PDA

View Full Version : Problema: WinXP non si avvia


Killian
02-06-2004, 18:16
ho un problema con WinXP PRO, in pratica all'avvio del sistema compare il logo di win con la barra del caricamento, però poi appare una schermata blu in cui c'è scritto un errore del tipo "unmountable boot volume 0x000000ED".

Ho controllato sul sito Microsoft (attualmente sto utilizzando Linux, presente in un altro HD) e sono arrivato a questa (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;315403) pagina.

In effetti l'anno scorso mi era già capitato lo stesso errore (dopo uno spegnimento non proprio "ortodosso", come oggi del resto) ed ho risolto come indicato sul sito con il comando chkdsk c: /r, ma stavolta ci sono stati degli intoppi:

inizio la procedura e prima della fine va via la luce :mbe: , riprovo e dopo parecchio tempo controllo a che punto è e vedo che al 25% la procedura è terminata a causa di un errore. Il fatto è che l'HD su cui è presente win è in NTFS ed è perfettamente accessibile con linux, ho anche copiato ed aperto senza problemi un paio di documenti.

Secondo voi posso sperare di ripristinare il sistema senza reinstallare niente?
Più tardi riproverò il chkdsk c: /r però se avete qualche consiglio da darmi vi ringrazio.

Il mio obiettivo è evitare il formattone, sarebbe una GROSSA seccatura (e non parlo dei documenti, che posso recuperare con linux)

Ciocco@256
02-06-2004, 19:38
Non vorrei essere ovvio, però visto che c'è l'aggiornamento, puoi provare a scaricarlo con linux (salvandolo su un qualunque supporto che windows legga), quindi fai partire in modalità provvisoria windows (sempre che sia possibile) e installi la patch risolutiva.

Killian
03-06-2004, 12:57
Originariamente inviato da Ciocco@256
Non vorrei essere ovvio, però visto che c'è l'aggiornamento, puoi provare a scaricarlo con linux (salvandolo su un qualunque supporto che windows legga), quindi fai partire in modalità provvisoria windows (sempre che sia possibile) e installi la patch risolutiva.

windows non parte proprio, infatti chkdsk l'ho utilizzato tramite CD di installazione.

Arrivato al 25% mi dice qualcosa del tipo "errori in partizioni o volumi".

Però ripeto che da linux leggo il disco senza problemi.

Mi sa che mi tocca il formattone, ma che rottura...:mad:

Se avete consigli avete ancora un po' di tempo.


PS: questo errore mi è capitato a novembre, ma con chkdsk c: /r ho risolto tutto (anche se ci ho messo diverse ore).

stefanoxjx
03-06-2004, 15:17
Prima di riformattare, proverei a reinstallare windows sopra all'installazione esistente.

Salta la prima richiesta "Se vuoi ripristinare windows premi R" e continua come se stessi facendo un'installazione ex novo.
Non cancellare ne formattare le partizioni e a un certo punto ti chiederà quale windows vuoi reinstallare.
Con questa procedura, dovrebbe reinstallarti windows senza perderti nessuna configurazione precedente.
Che questa soluzione funzioni o no, dipende solo dal tipo di problema che si è venuto a creare nella tua partizione windows.

Fammi sapere.
Ciao.

Killian
03-06-2004, 15:22
Originariamente inviato da stefanoxjx
Prima di riformattare, proverei a reinstallare windows sopra all'installazione esistente.

Salta la prima richiesta "Se vuoi ripristinare windows premi R" e continua come se stessi facendo un'installazione ex novo.
Non cancellare ne formattare le partizioni e a un certo punto ti chiederà quale windows vuoi reinstallare.
Con questa procedura, dovrebbe reinstallarti windows senza perderti nessuna configurazione precedente.
Che questa soluzione funzioni o no, dipende solo dal tipo di problema che si è venuto a creare nella tua partizione windows.

Fammi sapere.
Ciao.

ci stavo pensando, anche perchè formattando perderei comunque tutto, quindi non può andare peggio. Ti farò sapere.

Quello che non capisco è che di primo impatto direi che si è danneggiato il file system, però se è così perchè con Mandrake 9.1 leggo tutto senza problemi? L'HD con windows ha una unica partizione.

stefanoxjx
03-06-2004, 15:43
Potrebbe essere un problema di file o dll corrotte.
Se il problema è questo, reinstallando dovresti risolvere, se invece il problema sta nel filesystem di windows, allora............... :boh:

futurekiller
03-06-2004, 15:44
magari si è un pò inceppata la tabella delle partizioni.. hai provato con fdisk /mbr ???

ciaociao:rolleyes:

Killian
07-06-2004, 14:02
Originariamente inviato da stefanoxjx
Prima di riformattare, proverei a reinstallare windows sopra all'installazione esistente.

Salta la prima richiesta "Se vuoi ripristinare windows premi R" e continua come se stessi facendo un'installazione ex novo.
Non cancellare ne formattare le partizioni e a un certo punto ti chiederà quale windows vuoi reinstallare.
Con questa procedura, dovrebbe reinstallarti windows senza perderti nessuna configurazione precedente.
Che questa soluzione funzioni o no, dipende solo dal tipo di problema che si è venuto a creare nella tua partizione windows.

Fammi sapere.
Ciao.

non sono riuscito a reinstallare win sopra al precedente, in pratica la partizione era per lui sconosciuta, alla fine ho formattato.

stefanoxjx
07-06-2004, 14:54
Originariamente inviato da Killian
non sono riuscito a reinstallare win sopra al precedente, in pratica la partizione era per lui sconosciuta, alla fine ho formattato.

A questo punto, forse era l'unica cosa da fare per non portarsi avanti una serie di problemi :D