Locurtola
02-06-2004, 21:57
Ciao a tutti!
Avrei necessità di acquistare una macchina digitale, e pensavo di orientarmi su un modello compatto di fascia media...
Sono un appassionato di corse automobilistiche, e mi piace scattare qualche foto in quelle occasioni... Solitamente uso la vecchia Pentax Me super di mio padre, con zoom 70-210, ma vista l'età, presenta alcuni problemini, e quindi starei pensando di rivolgermi al mondo del digitale, soprattutto per contenere i costi: fotografare mi piace molto, ma sono alle prime armi, e sono dell'idea che scattando foto a costo zero, possa farmi le ossa... Con la reflex, ho si risultati qualitativamente superiori, ma mi costa parecchio di più lo sviluppo di foto che spesso si rivelano brutte causa inesperienza...
So che l'ideale sarebbe rivolgersi ad una reflex digitale, ma sempre per motivo di spesa, vorrei evitare per il momento...
Viste le esperienze in autodromo, in cui le macchine col 210mm sono minuscole, pensavo di orientarmi ad una compatta con un 8-10x di zoom, con la maggior quantità di controlli manuali possibile...
La scelta ricadrebbe quindi su Minolta Z1 o Z2, Canon 1S, Fuji S5000, Kyocera M410R, Panasonic DMC-FZ10 e macchine simili...
E' utile avere la messa a fuoco manuale su ghiera anzichè tramite tastini? Non avendo mai provato i bottoncini, mi da l'idea di essere una soluzione un pò macchinosa, se si è di fretta...
Tra le macchine da me citate, le uniche con stabilizzatore mi sembra siano la Canon e la Panasonic... Questo mi consentirebbe di scattare con zoom elevati senza il treppiede, giusto?
Secondo voi, sono sufficientemente veloci per consentirmi uno scatto a fuoco di una macchina in corsa?
Scusate l'ignoranza...
Ciao e grazie!
Avrei necessità di acquistare una macchina digitale, e pensavo di orientarmi su un modello compatto di fascia media...
Sono un appassionato di corse automobilistiche, e mi piace scattare qualche foto in quelle occasioni... Solitamente uso la vecchia Pentax Me super di mio padre, con zoom 70-210, ma vista l'età, presenta alcuni problemini, e quindi starei pensando di rivolgermi al mondo del digitale, soprattutto per contenere i costi: fotografare mi piace molto, ma sono alle prime armi, e sono dell'idea che scattando foto a costo zero, possa farmi le ossa... Con la reflex, ho si risultati qualitativamente superiori, ma mi costa parecchio di più lo sviluppo di foto che spesso si rivelano brutte causa inesperienza...
So che l'ideale sarebbe rivolgersi ad una reflex digitale, ma sempre per motivo di spesa, vorrei evitare per il momento...
Viste le esperienze in autodromo, in cui le macchine col 210mm sono minuscole, pensavo di orientarmi ad una compatta con un 8-10x di zoom, con la maggior quantità di controlli manuali possibile...
La scelta ricadrebbe quindi su Minolta Z1 o Z2, Canon 1S, Fuji S5000, Kyocera M410R, Panasonic DMC-FZ10 e macchine simili...
E' utile avere la messa a fuoco manuale su ghiera anzichè tramite tastini? Non avendo mai provato i bottoncini, mi da l'idea di essere una soluzione un pò macchinosa, se si è di fretta...
Tra le macchine da me citate, le uniche con stabilizzatore mi sembra siano la Canon e la Panasonic... Questo mi consentirebbe di scattare con zoom elevati senza il treppiede, giusto?
Secondo voi, sono sufficientemente veloci per consentirmi uno scatto a fuoco di una macchina in corsa?
Scusate l'ignoranza...
Ciao e grazie!