PDA

View Full Version : CONSIGLIO PASSAGGIO A INTEL


masand
01-06-2004, 20:14
Ciao a tutti...

ho visogno di voi... vorrei passsare a INTEL, ma non so minimamente come sono i chipset i processori e via dicendo...

Comunque, vorrei prendere scheda madre e processore, li aggiungerei al computer in sign (levando la nf7 e il barton).

Avendo un budget dai 300 ai 500€, cosa mi consigliate?

Ciao a tutti...

masand

valego
01-06-2004, 20:25
Mi accodo perchè interessa anche a me questa discussione visto che voglio fare anch'io il passaggio al P4

Ciao

enaud
01-06-2004, 20:50
scheda madre : p4p800
processore: p4 2,8c o 3,00c

dovrebbero venire la prima 100 euro circa
i secondi 170-180 il primo mentre il secondo 220-230!;)

ciccio88
01-06-2004, 21:44
Abic IC7 [chipset 875p, il migliore x Intel] 130€
P4 2.8 northwood-c 170€

x il procio puoi variare fino a un 3,2ghz ke kosta 270€, mentre il 3.0 sta sui 225€
volendo ci puoi mettere un bel dissi silenzioso sia x il northbridge ke x il processore ke nn fanno mai male :D

Mo3bius
01-06-2004, 21:46
Originariamente inviato da enaud
scheda madre : p4p800
processore: p4 2,8c o 3,00c

dovrebbero venire la prima 100 euro circa
i secondi 170-180 il primo mentre il secondo 220-230!;)

Aggiungo , se avete qualcosina di piu' da spendere ,di prendere in considerazione la asus p4c800 (sia dlx che gold) o anche la abit ic7-max3 come sk madri.
Come cpu si puo' prendere in considerazione anche il P4 2.8e prescott , ha il doppio di cache anche se le prestazioni sono in linea con i p4 2.8c ...


saluti

hornet75
01-06-2004, 22:58
quoto le altre risposte, in ogni caso Abit, Asus o altro, l'importante che il chipset sia intel i865 o i875, garantiti oveclock da paura (c'è chi è arrivato oltre i 300 di bus) le altri soluzioni, Sis o Via o al limite Ali sono inferiori sotto ogni punto di vista, buoni per sistemi economici ma assolutamente inferiori a Intel. L'875 garantisce in + rispetto al "fratello" minore la tecnologia PAT che permette di ridurre i tempi di accesso alle ram (il chipset prende la scorciatoia :D ) a qualsiasi frequenza di bus. Sull'865 è stato attivato qualcosa di simile ma solo via bios e solo per alcune schede madri (asus è stata la prima) e funziona solo a bus di default. a parte ciò i due chipset sono praticamente uguali e le prestazioni allineate.

masand
02-06-2004, 12:23
Grazie a tutti per le risposte...

Ma per avere prestazioni uguali o superiori, al pc in sign, dovrei prendere un 3Ghz o va bene anche un 2,8?

Per la scheda madre, sono affezionato alla Abit... la IC Max3 è veramente splendida... anche se costa molto...

Un saluto a tutti...

masand

ciccio88
02-06-2004, 13:01
Originariamente inviato da masand
Grazie a tutti per le risposte...

Ma per avere prestazioni uguali o superiori, al pc in sign, dovrei prendere un 3Ghz o va bene anche un 2,8?

Per la scheda madre, sono affezionato alla Abit... la IC Max3 è veramente splendida... anche se costa molto...

Un saluto a tutti...

masand
un 2.8 va all'incirca come un 3200+ e in certi casi è nettamente sopra [sul sito di hwupgrade ci sn un casino di comparative]
sia il 2.8 ke il 3.0 in genere sn ben overcloccabili [tranne il mio... :(]
la ic7-max3 è una gran bella skeda, io ti avevo consigliato la "liscia" xkè costa poco x il chipset ke ha ;)
io prenderei un 3.0@3,75 :D

vkbms
03-06-2004, 19:44
cerka un procio che salga bene.....poi se è 2.8 o 3.0 che te frega? :) ......i precotti che salgono sono piu facili da trovare ma li devi tenere a bada con un bel dissy o a liquido ancora meglio....come mobo io mi butterei su una abit ic7 , ic7-g o max 3 a seconda della spesa che vuoi fare...

Francvs
03-06-2004, 22:06
Originariamente inviato da ciccio88
Abic IC7 [chipset 875p, il migliore x Intel] 130€
P4 2.8 northwood-c 170€

x il procio puoi variare fino a un 3,2ghz ke kosta 270€, mentre il 3.0 sta sui 225€
volendo ci puoi mettere un bel dissi silenzioso sia x il northbridge ke x il processore ke nn fanno mai male :D


quoto anche se per me il gioco nn vale la candela....;)
La differenza di prestazioni c'è e si vede ma non compensa il costo eccessivamente + alto rispetto a un sistema amd...e lo sbatti per montare un nuovo sistema....:p

ulisss
04-06-2004, 10:03
io prenderei una Asus P4c800 e-deluxe o in altrenativa una Gigabyte 8knxp abbinata ad un P4 Northwood a 3.0 ghz.

Assolutamente eviterei un Prescott, scalda e consuma troppo, e come prestazioni sta dietro ai northwood.

In ogni caso un Athlon 64 mi sembra la scelta migliore in questo momento, intel con i P4 è alla frutta;) e te lo dice un intellista ....
guarda il pc che ho in signature è una bella configurazione, ma come prestazioni non mi entusiasma!

A64 + winxp 64bit è la vera differenza !

Mo3bius
04-06-2004, 17:38
Originariamente inviato da A64FX
interessante il tuo discorso specie perchè detto da un "intellista"...io non conosco le piattaforme intel perchè ho sempra avuto amd (anche portatile e non sento la necessità di cambiare, anzi, sono attratto dalle nuove soluzioni amd appena uscite sul mercato, vedi A64FX53 soket 939); ciò nonostante, per una mia insaziabile esigenza di conoscere e informarmi sull'ardware, ti chiedo: come mai un p4 3.2 con chipset 875 non ti soddisfa? in che cosa in particolare?...grazie in anticipo delle tue info.

Mah , secondo me il discorso intelista o amstradista conta poco ....
non si dovrebbero scegliere le cpu o le piattaforme in base a fantomatiche idee di parte preconcette ......
ho una grande ammirazione per il lavoro svolto sulle cpu amd , sia
della "vecchia" generazione 32bit che quelle nuove a 64bit ,attualmente ho un sistema intel ma guardo al futuro puntando sul socket 939 :) , credo che uliss non sia colpito in maniera particolare dal suo sistema (specialmente se viene magari da un barton 2500@3200) perche la differenza prestazionale non e' percettibile nell'uso quotidiano ( o quasi) , diciamo che diventa piu' consistente lavorando in oc , con bus oltre i 290 e frequenze sopra i 3500-3600 mhz ....ma e' un altro discorso questo....



ciao

vkbms
04-06-2004, 20:25
Originariamente inviato da A64FX
è quello che intendevo anchio, sono d'accordo.
idem
ha, quindi prestazionalmente parlando dici che non vale la pena, ne prendo atto.
quindi nel mio caso che nell'uso quotidiano ho un 2500+@250x10 cambiando andrei indietro invece che avanti (prestazionalmente parlando) bene a sapersi, mi tengo stretto il mio sistema e appena è il momento giusto passo a A64FX 939...ciao e grazie.


è kiaro che se invece trovi un p4 che è stabile intorno ai 3800-3900 le differenza ci sarebbero ma sempre non cosi notevoli da giustificare la spesa.....aspetto il 939 dai retta.....lo aspetto anke io per cambiare piattaforma ,se intel non propone qualcosa di nuovo :)

vkbms
04-06-2004, 20:31
Originariamente inviato da A64FX
e da anni che uso amd con molta soddisfazione, il prossimo upgrade sarà all'A64FX 939...come dicevo, chiedevo solo per curiosità.

io in 5 anni MAI avuto un AMD....ci pareggiamo :)

valego
04-06-2004, 20:32
Originariamente inviato da A64FX
e da anni che uso amd con molta soddisfazione, il prossimo upgrade sarà all'A64FX 939...come dicevo, chiedevo solo per curiosità.


Io invece voglio provare a fare il cambio per curiosità di provare un p4:D sono molto soddisfatto del mio sistema in sign, ma mi va di provare anche altro;)

vkbms
04-06-2004, 20:55
Originariamente inviato da A64FX
per vkbms:
pareggiare che? dai sù, mica siamo all'asilo! se ti trovi bene con intel sono contento per te.


Mika x pareggiare ho messo la faccina apposta :) ...... piu che altro era una riflessione.....tanti rimango fedeli all'una o all'altra casa xkè si trovano bene senza aver xò sperimentato la concorrenza (mi ci metto anke io tra questi :) )

valego
04-06-2004, 21:08
Originariamente inviato da A64FX

PS quando farai il cambio, fammi sapere come ti trovi ;) io intanto ho ordinato la 4^ DFI Lanparty...lunedì mi dovrebbe arrivare e spero di riprendere i test che sai, ciao vale.

Speriamo che questa ti duri di più:D e tienimi informato con i test;)

valego
04-06-2004, 21:12
Cmq tornando all'argomento del thread, io per il cambio sono orientato a prendere una abit IC7-max3 (su consiglio di Mo3bius) e e un p4 nw da 2.8;)
Cosa ve ne pare

Mo3bius
04-06-2004, 21:18
Originariamente inviato da A64FX
è
quindi nel mio caso che nell'uso quotidiano ho un 2500+@250x10 cambiando andrei indietro invece che avanti (prestazionalmente parlando) bene a sapersi, mi tengo stretto il mio sistema e appena è il momento giusto passo a A64FX 939...ciao e grazie.

ehm ..., un barton settato 250*10 spacca il cul@ ai passeri ,per dirla volgarmente ..... dovresti avere un p4 @3750 per provare qualcosa che renda l'idea di un sistema piu' veloce di quello che hai e non e' facile (intendo a sistema r.s.)
Personalmente credo che il fattore che ancora pone limite al predominare di amd in maniera pesante siano i chipset ....non credo ci siano chipset amd che si possano paragonare in termini di stabilita' e velocita e gestione delle ram a un I875PE ( ancora mi ricordo le bestemmie con le problematiche della nf per settare il cpu interface enabled oltre una certa frequenza con il molti 10....., ci voleva tic tac per risolvere ......)




saluti

vkbms
05-06-2004, 01:06
Originariamente inviato da A64FX
in effetti il mio pc va alla grande in termini di prestazioni/stabilità, ora però l'ho mandata in assistenza per un prob che ho avuto con un upgrade di bios andato male. Tutti i molti vanno senza problemi, insomma se proprio devo trovare un difetto, lo individuo nello scarso rilascio di nuovi bios da parte della DFI. Molti hanno sentenziato troppo anticipatamente la morte del soket A...a dire il vero, ieri confrontando le prestazioni del mio pc con quelle di un sistema a64 liscio 3000+ e abit, sono rimasto sorpreso che il mio era più performante (vabbè che è settato 250x10 ram 1:1:p ); e pertanto perchè cambiare?
Cmq per tornare on topic, ho sentito parlare molto bene della asus p4c800 abbinata a un northwood 3.0ghz con ram vitesta...

sulla p4c800 o sulla ic7 con un pentium che sale (sia 2.8 o 3.0 north o prescott) ti diverto di brutto....soprattutto con i BH5 (ma anke con le vitesta)

ulisss
05-06-2004, 13:47
Originariamente inviato da A64FX
interessante il tuo discorso specie perchè detto da un "intellista"...io non conosco le piattaforme intel perchè ho sempra avuto amd (anche portatile e non sento la necessità di cambiare, anzi, sono attratto dalle nuove soluzioni amd appena uscite sul mercato, vedi A64FX53 soket 939); ciò nonostante, per una mia insaziabile esigenza di conoscere e informarmi sull'ardware, ti chiedo: come mai un p4 3.2 con chipset 875 non ti soddisfa? in che cosa in particolare?...grazie in anticipo delle tue info.

SCusate l'ot, rispondo solo all'amico A64Fx:), quando ho affermato che il p4 3.2 non mi entusiasmava intendevo a livello videoludico, li secondo me gli athlon come tutti sanno sono più forti.
Resta un gran processore, soprattutto se abbinato ad un chipset come i875p se lo usi per l'editing video, o la compressione video!
C'è infine un distinguo da fare, se vuoi fare o.c. ... io non considero questo aspetto perchè lo faccio di raro.

Poi, Sempre secondo me per la cifra che oggi si spende x un P4 forse sarebbe un acquisto più azzeccato un bell'A64.

Tornando in discussione....
se hai fretta di comprare prenderei A64 + mobo sock 754
se puoi attendere dopo l'estate A64 + mobo sock 939

Thunderx
05-06-2004, 14:19
Originariamente inviato da ulisss
SCusate l'ot, rispondo solo all'amico A64Fx:), quando ho affermato che il p4 3.2 non mi entusiasmava intendevo a livello videoludico, li secondo me gli athlon come tutti sanno sono più forti.
Resta un gran processore, soprattutto se abbinato ad un chipset come i875p se lo usi per l'editing video, o la compressione video!
C'è infine un distinguo da fare, se vuoi fare o.c. ... io non considero questo aspetto perchè lo faccio di raro.

Poi, Sempre secondo me per la cifra che oggi si spende x un P4 forse sarebbe un acquisto più azzeccato un bell'A64.

Tornando in discussione....
se hai fretta di comprare prenderei A64 + mobo sock 754
se puoi attendere dopo l'estate A64 + mobo sock 939
Raga i Barton sono ancora dei bei processorini con ottime prestazioni, un 3200+ è un'ottima cpu che ha prestazioni simili ad un p4 c 3.poi a 250 X10 è goduria completa.......................

ulisss
05-06-2004, 15:11
Originariamente inviato da A64FX
ok, grazie dei chiarimenti e..."dell'amico":)

ti do' un'ultima info, con dvd shrink fa' paura davvero durante l'encoding...raggiunge velocità mai viste prima con altri P4.
Sempre a freq di default.;)