View Full Version : Mobo con chipset i875. Quale acquistare?
iasudoru
02-06-2004, 21:12
Sto cambiando la macchina e mi sono orientato su questo chipset. Ho già preso un pentium4 3,2 GHz ed ero indeciso su quale mobo acquistare.
Non ho necessità di overclock estremi, anche se ogni tanto do una smanettata, preferisco una buona stabilità. L'utilizzo principale serebbe games e video montaggio.
Ho visto che molti utenti scelgono ASUS. Io sarei legato a MSI, della quale ho avuto in passato alcune mobo, sempre perfette.
Che mi dite?
Grazie per i consigli!
:)
per P4 le Asus da quello che ho sentito sono le migliori
io ho preso una DFI LAN PARTY 875B ,devo dire come accessori è fornitissima ,veloce e ben fattà
io mi trovo bene ma lascio ad altri un giudizio...
Originariamente inviato da gnxgae
per P4 le Asus da quello che ho sentito sono le migliori
io ho preso una DFI LAN PARTY 875B ,devo dire come accessori è fornitissima ,veloce e ben fattà
io mi trovo bene ma lascio ad altri un giudizio...
ti posso dire per esperienza che su abit e asus cadi in piedi.....le nuove dfi sembrano essere fatte come la asus.....cmq dipende molto da quanto vuoi spendere,se ti servono accessori tipo lan gigabit,sata etc.....
Spectrum7glr
02-06-2004, 21:33
Originariamente inviato da gnxgae
per P4 le Asus da quello che ho sentito sono le migliori
io ho preso una DFI LAN PARTY 875B ,devo dire come accessori è fornitissima ,veloce e ben fattà
io mi trovo bene ma lascio ad altri un giudizio...
fino a quanto arrivi stabile col FSB in 5:4?
Se non devi overclockare, prova Intel D875PBZ LK;
costa un pò.
E' l'unica a non avere l'audio on board; per il resto è completa.
Originariamente inviato da vkbms
ti posso dire per esperienza che su abit e asus cadi in piedi.....le nuove dfi sembrano essere fatte come la asus.....cmq dipende molto da quanto vuoi spendere,se ti servono accessori tipo lan gigabit,sata etc.....
bhe è la mia prima piastra P4 ;) e non posso dare giudizi sulle altre mobo , ti posso dire solo che è stabile ;) anche ad alti fsb
Originariamente inviato da Spectrum7glr
fino a quanto arrivi stabile col FSB in 5:4?
5:4 con il mio 3000@3850 sui 256-257mhz ma non per colpa del chipset :) ma più della cpu che non sale di più
scalda parecchio:muro:
ora sono a 245 1:1 2.5-6-3-3 ma voglio moddare la mobo per arrivare con il voltaggio a 3.4v per spingere al massimo le mie corsair pc3500 cas 2
jappilas
02-06-2004, 22:33
...intel d875pbz... :sofico: :D :D :D
il fatto che non abbia l' audio on board, secondo la intel era più o meno voluto
nel senso che sapevano bene che tanto l' acquirente tipo di una scheda simile avrebbe aggiunto una audigy o equivalente soluzione su scheda aggiuntiva pci... ;)
tisserand
02-06-2004, 22:36
Abit Ic7, qualsiasi variante che sia max3 o g o liscia, vai sul sicuro. Io ho su una macchina la liscia da circa un anno (penso di essere stato tra i primi ad acquistarla) e va che è una meraviglia. Ciao
Flying Tiger
02-06-2004, 22:36
Ciao , guarda , se vuoi andare sul sicuro come prestazioni , affidabilita' , dotazione e qualita' costruttiva direi che hai solo due opzioni :
Asus P4C 800-E De Luxe
Abit IC7 Max3
Sono senza dubbio le migliori MB per il chipset in questione , particolarmente indicate anche per l'overclock , dal momento che sono equipaggiate con ogni accorgimento per quest'ultimo , fix compresi .
bronzodiriace
02-06-2004, 22:54
Originariamente inviato da Flying Tiger
Ciao , guarda , se vuoi andare sul sicuro come prestazioni , affidabilita' , dotazione e qualita' costruttiva direi che hai solo due opzioni :
Asus P4C 800-E De Luxe
Abit IC7 Max3
Sono senza dubbio le migliori MB per il chipset in questione , particolarmente indicate anche per l'overclock , dal momento che sono equipaggiate con ogni accorgimento per quest'ultimo , fix compresi .
;)
io una scheda madre di marca Intel non la comprerei MAI!
:)
iasudoru
02-06-2004, 23:09
Grazie per le risposte ragazzi.
Quindi mi sembra di capire che la ASUS goda di buona stima, come la ABIT, che io non avevo preso in considerazione. Ma quest'ultima non sarà un po' rumorosa con le due ventole?
MSI non la ha provata/usata nessuno?
:)
P.S. Le intel sono buone schede, ma sono troppo "essenziali" per i miei gusti.
jappilas
02-06-2004, 23:20
Originariamente inviato da Manp
io una scheda madre di marca Intel non la comprerei MAI!
:)
vuoi mettere... fa pandàn con la ventola con l' ologramma... :sofico:
goldorak
03-06-2004, 01:41
Originariamente inviato da Manp
io una scheda madre di marca Intel non la comprerei MAI!
:)
Ovvio che se vuoi overclockare la scelta Intel non e' adeguata. Quello pero' che molti non capiscono e' che la 875pbz e' una scheda madre di fascia workstation entry-level che in quanto a qualita' costruttiva e affidabilita' e' un passo molto avanti rispetto alle soluzioni asus e abit.
Che poi le persone cerchino il miglior compromesso qualita'/prestazione/dotazione accessoria allora non si va su Intel.
jappilas
03-06-2004, 11:39
Originariamente inviato da goldorak
Ovvio che se vuoi overclockare la scelta Intel non e' adeguata. Quello pero' che molti non capiscono e' che la 875pbz e' una scheda madre di fascia workstation entry-level che in quanto a qualita' costruttiva e affidabilita' e' un passo molto avanti rispetto alle soluzioni asus e abit.
Che poi le persone cerchino il miglior compromesso qualita'/prestazione/dotazione accessoria allora non si va su Intel.
:mano:
Legolas84
03-06-2004, 11:44
Io con la mobo in sign mi son sempre trovato benissimo... :)
E L'overclock direi che non manca :asd:
[B]
Non ho necessità di overclock estremi, anche se ogni tanto do una smanettata, preferisco una buona stabilità. L'utilizzo principale serebbe games e video montaggio.
:)
Ciao anche io sono interessato a cambiare MB per montaggi video... Come mai hai scelto questo Chipset ?
Grazie
iasudoru
03-06-2004, 13:59
Ciao anche io sono interessato a cambiare MB per montaggi video... Come mai hai scelto questo Chipset ?
X NINNO. Questo chipset è un po' più performante dell' i865, sempre Intel. Magari il costo in più non giustifica le performances...Ma come si sa il quasi superfluo è quello che costa più caro.
Nessun altro consiglio/opinione?
Allora niente più MSI?
:)
Ciau,
anche io (come da precedente post) sono indeciso tra Asus e Abit.
Ho letto la recensione proprio su questo sito della MSI e, a detta dell'autore, non ha nulla da invidiare alle prime due...Il fatto è che secondo me la MSI è poco pubblicizzata e quindi poco conosciuta..
Pure io sono un pò perplesso dal sistema di raffreddamento attivo della Ic7 MAX 3(darà fastidio vedendo un dvd o giocando?).
Certo è che la scelta non è delle più semplici..:confused: :muro:
Originariamente inviato da gnxgae
....ora sono a 245 1:1 2.5-6-3-3 ma voglio moddare la mobo per arrivare con il voltaggio a 3.4v per spingere al massimo le mie corsair pc3500 cas 2
Quanto voltaggio puoi dare alle ram? senza fare la mod ovviamente
;)
Originariamente inviato da goldorak
Ovvio che se vuoi overclockare la scelta Intel non e' adeguata. Quello pero' che molti non capiscono e' che la 875pbz e' una scheda madre di fascia workstation entry-level che in quanto a qualita' costruttiva e affidabilita' e' un passo molto avanti rispetto alle soluzioni asus e abit.
Che poi le persone cerchino il miglior compromesso qualita'/prestazione/dotazione accessoria allora non si va su Intel.
sempre avuto pessime esperienze con mobo intel... questione di fortuna forse...
:)
iasudoru
04-06-2004, 06:32
La recensione sulla mobo dela MSI l'ho letta anche io. Per quanto c'è scritto, e per quanto ho trovato in rete su altri siti, la mobo aveva problemi di BIOS. Tali problemi sarebbero stati superati con nuovi BIOS e con la release 2.0 del pcb.
Sempre più confuso. Che mi dite?
:confused:
Salve a tutti!
Ho visto che parlate di MSI e voglio condividere la mia esperienza.
Come vedi in sign il mio P4 è abbastanza spinto, problemi di overclock zero!!
Non posso fare altro che consigliare MSI, prima di prenderla mi sono documentato bene, ed in effetti le piu' stabili mobo con chipset i875P erano proprio la MSI 875P NEO FIS2R e la ASUS P4C800 E, qcuno parlava bene anche della Abit, ma l'OTES col rumore che fa' mi snerva.
Se Asus non ti va', buttati a pesce sulla MSI, che non ti penti!!
E' carino il PCB rosso e la venoline del NB a 6 LED colorati.
Per il problema dell'overclock oltre i 250 fino al Bios 1.4, ti dico solo una cosa: siamo arrivati alla release 2.1, quindi il problema è solo storia, anzi preistoria!!
Se ti butti sulla NEO FISR Pcb 2.0 posso darti meno informazioni apparte il fatto che ha solo controller il RAID intel insomma senza il Promise (infatti e' FISR e non FIS2R), pero' la stabilità sara' sicuramente la stessa, anzi forse di piu' visto che hanno reingegnerizzato il pcb e soprattutto il sistema di Cpu power regulation che ora ha 4 fasi e non 3 (mobo tipicamente orientata a Prescott e Extreme Edition), poi che altro... ah si', audio integrato a 8 canali (se lo usi)...
Ultima cosa, occhio che i Bios della PCB 2.0 sono completamente diversi dalla PCB 1.0 e hanno una diversa numerazione, l'ultimo e' il 3.2, cmq se scarichi dal sito non puoi sbagliare!!
Di piu' nin zo'!
CIAO!!!
Originariamente inviato da Qix
Salve a tutti!
Ho visto che parlate di MSI e voglio condividere la mia esperienza.
Come vedi in sign il mio P4 è abbastanza spinto, problemi di overclock zero!!
Non mi sembra tanto spinto come oc.........
Originariamente inviato da vkbms
Non mi sembra tanto spinto come oc.........
Infatti ho detto solo abbastanza...
Cmq mi sembra che la mia macchina vada meglio dalla tua a giudicare dal 3dMark e Aquamark...
goldorak
04-06-2004, 12:43
Per le Msi avrei qualche dubbio sul versante qualita'.
Tratto da una news da 3ditalia :
Electronic Connection Services Corp, una grande azienda di servizi informatici USA, ha intentato causa contro MSI davanti all'alta corte di Los Angeles, secondo quanto rende noto l'agenzia Reuters.
Electronic Connection Services Corp accuserebbe MSI d'aver deliberatamente utilizzato sulle schede madri condensatori di bassa qualità che potrebero provocare corto circuiti. MSI, avrebbe saputo da anni che i condensatori che utilizzava per i circuiti di alimentazione delle proprie schede madri (dal 1999 per la rpecisione) erano costituiti da una soluzione elettrolitica non correttamente dosata, che poteva generare l'esplosione dei condensatori. La società accusatrice dichiara che queste schede madri sono di qualità così bassa e così imperfette che MSI è a conoscenza di guasti regolari, e che i clienti possono perdere una quantità considerevole di dati, di tempo e di denaro per ogni guasto delle loro motherboards.
L'immagine di MSI potrebbe essere seriamente danneggiata se la giustizia americana pronuncerà una condanna. Oggi, i più grandi produttori mondiali, si riforniscono regolarmente di condensatori giapponesi (Sanyo e Panasonic), che notoriamente sono dotati di un'eccelsa qualità, altri invece scelgono condensatori di fabbricazione cinese: decisamente più a buon mercato ma qualitativamente peggiori
Originariamente inviato da Qix
Infatti ho detto solo abbastanza...
Cmq mi sembra che la mia macchina vada meglio dalla tua a giudicare dal 3dMark e Aquamark...
xkè il 2003 e l'aquamark li devo ancora aggiornare :) ......3mark 68xx e acquamark 530xx..... appena posso aggiorno....ah spi 33 sec :)
iasudoru
04-06-2004, 12:46
Grazie tutti ed a Qix per le risposte.
Qix ne approfitto ancora un po': hai qualche link con qualche recensione a qui fare riferimento, a parte quella su Hwupgrade?
:)
Originariamente inviato da vkbms
xkè il 2003 e l'aquamark li devo ancora aggiornare :) ......3mark 68xx e acquamark 530xx..... appena posso aggiorno....ah spi 33 sec :)
bravo! :D
Originariamente inviato da Qix
bravo! :D
kakkio cmq la tua 5900xt spakka di brutto.......con il procio a 3.5 fai poko meno di quella ke faccio io con procio a 3900 e 9800 pro full mod!!!!!
Originariamente inviato da goldorak
Per le Msi avrei qualche dubbio sul versante qualita'.
Tratto da una news da 3ditalia :
Electronic Connection Services Corp, una grande azienda di servizi informatici USA, ha intentato causa contro MSI davanti all'alta corte di Los Angeles, secondo quanto rende noto l'agenzia Reuters.
Ma, ormai non credo piu' a certe notizie prima che la giustizia emetta sentenza. Troppa gente spara a zero solo per farsi pubblicita'.
Poi dal 1999!! Sono passati 5 anni!! Mai letto da nessuna parte di migliaia di condensatori impazziti che eplodono dentro ai case!! :D :D
Originariamente inviato da vkbms
kakkio cmq la tua 5900xt spakka di brutto.......con il procio a 3.5 fai poko meno di quella ke faccio io con procio a 3900 e 9800 pro full mod!!!!!
Be' va oltre le specifiche della 5950Ultra, in effetti un esemplare fortunato, va' 490/975
Io forse prenderò la P4C800-E Deluxe, ma possibile che in Ita costi ancora 199 euro ?? :eek:
Ciao
Originariamente inviato da Visto
Io forse prenderò la P4C800-E Deluxe, ma possibile che in Ita costi ancora 199 euro ?? :eek:
Ciao
Anche questa è un ottima scheda, la sto' prendendo per l'altro pc.
Le schede con chipset Intel sono carissime, ma la qualità si paga
iasudoru
04-06-2004, 13:22
Qix ne approfitto ancora un po': hai qualche link con qualche recensione a qui fare riferimento, a parte quella su Hwupgrade?
Ripropongo la domanda......
;)
Originariamente inviato da Visto
Io forse prenderò la P4C800-E Deluxe, ma possibile che in Ita costi ancora 199 euro ?? :eek:
Ciao
TI quoto e correggo!
la E-DELUXE costa 223 ma dentro ha un fottio di roba!
la GOLD 170 circa...credo che si differenzi nella dotazione di accessori e ovviamente lan e raid sata sul southbridge
Io quoto per questa!
iasudoru
04-06-2004, 14:35
Bhe, certamente la dotazione di entrambe (MSI ed ASUS) è molto ricca, anzi, credo che il corredo sia identico per entrambe. Se si riussse a trovare un sito dove ci sia la rece della release 2 della MSI sarei a posto.
Comunque se avete qualche idea....
;)
V4n{}u|sH
04-06-2004, 15:14
Asus P4C800-E Deluxe
Abit IC7 Max 3 ;)
iasudoru
05-06-2004, 14:06
Allora, mi sembra di capire che la asus sia la migliore di tutte. I difetti o limiti della MSI sono da ricercare nei vecchi bios usati per la versione 1.0 del pcb. Il pcb in versione 2.0, con nuovo bios, dovrebbe essere esente da difetti particolari (del resto sul sito della MSI ci sono solo 2 bios per questo pcb, a differenza della versione 1.0, per la quale ce ne sono più di dieci!).
Di fatto, nessuno ha la mobo MSi 875 con il pcb release 2.0?
Ma la asus con l'875 è esente da qualsiasi difetto? Non ha nessun problema particolare?
Grazie ancora per il tempo dedicatomi!
;)
tisserand
05-06-2004, 17:28
Io ti consiglio di decidere in quest'ordine: Abit, Gigabyte, Microstar, Asus. Ciao
goldorak
05-06-2004, 17:30
Scheda madre che non ha assolutamente nessun difetto oltre a poterci montare tutti i pentium4 socket 478 fino ai modelli Extreme Edition e' la Intel 875pbz revision 3.03
iasudoru
05-06-2004, 17:57
Grazie ancora per le risposte! Credo che adesso debba decidere cosa acquistare.
1) Una mobo stabile e che non abbia problemi di compatibilità.
2) Che permetta di fare un po' di overclock.
3) Che abbia un bel pcb.
4) Che duri senza guastarsi.
Bene. Appena la acquisto vi fo sapere cos'è e come va.
Alla prossima!
;)
bronzodiriace
05-06-2004, 19:13
Originariamente inviato da iasudoru
Grazie ancora per le risposte! Credo che adesso debba decidere cosa acquistare.
1) Una mobo stabile e che non abbia problemi di compatibilità.
2) Che permetta di fare un po' di overclock.
3) Che abbia un bel pcb.
4) Che duri senza guastarsi.
Bene. Appena la acquisto vi fo sapere cos'è e come va.
Alla prossima!
;)
iasudoru ascoltami
in primis prendi l'asus p4c800E deluxe rev 2,0
è il top per il chipset canterwood, la piu veloce completa etc etc,un mio consiglio dai un occhio al round up di hardwareupgrade delle mobo con chipset canterwood
come seconda scelta ed inferiore di poco la abit ic7 max 3
msi ed il resto lasciale perdere ;)
Goldrake_xyz
05-06-2004, 19:52
Per la mia personale esperenza posso dire che :
(Queste sono solo mie opinioni personali!!!)
ASUS P4C800ED ..... insomma...non è il meglio del mondo
ma in Italia si trova "quasi" solo questa...:(
il Bios di tipo mono è dell' AMI... che non è il massimo dell'
efficenza .... ma è molto buono x l'overclock...:D
per il resto va tutto molto bene , a parte qualche fastidioso
click che emettono gli altoparlanti durante l'avvio.
alimentazione Vcore a 3 Fasi.
GIGABYTE 8KNXP ULTRA .... bella ... ha addirittura
l'alimentazione del Vcore a 6 Fasi e il dual bios
(presumo l'ottimo AWARD ...) peccato che la ventolina
sul 875 non ha il sensore di velocità .... e se si ferma
sono guai..
il Modello ultra integra inoltre un controller SCSI 320 MB/s
adaptec ....
AOPEN AX4C_MAX2 .... ha il dual bios su zoccolo ed un
sistema per regolare la velocità delle ventole ....
alimentazione Vcore a 4 Fasi.
Bella, la volevo comprare, ma in italia è importata solo
su ordinazione....
(il meglio se lo pappano sempre gli altri... :mad:_)
è tutto.... alle prossime .:)
goldorak
05-06-2004, 19:58
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
.
GIGABYTE 8KNXP ULTRA .... bella ... ha addirittura
l'alimentazione del Vcore a 6 Fasi e il dual bios
(presumo l'ottimo AWARD ...) peccato che la ventolina
sul 875 non ha il sensore di velocità .... e se si ferma
sono guai..
il Modello ultra integra inoltre un controller SCSI 320 MB/s
adaptec ....
Il controller adaptec e' solo per far scena nel senso che non lo si puo' sfruttare al 100% per via delle limitazioni del bus pci. Insomma e' un controller castrato. Molto meglio prendere allora delle mobo col pci a 64bit.
Originariamente inviato da iasudoru
Grazie ancora per le risposte! Credo che adesso debba decidere cosa acquistare.
1) Una mobo stabile e che non abbia problemi di compatibilità.
2) Che permetta di fare un po' di overclock.
3) Che abbia un bel pcb.
4) Che duri senza guastarsi.
Bene. Appena la acquisto vi fo sapere cos'è e come va.
Alla prossima!
;)
ciao , ho avuto 4 pc4800 dlx , dalla rev 1.03 alla 2.00a , nella sua globalita' e' la miglior mobo su chipset i875pe , due sole note negative :
1° - se ti diletti con l'oc - il voltaggio delle ram e' limitato a 2.85v.
2° - sempre in overclock - capitano delle morti apparenti che possono durare dalle poche ore a sempre .....
credo siano dovute ai circuiti di alimentazione , presumo che asus abbia risparmiato un po' li'.....
se non overclocchi in maniera pesante , vai su asus , altrimenti credo che abit max3 (anche se molto ostica nei settaggi ram ) sia
la miglior alternativa , i punti dolenti si sopra non esistono (magari qualche svarione nei voltaggi ram ) ma circuiti di alimentazione eccellenti e vmem max da bios 3,20v.
saluti e buon acquisto.
iasudoru
05-06-2004, 21:12
Grazie ancora a tutti voi. Ho letto con interesse gli ultimi vostri post. E' vero che in italia si riesce a trovare con una certa facilità ASUS, almeno nei negozi on line, ma anche in quelli che ci sono in città da me, la ASUS la hanno un po' tutti.
Ed in effetti la recensione di Hwupgrade ne parla bene e, a giudicare dai tread aperti sul forum, è una scheda che hanno in molti.
Quindi è un acquisto sensato. Però, come tutte le cose non strettamente necessarie, si scelgono anche non usando completamente il buon senso. In tal caso, per quanto possa sembrare assurdo, il colore del pcb della asus rappresenta un forte deterrente al suo acquisto. Ma un pcb meno scialbo era difficile farlo?
Se pensate ai pcb delle schede video asus, sembrano prodotte da un'altra ditta.
Mha! Ragazzi che dire? Lunedì credo che andrò dal negoziante e comprerò una mobo. Del resto per avere un buon sconto posso prendere o ASUS o MSI, e mi sembra di aver capito che quest'ultima non ha fatto proseliti.....
Bon.... Lunedi vi faccio sapere, anche se non ho molti margini di scelta....:D
Goldrake_xyz
05-06-2004, 22:04
Originariamente inviato da goldorak
Il controller adaptec e' solo per far scena nel senso che non lo si puo' sfruttare al 100% per via delle limitazioni del bus pci. Insomma e' un controller castrato. Molto meglio prendere allora delle mobo col pci a 64bit.
Bè oddio, provaci ad attaccare un Atlas da 15K RPM
e poi mi dici ... :D
(sempre che resisti al "rumorino" ....)
se SCSI non ti piace allora GA8KNXP senza Ultra .. no ?
ciao.
bronzodiriace
06-06-2004, 02:29
Originariamente inviato da Mo3bius
ciao , ho avuto 4 pc4800 dlx , dalla rev 1.03 alla 2.00a , nella sua globalita' e' la miglior mobo su chipset i875pe , due sole note negative :
1° - se ti diletti con l'oc - il voltaggio delle ram e' limitato a 2.85v.
2° - sempre in overclock - capitano delle morti apparenti che possono durare dalle poche ore a sempre .....
credo siano dovute ai circuiti di alimentazione , presumo che asus abbia risparmiato un po' li'.....
se non overclocchi in maniera pesante , vai su asus , altrimenti credo che abit max3 (anche se molto ostica nei settaggi ram ) sia
la miglior alternativa , i punti dolenti si sopra non esistono (magari qualche svarione nei voltaggi ram ) ma circuiti di alimentazione eccellenti e vmem max da bios 3,20v.
saluti e buon acquisto.
mobius riguardo i problemini dei circuiti di alimentazioni sono solo sulle asus p4c 800 E deluxe con revision precedenti alla 2,0 ;)
io mi trovo un amore e overclocco da dio
Originariamente inviato da bronzodiriace
mobius riguardo i problemini dei circuiti di alimentazioni sono solo sulle asus p4c 800 E deluxe con revision precedenti alla 2,0 ;)
io mi trovo un amore e overclocco da dio
Ciao , purtroppo sia io che altri user hanno avuto casi "morte apparente " sia con rev 2.00 che con 2.00a , credo cmq che dipenda da sk a scheda e dal tipo di overclock .... superando i 4 giga e' dura da reggere per la mainboard :)
ciao
MadMax_2000
06-06-2004, 11:05
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao , purtroppo sia io che altri user hanno avuto casi "morte apparente " sia con rev 2.00 che con 2.00a , credo cmq che dipenda da sk a scheda e dal tipo di overclock .... superando i 4 giga e' dura da reggere per la mainboard :)
ciao
un 6 mesi fa era capitato pure a me con una P4P800DLX rev 1.2
bYeZ:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.