PDA

View Full Version : info nokia 6230


ciciapa
02-06-2004, 22:23
Ciao!!
sono nuova di questo forum:bimbo:
ho intenzione di comprarmi un nuovo cellulare, ma sono molto indecisa tra il motorola v600 e il nokia 6230 :confused:
sul v600 ho trovato molte informazioni tra discussioni e forum....
ma sul 6230 quasi niente..... :cry:
il v 600 mi piace tantissimo per la sua linea e xche è a conchiglia, per il fatto che ha la fotorubrica, il fatto di poter impostare gli mp3 come suonerie.... ma non si possono realizzare video....
il 6230 non è a conchiglia e non è bellissimo come il motorola ma ha la tecnologia edge, si possono registrare filmati in h.263, supporta il formato audio aac.....
i miei dubbi principali sono:
1)si possono caricare gli mp3 come suonerie nel nokia 6230??
2)la tecnologia edge è supportata dagli operatori di telefonia italiani??
voi in definitiva cosa mi consigliate: il v600 o il 6230????
HELP ME!!!!!:cry:

verolenny
03-06-2004, 08:24
guarda io ho il V600 e sono in procinto di cambiare e passare al 6230.
per quello che riguarda le tue domande alla prima non so dare risposta ma penso di no e comunque se vai a cercarti qualche scheda tecnica trovi risposta, per la seconda domanda invece dico di si TIM sicuramente lo fa (e fa anche alcune promo sull'edge).
ciao e buona gornata

StefanoCsl
03-06-2004, 16:03
Ciao e benvenuta,
io questa sera vado a comprare il Nokia 6230 a 339€.

Lo trovi a quel prezzo con il marchio TIM, insieme a 95€ tra MMS, GPRS e cose varie (informati sul sito TIM o in un centro TIM).
Ti dico comunque di fare molta attenzione se decidi di comprarlo:

Un paio di giorni fa in un negozio vendevano un Nokia di importazione e quello marchiato TIM allo stesso prezzo e ci si poteva confondere, quindi controlla queste cose per essere sicura:

1. Ci sia il marchio TIM dietro la cover (cosa banale ma efficace)

2. Ci sia l'offerta dei 95€ di servizi (quella di cui parlavo sopra)

3. L'offerta è per i soli cellulari di colore bianco perla e non quelli neri, quindi controlla che sia quello bianco.

Ciao

ciciapa
03-06-2004, 16:13
X Verolenny:
come mai hai deciso di cambiare il v600?? proprio non va? lo cambi perche il nokia ha la tecnologia edge?

X StefanoCsl:
Grazie mille x i buonissimi consigli :D !!
poi mi fai sapere come va?? Sono troppo curiosa!!:D

Olorin
03-06-2004, 16:54
Sul Nokia 6230 e' possibile usare gli mp3 come suoneria.


Bye

verolenny
03-06-2004, 19:02
del motorola, posso lamentare (se di lamenti trattasi) il fatto che è un pò pesante da tenere in tasca...e il fatto di non poter memorizzare gli sms sul cell......

mus
03-06-2004, 19:36
scusate e doveè che vendono il 6230 senza brand TIM allo stesso prezzo di quello brandizzato ? ditemelo che me lo piglio subito :)

StefanoCsl
03-06-2004, 21:03
Originariamente inviato da mus
scusate e doveè che vendono il 6230 senza brand TIM allo stesso prezzo di quello brandizzato ? ditemelo che me lo piglio subito :)
Credo che potresti trovarlo solo import a quel prezzo. In un centro TIM mi hanno detto che il prezzo di vendita di quello brand era inferiore di quello import. Cmq oggi l'ho comprato e dalle prime impressioni sembra vada benissimo (l'ho usato ancora pochissimo).

mus
03-06-2004, 21:08
quello che ho notato, il brand tim si trova tra i 330 e i 349, l'import europeo intorno ai 365 su internet, mi piacerebbe trovarlo a questa cifra a roma e lo prenderei :)

raffobaffo
03-06-2004, 21:12
ragazzi, è spettacolare!!! io ho preso il brand a 349...

a parte che la scritta tim è sul retro...
poi è nokia italia...
l'unica cosa sono gli schermi tim all'accensione e allo spegnimento...
ma chi se ne frega...
è favoloso... meglio white pearl che graphite, secondo me

StefanoCsl
03-06-2004, 21:15
Ma che problemi comporta il brand TIM?
Hai 95€di servizi e la scheda TIM inclusa nel prezzo (io l'ho pagato 10€di meno ma non mi hanno dato la scheda).

In più è già tutto configurato per TIM, l'unica cosa che si nota è un piccolo stemma di TIM dietro la cover (che comunque si cambiano) e il logo TIM all'accensione e spegnimento del cell. (non so se si può togliere)

StefanoCsl
03-06-2004, 21:22
Io lo preferivo scuro per un'esperienza con il 6310i che si è "sverniciato", domani compro una custodia, così sto tranquillo

mus
03-06-2004, 21:52
il brand di tim mi sta sulle pa**e :) :)

StefanoCsl
04-06-2004, 10:59
Capito.

Cmq ho fatto le prime prove, con un adattatore BlueTooth ed il PC Nokia Suite trovato nella confezione mi sono sbizzarrito a caricarci suonerie, MP3 ed immagini. Confermo che gli MP3 si possono utilizzare come suonerie.

Ho provato a fare chiamate con il vivavoce e si sente benissimo, anche le chiamate senza vivavoce hanno un'ottimo audio. Inutile parlare dello schermo, TFT 65000 colori, nitido e luminoso. Alcuni dicono che è troppo piccolo, forse è così, ma preferisco avere uno schermo piccolo ed un cell leggerissimo che uno schermo grande su un "padellone"! ;)

StefanoCsl
06-06-2004, 23:52
Da ieri pomeriggio cerco di inviarmi MMS, li manda ma non li riceve :cry: ho chiamato la TIM molte volte e mi hanno mandato 4 volte l'SMS autoconfigurante, che non è servito a nulla. Oggi mi hanno anche guidato telefonicamente nella configurazione, ma niente da fare, il cell continua ad inviare MMS ma non a riceverli!!!

Altro problema che si è verirficato 3 volte tra sabato e domenica è l'improvvisa caduta della linea durante una conversazione, se poi provavo a richiamare mi dava "errore di connessione". Questo è comunque un problema che ho avuto solo io, infatti non ho sentito mai nessuno lamentarsi da questo punto di vista riguardo il 6230.

Ciao

pippomostarda
08-06-2004, 09:19
Originariamente inviato da ciciapa
Ciao!!
sono nuova di questo forum:bimbo:
ho intenzione di comprarmi un nuovo cellulare, ma sono molto indecisa tra il motorola v600 e il nokia 6230 :confused:
sul v600 ho trovato molte informazioni tra discussioni e forum....
ma sul 6230 quasi niente..... :cry:
il v 600 mi piace tantissimo per la sua linea e xche è a conchiglia, per il fatto che ha la fotorubrica, il fatto di poter impostare gli mp3 come suonerie.... ma non si possono realizzare video....
il 6230 non è a conchiglia e non è bellissimo come il motorola ma ha la tecnologia edge, si possono registrare filmati in h.263, supporta il formato audio aac.....
i miei dubbi principali sono:
1)si possono caricare gli mp3 come suonerie nel nokia 6230??
2)la tecnologia edge è supportata dagli operatori di telefonia italiani??
voi in definitiva cosa mi consigliate: il v600 o il 6230????
HELP ME!!!!!:cry:

6230 in assoluto... Il v600 è buono ma il nokia è di ben altro livello...

StefanoCsl
08-06-2004, 11:14
Io ho risolto il problema degli MMS. In un punto tim mi hanno sostituito la sim da 64k con una da 128k. Ho saputo che altri usano tranquillamente la sim da 64k. NOn chiedetemi perché la mia non funzionava ma ora va benissimo.

ciciapa
08-06-2004, 17:56
Originariamente inviato da StefanoCsl
Io ho risolto il problema degli MMS. In un punto tim mi hanno sostituito la sim da 64k con una da 128k. Ho saputo che altri usano tranquillamente la sim da 64k. NOn chiedetemi perché la mia non funzionava ma ora va benissimo.

Ma te l'hanno fatta anche pagare?? mi auguro abbiano fatto tutto a spese della tim!!:p

ciciapa
08-06-2004, 17:59
Originariamente inviato da pippomostarda
6230 in assoluto... Il v600 è buono ma il nokia è di ben altro livello...

Me ne sto convincendo sempre di piu!!! :D
Anche se sinceramente quando comprerò il 6230 rosicherò sicuramente per il fatto che non è a conchiglia....
:cry:

StefanoCsl
09-06-2004, 09:40
Sui gusti estetici non si discute ma da un confronto (http://www.cellulari.it/html/confronti.asp?mode1=001104&mode2=001613&mode3=&mode4=&tab=2) che ho visto l'unica cosa che ha il Motorola e non il Nokia è il quad Band (serve per andare sulla luna?! :confused: ). Per il resto il 6230 ha più funzioni.

In quel confronto puoi vedere le caratteristiche di entrambi. Valuta se le cose che ha in più il 6230 ti sembrano utili o preferisci un cellulare che ti piaccia di più esteticamente, anche se secondo me il 6230 è molto bello :ave:

aakiraa
21-06-2004, 17:58
ma per caricarci sopra i gioki ki è meglio

Ayrton
21-06-2004, 18:04
io mi sono appena tolto un v600 x prendere un 6230
non c'è paragone, più leggere più manegievole, software velocissimo, java velocissimo, software più stabile, t9 :D audio e vivavoce eccelente, ha in più la radio, più memoria, fà i video, ha l'irda ma mi bastava il bt
quindi non posso che essere contento del 6230 :D

Ayrton
21-06-2004, 18:05
Originariamente inviato da aakiraa
ma per caricarci sopra i gioki ki è meglio entrami, sul nokia hai più memoria anche senza utilizzare la mmc
a livello di grafica, però, i giochi erano più belli da vedersi sul motorola

aakiraa
21-06-2004, 18:11
ok ma per quanto riguarda i gioki java?

Ayrton
21-06-2004, 18:13
Originariamente inviato da aakiraa
ok ma per quanto riguarda i gioki java?
e che altri giochi esistono? :confused:

ti ho già risposto prima

aakiraa
21-06-2004, 18:24
skusa !!! nn mi era papparso la tua seconda risposta :p

teogros
21-06-2004, 20:53
Sarei tentato anche io di prenderlo per sostituire un S55: mi date 2 info?

1. Come funziona questo GPRS Edge? Che vantaggi ha rispetto al GPRS tradizionale? Wind lo supporta?
2. Quanti time-slot può utilizzare quest'attrezzo?
3. Si può sincronizzare con Outlook?
4. Durata della batteria?

StefanoCsl
21-06-2004, 22:12
Originariamente inviato da teogros
Sarei tentato anche io di prenderlo per sostituire un S55: mi date 2 info?

1. Come funziona questo GPRS Edge? Che vantaggi ha rispetto al GPRS tradizionale? Wind lo supporta?
2. Quanti time-slot può utilizzare quest'attrezzo?
3. Si può sincronizzare con Outlook?
4. Durata della batteria?

Allora:
1. Ancora lo devo usare come Modem perché non trovo la stringa di connessione con la TIM

2. Non so cosa intendi :confused:

3. Si, utilizzando il PC NOKIA SUITE in dotazione

4. Utilizzandolo da "telefono" ci ho fatto 4 giorni, ma se attivi spesso Bluetooth, cambi suonerie, senti MP3 dura 2 giorni... come non fare tutte queste cose se si può?! :D

Ciao
Stefano

teogros
21-06-2004, 22:52
Originariamente inviato da StefanoCsl
Allora:
1. Ancora lo devo usare come Modem perché non trovo la stringa di connessione con la TIM

2. Non so cosa intendi :confused:

3. Si, utilizzando il PC NOKIA SUITE in dotazione

4. Utilizzandolo da "telefono" ci ho fatto 4 giorni, ma se attivi spesso Bluetooth, cambi suonerie, senti MP3 dura 2 giorni... come non fare tutte queste cose se si può?! :D

Ciao
Stefano

1. Ok, ma che vantaggi ha?

2. 3+1, 4+1, 4+2: celle utilizzabili dal GPRS! ;)

3. Ottimo

4. Anche se non avesse suonerie, Mp3 e fotocamere sarebbe lo stesso per me! :)

StefanoCsl
21-06-2004, 23:15
Originariamente inviato da teogros
1. Ok, ma che vantaggi ha?

2. 3+1, 4+1, 4+2: celle utilizzabili dal GPRS! ;)

3. Ottimo

4. Anche se non avesse suonerie, Mp3 e fotocamere sarebbe lo stesso per me! :)

1. Per quanto riguarda WAP non ho notato differenze, cmq se non ricordo male utilizzandolo come Modem raggiunge circa 250 Kb di velocità contro i 56k del GPRS.

2. Scusami ma non so risponderti

3. Io non lo utilizzo per non sovrascrivere la rubrica di Outlook ed ho visto che c'è anche una funzione di backup sempre con il PC NOKIA SUITE

4. Gli MP3 li puoi utilizzare sia come suoneria che come sveglia (provate entrambe le cose)

Per quanto riguarda il trasferimento dati, ho comprato un adattatore Bluetooth della Belkin. Non credo che sia compatibile al 100% con il PC NOKIA SUITE, ma si adatta. Cmq con Windows XP neanche uso il PC NOKIA SUITE, faccio direttamente click con il destro sul file e poi "invia a>Bluetooth> Nokia 6230" ed il gioco è fatto ;)

teogros
23-06-2004, 09:26
Originariamente inviato da StefanoCsl
1. Per quanto riguarda WAP non ho notato differenze, cmq se non ricordo male utilizzandolo come Modem raggiunge circa 250 Kb di velocità contro i 56k del GPRS.

2. Scusami ma non so risponderti

3. Io non lo utilizzo per non sovrascrivere la rubrica di Outlook ed ho visto che c'è anche una funzione di backup sempre con il PC NOKIA SUITE

4. Gli MP3 li puoi utilizzare sia come suoneria che come sveglia (provate entrambe le cose)

Per quanto riguarda il trasferimento dati, ho comprato un adattatore Bluetooth della Belkin. Non credo che sia compatibile al 100% con il PC NOKIA SUITE, ma si adatta. Cmq con Windows XP neanche uso il PC NOKIA SUITE, faccio direttamente click con il destro sul file e poi "invia a>Bluetooth> Nokia 6230" ed il gioco è fatto ;)


1. Addirittura?! :eek: Mi pare un po' troppo, sinceramente. Mi informo meglio! ;)

2. No problem, grazie! :)

3. l'avevo già usato col 6210! :)

4. Me ne faccio davvero di poco di queste cose! ;)

StefanoCsl
23-06-2004, 10:24
Originariamente inviato da teogros
1. Addirittura?! :eek: Mi pare un po' troppo, sinceramente. Mi informo meglio! ;)

2. No problem, grazie! :)

3. l'avevo già usato col 6210! :)

4. Me ne faccio davvero di poco di queste cose! ;)

1. Ho controllato, sono 200 kbit/s contro i 40 kbit/s del GPRS, leggi quì (http://www.privati.tim.it/template/temp_ling/tim_main_ling1/0,,13682_2_,00.html).

2. ...

3. Io ho provato a ripristinare il backup fatto con il 6310i, ed il relativo PC NOKIA SUITE, sul 6230, ma non sono compatibili.

4. Anche io, considera che la radio l'ho solo provata una volta ma è bello averli!

teogros
23-06-2004, 10:28
Originariamente inviato da StefanoCsl
1. Ho controllato, sono 200 kbit/s contro i 40 kbit/s del GPRS, leggi quì (http://www.privati.tim.it/template/temp_ling/tim_main_ling1/0,,13682_2_,00.html).

2. ...

3. Io ho provato a ripristinare il backup fatto con il 6310i, ed il relativo PC NOKIA SUITE, sul 6230, ma non sono compatibili.

4. Anche io, considera che la radio l'ho solo provata una volta ma è bello averli!

Grazie della consulenza! :)

teogros
23-06-2004, 13:19
2. GPRS Classe 10: 4+1, 3+2

Ottimo, come l'S55.

Marko72
23-06-2004, 15:05
Ciao a Tutti,

ma fino a quanto si puo espandere la memoria ?

:D

StefanoCsl
23-06-2004, 16:05
Da quello che ho letto in giro, al momento fino a 128MB. Non escludo l'uscita di un aggiornamento software che permetterà aggiornamenti superiori.

Ora ho capito che voleva dire teogros con la classe GPRS :D

Io non so proprio le varie differenze, ma posso dire che è ottimo anche sotto quel punto di vista.

Ho alcune domande:
1. Qualcuno ha avuto modo di provare EDGE?

2. Ieri l'ho provato con un PC utilizzandolo come Modem. Dal sito Microsoft scaricava circa a 5 Kbit/s. C'è da fare qualcosa per abilitare EDGE o è automatico?

3. Io ho utilizzato la connessione TIM che utilizzavo per GPRS, è diversa per EDGE?

teogros
23-06-2004, 16:42
Originariamente inviato da StefanoCsl
Da quello che ho letto in giro, al momento fino a 128MB. Non escludo l'uscita di un aggiornamento software che permetterà aggiornamenti superiori.

Ora ho capito che voleva dire teogros con la classe GPRS :D

Io non so proprio le varie differenze, ma posso dire che è ottimo anche sotto quel punto di vista.

Ho alcune domande:
1. Qualcuno ha avuto modo di provare EDGE?

2. Ieri l'ho provato con un PC utilizzandolo come Modem. Dal sito Microsoft scaricava circa a 5 Kbit/s. C'è da fare qualcosa per abilitare EDGE o è automatico?

3. Io ho utilizzato la connessione TIM che utilizzavo per GPRS, è diversa per EDGE?

Purtroppo credo che non potrò mai usare EDGE perchè ho Wind... ma credo che a quella velocità fosse GRPS semplice con un po' di compressione (5*8=40)!

Ayrton
23-06-2004, 17:00
ma EDGE funziona solo con TIM? :confused:

teogros
23-06-2004, 17:04
Originariamente inviato da Ayrton
ma EDGE funziona solo con TIM? :confused:

A quello che ho potuto capire si... date un'occhiata qui (http://www.apogeonline.com/webzine/2004/01/27/04/200401270401): dovrebbe essere una via di mezzo fra GPRS e UMTS e Wind, a questo scopo ha già i-Mode. Vodafone non so!

P.s.
Quell'articolo è vecchiotto ormai, ma sul sito Wind non ho visto niente. :boh:

Marko72
23-06-2004, 17:04
Purtroppo SI funziona solo con TIM...

teogros
23-06-2004, 17:05
Originariamente inviato da Marko72
Purtroppo SI funziona solo con TIM...

CVD!

StefanoCsl
23-06-2004, 22:06
Per ora TIM è unico gestore che utilizza EDGE, ma se ho capito bene presto lo farà anche VODAFONE, WIND non saprei.

Io comunque non sono riuscito a collegarmi con EDGE, dicono che è attivo nelle principali città italiane, quindi suppongo che a Roma sia attivo!

Domani proverò a chiamare il 119 e chiedere se devo fare qualche operazione particolare.

teogros
23-06-2004, 22:12
Originariamente inviato da StefanoCsl
Per ora TIM è unico gestore che utilizza EDGE, ma se ho capito bene presto lo farà anche VODAFONE, WIND non saprei.

Io comunque non sono riuscito a collegarmi con EDGE, dicono che è attivo nelle principali città italiane, quindi suppongo che a Roma sia attivo!

Domani proverò a chiamare il 119 e chiedere se devo fare qualche operazione particolare.

Facci sapere! :)

StefanoCsl
24-06-2004, 11:25
Ho il numero verde della TIM, quello dei servizi evoluti. Mi hanno detto che a Roma è già attivo il servizio EDGE e che non occorre impostarlo in maniera differente rispetto al GPRS, perché è solo una sua evoluzione.

Così mi sono messo a smanettare un po' tra configurazioni Modem, Bluetooth e connessione internet del PC. Alla fine ho seguito questi passi:
1. Creato il servizio "Dealer" per l'adattatore Bluetooth impostando la velocita massima a 230k

2. Automaticamente ha creato il modem

3. Ho creato la connessione Internet utilizzando il modem che mi ha creato lui

4. Ho effettuato la connessione facendo click sul servizio Bluetooth creato

Sono andato sul sito Microsoft ed ho visto che il download di un file veniva fatto tra i 12 ed i 14. Non è la velocità ADSL ma sicuramente non è quella di un modem GPRS (max 6). Farò altre prove e controllerò se migliora.

Postate anche voi le prove fatte utilizzandolo come modem.

Ciao

teogros
24-06-2004, 11:26
Originariamente inviato da StefanoCsl
Ho il numero verde della TIM, quello dei servizi evoluti. Mi hanno detto che a Roma è già attivo il servizio EDGE e che non occorre impostarlo in maniera differente rispetto al GPRS, perché è solo una sua evoluzione.

Così mi sono messo a smanettare un po' tra configurazioni Modem, Bluetooth e connessione internet del PC. Alla fine ho seguito questi passi:
1. Creato il servizio "Dealer" per l'adattatore Bluetooth impostando la velocita massima a 230k

2. Automaticamente ha creato il modem

3. Ho creato la connessione Internet utilizzando il modem che mi ha creato lui

4. Ho effettuato la connessione facendo click sul servizio Bluetooth creato

Sono andato sul sito Microsoft ed ho visto che il download di un file veniva fatto tra i 12 ed i 14. Non è la velocità ADSL ma sicuramente non è quella di un modem GPRS (max 6). Farò altre prove e controllerò se migliora.

Postate anche voi le prove fatte utilizzandolo come modem.

Ciao

Cazzo fra 12 e 14 è una signora velocità! Molto meglio di un'ISDN!

StefanoCsl
24-06-2004, 11:39
Originariamente inviato da teogros
Cazzo fra 12 e 14 è una signora velocità! Molto meglio di un'ISDN!
Io parlavo dell'ISDN del PC, l'ho avuta ed era leggermente superiore, ma per un cellulare penso vada molto bene!

teogros
24-06-2004, 12:30
Originariamente inviato da StefanoCsl
Io parlavo dell'ISDN del PC, l'ho avuta ed era leggermente superiore, ma per un cellulare penso vada molto bene!

:confused: L'ISDN è ISDN ovunque!

Comunque un GPRS normale scarica con velocità fra 3 e 5 KB, un'analogica fra 5 e 7, un' ISDN fra 6 e 8 e un'ADSL (640) fra 50 e 70... se scarichi a 12 hai un valore (assoluto) di tutto rispetto! :)

StefanoCsl
24-06-2004, 12:58
Grazie mille per le informazioni :)

teogros
24-06-2004, 12:59
Originariamente inviato da StefanoCsl
Grazie mille per le informazioni :)

Quali? Sei te che le hai date a noi!

Casomai sarebbe interessante trovare una comparazione di prezzi fra GRPS, EDGE, UMTS e i-Mode... così è un macello capirci qualcosa! :muro:

StefanoCsl
24-06-2004, 13:47
EDGE e GPRS come mi hanno anche detto alla TIM hanno lo stesso prezzo, perchè EDGE è un GPRS evoluto.
Oggi al telefono (ogni tanto è bello trovare qualcuno che fornisce molte informazioni!) che stanno lavorando direttamente sulle centraline GPRS modificandole in EDGE, non so se a livello software o hardware. Credo che prima non riuscivo perché nella configurazione modem non mi faceva selezionare una velocità superiore a 115k, mentre oggi ho messo 230k.

Stefano

teogros
24-06-2004, 13:56
Originariamente inviato da StefanoCsl
EDGE e GPRS come mi hanno anche detto alla TIM hanno lo stesso prezzo, perchè EDGE è un GPRS evoluto.
Oggi al telefono (ogni tanto è bello trovare qualcuno che fornisce molte informazioni!) che stanno lavorando direttamente sulle centraline GPRS modificandole in EDGE, non so se a livello software o hardware. Credo che prima non riuscivo perché nella configurazione modem non mi faceva selezionare una velocità superiore a 115k, mentre oggi ho messo 230k.

Stefano

Ok, allora bisognerebbe comparare GPRS con UMTS e i-Mode fra i vari gestori! E' una giungla! :muro: