Niggo
02-06-2004, 10:03
Ciao a tutti! Purtroppo il search oggi non funziona, quindi mi scuso in anticipo se sono domande gia' fatte, ma ho cercato per un oretta le info nei thread che piu' mi "suonavano", ma non ho trovato molto.
Messo l'anima in pace sul 1502LMI ;) ora sono indeciso tra il 1501 e il 1513. So benissimo che li separano circa 200 euro, pero' volevo capire meglio alcuni punti che li distinguono. Ho preso le seguenti informazioni dal sito acer e premetto che l'uso che ne voglio fare e' principalmente per i giochi (l'autonomia non interessa molto):
1) chipset Via K8T800 per il 1501 e NVIDA nforce3 go150 per il 1513: molti si fidano del via a quanto pare, ma perche' sanno che l'nVIDIA ha problemi o perche' e' nuovo (?!?) e non si sa come va? Ci sono post o commenti su internet per leggere di questo chipset? Voi che ne pensate? Puo' essere un buon motivo per scegliere l'uno o l'altro?
2) sul sito da differenti risoluzioni: SXGA+ con 1400x1050 per il 1501 e XGA 1024x768 per il 1513. Questo mi ha lasciato un po' deluso, ma come piu' si va avanti nella tecnologia piu' si torna indietro?;) Secondo voi e' un errore nel listino oppure sul 1513 ci si deve accontentare di quella risoluzione? Secondo voi il monitor dei nuovi modelli e' meglio/peggio di quello della serie 1500? e' il monitor che limita in quel modo la risoluzione?
3) Radeon 9600 (1501) vs Geforce Fx go5700 (1513): nodo cruciale, a parita' di processore secondo voi qual'e' quella migliore come velocita' e compatibilita' con i giochi? Possibile che la fx go5700 sia limitata a quella frequenza del punto 2) ?
4) gigabit ethernet (1501) vs fast ethernet (1513): sinceramente non conosco la differenza, uso la fast ethernet a casa quindi mi potrei accontentare;). Il wifi del 1501 e' 802.11 mentre quello del 1513 e' 802.11g1 : e' forse una evoluzione?
5) batteria meno capiente per il 1513: non e' fondamentale, lo uso solamente a casa o comunque collegato
6) l'hd e' sicuramente 4200 per il 1501, ma per il 1513? (non ci spero molto, ma non si sa mai;) ).
Non ho trovato altre differenze sostanziali oltre quelle ( a parte il floppy integrato o meno). Che mi consigliate? Sono testardamente orientato sull' AMD 64 per questioni di longevita' (mi compro 1 portatile ogni 5-6 anni ;) ) e l'acer mi sembra abbia tutto quello che mi serve (tra cui il wifi, anche se ho letto che non e' proprio il massimo come ricezione), solamente che non vorrei spendere di piu' per avere qualcosa di instabile. Grazie ancora e mi scuso per il "gia' detto", vado a spulciare altri post (sperando torni il search presto ;) ).
Messo l'anima in pace sul 1502LMI ;) ora sono indeciso tra il 1501 e il 1513. So benissimo che li separano circa 200 euro, pero' volevo capire meglio alcuni punti che li distinguono. Ho preso le seguenti informazioni dal sito acer e premetto che l'uso che ne voglio fare e' principalmente per i giochi (l'autonomia non interessa molto):
1) chipset Via K8T800 per il 1501 e NVIDA nforce3 go150 per il 1513: molti si fidano del via a quanto pare, ma perche' sanno che l'nVIDIA ha problemi o perche' e' nuovo (?!?) e non si sa come va? Ci sono post o commenti su internet per leggere di questo chipset? Voi che ne pensate? Puo' essere un buon motivo per scegliere l'uno o l'altro?
2) sul sito da differenti risoluzioni: SXGA+ con 1400x1050 per il 1501 e XGA 1024x768 per il 1513. Questo mi ha lasciato un po' deluso, ma come piu' si va avanti nella tecnologia piu' si torna indietro?;) Secondo voi e' un errore nel listino oppure sul 1513 ci si deve accontentare di quella risoluzione? Secondo voi il monitor dei nuovi modelli e' meglio/peggio di quello della serie 1500? e' il monitor che limita in quel modo la risoluzione?
3) Radeon 9600 (1501) vs Geforce Fx go5700 (1513): nodo cruciale, a parita' di processore secondo voi qual'e' quella migliore come velocita' e compatibilita' con i giochi? Possibile che la fx go5700 sia limitata a quella frequenza del punto 2) ?
4) gigabit ethernet (1501) vs fast ethernet (1513): sinceramente non conosco la differenza, uso la fast ethernet a casa quindi mi potrei accontentare;). Il wifi del 1501 e' 802.11 mentre quello del 1513 e' 802.11g1 : e' forse una evoluzione?
5) batteria meno capiente per il 1513: non e' fondamentale, lo uso solamente a casa o comunque collegato
6) l'hd e' sicuramente 4200 per il 1501, ma per il 1513? (non ci spero molto, ma non si sa mai;) ).
Non ho trovato altre differenze sostanziali oltre quelle ( a parte il floppy integrato o meno). Che mi consigliate? Sono testardamente orientato sull' AMD 64 per questioni di longevita' (mi compro 1 portatile ogni 5-6 anni ;) ) e l'acer mi sembra abbia tutto quello che mi serve (tra cui il wifi, anche se ho letto che non e' proprio il massimo come ricezione), solamente che non vorrei spendere di piu' per avere qualcosa di instabile. Grazie ancora e mi scuso per il "gia' detto", vado a spulciare altri post (sperando torni il search presto ;) ).