lippi non ha preso una decisione, tra qualche giorno ti facciamo sapere. Probabilmente Lippi e Mazzini ne parleranno domani, in occasione del primo giorno di lavoro da tecnico azzurro dell’ex allenatore della Juventus.
La posizione di Francesco Totti è chiare e nota. Se la Federcalcio e il Coni gli fanno capire che la sua presenza ad Atene sarebbe gradita, lui non avrebbe difficoltà ad accettare l’invito. Il problema però sarebbe un altro e riguarderebbe la Roma. Che in quello stesso periodo dovrebbe eventualmente partecipare ad amichevoli negli Stati Uniti e in Giappone senza il suo capitano. E in caso di convocazione olimpica di Cassano, anche senza quest’ultimo. E a Totti e Cassano bisognerebbe aggiungere i calciatori che verranno probabilmente chiamati da Gentile, ossia Zotti, Bovo, Aquilani, De Rossi e D’Agostino. Senza contare Gilardino, del quale la Roma non ha ancora concluso l’acquisto.
La Roma ha fissato le partite di agosto quando non si era parlato dell’opportunità di chiamare per le Olimpiadi Totti e Cassano. E ha così accettato che nel contratto figurassero le clausole di penalizzazione, qualora fosse saltata la presenza del calciatore più rappresentativo. La convocazione azzurra potrebbe servire da giustificazione, ma in questo caso salterebbero le partite con relativo danno economico per la società giallorossa.
Lippi ovviamente non si preoccuperà dei problemi della Roma, ma solo di quelli delle varie nazionali. Con Totti e Cassano ad Atene, si ritroverebbe a disputare la prima amichevole (18 agosto in Islanda) senza i due calciatori più rappresentativi. E sarebbe l’unica amichevole prima dell’avvio delle qualificazioni mondiali, fissato per il cinque e nove settembre.
R.R.

Thunderx
28-06-2004, 15:00
Originariamente inviato da fabius00
1) anche lui piccoletto e costa!
2) non lo conosco
3) meglio iaquinta ma quanto vorrebbe l'udinese?
5) e chi è???

:D
Kezman non penso costi più di 10 mln, il prezzo di Karisteas,
Philipps è il capocannoniere della premier league di 2o 3 anni fa con 28 e passa gol, ma malgrado abbia 4 pippe affianco lui è buono, Sonck giocava nel Genk fino all'anno scorso ed è molto buono, segna e si muove

fabius00
28-06-2004, 15:00
La settimana della verità

Gilardino, ricapitalizzazione, Emerson: decisivi i prossimi giorni

di MIMMO FERRETTI


ROMA - E’ una settimana decisiva. Per la società e, di conseguenza, per la squadra. Ad esempio, scatta oggi la prima fase della ricapitalizzazione (con la negoziazione dei diritti d’opzione) e dal suo andamento potrebbero arrivare - già nel giro di due, tre giorni - notizie interessanti per il duo Baldini-Pradè, cioé per gli uomini che hanno il compito di portare a Trigoria i giocatori chiesti da Cesare Prandelli.
Soldi in arrivo, calciatori in arrivo: ecco l’equazione. Nei prossimi giorni, ormai è chiaro, dovrebbe risolversi anche il “caso Emerson”: altri soldi in cassa e, perciò, la possibilità non soltanto di portare a casa Blasi ma anche di fissare basi solide per definire le trattative con il Parma (Gilardino e Ferrari) e con il Siena (Taddei) e battere ogni tipo di concorrenza. Per quanto riguarda Perrotta, alla Roma non resta altro che formalizzare gli accordi raggiunti da tempo con il Chievo e con il giocatore. Ma a questo si penserà dopo il primo luglio, per motivi di bilancio. Più lineare, invece, la situazione che vede protagonista Mexes: il contratto del fancese è stato già depositato in Lega, ora si aspetta il giudizio della Fifa sui soldi che la Roma deve girare all’Auxerre. Ma non è detto che questi soldi debbano esser versati immediatamente. Intanto, il difensore si presenterà al raduno del 15 luglio.Gilardino, l’obiettivo numero 1 del mercato della Roma, ha raggiunto un accordo con la società giallorossa già un paio di settimane prima della fine del campionato: indipendentemente da chi sarebbe stato l’allenatore della squadra, i dirigenti s’erano mossi con grande anticipo, bruciando la concorrenza. E la possibilità di spiate di ex dipendenti. L’attaccante, come il suo amico Ferrari, non ha mai nascosto l’intenzione di continuare a lavorare con Prandelli, e per questo ha messo la Roma in cima alle sue preferenze. Lo sa anche il Parma, che ha la necessità di vendere i suoi pezzi pregiati. Gilardino non costa poco, ma la Roma potrebbe ammortizzare in parte la cifra spedendo in Emilia alcuni dei suoi giovani. L’impressione è che la società giallorossa potrebbe addirittura rinunciare all’acquisto di Ferrari se l’acquisto del difensore costituisse in qualsiasi modo un problema per arrivare a Gilardino.
La Roma, intanto, sta continuando in tutte le maniere a tentare di disfarsi di gente come Tommasi, Candela e Delvecchio, cioé giocatori che hanno un contratto fuorimercato. Anche a costo di regalargli il cartellino.

Thunderx
28-06-2004, 15:02
Originariamente inviato da fabius00
be speriamo allora che venga anche blasi!
R.R.
allora tommasi o dacourt va via perchè non vi scordate aquilani

simone1974
29-06-2004, 19:44
Ah Fabius, me fai sbellicà con le tue news ;)
Quella di Moratti che vuole Cassano è divertente, ma quella di Minotti che fissa il prezzo di Gilardino ancor di più! C'è un fallimento di mezzo, in teoria Minotti non potrebbe fissare il prezzo neanche delle sue mutande! :D Tra l'altro ogni giorno che passa Gilardino costerebbe sempre di più... tra 10 giorni con la stessa cifra potresti portare via Ronaldo dal Real :D

Il prezzo per la base d'asta è 18 milioni per lui e 8 per Ferrari e Bonera. Secondo voi, c'è mai stata un'asta fallimentare che ha mai visto rispettare i prezzi fissati dai periti? Al massimo i beni in liquidazione vengono pagati la metà! ;)

Ciao a tutti
Simone

Thunderx
29-06-2004, 21:01
giusto , perchè non apriamo un sondaggio su quanto verrà pagato Gila?

fabius00
30-06-2004, 08:41
Originariamente inviato da Thunderx
giusto , perchè non apriamo un sondaggio su quanto verrà pagato Gila?
PER me 15!

simone1974
30-06-2004, 08:56
Se lo prendiamo noi, IMHO qualche euro di meno e qualche giocatore in contropartita, tipo un Aquilani e un Circe in prestito o comproprietà... se lo prende il Real 17-18 solo contanti... se lo prende la Juve regalerà uno sgravio fiscale o una fabbrica in Polonia da ritargare Parmalat :asd:

fabius00
01-07-2004, 10:44
Gilardino: "Il Real Madrid? Un sogno"
Mer 30 Giu, 5:53 PM


In attesa che Roma o Juventus formalizzino concretamente le loro offerte al Parma, l’attaccante Alberto Gilardino fa la voce dolce alle lusinghe che arrivano dalla Spagna, precisamente dal grande Real Madrid: "Il Real di Camacho mi ha messo in cima alle sue preferenze? E’ un grande piacere sapere che un allenatore conta su di te. Che dire poi del Real, è una club dal grande passato e dal grande presente. Giocare con Zidane, Ronaldo, Raul e Figo sarebbe un sogno".




Roma: Oggi Nuovo Cda, Settimana Decisiva Per Diritti Tv
Mer 30 Giu, 9:56 AM

(AGI) Roma, 30 giu. - Nuovo cda per fare punto su aumento capitale; Sensi pronto a coprire i 44 milioni di euro promessi; diritti tv: riprende trattativa con Sky. - Settimana molto importante quella che sta vivendo la Roma; infatti, oltre all'aumento di capitale, che sta procedendo a gonfie vele a giudicare dai risultati del titolo in borsa, è in ballo la questione dei diritti tv. Nelle prossime ore i dirigenti giallorossi dovrebbero incontrare nuovamente i manager di Sky dopo la rottura delle trattative di alcune settimane fa. La Roma non accetta la differenza con cui Sky valuta i diritti della società capitolina rispetto a quelli di Juventus, Milan ed Inter. Non solo, alla società di Trigoria non sta bene neanche che ai tre club del nord vengano anticipate grosse somme dei contratti stipulati. La distanza tra domanda e offerta è ancora molta e la trattativa non si annuncia per nulla semplice, anche se l'ingresso di Mediaset nel campo dei diritti del digitale, potrebbe spingere Sky a trovare nella Roma un importante alleato. Intanto, sul fronte dell'aumento di capitale si dovrebbe concretizzare oggi l'impegno della proprietà del club: Franco Sensi dovrebbe, infatti, esercitare i propri diritti (per un numero di azioni pari a 44 milioni di euro); questo, inoltre, potrebbe agevolare la formazione del prezzo dei titoli dell'As Roma, cosa che non è riuscita negli ultimi due giorni per eccesso di rialzo. Da domani, comunque, la borsa italiana ha comunicato che chi vuole assicurarsi i diritti deve dare una indicazione del prezzo del titolo per evitare un altro giorno di stallo. -




Lecce, Zeman sta provando a convincere il romanista Tommasi
Mer 30 Giu, 2:00 PM

Zdenek Zeman vorrebbe portare a Lecce Damiano Tommasi (30). Il tecnico giallorosso lo valorizzò ai tempi della sua esperienza romana e ora sta provando a convincerlo a seguirlo nell'avventura salentina. Le perplessità di Tommasi, però, sono legate alla sua volontà di non indossare una maglia differente da quella della Roma in Italia.

fabius00
02-07-2004, 11:01
ciao walter!

CALCIO
10.09 Mercato, il Real Madrid vuole Maniche
E intanto ieri Samuel ha effettuato le visite e firmato
MADRID (Spa) - Il Real Madrid è scatenato. Il quotidiano sportivo spagnolo Marca rivela che le Merengues sono interessato al centrocampista del Porto Maniche. Il presidente del Porto Pintoda Costa ha fissato la cifra per iniziare a trattare sui 17 milioni di euro, qualcosa meno di quella stabilita per il difensore Ricardo Carvalho che pure interessa al Real. Per Maniche però sono in corsa anche Barcellona e Deportivo La Coruna. E intanto ieri Walter Samuel è stato sottoposto alle visite mediche e i sanitari del club blanco lo hanno dichiarato "abile e arruolato" al
club dei galacticos. L'ex romanista ha anche firmato il contratto che lo lega al Real Madrid fino al 2009. Samuel conversando con i giornalisti, ai quali è stato presentato, ha ricordato che si sente orgoglioso di vestire la maglia bianca e che: "fará di tutto per
meritare un posto in squadra e vincere con il Real il più possibile".


Real: Samuel, ok visite mediche
Il difensore argentino avra' la maglia numero 19
(ANSA) - MADRID, 1 LUG - Walter Adrian Samuel, 26 anni, ha superato positivamente le visite mediche al Real Madrid, ora ufficialmente suo nuovo club. Lo comunica il medico sociale del club, Juan Carlos Hernandez, che chiarisce : "Samuel in passato ha avuto dei problemi al ginocchio sinistro, ma ora ha completamente recuperato". L'ex difensore centrale della Roma, acquistato a maggio per 25 milioni, vestira' la maglia numero 19, lasciata libera dal centrocampista Esteban Cambiasso, passato all'Inter.
01/07/2004 16:35


Samuel stupisce il medico del Real: "Ora capisco il soprannome 'Il Muro'"


Walter Samuel ha passato con successo le visite mediche al Real Madrid e sarà presentato nel tardo pomeriggio al Santiago Bernabeu. Il medico del club di Florentino Perez è rimasto molto colpito dalla struttura fisica del giocatore. "Ora capisco perchè lo chiamano 'Il Muro'" ha detto dopo averlo visitato.

fabius00
02-07-2004, 11:08
Inter: i nerazzurri irrompono su Emerson
02/07/2004 11:10.20
La società di Moratti vuole prendere in contropiede la Juventus

Anche se il giocatore da tempo si è promesso alla Juventus, la telenovela Emerson potrebbe riservare un colpo di scena finale. I bianconeri non vogliono cedere al prezzo imposto dalla Roma e ora nella trattativa si è inserita con prepotenza l`Inter: in giornata il ds giallorosso Baldini sarà a Milano per incontrare Moratti, che per il brasiliano è disposto a mettere sul tavolo 18 milioni, la stessa cifra offerta a suo tempo dal Real Madrid.

Possibile colpo di scena nel tormentone Emerson. Il brasiliano, da tempo promessosi alla Juventus, l`anno prossimo potrebbe vestire la maglia nerazzurra dell`Inter. La trattativa con i bianconeri non decolla, è sempre muro contro muro: Moggi non cede alle richieste giallorosse e continua a giocare al ribasso. Baldini da quell`orecchio non ci sente e continua a chiedere 18 milioni in contanti, o 11 milioni più il cartellino di Blasi. Giovedì l`Inter ha fatto irruzione nella trattativa: venerdì ci sarà un incontro tra Baldini e la dirigenza interista nella sede di via Durini, dove i nerazzurri formalizzeranno l`offerta: 18 milioni, esattamente quanto la richiesta dei capitolini, ed esattamente quanto l`offerta del Real Madrid. Il ds romanista aspetterà le contromosse juventine, e Moratti dal canto suo ha fatto sapere che penserà lui a convincere il giocatore a tornare sui suoi passi, e accettare l`offerta nerazzurra.

L`unica certezza in questa trattativa è che dovrà concludersi entro fine mese: il primo agosto bisogna consegnare all`Uefa le liste per la prossima Champions League, e sia Inter che Juventus non possono permettersi di lasciare ai box un giocatore del genere, per una competizione del genere.

simone1974
02-07-2004, 12:35
Ciao a tutti, ho ascoltato la conferenza stampa di Franco Baldini in diretta da Marione su Rete Sport: il nostro ds ha detto, in pratica, che Moggi avrebbe convinto (con i soldi anticipati da Sky dico io :rolleyes: ) il presidente del Siena a non vendere Taddei alla Roma alle condizioni concordate con il suo direttore sportivo, ossia 3 milioni di euro più Guigou e Cufrè, questo perché sarebbe stato un accordo troppo favorevole per la Roma...

Non contento di ciò, De Luca ha anche licenziato il suo d.s. dopo 18 anni di collaborazione! :eek:

Questo per chi diceva che era stanco delle lamentele dei romanisti... :rolleyes:

bombardax
02-07-2004, 13:49
Originariamente inviato da simone1974
Ciao a tutti, ho ascoltato la conferenza stampa di Franco Baldini in diretta da Marione su Rete Sport: il nostro ds ha detto, in pratica, che Moggi avrebbe convinto (con i soldi anticipati da Sky dico io :rolleyes: ) il presidente del Siena a non vendere Taddei alla Roma alle condizioni concordate con il suo direttore sportivo, ossia 3 milioni di euro più Guigou e Cufrè, questo perché sarebbe stato un accordo troppo favorevole per la Roma...

Non contento di ciò, De Luca ha anche licenziato il suo d.s. dopo 18 anni di collaborazione! :eek:

Questo per chi diceva che era stanco delle lamentele dei romanisti... :rolleyes:

come sempre Marione si dimostra una fonte affidabile e corretto...
:nono: :(

cCUCAIO
02-07-2004, 14:38
Originariamente inviato da bombardax
come sempre Marione si dimostra una fonte affidabile e corretto...
:nono: :(


Marione non ha fatto altro che far ascoltare in diretta la conferenza stampa di :ave: Franco Baldini:ave: L'ho ascoltata anche io, sono rimasto senza parole....l'accordo col Siena era fatto, col giocatore era fatto, poi all'improvviso il presidente del Siena ha cambiato idea......ma guarda un pò.....

Thunderx
02-07-2004, 14:45
Originariamente inviato da cCUCAIO
ma guarda un pò.....
dispettosone

bombardax
02-07-2004, 17:03
Originariamente inviato da cCUCAIO
Marione non ha fatto altro che far ascoltare in diretta la conferenza stampa di :ave: Franco Baldini:ave: L'ho ascoltata anche io, sono rimasto senza parole....l'accordo col Siena era fatto, col giocatore era fatto, poi all'improvviso il presidente del Siena ha cambiato idea......ma guarda un pò.....


come mai ha fatto sentire la conferenza stampa?
come mai ha scelto proprio quel pezzo?
come mai non ha dato voce ad un'eventuale altra campana?

nessuno mi convincera' che Marione & C. fanno solo gran polveroni...

cCUCAIO
02-07-2004, 17:20
da goalcity.it

Franco Baldini non le manda a dire. Intervenuto a margine della presentazione della campagna abbonamenti per la prossima stagione, il ds della Roma prende posizione contro il sistema-calcio che tra "piccoli" ostacoli e "strani" comportamenti, condiziona la situazione della società giallorossa.

"Ci sono cose che non vanno - ha detto Baldini - Perché non posso utilizzare i soldi arrivati dalle cessioni all'estero sul mercato italiano? In parole povere devo vendere Emerson alla Juve o all'Inter. Se lo vendo al Real cosa me ne faccio? Vedersi sempre all'angolo porta a reazioni poco funzionali alla soluzione del problema. Su Emerson forse la Juve ha deciso di fare la campagna acquisti attraverso i giornali. Come si fa a dire che il giocatore è più vicino o più lontano? Al momento non abbiamo ricevuto un'offerta vera e propria. Non ci sono novità e al momento non so se ce ne saranno. Continuando così non vedo soluzioni. Solo Inter e Real hanno formulato offerte concrete".

Baldini poi parla del mercato in entrata: "Gilardino è un nostro obiettivo dichiarato ma ci sono tante piccole sfumature. Con Ferrari abbiamo già un accordo bisogna solamente stabilire quali giocatori della Roma verranno inseriti nella trattativa. Però, qualcosa continua a non andare per il verso giusto. Vi faccio l'esempio di Taddei: avevamo raggiunto l'accordo con il giocatore e con la società per il passaggio del brasiliano in giallorosso, poi però qualcuno ha convinto De Luca che stavo tramando insieme al direttore Ricci contro di lui, così dopo 18 anni di onesto lavoro è stato allontanato. Mexes? Il 13 luglio (data del raduno, ndr) sarà a Trigoria".

Il direttore sportivo chiude sui diritti tv: "Le piattaforme digitali non riconoscono il nostro valore autentico. Stiamo andando verso una spaccatura del campionato. Vogliamo più rispetto. I colpevoli? Ai problemi preferisco trovare le soluzioni".

simone1974
02-07-2004, 22:28
Originariamente inviato da bombardax
come mai ha fatto sentire la conferenza stampa?
come mai ha scelto proprio quel pezzo?
come mai non ha dato voce ad un'eventuale altra campana?

nessuno mi convincera' che Marione & C. fanno solo gran polveroni...

Allora, va bene, mastro bombardax ci dice che Marione è brutto e cattivo, allora io quasi quasi edito il messaggio e scrivo che la conferenza stampa l'ho vista su Roma Channel... perché è da lì che l'hanno trasmessa... :rolleyes:

Supponiamo che un tifoso del Milan faccia una trasmissione tutti i giorni sulla tua squadra del cuore su, che ne so, Tele Lombardia (noi abbiamo le radio, voi le TV). Come faccio a dire che quel tifoso è un avanzo di galera, una fonte poco affidabile, uno scorretto se neanche ho la possibilità di vederlo stando a Roma?
Ecco, io ti dico, come fai a dire che Pinco Pallo che trasmette su una radio romana è tutto questo senza avere la possibilità di ascoltarlo? :wtf:

Sul fatto dell'altra campana, hanno più volte provato a chiamare Giovanni Bruno di Sky, ma questi si è negato... Da Carlo Zampa prima di Milan-Roma hanno intervistato zio Fester, da David Rossi il pomeriggio interviene Mughini... alla voglia delle altre campane, più che campane intervengono anche campanacci su Rete Sport ;)
E comunque, oggi c'era la conferenza di Baldini e quindi la cronaca imponeva la sua diretta :O

bombardax
03-07-2004, 09:18
Originariamente inviato da simone1974
Allora, va bene, mastro bombardax ci dice che Marione è brutto e cattivo, allora io quasi quasi edito il messaggio e scrivo che la conferenza stampa l'ho vista su Roma Channel... perché è da lì che l'hanno trasmessa... :rolleyes:

Supponiamo che un tifoso del Milan faccia una trasmissione tutti i giorni sulla tua squadra del cuore su, che ne so, Tele Lombardia (noi abbiamo le radio, voi le TV). Come faccio a dire che quel tifoso è un avanzo di galera, una fonte poco affidabile, uno scorretto se neanche ho la possibilità di vederlo stando a Roma?
Ecco, io ti dico, come fai a dire che Pinco Pallo che trasmette su una radio romana è tutto questo senza avere la possibilità di ascoltarlo? :wtf:

Sul fatto dell'altra campana, hanno più volte provato a chiamare Giovanni Bruno di Sky, ma questi si è negato... Da Carlo Zampa prima di Milan-Roma hanno intervistato zio Fester, da David Rossi il pomeriggio interviene Mughini... alla voglia delle altre campane, più che campane intervengono anche campanacci su Rete Sport ;)
E comunque, oggi c'era la conferenza di Baldini e quindi la cronaca imponeva la sua diretta :O

raga non ci siamo e mi spiace che si torni sempre a parlare di Marione....
io non lo posso sentire per motivi geografici ma un po' di tempo fa mi sono iscritto al forum del suo sito per vedere che aria buttava...
beh, le cose che ho letto non sono certo da boy scout o da oratorio...
non capisco come mai si continui a difendere una persona oltremodo faziosa e sfacciatamente estremista...
le TV "del Nord" (in particolare TL) non sono da paragonare al soggetto da me citato...
i toni non sono quasi mai da rissa verbale o da arena mediatica...
Marione è un sollevatore di popolo...
si fa scudo dell'indubbio amore della gente per la Roma per sparare a zero su tutto ciò che non è giallorosso...
questo non va bene perchè, ribadisoc, la situazione del tifo romano, AD OGGI, ha pochi eguali in Italia...
quindi direi che non c'è alcun bisogno di avere altri che accendono fuochi o tirano bombe su qualche facinoroso sempre pronto a scendere in piazza...

chiarisco, sono sicuro che la max parte dei romani lo ascolta, condivide, magari, le sue opinioni, ma poi finisce li...
c'è però gente che alimenta l'odio e le sue convinzioni antisportive anche dal modo con qui Marione affronta gli argomenti...

simone1974
03-07-2004, 09:23
Ma cosa c'entra il forum del sito? :wtf:
Io non sapevo neanche che esistesse un forum, tra l'altro in un forum possono scrivere tutti, e le dinamiche le conosciamo bene ;)

Thunderx
03-07-2004, 09:38
Dai ragazzi io sono della Roma , ma Marione non lo sopporto, non fa informazione , ma solo ed esclusivamente demagogia. l'ho sentito alcune volte in cui mi ha fatto dire"ma questo è scemo"per il modo in cui porta avanti le sue trasmissioni e per la voglia di fare sempre la vittima.

bombardax
03-07-2004, 09:47
Originariamente inviato da Thunderx
Dai ragazzi io sono della Roma , ma Marione non lo sopporto, non fa informazione , ma solo ed esclusivamente demagogia. l'ho sentito alcune volte in cui mi ha fatto dire"ma questo è scemo"per il modo in cui porta avanti le sue trasmissioni e per la voglia di fare sempre la vittima.


memolare, viva l'onestà...;)

simone1974
03-07-2004, 11:54
e un bel viva Berlusconi non ce lo mettiamo.? ... :sofico:

Meno male che c'è ThunderX che legge la Gazzetta dello Sport che dice sempre tutta la verità sui colori giallorossi...

bombardax
03-07-2004, 12:56
Originariamente inviato da simone1974
e un bel viva Berlusconi non ce lo mettiamo.? ... :sofico:

Meno male che c'è ThunderX che legge la Gazzetta dello Sport che dice sempre tutta la verità sui colori giallorossi...


boh...
io ci rinuncio...:sob:

simone1974
03-07-2004, 13:16
Sinceramente quello che dovrebbe rinunciare sarei io, visto che tu fai parte di quelli che hanno sempre ragione, con i tuoi amici juventini e interisti... vuoi convincermi? Non ci riuscirai mai, sono contento di essere la minoranza che non la pensa come te ;)

Sai che palle se tutti la pensassero come Voi? :D

Thunderx
03-07-2004, 15:11
Originariamente inviato da simone1974
e un bel viva Berlusconi non ce lo mettiamo.? ... :sofico:

Meno male che c'è ThunderX che legge la Gazzetta dello Sport che dice sempre tutta la verità sui colori giallorossi...
io leggo il Corriere dello Sport, la Gazzettadello Sport solo per il fantacalcio.
;)
Comunque a me Marione non piace per come porta avanti il suo lavoro e anche a super 3 mi sembra una vittima perenne;)
Naturalmente poi ognuno ha la sua opinione.........................
non ci sono problemi;)

Thunderx
03-07-2004, 15:13
Originariamente inviato da simone1974


Sai che palle se tutti la pensassero come Voi? :D
quoto in pieno, nel senso che se tutti la pensassero allo stesso modo, sai che palle.;)

fabius00
05-07-2004, 09:26
:mbe: castellini???? e che ce famo??? e je damo bovo e ferronetti??? daje è na cazzata :D

Roma, Castellini potrebbe arrivare in prestito: al Parma Bovo e Ferronetti
Sab 03 Lug, 4:19 PM

In attesa di Alberto Gilardino (22), Cesare Prandelli sta portando con sè alla Roma alcuni suoi "fedelissimi": per Matteo Ferrari (24) é soltanto questione di ore, mentre appare sempre più percorribile l'ipotesi Marcello Castellini (31). Per quest'ultimo si era fatta avanti la Sampdoria, che nei giorni scorsi aveva raggiunto l'intesa col calciatore stesso per un contratto biennale. Il ds giallorosso Baldini, però, ha trovato un accordo di massima con la società ducale per il prestito, eventualità poco gradita al difensore. A Parma finirebbero per un anno Bovo e Ferronetti.




mitico traianos!!! deve rimanere per roma juventus!!!!

Roma, tutti pazzi per Dellas: il greco richiesto da Porto e Leverkusen
Dom 04 Lug, 6:33 PM

Le quotazioni di Traianos Dellas (28) dopo lo splendido Europeo che ha disputato con la sua Grecia sono schizzate alle stelle. Il gigante della Roma ha offerte da tutta Europa e il prezzo del suo cartellino si é impennato. Per avere il difensore ora ci vogliono 5-6 mln di euro. Nelle ultime ora hanno sondato il terreno i campioni d'Europa del Porto su precisa richiesta del nuovo allenatore Delneri. Ma lo hanno cercato anche Tottenham, Bolton, Marsiglia e Bayer Leverkusen mentre in Italia lo vogliono Siena, Bologna e Fiorentina. La parola passa ora alla Roma: bisognerà vedere cosa ha intenzione di fare la società. Puntare su di lui o decidere di capitalizzare al massimo la sua cessione. Dellas ha detto chiaramente di voler restare giallorosso soprattutto dopo la partenza di Capello che lo relegava perennemente in panchina.




ancoera nun se ne è annato????

Roma, l'agente di Carew: "John vuole giocare in Spagna"
Dom 04 Lug, 6:04 PM

John Carew (25) vuole tornare a giocare al Valencia la squadra dal quale l'anno scorso é stato preso in prestito dalla Roma. Lo sostiene il suo agente Per A. Flod in un'intervista al tabloid norvegese VG. Secondo Flod il Valencia vorrebbe, a un anno dalla scadenza del contratto col giocatore, "vendere Carew per motivi finanziari, ma John si batterà per restare nella rosa".




ahiahiahai

Roma: Sfuma Gilardino, Si Rivaluta Dellas
Sab 03 Lug, 8:40 PM

(AGI/DS) Roma, 3 lug. - Da Parma fanno sapere che l'attaccante non e' piu' in vendita. Dellas sul mercato a caro prezzo. - In Spagna annunciano un riavvicinamento del Real Madrid a Emerson, da Parma fanno sapere che Gilardino non e' piu' in vendita: per i giallorossi al momento il mercato sembra creare piu' grattacapi che altro. L'unica nota positiva sembrerebbe l'imminente ingaggio di Matteo Ferrari dal Parma. Ma il presidente Franco Sensi puo' anche consolarsi con un nuovo gioiello inatteso, pronto da immettere sul mercato: sono infatti diversi i nuovi estimatori del greco Traianos Dellas dopo la bella prestazione agli Europei. Il difensore dovrebbe essere presto ceduto in Italia nonostante il lievitare del suo cartellino. -

Parma, maxi offerta dal Real Madrid: oltre 20 milioni per Gilardino e Frey
Dom 04 Lug, 6:33 PM

Le mani del Real Madrid si allungano sul Parma. Nel mirino di Florentino Perez (in odore di rielezione) c'é naturalmente il bomber 22enne Alberto Gilardino, 23 goal la scorsa stagione e un mercato intero che sta girando da mesi intorno a lui. Il presidente delle merengues é in grado di investire i freschi contanti che otterrà dalla cessione definitiva di Fernando Morientes al Monaco (circa 17 milioni): cifra, questa, che soddisfa il club gialloblu. Conferme anche dall'agente del bomber Bonetto: "Le piste più concrete portano al Real Madrid e ad una società di Londra". Sembra, inoltre, che la società spagnola abbia richiesto anche il portiere 24enne Frey: il pacchetto complessivo porterebbe l'offerta a superare i 20 milioni di euro.

fabius00
05-07-2004, 18:57
Roma: "Dellas vuole restare giallorosso"
Lun 05 Lug, 5:14 PM

vedi foto
E` il neo-campione d`Europa Traianos Dellas l`uomo al centro del mercato giallorosso nelle ultime ore. Nonostante le molte voci che lo vorrebbero in procinto di dare l`addio ai capitolini, il suo procuratore Stefano Antonelli è pronto a scommettere sulla permanenza in giallorosso del greco.

"Abbiamo ricevuto almeno una decina di offerte, da squadre come il Porto, l`Everton, il Tottenham, oltre ad alcuni club italiani, ma Traianos ha tutte le intenzioni di giocarsi le sue possibilità con la maglia della Roma" ha spiegato.




Roma, la società chiede il contributo dei piccoli azionisti
Lun 05 Lug, 4:27 PM

La Roma chiede aiuto ai propri tifosi. La società, infatti, attraverso un intervento a un'emittente romana di Maria Cristina Mazzoleni, responsabile del settore finanziario del club, ha ammesso l'esigenza di reperire altri fondi per la ricapitalizzazione. "La Roma é quotata da quattro anni e questa é la prima che volta viene richiesto il contributo dei piccoli azionisti - ha detto la Mazzoleni -. Qualora non si riuscisse a raggiungere la completa ricapitalizzazione andrà valutata l'entità delle mancate sottoscrizioni per poi chiaramente agire sulla campagna acquisti e cessioni. Basta anche un investimento minimo per supportare la società". Insomma, saranno i tifosi stessi, in un certo senso, a incidere sulla campagna acquisti della società.




Roma, Prandelli attacca: "Le difficoltà sul mercato? Ci temono tutti"
Lun 05 Lug, 12:32 PM

Cesare Prandelli scalpita. Nelle sue idee la nuova Roma é già pronta, ha già una precisa fisionomia. Il tecnico, in vacanza a Formentera, parla di mercato con serenità: "Credo che Baldini abbia fatto benissimo a denunciare alcune difficoltà incontrate nell'acquisto dei giocatori - spiega Prandelli intervistato dal Corriere dello Sport-Stadio -. La verità é che la Roma fa paura. Io, comunque, resto tranquillo e fiducioso. So che la trattativa per Matteo Ferrari é arrivata a buon punto, anch'io ho parlato con lui: mi ha ribadito la volontà di trasferirsi a Roma".Capitolo Gilardino. Il nuovo allenatore giallorosso é critico: "Intorno al suo nome si é scatenata una vera e propria asta. Per carità, viste le cose fatte nell'ultimo anno credo sia normale. Mi auguro, in ogni caso, che diventi il prossimo centravanti della Roma: completeremmo un reparto già formidabile".

Thunderx
05-07-2004, 22:22
Originariamente inviato da fabius00
:mbe: castellini???? e che ce famo??? e je damo bovo e ferronetti??? daje è na cazzata :D

Roma, Castellini potrebbe arrivare in prestito: al Parma Bovo e Ferronetti
Sab 03 Lug, 4:19 PM

In attesa di Alberto Gilardino (22), Cesare Prandelli sta portando con sè alla Roma alcuni suoi "fedelissimi": per Matteo Ferrari (24) é soltanto questione di ore, mentre appare sempre più percorribile l'ipotesi Marcello Castellini (31). Per quest'ultimo si era fatta avanti la Sampdoria, che nei giorni scorsi aveva raggiunto l'intesa col calciatore stesso per un contratto biennale. Il ds giallorosso Baldini, però, ha trovato un accordo di massima con la società ducale per il prestito, eventualità poco gradita al difensore. A Parma finirebbero per un anno Bovo e Ferronetti.





ma manteniamoci Bovo e Ferronetti, se proprio dobbiamo spendere spendiamo per Bonera

simone1974
06-07-2004, 08:47
Originariamente inviato da Thunderx
ma manteniamoci Bovo e Ferronetti, se proprio dobbiamo spendere spendiamo per Bonera

Approvo e sottoscrivo alla grande!

Thunderx, tu sei un drago: al fantacalcio avevi consigliato Nikopolidis e praticamente, a parte la Russia, non gli ha segnato nessuno! :ave:

fabius00
06-07-2004, 09:42
Piazza Affari, male la Roma: crollano i diritti inerenti l'aumento di capitale
Lun 05 Lug, 8:35 PM

Altra brutta giornata Piazza Affari per la Roma il cui titolo inizia la settimana in flessione del 2,88% e si ferma appena sopra quota un euro. Non solo: i diritti inerenti l'aumento di capitale in corso cedono il 40% circa a 0,05 euro. Chiusura sul filo della parità per la Lazio (-0,12%), negativa per la Juventus (-0,98%).



Dopo l'Europa Dellas vuole conquistare Roma: "Merito una maglia da titolare"
Mar 06 Lug, 10:24 AM

E' stato una delle rivelazioni di Euro 2004. Traianos Dellas nelle ultime due stagioni ha spesso scaldato la panchina della Roma, ora però, fresco vincitore del titolo europeo, é pronto a rimettersi in gioco e a conquistare un posto da titolare nella squadra di Prandelli. "Questo europeo ha dimostrato che posso tranquillamente giocare titolare in una grande squadra come la Roma - ha detto - Sono pronto a lavorare sodo per convincere Prandelli del mio valore, anche se poi spetterà al nuovo allenatore decidere se farmi giocare o no".

Il mercato ha improvvisamente riscoperto interesse verso tutti i giocatori della nazionale ellenica ma Dellas fa sapere di aver scelto la Roma nonostante le numerose offerte arrivate in questi giorni. "Dellas ha tutte le intenzioni di giocarsi le sue possibilità con la Roma - conferma Antonelli, il procuratore del giocatore - anche se al momento ha ricevuto almeno una decina di offerte. Da chi? Porto, Everton, Tottenham e alcune squadre italiane. Non ha potuto giocare con continuità ma ha scelto la Roma".

Il greco mostra tutta l'umiltà che lo contraddistingue, elemento fondamentale nella vittoria greca: "Anche se adesso sono campione d'Europa - dice - per me non cambia nulla, resto sempre lo stesso. Devo lavorare seriamente per conquistare un posto nel mio club".


Siena, Taddei ribadisce il suo sogno: "Voglio la Roma ad ogni costo"
Mar 06 Lug, 10:23 AM


Rodrigo Taddei (24 anni) non cambia idea. Il brasiliano ribadisce un concetto molto semplice: vuole giocare nella Roma di Prandelli. "La Roma é stata sempre il mio sogno - ammette il centrocampista in un'intervista al Corriere dello Sport - e soprattutto il mio obiettivo. E' la squadra che ho scelto e non cambio idea. Dipendesse da me sarei già a Trigoria ad allenarmi. L'Olimpico? Ormai lo considero il mio stadio, così come il club giallorosso: formidabile. Non voglio rinunciare a questa offerta".

Thunderx
06-07-2004, 11:20
Originariamente inviato da simone1974
Approvo e sottoscrivo alla grande!

Thunderx, tu sei un drago: al fantacalcio avevi consigliato Nikopolidis e praticamente, a parte la Russia, non gli ha segnato nessuno! :ave:
non ti scordare Baros , Cech e Larsson però.................;) :D
sborone mode on

fabius00
06-07-2004, 15:05
Roma: pericolo svendita giocatori
Mar 06 Lug, 12:47 PM

vedi foto
Per la Roma l`emergenza economica non è ancora passata. Con la cessione di alcune proprietà importanti del presidente Sensi è stato scongiurato il pericolo per l`iscrizione al campionato ma ora servono soldi per operare l`aumento di capitale per non essere costretti a cessioni dolorose, non esclusa quella di Totti. "Servono 145 milioni - fanno sapere dalla società - altrimenti potremmo essere costretti ad agire sulla campagna cessioni" .



L'appello di Rosella Sensi ai tifosi della Roma: "Adesso diventate tutti azionisti"
Mar 06 Lug, 1:58 PM

vedi foto
"Non vogliamo la luna, ma continuare a guardare le stelle". Uno slogan semplice, ma che sintetizza pienamente quello che é il motivo principale dell'aumento di capitale in atto: aiutare la Roma a restare competitiva. La campagna pubblicitaria, che avrà in Francesco Totti il suo testimonial, inizierà sui giornali nei prossimi giorni. E dopo l'appello di Maria Cristina Mazzoleni, responsabile del settore finanziario del club, che ieri aveva invitato i piccoli azionisti a sottoscrivere la loro quota, é la volta di Rosella Sensi. L'amministratore delegato giallorosso va subito al dunque: "L'invito é che tutti diventino tifosi azionisti in modo da mantenere grande questa Roma insieme. Chi é già azionista può sottoscrivere l'acquisto direttamente in banca fino al 9 luglio. Chi non é ancora azionista, invece, può acquistare i diritti che verranno poi convertiti in azioni. Come in campo e allo stadio, i nostri tifosi rappresentano il dodicesimo uomo: adesso é importante che scendano in borsa e che tutti partecipino all'aumento di capitale, anche con un investimento contenuto. C'é bisogno di tutti".Il messaggio é fin troppo chiaro. La campagna acquisti romanista passa necessariamente attraverso l'insidiosa anticamera della ricapitalizzazione: o si raggiunge la quota dei 145 milioni oppure sarà inevitabile sacrificare altri pezzi pregiati della rosa. Sia ben chiaro: per l'iscrizione al prossimo campionato e alla Champions League non ci saranno problemi di sorta. Rosella Sensi, comunque, continua il suo invito: "L'obbiettivo é che tutti siano contenti di questa squadra ed é per questo che abbiamo fatto molti sforzi per mantenere una Roma competitiva, spero che i tifosi seguano questo l'invito. Il tifoso può orientare la campagna acquisti. E' importante che la Roma sia competitiva e per questo il mio padre ha voluto dare moltissimo del suo patrimonio in questi anni al club. Ora spero lo facciano anche i tifosi, non é un imperativo, ma la Roma fa parte di loro come del presidente".



Roma, infortunio al piede destro per Chivu: in dubbio per il ritiro di Irdning
Mar 06 Lug, 3:10 PM

La nuova stagione non si apre nel migliore dei modi per il difensore della Roma Cristian Chivu. Ancora un infortunio per il rumeno che si é rotto il mignolo del piede destro mentre giocava a pallone sulla spiaggia in Romania (Mamaia). Tornato a Roma la scorsa settimana, il suo piede é stato ingessato e quasi sicuramente salterà il ritiro con la squadra di Prandelli a Irdning in Austria (inizio il 15 luglio).

fabius00
06-07-2004, 15:18
Martedì 6 Luglio 2004 Chiudi


Abbonamenti: buon avvio



ROMA - Inizio brillante della campagna abbonamenti. Poco più di 800 tessere vendute in un giorno (al via, solo 150 lo scorso anno). I tifosi possono esercitare il loro diritto di prelazione fino al 22 luglio. Dopo qualche giorno di stop comincerà la vendita libera. Si possono rinnovare le tessere presso gli As Roma store di piazza Colonna, di via Appia Nuova e di via Cola di Rienzo. Inoltre, è a disposizione lo stend della Roma al Forum Estate, aperto in orario serale dalle otto all’una.
Se la campagna abbonamenti è cominciata sotto una buona stella, continua a perdere terreno a Piazza Affari il titolo della Roma, giunto alla terza seduta negativa consecutiva. Il titolo giallorosso inizia la settimana in flessione del 2,88 per cento e si ferma appena sopra quota un euro: 1,009. Vanno male i diritti inerenti l'aumento di capitale: cedono il 40 per cento circa a 0,05 euro. A una settimana dal via dell'operazione, l'interesse per sottoscrivere l'aumento non sembra aver fatto breccia. Tutto questo nonostante i vari appelli che giungono - e giungeranno - da Trigoria.
A.A.




Martedì 6 Luglio 2004 Chiudi

Gesso per tre settimane
Chivu frattura al piede: niente ritiro



di ALESSANDRO ANGELONI


ROMA - Cominciamo “bene”. La Roma deve ancora presentarsi e intanto uno dei suoi pezzi pregiati, il difensore Christian Chivu, è già steso a letto con un piede ingessato. In vacanza in Romania, Chivu si è fatto male durante una partita di calcio-tennis in spiaggia con gli amici riemergendo da un contrasto con una frattura al quinto metacarpo di un piede. E’ successo sette giorni fa, ma la notizia è rimbalzata in Italia solo ieri. Chivu dovrà portare il gesso per tre settimane, poi comincerà la fase di recupero. Logico quindi che non sarà disponibile per il ritiro di Irdning che, per un motivo o per l’altro, comincia ad apparire all’orizzonte come il raduno più assenteista nella storia ultrasettantennale della Roma.
Una tegola per la squadra che lunedì prossimo si ritroverà a Trigoria e poi il giorno 15 partirà per il ritiro estivo in Austria. Raduno? La parola, come dicevamo, sembra quantomeno esagerata. Perchè oltre a Chivu mancheranno i reduci dell’Europeo Totti, Panucci, Cassano, Dacourt e Dellas, come anche i nazionali Ferrari e Perrotta che anche loro - al di là dei contratti con la Roma - sono da poco in vacanza. L’unica cosa nuova e positiva (oltre al baby Cerci dichiarato incedibile e quindi aggregato) dovrebbe essere Mexes che già ieri era a Roma per cercare casa. Il francese, che si è legato per quattro anni al club di Sensi, va considerato della Roma a tutti gli effetti, anche se è ancora in attesa del transfer (magari provvisorio) dalla Francia e che “la camera di risoluzione dei litigi” della Fifa emetta una sentenza. Si spera, ma intanto Prandelli in Austria si troverà probabilmente a gestire un problema in più: Emerson. Se non si arriverà in tempi brevi a un accordo con la Juve, il brasiliano dovrà essere del gruppo. A meno di certificati medici più o meno veri...



Una settimana per Gilardino



di MIMMO FERRETTI


ROMA - Una settimana. Anzi, una settimana scarsa. Poi, esattamente lunedì prossimo, la Roma saprà. Saprà se potrà o meno acquistare Gilardino dal Parma. Il motivo? Soltanto lunedì prossimo, il Parma - società in amministrazione straordinaria - saprà come potersi comportare sul mercato. Saprà, insomma, se un giocatore come Gilardino può essere ceduto ad una certa cifra oppure se deve esser ceduto ad altro prezzo. E la Roma sa che oltre una certa cifra non può andare. Nell’attesa, Franco Baldini continua ad avere contatti quoditiani sia con Luca Baraldi, che cura gli interessi del club emilaino, sia con Gilardino stesso.
L’attaccante, è noto, ha dato la propria parola al club giallorosso da oltre un mese, precisando - però - di aspettare una risposta definitiva entro e non oltre il 15 di luglio. Da Parma, intanto, rimbalza la notizia che l’offerta della Roma è - finora - la più alta arrivata in sede da club italiani. Questo vuole dire, in pratica, che la società di Sensi al momento non ha rivali in campo nazionale. Si sa, però, che sulle tracce di Gilardino ci sono anche alcuni club spagnoli, con il Real Madrid in testa. Ma a Trigoria, sotto questo aspetto, sono sufficientemente tranquilli. Perché sanno che il giocatore vuole continuare a lavorare con Prandelli e che nella capitale avrebbe un posto garantito al fianco di gente come Totti e Cassano.
Ma quanto costa Gilardino? Non meno di quattordici milioni di euro. E, probabilmente, non molto di più. La Roma ha da tempo intavoltato una trattativa con il Parma mettendo sul piatto della bilancia soldi più qualche giovane giocatore. Un po’ la strategia usata per arrivare a Ferrari. A proposito: nell’operazione che porterà il difensore della Nazionale a Trigoria, non rientrerà più Castellini, che ha un super offerta per tre anni dalla Sampdoria. Questo cosa significa? Significa che la parziale contropartita romanista sarà costituita da Ferronetti (in comproprietà) più Aquilani o Bovo in prestito. Il tramontare della pista che portava a Castellini spinge a ritenere che uno tra Dellas e Cufrè verrà confermato: vista la situazione, ha più probabilità di rimanere l’argentino. Il greco campione d’Europa ha un mare di offerte (specie dall’Inghilterra e dal Porto) e il suo cartellino vale molto più di quello di Cufrè, che non dispiace a Prandelli. Tornando al prezzo di Gilardino, va detto che non è esclusa l’ipotesi che la Roma possa reperire sul mercato il sostituto a Parma del campione d’Europa under 21 e inserirlo nella trattativa. Sotto questo aspetto, però, regna il massimo riserbo. A Sacchi, dt del Parma, piace moltisisnmo Corvia ma l’attaccante di largo Preneste dovrebbe finire al Chievo nel quadro dell’operazione che porterà Perrotta a Trigoria.
Entro dieci giorni, la Roma scioglierà il nodo legato al portiere: se Baldini riuscirà ad ingaggiare Peruzzi, probabilmente metterà Pelizzoli o Zotti sul mercato e confermerà Lupatelli, che ha offerte da Milan e Fiorentina. A Lupatelli è scaduto il contratto con la Roma, ma da Trigoria gli hanno chiesto di pazientare ancora qualche giorno prima di decidere il proprio futuro.

simone1974
06-07-2004, 16:14
Ma se uno volesse acquistare i diritti di opzione da convertire poi in azioni vere e proprie dove dovrebbe andare? C'è qualche banca in particolare a cui rivolgersi?

fabius00
06-07-2004, 16:33
Originariamente inviato da simone1974
Ma se uno volesse acquistare i diritti di opzione da convertire poi in azioni vere e proprie dove dovrebbe andare? C'è qualche banca in particolare a cui rivolgersi?
o ti rivolgi lla tua banca o vai alla banca di roma

dr.stein
06-07-2004, 17:02
cos'e' precisamente un diritto di opzione ?

simone1974
06-07-2004, 19:32
Praticamente un azionista possiede 7 diritti d'opzione di acquisto di nuove azioni ogni 2 possedute.
Questi giorni si sta facendo un gran can can in borsa per la negoziazione di tali diritti che sono acquistabili sul mercato perché alcuni azionisti li stanno vendendo.

Se uno non è azionista, può acquistare tali diritti d'opzione (a prezzi stracciati da quello che so io) e esercitare tali diritti per l'acquisto delle azioni vere e proprie :)

bombardax
06-07-2004, 20:08
Originariamente inviato da dr.stein
cos'e' precisamente un diritto di opzione ?


uella ma allora sei incora vivo???:D

fabius00
07-07-2004, 16:58
Roma, disgelo con Sky: venduti i diritti tv delle amichevoli estive
Mer 07 Lug, 3:28 PM

La Roma e Sky si riavvicinano: Murdoch ha infatti acquistato i diritti tv delle amichevoli estive della squadra di Prandelli che ha già fissato test di lusso contro Celtic e Liverpool. Un segnale positivo per la società romana dopo le ultime polemiche sul mancato accordo per la cessione dei diritti tv del campionato: Sensi pretende le stesse cifre offerte dalla piattaforma televisiva a Juve, Milan e Inter, e lo stesso ds Baldini ha tenuto la posizione affermando che il numero di abbonamenti targati Roma non sono inferiori a quelli delle tre big del calcio italiano.

Non é d'accordo su quest'ultimo punto Tullio Camiglieri, direttore della comunicazione di Sky: "I dati non sono un'opinione - ha detto ai microfoni di SPQRadio (FM 93.100) -. La Juve ha il bacino più grande, Milan e Inter sono intorno al 12%, la Roma solo al 4%. Rispetto a questo noi valutiamo le richieste dei club. Peraltro tali proporzioni sono prefettamente rispecchiate dalle adesioni dei nostri abbonati".



e come fanno a sapere che si sono abbonati più milanisti che romanisti?????




Roma: Baldini "Gilardino è un sogno"
Mer 07 Lug, 4:00 PM

Il ds giallorosso Franco Baldini, ai microfoni di "Radio Radio", si è soffermato sulla trattativa con il Parma per Alberto Gilardino: " Il giocatore sta aspettando la posizione della società emiliana, visto che Bondi non l’ha mai voluto mettere sul mercato. In ogni caso, se ciò avvenisse, noi contiamo di essere interlocutori privilegiati ".

" Gilardino è un sogno - ha concluso Baldini - e noi lo perseguiremo fino all`ultimo. Io ci credo ".




Roma, Pradè spiega: "Con l'aumento di capitale rimaniamo competitivi"
Mer 07 Lug, 4:21 PM

Daniele Pradé, dirigente giallorosso, é intervenuto ai microfoni di un'emittente radiofonica romana, per spiegare ulteriormente l'importanza dell'aumento di capitale. "Il mio più che un intervento é soprattutto un invito - ha detto -. Oltre ad essere dirigente della Roma sono un tifoso e ho sposato un progetto con la convinzione del fatto che sia un progetto vincente. Dobbiamo assolutamente partecipare a questo aumento di Capitale, sono passati ancora pochi giorni per valutare come stia andando la sottoscrizione ma ci vuole forza ed entusiasmo. Anche un piccolo investimento é importante. La nostra competitività - ha continuato - é data da un'azionista di riferimento che ha investito negli ultimi 15 mesi oltre 150 milioni di Euro e dai nostri tifosi. A differenza degli altri non abbiamo ancora risolto né la questione dei diritti televisivi Sky, né quella relativa alla piattaforma digitale. Stiamo cercando di trovare un accordo, ma che sia equo rispetto al valore della nostra società. Siamo arrivati secondi in Campionato, giocheremo la Champions League, abbiamo Totti e Cassano. Come patrimonio giocatori siamo fra le prime in Europa. Ruolo per ruolo abbiamo giocatori importanti, delle squadre giovanili eccezionali, abbiamo 28 nazionali dall'Under14 all'Under21". Sicuro che l'aumento di capitale andrà a buon fine Pradé ha aggiunto: "Alla fine bisognerà fare i conti e studiare le future strategie. Totti e Cassano sono il nostro patrimonio e Francesco é il nostro simbolo, l'ipotesi della cessione del patrimonio tecnico é assolutamente l'ultima in ordine di analisi. Se si legge il prospetto informativo é una delle ipotesi e per una società quotata in borsa é giusto che ci sia, si deve assicurare la copertura dell'aumento di capitale. Il nostro progetto é di mantenere un alto livello tecnico con giocatori giovani che ci diano prospettive a lungo termine".


Under 21: Cassano e Buffon verso Atene
07/07/2004 12:51.01
La Figc chiederà il via libera a Lippi

Sono Cassano e Buffon i nomi sui quali la Federcalcio punta per rendere più competitiva possibile la Nazionale Olimpica che parteciperà ad agosto ai Giochi di Atene. Messa da parte l`ipotesi Totti, ritenuta "troppo complicata" dalla Federcalcio, in questi giorni il presidente Carraro si incontrerà con i ct Lippi e Gentile per definire la questione. Oltre ai due già citati il terzo nome più gettonato è quello del difensore del Parma Matteo Ferrari.

L`operazione Olimpiadi è già iniziata. D`altro canto è troppo importante per la nostra Federazione cercare di riscattare al più presto la figuraccia rimediata in Portogallo. Per questo l`obiettivo è quello di dare a Claudio Gentile la formazione più competitiva possibile, dovendo però fare i conti con le esigenze di Marcello Lippi e della Nazionale maggiore che, già da settembre, si troverà a dover giocare per le qualificazioni al Mondiale, e dei club di appartenenza dei giocatori. L`ipotesi iniziale di aggregare alla comitiva ateniense la coppia Totti-Cassano, ipotesi che non aveva mai trovato entusiasta Lippi, è stata accantonata per le eccessive difficoltà legate al nome di Totti. Per questo Carraro spinge invece per una soluzione Cassano-Buffon: il portiere sarebbe entusiasta, la Juventus avrebbe già dato un mezzo sì e, da un punto di vista tecnico, un portiere di valore assoluto farebbe forse più comodo a Gentile che non un fantasista. C`è poi il nome di Matteo Ferrari come terzo fuori quota, per puntellare la difesa. Qualcosa di più si dovrebbe sapere dopo l`incontro di Lippi con i vertici di via Allegra in programma mercoledì nel tardo pomeriggio.

fabius00
07-07-2004, 17:05
Comprate azioni o cederemo i campioni"

La Roma lancia l'appello ai suoi tifosi: "Partecipate alla ricapitalizzazione o dovremo vendere giocatori pregiati". In allarme Emerson. E i diritti tv non aiutano le casse giallorosse






Roma, 5 luglio 2004 - Appello della Roma ai suoi tifosi: "Acquistate più azioni possibile".
La società giallorosa ha annunciato che non avrebbe intenzione di svendere Emerson. Ma per escludere l'ipotesi di qualche cessione eccellente la speranza del club è che i sostenitori partecipino attivamente alla ricapitalizzazione. La situazione è stata illustrata dalla dottoressa Cristina Mazzoleni, Investor Relation Manager e Responsabile Programmazione e Controllo dell'As Roma. ''Diciamo che ad oggi non c'è nessuna intenzione di svendere giocatori come Emerson - spiega la dirigente ai microfoni di Rete Sport - anche se c'è un blocco che non permette di concludere la trattativa. Sbloccando questa vicenda la Roma avrebbe più liquidità per agire sul mercato''.
Ma la Mazzoleni ha poi aggiunto: ''Se vogliamo mantenere la competitività elevata è indispensabile anche la sottoscrizione degli azionisti all'Aumento di Capitale''. Ciò vuol dire che i tifosi potrebbero contribuire all' aumento di capitale partito a fine giugno e che puo' completarsi tramite l'acquisto delle azioni messe sul mercato. La dirigente giallorossa ha poi sottolineato che anche un investimento minimo basterebbe per supportare la Società. I titoli sono stati emessi ad con prezzo di 0,80 per azione con termine di sottoscrizione al 16 luglio 2004. Il raggiungimento dell'obiettivo della ricapitalizzazione sarà propedeutico per il mantenimento del livello di competitivitàdella squadra.
''La Roma è quotata da quattro anni e per la prima volta viene richiesto il contributo dei piccoli azionisti. Qualora non si riuscisse a raggiungere la completa ricapitalizzazione andrà valutata l'entita' delle mancate sottoscrizioni per poi chiaramente agire sulla campagna acquisti-cessioni''. Ma la Mazzoleni ha ribadito che la famiglia Sensi ha immesso nelle casse del club negli ultimi 15 mesi oltre 150 milioni di Euro per garantire il progetto sportivo. Ma tiene banco anche il caso dei diritti tv.
''Sicuramente le offerte per i diritti televisivi cosi' formulate - ha concluso la dirigente - hanno valori e differenziazioni non giustificabili che rendono ancora più evidente la necessita' del buon esito dell'aumento di capitale in corso per disporre delle risorse necessarie a mantenere il livello competitivo''.

fabius00
07-07-2004, 17:07
Mercato: la Roma aspetta e si appella ai tifosi

Trattative ferme in attesa che si sblocchi il caso Emerson e arrivi l'aumento di capitale. Rossella Sensi chiama i tifosi: "Tutti diventino tifosi azionisti in modo da mantenere grande questa Roma insieme". Intanto, Mexes è sbarcato nella Capitale







-"Comprate azioni o cederemo i campioni"

Giovanni Manfroni

Roma, 6 luglio 2004 - Calma piatta. Il mercato della Roma per ora va avanti a fari spenti, complice la mancanza di liquidità, ancora non si è sbloccato il caso Emerson e si aspetta l'aumento di capitale, e la concorrenza sempre più agguerrita.
Tutto fermo, o quasi, perché in realtà il primo acquisto è stato fatto: Philippe Mexes. E' lui la prima nuova pedina per lo scacchiere di Cesare Prandelli, anche se ancora il giocatore deve sistemare il contenzioso con la sua ex squadra (Auxerre). Nel frattempo, il difensore francese è sbarcato a Roma ed è già in cerca della sua nuova casa, ma il tecnico non potrà utilizzarlo fin quando non arriverà il transfer, che la società giallorosa spera di avere tra le mani prima della partenza per il ritiro di Irding (15-23 luglio) che probabilmente salterà Chivu causa una frattura quinto metatarso del piede destro.
Mexes resta l'unico acquisto romanista, mentre prosegue il febbrile lavoro di Franco Baldini che spera di chiudere nei prossimi giorni tre importanti affari: Perrotta, Ferrari e Taddei.

Cominciamo dal primo. Se qualche giorno fa la trattativa sembrava in dirittura d'arrivo, oggi è già un altro giorno. A rovinare la festa alla Roma potrebbe essere l'Inter, che preme per portare il giocatore del Chievo, con cui la Roma ha già trovato l'accordo, a Milano. Bisogna chiudere in fretta, così come per l'altro gialloblù, Matteo Ferrari. Per portare il difensore della Nazionale nella Capitale la Roma ha messo sul piatto della bilancia, oltre a 3 milioni di euro, il prestito di uno dei due suoi "gioiellini": Bovo o Ferronetti.

Capitolo Taddei. Anche qui c'è l'accordo con il giocatore ma manca l'ok della società, che vorrebbe prolungare per un altro anno il contratto del brasiliano. Il procuratore di Taddei ha fretta di chiudere con la Roma e i giallorossi aspettano solo il sì di De Luca che si assicurerebbe Guigou e Cufrè.
Insomma i tifosi dovranno aspettare, o meglio, devono "aiutare" la Roma (come già aveva sottolineato Cristina Mazzoleni), come ha sottolineato oggi l'amministratore delegato Rosella Sensi. ''L'invito - ha detto la figlia del patron romanista - è che tutti diventino tifosi azionisti in modo da mantenere grande questa Roma insieme. Chi è già azionista può sottoscrivere l'acquisto di 7 azioni ogni 2 già possedute al prezzo di 0,80 direttamente in banca fino al 9 luglio. Chi non è ancora azionista può acquistare i diritti che verranno poi convertiti in azioni''.

'Non vogliamo la luna ma continuare a guardare le stelle' è il nuovo slogan della campagna pubblicitaria giallorosa che a breve investirà il mercato facendo forza sul suo uomo simbolo: Francesco Totti. Così, Rosella Sensi rincara l'appello, facendo affidamento sull'attaccamento alla squadra che hanno sempre dimostrato i fedelissimi romanisti: "Il tifoso può orientare la campagna acquisti. E' importante che la Roma sia competitiva e per questo il Presidente, mio padre, ha voluto dare moltissimo del suo patrimonio in questi anni alla Roma. Ora spero lo facciano anche i tifosi, non è un imperativo, ma la Roma fa parte di loro come di mio padre''.


Ferrari alla Roma; Palermo scatenato

Calciomercato - Il difensore del Parma primo rinforzo di Prandelli, ma per l'ufficialità bisognerà attendere il 12 luglio. I rosanero prendono l'argentino Farias e a breve annunceranno Chevanton



Farias, neo acquisto del Palermo


Martin Jorgensen



Roma, 7 luglio 2004 - Si lavora sottotraccia nel calciomercato 2004. Ad oggi, esclusi gli "acquisti" di Capello e Mancini da parte di Juventus e Milan, nessun "botto" è stato registrato. Le grandi lavorano su colpi specifici, e tra due di loro, Roma e Juventus, è in atto un braccio di ferro sul futuro di Emerson. Il brasiliano vuole Capello, la Roma chiede 18 milioni di euro e la Juventus, se da un lato deve presentare la lista della Champions entro il 1° agosto, sa che la Roma entro il 12 luglio deve sistemare il parametro Ricavi/indebitamento, indispensabile per l'iscrizione al campionato. La sensazione è che l'affare si possa chiudere per 12 milioni di euro più il cartellino di Manuele Blasi.

La Roma avrebbe invece già individuato in Matteo Ferrari l'erede di Samuel. Il parmigiano dovrebbe vestire la maglia giallorossa e nelle casse del Parma finiranno 5 milioni di euro, in più l'allenatore Baldini avrà il prestito del difensore dell'Under 21, Cesare Bovo, oltre alla comproprietà di Damiano Ferronetti.



Baldini: "Gilardino è un sogno"
Il ds: "Noi interlocutori privilegiati"

Il ds giallorosso Franco Baldini, ai microfoni di "Radio Radio", si è soffermato sulla trattativa con il Parma per Alberto Gilardino: "Il giocatore sta aspettando la posizione della società emiliana, visto che Bondi non l’ha mai voluto mettere sul mercato. In ogni caso, nel caso ciò avvenisse, noi contiamo di essere interlocutori privilegiati". "Gilardino è un sogno - conclude Baldini - e noi lo perseguiremo fino all'ultimo. Io ci credo".



Franco Baldini, nel suo "punto" della situazione di mercato della Roma, ha toccato una moltitudine di argomenti.
Su Gilardino: "Ci credo talmente tanto a questo sogno - ha spiegato Baldini - che fino all'ultimo lo perseguiremo. Gilardino sta anche aspettando la posizione del Parma, visto che Bondi non l'ha mai voluto mettere sul mercato. Comunque, non è peregrino pensare che Gilardino verrà messo sul mercato e noi contiamo d'essere interlocutori privilegiati". In caso di esito negativo dell'operazione?: "C'è un'alternativa a Gilardino - ha concluso - Se non si può arrivare a un obiettivo si arriverà a quello successivo. Ma Gilardino non è un sogno proibito".
Capitolo Peruzzi: "Peruzzi alla Roma? Ci abbiamo pensato ma è rimasta solo un'idea. Almeno al momento ...E' un discorso di profilo tecnico che abbiamo preso in considerazione. Abbiamo ricevuto offerte per Zotti e abbiamo verificato la possibiltà di farlo giocare di più per verificarne l'affidabilità. Peruzzi poteva essere un'idea stimolante al verificarsi di certe condizioni. Ma è solo un'idea, almeno al momento".
Il dirigente giallorosso ha toccato anche la questione Emerson: " Non c'è bisogno di alcun incontro con i dirigenti juventini per Emerson, ma della loro disponibilià di trattare sulle basi che si sanno. Gli incontri non servono a nulla. L'accordo tra la Juventus ed Emerson o la volontà del giocatore di andare a giocare a Torino avrà una valenza, ma non sarà quella che c'impedirà di chiederle ciò che abbiamo chiesto alle altre società per il giocatore, anzi quello che le altre società ci hanno offerto". Emerson potrebbe restare alla Roma?: "Ogni giorno che passa - ha concluso - c'è una possibilità in più che Emerson rimanga, visto che il comportamento dell'interlocutore non è cambiato di una virgola. Se Emerson rimarrà non comprerò un altro giocatore a centrocampo".
Un accenno anche alla questione Totti: "Sicuramente rimarrà alla Roma quest'anno e il prossimo - ha detto Baldini - Nessuno può dire che Totti rimarrà per sempre solo perchè qualcuno aveva detto che non sarebbe mai andato via e invece... Comunque quella di Totti è una vicenda che non ho nemmeno mai aperto, non ho mai ipotizzato un progetto che prescindesse da Totti. Lui è la nostra carta di credito e la garanzia migliore per il progetto cui anche gli altri hanno aderito".
Infine, Baldini ha confermato le voci che danno per certo il passaggio alla Roma di Matteo Ferrari. "Per Ferrari è praticamente fatta, mancano davvero gli ultimi dettagli",

fabius00
07-07-2004, 17:11
di MIMMO FERRETTI ROMA - E adesso, nel nome della ...



di MIMMO FERRETTI


ROMA - E adesso, nel nome della ricapitalizzazione, scende in campo anche Francesco Totti. Il capitano della Roma, attraverso le pagine dei giornali, lancia uno sguardo verso l’alto e un messaggio severo e romantico al tempo stesso. “Non vogliamo la luna ma continuare a guardare le stelle”. Un messaggio destinato a tutti coloro che vogliono bene e il bene della Roma.
In nome dell’aumento di capitale, fondamentale per consentire alla Roma di continuare a vivere a certi livelli, in poche ore si sono scatenate tutte le forze di Trigoria. Dopo l’appello lanciato dall’Investor Relation Manager, Cristina Mazzoleni, ieri è stato il turno di Rosella Sensi, la primogenita del presidente. La sintesi? Cari tifosi, mettete mano al portafoglio. «L’invito è che tutti diventino tifosi azionisti in modo da mantenere grande questa Roma insieme. Chi è già azionista può sottoscrivere l'acquisto di sette azioni ogni due già possedute al prezzo di 0,80 euro direttamente in banca fino al 9 luglio. Chi non è ancora azionista della Roma può acquistare i diritti che verranno poi convertiti in azioni», ha dichiarato ai microfoni di Roma Channel.
E ancora. «Come in campo e allo stadio i tifosi della Roma rappresentano il 12° uomo, adesso è importante che scendano in borsa e che tutti partecipino all'aumento di capitale sociale, anche con un investimento contenuto. C'è bisogno di tutti, soprattutto dei tifosi. L'obiettivo è che tutti siano contenti di questa squadra ed è per questo che abbiamo fatto molti sforzi per mantenere una Roma competitiva. Spero che i tifosi seguano questo invito. In questo momento vorrei che diventassero protagonisti delle loro emozioni: se un tifoso allo stadio vede segnare un campione si deve sentire l'artefice di quella emozione».
Poi, parole più delicate. «Il tifoso può orientare la campagna acquisti. E' importante che la Roma sia competitiva e per questo il presidente, mio padre, ha voluto dare moltissimo del suo patrimonio in questi anni alla Roma. Ora spero lo facciano anche i tifosi. Non è un'imperativo, ma la Roma fa parte di loro come di mio padre. E, non caso, per la nostra campagna pubblicitaria abbiamo scelto come testimonial colui che rappresenta la Roma nel migliore dei modi: Francesco Totti. Lui crede nel progetto. E io chiedo ai tifosi di continuare a farmi guardare le stelle».
I numeri dicono che finora la ricapitalizzazione lanciata da Trigoria non ha sortito grandi effetti. Anche perché i tifosi nei primi giorni dell’operazione forse non avevano ben capito di che cosa realmente si trattasse. E, soprattutto, come comportarsi. Gli appelli delle ultime ore hanno proprio l’obiettivo di spiegarsi e spiegare. L’operazione, si sa, vale 145,6 milioni di euro attraverso l’emissione di 182 milioni di azioni: i diritti sono negoziabili fino a venerdì e fino al 16 i possessori dei diritti hanno la possibilità di esercitarli, cioè di comprare azioni. I diritti non esercitati, cosidetti inoptati, saranno ufficializzati dalla Roma il 20 luglio e il giorno 22 si avrà l’avviso con i risultati dell’offerta in opzione, cioé della prima fase della ricapitalizzazione riservata ai vecchi azionisti. I diritti inoptati saranno offerti in asta dalla Roma dal 23 al 29 luglio. Il giorno 30 sarà l’ultimo giorno per la sottoscrizione dei diritti inoptati). Il giorno dell’ennesima verità.

Chivu forse in Austria con le stampelle
Ferrari, blitz in città Taddei aspetta e spera



di ALESSANDRO ANGELONI


ROMA - Dopo Mexes, blitz a Roma anche di Ferrari. Un paio di appuntamenti per una casa, possibilmente all’Eur, un giro veloce e poi via. Il difensore deve ultimare le vacanze, si farà vivo per le visite mediche e per la partenza per gli Stati Uniti. In settimana verrà ratificato l’accordo con il Parma: andranno in Emilia, Ferronetti in comproprietà e Bovo in prestito.
Più o meno alla fine del ritiro di Irdning tornerà a disposizione di Prandelli anche Chivu, reduce da una frattura al quinto metatarso del piede destro mentre giocava a calcio-tennis sulla spiaggia. In questo momento, il difensore è costretto a stare con una benda gessata a gambaletto. Chivu partirà in Austria con la squadra? In teoria no, visto che non potrà allenarsi; probabilmente sì perché lo staff medico della Roma vorrebbe controllare da vicino il suo recupero.
Franco Baldini sta tenendo vivi i rapporti con il Parma anche per Gilardino e con il Siena per Taddei. Per l’attaccante bisognerà aspettare il giorno 12 per sapere se la cifra stanziata dalla Roma sarà sufficiente per acquistarlo, mentre per l’esterno brasiliano la Roma deve attendere che il Siena decida cosa fare, visto che l’accordo con giocatore già c’è.
Capitolo Dellas: il difensore ha espresso il desiderio di rimanere a Roma, ma la società sta prendendo in considerazione l’ipotesi di cederlo. Sono arrivate molte richieste: Bolton e Tottenham, Porto in particolar modo. I soldi, 7-8 milioni di euro, che arriverebbero dalla cessione di Dellas, potrebbero essere utilizzati anche per il mercato, nonostante il regolamento della Federcalcio e della Lega che osteggia le squadre in fascia B alla voce indebitamento. E come? Con una fidejussione bancaria, coperta come garanzia proprio dai milioni entrati dalla cessione del greco.
Ma la cessione che consentirà alla Roma di uscire dall’empasse del mercato è quella di Emerson. La società non ha la certezza che il giocatore possa raggiungere il ritiro di Irdning. La Juve è convinta che entro questa settimana qualcosa succederà.

fabius00
08-07-2004, 08:58
AUGURI ROMA!



8 luglio ’27, nasce l’Associazione Sportiva Roma
Gio 08 Lug, 9:35 AM

L`8 luglio del 1927, le società Alba, Fortitudo e Roman danno origine con la loro fusione all`Associazione Sportiva Roma. Dall`avvento nel 1929 del girone unico, la squadra giallorossa milita nella massima divisione. Il primo scudetto arriva nel `41/42, in pieno conflitto mondiale. Nel `50/51 retrocede in B e vi rimane una sola stagione perchè nel `52/53 è nuovamente in A. Al suo attivo ha 3 scudetti (`41/42, `82/83 e `00/01), 7 Coppe Italia (`63/64, `68/69, `79/80, `80/81, `83/84, `85/86, `90/91) e 1 Supercoppa Italiana nel 2001; in campo internazionale vince nel `61 la Coppa delle Fiere (oggi Coppa Uefa) contro il Birmingham e il Torneo Anglo-Italiano nel `72.

fabius00
08-07-2004, 15:51
Roma, si allontana il brasiliano Taddei: il Siena ha rifiutato l'offerta
Gio 08 Lug, 1:03 PM

Rodrigo Taddei (24) si allontana dalla Roma. Il Siena, infatti, ha scelto la linea dura: il centrocampista brasiliano, con ogni probabilità, resterà ancora in Toscana, l'offerta giallorossa é stata rifiutata. Sirene d'allarme per il club di Trigoria erano suonate dopo l'allontanamento di Nelso Ricci dalla carica di direttore sportivo: proprio lui aveva trovato l'accordo con Franco Baldini per il giocatore.




Roma, si complica l'affare Gilardino: torna di moda Morientes
Gio 08 Lug, 1:03 PM

Si complica l'affare Gilardino. Pronte a soffiare l'attaccante alla Roma ci sono infatti Juve e Real Madrid, che nelle prossime ore potrebbero presentare allettanti offerte al Parma. Il ds giallorosso Baldini resta convinto che l'affare si farà ma intanto cerca l'alternativa. E così torna di moda l'ipotesi Morientes: l'attaccante, dopo una bellissima stagione disputata con la maglia del Monaco, é tornato al Real Madrid, club proprietario del suo cartellino, che però non gli garantirà il posto fisso, soprattutto se Florentino Perez riuscirà ad aggiudicarsi Gilardino.



Salernitana, arriva dalla Roma in prestito il centrocampista Scarlato
Gio 08 Lug, 1:08 PM

La Salernitana dovrebbe ufficializzare oggi l'ingaggio del giovane centrocampista della Roma, Christian Scarlato (20). Il giocatore, che nella passata stagione ha giocato a Grosseto, si trasferirà nel club campano in prestito per un anno.

Borsa, va male la Roma: azioni in calo del 7,04% e diritti del 16,29%
Gio 08 Lug, 2:46 PM

Peggiora l'andamento di A.S. Roma a Piazza Affari, dopo che l'immobiliarista Danilo Coppola (che possiede il 2,5% delle azioni del club) ha esercitato i propri diritti relativi all'aumento di capitale. Le azioni segnano un calo del 7,04% a 0,921 euro. In negativo anche i diritti, in calo del 16,29% a 0,056. I titoli dell'A.S. Roma sono ora sotto i valori segnati all'ingresso nelle contrattazioni. Secondo gli esperti l'andamento negativo in borsa é dettato dalle perplessità dell'Ue verso il decreto spalma-debiti.

fabius00
08-07-2004, 15:54
tifosi hanno raccolto l’appello della società giallorossa: in poche ore vendute potenzialmente otto milioni di azioni
Il cuore conta

Boom di acquisti in Borsa: il “diritto” raddoppia

di MIMMO FERRETTI


ROMA - I tifosi della Roma vogliono continuare a guardare le stelle. E l’hanno dimostrato ieri, sulla scia degli appelli di Rosella Sensi e del capitano Francesco Totti, prendendo d’assalto gli istituti bancari per acquistare i diritti d’opzione per l’aumento di capitale. Un autentico boom, sotto questo aspetto. A fine giornata, il diritto d’opzione era schizzato a quota 0,063 euro (dopo aver toccato anche la punta di 0,072) con una variazione positiva del 95,04%. Inoltre, il titolo As Roma, dopo qualche giorno di ribasso, ieri è di nuovo salito del 2,63%, con una quotazione di 0,986 euro.
Un affare di cuore, ecco l’etichetta giusta per spiegare quanto accaduto. I tifosi (ancora una volta) non hanno esitato un attimo prima di metter mano al portafoglio pur di aiutare la Magica. Analizzando i numeri legati ai diritti d’opzione, si nota che sono stati siglati 893 contratti d’acquisto per un totale di 2.322.700 diritti. Questo significa che, facendo un po’ di conti, potenzialmente ieri sono state vendute circa 8 milioni di azioni per l’aumento di capitale. Certo, esiste la possibilità che non tutti coloro che ieri hanno acquistato i diritti poi li convertiranno in azioni, ma gli stessi numeri indicano che la tendenza è quella giusta, cioé quella auspicata da casa Roma. Un dato da sottolineare è che il prezzo del diritto d’opzione, dopo alcuni giorni di nettissima flessione, è tornato a salire, e in maniera fortissima. Questo vuol dire, se non altro, che coloro che ieri hanno messo mano al portafoglio vogliono ricapitalizzare davvero.
Solo segnali, chiaro. Ma positivi. E’ impossibile, ad esempio, stabilire con esattezza quanti soldi siano entrati ieri nelle casse di Trigoria: un ragionamento di questo tipo, anche se su scala ipotetica (tipo: moltiplicare il numero dei diritti acquistati per il costo della singola azione), si potrà fare probabilmente soltanto dopo la chiusura della compravendita dei diritti, programmata per domani. Al momento, i segnali - come detto - vanno tutti verso una direzione: la Roma non vuole la luna, ma continuare a guardare le stelle sì. Un’altra prova? Già rinnovati circa tremila abbonamenti.
Analizzando ancora i numeri della Borsa, si ha la quasi certezza che a muoversi ieri siano stati soltanto i semplici tifosi. Che, insomma, non si siano (ancora) mossi alcuni dei maggiori imprenditori della capitale. A loro, dai microfoni di Radio Radio , si è rivolto il direttore sportivo Franco Baldini. «I tifosi stanno facendo la loro parte, chi non la sta facendo sono gli imprenditori che pure avevano assicurato una partecipazione nel momento del bisogno. A loro dico che una competitività, che a oggi può sembrare ridotta, potrà domani essere fonte di reddito». E ancora. «Sarei sciocco se pensassi che gli imprenditori mettano mano al portafoglio per una botta di pubblicità o per il cuore. Questa questa società può diventare fonte di reddito grazie al livello di competitività, al settore giovanile, al merchandaising e a altro ancora. Mi rivolgo a loro per dare corpo ad un progetto che gli è stato presentato e che conoscono».
Baldini, che non era a Roma, anche ieri è stato impegnato in colloqui e incontri legati al mercato. Gli obiettivi sono noti, così come le posizioni raggiunte dalla Roma. Su Gilardino, ad esempio, si attende che il Parma (lo farà lunedì prossimo) fissi il prezzo dell’attaccante: la Juventus è in corsa, ma la Roma al momento è in pole position. Anche perché il giocatore non ha mai negato di voler continuare a giocare con Prandelli. «Lo stiamo rincorrendo da quindici gol fa...», la battuta di Baldini.
Il sindaco Veltroni ha invitato ieri a pranzo in Campidoglio Rosella Sensi e Antonio Giraudo, amministratore delegato della Juventus. A quanto sembra, i due dirigenti non sapevano della presenza l’uno dell’altro. Sensi jr e Giraudo si sono ritrovati attorno ad un tavolo ed hanno parlato, parecchio, di calcio. E di tv. Poco di calciomercato, dato che dell’argomento in casa Roma si occupa soltanto Baldini. Quindi, poco o niente di Emerson. A proposito: la Roma non molla e per cedere il brasiliano alla Juve vuole 18 milioni di euro oppure 14 milioni più Blasi. A queste cifre, il club bianconero non ci sta, non ci starà mai. Ma Sensi non è per nulla preoccupato di dover gestire un altro caso Davids. E Taddei? Il Siena vuole darlo alla Roma in comproprietà, ma il manager del brasiliano (contratto fino al 2005) è contrario al prolungamento dell’accordo con il club toscano. La telenovela continua...

fabius00
08-07-2004, 15:56
L’ANALISI
Due giorni per decidere il futuro



ROMA - Un improvviso ottimismo. I tifosi che vanno in banca a sottoscrivere i diritti d’opzione, il valore di questi ultimi che a un certo punto sfiora il raddoppio, il titolo della squadra giallorossa che risale del 2,63 per cento a Piazza Affari. Mancano ancora due giorni, oggi e domani, per acquistare i diritti d’opzione, da trasformare poi in azioni entro venerdì 16 luglio. Una mano al portafoglio, l’altra sul cuore. Ieri sono stati scambiati 2 milioni e 300 mila diritti. Niente male. Possono valere fino a 8 milioni di azioni dell’aumento di capitale. Possono. Già, perché non facciamo scherzi: una volta comprato il diritto, lo si trasforma in azione, vero?
La strada non è in discesa. Ci sono da raccogliere ancora 101 milioni di euro per portare a termine l’aumento di capitale da 145,6 milioni. O almeno 50-60 milioni di euro, perché l’operazione si concluda in modo decente. La strada non è in discesa, ma un colpo di reni come quello di ieri dà l’illusione che lo sia. Non si chiede all’azionista-tifoso di svenarsi. Ognuno deve essere cosciente che l’investimento in una squadra di calcio, si chiami Roma oppure Juventus, nasconde le sue insidie. Ogni due azioni possedute, se ne possono sottoscrivere 7, a un prezzo di 0,80 euro. Hai cento azioni? Ne puoi comprare sino a 350, investendo 280 euro. E’ troppo? Prendine la metà, o anche meno.
Prendi, ma è giusto che tu anche pretenda. Ti aspetti che Danilo Coppola, per esempio, titolare del 2,5 per cento del capitale, faccia anche lui il suo dovere. E soprattutto che i calciatori accettino ingaggi più umani: senza una riduzione del costo del lavoro, non ci sarà mai risanamento. Possono tre soli tesserati come Delvecchio, Montella, Candela avere un costo aziendale di 20 milioni di euro? Nella terza decade di luglio ci sarà l’asta dei diritti inoptati, il 30 si farà il punto. Ma già martedì 20 ci sono da sborsare quasi 27 milioni di euro, peraltro già in cassa, come prima rata del condono fiscale. La strada non è in discesa, ma in fondo è questo che rende l’impresa più bella.
C.G.



IL DISGELO
Le amichevoli estive su Sky: a Sensi duecentomila euro



ROMA - Segnali di disgelo tra la Roma e Sky. La tv digitale ha raggiunto un accordo con i giallorossi per trasmettere le amichevoli estive della squadra di Prandelli. La prima ad andare in onda sarà quella contro il Chelsea, in programma il 29 luglio a Pittsburgh, a cui seguiranno altri cinque incontri in Canada, negli Stati Uniti, in Giappone, in Cina e all’Olimpico. La cifra che la Roma percepirà sarà di circa 200 milaeuro. Nessuna novità invece sul fronte del contratto per i campionati dal 2005. Le richieste della squadra capitolina (almeno 50 milioni di euro) sono del 20% superiori alla più alta offerta di Sky. Possibili invece incontri con Mediaset per la trasmissione in pay per view sul digitale terrestre a partire da settembre.
Intanto crescono le pressioni perché si torni a una gestione collettiva dei diritti attraverso la Lega. Ieri il ministro per i Beni Culturali Urbani, insieme al sottosegretario Pescante, ha incontrato il presidente del Coni Petrucci, il presidente della Figc Carraro e il presidente della Lega Calcio Galliani per discutere del problema. Riaffermato il pirncipio che è lo sport a doversi autoregolamentare e certo con i conflitti di interesse di Galliani le speranze giallorosse (e anche laziali) non sono tante. Il consigliere comunale Michele Baldi, strenuo oppositore della politica ”antiromana” di Sky, invita la Rai a «scendere in campo» assicurandosi per il digitale terrestre i diritti delle squadre capitoline.
Al.Gu.


Il d.s. sul futuro della Roma: "Resteremo competitivi con Ferrari, Mexès e Gilardino. E Totti resta di sicuro. Ma serve l'aiuto degli imprenditori".

ROMA, 7 luglio 2004 - L'aumento di capitale, gli imprenditori romani, Capello, Totti, la campagna acquisti e la questione dei diritti televisivi. Franco Baldini parla a 360 gradi, analizza il momento attuale della Roma (che definisce "pericoloso ma avvincente") e traccia le linee da seguire attentamente per garantire alla società un futuro stabile ("Parola d'ordine - dice -: conciliare redditività e competitività"). Ovvio che parlando di sicurezza economica e quadratura dei conti, l'intervista rilasciata a Radio Radio dal direttore sportivo giallorosso parta dall'attualità, e cioè dall'aumento di capitale.
Dopo gli appelli ai tifosi, è il momento di chiamare a raccolta gli imprenditori romani e romanisti, quelli che il sindaco Veltroni esortò a intervenire quando si parlò di un'offerta russa per rilevare la Roma: "Ai tifosi non si può chiedere di più - ammette Baldini -. Quello che fanno, lo fanno col cuore. Ma io li invito a farlo anche con la testa, perché il nostro progetto è valido e, nel lungo periodo, può dare anche una certa redditività. Lo stesso discorso, a maggior ragione, faccio agli imprenditori. È questo il momento di intervenire per il futuro del club e non per una botta di pubblicità".
Ma quali sono i cardini del progetto? "Innanzitutto per ragioni di bilancio non si può più sostenere a tutti i costi la politica dei campioni, ma puntare da subito su giovani come Mexès, Ferrari e, se sarà possibile, Gilardino, che, ne sono certo, terranno comunque la Roma ad alto livello. Col tempo, poi, la redditività può essere raggiunta grazie al nostro vivaio, che oggi annovera, nelle varie categorie, 29 nazionali, al merchandising e anche alla gestione dello Stadio Olimpico". Per chiudere con la situazione societaria: "Con il calcio attuale questo progetto può sembrare utopico, ma io dico che se riusciamo a superare il guado, sull'altra riva ci aspetta un futuro sereno. Del resto non è più possibile andare avanti con bilanci in cui i costi superano i ricavi".
Poi, il dirigente giallorosso, che ammette di aver ricevuto richieste da società importanti ("ma sono rimasto alla Roma proprio perché credo nel progetto") parla di mercato. Partendo da Gilardino: "Quando il Parma lo metterà effettivamente sul mercato, il nostro club entrerà in gara, sicuro di essere in vantaggio sugli altri in quanto il giocatore ha già da tempo dichiarato il suo gradimento e la fiducia nel progetto. Se non riusciamo a prenderlo, comunque, abbiamo già pronta un'alternativa". Quanto ad Emerson: "Preso atto che ha già un accordo con la Juventus, per noi può andare ma alle nostre condizioni. Non possiamo cederlo ad una cifra inferiore a quelle che ci hanno offerto da altre parti. Non si può escludere, perciò, che il brasiliano resti a Roma, con quanta voglia è possibile immaginare. In questo caso sarebbe a disposizione di Prandelli e la Roma non avrebbe bisogno di fare acquisti per il centrocampo".
Sui diritti tv Franco Baldini è parso sereno: "Le trattative con Sky e Mediaset sono riprese (e infatti ieri la Roma ha stipulato un accordo con Sky per la tournée amichevole, ndr) ma anche il loro esito è legato alla riuscita del nostro progetto, alla squadra che riusciremo a formare. Se sarà buona, saranno generosi, anche se il certificato di bontà può rilasciarlo soltanto il campo. Chiusura con un pensiero su Totti e uno su Capello: "Francesco rimane, almeno quest'anno. Il futuro? Poi si vedrà...". Infine Capello: "Con Capello ci siamo sentiti diverse volte, non abbiamo chiarito niente perché non c'era un bel niente da chiarire. Sono scelte professionali e personali che certo non possono non lasciare traccia nella considerazione reciproca che si ha delle persone. Se sono di fronte a una scelta che non avrei mai fatto per tutto l'oro del mondo e per gli impegni presi, è chiaro che io non posso non risentire della scelta fatta dal mio interlocutore che ha privilegiato certi valori rispetto ad altri. E' ovvio che la mia considerazione sul rapporto non può che essere rivista".

simone1974
09-07-2004, 09:07
Originariamente inviato da fabius00
Roma, si allontana il brasiliano Taddei: il Siena ha rifiutato l'offerta
Gio 08 Lug, 1:03 PM

Rodrigo Taddei (24) si allontana dalla Roma. Il Siena, infatti, ha scelto la linea dura: il centrocampista brasiliano, con ogni probabilità, resterà ancora in Toscana, l'offerta giallorossa é stata rifiutata. Sirene d'allarme per il club di Trigoria erano suonate dopo l'allontanamento di Nelso Ricci dalla carica di direttore sportivo: proprio lui aveva trovato l'accordo con Franco Baldini per il giocatore.



Clamoroso.... semplicemente clamoroso... :sob:
Vabbè ma già si sapeva che intorno a Baldini e alla Roma stavano facendo terra bruciata :(
Quello che disse Baldini qualche giorno fa si è rivelato clamorosamente vero!