PDA

View Full Version : chi ha la Olympus 8080? o la D70...


westy
02-06-2004, 21:08
Tra un pò devo cambiare fotocamera e sono indeciso tra il kit della Nikon D70 (1385€) e la Olympus 8080 (785€).
Dato che la differenza è di circa 600€, giustamente mi pongo qualche dubbio.
Chi mi può rassicurare?
Come è questo benedetto EVF della 8080 ?
è realmente utilizzabile come un mirino reflex?
Dai datemi una mano a scegliere.....

Sir J
02-06-2004, 22:19
Originariamente inviato da westy
Tra un pò devo cambiare fotocamera e sono indeciso tra il kit della Nikon D70 (1385€) e la Olympus 8080 (785€).
Dato che la differenza è di circa 600€, giustamente mi pongo qualche dubbio.
Chi mi può rassicurare?
Come è questo benedetto EVF della 8080 ?
è realmente utilizzabile come un mirino reflex?
Dai datemi una mano a scegliere.....


Presente! Possessore di una 8080 da circa 1 mese.
Evf sta per Electronic ViewFinder (Mirino elettronico). Quindi e' un mirino che riproduce l'immagine in ttl (Through The Lens, attraverso l'obbiettivo) pero' in maniera digitale. In pratica e' un mini monitor.

Vantaggi: Ti consente tutte le regolazioni che vuoi con i menu' in sovraimpressione. Una volta che prendi confidenza con i comandi e li trovi senza guardare e' molto pratico. Puoi accedere a qualsiasi menu' senza staccare l'occhio dal mirino

Svantaggi: Sostanzialmente e' meno luminoso di un mirino ottico e anche la visione e' certamente migliore in un mirino tradizionale. Inoltre, trattandosi di un monitorino, in pratica e' meno veloce se sposti molto velocemente l'inquadratura.

Passiamo alle macchine. La qualita' in assoluto migliore e' ovviamente della reflex vera. Soprattutto per la possibilita' di avere un parco accessori praticamente illimitato (con adeguato portafoglio.....). La 8080 fornisce foto eccellenti, te lo dico dopo almeno 1 migliaio di scatti. Fa tutto quello che e' necessario e, considerando che di ogni foto non fai poster 1 metro per 2, ha una qualita' e versatilita' ottima. Di fatto puoi fare tutto, anche video in streaming con audio (limitati solo dalla memoria) sia pure solo a 15 fps (un po' scattosi ma accettabili). La macchina monta tranquillamente flash esterni e ha un obbiettivo 28-140 (rapportato al 35mm) eccellente per il 95% di un uso normale. La batteria e' spettacolare. Devo fare un conto, ma regge benissimo 2 giorni di utilizzo intensissimo. Io la consiglio ad occhi chiusi.

westy
03-06-2004, 10:29
Ti ringrazio molto della riposta!
In effetti mi hai gentilmente descritto quello che forse già sapevo....
Ho letto bene le recensioni, ma il dubbio rimane (come i 600€ di diff).
Quello che cercavo di capireera:
Capisco che la d70 è una macchina per la vita, nel senso che se cambiano le esigenze, ci aggiungi un obiettivo ad hok e sei a posto. Ma consideriamo la maccina con il solo obiettivo di serie 18/70 cioè 27/105..... A questo punto le ottiche si equivalgono all'incirca, la 8080 è un pò + lunga.
Come definizione in jpg e senza alzare troppo la sensibilità, mi sembra che la 8080 sia addirittura meglio della D70 (dico una stupidaggine?).
Come velocità operativa si sa che la D70 è immediata, ma vedo che anche la 8080 è velocissima, sia nell'accensione che nella registrazione della foro e del review, me lo confermi?
Resta il dubbio maggiore quello del mirino EVF: riesci agevolmente a vedere la messa a fuoco? Ti ci abitui e lo usi spesso? o poi usi il monitor lcd come se fosse una normale compatta?
Hai qualche foto da farmi vedere?
ciao e grazie...

P.S. Possessori della D70 convincetemi a spendere 600€ in più, vi prego!!!!

the_joe
03-06-2004, 10:37
Io ti vorrei solo dire una cosa, hai una G3 che è un'ottima compatta digitale, se la cambi con un'altra compatta secondo me commetti un grosso sbaglio perchè il salto di qualità non sarà niente di entusiasmante, a questo punto o ti prendi una reflex oppure ti tieni un altro po' la G3 e vedi come si evolve il mercato.
Il sensore da 8MP delle compatte attuali è praticamente inutilizzabile a 200Iso mentre la D70 parte da questa sensibilità e questo è tutto dire...

zimboart
03-06-2004, 10:42
Originariamente inviato da the_joe
Io ti vorrei solo dire una cosa, hai una G3 che è un'ottima compatta digitale, se la cambi con un'altra compatta secondo me commetti un grosso sbaglio perchè il salto di qualità non sarà niente di entusiasmante, a questo punto o ti prendi una reflex oppure ti tieni un altro po' la G3 e vedi come si evolve il mercato.
Il sensore da 8MP delle compatte attuali è praticamente inutilizzabile a 200Iso mentre la D70 parte da questa sensibilità e questo è tutto dire...

per non parlare del mirino di una reflex rispetto alle ciofeche dei mirini elettronici!

mcHorney
03-06-2004, 10:51
Io ho una 300D, sempre Dreflex, se vuoi posso rispondere alle tue domande su questa.

Ciao, Mc

Paolo87
03-06-2004, 14:01
Ciao,
io non sono ancora possessore nè di una nè dell'altra ma tra qualche giorno (forse domani) mi comprerò la D70......beh, questa macchina non è male eh, ma tieni conto di alcuni fattori importanti.......il primo, importantissimo, è l'ottica non intercambiabile......è uno scarso tele (un po' + spinto di quello che offre nikon insieme al corpo della d70), ma tieni conto che non potrai cambiarlo....se un giorno vorrai fare foto zoommando parecchio non potrai...con la Nikon invece ti metti un po' di dindini da parte e ti fai un bel tele, magari anche molto spinto.....poi vabbè, magari anche un bel grandangolo che non guasta mai ^^
Con l'Olympus invece sei bloccato con ciò che ti danno insieme....cosa che col tempo non ti piacerà, vedrai ^^
Poi altra cosa.....F2.4 - F3.5....per l'olympus sei bloccato a quest'apertura di diaframma...............questo torna sempre nell'ottica dell'obiettivo naturalmente, se un giorno ti servisse n'altro tipo d'apertura rimarresti sempre bloccato a questi 2 valori......certo non ti servirà altro per fare foto di tutti i giorni così, però può capitare, specialmente se ti vien voglia di fare fotografia un po' + professionale ;)
Ultima cosa......l'Olympus ha iso 50/64/80/100/125/160/200/250/320/400, mentre la nikon D70 ha ISO 200, 250, 320, 400, 500, 640, 800, 1000, 1250, 1600........una predilige iso + bassi, quindi per condizioni di maggiore luce, mentre la D70 ti permette di fare anche belle foto di notte grazie agli iso molto elevati.
Fai te poi, non so quale ti piaccia di + esteticamente.....a me + la D70, ma qua è gusto mio magari ^^


Ciao, spero di esserti stato di aiuto ^^


P.S.
per l'olympus il tempo di apertura dell'otturatore è 15 - 1/4000 sec, per la nikon è 30 - 1/8000 sec ....quindi sei + libero anche qui.
Guarda questa foto che è stata fatta con 30 secondi....giusto un esempio ^^
http://www.dcresource.com/reviews/nikon/d70-review/nightshot.jpg ISO 200-30 secondi
http://www.dcresource.com/reviews/nikon/d70-review/nightshot1600.jpg ISO 1600-30 secondi

the_joe
03-06-2004, 14:11
Originariamente inviato da Paolo87
......CUT.........
Ultima cosa......l'Olympus ha iso 50/64/80/100/125/160/200/250/320/400, mentre la nikon D70 ha ISO 200, 250, 320, 400, 500, 640, 800, 1000, 1250, 1600........una predilige iso + bassi, quindi per condizioni di maggiore luce, mentre la D70 ti permette di fare anche belle foto di notte grazie agli iso molto elevati.
Non confondiamo gli Iso delle compatte con quelli delle Dreflex, la Olympus già a 200 Iso produce immagini con molto rumore se paragonate ai 200 della D70 e oltre produce immagini non guardabili mentre quelle della D70 restano decenti fino a 1600

P.S.
per l'olympus il tempo di apertura del diaframma è 15 - 1/4000 sec, per la nikon è 30 - 1/8000 sec ....quindi sei + libero anche qui.
Guarda questa foto che è stata fatta con 30 secondi....giusto un esempio ^^

http://www.dcresource.com/reviews/nikon/d70-review/nightshot.jpg (http://www.dcresource.com/reviews/nikon/d70-review/nightshot.jpg)

Si dice tempo di apertura dell'otturatore perchè è questo che si apre e chiude.

Paolo87
03-06-2004, 15:59
Giusto ^^
Me le spiegò queste cose mio padre, ma siccome la mia macchina poi non mi faceva settare un gran che (Fuji S304) non mi sono mai rimaste impresse, è pur sempre una compatta... ;)
Appena prendo la D70 mi dedico ad imparare mejo il tutto ^^

Ciao :)

Tedturb0
03-06-2004, 16:32
[B]
P.S. Possessori della D70 convincetemi a spendere 600€ in più, vi prego!!!!

perchè non spendere solo 200 euro in piu e prendere una 300D Kit che restituisce immagini anche migliori rispetto alla D70? :p

badtzmaru
03-06-2004, 16:37
Originariamente inviato da Tedturb0
perchè non spendere solo 200 euro in piu e prendere una 300D Kit che restituisce immagini anche migliori rispetto alla D70? :p

forse lui, partendo dal presupposto che tanto le foto le ripassera' cmq con neat image (rendendole indistinguibile alla fine) preferisce prendere un corpo macchina piu' solido.
Oppure ha gia' ottiche nikon a casa, oppure vuole proprio l'obbiettivo nikon del kit ke a differenza del purtroppo mediocre canon incluso nel kit della Rebel, e' molto buono.

Chi lo sa perche'?:confused:

Tedturb0
03-06-2004, 16:55
Originariamente inviato da badtzmaru
forse lui, partendo dal presupposto che tanto le foto le ripassera' cmq con neat image (rendendole indistinguibile alla fine) preferisce prendere un corpo macchina piu' solido.

bel presupposto ;)
potrebbe prendere anche la olympus a quel punto

Oppure ha gia' ottiche nikon a casa,

questo si che sarebbe un motivo valido

oppure vuole proprio l'obbiettivo nikon del kit ke a differenza del purtroppo mediocre canon incluso nel kit della Rebel, e' molto buono.

Chi lo sa perche'?:confused:

mah.. stavo sfogliando l'altro giorno una rivista di fotografia che comparava guarda caso D70 e 300D. gli obiettivi li dava per quasi pari. forse li foraggia la Canon... (non mi chiedete che rivista era, perchè non me lo ricordo. se andate al negozio ci sono proprio le foto delle 2 macchine in copertina)

comunque non voglio aprire un n-simo dibattito su D70-300D, chiedevo semplicemente come mai non l'avesse presa in considerazione visto che mi è sembrato oltretutto un soddisfatto possessore di G3

badtzmaru
03-06-2004, 17:38
Originariamente inviato da Tedturb0
bel presupposto ;)
potrebbe prendere anche la olympus a quel punto



Perche', il fatto che qualkuno voglia usare un programma di rimozione del rumore digitale (che TUTTE le macchine producono) lo devono far desistere dall'avere ottiche intercambiabili o un bel sensore da 6mp grosso piu' del normale?:confused:

Originariamente inviato da Tedturb0
mah.. stavo sfogliando l'altro giorno una rivista di fotografia che comparava guarda caso D70 e 300D. gli obiettivi li dava per quasi pari. forse li foraggia la Canon... (non mi chiedete che rivista era, perchè non me lo ricordo. se andate al negozio ci sono proprio le foto delle 2 macchine in copertina)


questa e' la prova di come ci prendono in giro allora:(

io ho letto che l'obbiettivo della canon e' poco piu' di un pezzo di plastica mentre quello della nikon e' di qualita' eccelsa (su Digital Camera mi pare). A sto punto tanto vale non leggere nulla, mi sa che le informazioni esatte oramai siano merce rara :muro:

Originariamente inviato da Tedturb0
comunque non voglio aprire un n-simo dibattito su D70-300D, chiedevo semplicemente come mai non l'avesse presa in considerazione visto che mi è sembrato oltretutto un soddisfatto possessore di G3

infatti anchio pensavo fosse inutile, avendo gia' una simile macchina, passare a qlk che non fosse una dreflex!

Jengiska
03-06-2004, 18:16
Non mi pare che ci sia nessun punto in comune tra le due macchine menzionate westy....

Sono due macchine totalmente appartenenti a categorie di utilizzo differenti.

Spiega meglio come la vuoi utilizzare!

westy
03-06-2004, 18:24
Mi sono rivolto verso la D70 per vari motivi... Preciso che non ho ottiche reflex da riciclare, e che sono un felicissimo possessore della Cnon G3, grande fotocamera che restituisce immagini senza rumore e super dettagliate, ma che come tutte le Canon (a mio parere) fanno immagini più soft, mentre le Nikon più incisive (questo è un mio parere dopo aver letto tanto) E a me piace l'incisività nella foto.
Infatti le foto rese dalla 300D sono dettagliatissime, ma di ben poco differenti da quelle della D70 che anzi forse supera il dettaglio della canon a 200 iso e sicueramente scattando in raw.
Ma altri sono anche i motivi che mi spingono a scegliere Nikon:
-esposizione più corretta in automatico
-colori più rispondenti alla realtà
-Accensione istantanea
-messa a fuoco + veloce anche con poca luce
-scatto a raffica molto più veloce
-obiettivo migliore e più lungo (105mm contro 82mm)
-Costruzione piu solida
-ergonomia dei tasti migliore
Insomma mi sto fissando sulla nikon, ma mettere da parte i soldi per comprarla non è facile....
Certo, si vive una volta sola....

westy
03-06-2004, 18:26
Originariamente inviato da Jengiska
Non mi pare che ci sia nessun punto in comune tra le due macchine menzionate westy....

Sono due macchine totalmente appartenenti a categorie di utilizzo differenti.

Spiega meglio come la vuoi utilizzare!

La differenza del costo di acquisto, caro.
Uso la fotocamera solo per passione e soddisfazione personale.

Tedturb0
03-06-2004, 18:32
Originariamente inviato da westy
Mi sono rivolto verso la D70 per vari motivi... Preciso che non ho ottiche reflex da riciclare, e che sono un felicissimo possessore della Cnon G3, grande fotocamera che restituisce immagini senza rumore e super dettagliate, ma che come tutte le Canon (a mio parere) fanno immagini più soft, mentre le Nikon più incisive (questo è un mio parere dopo aver letto tanto) E a me piace l'incisività nella foto.
Infatti le foto rese dalla 300D sono dettagliatissime, ma di ben poco differenti da quelle della D70 che anzi forse supera il dettaglio della canon a 200 iso e sicueramente scattando in raw.
Ma altri sono anche i motivi che mi spingono a scegliere Nikon:
-esposizione più corretta in automatico
-colori più rispondenti alla realtà
-Accensione istantanea
-messa a fuoco + veloce anche con poca luce
-scatto a raffica molto più veloce
-obiettivo migliore e più lungo (105mm contro 82mm)
-Costruzione piu solida
-ergonomia dei tasti migliore
Insomma mi sto fissando sulla nikon, ma mettere da parte i soldi per comprarla non è facile....
Certo, si vive una volta sola....


quello che dici mi lascia dedurre che userai la macchina come una compatta, cioè scattando solo in jpeg, e praticamente solo con l'ottica in bundle, giusto?
altrimenti sui punti 2 e 4 non ci siamo :nono:

westy
03-06-2004, 18:40
se non ho fretta è meglio scattare in nef anche se il jpg risulta più pratico e immediato,
per almeno 6 mesi userò sicuramente solo l'obiettivo in bundle che comunque mi permette di fare quasi tutto il necessario. Poi magari un tele o uno zoom tele.......

Scusa, quali sono i punti 2 e 4 ? ;)

mcHorney
03-06-2004, 18:56
Originariamente inviato da westy
Mi sono rivolto verso la D70 per vari motivi... Preciso che non ho ottiche reflex da riciclare, e che sono un felicissimo possessore della Cnon G3, grande fotocamera che restituisce immagini senza rumore e super dettagliate, ma che come tutte le Canon (a mio parere) fanno immagini più soft, mentre le Nikon più incisive (questo è un mio parere dopo aver letto tanto) E a me piace l'incisività nella foto.
Infatti le foto rese dalla 300D sono dettagliatissime, ma di ben poco differenti da quelle della D70 che anzi forse supera il dettaglio della canon a 200 iso e sicueramente scattando in raw.
Ma altri sono anche i motivi che mi spingono a scegliere Nikon:
-esposizione più corretta in automatico
-colori più rispondenti alla realtà
-Accensione istantanea
-messa a fuoco + veloce anche con poca luce
-scatto a raffica molto più veloce
-obiettivo migliore e più lungo (105mm contro 82mm)
-Costruzione piu solida
-ergonomia dei tasti migliore
Insomma mi sto fissando sulla nikon, ma mettere da parte i soldi per comprarla non è facile....
Certo, si vive una volta sola....


Senza voler fare polemica ma su alcuni di questi punti avrei da ribattere e lo dico perchè ho comprato la 300D dopo aver usato per un giorno intero la D70 prestatomi da un amico.

Comunque l'importante è che acquisti quello che reputi meglio anche perchè onestamente le differenza tra le due macchine sono minime, forse la canon è meno rumorosa.

Ciao; Mc

_Xel_^^
03-06-2004, 20:25
Beh, se tieni conto anche del prezzo IMHO ti conviene una 300D visto che gli obiettivi Canon costano un po' meno (di certo cmq non comprarai obiettivi da 1200€ giusto?) e trovi molto usato!
Da quello che ho visto l'usato nikon scarseggia...
Poi l'ottica del kit Canon credo sia cmq di alto livello se paragonata a compattone...

Se avessi ora i soldi comincerei con 300D e due obiettivi sigma (circa 300€)...


Ciau!

westy
03-06-2004, 21:53
Forse avete ragione sulla 300D, ma sapete, quando uno si impalla si impalla....
E inoltre molte delle differenze sono vere..
A proposito MC come ti trovi con la 300D in quanto a velocità varie?
Intendo della messa a fuoco, dell'accensine e dello scatto continuo...
Questi sono evidentemente superiori alla D70, ma mi chiedo se sono fastidiosi....

mcHorney
03-06-2004, 22:02
Originariamente inviato da westy
Forse avete ragione sulla 300D, ma sapete, quando uno si impalla si impalla....
E inoltre molte delle differenze sono vere..
A proposito MC come ti trovi con la 300D in quanto a velocità varie?
Intendo della messa a fuoco, dell'accensine e dello scatto continuo...
Questi sono evidentemente superiori alla D70, ma mi chiedo se sono fastidiosi....


Premetto che non sono un superesperto tuttaltro, comunque ti dico le mie impressioni:

La velocità di messa a fuoco è impressionante, l' accensione ci mette 2/3 seocndi quindi direi che non è fastidiosa, sullo scatto continuo se fa 4 in un secondo con tempi fino a 1/4000 di secondo.

Se vuoi qui http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20031126 trovi la recensione della 300D completamente in italiano

Se hai qualcosa da chiedere, limitatamente alle mie poche conscenze fotografiche sarò felice di risponderti.

Comunque tido ragione quando ci si impalla con una cosa è giusto prendere quella.

mcHorney
03-06-2004, 22:05
Te ne dico un' altra che non so quanto sia vera (ma ci credo perchè stimo infinitamente chi me l' ha riferita), molto dicono che la D70 è più robusta ed al tatto è la sensazione che ho avuto anche io, però il mio migliore amico è un fotografo sportivo professionista (fino l' anno scorso era il fotografo ufficiale di un'importante sqaudra di calcio) e mi ha detto che questa cosa non è proprio vera.

Dice che i materiali con cui è fatta la canon sono studiati appositamente per essere leggeri e robusti e che incaso di caduta è più facile si rovina una macchia con il corpo pesnate come quello della D70 che la canon 300D.

westy
03-06-2004, 22:12
bella quella recensione in italiano!!
chissà quando ne fanno una per la D70 in italiano online...:rolleyes:

mcHorney
03-06-2004, 22:14
Piacerebbe leggerla pure a me, magari prima o poi la fanno.

Tedturb0
03-06-2004, 22:14
a me la 300d pare tutt'altro che fragile
forse è il color argento che ve la fa *sembrare* plastichetta.

quanto all'AF.. beh.. credo che sia una cosa ormai appurata che Canon detta legge con motori USM e non veloci come la luce.. altro che nikon.
come direbbe aaron80: negli stadi e in tutti gli altri eventi sportivi di che colore sono i tele? :D :D

per quanto riguarda i colori, dipende molto dal bilanciamento del bianco e dal colorspace, ma se scatti in raw non c'è nessuna differenza con la D70, anzi per la 300d c'è il miglior tool di conversione che esista(C1 Pro)... altro che Nikon Capture

mcHorney
03-06-2004, 22:20
Originariamente inviato da Tedturb0
a me la 300d pare tutt'altro che fragile
forse è il color argento che ve la fa *sembrare* plastichetta.


E' vero infatti ogni volta che la prendo in mano ho sensazione di grande robustezza. Anche se devo ammettere che a sensazione la D70 sembra più massiccia ma questo non vuol dire che sia più robusta, i materiali plastici di oggi sono supertecnologici eresistenti.


quanto all'AF.. beh.. credo che sia una cosa ormai appurata che Canon detta legge con motori USM e non veloci come la luce.. altro che nikon.
come direbbe aaron80: negli stadi e in tutti gli altri eventi sportivi di che colore sono i tele? :D :D


Quello che dice sempre il mio amico fotografo


per quanto riguarda i colori, dipende molto dal bilanciamento del bianco e dal colorspace, ma se scatti in raw non c'è nessuna differenza con la D70, anzi per la 300d c'è il miglior tool di conversione che esista(C1 Pro)... altro che Nikon Capture
C1 Pro te lo danno insieme alla macchina? Io te lo chiedo perchè ho montato solo i driver, l' alro materiale sui cd manco l' ho guardato.

mcHorney
03-06-2004, 22:29
Ho dato un' occhiata agli zoom canon professionali, quelli bianchi per intenderci.

Costanon uno sproposito. :eek:

Tedturb0
03-06-2004, 22:30
ehm.. no, C1 Pro non viene con la cam.
pero' non supporta la D70 (almeno per ora) :D

westy
04-06-2004, 12:35
Originariamente inviato da mcHorney
Io ho una 300D, sempre Dreflex, se vuoi posso rispondere alle tue domande su questa.

Ciao, Mc
che obiettivi hai accompagnato alla tua 300D?


Cosa ne diresti del 18/55 del kit + il Sigma 55-200/4.5-5.6?

mcHorney
04-06-2004, 12:40
Come ti dicevo non sono un super esperto però con l' obiettivo del kit mi trovo veramente molto bene.

Entro la fine del mese ho intenzione di comprare un Canon EF 75 x 300mm f4/5.6 III USM.

Comunque il padre del mio amico fotografo (anche lui fotografo) mi ha detto di comprare pure dei sigma che sono buoni prodotti.

schaudy
04-06-2004, 16:47
Originariamente inviato da Tedturb0
ehm.. no, C1 Pro non viene con la cam.
pero' non supporta la D70 (almeno per ora) :D
Proprio in questi giorni e' uscito c1 3.5 che supporta anche la nikon d70.:)
http://www.pictureflow.com/forum/showthread.php?t=4246

P.S. Questo software comunque costa "solo" 600 euro!!!:(

mcHorney
04-06-2004, 17:11
600 euro :eek:

Grazie lo stesso del pensiero. :)

schaudy
04-06-2004, 17:17
Originariamente inviato da mcHorney
600 euro :eek:

Grazie lo stesso del pensiero. :)
poco vero?:D
Comunque quello e' il prezzo della versione pro,ce ne sono altre che costano meno,se non sbaglio c' era una versione proprio per la 300d.Per la conversione del raw e' un portento,molto meglio del programma canon e anche di camera raw,a mio parere.Scarica la versione di prova(non ha limitazioni e la puoi usare per 30 giorni) e poi mi dici com' e'.Peccato per il prezzo....

mcHorney
04-06-2004, 17:23
Proverò.

Grazie del consiglio.

Paolo87
04-06-2004, 22:38
Raga ho comprato oggi pom. la D70....che dire, ESTASIATO :DDDD
Certo, ho avuto poco tempo stasera dopo la carica (durata pochissimo rispetto alle vecchie 4 batterie che usavo con la fuji) e ho fatto solo qualche foto fuori.....naturalmente subito mi son divertito a fare foto notturne e sono rimasto molto colpito : la fuji prima sparava un sacco di grana a ISO100......ora a iso 200 l'img è perfetta :DDD A Iso 400 e 8" l'immagine che ne è uscita mi è piaciuta molto, con quell'effetto "illuminazione a giorno"....cmq ci vuole una laurea per saperla usare per bene ^^ Vabbè, ho tutta l'estate davanti per imparare ad usarla :D

Nota positiva è che insieme al tutto danno un libro sulle nozioni base della fotografia + un dvd sempre di fotografia :)

Brava nikon!! ;)

Enel
05-06-2004, 08:46
Originariamente inviato da Paolo87
Brava nikon!! ;)

Brava Nital! E' solo nital che ha proposto il libro e il dvd nonchè i 3 anni di garanzia ad un prezzo nn molto più alto rispetto all'estero.

Paolo87
05-06-2004, 09:31
Eheheeh, vabbè, hai ragione :D
+ttosto mi devo iscrivere al sito della nikon così mi becco 3 anni di garanzia....è bello perchè le altre case ti fanno pagare l'estensione di garanzia, Nital invece vuole solo che ti registri :)
Bello, no? :D