View Full Version : che prospettive di lavoro avete?
sempreio
03-06-2004, 12:14
e non dico nel breve periodo ma nel medio lungo, pensate di trovare un lavoro che vi permetta di fare una vita accettabile?:rolleyes:
Il tuo futuro te lo crei te, se speri che arrivi aspetta e spera !;)
Ti dirò, ho cambiato svariati lavori passando per i più disparati, e ti posso dire che indipendentemente dal lavoro ho fatto, la tetribuzione che mi è stata offerta era sempre la stessa (senza contare gli straordinari).
Ovviamente parlo da persona con licenza media superiore, non essendo laureato non so come se la passano loro.
Morale della favola, mi sono scelto il lavoro dove fatico di meno a parità di salario; adesso che è arrivato l'euro ho dovuto cercarmi un secondo lavoro per avere i soldi necessari ad arrivare a fine mese.
Fare il meno possibile
Avere un orario molto elastico
Guadagnare il piu' possibile
;)
bluelake
03-06-2004, 12:44
Originariamente inviato da sempreio
e non dico nel breve periodo ma nel medio lungo, pensate di trovare un lavoro che vi permetta di fare una vita accettabile?:rolleyes:
se continuano così le cose, ho dei forti dubbi anche solo di riuscire a conservare quello che ho adesso... meglio non pensarci, va.
sempreio
03-06-2004, 12:52
Originariamente inviato da hophip
Il tuo futuro te lo crei te, se speri che arrivi aspetta e spera !;)
io non aspetto che arrivi nulla, ma solo essere pagato per quello che so e quello che valgo:O , secondo io ho il lavoro assicurato in germania, ma io odio la germania:cry:
sempreio
03-06-2004, 12:56
Originariamente inviato da Login
Ti dirò, ho cambiato svariati lavori passando per i più disparati, e ti posso dire che indipendentemente dal lavoro ho fatto, la tetribuzione che mi è stata offerta era sempre la stessa (senza contare gli straordinari).
Ovviamente parlo da persona con licenza media superiore, non essendo laureato non so come se la passano loro.
Morale della favola, mi sono scelto il lavoro dove fatico di meno a parità di salario; adesso che è arrivato l'euro ho dovuto cercarmi un secondo lavoro per avere i soldi necessari ad arrivare a fine mese.
ma, io vedo che certi laureati prendono meno di tutti, comunque un' errore madornale che si è fatto qui in italia è quello di non poter essere pagati a cotimo, quindi fai o non fai è la stessa cosa, o si fa il giusto che basta per non essere licenziati.
sempreio
03-06-2004, 12:57
Originariamente inviato da bluelake
se continuano così le cose, ho dei forti dubbi anche solo di riuscire a conservare quello che ho adesso... meglio non pensarci, va.
stessa cosa che penso io di me:(
tetsuya31
03-06-2004, 12:59
Come se la passanoi laureati??
Io laurea in Tecnica Pubblicitaria, in una rinomata facoltà pure a numero chiuso.....
Sono laureato da due anni e ho fatto nell'ordine: per 8 mesi circa stage gratuiti a Perugia (la mia citta) e a Milano.
Lavoro decente (facevo in redattore e responsabile creativo di portali internet) ma paga uguale zero (appunto stage) nessuna possibilità di inserimento ma solo continuare a fare stage gratuiti all'infinito....
Sono tornto a Pg e ho fatto il Magazziniere, poi il commesso in negozio di pc, poi in negozio di cellulari, poi in negozio di abbigliamento (stessa paga, 850 euro al mese o giu di li) prospettive = 0 su zero.
Dopo decine di porte in faccia (cercavo di trovare a fare il grafico pubblicitario almeno non bruciavo del tutto la laurea ma non ho trovato nessuna agenzia disposta ad assumere a tempo pieno) ora faccio il cartellonista (stampo i manifesti pubblicitari e ritaglio i supporti o li adesivizzo o plastifico oppure attacco gli adesivi sui camio e auto di cortesia) contratto da apprendista 700 euro al mese....tra due anni mi scade, se mi assumono passo a circa 860 al mese.....Prospettive: sempre ZERO SU ZERO.....oddio, ora ho da mangiare e da mettere benzina, ma se penso che ne so di andare a vivere da solo, farmi una casa, o togliermi qualche sfizio, non penso che potrò mai permettermelo ma dovrò fare sempre una vita modesta.
Ovvio che stò bene atteno a trovare il modo per far cambiare le cose, ma ci vuole il classico colpo di fortuna o la ancora piu schifosa raccomandazione di qualcuno.
Vorrei andarmene dall'Italia....chissà che prima o poi non lo faccio....
sempreio
03-06-2004, 13:05
Originariamente inviato da tetsuya31
Come se la passanoi laureati??
Io laurea in Tecnica Pubblicitaria, in una rinomata facoltà pure a numero chiuso.....
Sono laureato da due anni e ho fatto nell'ordine: per 8 mesi circa stage gratuiti a Perugia (la mia citta) e a Milano.
Lavoro decente (facevo in redattore e responsabile creativo di portali internet) ma paga uguale zero (appunto stage) nessuna possibilità di inserimento ma solo continuare a fare stage gratuiti all'infinito....
Sono tornto a Pg e ho fatto il Magazziniere, poi il commesso in negozio di pc, poi in negozio di cellulari, poi in negozio di abbigliamento (stessa paga, 850 euro al mese o giu di li) prospettive = 0 su zero.
Dopo decine di porte in faccia (cercavo di trovare a fare il grafico pubblicitario almeno non bruciavo del tutto la laurea ma non ho trovato nessuna agenzia disposta ad assumere a tempo pieno) ora faccio il cartellonista (stampo i manifesti pubblicitari e ritaglio i supporti o li adesivizzo o plastifico oppure attacco gli adesivi sui camio e auto di cortesia) contratto da apprendista 700 euro al mese....tra due anni mi scade, se mi assumono passo a circa 860 al mese.....Prospettive: sempre ZERO SU ZERO.....oddio, ora ho da mangiare e da mettere benzina, ma se penso che ne so di andare a vivere da solo, farmi una casa, o togliermi qualche sfizio, non penso che potrò mai permettermelo ma dovrò fare sempre una vita modesta.
Ovvio che stò bene atteno a trovare il modo per far cambiare le cose, ma ci vuole il classico colpo di fortuna o la ancora piu schifosa raccomandazione di qualcuno.
Vorrei andarmene dall'Italia....chissà che prima o poi non lo faccio....
860 euro al mese un laureato, da questo si capisce che siamo in italia, qui guadagnano solo i faccendieri i piccoli truffatori e un laureato non arriva alla paga di un' operaio o di un pensionato che magari ha lavorato 15anni e poi pensione:rolleyes:
è meglio che te ne vai all' estero il prima possibile:rolleyes:
fdA40-99
03-06-2004, 13:06
direi che con una laurea in filosofia posso fare o' zappatore...
Genjo Sanzo
03-06-2004, 13:06
finirò a vendere il culo...
beh, in fondo è sempre stato il mio sogno
bluelake
03-06-2004, 13:08
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
finirò a vendere il culo...
ormai non frutta più neanche quello, basta andare in una chat e trovi a quintali di ragazzetti che lo danno via gratis...
Genjo Sanzo
03-06-2004, 13:11
Originariamente inviato da bluelake
ormai non frutta più neanche quello, basta andare in una chat e trovi a quintali di ragazzetti che lo danno via gratis...
bon, allora malavita rulez
lnessuno
03-06-2004, 13:14
da grande penso di fare lo spacciatore, c'è molto tempo libero, si incontra bella gente interessante e l'orario è molto flessibile... e si guadagna pure molto :)
Originariamente inviato da lnessuno
da grande penso di fare lo spacciatore, c'è molto tempo libero, si incontra bella gente interessante e l'orario è molto flessibile... e si guadagna pure molto :)
Se continua così ci sarà un impennata della criminalità che nemmeno avete idea, ricordiamoci che alla crisi degli anni '70 seguirono gli anni '70 a mano armata.
xxx Alcatraz xxx
03-06-2004, 13:19
io da grande farò l'astronauta
:D
lnessuno
03-06-2004, 13:20
se non riuscirò a fare un lavoro onesto cmq mi butterò in politica :D
ZigoZago
03-06-2004, 13:21
ritornando in tema :D
Anche io ho cambiato svariati lavori nonostante la mia giovine età 21 a breve, ho iniziato presto. Ho aggiustato anche tosaerba :D
Diciamo che sono un tipo un po' strano, se il lavoro non mi attira-intriga, invoglia ogni giorno di più, a poco andare cambio o mollo. Mi piacerebbe fare un lavoro dove si utilizzi la fantasia e l'inventiva, qualche esempio: Arredatore, arredamento in generale - Lavorare in centrali elettriche eoliche, idriche, termiche, ecc... mi ha sempre affascinato. il mio sogno sarebbe l'architetto, ma penso sia solo un'aspirazione, non penso che mai lo farò. Anche un semplice elettricista, OCIO! non l'elettricista di 40anni fa, che ti attacca le prese al muro, ma una persona che lavora con la LUCE! studio dell'illuminazione, cercatevi "modaluce" (tutto attaccato) su google :p ecco cosa intendo, a questo aspiro ;)
Originariamente inviato da parax
Se continua così ci sarà un impennata della criminalità che nemmeno avete idea, ricordiamoci che alla crisi degli anni '70 seguirono gli anni '70 a mano armata.
Povertà e criminalità vanno a braccetto.
sempreio
03-06-2004, 13:23
Originariamente inviato da parax
Se continua così ci sarà un impennata della criminalità che nemmeno avete idea, ricordiamoci che alla crisi degli anni '70 seguirono gli anni '70 a mano armata.
vero, l' ondata di criminalità quando partirà sarà inarrestabile, tipo brasile (115 morti al giorno per omicidii solo nella zona di rio) robe da matti:rolleyes:
sempreio
03-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da ZigoZago
ritornando in tema :D
Anche io ho cambiato svariati lavori nonostante la mia giovine età 21 a breve, ho iniziato presto. Ho aggiustato anche tosaerba :D
Diciamo che sono un tipo un po' strano, se il lavoro non mi attira-intriga, invoglia ogni giorno di più, a poco andare cambio o mollo. Mi piacerebbe fare un lavoro dove si utilizzi la fantasia e l'inventiva, qualche esempio: Arredatore, arredamento in generale - Lavorare in centrali elettriche eoliche, idriche, termiche, ecc... mi ha sempre affascinato. il mio sogno sarebbe l'architetto, ma penso sia solo un'aspirazione, non penso che mai lo farò. Anche un semplice elettricista, OCIO! non l'elettricista di 40anni fa, che ti attacca le prese al muro, ma una persona che lavora con la LUCE! studio dell'illuminazione, cercatevi "modaluce" (tutto attaccato) su google :p ecco cosa intendo, a questo aspiro ;)
ma adesso lavori?:confused:
SquallSed
03-06-2004, 13:30
io aspiro regista-sceneggiatore,mi ero convinto che era troppo difficile riuscire,ma guardando in giro,le altre situazioni postlaurea nn sono tanto migliori...qndi alla fine,penso,meglio cercar di fare quello che si desidera e a cui ci si sente portati,che prendere una laurea dv si pensa che si possa far soldi e trovare un buon lavoro...(ke poi così nn è..)
si vedrà:O
voodoo child
03-06-2004, 13:30
Mah, se riesco a laurearmi e ad entrare in specializzazione mi aspettano dai 3 ai 6 anni di lavoro in ospedale nei turni più cagosi (natale, capodanno, weekend...), con tutte le responsabilità di un medico ma con uno stipendio di 800 euri al mese...
Dopodichè o continuerò a lavorare in ospedale o farò un mutuo per aprire uno studio mio che estinguerò dopo i 50 anni... che figo :rolleyes:
Col senno di poi mi viene da pensare che sarebbe stato meglio far ragioneria e andare a lavorare dopo il diploma, tutti quelli che conosco che han fatto così sono già assunti a tempo indeterminato, hanno uno stipendio non altissimo ma più che buono se rapportato all'età e hanno un futuro con non più incertezze del mio...
io attualmente sono iscritto alla laurea specialistica in Ing. Informatica, però se mi capiterà una buona occasione andrò all'estero.
Sarei più che disposto ad andare in alcuni paesi UE, ma non tutti (ad es. per ora no i paesi dell'est).
Ormai per chi ne ha la possibilità la cosa migliore è emigrare, come hanno fatto gli italiani del dopoguerra.
Lavoro attuale: "inviatore di curricula"...
Prospettive a breve: "inviatore di curricula"...
Prospettive a medio/lungo: :boh:
Se con prospettive intendi quello che mi piacerebbe fare, allora finanza/ricerca (sono laureato in economia politica, Bocconi)
Se invece intendi cosa realisticamente potro` finire a fare, mi sa cassiere in banca o roba del genere... :(
Ma se finisce cosi` vado in giappone a insegnare italiano.
Tra non avere prospettive qua e non avere prospettive all'estero... almeno vedo un altro paese... :D
lnessuno
03-06-2004, 13:40
Originariamente inviato da SquallSed
io aspiro regista-sceneggiatore,mi ero convinto che era troppo difficile riuscire,ma guardando in giro,le altre situazioni postlaurea nn sono tanto migliori...qndi alla fine,penso,meglio cercar di fare quello che si desidera e a cui ci si sente portati,che prendere una laurea dv si pensa che si possa far soldi e trovare un buon lavoro...(ke poi così nn è..)
si vedrà:O
cuggì come mai codesto nick? :confused:
SquallSed
03-06-2004, 13:49
Originariamente inviato da lnessuno
cuggì come mai codesto nick? :confused:
questo è il mio vero nick sul web,ax512mg fu creato scasualmente 3 anni fa da mio padre x una domanda nelle sezioni tecniche,poi l'ho sempre usato io...ho deciso di cambiare una volta x tutte,una decisione sofferta però:D
Lavoro attuale: progettista software.
Lavoro dei sogni: fotografo naturalista.
possibilità di realizzarlo: la stessa che vincere al superenalotto (ovvero solo se vinco potro' realizzarlo :( )
StefAno Giammarco
03-06-2004, 13:51
Originariamente inviato da bluelake
se continuano così le cose, ho dei forti dubbi anche solo di riuscire a conservare quello che ho adesso... meglio non pensarci, va.
Hai la fortuna di avere dei grossi dubbi, io purtroppo ho la certezza di aver perso il lavoro.
sempreio
03-06-2004, 14:02
Originariamente inviato da guldo76
Lavoro attuale: "inviatore di curricula"...
Prospettive a breve: "inviatore di curricula"...
Prospettive a medio/lungo: :boh:
Se con prospettive intendi quello che mi piacerebbe fare, allora finanza/ricerca (sono laureato in economia politica, Bocconi)
Se invece intendi cosa realisticamente potro` finire a fare, mi sa cassiere in banca o roba del genere... :(
Ma se finisce cosi` vado in giappone a insegnare italiano.
Tra non avere prospettive qua e non avere prospettive all'estero... almeno vedo un altro paese... :D
anche un bocconiano non trova lavoro?:eek:
The March
03-06-2004, 14:25
la mia esperienza:
istituto tecnico in cui dormivo per il 60% delle ore, per il 30% facevo "dell'altro" (così i prof interpretavano giocare in rete nelle ore di laboratorio) e per il restante 10% facevo inutili verifiche ed interogazioni, media 6,35 voto finale 63 (la felicità di essermi liberato della scuola ha salvato la vita ai prof)
puntualizzo che avevo voti dal 7 in su in materie tecniche (a parte sistemi 6) e 6 nelle altre materie a parte diritto e ginastica che alla fine mi ha messo 6. all'esame la somma dei punti in diritto era 0
liberatomi dalla scuola ho passato l'estate in cerca di qualsiasi tipo di lavoro remunerato
finita l'estate mi sono iscritto ad un corso di formazione il corso è stato inutile, le cose che avrebbero dovuto spiegare (ora che le so) non le hanno affatto spiegate. il corso prevedeva una settimana di stage nella quale ho imparato di più che nei 3 mesi di corso. la ditta nella quale ho fatto lo stage mi ha proposto di restare in tirocinio e io ho acettato (400€/mese)
alla fine del tirocinio mi hanno detto che mi assumevano, ovviamente si tratta di assunzione sfruttamento, quindi apprendistato poi di nuovo apprendistato, poi mi faranno cococo e poi tempo determinato
si, così è come dovrebbe andare se:
l'azienda nel momento in cui mi scade un contratto ha bisogno di programmatori (quindi bisogna sperare che abbia sempre lavoro da darmi) e se le mi capacità di apprendimento rimangono tali (è esclusivamente per questo che mi tengono)
comunque per ora ho il militare in mezzo ai maroni, appena mi arriva la lettera del militare mi fanno il primo contratto d'apprendistato ("scusi quando mi arriva la lettera?" "da gennaio in poi" "si ma più o meno.. sono già due mesi che aspetto" "da gennaio in poi")
io nel frattempo continuo a 400€ al mese
il mio futuro non è per niente roseo, l'ambiente è in crisi e difficilmente troverò una ditta disposta ad assumermi, sinceramente spero in un tempo indeterminato qua in caso contrario non so che farò.. ma come dice bluebacke meglio non pensarci
milli1979
03-06-2004, 14:30
penso la stessa cosa di chi ha detto: quantità lavoro=stipendio,
cioè lavorare meno per avere lo stesso stipendio di un lavoro dove si fatica di più!
lavoro dei sogni:attrice di teatro
lavoro attuale: impiegata in una società che vende tette e culi di silicone
:eh:
Originariamente inviato da milli1979
lavoro attuale: impiegata in una società che vende tette e culi di silicone
facciamo cambio? :sborone:
milli1979
03-06-2004, 14:31
altra cosa:
guadagnavo di più quando alle superiore vendevo i cd musicali masterizzati!
Master_of_Puppets
03-06-2004, 14:32
Originariamente inviato da guldo76
Lavoro attuale: "inviatore di curricula"...
Prospettive a breve: "inviatore di curricula"...
Prospettive a medio/lungo: :boh:
Se con prospettive intendi quello che mi piacerebbe fare, allora finanza/ricerca (sono laureato in economia politica, Bocconi)
Se invece intendi cosa realisticamente potro` finire a fare, mi sa cassiere in banca o roba del genere... :(
Ma se finisce cosi` vado in giappone a insegnare italiano.
Tra non avere prospettive qua e non avere prospettive all'estero... almeno vedo un altro paese... :D
Io ti auguro di trovare quello che ti piacerebbe fare, anche a me piacerebbe occuparmi di quel settore.
Ma ti auguro anche di poter finire a fare il commesso in qualche banca - come hai detto tu quasi in modo superficiale - almeno in banca hai una buona paga, 13 mensilità e soprattutto un contratto con il quale puoi fare quello che vuoi (es. chiedere un finanziamento senza la firma di qualcun altro con un vero contratto, sperare di ricevere una pensione, ecc...).
Io sto mandando curricula a banche di mezza Italia per ottenere un contratto di lavoro VERO, e non queste merde co.co.co o a progetto voluti dagli imprenditori per guadagnare nel breve......e poi, cosa vorranno guadagnare se io non posso chiedere un finanziamento per comprarmi un'auto o un frigorifero o qualsiasi altra cazzata che mi venga in mente, questi geni di imprenditori mi devono spiegare cosa ci fanno col pagare meno contributi?
Cosa credono che io abbia da parte 20-25 mila euro per comprarmi un'auto senza chiedere un finanziamento?????
Altro che il "grazie" di quella stupidissima pubblicità governativa. :mad:
Quanto odio queste persone e chi le sostiene!!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
milli1979
03-06-2004, 14:32
Originariamente inviato da kingv
facciamo cambio? :sborone:
dipende che mi offri!
Originariamente inviato da milli1979
lavoro attuale: impiegata in una società che vende tette e culi di silicone
:eh:
:sbav: :sbav: :sbavvv: :sbavvv:
nicovent
03-06-2004, 14:40
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Hai la fortuna di avere dei grossi dubbi, io purtroppo ho la certezza di aver perso il lavoro.
Hai PVT ;)
The March
03-06-2004, 14:40
Originariamente inviato da milli1979
lavoro attuale: impiegata in una società che vende tette e culi di silicone
:eh:
pesa al fatto positivo... se un giorno vorrai rifarti qualcosa almeno avrai uno sconto
Originariamente inviato da milli1979
dipende che mi offri!
uhm ti potrei vendere a prezzo scontato un paio di tette di silicone nuove :asd:
milli1979
03-06-2004, 14:41
Originariamente inviato da The March
pesa al fatto positivo... se un giorno vorrai rifarti qualcosa almeno avrai uno sconto
su quello hai pienamente ragione!:sofico:
The March
03-06-2004, 14:45
Originariamente inviato da milli1979
su quello hai pienamente ragione!:sofico:
io che spero? in uno sconto per un programma per la gestione dei miei cd? (che comunque farebbero fare a me)
tetsuya31
03-06-2004, 18:09
Originariamente inviato da sempreio
860 euro al mese un laureato, da questo si capisce che siamo in italia, qui guadagnano solo i faccendieri i piccoli truffatori e un laureato non arriva alla paga di un' operaio o di un pensionato che magari ha lavorato 15anni e poi pensione:rolleyes:
è meglio che te ne vai all' estero il prima possibile:rolleyes:
Che devo dirti.....ho diversi amici che hanno solo la terza media.....uno fa il magazziniere in un ingrosso di medicinali, prende con gli straordinari di media 1050 1150 euro al mese....
Un altro fa il magazziniere all'audi e prende 860 euro al mese...
Un altro fa il corriere per le poste all' SDA e prende piu o meno 1000 euro al mese per 6-7 ore al giorno di lavoro......
Un altro dopo aver fatto per 3 anni il commesso in un negozio di telefoni ne ha aperto uno suo da solo da ormai 4 anni e ora gira con l'audi A4 cabrio, vestiti firmati e vacanze da sogno.....
MAh, mi ricordo i loro genitori (siamo cresciuti insieme) quando hanno smesso di studiare in terza media...li trattavano da falliti, svogliati, delinquenti....e io ero quello BRAVO che si era iscritto al liceo scientifico e poi all'universita....a gurdare come sono ora le cose...
Il mondo (per lo meno qui in Umbria) sembra capovolto....se cerchi un lavoro"generico" trovi subito chi ti assume in regola....
Se cerchi un lavoro da "laureato" è come avere la peste, non ti vuole nessuno e anche alla fine ti assumono ti danno meno che a uno con la terza media.....per contro ho anche amici laureati, chi si sbatte a destra e chi a sinistra e stanno tutti piu o meno nelle mie condizioni....tranne chi appunto ha magari il papa o lo zio che gli danno la classica spintina....
spero di si, ma sicuramente non troverò un lavoro inerente agli studi universitari che sto intraprendendo, speriamo...:cry:
ZigoZago
03-06-2004, 19:07
Originariamente inviato da sempreio
ma adesso lavori?:confused:
ciao compaesano!
...la mia é una storia a dir poco incasinata... ti annoierei.
No non lavoro. Lavoravo, ma non mi hanno rinnovato il contratto da metalmeccanico, per assumere al posto mio 3-4 persone con contratto interinale, farle fare lo stesso lavoro e pagarle la bellezza di 300€ in meno:rolleyes:
ZigoZago
03-06-2004, 19:08
Originariamente inviato da kingv
Lavoro attuale: progettista software.
Lavoro dei sogni: fotografo naturalista.
possibilità di realizzarlo: la stessa che vincere al superenalotto (ovvero solo se vinco potro' realizzarlo :( )
fantastico sogno ;)
Originariamente inviato da ZigoZago
fantastico sogno ;)
grazie ;)
in pausa pranzo vado a giocare due colonne :D
Lavoro in una società finanziaria a Milano, sono laureanda in Psicologia del Lavoro, ma l'anno prossimo mi sposo e devo cambiare paese (vado in provincia di Varese), e la situazione è un po' diversa: lì è zona di produzione più che di terziario, dunque la prospettiva sarebbe di andare a fare l'operaia, peggio che sia alla catena di montaggio, il meglio forse potrei stare dietro a una macchina per cucire ... non so neanche se mi prenderebbero: sono troppo colta per fare l'operaia, ma non abbastanza per fare selezione del personale (come vorrei)!
E allora che farò? Bah, con una casa da pagare e una famiglia da tirare avanti mi accontenterò del meno peggio, in attesa che il marito si laurei e trovi qualcosa di meglio (lui ha un negozio di ottica), poi mi laureerò io e cercherò anche io qualcosa. Ma se vengono poi i figli è un altro paio di maniche ... eh sì, la vita non è esattamente come te la sognavi da piccolo. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.