View Full Version : Quale Wb
ice_copper
13-06-2004, 22:50
Originariamente inviato da Sniper 86
Link (http://www.azpoint.net/news/Articoli_7743.asp) by AzPoint.net
http://www.azpoint.net/img/articoli/tacb.gif
Qualcuno sarebbe in grado di spiegarci perchè ci sono tutti questi C° di differenza ?
Buona serata :)
Ora te la faccio io una domanda:
Per comodità linko un pezzetto della recensione in oggetto
---------------------------
TAMB = temperatura ambiente
TSYS = temperatura del sistema (scheda madre)
TCPU = temperatura del processore (misurata dal sensore della MB sotto alla CPU)
TABS2 = temperatura interna della CPU (fornita dal sensore interno al core delle CPU AthlonXP)
---------------------------
Sai spiegarmi come mai da quella tabella si legge una temperatura CPU letta dal sensore SOTTO il socket (TCPU) maggiore di quella rilevata dal diodo interno del processore ?
Eppure i documenti ufficiali AMD (linkati da qualcuno alcuni post indietro) dicono che dovrebbero esserci almeno 5-6° in piu' nella lettura da diodo (che nel vostro caso corrisponderebbe alla TABS2) rispetto alla lettura da sotto il socket.
Leggendo quella tabella sembra che l'interno del processore sia addirittura piu' FREDDO dell'esterno , cosa che come tutti sappiamo è assolutamente impossibile.
Ma la cosa piu' divertente è che con il dissipatore ad aria MIRACOLOSAMENTE il sensore interno al die funziona correttamente e rispetta piu' o meno le specifiche AMD mentre con i due wb la situazione addirittura si inverte.:D
Ne deduco quindi che tutta quella misura è completamente campata in aria e assolutamente priva di qualsiasi valore.
Mi dirai : colpa dei sensori della mobo che non sono precisi.
E allora che razza di valore puo' avere una recensione che si affida a degli strumenti di misura totalmente inaffidabili ?
Oltretutto mancano i dati relativi alla temperatura dell'acqua nelle due sessioni di test, lasciamo perdere va..
|unknown|
13-06-2004, 23:14
tanto il primo ke poi si rompe le pale a far le cose x bene viene adorato dal forum del wb vincitore, preso x fake nel forum del wb perdente (e poi kissà ke perdita cn 2°:eek: ) e si scatenano flame in quelli "neutri" (hwup)
alla fine nn si risolverà niente...
Sniper 86
13-06-2004, 23:17
Originariamente inviato da |unknown|
tanto il primo ke poi si rompe le pale a far le cose x bene viene adorato dal forum del wb vincitore, preso x fake nel forum del wb perdente (e poi kissà ke perdita cn 2°:eek: ) e si scatenano flame in quelli "neutri" (hwup)
alla fine nn si risolverà niente...
Scusami ma non comprendo il tuo discorso, questo è uno dei primi 3ad in cui si riesce a fare una discussione rimanendo su toni civili.
Secondo me è una discussione interessante e non è assolutamente inutile ;)
probabilmente non ve ne freghera niente... ma il mio pc dopo 15 ore di attività tra il 20/30% ha queste temp
la temp ambientale è di 28° e quella dell'acqua è di 33° (rilevate entrambe con 2 senfu (lasciate perdere quel sensore che mostra -48... non ho idea di cosa sia e gli ho dato un nome a caso
http://www.hwtweakers.net/staff/mouse/oggi.jpg
non sono granchè come temp ma a me vanno + che bene
IcEMaN666
13-06-2004, 23:37
sarebber oda prendere in considerazioni le tue temp per discuterne se avessi una T cpu presa anch'essa con il senfu..così può voler dir tutto e può voler dir nulla...
anche perchè 11°c di Dt tra acqua e procio a quella frequenza e voltaggio mi sembrano troppi..ma ti ripeto dei sensori non mi fido proprio per niente.
ho tagliato + plastica possibile dalla punta di un senfu (ma mantenuto l'isolamento all'esterno) e mettendo l'artic l'ho sbavata in modo che faccia un ponte tra il lato sinistro del core e la sonda (i 2 sono a stratto contatto)
quel senfu mi segna 40.1°
ma se mi dite che quella posizione non va bene non so di che utilità vi può essere
p.s. la mobo è una abit nf7-s con l'ultima revisione di bios... mi pare la 24... l'ho aggiornato meno di un mese fa
confermo... il bios è "BIOS ID:2.4"
Originariamente inviato da Kamel_71
sfruttando esattamente lo stesso sistema...quindi a parita' di condizioni!
;)
Kamel
E qui ti sbagli.
Per 2 motivi: il primo e' la precisione della sonda della mobo - se hai usato quella. Che non e' detto che se sbaglia, sbagli sempre di 3C in eccesso ad esempio. Potrebbe tranquillamente sbagliare una volta in eccesso, e una in difetto.
Il secondo motivo, e' la tua valutazione "a riposo". In quella condizione, non hai alcuna certezza di quanti Watt stia dissipando la tua cpu, poiche' in momenti diversi possono agire servizi diversi che impegnano la tua cpu in modo differente. Queste valutazioni andrebbero fatte sempre e cmq in "full load", e quando la temperatura della CPU si sia stabilizzata da almeno 30 minuti.
PS: Lo stesso discorso dell'imprecisione della sonda della mobo, vale per i senfu. Non e' possibile tararli, non e' detto che sbaglino tutti nello stesso modo. Se come ricordo hanno un errore di 3C (abuso del termine errore), una misura di 4C di differenza potrebbe voler dire 1C come 7C. E non c'e' modo di saperlo...
Sniper 86
14-06-2004, 00:56
In tanto finchè Nikolaos resta sempre in attesa di una risposta ufficiale dalla redazione HwUpgrade.it vediamo di rispondere insieme alle ultime due domande che ha fatto ice copper:
Ho un Lunasio 1.41 qui di fianco a me, 120lt/ora di portata .... vuoi sapere una cosa ?
VA COME il TUO OCLABS cromato di serie , anzi va pure meglio in alcune condizioni .
E mo dove sarebbe il salto tecnologico ?
Ci sembra che per quanto riguarda lunasio 1.41 ed ybris 1.3 dicevano tutti quanti che faceva 144lt/h ? come mai fa solo 120 ? Saresti anche così gentile di pubblicare una foto dei 2 wb insieme ? se non hai uno spazio web te la hostiamo online noi, non ti preoccupare. Se la memoria non ci inganna già tempo fa avevi detto che avevi tanti wb, compreso l’uranium e qualche altro.
Saresti così gentile di postare una foto di tutti quanti? Così potremo vederli e credere nella tua buona fede, grazie in anticipo :)
Per quanto riguarda il salto tecnologico e l’affermazione che lunasio 1.41 vada meglio rispetto al WBNKB5 forse sarebbe leggermente più opportuno che prima di affermare diverse cose tu avessi letto qualche progetto CAD che si trova online da moltissimo tempo. Ecco alcuni esempi:
eliminazione delle saldature
http://www.overclocklabs.com/wbnkb5/saldature.png
ecco come si espande il calore e passa dalla “base” sul “coperchio”, coperchio in virgolette perché si tratta di monoblock. Da notare che con una superficie di scambio minore offre prestazioni maggiori. I progetti postati si riferiscono al 2002. Il WBNKB5 è del 03/2004.
http://www.overclocklabs.com/wbnkb5/sezione3wb.png
A questo punto noi ci chiediamo se prima che la gente parli, qualcuno avesse letto questa cosa sul sito ufficiale: “La nostra scelta progettistica non porterà dei guadagni significativi in condizioni normali di utilizzo, ma, vi assicuriamo che a partire da condizioni di carico medio-alto fino ad arrivare ad overclock veramente estremi la vostra cpu vi sarà riconoscente dalle performance di raffreddamento assoluto ottenute grazie al nostro prodotto.” siamo sicuri che avrebbe subito capito che noi stessi dichiariamo che il WBNKB5 non rende meglio di determinati block con determinate strutture e con determinati buffer in condizioni di carico medio-basso e quindi sotto il 50%. Il massimo raffreddamento arriva invece in condizioni di carico medio-alto dove il block recupera quasi immediatamente ed in più dissipa una enorme quantità di watt senza nessun problema. Infatti Kamel_71 (beta tester del proto, WBNKB4 e 5) l’ha specificato più volte, anche se a nostro avviso è stato frainteso.
Per quello che riguarda alcune cose sull’ “Open Source” vi chiediamo cortesemente di dirci che cosa sia Open Source sui wb ? Così magari potremmo esporre anche il nostro punto di vista :)
Comunque a questo link: http://www.oclabs.com/psitepages.php?docid=736 ci sono alcuni dei nostri prototipi, in particolare questi: http://www.oclabs.com/res/articles/94/ec.jpg (progetto precedente al ECB15-10), http://www.oclabs.com/res/articles/94/wbp.jpg (progetto precedente ai lunasio: noti come 1.1, 1.2, 1.3, 1.4, 1.41, 1.45, 1.45ind, 1.50ind, 2.0, 3.0 e ad alcuni lunasio mai usciti). Per quanto riguarda il lunasio 1.41 ecco il progetto: http://www.oclabs.com/res/articles/97/ver141.png . Precisiamo comunque che questo progetto era limitato da motivi strettamente di natura materialistica e meccanica nel senso che all’epoca non era possibile migliorarlo. Infatti è direttamente collegato all’immagine della sezione di 3wb postata poco sopra. Per quanto riguarda una comparazione diretta tra lunasio 1.2 ed il monoblock WBNKB5 cromato in un sistema overcloccato dove un dissy ad aria normale non garantisce la stabilità le cose sono semplicissime: finchè la cpu sarà in idle l’1.2 vincerà di diversi C il monoblock, in condizioni di leggero carico (15-30%) avremo il pareggio, in condizioni di carico medio (40-50%) inizieremo a vedere un leggero vantaggio del WBNKB5, a condizioni di oltre 70% il monoblock si distaccherà di parecchio ed in fine a condizioni di alto carico (70-100%) si rischia la stabilità con l’1.2 ma non si avrà nessun problema con il monoblock. Se adesso inizieremo a spingere la cpu fino al limite fisico per quanto riguarda i lunasio fino la versione 3.0 (unico prototipo sotto il nostro possesso) precisiamo che quando i block soprannominati faranno craschare la cpu, il monoblock girerà tranquillamente come se nulla fosse. Infatti sul test pubblicato sul giornale PcHome è stato pubblicato un grafico con voltaggi pari a 2.3volt ed il monoblock dissipava il calore senza nessun problema e con bassissimi deltat tra idle e load. Poi in tanto per fare un po’ di chiarezza per quanto riguarda l’overclock vi proponiamo questa immagine del recensore Airjetine del sito web ArtModding: http://www.artmodding.com/forum/attachment.php?attachmentid=137
Ora siccome NON sto leggendo di applicazioni pratiche delle leggi fisiche che governano questi fenomeni ma solo un sacco di idiozie, permettimi di esprimere i miei dubbi sulla validità delle VOSTRE affermazioni in quanto NON sono supportate da alcuna dimostrazione scientifica.
per quanto riguarda questa frase vi proponiamo di essere gentilmente pazienti e di cercare di analizzare meglio una cosa composta da 2 parole che si trovano in una frase completa. Non cercate subito di intromettere il numero di reynolds sul fatto della turbolenza forzata. se siete in grado di fare una cosa così semplice allora vi chiediamo (non solo ad ice copper ma a tutti quelli che hanno affermato che tale cosa non esiste) il perché non esiste ? c’è qualcuno di voi che potrebbe dimostrarlo scientificamente ? vi chiediamo semplicemente se avete per caso pensato che la parola turbolenza = turbolenza e la parola forzata = qualcosa che forza la creazione della turbolenza anche a basse portate ? sulla scheda tecnica c’è scritto “Struttura: Sistema a canalina, ricavato con lavorazione laterale CNC, con passaggio studiato per la creazione della turbolenza forzata in modo da sfruttare al massimo possibile l'effetto "buffer" costituito dall'enorme quantità di rame che compone lo scambiatore.” Ma ci chiediamo se è così difficile capire che su un qualsiasi condotto basta metterci una molla o cambiare la rugosità delle pareti, creare spigoli, etc… per creare la turbolenza? Vi chiediamo soltanto se prima di aver postato ve lo siete chiesti?
Fabio e Nikolaos, buona notte a tutti :)
Direi che non sta a noi dare spiegazioni, ma a chi parla di "turbolenza forzata".
In un post cosi' lungo, ci sarebbero andate sicuramente due parole per spiegarci questo rivoluzionario concetto...
PS: Se interpreto correttamente questa immagine:
http://www.overclocklabs.com/wbnkb5/sezione3wb.png
in pratica dove c'e' il rame piu' caldo, non passa acqua. Quindi come si asporta il calore? In pratica, la canalina piu' esterna serve o no?
Kamel_71
14-06-2004, 08:26
Allora...
Forse non avro' guadagnato 5°C, ma quello che e' certo e' che ho guadagnato 120Mhz con 0,5Vin piu' sulla cpu!
Scientifico o non scientifico questi sono i fatti..
Il resto per me...e' aria fritta!
attenzione ...
Non sto affermando che questa tipologia di risultato e' ottenibile solo con un prodotto piuttosto che con un altro...parlo della mia poco scientifica metodologia di test..che porta questi risultati...
Termodinamica o no....fisica o no... in qualsiasi condizione...giorno e notte.. ho un Pc che ora e' stabile ad una certa frequenza mentre prima non lo era...tutto qui!
se la scienza mi permette di ottimizzare secondo delle regole ben precise il mio sistema per ottenere 1/2°C forse 3° in meno...
perche' questi credo che siano i margini di guadagno....
Mi spiegate gentilmente a cosa serve?
Con quei margini di miglioramento difficilmente riusciro' ad ottenere risultati migliori in overclock..e di certo non allunghero' la vita del mio sistema con 3 gradi...
Posso ottimizzare al limite anche tutto il sistema a livello fluidodinamico...per migliorare di quanto? 1 grado di temperatura dell'acqua??? Una pompa che forse durera' 1 anno in piu (e mi sono allargato) rispetto ai 5 (per esempio) previsti dalla casa?
Tanto quello che conta maggiormente e' una variabile non modificabile...la temperatura ambiente.
A meno che non si possiede un ambiente climatizzato a temp costante 365gg/365gg rimaniamo comunque legati a questa variabile....
e questo..alla fine...credo sia poco discutibile..
saluti
Kamel
Kamel_71
14-06-2004, 08:38
Credo...ma non ne sono sicuro..
che il terzo disegno voglia spiegare questo concetto...
in determinate condizioni e' preferibile lasciar espandere il calore al massimo all'interno del corpo del wb...quello a cui miriamo e portar piu' calore possibile dal core..lasciandolo espandere nel wb.
Come ha gia' detto qualcuno, il calore si espande comunque nelle tre dimensioni...quindi le canaline mantengono comunque la loro efficienza.
Penso che l'obiettivo sia quello di imprigionare il calore nel corpo..portandolo via perifericamente..ma sopratutto non interrompendo la naturale curva di espansione....
Non e' una legge questa....solo un'interpretazione personale...come ho gia detto..anche questa potrebbe essere una grossa idiozia!
ciao
Kam
MadBlock
14-06-2004, 09:47
Originariamente inviato da Sniper 86
Ma ci chiediamo se è così difficile capire che su un qualsiasi condotto basta metterci una molla o cambiare la rugosità delle pareti, creare spigoli, etc… per creare la turbolenza? Vi chiediamo soltanto se prima di aver postato ve lo siete chiesti?
Ce lo siamo chiesti e ce lo siamo risposti risposti direi :cool:
Quello che mi chiedo è se voi prima di sparare paroloni vi facciate almeno un esame di coscienza... per non dire un esame di meccanica dei fluidi :rolleyes:
Per aumentare lo scambio termico bisogna avere un flusso in regime turbolento, non "creare turbolenza".
Ma dico un diagramma di Moody l'avete mai visto? e se l'avete visto avete capito che come si interpreta?
Siete a conoscenza degli studi di Nikuradse sulla rugosità nei tubi?
Cmq se non credete a quello che dico io date uno sgurado a quel bellissimo grafico postato da boing qualche pagina fa.
Quello in cui si vede un flusso che investe un cilindro.
Come potete vedere la distribuzione delle velocità è tale da creare uno strato limite laminare attorno al cilindro oltre che sul contorno delle pareti.
Questo dimostra che infilando molle o spigoli o quant'altro in mezzo al flusso non si fa altro che aumentare lo strato limite laminare.... altro che turbolenza.....
Bah!
Mad
MadBlock
14-06-2004, 09:53
Kam, non ce l'ho con te.... ma hai la straordinaria capacità di interpretare le cose esattamente al contrario di come dovrebbe essere.
L'obiettivo non è "imprigionare" il calore, ma portarlo via.
Se lo imprigioni non lo porti via.. evidentemente.
Per portare via il calore non devi lasciagli la possibilità di espandersi come vuole lui ma interporre lungo il suo percoso delle zone a temperatura più fredda (perchè per esempio percorse da fluido freddo o mantenute fredde con effetto peltier o quant'altro).
Se fra la sorgente di calore e la sorgente a temp fredda interponi qualcosa significa che stai inserendo una resistenza termica nel circuito.
Esattamente in ossequio al ragionamento postato alcune pagine addietro.
Ciao
Mad
Kamel_71
14-06-2004, 10:12
Tranqui Mad...no problem!
Io sono qui per imparare!;)
Mi rimane solo un dubbio....grosso!
Mi spiegate quanto tutto questo sapere influisce sulle reali prestazioni di un prodotto come un wb?
Da quello che abbiamo avuto modo di vedere..da diversi grafici..
Tutta questa scienza porta a margini di miglioramento minimi tra una generazione e l'altra ....
Quindi si puo' dire che oggi tra un wb progettato e studiato secondo il piu' alto rigore scientifico...ed uno sche sfrutta soltanto la mente umana...ci passeranno si e no' 3°C...
A questo punto mi chiedo....serve sapere tutte queste cose per progettare solo un WB?
Serve avere strumentazioni di elevatissimo livello per arrivare a questi risultati?
Non discuto sulla professionalità, sulla competenza, sulla cultura che molti di voi hanno e che schiaccia la mia in merito di leggi fisiche, ma 3°C che voi sappiate che risultati portano?
Che miglioramenti portano? Quanto aumenta l'overclock di una cpu?
Io credo che con queste differenze le prestazioni siano pressoche' identiche...quindi cambiamenti 0...
e allora RIdomando...serve ?
serve ottimizzare il sistema a livelli assurdi...possedere una circuiteria a livello fluidodinamico perfetta quando questo non porta nessun miglioramento in overclock?
Ammettendo che Schumi e Rubinho guidano la stessa auto...
cosa fa la differenza tra loro due?
IL MANICO!
;) ;)
In un pc non e' soltanto il sistema di raffreddamento che entra in gioco nella gestione delle prestazioni massime...un bios mal impostato od un sistema operativo mal gestito...possono vanificare molti dei miglioramenti apportati ad un wb...
Le variabili da tenere in considerazioni, vanno anche al di fuori dello scientifico...del fisico e quant'altro..
Teniamolo sempre a mente!
saluti
Kamel
L'obiettivo di uno scambiatore e' portare via il calore, non imprigionarlo nel blocco di rame. Se l'obiettivo fosse imprigionarlo nel blocco di rame, allora le canaline non servirebbero. La tendenza in tutto il mondo e' quella di avvicinare l'acqua all'hotspot e portarcela in regime di massima turbolenza.
3C dalle mie parti sono tanti. Perche' proprio come dici tu, tutto fa brodo: quindi 3C di qua, un CAS piu' alto di la', una VGA piu' pompata per me, e faccio un bel 3dmark 2003.
Vorrei inoltre attirare la tua attenzione su un dettaglio: migliorare di 1C rispetto al precedente prodotto in condizioni standard, significa staccarlo in modo molto piu' sensibile "quando il gioco si fa duro".
Kamel_71
14-06-2004, 10:19
Mad stavo rileggendo e mi e' sorto un dubbio!
sono l'uomo dei dubbi!
se io interpongo una zona fredda bloccando l'espansione del calore...quella zonna fredda dovra' assorbirlo esattamente alla stessa velocita' con cui si propaga...altrimenti il calore ristagnerebbe al di sotto della zona fredda attendendo di essere portato via...giusto?
Mi spieghi come si calcola la velocita' di assorbimento del calore da parte del fluido?
Kam
MadBlock
14-06-2004, 10:23
Originariamente inviato da Kamel_71
Tranqui Mad...no problem!
Io sono qui per imparare!;)
Mi rimane solo un dubbio....grosso!
Mi spiegate quanto tutto questo sapere influisce sulle reali prestazioni di un prodotto come un wb?
Da quello che abbiamo avuto modo di vedere..da diversi grafici..
Tutta questa scienza porta a margini di miglioramento minimi tra una generazione e l'altra ....
Quindi si puo' dire che oggi tra un wb progettato e studiato secondo il piu' alto rigore scientifico...ed uno sche sfrutta soltanto la mente umana...ci passeranno si e no' 3°C...
A questo punto mi chiedo....serve sapere tutte queste cose per progettare solo un WB?
Serve avere strumentazioni di elevatissimo livello per arrivare a questi risultati?
Non discuto sulla professionalità, sulla competenza, sulla cultura che molti di voi hanno e che schiaccia la mia in merito di leggi fisiche, ma 3°C che voi sappiate che risultati portano?
Che miglioramenti portano? Quanto aumenta l'overclock di una cpu?
Io credo che con queste differenze le prestazioni siano pressoche' identiche...quindi cambiamenti 0...
e allora RIdomando...serve ?
serve ottimizzare il sistema a livelli assurdi...possedere una circuiteria a livello fluidodinamico perfetta quando questo non porta nessun miglioramento in overclock?
Ammettendo che Schumi e Rubinho guidano la stessa auto...
cosa fa la differenza tra loro due?
IL MANICO!
;) ;)
In un pc non e' soltanto il sistema di raffreddamento che entra in gioco nella gestione delle prestazioni massime...un bios mal impostato od un sistema operativo mal gestito...possono vanificare molti dei miglioramenti apportati ad un wb...
Le variabili da tenere in considerazioni, vanno anche al di fuori dello scientifico...del fisico e quant'altro..
Teniamolo sempre a mente!
saluti
Kamel
Mi hai fatto venire in mente una barzelletta che ho letto qualche tempo fa:
considerazioni fra donne:
"Ieri sono andata a letto con quel ragazzo lì... hai visto che bello? ... e poi ce l'ha grosso così"
"Bello è bello... ma se ce l'ha grosso e non lo sa usare?"
"Si ma se ce l'ha grosso e LO SA USARE?"
La ricerca non si ferma mai... se so come fare un wb migliore, anche solo di un decimo di grado rispetto al suo predecessore, perchè non dovrei farlo?
Alla fine, a parità di tutto il resto il pc andrà meglio col wb migliore.
Mad
Kamel_71
14-06-2004, 10:26
Ok ma continuo a non avere risposta alla domanda principale...
Quali margini di miglioramento ci sono in overclock con 1/3°C di differenza???
questo fondalmente e' quello che mi interessa sapere...
ciao Kam
MadBlock
14-06-2004, 10:32
Originariamente inviato da Kamel_71
Mad stavo rileggendo e mi e' sorto un dubbio!
sono l'uomo dei dubbi!
se io interpongo una zona fredda bloccando l'espansione del calore...quella zonna fredda dovra' assorbirlo esattamente alla stessa velocita' con cui si propaga...altrimenti il calore ristagnerebbe al di sotto della zona fredda attendendo di essere portato via...giusto?
Mi spieghi come si calcola la velocita' di assorbimento del calore da parte del fluido?
Kam
Meglio avere dei dubbi che delle certezze errate!
I non addetti ai lavori, oltre che confondere temperatura e calore che sono rispettivamente uno stato fisico e una energia,spesso confondono energia e potenza che dove la potenza è la variazione di energia nell'unità di tempo.
Ti consiglio di prestare attenzione a questo.
Se interponi una zona fredda lungo la linea di espansione del calore NON lo blocchi, lo PORTI VIA.
E questo dipende dall'assunzione che fai quando dici che la zona è FREDDA.
Cioè : non ha importanza a che velocità questo calore lo porti via se assumi che la zona fredda sia fredda in quanto stai imponendo per ipotesi che lo sia.
Se vuoi metterci il tempo allora devi allargare il discorso e includere anche la portata d'acqua, il calore specifico ecc ecc. ma da un punto di vista del WB, istante per istante sarà sempre come se scambiasse calore con una zona fredda a temperatura costante opportunamente mediata sul gradiente dell'acqua fra ingresso e uscita.
Mad
IcEMaN666
14-06-2004, 10:33
Originariamente inviato da Kamel_71
Ok ma continuo a non avere risposta alla domanda principale...
Quali margini di miglioramento ci sono in overclock con 1/3°C di differenza???
questo fondalmente e' quello che mi interessa sapere...
ciao Kam
nessuno può dirtelo...magari a 40°c ti si pianta il 3dmark all'ultimo game, a 37°c invece te lo fa..che ne sai..
non è una scienza esatta l'overclock :D
rimane il fatto che purtroppo ci stiamo avvicinando al limite, il capolinea è vicino...:(
Kamel_71
14-06-2004, 12:17
Ergo e' solo questione di c***o...il waterblock entro certi livelli..
non conta niente!
bene...finalmente ci siamo arrivati!
saluti
Kamel!
IcEMaN666
14-06-2004, 12:24
Originariamente inviato da Kamel_71
Ergo e' solo questione di c***o...il waterblock entro certi livelli..
non conta niente!
bene...finalmente ci siamo arrivati!
saluti
Kamel!
non a caso tutte le comparative di wb di un certo livello sono sfociate in uno squallido pareggio...
allora tutti i wb made in italy sono buoni... e non c'è nessun motivo per dire che uno è peggio dell'altro? :confused:
IcEMaN666 > nessuno può dirtelo...magari a 40°c ti si pianta il 3dmark all'ultimo game, a 37°c invece te lo fa..che ne sai..
Kamel_71 > Ergo e' solo questione di c***o...il waterblock entro certi livelli.. non conta niente!
Seguendo il ragionamento di kamel, se il wb non conta niente allora basta prendere un mega dissipatore, che magari prende solo 3C dal wb piu' scarso... tanto 3C non contano niente.
A quel punto, magari invece di 37C avresti 43C. Sei gradi, che tanto non contano niente di qua, non contano niente di la'... il clock sara' uguale no? Ho il sospetto che non sia cosi'...
I numerini contano. Cosi' come contano le ottimizzazioni di un impianto: se metto su un liquido magari solo per il rumore, ottimizzarlo significa farlo rendere al meglio con poche ma buone ventole, piazzate in modo saggio. Ci sono molti modi di lavorare, a noi piace farlo con impegno, perseveranza e molta attenzione ai dettagli. Perche' sono i dettagli molto spesso a fare la differenza tra un buon prodotto e un ottimo prodotto.
Kamel_71
14-06-2004, 13:48
Primo si parla di prodotti, chiaramente dello stesso livello!
ma 37+3 non fa 40???
:confused:
scusami eh ma mo ci sta tutto!
:mc:
ciao ciao
Kamel
Kamel_71
14-06-2004, 13:51
Iceman666..
Grazie di cuore per il tuo realismo!
veramente grazie!
Kam
uff... :p
lette ultime 8pg tutte d'un fiato.. w-e passato lontano dal pc.. :D
bhè, propongo come prima cosa di mettere sto 3d in rilievo e cambiargli di titolo...;)
come seconda cosa, dire a madblock che in effetti si il mio era un invito ;), ringraziare tutti o quasi :rolleyes: per la correttezza e per la calma dimostrata, nonchè per il linguaggio chiaro, oddio. non sempre ma poi ci si spiega...
e come ultima cosa, chiedere a sacs se ha deciso o se quantomeno si è fatto un'idea :D
Saluti
Kamel_71
14-06-2004, 14:04
Forse non sono stato chiaro...
Io sono daccordo con te.. Mrzzz..pero' c'e' un piccolo fatto!
Il buon prodotto e l'ottimo prodotto..che differenza hanno??
Se ci sono piu' variabili che fanno si' che io clokki di piu'..e il buon prodotto e l'ottimo prodotto mi danno gli stessi risultati..
Vorrei riuscire a capire dove sta la differenza...
E questo ancora non l'ha spiegato nessuno!
tutto qui!
Se la scelta poi avviene per simpatia...perche' presso uno staff ci si trova meglio che in un altro ok...preferisco questo come parametro...
se si ragiona in base alle prestazioni...sono tutti li'! e su questo c'e' veramente molto poco da dire!
Noi italiani siamo i piu' forti al mondo in fatto di wb..non ci piove..
ed io ringrazio tutti i produttori per l'impegno profuso nello sviluppare questi prodotti...il problema sta nel fatto che questi prodotti vengono venduti...quindi un grado in meno puo' deteminare il primato nelle vendite...ma solo questo..
il primato in prestazioni della macchina e' tutt'altro e legato a tanti fattori come ho detto prima!
saluti
Kamel
Quindi si puo' dire che oggi tra un wb progettato e studiato secondo il piu' alto rigore scientifico...ed uno sche sfrutta soltanto la mente umana...ci passeranno si e no' 3°C...
L'hai detto tu, giusto?
Molto bene, mettiamo che il primo faccia 37C e il secondo 40C (come da esempio di iceman666).
Se prendo un dissipatore che va 3C di quello che va peggio tra i due WB:
37 + 3 + 3 = 43
Infatti ho scritto:
Seguendo il ragionamento di kamel, se il wb non conta niente allora basta prendere un mega dissipatore, che magari prende solo 3C dal wb piu' scarso... tanto 3C non contano niente.
Chiaro adesso?
3C, come sanno TUTTI gli overclocker, non sono bruscolini comunque.
Veniamo alla tua domanda.
Ci sono 2 aspetti da considerare: innanzi tutto, la organicita' di un progetto, la sua bonta' che lo rende durevole, flessibile, affidabile. Significa scegliere i materiali giusti, analizzare il problema sotto vari punti di vista in modo tale da garantire un prodotto finale dalle buone prestazioni, che non si rompa, che funzioni bene nella maggior parte delle condizioni. Significa anche onesta' intellettuale. Se produco un nuovo modello, deve avere qualcosa di differente dal precedente: meno perdite di carico, maggiori prestazioni, rinnovata affidabilita'. E' evidente che le mie affermazioni devono trovare un riscontro oggettivo, altrimenti raccontare che il nuovo modello e' meglio del precedente e' una frottola, e spingere i clienti a cambiare il loro wb e' una presa in giro.
Il buon prodotto e l'ottimo prodotto..che differenza hanno??
Mi devo ripetere. Affidabilita', durata dell'investimento nel tempo, flessibilita' di impiego, scelta dei materiali, assitenza pre e post vendita, competenza dell'assistenza, qualita' della ricerca svolta per la progettazione, solida base teorica che giustifichi il design. Innovazione quando serve, ottimizzazione di concetti gia' mostrati grazie all'esperienza acquisita.
In soldoni, l'utente finale si trovera' davanti un prodotto dalle ottime prestazioni, che nelle intenzioni di chi l'ha costruito stacchi la concorrenza, che gli garantisca ampi margini di overclock, che al crescere della potenza mantenga una temperatura di esercizio piu' bassa della concorrenza (permettendo in questo modo ampi margini di overclock, perche' la resistenza aumenta con il crescere della temperatura e non si discute). Se qualcosa non funziona, c'e' disponibilita' per assistenza e supporto, o per l'eventuale sostituzione o riparazione del pezzo nel giro di poche ore.
Devo continuare?
Compreresti una macchina che consuma piu' di un'altra, e che sei certo abbia uno scarso valore aggiunto per l'officina della concessionaria (che e' lenta, costosa, impreparata)?
Direi di no.
Kamel_71
14-06-2004, 14:38
Ma non parlavamo di un waterblock??
Cioe' di un pezzo di rame?? Ma che devo portarlo a fare il tagliando?
Dai su...io parlo di prestazioni e tu mi passi all'aspetto squisitamente commerciale...le caratteristiche di cui parli tu servono per vendere non per clokkare!
eddai!..io son 10 anni che faccio il commerciale...
Un'automobile e' costruita da centinaia di pezzi...e' chiaro che una Fiat non e' al livello di una mercedes..
Un waterblock e' un pezzo di rame e due stupidi raccordi...
Io sto parlando di prestazioni...solo di prestazioni...esclusivamente di prestazioni!
Il waterblock
1) Non si rompe a meno che non lo tiro dalla finestra, e oltretutto magari prende qualcuno e nemmeno si rompe...e vado pure in galera...
2) Se usi acqua distillata, il waterblock non si rovina!
3) Le saldature, quando ci sono sono a prova di bomba....
4) Non bisogna cambiare guarnizioni e quant'altro...non gli devi cambiare l'olio...ne' le gomme...
Pre e post vendita??? Per un waterblock....ma stiamo scherzando?
Il 99% di chi compra un waterblock sa cosa compra...chi si avvicina per la prima volta, a meno che non abbia qualche malattia che ne limiti la coordinazione psicomotoria degli arti e' in grado di montarlo...
Ad attaccare 4 tubi non ci vuole una scienza...
Conosco il termine "servizio" e lo ritengo un valore aggiunto per qualsiasi cosa....ma per un waterblock...per piacere...
Dai su ...per favore cerchiamo di scendere un po' a compromessi,
le lucciole sono una cosa..le lanterne un'altra...
Io non voglio entrare in polemica ... assolutamente... credimi..
ma cavolo.
Kamel
Prestazioni? E chi le ha tirate in ballo?
L'ho detto e lo ripeto: chiunque faccia un po' di overclock, sa che anche solo 1C di differenza puo' significare 1MHz in piu' FSB. Le prestazioni contano, e conta anche poterle dimostrare. Non basta dire che un progetto e' innovativo e prestante perche' io (o altri) ci creda: bisogna dimostrarlo dati alla mano, spiegare le proprie scelte. Senza inventarsi alchimie o miracoli.
E non e' vero che non ci sono differenze tra i vari waterblock: se cosi' fosse, allora sarebbero tutti uguali. Invece c'e' quello ad alette, quello col diffusore, quello con la peltier, quello a canaline e quello col plexyglass.
Non venirmi a dire poi che l'assistenza non conta niente. Nessuno "nasce imparato", e una comunita' vivace e preparata, uno staff tecnico disponibile, sono fondamentali per aiutare chi e' alle prime armi, chi magari e' esperto ma ha qualche dubbio, chi non e' soddisfatto di quello che vede e vuole spiegazioni.
Cio' detto, siccome chi compra non e' uno stupido scegliera' quello che gli sembra meglio in base a quello che vede, legge, sente, guarda.
|unknown|
14-06-2004, 16:16
Originariamente inviato da MrZzz
Prestazioni? E chi le ha tirate in ballo?
L'ho detto e lo ripeto: chiunque faccia un po' di overclock, sa che anche solo 1C di differenza puo' significare 1MHz in piu' FSB. Le prestazioni contano, e conta anche poterle dimostrare. Non basta dire che un progetto e' innovativo e prestante perche' io (o altri) ci creda: bisogna dimostrarlo dati alla mano, spiegare le proprie scelte. Senza inventarsi alchimie o miracoli.
E non e' vero che non ci sono differenze tra i vari waterblock: se cosi' fosse, allora sarebbero tutti uguali. Invece c'e' quello ad alette, quello col diffusore, quello con la peltier, quello a canaline e quello col plexyglass.
Non venirmi a dire poi che l'assistenza non conta niente. Nessuno "nasce imparato", e una comunita' vivace e preparata, uno staff tecnico disponibile, sono fondamentali per aiutare chi e' alle prime armi, chi magari e' esperto ma ha qualche dubbio, chi non e' soddisfatto di quello che vede e vuole spiegazioni.
Cio' detto, siccome chi compra non e' uno stupido scegliera' quello che gli sembra meglio in base a quello che vede, legge, sente, guarda.
d'accordissimo in particolare cn l'ultima parte ;)
Originariamente inviato da Sniper 86
vi chiediamo semplicemente se avete per caso pensato che la parola turbolenza = turbolenza e la parola forzata = qualcosa che forza la creazione della turbolenza anche a basse portate ?
amoruccio, si chiama VELOCITA'. :D:sofico: :mc:
e la velocità è legata alla struttura del wb. posso avere 800l/h ma moto laminare, posso avere 100l/h ma moto turbolento. E il moto turbolento non è un moto incasinato, che va dove vuole, a mo' di "vortice".
ripeto: la VELOCITA' NON è legata alla portata.
;)
nel typhoon per avere velocità è stato usato quel diffusore che fa in modo che l'acqua sia incanalata a pressione + alta tra le alette nella base, giusto?
entrata a bassa pressione -> passaggio forzato ad alta pressione -> uscita a bassa pressione.
ho capito bene?
MadBlock
14-06-2004, 17:38
Originariamente inviato da MoM
nel typhoon per avere velocità è stato usato quel diffusore che fa in modo che l'acqua sia incanalata a pressione + alta tra le alette nella base, giusto?
entrata a bassa pressione -> passaggio forzato ad alta pressione -> uscita a bassa pressione.
ho capito bene?
Dovrebbe confermarlo qualcuno di pctuner ma da quello che ho visto in foto semmai è il contrario.
Ricordare che se la velocità aumenta la pressione diminuisce.
Sniper 86
14-06-2004, 17:46
Chiedo scusa ma a volte per l'eccessiva velocità non ci è possibile non confondere la portata con la velocità. Gli errori sono umani :)
In tanto vorremo invitare il caro Mad o chiunque voglia risponderci alla seguente cosa: che velocità avrebbe l'acqua dentro i tubi da 0.5mt prima e 0.5mt dopo il wb se collegato solo sulla hydor 700lt con una portata finale di 250lt/h reali? dopo di che chiediamo anche la seguente spiegazione: che velocità avrebbe l'acqua dentro ogni singola canalina del monoblock come nella foto se avessero il diametro da 5mm e se i raccordi hanno un diametro interno pari a 9mm ? il tubo come al solito ha esattamente 12mm di diametro interno, il dislivello è pari a zero e tutto il sistema sta poggiato sul tavolo. Per la semplificazione dei calcoli potete comunque trascurare le curve della canalina e considerarla come se fosse un condotto perfettamente cilindrico da 10mm li lunghezza totale. Abbiamo messo 10 per semplificare i vostri calcoli.
In tanto vi proponiamo alcuni semplici calcoli che abbiamo usato sulle sperimentazioni dei vari monoblock in passato sapendo che la sezione è calcolata da: R² x 3.14
sezione del tubo da 12mm: 113.04
sezione del raccordo da 9mm: 63.58
sezione del tubo singolo da 5mm: 19.62
somma delle sezioni dei 2 tubi da 5mm: 39.24
adesso siccome noi abbiamo anche il seguente dubbio, vorremo che magari voi ce lo spiegaste indipendentemente che esso sia giusto o sbagliato e siamo anche sicuri che motiverete per bene la vostra risposta :)
113.04/63.58 = 1.723 -> 1.7237 x 100 -> 172.37% di meno
63.58/39.24 = 1.6235 -> 1.6235 x 100 -> 162.35% di meno
113.04/39.24 = 2.8807 -> 2.8807 x 100 -> 288.07% di meno
grazie in anticipo :)
non ci capisco molto...
negli impianti idraulici industriali hai nei piani + bassi dei tubi di diametro molto grande
ma mano che le tubature vanno verso il tetto (sopratutto nel caso di edifici con molti piani) vengono diminuite le sezioni per dare all'acqua la pressione necessaria per arrivare + in alto e portare l'acqua ai piani alti
ai piani bassi quando aprono il rubinetto non gli usciranno ettolitri di acqua ad alta pressione
ed ai piani alti non usciranno poche gocce
sia in piano terra che all'ultimo piano uscirà la stessa quantità d'acqua alla stessa pressione
ed ora mi chiedo: che rapporto c'è tra velocità/portata/pressione?
Sniper 86
14-06-2004, 17:53
Leggendo quella tabella sembra che l'interno del processore sia addirittura piu' FREDDO dell'esterno , cosa che come tutti sappiamo è assolutamente impossibile.
Ma la cosa piu' divertente è che con il dissipatore ad aria MIRACOLOSAMENTE il sensore interno al die funziona correttamente e rispetta piu' o meno le specifiche AMD mentre con i due wb la situazione addirittura si inverte.
Ma in tutte queste pagine non avete detto tutte queste cose per le tarature degli sensori e degli scarti? Pazienza, ma ci sembra che nel caso dei 2 wb non ci sia la ventola del dissipatore che non fa altro che espandere in tutte le dimensioni il calore della cpu, o no ?
Aspettiamo una vostra risposta :)
Sniper 86
14-06-2004, 18:18
PS: Lo stesso discorso dell'imprecisione della sonda della mobo, vale per i senfu. Non e' possibile tararli, non e' detto che sbaglino tutti nello stesso modo. Se come ricordo hanno un errore di 3C (abuso del termine errore), una misura di 4C di differenza potrebbe voler dire 1C come 7C. E non c'e' modo di saperlo...
Per quanto riguarda i test del sig. Kamel attraverso le pagine del giornale PcHome, avevamo l’impressione che quando è stato fatto il test tra i 2wb soprannominati (vedi rece AzPoint e 7C di distacco) il sig. Kamel avesse tra le mani anche il vostro wb recensito 1 numero prima del nostro e forse 2 numeri dopo il nostro proto WBNK”X”. Nel caso in cui non riteniate veritieri i test e le differenze prestazionali tra i 3 wb soprannominati vi confermiamo che il vostro wb ha dato esattamente lo stesso distacco che ha dato il nostro sempre sulla stessa piattaforma.
A nostro avviso forse dovreste ammettere che quando 2 wb dopo ripetute prove di montaggio/smontaggio forniscono sempre e comunque il solito distacco prestazionale da un determinato wb significa che la tecnologia dei 2 wb più potenti è migliore del 70% in una scala da 1 a 10.
PS: Se interpreto correttamente questa immagine: in pratica dove c'e' il rame piu' caldo, non passa acqua. Quindi come si asporta il calore? In pratica, la canalina piu' esterna serve o no?
Qui hai fatto esattamente centro e siamo molto fieri che la gente inizii a capirlo, infatti la nostra filosofia progettistica per poter offrire la stabilità assoluta e non le temperature assolute fin dal 2001 è la solita e resterà la solita. In tanto vi chiediamo un piccolo credito in termini di tempo e provvederemo ad accontentarvi spiegandovi con i progetti su cad tutti i miglioramenti a partire dai primi wb prima ancora che uscissero i lunasio fino all’OC3000 senza le alette, nel caso in cui vi
sembrerà assurdo non è colpa nostra, vi invitiamo semplicemente ad aspettare che mettiamo ondine i progetti con le apposite spiegazioni. Grazie :)
Quello che mi chiedo è se voi prima di sparare paroloni vi facciate almeno un esame di coscienza... per non dire un esame di meccanica dei fluidi
Siamo qui apposta per proporre l’esame di coscienza a chi di dovere nei prossimi giorni, pazienza prego :)
L'obiettivo di uno scambiatore e' portare via il calore, non imprigionarlo nel blocco di rame. Se l'obiettivo fosse imprigionarlo nel blocco di rame, allora le canaline non servirebbero. La tendenza in tutto il mondo e' quella di avvicinare l'acqua all'hotspot e portarcela in regime di massima turbolenza.
Molto bene, questa affermazione ci piace molto, infatti noi andiamo strettamente controcorrente a questa filosofia. Fin dai tempi che Nikolaos stava ancora su InsaneWb insieme a Lunasio per chi avesse seguito tutta l’evoluzione dei wb e di tutti i progetti che Nikolaos aveva fatto avrebbe subito capito che non ha fatto altro che allontanare il percorso dell’acqua dalla cpu :)
MadBlock
14-06-2004, 18:30
Originariamente inviato da Sniper 86
Molto bene, questa affermazione ci piace molto, infatti noi andiamo strettamente controcorrente a questa filosofia. Fin dai tempi che Nikolaos stava ancora su InsaneWb insieme a Lunasio per chi avesse seguito tutta l’evoluzione dei wb e di tutti i progetti che Nikolaos aveva fatto avrebbe subito capito che non ha fatto altro che allontanare il percorso dell’acqua dalla cpu :)
Questa è BELLISSIMA :D
Ragazzi avete risolto tutti i vostri problemi di integrazione di impianto nel case!!!!
ACCORRETE ACCORRETE comprate il nuovo WB di ANOMALOS (che parla tramite il nick di sniper).
Da oggi potrete raffreddare efficacemente il vostro processore senza problemi di ingombro infatti il wb rende al massimo della sua efficacia se tenuto IN CANTINA :rolleyes: ad almeno 50m dal processore :sofico:
Scherzi a parte vedo che i conti della serva li sapete fare e l'area del cerchio l'avete imparata bene.
Aspetteremo che mettiate ordine nei vostri progetti e nelle vostre idee per avere delle spiegazioni più dettagliate... tanto sono anni che aspettiamo... mese più mese meno non cambia niente.
P.S.
Non ho sinceramente qual'è il dubbio che avete espresso nel post precedente.
ok... instanto che aspettate mi spiegate che rapporto c'è tra velocità/portata/pressione?
con tutte le varie formule e le caratteristiche mezze accennate non ho capito niente :confused: :muro:
MadBlock
14-06-2004, 18:36
Originariamente inviato da MoM
... per dare all'acqua la pressione necessaria...
E questo chi te l'ha detto?
In un edificio di 5 piani per i tubi del pian terreno deve scorrere una portata che alimenta 5 piani, nei tubi del primo piano deve scorrere una portata che alimenta 4 piani, nei tubi del secondo piano deve passare acqua per 3 ecc.... la sezione varia in funzione della portata che la deve attraversare.
Chi abita in zone d'Italia in cui c'è scarsità d'acqua sa bene che senza un autoclave l'acqua ha difficoltà ad arrivare anche al primo piano e nei grattacieli per diminuire le perdite di carico si preferisce fare un'unica conduttura di sezione molto generosa che porta acqua sul tetto in un invaso dal quale può arrivare per gravità ai piani bassi.
Mad
Originariamente inviato da MoM
nel typhoon per avere velocità è stato usato quel diffusore che fa in modo che l'acqua sia incanalata a pressione + alta tra le alette nella base, giusto?
entrata a bassa pressione -> passaggio forzato ad alta pressione -> uscita a bassa pressione.
ho capito bene?
La PRESSIONE non c'entra nulla.... quella che molti intendono come "Pressione" è VELOCITA'. La pressione è la misura della forza che un Corpo A (acqua) esercita verso un Corpo B (tubo, rame, legno, riduzione, plastica, water, occhiali, tappeto), quindi una forza relativa a qualcos'altro: se Corpo B ha determinate caratteristiche, la pressione di A su B cambia. La Velocità invece quella è e quella rimane, se macchina X va a 130KM/h, e macchina Y a 120KM/h, dopo Y rallenta e va a 110, X continuerà ad andare a 130. ;)
nn so se è molto chiaro... :cry: in caso lo rispiego + avanti. :D
cmq, tornando al wb di oclabs...
quindi ciò che voi vi prefissate di fare è: accumulare grande quantità di calore e smaltirlo lentamente ponendo le canaline sulla "periferia del wb".
Questo, da quel che credo, non permette al wb di far raggiungere alla cpu temp. polari, tuttavia garantisce buone prestazioni anche con grandi carichi.
in pratica il vostro è un wb di tutto "Buffer"... + che uno "scambiatore di calore che passa subito i Watt in acqua" è un "accumulatore di calore che lo scambia lentamente e con tranquillità".
sbaglio? :oink:
La legge che regola il rapporto tra velocita' e pressione e' la seguente:
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Tuner/Immagini/TurboPompe/image006.gif
Quanto al calcolo della velocita': mezzo metro prima e mezzo metro dopo del wb, non me ne puo' fregare di meno. Quello che mi interessa e' l'hot-spot e come si comporta l'acqua li' - se e' in moto turbolento o meno. Ma forse questo fa un po' a pugni col principio "acqua lontano dal calore" di quello schema di un paio di pagine fa...
Originariamente inviato da MadBlock
E questo chi te l'ha detto?
In un edificio di 5 piani per i tubi del pian terreno deve scorrere una portata che alimenta 5 piani, nei tubi del primo piano deve scorrere una portata che alimenta 4 piani, nei tubi del secondo piano deve passare acqua per 3 ecc.... la sezione varia in funzione della portata che la deve attraversare.
Chi abita in zone d'Italia in cui c'è scarsità d'acqua sa bene che senza un autoclave l'acqua ha difficoltà ad arrivare anche al primo piano e nei grattacieli per diminuire le perdite di carico si preferisce fare un'unica conduttura di sezione molto generosa che porta acqua sul tetto in un invaso dal quale può arrivare per gravità ai piani bassi.
Mad
problema:
in un grattacielo di 7 piani bisogna rifornire di acqua 10 bagni x piano composti da 10 cassette wc, 10 lavabi ed un scaldacqua elettrico da 100lt.
nota: tale composizione rimane invariata dal 1° al 7° piano.
calcolando che la sezione del tubo di partenza dalla centrale idrica sarà da 2 pollici e mezzo come si risolverà il problema di far giungere l'acqua al 7° piano senza pompe di sollevamento?
MadBlock
14-06-2004, 21:34
Originariamente inviato da MoM
problema:
in un grattacielo di 7 piani bisogna rifornire di acqua 10 bagni x piano composti da 10 cassette wc, 10 lavabi ed un scaldacqua elettrico da 100lt.
nota: tale composizione rimane invariata dal 1° al 7° piano.
calcolando che la sezione del tubo di partenza dalla centrale idrica sarà da 2 pollici e mezzo come si risolverà il problema di far giungere l'acqua al 7° piano senza pompe di sollevamento?
Soluzione:
metti una pompa di sollevamento.
|unknown|
14-06-2004, 21:54
ragazzi penso di parlare a nome di tutti quelli ke seguono il 3d da "spettatori" come me:
nn me ne frega niente dei vostri pavoneggiamenti xke sapete le leggi di tutte ste robe e sapete risolvere i tipici problemi da scuola (o università ke ne so io) ke nella vita di tutti i giorni nn ti servono a nulla (a meno ke nn lavori nel campo ovvio) e ke risolvi senza pensarci seguendo le 4 leggi e le 5 formule ke hai studiato 5min fa'
il 3d dovrebbe essere compreso da tutti e nn solo dalle 2 persone ke sanno ste robe. si sta prendendo una bella piega e stiamo discutendo abbastanza civilmente di un po' tutti gli argomenti del watercooling dal punto di vista tecnico.
vediamo di continuare così ;)
questa è la prova lampante che non leggi quello che uno scrive visto che ho detto chiaramente senza usare pompe di sollevamento
cmq ti dico che è possibilissimo e se non ci credi sarò felicissimo di pagarti personalmente il biglietto del treno per farti venire qua e mostrarti un bel palazzo di 7 piani dove è stato risolto il problema semplicemente riducendo il diametro dei tubi man mano che salivano coi piani.
se non te ne 6 accorto abbiamo detto la stessa identica cosa:
se aumentiamo la portata in un tubo automaticamente diminuisce pure la pressione (esempio degli evaporatori... hai il gas che viene compresso e diventa liquido e torna gas (togliendo calore) quando viene fatto passare in un evaporizzatore dove perde pressione)
quindi o aumenti la pressione alla base (in modo che salendo sia sufficente spingere l'acqua verso l'alto) o diminuisci la portata dei piani alti diminuendo la sezione del tubo
dopo le tue risposte mi sono fermato un'attimo a riflettere sui tuoi interventi:
mi è sorto il dubbio che tu abbia usato questa strategia in tutto il 3ad... ovvero hai detto le stesse cose degli altri... solo usando formule ed altri amenicoli altamenti tecnici confidando nell'"ignoranza" degli altri facendo credere a tutti che tu hai ragione e gli altri torto.
se ho sbagliato la "diagnosi" mi scuso anticipatamente per quella che potrebbe esser vista come una insinuazione
MadBlock
14-06-2004, 22:12
Originariamente inviato da MoM
questa è la prova lampante che non leggi quello che uno scrive visto che ho detto chiaramente senza usare pompe di sollevamento
cmq ti dico che è possibilissimo e se non ci credi sarò felicissimo di pagarti personalmente il biglietto del treno per farti venire qua e mostrarti un bel palazzo di 7 piani dove è stato risolto il problema semplicemente riducendo il diametro dei tubi man mano che salivano coi piani.
se non te ne 6 accorto abbiamo detto la stessa identica cosa:
se aumentiamo la portata in un tubo automaticamente diminuisce pure la pressione (esempio degli evaporatori... hai il gas che viene compresso e diventa liquido e torna gas (togliendo calore) quando viene fatto passare in un evaporizzatore dove perde pressione)
quindi o aumenti la pressione alla base (in modo che salendo sia sufficente spingere l'acqua verso l'alto) o diminuisci la portata dei piani alti diminuendo la sezione del tubo
dopo le tue risposte mi sono fermato un'attimo a riflettere sui tuoi interventi:
mi è sorto il dubbio che tu abbia usato questa strategia in tutto il 3ad... ovvero hai detto le stesse cose degli altri... solo usando formule ed altri amenicoli altamenti tecnici confidando nell'"ignoranza" degli altri facendo credere a tutti che tu hai ragione e gli altri torto.
se ho sbagliato la "diagnosi" mi scuso anticipatamente per quella che potrebbe esser vista come una insinuazione
Caro mom, amico mio... mi fa piacere che tu abbia letto con attenzione i miei interventi.
E sono per lo meno sorpreso che tu abbia scoperto che io abbia detto le stesse cose degli altri... creedimi.. non era mia intenzione nella gran parte dei casi.
Vorrei ricordarti il famoso principio dei vasi comunicati:
da un lato hai l'invaso locale dell'acquedotto e dall'altro il tuo palazzo.
Se l'acquedotto non ha delle pompe che forniscono la prevalenza necessaria o l'invaso non si trova ad una quota più alta del tuo palazzo hai voglia a restringere i tubi....
Nel tuo caso l'acquedotto fornisce acqua con una energia sufficiente a risalire 7 piani, tutto qui.
Cosa vuoi che ti dica.. buon per te che risparmi l'energia della pompa.
Dalle mie parti l'acqua è già assai se arriva al pian terreno.
gentilmente, se avete screzi tra di voi, gradirei (io, ma credo con me tutti coloro che seguono/postano nel 3d) che li risolveste in privato. Si sta facendo un 3d COSTRUTTIVO qui su hwupgrade, finalmente si scambiano idee fazioni opposte, si discute su argomenti di comune conoscenza, e si cerca di condividere le proprie nozioni, dovute a deduzioni personale o a fatti studiati.
sembra tanto uno di quei 3d che ogni tanto appaiono su PcTuner... sarebbe bello se venisse stikkato! ;)
Originariamente inviato da r03
gentilmente, se avete screzi tra di voi, gradirei (io, ma credo con me tutti coloro che seguono/postano nel 3d) che li risolveste in privato. Si sta facendo un 3d COSTRUTTIVO qui su hwupgrade, finalmente si scambiano idee fazioni opposte, si discute su argomenti di comune conoscenza, e si cerca di condividere le proprie nozioni, dovute a deduzioni personale o a fatti studiati.
sembra tanto uno di quei 3d che ogni tanto appaiono su PcTuner... sarebbe bello se venisse stikkato! ;)
stikkato!......scusa ma questa ancora mi manca :what:
significa mettere in evidenza
mi sta bene risolvere in privato... ma se qualcuno si atteggia fuorviando gli altri non fa sicuramente del bene alla comunità (ogni riferimento a fatti o persone realmente accaduti o esistenti è puramente casuale)
Originariamente inviato da MoM
significa mettere in evidenza
mi sta bene risolvere in privato... ma se qualcuno si atteggia fuorviando gli altri non fa sicuramente del bene alla comunità (ogni riferimento a fatti o persone realmente accaduti o esistenti è puramente casuale)
Ok inserisco nel vocabolario :D
Originariamente inviato da |unknown|
ragazzi penso di parlare a nome di tutti quelli ke seguono il 3d da "spettatori" come me:
nn me ne frega niente dei vostri pavoneggiamenti xke sapete le leggi di tutte ste robe e sapete risolvere i tipici problemi da scuola (o università ke ne so io) ke nella vita di tutti i giorni nn ti servono a nulla (a meno ke nn lavori nel campo ovvio) e ke risolvi senza pensarci seguendo le 4 leggi e le 5 formule ke hai studiato 5min fa'
il 3d dovrebbe essere compreso da tutti e nn solo dalle 2 persone ke sanno ste robe. si sta prendendo una bella piega e stiamo discutendo abbastanza civilmente di un po' tutti gli argomenti del watercooling dal punto di vista tecnico.
vediamo di continuare così ;)
Il problema e' il seguente: se io dico che A e' meglio di B, o che C e' giusto mentre D e' sbagliato, devo giustificare le mie parole.
Siccome ogni tanto vengon fuori dei discorsi un po' strani, e qualcuno ci crede pure, limitarsi a dire "stai sbagliando" lascia il tempo che trova. Quando si motivano le proprie parole con ragionamenti logici, leggi matematiche, considerazioni fisiche... non si scappa.
Per forza di cose, alcuni argomenti non posso trascendere dalla teoria. Se poi qualcuno (puo' capitare a tutti, compreso il sottoscritto) magari fa delle affermazioni errate concettualmente... l'unica e' spiegare il concetto esatto.
Quanto a MadBlock: di solito non mi pare racconti frottole. Sara' poco urbano nei modi, ma sa di cosa parla.
Il tuo problema MoM, mancava di una bella parte delle ipotesi: vale a dire la prevalenza dell'impianto a monte del palazzo. E' evidente che se vivi in una citta' con acquedotti che partono dalla montagna e' un conto. Se vivi in pianura padana, dove non si vede una montagna manco a pagarla, hai certamente prevalenza ZERO a monte del tuo impianto - e la pompa ti serve.
ice_copper
14-06-2004, 22:56
Originariamente inviato da Sniper 86
Ma in tutte queste pagine non avete detto tutte queste cose per le tarature degli sensori e degli scarti? Pazienza, ma ci sembra che nel caso dei 2 wb non ci sia la ventola del dissipatore che non fa altro che espandere in tutte le dimensioni il calore della cpu, o no ?
Aspettiamo una vostra risposta :)
A parte che dagli errori grammaticali e di sintassi ho come l'impressione che a scrivere NON sia stato Sniper86 :p :p , forse non avete capito che la domanda ve l'ho fatta io , dato che quella recensione l'avete avvalorata VOI.
Per tua comodità ti riporto il mio post precedente e gradirei una risposta sensata questa volta , sicuro che avrete senz'altro una spiegazione esauriente che giustifichi lo strano fenomeno del "core freddo" :eek:
Originariamente inviato da Sniper 86
Link (http://www.azpoint.net/news/Articoli_7743.asp) by AzPoint.net
http://www.azpoint.net/img/articoli/tacb.gif
Qualcuno sarebbe in grado di spiegarci perchè ci sono tutti questi C° di differenza ?
Buona serata :)
Originariamente inviato da Ice Copper
Ora te la faccio io una domanda:
Per comodità linko un pezzetto della recensione in oggetto
---------------------------
TAMB = temperatura ambiente
TSYS = temperatura del sistema (scheda madre)
TCPU = temperatura del processore (misurata dal sensore della MB sotto alla CPU)
TABS2 = temperatura interna della CPU (fornita dal sensore interno al core delle CPU AthlonXP)
---------------------------
Sai spiegarmi come mai da quella tabella si legge una temperatura CPU letta dal sensore SOTTO il socket (TCPU) maggiore di quella rilevata dal diodo interno del processore ?
Eppure i documenti ufficiali AMD (linkati da qualcuno alcuni post indietro) dicono che dovrebbero esserci almeno 5-6° in piu' nella lettura da diodo (che nel vostro caso corrisponderebbe alla TABS2) rispetto alla lettura da sotto il socket.
Leggendo quella tabella sembra che l'interno del processore sia addirittura piu' FREDDO dell'esterno , cosa che come tutti sappiamo è assolutamente impossibile.
Ma la cosa piu' divertente è che con il dissipatore ad aria MIRACOLOSAMENTE il sensore interno al die funziona correttamente e rispetta piu' o meno le specifiche AMD mentre con i due wb la situazione addirittura si inverte.:D
Ne deduco quindi che tutta quella misura è completamente campata in aria e assolutamente priva di qualsiasi valore.
Mi dirai : colpa dei sensori della mobo che non sono precisi.
E allora che razza di valore puo' avere una recensione che si affida a degli strumenti di misura totalmente inaffidabili ?
Oltretutto mancano i dati relativi alla temperatura dell'acqua nelle due sessioni di test, lasciamo perdere va..
PS: per la vostra richiesta di documentare i wb in mio possesso vedro' di accontentarvi quanto prima. Non ho una digitale e devo necessariamente chiedere a qualcuno se me ne presta una.
Una cosa: li volete vedere aperti o vi basta una foto di insieme ?:D
Kamel_71
14-06-2004, 23:23
Domanda..
Qualcuno saprebbe consigliarmi una marca di termometri con relative sonde che puo' essere considerata attendibile per eseguire dei tests???
Basta un termometro a 3 sonde o ne servono 3 con 3 sonde diverse?
se ci riesco li prendo e vedo di fare dei tests....sempre se sono alla mia portata!
ciao
Kamel
ice_copper
15-06-2004, 00:34
Originariamente inviato da Kamel_71
Domanda..
Qualcuno saprebbe consigliarmi una marca di termometri con relative sonde che puo' essere considerata attendibile per eseguire dei tests???
Basta un termometro a 3 sonde o ne servono 3 con 3 sonde diverse?
se ci riesco li prendo e vedo di fare dei tests....sempre se sono alla mia portata!
ciao
Kamel
Ma scusa ... non sei betatester ufficiale di OCLABS ?:eek:
lukeskywalker
15-06-2004, 06:43
Originariamente inviato da MadBlock
Questa è BELLISSIMA :D
Ragazzi avete risolto tutti i vostri problemi di integrazione di impianto nel case!!!!
ACCORRETE ACCORRETE comprate il nuovo WB di ANOMALOS (che parla tramite il nick di sniper).
Da oggi potrete raffreddare efficacemente il vostro processore senza problemi di ingombro infatti il wb rende al massimo della sua efficacia se tenuto IN CANTINA :rolleyes: ad almeno 50m dal processore :sofico:
Scherzi a parte vedo che i conti della serva li sapete fare e l'area del cerchio l'avete imparata bene.
Aspetteremo che mettiate ordine nei vostri progetti e nelle vostre idee per avere delle spiegazioni più dettagliate... tanto sono anni che aspettiamo... mese più mese meno non cambia niente.
P.S.
Non ho sinceramente qual'è il dubbio che avete espresso nel post precedente.
scusa, ma tu sei questo madblock? (http://forum.insanewb.com/forum/viewtopic.php?t=646&start=0)
e
anche questo? (http://www.atris.it/Forum/showthread.php?s=&threadid=28285&perpage=10&highlight=madblock&pagenumber=7)
la mia è solo curiosità :D
Originariamente inviato da lukeskywalker
scusa, ma tu sei questo madblock? (http://forum.insanewb.com/forum/viewtopic.php?t=646&start=0)
e
anche questo? (http://www.atris.it/Forum/showthread.php?s=&threadid=28285&perpage=10&highlight=madblock&pagenumber=7)
la mia è solo curiosità :D
si è lui
MadBlock
15-06-2004, 07:07
Originariamente inviato da lukeskywalker
scusa, ma tu sei questo madblock? (http://forum.insanewb.com/forum/viewtopic.php?t=646&start=0)
e
anche questo? (http://www.atris.it/Forum/showthread.php?s=&threadid=28285&perpage=10&highlight=madblock&pagenumber=7)
la mia è solo curiosità :D
Modestia a parte sono unico e inimitabile :D
Quindici
15-06-2004, 08:56
bhe in effetti madblock sta dando ottime spiegazioni grazie a nome di chi vuole capire :)
x kamel
su pctuner trovi un ottimo progetto per un triplo termometro, che da quanto ho capito loro utilizzano per le misurazioni
e da quanto ho kapito è a disposizione per essere ricostruito
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=257&lang=ita
altrimenti devi andare su i fluke che ti permettono anche di essere interfacciati al pc tramite seriale, per la memorizzazione delle letture
su insanewb trovi anche gli lm35 in vendita, ma devi avere poi un circuito autocostruito per effettuare le letture
paolo
IcEMaN666
15-06-2004, 09:45
Originariamente inviato da Quindici
bhe in effetti madblock sta dando ottime spiegazioni grazie a nome di chi vuole capire :)
x kamel
su pctuner trovi un ottimo progetto per un triplo termometro, che da quanto ho capito loro utilizzano per le misurazioni
e da quanto ho kapito è a disposizione per essere ricostruito
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=257&lang=ita
altrimenti devi andare su i fluke che ti permettono anche di essere interfacciati al pc tramite seriale, per la memorizzazione delle letture
su insanewb trovi anche gli lm35 in vendita, ma devi avere poi un circuito autocostruito per effettuare le letture
paolo
io ho visto quello schema di Omega3 su pctuner e gli ho chiesto più o meno quanto mi sarebbe venuto a costare...ha detto che solo di materiali si sforano i 400€...:(
Cmq è uno dei pochi modi per avere a prezzi "umani" 3 sonde con uno scarto dell'ordine di 0.1°c
born2mod
15-06-2004, 09:47
Originariamente inviato da Quindici
altrimenti devi andare su i fluke che ti permettono anche di essere interfacciati al pc tramite seriale, per la memorizzazione delle letture
paolo
Hai presente cosa costano i Fluke? Si parte dalle 300€ in su!
Quindici
15-06-2004, 10:38
Originariamente inviato da born2mod
Hai presente cosa costano i Fluke? Si parte dalle 300€ in su!
io "HO" un fluke :( sò quanto vengono purtroppo ma lo uso per la scuola
paolo
born2mod
15-06-2004, 11:07
Originariamente inviato da Quindici
io "HO" un fluke :( sò quanto vengono purtroppo ma lo uso per la scuola
paolo
Che modello hai? Quanto lo hai pagato? Io avevo preso in considerazione il Fluke 52 II che dovrebbe costare attorno i 370€!!
Oggi dovrò andare a fare un giro nei vari negozi di elettronica x scegliere il migliore termometro digitale che abbia un rapporto prezzo/prestazioni adeguato alle mie tasche! Non avete consigli?
Originariamente inviato da sacd
Quali tra questi prendereste e perchè ?
http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/OCLabs_kit/pag4.asp
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=155
http://www.pctunershop.it/product_info.php?products_id=583
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=706719
ahhh che bello, dopo qualche giorno di vacanza vedo ancora questo bel topic aperto, finalmente ci voleva!!
Comunque, dopo essermi preso del demente da kamel (demente io e tutti quelli come me che hanno chiesto le foto dell'interno del wb da lui sponsorizzato) e dopo essermi preso del rompicoglioni (sempre da kamel), abbasserò anche io il tono delle mie polemiche per costruire qualcosa con voi, o almeno per imparare:p
Però....però qualcosa la devo dire, rileggendomi tutte queste belle pagine ho capito qualcosa:
1)mi sembra che questo topic sia stato confezionato per una bella presentazione pubblicitaria degli oclab, ma che strada facendo, qualcuno abbia rotto le cosidette uova del paniere infatti, le 2 recensioni tirate in ballo per dimostrare la superiorità e la bontà di questo wb sono state analizzate e sono finite maluccio, tanto è vero che Mom di hwtweakers (peccato cominciava a piacermi come sito:confused:) ha ammesso che la sua recensione è stata fatta male ( complimenti per l'onestà, dico davvero;)), e quella di azpoint manca di dati importanti.
Il mio amico Kamel poi, da estremo sostenitore della verità assoluta è arrivato a chiedere dove mettere la sonda e che sonde usare, e si che sei un betatester ufficiale:cry: :cry:
Se non ci fossero state le spiegazioni terra terra che anche un niubbone come me ha capito sulle fondamenta della termodinamica penso che questo bel topic non sarebbe servito a niente se non a farci il lavaggio del cervello su un prodotto che sarà anche buono, ma di cui IO non conosco ne l'interno, ne il reale funzionamento, io devo spendere 50 ? per compramelo, me ne fotto dei brevetti, VOGLIO SAPERE COSA VADO A COMPRARE, E LO VOGLIO SAPERE RIFERITO AGLI ALTRI DELLA CONCORRENZA, SE NO IO IL VOSTRO WB NON ME LO COMPRO.
Ricordatevi che io i miei 2 wb provati (Stealth e oc3000) me li sono regolarmente comprati e pagati, me li sono testati sul mio pc integrato, con le sonde della scheda madre, ho scelto poi quello che per me andava meglio, la differenza di prestazione l'ho detta ai 2 costruttori che si sono dimostrati seri, ma io parlo di pochissimi gradi, non di 10 :muro:
Non è per fare polemica ovviamente, è solo il mio parere e quello di molti miei amici che come me si stanno appassionando al watercooling, fatto da persone serie, non che sparano formule e numeri a membro di cane e che alla fine capisci che non sanno nemmeno dove posizionare la sonda, ma tanto che ci frega, quello va meglio di quell'altro, fidatevi che ve lo assicuro io
:mc: .
Mom di hwtweakers (peccato cominciava a piacermi come sito:confused: ha ammesso che la sua recensione è stata fatta male (complimenti per l'onestà, dico davvero)
tra il dire che la recensione è fatta male e che non è stata fatta con i soliti metodi c'è ne passa
altra cosa da considerare è che il mio articolo non è valido per le comparazioni visto che entrambi i wb sono stati modificati da me
se non l'avete ancora capito quei ormai famosissimi 10° di differenza sono da imputarsi alla particolare configurazione dell'impianto non alle reali capacità dei 2 wb che sono stati testati in condizioni "critiche"
inizialmente volevo dare l'idea del comportamento dei 2 wb in consizioni "estreme"... purtroppo però poi le cose sono cambiate nonostante avessi chiaramente detto che in condizioni "reali" entrambi i wb aumentano le proprie capacità lodando entrambi
se a te questa discussione sembra una manovra commerciale mal riuscita non mi interessa molto... dato che il MIO intento era quello di rispondere ad un utente che chiedeva solo info su un particolare wb... e questo ho fatto... poi le cose si sono evolute in maniera diversa... siamo passati sul professionale e quindi quella rece non è all'altezza della situazione... se vuoi continuare a tirarla in ballo per non so quale strana paura fai pure
giusto per la cronaca riporto alcune cose che non sono a conoscenza di tutti: Nikolaos mi ha contattato diverso tempo fa chiedendomi come mai fosse stata modificata la mia recensione
Ha chiesto inoltre la mia autorizzazione per poterla pubblicare prima e dopo che fosse stata modificata ricordandomi che (come mi ha detto prima di fare quei test con l'intenzione di renderli pubblici) quando un articolo va online nessuno lo deve modificare per nessun motivo e mi ha fatto anche notare le sue testuali parole tratte dal sito web AzPoint.net: "Ogni tester deve scrivere quello che vede senza che si distragga dai commenti dei lettori e soprattutto deve scrivere il comportamento e le performance reali di ogni singolo prodotto recensito."
Kamel_71
15-06-2004, 20:47
Visto che ti sei riletto il post...
Mi sembra che siamo stati NOI..a postare i pdf di intel e amd che confutano alla grande il fatto che la sonda debba essere messa obbligatoriamente al di sotto del processore!
E quelli non credo che possiamo inventarceli...
Intel dice espressamente al centro del core .. ed amd propone diversi modi per le misurazioni..e non solo quello della sonda sotto al core!
Per il resto non mi sento di discutere le tue idee in merito......tutti possono leggere il thread e farsi un'idea...
Io personalmente, non mi sono mai permesso di parlar male dei vostri prodotti...ne' li ho denigrati, ne ho fatto critiche sui metodi di sviluppo..o sulla politica commerciale...solo il discorso di pre e post vendita mi lascia perplesso...come se noi non avessimo il dono della parola, o la capacita di esprimerci per fare un post di aiuto! BAH!
L'unica cosa che ho cercato di dire fin dall'inizio e' soltanto che se due wb mi danno le stesse prestazioni in overclock per me sono uguali...
Questa e' una cosa che si puo' condividere o meno, ma non si discute!
Se un waterblock che, come dite voi lavora in laminazione totale, mi da' gli stessi risultati di un prodotto scientifico e perfetto che lavora in turbolenza, su diversi sistemi, per me i due wb sono uguali...del resto se permetti non mi interessa..
Non mi sembra di aver detto altro...
Risiko, ripeto....anche un bambino di 5 anni capisce come e' fatto quel wb... e lo sapete benissimo anche tutti voi....
Per favore finitela con la bambinata del wb segreto...e' una trovata che non ha piu' ragione di essere!
Quindi finiamola di menare il can per l'aia...
Se non lo sapete io sono l'autore dell'articolo apparso su PcHome riguardante lo stealth, se qualcuno di voi l'avesse letto capirebbe che non posso avere molto contro... critico solo tanti aspetti dell'esclusivita' che amate tanto darvi...come se in Italia ci foste solo voi...lasciamo spazio a tutti.. e teniamo da parte vecchi rancori...perche a lungo andare si rischia di assumere gli stessi attegiamenti che voi stessi avete criticato tanto agli altri...
a buon intenditor...
Gennaro "Kamel" Caracciolo
p.s. posto come persona e basta un betatester non e' un ADEPTO, o un MASSONE....o l'appartenete a chissa' quale SETTA questo che sia chiaro!
Kamel_71
15-06-2004, 21:02
Risiko...
sotterrando l'ascia di guerra potrei dirti anche questo ...
Il fatto del post scientifico e macchinato potrebbe essere tranquillamente attributo non solo a "noi" (che palle sto noi e sto voi, manco fossimo due eserciti in guerra)
Potrei dire anche io la stessa cosa...e chiunque leggesse il post potrebbe vedere una certa bilateralità della cosa...
riflettici un attimo...
Gennaro
alla fin fine confrontare i 3 produttori italiani di wb è come confrontare una CBR1000 RR Fireblade, Yamaha R1 e Kawasaki ZX-10R
tutte moto belle e potenti che vengono dallo stesso posto e sono costruite con la stessa intenzione di dare il massimo... la scelta del prodotto alla fin fine è dell'utente finale e di nessun'altro
cmq credo che l'utente che ha aperto questo 3ad ha già abbastanza elementi per scegliere il prodotto migliore in base alle sue necessità... quindi direi che non è il caso di andare ulteriormente off topic se non si ha le capacità tecniche per parlare e di conseguenza, dato che non ho tali conoscenze tecniche per poter discuttere su cose complicate come ad esempio la fisica, la termodinamica e magari anche i progetti su cad, me ne torno da dove sono venuto... se mi cercate sapete dove trovarmi.
ciao a tutti.
Originariamente inviato da Kamel_71
Mi sembra che siamo stati NOI..a postare i pdf di intel e amd che confutano alla grande il fatto che la sonda debba essere messa obbligatoriamente al di sotto del processore!
E quelli non credo che possiamo inventarceli...
Intel dice espressamente al centro del core .. ed amd propone diversi modi per le misurazioni..e non solo quello della sonda sotto al core!
ok.
intel dice il centro del core (che come tutti sappiamo è impossibile da raggiungere).
amd, invece, presenta una serie di metodi che includono la sonda SOTTO il core, a contatto con il PCB. Tra quei metodi, e tutti ne siamo a conoscenza, non viene nemmeno preso in considerazione il porre la sonda sul PERIMETRO della cpu.
perchè, nonostante certa gente tende a preferire questa misura, la TEMPERATURA PERIMENTRALE DEL CORE DELLA CPU ha lo stesso valore di un calzino bucato.
;)
cmq, mi ripeto: per i fatti vostri, per favore, esiste il PVT. (vero risiko?).
Inoltre aggiungo: non scambiate iniziative di Utenti privati con affermazioni ufficiali di PcTuner. Una cosa sono Io, risiko, iceman, una cosa è lo staff di pct.
grazie.
francesco
Kamel_71
15-06-2004, 21:43
Aho..io ho chiesto se andava bene!
Mika ho detto io faccio cosi' e basta!
:D :D :D :D
ho avuto la mia risposta...e son tonato buono buono nel mio angolino...cos'altro dovevo fare?
Aho mamma mia....
GKC
parlavo di altra gente kam, no worry! ;)
Intel fa una sua proposta, mi pare siano state date adeguate spiegazioni sul perche' e' tendenzialmente una cattiva idea ragionare in quel modo.
AMD fa 3 proposte se non ricordo male, e in tutti i casi consiglia sempre la soluzione della sonda sotto la cpu.
@MoM
Ogni tester deve scrivere quello che vede senza che si distragga dai commenti dei lettori e soprattutto deve scrivere il comportamento e le performance reali di ogni singolo prodotto recensito.
Questo non va di pari passo col cambiare i raccordi e usare sonde dalla accuracy preoccupante.
L'esempio delle moto e' un bel esempio. Non voglio sembrare puntiglioso, ma ci sono parecchi appassionati che storcerebbero il naso comunque. ;) Ciascuna casa ha la sua peculiarita', vuoi nella ciclistica oppure nel motore.
@kamel
Che due prodotti vadano alla stesa maniera, e' tutto da dimostrare - visto l'argomento del contendere.
Quanto alla provenienza, alla sobillazione e quant'altro: PcTuner, di cui sono felice di essere portavoce in questa occasione, non ha bisogno di "usare" qualcuno per dire quello che pensa. Abbiamo piu' volte dimostrato la nostra competenza tecnica, la nostra integrita' morale e la nostra voglia di fare. Pertanto, non posso che diffidarvi dall'attribuirci "meriti" di un certo tipo. ;)
Infine, sinceramente la conversazione si comincia a fare stucchevole. Qualche pagina fa, si diceva che si volevano fatti e non parole. Stiamo ancora aspettando notizie su sottopressione, turbolenza forzata e un piccolo interrogativo sulle sonde nella recensione di AzPoint sollevato da ice_copper (un troll certamente, ma che di solito fa funzionare la testa).
Credo che se non ci saranno risposte serie ed oneste - come quella di MoM che invita a riconsiderare i risultati del suo test - la discussione si avvii ad arenarsi in un continuo batti e ribatti piuttosto sterile.
EnricoAQ
16-06-2004, 00:53
Mi è sembrato di vedere infamie!
Mi è sembrato di vedere pessime allusioni!
Mi è sembrato di vedere forum aperti solo come strategia publicitaria e spacciati per forum di assistenza!
Mi è sembrato di sentire parlare di prodotti "open source" che poi vengono venduti!
Mi è sembrato di vedere spam di ogni genere!
Mi è sembrato di vedere gente fare soldi con progetti di altre persone!
Mi è sembrato di vedere utenti che senza dire che fanno parte di una delle 3 anziende in questione infamano le altre 2!
Mi è sembrato di vedere, dietro toni pacati, lo scannarsi dei produttori per un possibile cliente!
Forse mi è sembrato di vedere gia troppo schifo in giro!!!
Fortunatamente i toni, grazie ad altre persone che come me si son date da fare,son rimasti pacati....grazie a tutti quelli che si son impegnati a questo scopo!
Ora,sentendo parlare di mostrare i progetti dentro, di forum di assistenza ecc mi chiedo....
Ma quando io vado a comperare un autoradio e scelgo ad esempio un alpine lo sclego perchè so che è una delle migliori tra le sorgenti audio oppure prendo un sony perchè preferisco l'estetica alla qulità audio giusto?
L'alpine,la sony ecc.. non mi mettono a disposizione lo schema elettrico dei loro prodotti o un forum di "assistenza"!!!
Come tutte le migliori aziende l'assistenza viene data telefonicamente o per mail...poi sono i test fatti da altre persone al di fuori delle aziende produttrici che mi dicono questo è migliore di quello...
Quindi per favore...davvero...per favore...
Non credete che forse qualcuno avrebbe dovuto piantarla da qualche tempo con queste pessime e lagnose strategie commerciali ?
Fortunatamente abbiamo trovato un forum dove si può discutere tranquillamente cercando di far capire a chiunque legge i punti di forza di ogni prodotto...non continuiamo a rovinarlo cercando di trasmettere tramite belle parole il pessimo messaggio:"il mio è meglio del tuo"!
Questo lavoro lasciatelo ai recensori!
Un saluto a tutti....Enrico!
MadBlock
16-06-2004, 05:03
Originariamente inviato da EnricoAQ
Mi è sembrato di vedere ....
...un altro che non aggiunge niente ai contenuti di questo topic.
Hai da dare qualche consiglio a sacd su quale wb scegliere? Fallo.
Altrimeni vai a fare il piagnisteo da qualche altra parte.
Io se intervengo inquesto topic è solo per correggere le "inesattezze" che qualcuno può aver detto o scritto e lo faccio a beneficio della chiarezza e comprensione.
ice_copper
16-06-2004, 08:36
Originariamente inviato da MadBlock
...un altro che non aggiunge niente ai contenuti di questo topic.
Hai da dare qualche consiglio a sacd su quale wb scegliere? Fallo.
Altrimeni vai a fare il piagnisteo da qualche altra parte.
Io se intervengo inquesto topic è solo per correggere le "inesattezze" che qualcuno può aver detto o scritto e lo faccio a beneficio della chiarezza e comprensione.
Non posso fare altro che associarmi in pieno alle parole di MadBlock.
Esauriti gli argomenti tecnici (che peraltro non si sono visti molto)
ora si passa ai soliti piagnucolamenti.
:mc: :mc:
saluti :D
ps: aspettavo delle risposte a un paio di questiti ma da come si sono messe le cose mi sa che potro' mettermi l'anima in pace.
Originariamente inviato da EnricoAQ
Mi è sembrato di vedere infamie!
Mi è sembrato di vedere pessime allusioni!
Mi è sembrato di vedere forum aperti solo come strategia publicitaria e spacciati per forum di assistenza!
Mi è sembrato di sentire parlare di prodotti "open source" che poi vengono venduti!
Mi è sembrato di vedere spam di ogni genere!
Mi è sembrato di vedere gente fare soldi con progetti di altre persone!
Mi è sembrato di vedere utenti che senza dire che fanno parte di una delle 3 anziende in questione infamano le altre 2!
Mi è sembrato di vedere, dietro toni pacati, lo scannarsi dei produttori per un possibile cliente!
Forse mi è sembrato di vedere gia troppo schifo in giro!!!
allora mettiti gli occhiali! :D :sofico:
perchè io nn ho notato nulla di tutto ciò. però mi è sembrato di vedere un tale che si registra con 8 nick e cerca di farsi forza da solo. :eek: O no, Nikol...hem....Sni....opsssss....Enrico? :D
per favore basta, credo che sacd si sia fatto una sua idea su chi fresa specchi per allodole e chi fresa wb secondo leggi serie.
può decidere da solo. io la mia idea l'ho espressa e chiarita più di una volta, con esempi pratici di semplice comprensione. Cosa che non è stata fatta da chi asserisce l'esistenza di fenomeni mistici, se non satanici, quale "turbolenza forzata" o "sottopressione" o "laminazione controllata". :muro: Non faccio parte dello staff di nessun forum, sono presente sia qui, che su pctuner, che su insanewb, che su hwtweakers. A suo tempo stavo anche su HwManiacs e PcOver. Se solo OcLabs avesse un forum, frequenterei pure quello. :eek: :O ;)
francesco
Quindici
16-06-2004, 10:21
per il sig kamel_71
un omaggio da quindici
http://web.tiscali.it/vanni_38/indigenerale.htm
cosa ne dite del wb di overclockmania.net???
io mi sono trovato benissimo :)
semplice ma performante :)
quello nuovo non sembra al pari di quello vecchio anke perkè ha le canaline + piccole e non è ispezionabile
IcEMaN666
16-06-2004, 10:51
Originariamente inviato da skara
cosa ne dite del wb di overclockmania.net???
io mi sono trovato benissimo :)
semplice ma performante :)
quello nuovo non sembra al pari di quello vecchio anke perkè ha le canaline + piccole e non è ispezionabile
ma perchè è pure un waterblock quell'accrocco di rame?
Quindici
16-06-2004, 11:14
Originariamente inviato da skara
cosa ne dite del wb di overclockmania.net???
io mi sono trovato benissimo :)
semplice ma performante :)
quello nuovo non sembra al pari di quello vecchio anke perkè ha le canaline + piccole e non è ispezionabile
un po' tortuoso come percorso.
quindici
Originariamente inviato da EnricoAQ
Mi è sembrato di vedere infamie!
Mi è sembrato di vedere pessime allusioni!
Mi è sembrato di vedere forum aperti solo come strategia publicitaria e spacciati per forum di assistenza!
Mi è sembrato di sentire parlare di prodotti "open source" che poi vengono venduti!
Mi è sembrato di vedere spam di ogni genere!
Mi è sembrato di vedere gente fare soldi con progetti di altre persone!
Mi è sembrato di vedere utenti che senza dire che fanno parte di una delle 3 anziende in questione infamano le altre 2!
Mi è sembrato di vedere, dietro toni pacati, lo scannarsi dei produttori per un possibile cliente!
Forse mi è sembrato di vedere gia troppo schifo in giro!!!
A me invece e' sembrato di vedere una diffamazione a mezzo stampa. Ho scritto un paio di post piu' sopra che diffidavo a nome di PcTuner dal continuare sul piano delle insinuazioni. Che nota bene, TU hai fatto in queste poche righe che ho quotato.
PcTuner nasce nel 1999, sull'onda del fenomeno del modding e solo successivamente del liquid cooling. Strada facendo nacque il RAV1 (un wb a vaschetta), e dal fortunato incontro con AlexTa e' nata la serie Ybris.
I componenti dello staff di PcTuner, quale io sono, riportano chiaramente la dicitura in firma (autorizzata) o si presentano chiaramente come tali. Qualsiasi altra affermazione che identifichi PcTuner (direttamente o con allusioni) come "mandante" di un non ben identificato emissario, e' pertanto da sconsigliare.
Il termine "open source" e' stato correttamente riportato tra virgolette. Poiche' utilizzo Linux dalla slackware 2.0, penso di avere un minimo di cultura sulle licenze - nel tuo caso consiglio invece una lettura al fine di distinguere tra open source e free software.
Infine, ti chiedo la cortesia di rileggere l'intera discussione - al fine di giudicare il comportamento di ogni singolo intervenuto. Se i miei interventi anche solo una volta, hanno assunto il tono della pubblicita' sfacciata... me ne scuso fin d'ora. Poiche' invece ho cominciato a scrivere in questa discussione per correggere una imprecisione non da poco (confusione tra pressione e velocita'), e mi sono limitato a continuare la discussione sul piano tecnico (non mi pare di aver detto Ybris neppure una volta prima di questo post, ma magari mi sbaglio), ti invito a ricrederti sulla buonafede delle controparti - poiche' in uno luogo civile come questo, va sempre presunta l'innocenza e non la colpevolezza.
Concludo, riaffermando quanto PcTuner ha detto ufficialmente mesi e mesi fa. Non abbiamo alcun problema a sottoporci al giudizio di terzi, non abbiamo nulla da nascondere ne' niente di cui aver paura. Ma un confronto deve avvenire su due basi fondamentali: credibilita' dell'attore e metodo scientifico.
Ad oggi, di metodo scientifico si e' visto molto poco.
Saluti. Ti invito a venire a trovarci qualche volta: ti farai una idea precisa della nostra comunita', e del perche' qualcuno in noi riponga molta fiducia senza ricevere nulla in cambio.
Originariamente inviato da IcEMaN666
ma perchè è pure un waterblock quell'accrocco di rame?
:rolleyes: commenti un po' + costruttivi no???:cry:
http://www.scootergalaxy.com/stok/scara10.jpg
Originariamente inviato da Kamel_71
Visto che ti sei riletto il post...
..
Io personalmente, non mi sono mai permesso di parlar male dei vostri prodotti...ne' li ho denigrati, ne ho fatto critiche sui metodi di sviluppo..o sulla politica commerciale...solo il discorso di pre e post vendita mi lascia perplesso...come se noi non avessimo il dono della parola, o la capacita di esprimerci per fare un post di aiuto! BAH!
Se un waterblock che, come dite voi lavora in laminazione totale, mi da' gli stessi risultati di un prodotto scientifico e perfetto che lavora in turbolenza, su diversi sistemi, per me i due wb sono uguali...del resto se permetti non mi interessa..
Non mi sembra di aver detto altro...
Risiko, ripeto....anche un bambino di 5 anni capisce come e' fatto quel wb... e lo sapete benissimo anche tutti voi....
Per favore finitela con la bambinata del wb segreto...e' una trovata che non ha piu' ragione di essere!
Kamel, che sono ste frasi "vostro wb", "vostri prodotti" ecc riferito al mio post?
Io ho speso 55 ? per avere lo stealth, nemmeno lo sconto forum mi hanno fatti perche non avevo i requisiti, non mi confondere con uno di loro, sono un gruppo di persone preparate ma io ne sono completamente fuori, parteggio per i loro articoli solo perchè ho sempre avuto spiegazioni serie a tutti i miei dubbi.
La differenza tra me e te è questa:
io sono un utente che COMPRA i wb quando puo e che se li testa per conto suo, tu invece sei un betatester ufficiale, per forza di cose di parte e da te ci si aspetta correttezza ma soprattutto preparazione in quello che fa e che dice, qui hai dimostrato esattamente il contrario, se io avessi un'azienda e se tu fossi mio dipendente, dopo una figura del genere ti licenzierei per il buon nome della mia azienda.
Lo stesso posso dire per le recensioni, come utente e come lettore non accetto di leggere recensioni se chi le fa non è in grado di farle. Volete essere creduti? allora studiate, fate esperienza, dotatevi della strumentazione idonea e non ci prendete per i fondelli, se non siete in grado lasciate perdere, avete visto quanto ci vuole a sputtanare un sito con una recensione mal riuscita??
Torniamo in tema con questioni tecniche?
Kamel_71
16-06-2004, 12:24
mi sembra ci fosse un richiamo ad una discussione, un link, ad una discussione su insanewb.....
il post faceva piu' meno cosi...
Ma tu sei questo Madblock??
con il link sotto...
non riesco a ritrovarlo....qualcuno mi aiuta? la discussione l'ho letta ieri sera!:confused:
sara' l'eta'
ciao
Kam
Kamel_71
16-06-2004, 12:28
In quella discussione c'erano un sacco di cose molto carine....
specialmente sull'argomento scientifico...in particolare un paio di utenti del forum insane wb hanno dato delle belle risposte...
Kamel
p.s. ma e' possibile che non riesco piu' a trovare quel post???
devo essermi proprio rimbecillito!
born2mod
16-06-2004, 12:29
Originariamente inviato da Kamel_71
mi sembra ci fosse un richiamo ad una discussione, un link, ad una discussione su insanewb.....
il post faceva piu' meno cosi...
Ma tu sei questo Madblock??
con il link sotto...
non riesco a ritrovarlo....qualcuno mi aiuta? la discussione l'ho letta ieri sera!:confused:
sara' l'eta'
ciao
Kam
http://forum.insanewb.com/forum/viewtopic.php?t=646
Kamel_71
16-06-2004, 12:34
Io non ho detto in nessun post che alcun prodotto di qualsivoglia azienda non sia valido!
Quindi il tuo discorso non sta in piedi!
Ho detto solo che con due prodotti di due case diverse ottengo gli stessi risultati..per me sono di pari livello..a prescindere dalle temperature!
Se non ho un'attrezzatura da xmila euro il risultato non e' valido?
Cioe' non posso fare overclock se non misuro le temperature con un termomentro da xmila euro??
Bah io vedo i Mhz e quelli mi bastano.....
e' quello che sto dicendo dall'inizio e mi si confuta in continuazione..Eppure il concetto mi sembra chiaro!
Non credo che si possa confutare...e' cosi'!!!
X-MHz sono X-MHz..con la scienza o senza scienza...con un termometro o senza...
O sbaglio?
Kam
born2mod
16-06-2004, 12:37
Originariamente inviato da skara
:rolleyes: commenti un po' + costruttivi no???:cry:
http://www.scootergalaxy.com/stok/scara10.jpg
Ascolta skara quel wb l'ho avuto anch'io e ti posso dire che non ha nulla a che fare con i nuovi wb di oclabs, pctuner e lunasio! Se non ricordo male un anno fa feci una prova con Overblock e RS/300 PRO e, oltre aver guadagnato 8°, ero riuscito anche a migliorare e stabilizzare il mio overclock di un centianio di MHz allo stesso Core.
Ora non sò come vada sulla TEC, comunque siamo di fronte ad un prodotto lontano dai nuovi canoni del watercooling.
Consiglio: Passa ad un nuovo waterblock e non te ne pentirai!
P.S.: Ma che pompe usi?
Leggila bene quella discussione. C'e' scritto ne' piu' ne' meno quello che MadBlock ha detto e ripetuto qui. L'acqua non e' un fluido comprimibile.
Quanto al fatto che X MHz sono e restano X MHz non ci piove. Quello su cui invece diluvia, anzi c'e' proprio un nubifragio, e' capire in che termini questo sia legato ad un wb, ad un dissipatore, alle ram, alla pasta termoconduttiva, etc. etc. etc. etc. Si chiama "progettazione dell'esperimento" in teoria scientifica.
Queste cose le abbiamo gia' dette e ridette.
Kamel_71
16-06-2004, 12:42
Il link e' tornato...Grazie a born2mod..
Invito tutti a leggere la discussione..ed a notare come certi attegiamenti siano sempre gli stessi....
risiko, messe da parte le ostilita', ti prego di leggere quella discussione......
davvero...facci un salto...
Kamel
Kamel_71
16-06-2004, 12:44
Mrzzz....per favore..a parte il link di born2mod...mi dai la pagina di questo thread dove aveva gia' postato quel link??
sono serio...devo essermi rincoglionito ma non la trovo piu!
ciao
Kam
Originariamente inviato da Kamel_71
Il link e' tornato...Grazie a born2mod..
Invito tutti a leggere la discussione..ed a notare come certi attegiamenti siano sempre gli stessi....
risiko, messe da parte le ostilita', ti prego di leggere quella discussione......
davvero...facci un salto...
Kamel
up
Kamel_71
16-06-2004, 13:17
......utilizzare formule fisiche termodinamiche nella progettazione di WB è una cosa perlomeno inutile, dato che (NON IO, MA BEN 2 AMICI RICERCATORI DEL DIPARTIMENTO DI FISICA TECNICA DELL'UNIVERSITA' DI PADOVA ED UNO DEL DIPARTIMENTO DI IDRAULICA) mi hanno detto che le problematiche realtive sia alla conduzione di calore che al tracciamento delle linee di flusso e quindi alle relative turbolenze e perdite per attrito vorticoso non sono riconducibili se non in parte a quello che non tanto le leggi della fisica, ma le nostre capacità di risolvere equazioni matematiche ci permettono. Amichevolmente ti ricordo inoltre che se passi per qualche dipartimento di modelli matematici, ti verrà spiegato che per quanto riguarda attrito e turbolenze noi conosciamo perfettamente solo quello di una sfera in un fluido e di una lamina in un fluido... perfino i profili alari degli aerei o l'aereodinamica di una semplice automobile vengono studiati in galleria del vento e non con le FORMULE.
Originariamente postato da Buso_71 ..moderatore di InsanewB..
(http://forum.insanewb.com/forum/viewtopic.php?t=646&postdays=0&postorder=asc&start=20)
solo un piccolo estratto..consiglio di leggere tutto il post...
Kam
Quindici
16-06-2004, 13:47
Originariamente inviato da Kamel_71
......... perfino i profili alari degli aerei o l'aereodinamica di una semplice automobile vengono studiati in galleria del vento e non con le FORMULE.
Kam
e qui posso contraddirti io
costruisco modellini radiocomandati di Scafi , ed esclusivamente hydrospeed destinati alle competizioni, tutti i profili , le piegature e le sezioni di uno scafo, vengono messe prima su foglio e studiate, con ausilio di formule fisiche collegate alla dinamica dei fluidi
sarebbe troppo costoso arrivare alla vasca di simulazione e mettersi a modellare prue e fianchi di un hydro fino a trovare quella ottimale, ti assicuro che anche per le auto e per gli aerei ci sono formule fisiche adeguate
quindici
Peccato che i prof della mia uni la pensino diversamente. Ho chiacchierato a lungo con uno che di mestiere insegna proprio idraulica, e dopo un momentaneo scetticismo si e' fatto due conti su un pezzo di carta ed ha voluto saperne di piu'.
Siamo SERII, per cortesia.
Esistono le simulazioni agli elementi finiti, esistono i modelli numerici, esistono tanti strumenti che permettono di analizzare un certo tipo di fenomeni e il comportamento di un design piuttosto che di un altro.
Qualcuno qui ha tirato fuori la pressione a sproposito e gli e' stato fatto notare. Si e' parlato di filosofie costruttive, e se queste prescindono dalla teoria mi domando da cosa traggano ispirazione. Dal caso? Dalla fortuna? Dal mago othelma?
Poi si finisce per tirare fuori concetti come sottopressione e turbolenza forzata... e per creare una sottospecie di flame ricorsivo.
Kamel_71
16-06-2004, 13:59
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Kam
Originariamente inviato da born2mod
Ascolta skara quel wb l'ho avuto anch'io e ti posso dire che non ha nulla a che fare con i nuovi wb di oclabs, pctuner e lunasio! Se non ricordo male un anno fa feci una prova con Overblock e RS/300 PRO e, oltre aver guadagnato 8°, ero riuscito anche a migliorare e stabilizzare il mio overclock di un centianio di MHz allo stesso Core.
Ora non sò come vada sulla TEC, comunque siamo di fronte ad un prodotto lontano dai nuovi canoni del watercooling.
Consiglio: Passa ad un nuovo waterblock e non te ne pentirai!
P.S.: Ma che pompe usi?
uso una laguna 4200 per il circuito del wb della cpu e pelt( 256 watt) con un recipiante da 15 lt di acqua distillata , e un radiatore di un fancoil della daikin :)
per il circuito skeda video , chipset uso una da 1500 lt/h , un radiatore in rame ( quello del 'aria della calibra)e un altra tanica da 15 lt
ciauz
P.s. effettivamente sto' pensando di cambiare wb e penso ke mi orientero' sul lunasio :)
l'altro mi sembra troppo complicato ... a vaschetta con lamelle e ugelli per sparare l'acqua... non mi piace molto:O
certe volte la semplicità è la soluzione migliore :p
il lunasio mi piace e poi ha tutti i bordi alettati :cool:
lukeskywalker
16-06-2004, 14:00
Originariamente inviato da Kamel_71
mi sembra ci fosse un richiamo ad una discussione, un link, ad una discussione su insanewb.....
il post faceva piu' meno cosi...
Ma tu sei questo Madblock??
con il link sotto...
non riesco a ritrovarlo....qualcuno mi aiuta? la discussione l'ho letta ieri sera!:confused:
sara' l'eta'
ciao
Kam
per essere esatti era così:
Originariamente inviato da lukeskywalker
scusa, ma tu sei questo madblock? (http://forum.insanewb.com/forum/viewtopic.php?t=646&start=0)
e
anche questo? (http://www.atris.it/Forum/showthread.php?s=&threadid=28285&perpage=10&highlight=madblock&pagenumber=7)
la mia è solo curiosità :D
Kamel_71
16-06-2004, 14:17
Luke mi dici a che pagina e'???....per cortesia??
scusa eh!
ciao cioa
Kam
Kamel_71
16-06-2004, 14:23
quindici...
evita di quotare la mia firma...quelle non sono parole mie...e guardacaso l'ho anche scritto!
ciao
Kam
lukeskywalker
16-06-2004, 14:24
Originariamente inviato da Kamel_71
Luke mi dici a che pagina e'???....per cortesia??
scusa eh!
ciao cioa
Kam
la prima pagina l'ottavo post dopo l'annuncio di lunasio del rs300
sul suo forum
Originariamente inviato da MadBlock
Mi chiamo MadBlock e, pur essendo la prima volta che mi iscrivo in questo forum (anche se forse mi ero già registrato in una versione precedente che poi è stata azzerata, ma non mi ricordo bene) vi seguo da tempo immemorabile.... :-))
Ho letto con interesse la presentazione dell'ultimo nato di casa Lunasio e ho notato delle affermazioni che mi hanno incuriosito.
Ho notato che si sono leggermente smorzati i toni sensazionalistici tipici di Nikos e questo non può che farmi piacere visto che tutta quella boria mi da sensibilmente sui nervi :sad:
Cmq ritornando al wb.... è bello, bele foto... complimenti...
Sono le affermazioni della rece che mi lasciano perplesso, ma andiamo con ordine:
"Formule fisiche-termodinamiche o altra roba astratta che ha poco da spartire con la progettazione di un WB"
ma scusa se non usi le formule termodinamiche il wb come lo progetti con l'Artusi?
"Ci sono voluti mesi di studi..."
ma scusa se hai detto che non hai usato formule ne teorie di alcun genere, che cosa hai studiato in questi mesi?
"effetto venturi e accelerazione del fluido nella parte centrale, (parte fondamentale dove sono presenti "le alette", che con alte pressioni rendono molto bene) "
suppongo che questo sia il frutto di cotanto studio quindi sarei curioso di capire come sia collegato l'effetto venturi con le alte pressioni... o forse dipende dal fatto che non si tratta di un vero e proprio effetto venturi ma di "una specie"... in ogni caso se me lo spiegassi te ne sarei grato... a parole tue.. senza formule....
Anche il funzionamento di ste alette mi sembra strano, ma credo che una volta chiarito di che specie sia il signor venturi tutto dovrebbe andare a posto no?
Attendo speranzoso interessanti chiarimenti di ordine squisitamente tecnico, senza polemica
Mad
P.S.
Scusa ma questa mi ha fatto veramente sorridere:
perchè PRO? perchè è destinata ad un pubblico di professionisti? Ma perchè esiste il professionista del raffreddamento del processore? (a parte chi vende i WB ovviamente)... sapete io guadagno 25 euro/ora per tenere ben freddo il mio processore, per questo scelgo RS/PRO, sono un professionista esigente io..... ma per piacere :-D
Originariamente inviato da Kamel_71
......utilizzare formule fisiche termodinamiche nella progettazione di WB è una cosa perlomeno inutile, dato che (NON IO, MA BEN 2 AMICI RICERCATORI DEL DIPARTIMENTO DI FISICA TECNICA DELL'UNIVERSITA' DI PADOVA ED UNO DEL DIPARTIMENTO DI IDRAULICA) mi hanno detto che le problematiche realtive sia alla conduzione di calore che al tracciamento delle linee di flusso e quindi alle relative turbolenze e perdite per attrito vorticoso non sono riconducibili se non in parte a quello che non tanto le leggi della fisica, ma le nostre capacità di risolvere equazioni matematiche ci permettono. Amichevolmente ti ricordo inoltre che se passi per qualche dipartimento di modelli matematici, ti verrà spiegato che per quanto riguarda attrito e turbolenze noi conosciamo perfettamente solo quello di una sfera in un fluido e di una lamina in un fluido... perfino i profili alari degli aerei o l'aereodinamica di una semplice automobile vengono studiati in galleria del vento e non con le FORMULE.
Originariamente postato da Buso_71 ..moderatore di InsanewB..
(http://forum.insanewb.com/forum/viewtopic.php?t=646&postdays=0&postorder=asc&start=20)
solo un piccolo estratto..consiglio di leggere tutto il post...
Kam
sono arrivato a fine 3d e non si spiega nulla di tecnico/caratteristico. quel poco che c'è, è citato in modo incomprensibile: pcoverclock scrive cose uguali a madblock, ma non se ne rende conto :eek: :D, sembra tanto un copia incolla. :p
c'è solo buso che parla del Venturi come un'entità mistica di inimmaginabile onnipotenza, e ogni tanto scrive qualcosa di buono. Pare che Venturi fosse Berlusconi. :D
MadBlock
16-06-2004, 16:46
Embè?
Avete tirato fuori quella vecchia discussione in cui molte persone avrebbero fatto una figura migliore a non scrivere nulla.
Il buon Buso pur essendo un ingegnere elettrotecnico si è lanciato in una mirabolante dissertazione fluidodinamica che non stava nè in cielo nè in terra... dando per scontato che un "MadBlock" qualsiasi dovesse per forza essere meno competente dei suoi amici universitari.
Intanto con buona pace di tutti le leggi della fisica e della fluidodinamica vanno avanti per conto loro e vi garantisco che finora non mi hanno mai tradito.
Cmq visto che molti di voi affermano di aver letto tutto quel topic posso chiedere se c'è qualcosa nelle mie affermazioni sulle quali pensano di essere in disaccordo?
Possiamo discuterne insieme se volete... potrei imparare qualcosa di nuovo.... o forse insegnarla :rolleyes:
Mad
Quindici
16-06-2004, 17:49
Originariamente inviato da Kamel_71
quindici...
evita di quotare la mia firma...quelle non sono parole mie...e guardacaso l'ho anche scritto!
ciao
Kam
era solo per farti capire che non stà ne in cielo ne in terra quello che era scritto in quelle poche righe, le cose che stai dicendo tu ormai ho smesso di leggerle già dà un bel pò, mi spiace ma non ci posso fare nulla
15
Kamel_71
16-06-2004, 17:52
Io discutevo dell'attegiamento non della sostanza...
E di quanta boria vi armate quando parlate con tutte le vostre formule...
Non tutti sanno quelle cose, e visto che sono anche in pochi in grado di capirle, fra cui il sottoscritto. E' proprio inutile parlare in quei termini...
All'inizio del 3ad e' stato chiesto quale waterblock andava bene per una determinata soluzione...
E' stato risposto...e la risposta non andava bene perche' mancava qualche delta, qualche dimostrazione di teoremi di fisica...
Toto' diceva una gran cosa...
MA MI FACCIA IL PIACERE... MI FACCIA...
Ora vi dico una cosa....
Io con lo stealth non ho fatto 1mhz di piu' che con l'oclabs in overclock...
Ergo...la scienza non e' determinante!
E ora mi avete scocciato con risposte del tipo, la pasta le ram ..
le cavallette....tutte fesserie...
La verita' e' una sola....con lo stealth o con l'oclabs...i wb che ho provato....IL RISULTATO E' IDENTICO
Ripeto non cambia nulla di nulla di nulla di nulla!
scienza-cervello= 0-0
A parita' di condizione...pure questo e' empirico perche' tra lo smontaggio e il rimontaggio forse e' cambiata dello 0,000000000000000001 per cento l'umidita' dell'aria....o forse di 0,0000000000000000000000000000000000000000001 gradi la temperatura dell'acqua e visto che non possiedo un termomentro con un'approssimazione marziana...non mi posso permettere di dire che i 2 waterblock vanno uguali....
MA RIFATEMI IL PIACERE....
Visto che dite che l'overclock non e' una scienza esatta....mi spiegate come fate voi a prevedere tutte le stranissime condizioni di cui parlate...cosa venite da un'altro pianeta?
Quindi anche voi approssimate...e se approssimate siete anche in grado di stabilire quanto??? visto che approssimate l'inesatto!
Sono stanco di farmi prendere per il naso dalla vostra boria...veramente stanco!
In +chiedere di prestazioni equivale a sentirsi rispondere ..ma forse pero' , nel caso in cui....l'overclock non e' una scienza esatta...le condizioni sono diverse...i risultati possono essere coli' o cola'!
purtroppo non c'e' dialogo......e' inutile....e non rigirate ancora la frittata venendomi a dire che la colpa e la mia....
ve l'ho detto ..andate a prendere per il naso qualcun'altro!
Saluti e baci
Kam
ice_copper
16-06-2004, 17:53
Vedo che un sacco di gente sta cambiando la propria sign :sofico: :sofico:
MadBlock
16-06-2004, 18:06
Originariamente inviato da Kamel_71
Io discutevo dell'attegiamento non della sostanza...
E di quanta boria vi armate quando parlate con tutte le vostre formule...
Non tutti sanno quelle cose, e visto che sono anche in pochi in grado di capirle, fra cui il sottoscritto. E' proprio inutile parlare in quei termini...
All'inizio del 3ad e' stato chiesto quale waterblock andava bene per una determinata soluzione...
E' stato risposto...e la risposta non andava bene perche' mancava qualche delta, qualche dimostrazione di teoremi di fisica...
Toto' diceva una gran cosa...
MA MI FACCIA IL PIACERE... MI FACCIA...
Ora vi dico una cosa....
Io con lo stealth non ho fatto 1mhz di piu' che con l'oclabs in overclock...
Ergo...la scienza non e' determinante!
E ora mi avete scocciato con risposte del tipo, la pasta le ram ..
le cavallette....tutte fesserie...
La verita' e' una sola....con lo stealth o con l'oclabs...i wb che ho provato....IL RISULTATO E' IDENTICO
Ripeto non cambia nulla di nulla di nulla di nulla!
scienza-cervello= 0-0
A parita' di condizione...pure questo e' empirico perche' tra lo smontaggio e il rimontaggio forse e' cambiata dello 0,000000000000000001 per cento l'umidita' dell'aria....o forse di 0,0000000000000000000000000000000000000000001 gradi la temperatura dell'acqua e visto che non possiedo un termomentro con un'approssimazione marziana...non mi posso permettere di dire che i 2 waterblock vanno uguali....
MA RIFATEMI IL PIACERE....
Visto che dite che l'overclock non e' una scienza esatta....mi spiegate come fate voi a prevedere tutte le stranissime condizioni di cui parlate...cosa venite da un'altro pianeta?
Quindi anche voi approssimate...e se approssimate siete anche in grado di stabilire quanto??? visto che approssimate l'inesatto!
Sono stanco di farmi prendere per il naso dalla vostra boria...veramente stanco!
In +chiedere di prestazioni equivale a sentirsi rispondere ..ma forse pero' , nel caso in cui....l'overclock non e' una scienza esatta...le condizioni sono diverse...i risultati possono essere coli' o cola'!
purtroppo non c'e' dialogo......e' inutile....e non rigirate ancora la frittata venendomi a dire che la colpa e la mia....
ve l'ho detto ..andate a prendere per il naso qualcun'altro!
Saluti e baci
Kam
Perchè ti scaldi tanto?
lukeskywalker
16-06-2004, 18:08
Originariamente inviato da MadBlock
Embè?
Avete tirato fuori quella vecchia discussione in cui molte persone avrebbero fatto una figura migliore a non scrivere nulla.
Il buon Buso pur essendo un ingegnere elettrotecnico si è lanciato in una mirabolante dissertazione fluidodinamica che non stava nè in cielo nè in terra... dando per scontato che un "MadBlock" qualsiasi dovesse per forza essere meno competente dei suoi amici universitari.
Intanto con buona pace di tutti le leggi della fisica e della fluidodinamica vanno avanti per conto loro e vi garantisco che finora non mi hanno mai tradito.
Cmq visto che molti di voi affermano di aver letto tutto quel topic posso chiedere se c'è qualcosa nelle mie affermazioni sulle quali pensano di essere in disaccordo?
Possiamo discuterne insieme se volete... potrei imparare qualcosa di nuovo.... o forse insegnarla :rolleyes:
Mad
we io ho fatto solo una domanda per soddisfare la mia curiosità personale, senza fare commenti, ho postato il testo della topic perchè avevo capito male la risposta di kamel.
saluti
:D :D
Kamel_71
16-06-2004, 18:10
Scaldarmi?? Mi fate una tristezza infinita!
Kam
Quindici
16-06-2004, 18:13
Originariamente inviato da ice_copper
Vedo che un sacco di gente sta cambiando la propria sign :sofico: :sofico:
:rolleyes: :rolleyes: :sofico:
Vado al cinema. 'sta discussione non ha piu' nulla di tecnico.
La morale e' che adesso tutti i wb sono uguali. Lo sapevo, sei solo un comunista... :D
Buon proseguimento.
PS: Basta calcolare il numero di Reynolds.
PPS: E scusate la boria.
Originariamente inviato da Kamel_71
Scaldarmi?? Mi fate una tristezza infinita!
Kam
ok.
oclabs, ybris e oc3000 vanno uguali perchè nn guadagni MHz in oc.
bene, poniamo caso che mi capiti una cpu 1700+ che in oc non si schioda di 50MHz. Provo un kit Qtec, (1700+)+50MHz. Provo un Ybris 1.3, (1700+)+50MHz. Provo un dissi ad aria in alluminio, (1700+)+50MHz.
mi sembra iniquo dire che i 3 raffreddamenti usati non vanno uguali, eppure solo 50MHz in + ho, in tutti e 3 i casi. :mc:
ecco che c'è che non va nel tuo ragionamento.
Kamel_71
16-06-2004, 18:42
Perche' prendete sempre solo quello che vi pare dalle discussioni..mi sembra di aver esposto anche concetti quali la stabilta' day use! e non mi sembra da trascurare!
ma fate sempre come vi pare???
e' allucinante....io non capiro' di fisica ma voi vi ricordate quello che leggete?
Kam
Kamel_71
16-06-2004, 18:53
Ho parlato di test...di condizioni...ho postato il mio processore a 2620Mhz....
ma ho fatto le prove forse con un processore che nn si schioda???
Ma secondo voi parlerei se nn avessi mai raggiunto risultati degni di nota???
Non mi sembra di aver messo il 2500+ a 3200+ a vdefault...
Parlo di un processore oltre i 2600Mhz stabile con un voltaggio oltre i 2V..
Ma leggete??? Guardate??? O avete la mente e gli occhi annebbiati dalle formule?
MA sopratutto avete capito cosa intendo...cosa voglio dire?
Ve lo rispego se non avete capito...tranquilli!
Quindici
16-06-2004, 18:55
Originariamente inviato da Kamel_71
Scaldarmi?? Mi fate una tristezza infinita!
Kam
almeno sappiamo di cosa si sta parlando, ovvero riusciamo ad interpretare quello che a te risulta incomprensibile, se c'è una cosa che mette tristezza in questo 3ad è vedere che ci sono persone come te che si avventurano in discussioni, senza saper rispondere alle domande che gli vengono poste.
più volte ti è stato kiesto di essere umile, e di cercare di rispondere a domande ben precise, e te per tutta risposta citi totò e vecchi proverbi, senza renderti conto che forse chi ti stà formulando quelle domande ne sà qualkosina + di te, e poi mi riprendi perche ho quotato la tua firma bhooooooo
se vuoi posso dimostrare che posso bollire della pasta in una pentola di cartone, ma credimi, non posso dimostrarti il teorema della laminazione controllata, e calcola che per una persona che sà un minimo di fisica è difficile digerire frasi del tipo "forse può dipendere dalla rugosità del tubo"
:rolleyes: :rolleyes:
15
Quindici
16-06-2004, 18:57
Originariamente inviato da r03
fatti 1 canna.
e pure bella carica ;)
quindici
Originariamente inviato da Kamel_71
Io discutevo dell'attegiamento non della sostanza...
E di quanta boria vi armate quando parlate con tutte le vostre formule...
Non tutti sanno quelle cose, e visto che sono anche in pochi in grado di capirle, fra cui il sottoscritto. E' proprio inutile parlare in quei termini...
Kam
kamel, nemmeno io le capisco tutte quelle formule, però io non pubblico recensioni nè sui siti e nemmeno sulle riviste, e non lo faccio proprio perche IO NON NE CAPISCO NULLA DI TUTTE QUESTE COSE.
E' questo che sto cercando di farti capire, cavolo, ad avere 50 ? da buttare me lo prenderei proprio quel wb che dici, toglierei il mio stealth e monterei quello, vorrei vedere se vedo la differenza che ho visto con l'oc3000 o addirittura di piu, nei due sensi ovviamente, solo che non li ho da buttare, e quindi mi devo fidare delle recensioni che leggo, ecco perche mi incazzo come una iena ridens quando succedono queste cose, se non mi posso fidare di chi scrive, io utente medio come faccio a sapere cosa comprare?
Lasciamo perdere va, ho visto tante domande senza risposta, e la boria dei primi post, con tanto di frasi piene di cortesia e belle parole da marketing del supporto ufficiale sono sparite da un pezzo.
Pessima mossa commerciale, molto molto pessima:rolleyes:, non mi stupirei se tutto questo caos fosse scoppiato per l'uscita di un nuovo wb, sarebbe tristissima se cosi fosse.
Kamel_71
16-06-2004, 19:23
Perche' scusate le prestazioni di un wb si spiegano solo con le formule???
Allora siete l'unico sito al mondo che lo fa...e l'unico sito al mondo che possiede cotanta strumentazione...
Perche' allora non dite a tutto il mondo quanto siete bravi?
Fino a ieri abbiamo comprato wb senza sapere nulla di formule e tutti hanno fatto recensioni....e oggi voi ve ne uscite con tutte ste minkiate???
E ieri cos'eravamo?? una massa di deficenti?? Oggi dovremmo aprire gli occhi solo sulla vostra realta' perche' solo voi di qua solo voi di la''!!!
AHOOOOOOOOOOOOOOOO..... ma ci avete presi tutti per una massa di scemi??? Ma con chi vi credete di avere a che fare???
Ognuno e' libero di postare una recensione perche' c'e' la liberta' di parola...Ma non sta certo a voi giudicare...vi alzate in cattedra come tanti professori quando siete voi che vi si trova ovunque a fare domande del piffero ogni qualvolta c'e' un prodotto nuovo... e a me venite a parlare di trovate commerciali...
All'uscita dello stealth qualcuno avete trovato qualche mio post in giro??
All'uscita del typhoon c'e' qualche mio post in giro che lo critica???
Non vi attaccate a ste minkiate per favore....
Io ho detto fin dall'inizio di non sapere di certe cose...allora ho fatto delle domande precise sull'argomento prestazioni...
e cosa mi e' stato risposto?? NULLA solo risposte evasive e mai incentrate a definire nulla....
Ho chiesto i vostri screen ..i vostri risultati...cosa e' apparso?? NULLA!!
ci sono domande alle quali io non posso rispondere...e mi sembra di aver ascoltato quando dovevo....
Ma alle mie di domande non si puo' rispondere???
Solo se chiedo formule rispondete??
teoria teoria teoria...... ma la pratica dove sta?
dove sono i fatti?
saluti
Kamel
Originariamente inviato da Kamel_71
Perche' scusate le prestazioni di un wb si spiegano solo con le formule???
Allora siete l'unico sito al mondo che lo fa...e l'unico sito al mondo che possiede cotanta strumentazione...
Perche' allora non dite a tutto il mondo quanto siete bravi?
Fino a ieri abbiamo comprato wb senza sapere nulla di formule e tutti hanno fatto recensioni....e oggi voi ve ne uscite con tutte ste minkiate???
E ieri cos'eravamo?? una massa di deficenti?? Oggi dovremmo aprire gli occhi solo sulla vostra realta' perche' solo voi di qua solo voi di la''!!!
AHOOOOOOOOOOOOOOOO..... ma ci avete presi tutti per una massa di scemi??? Ma con chi vi credete di avere a che fare???
Ognuno e' libero di postare una recensione perche' c'e' la liberta' di parola...Ma non sta certo a voi giudicare...vi alzate in cattedra come tanti professori quando siete voi che vi si trova ovunque a fare domande del piffero ogni qualvolta c'e' un prodotto nuovo... e a me venite a parlare di trovate commerciali...
All'uscita dello stealth qualcuno avete trovato qualche mio post in giro??
All'uscita del typhoon c'e' qualche mio post in giro che lo critica???
Non vi attaccate a ste minkiate per favore....
Io ho detto fin dall'inizio di non sapere di certe cose...allora ho fatto delle domande precise sull'argomento prestazioni...
e cosa mi e' stato risposto?? NULLA solo risposte evasive e mai incentrate a definire nulla....
Ho chiesto i vostri screen ..i vostri risultati...cosa e' apparso?? NULLA!!
ci sono domande alle quali io non posso rispondere...e mi sembra di aver ascoltato quando dovevo....
Ma alle mie di domande non si puo' rispondere???
Solo se chiedo formule rispondete??
teoria teoria teoria...... ma la pratica dove sta?
dove sono i fatti?
saluti
Kamel
non si è mai parlato di typhoon e non capisco xche dici "siete l'unico sito" quale?????????
qui da quello ke ho letto io si vede solo un paio di utente ke cercado di farti capire ke le tue affermazioni non stanno ne in cielo e ne in terra...........bah
|unknown|
16-06-2004, 19:31
kamel xke ti ostini a dire VOI riferito a risiko come se fosse rappresentante di un qualke cosa?
ti ricordo ke lui ha provato 2 wb e ha fatto una scelta rispetto alle prestazioni da LUI rilevate nel SUO sistema
ps: ricordo a kamel e quindici ke esiste il tasto modifica x evitare di fare 2 post in 2minuti xke ci si è dimenticati di dire una cosa
Originariamente inviato da Kamel_71
Perche' scusate le prestazioni di un wb si spiegano solo con le formule???
Allora siete l'unico sito al mondo che lo fa...e l'unico sito al mondo che possiede cotanta strumentazione...
Perche' allora non dite a tutto il mondo quanto siete bravi?
dimmi perche continui ad associarmi a pctuner, perche è di pctuner che stai parlando vero? sii chiaro.
All'uscita dello stealth qualcuno avete trovato qualche mio post in giro??
All'uscita del typhoon c'e' qualche mio post in giro che lo critica???
No non ne ho lette, ma forse perche ancora non eri un betatester ufficiale di OCLABS?
Non continuare che stai facendo una magra figura, sia come betatester che come persona, chiudiamola qui dammi retta.
Kamel_71
16-06-2004, 20:44
Guardate che il gioco lo conosco pure io!!!
possiamo andare avanti all'infinito!
a buon intenditor...
:D :D :D :D :D :D
Kam
Mi pare di poter tranquillamente affermare che non e' nostro costume "calare" informazioni dall'alto o tentare di imporre chissa' quale visione esoterica al "popolino". Anzi, mi pare che giustificare con nozioni teoriche le informazioni pratiche che forniamo periodicamente (con curve precise che differenziano i nuovi prodotti dai precedenti), spiegando in dettaglio struttura e scelte progettuali, siano un modo sano per instaurare un dialogo.
Proprio perche' non prendiamo "tutti per una massa di scemi", offriamo solo la verita' scientifica incontrovertibile. Alla lunga, trincerarsi dietro misteriose verita' empiriche non paga.
Invito tutti, per la terza e ultima volta a smettere di tirare in ballo la struttura che rappresento - perche' nulla c'entra nel discorso.
Melkizedek
17-06-2004, 23:38
che 3ad :(
Non mi pronuncio in merito alle "imprecisioni" + volte affermate con davvero poca umiltà... si è già scritto ampiamente:(
Se fossi un moderatore avrei aggiunto al titolo ": Kam contro tutti".
Gennaro ma ti sembra modo? Mi chiedo cosa tu abbia voluto dimostrare e quale credi che sia l'impressione che i "lettori" si siano fatta di te e dell'azienda che volente o nolente rappresenti?
Sono davvero curioso di sapere cosa ha deciso di fare l'utente iniziatore di questo mirabolante topic che, ignaro delle future "devoluzioni", ha innocentemente chiesto un consiglio su quale wb fosse il + adatto alla sua configurazione. Se puoi dammi un tuo commento. Sono curioso, solo curioso.
Kamel_71
18-06-2004, 08:34
Ciao Vito,
Ti rispondo per rispetto e stima nei tuoi confronti,
vorrei ribadire solo alcuni concetti.
In tutto il thread, ripeto, non mi sono mai permesso di denigrare alcun prodotto.
Non mi sono mai schierato per un prodotto o l'altro.
Ho soltanto discusso un attegiamento...ed ho fatto delle domande alle quali non mi e' stato mai risposto se non in modo piu' che evasivo...
Mi conosci e sai che se ho dei limiti di qualche genere alzo il telefono e chiamo, conosci la mia umilta'...
Quando e se ho problemi con una vmod chiamo roberto, l'altra volta che avevo problemi con la scheda video ho chiesto a te...
Conosci i miei risultati e le mie "capacità" (?), e sai perfettamente che non ho mai parlato male di alcun prodotto ne ho detto questo e' meglio di quello.
Semmai ho parlato di prodotti sullo stesso livello!
Ho sicuramente dei limiti, ammesso piu' volte, per quanto riguarda formule e quant'altro.
Ma credi che non sia in grado di stabilire se un wb va o non va?
Questo penso proprio che non puoi dirlo......
Se riuscissi a spremere qualche mhz in piu' con un prodotto piuttosto che con un'altro vista la mia "fissazione" per i bench credi che non lo userei?
E' la presa in giro che non sopporto...
Di persona non credo di apparire come un fanfarone o un presuntuoso od uno stupido...
Ed essere trattato da tale mi infastidisce molto..
Fare una domanda....e ricevere una risposta che poco ha a che fare con la domanda fatta....non credi che possa indisporre un pelino?
Non faccio il progettista di waterblock...io li testo e basta...a me interessa come vanno e non come sono fatti...
Un pilota di formula uno sa guidare...ma non progetta i motori...
puo' chiedere di avere piu' tiro in basso...puo' chiedere piu' carico aerodinamico maggiore o minore...ma poi sono gli ingegneri ed i meccanici che si occupano di questa tipologia di lavoro...non il pilota stesso.....
Ti saluto
Gennaro
Originariamente inviato da born2mod
Ascolta skara quel wb l'ho avuto anch'io e ti posso dire che non ha nulla a che fare con i nuovi wb di oclabs, pctuner e lunasio! Se non ricordo male un anno fa feci una prova con Overblock e RS/300 PRO e, oltre aver guadagnato 8°, ero riuscito anche a migliorare e stabilizzare il mio overclock di un centianio di MHz allo stesso Core.
Ora non sò come vada sulla TEC, comunque siamo di fronte ad un prodotto lontano dai nuovi canoni del watercooling.
Consiglio: Passa ad un nuovo waterblock e non te ne pentirai!
P.S.: Ma che pompe usi?
CERTO è CHE se tu hai guadagnato 8 gradi con solo l'acqua io con la pelt ne guadagno di + :eek:
corro subito a comprare il lunasio ke mi sembra il migliore ;)
ice_copper
18-06-2004, 16:35
io invece ho preso il typhoon, pensa te. :D
Originariamente inviato da ice_copper
io invece ho preso il typhoon, pensa te. :D
com' è ???
rende??? sai cosa...nn mi cinvince l'idea dei forellini per sparare l'acqua sulle alette ...
poi cmq ogniuno la pensa come vuole :D ;)
fammi sapere come va cmq
ciauz
ice_copper
18-06-2004, 18:14
Originariamente inviato da skara
com' è ???
rende??? sai cosa...nn mi cinvince l'idea dei forellini per sparare l'acqua sulle alette ...
poi cmq ogniuno la pensa come vuole :D ;)
fammi sapere come va cmq
ciauz
Se le hanno fatte cosi' un motivo c'è e il wb rende proprio per quel motivo che a te non convince.
Non voglio fare pubblicità cmq per cui chiudiamola qui.
MadBlock
18-06-2004, 19:56
Weeee ice... forse si può avere un'opinione non parziale :rolleyes:
Allora, io in questo topic:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=666359
avevo espresso delle perplessità riguardo alle alette e il diffusore di cui si sta parlando.
In particolare ho paventato la possibilità che nei canalini del diffusore si instaurasse un moto laminare in grado di inficiare in modo importante le prestazioni del wb.
E' intervenuto poi, come potete leggere nel thread, Mrzzz postando determinati dati sulle dimensioni dei canali e sul valore di portata che mi hanno costretto sulla difensiva.
Cioè con quei valori di portata il wb dovrebbe essere un prodigio della natura, ma vista la struttura mi sembrano un poco eccessivi.
Visto che ce l'hai e visto che in altre occasioni hai dimostrato di saper fare le misure come si deve, che mi dici su sto benedetto wb?
O sono costretto a comprare pure questo? :eek:
ice_copper
18-06-2004, 22:01
Posso dirti che va bene.
Posso dirti che se lo metti in condizione di lavorare correttamente dissipa molto piu' del suo predecessore (tanto per non tirare in ballo altri costruttori)
Non chiedermi grafici o confronti pero' perche' non è mia abitudine dare giudizi di questo genere .
Se vuoi in pvt ti mando tutti i dati che vuoi .
Se ti capita, manda un pvt anche a me e dimmi cosa ne pensi per favore.
EnricoAQ
19-06-2004, 02:28
ACCORRETE ACCORRETE comprate il nuovo WB di ANOMALOS (che parla tramite il nick di sniper).
Credo che fin dal primo post Fabio si fosse presentato come PR o no ?
Credo anche che ciò dia la possibilità che i suoi post esprimano il parere di tutto il team quando si presenta la necessità. Chi ha la mente libera capisce, questo basta. Mi pare però strano che tu sia fissato sempre e comunque con Nikolaos, ad ogni caso colgo l'occasione per comunicarti i suoi saluti ammesso che me lo concedi.
Scherzi a parte vedo che i conti della serva li sapete fare e l'area del cerchio l'avete imparata bene.
Forse c'è gente che aspetta ancora di sentire le cose che ti sono state chieste, a me sembra che siano elementari.
Aspetteremo che mettiate ordine nei vostri progetti e nelle vostre idee per avere delle spiegazioni più dettagliate... tanto sono anni che aspettiamo... mese più mese meno non cambia niente.
Forse, per chi sa navigare senza farsi problemi, potrebbero anche essere già online.
quindi ciò che voi vi prefissate di fare è: accumulare grande quantità di calore e smaltirlo lentamente ponendo le canaline sulla "periferia del wb".
Questo, da quel che credo, non permette al wb di far raggiungere alla cpu temp. polari, tuttavia garantisce buone prestazioni anche con grandi carichi.
In pratica il vostro è un wb di tutto "Buffer"... + che uno "scambiatore di calore che passa subito i Watt in acqua" è un "accumulatore di calore che lo scambia lentamente e con tranquillità".
A detta del sig. Mad, nessuno di OCLabs ha le competenze necessarie di spiegare cose così complicate. Se qualcun'altro volesse darci una mano siamo sicuri che troveremo la soluzione insieme. Comunque forse non saresti troppo lontano, credo però che ti manchino alcuni particolari significativi.
A parte che dagli errori grammaticali e di sintassi ho come l'impressione che a scrivere NON sia stato Sniper86
http://www.oclabs.com/nikos/outlook.png
Io se intervengo inquesto topic è solo per correggere le "inesattezze" che qualcuno può aver detto o scritto e lo faccio a beneficio della chiarezza e comprensione.
Mad, per favore non ti scaldare...non mi sembra il caso. Magari fai un pò di pazienza che se ti scaldi così tanto qualcuno potrebbe pensare che inizi ad innervosirti più del solito e magari potrebbe anche capire che tu possa appartenere ad uno degli staff che non ti sei messo mai contro.
Magari se saresti anche così bravo da dirci il tuo vero nome in pubblico allora forse tutti noi faremo un piccolo sforzo per pensare che non appartieni a nessun staff :)
Colgo l'occasione di ringraziare tutti voi per la vostra attenzione ed in particolare tutti quelli che hanno contribuito a mantenere il topic in un dialogo costruttivo.
Ora,dopo aver letto tutto quanto con moltissima attenzione, direi che bastano queste foto per farvi capire che accusate le persone sbagliate diffamando le persone che non hanno a che fare.
La prima foto è stata editata per non far vedere degli oggetti, mentre nella seconda sono stati coperti un po di campi per tutelare la nostra privacy!
http://www.oclabs.com/nikos/enricoaq.jpg
http://www.oclabs.com/nikos/documenti.jpg
Spero che ora avrete capito che siamo persone corrette che non hanno nulla da nascondere!
Grazie!
ps:nel post precedente io non ho citato nessuno...mi sembra che qualcuno si sia perfettamente rivisto in quello che mi era sembrato di vedere.
MadBlock
19-06-2004, 07:13
Enrico che fai, la butti sul personale?
Si stava parlando di wb e te ne esci con una documentazione da... investigatore privato!
Non ho mai avuto dubbi sul fatto che tu e Anomalos foste due persone diverse; Nikos è stato bandito tempo addietro da questo forum (a causa di sue intemperanze di gioventù, non per colpa mia) e sa benissimo che non può iscriversi con un altro nome.
Solo che leggendo quel delirio dell'altro post molti hanno rivisto uno stile inconfondibile fatto di un italiano un po' traballante a causa della sua nazionalità (nessuno gli fa una colpa per questo, ci mancherebbe).
A questo punto o tu e lui avete lo stesso stile di scrittura :eek: :rolleyes: o eravate seduti uno di fianco all'altro nello scrivere.
In ogni caso se ho fato notare questo aspetto è solo perchè ho avuto l'impressione di vedere uno che, cacciato dalla porta, rientra dalla finestra e ho trovato la cosa curiosa.
In effetti che Nikos possa o non possa scrivere su HwUpgade non me ne può fregare di meno.
Tornando alla questione "tecnica" in calce al mio post ho scritto:
Non ho sinceramente qual'è il dubbio che avete espresso nel post precedente.
adesso cerco di essere più preciso:
adesso siccome noi abbiamo anche il seguente dubbio, vorremo che magari voi ce lo spiegaste indipendentemente che esso sia giusto o sbagliato e siamo anche sicuri che motiverete per bene la vostra risposta
113.04/63.58 = 1.723 -> 1.7237 x 100 -> 172.37% di meno
63.58/39.24 = 1.6235 -> 1.6235 x 100 -> 162.35% di meno 113.04/39.24 = 2.8807 -> 2.8807 x 100 -> 288.07% di meno
Sta cosa non l'ho proprio capita, mi sembra un delirio, come ho detto vedo solo tre rapporti di aree che non significano nulla.
Se voleste essere meno criptici sarei lieto di discutere delle vostre teorie.
P.S.
Per me i forum sono un passatempo e un divertimento e sui forum sono MadBlock.
Chi sono nella vita reale sono solo ed esclusivamente stracaz.acci miei.
Non sono affiliato a nessuno e non devo dimostrare niente a nessuno.
DJ RUDY HDI
24-06-2004, 18:36
qui (http://www.hwtweakers.net/postt3207.html)
posto questo link xkè mi sembra attinente alla discussione.....
MadBlock
27-06-2004, 11:15
Originariamente inviato da MadBlock
adesso cerco di essere più preciso:
adesso siccome noi abbiamo anche il seguente dubbio, vorremo che magari voi ce lo spiegaste indipendentemente che esso sia giusto o sbagliato e siamo anche sicuri che motiverete per bene la vostra risposta 113.04/63.58 = 1.723 -> 1.7237 x 100 -> 172.37% di meno 63.58/39.24 = 1.6235 -> 1.6235 x 100 -> 162.35% di meno 113.04/39.24 = 2.8807 -> 2.8807 x 100 -> 288.07% di meno
Sta cosa non l'ho proprio capita, mi sembra un delirio, come ho detto vedo solo tre rapporti di aree che non significano nulla.
Se voleste essere meno criptici sarei lieto di discutere delle vostre teorie.
Embè?
Vi siete eclissati?
Chi ha scritto questo bellissimo trattato di matematica non si vuole degnare di dare qualche delucidazione a noi poveri mortali inguaribilmente ignoranti?
DJ RUDY HDI
27-06-2004, 16:50
http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=242&pag=0
ecco un'altra rece...anke su piattaforma p4.
cn una pompa da 800 l/h mandano 4 wb.
born2mod
27-06-2004, 17:09
come mai altri produttori di waterblock italiani non fanno così tante recensioni?
DJ RUDY HDI
27-06-2004, 17:14
semplicemente xkè lunasio e pct...sn orami affermati da anni....
invece oclabs è solo 6 mesi ke è sul mercato e quindi deve aumentare la sua visibilità....
inoltre a esempio pct cn un ln2 day come un mese fa....si fa tanta di quella pubblicità.....
inoltre pct ha un forum ormai affermato cn quesi 5000 membri......
io la penso così....
born2mod
27-06-2004, 19:40
Mettiamola su un'altro piano... perchè negli ultimi anni non si sono viste recensioni dei prodotti pct, mentre quelle di lunasio, che pur essendo già affermato, si sono viste?
Originariamente inviato da born2mod
Mettiamola su un'altro piano... perchè negli ultimi anni non si sono viste recensioni dei prodotti pct, mentre quelle di lunasio, che pur essendo già affermato, si sono viste?
Credo che loro badino piu alla soddisfazione degli utenti che a recensioni fatte con i senfu, almeno, io credo che sia cosi.
Originariamente inviato da born2mod
Mettiamola su un'altro piano... perchè negli ultimi anni non si sono viste recensioni dei prodotti pct, mentre quelle di lunasio, che pur essendo già affermato, si sono viste?
vai da lunasio e vedi quanta gente posta in quel forum. :rolleyes: + o - quanta posta su oclabs. :D
cmq, tornando in topic.
ancora nn ho visto spiegazioni su SOTTOPRESSIONE, TURBOLENZA FORZATA e quei rapporti tra aree che tanto sembrano i problemi del mio prof... :rolleyes:
paura?
Tempo addietro, abbiamo scelto di chiamarci fuori da un certo tipo di comparative che potessero risultare discutibili. Quello che conta per noi e' innanzi tutto la soddisfazione e la cura del cliente, nonche' una analisi oggettiva e veritiera delle grandezze in campo.
PcTuner investe molti euro ogni anno per la strumentazione e il testing nel laboratorio di sviluppo. Non ci sognamo di chiedere a nessuno di fare altrettanto, ma vedere il lavoro di mesi (o anni) sminuito da misure imprecise o metodologie dubbie... ci pone nella sfortunata situazione di dover declinare gli inviti che ci vengono rivolti.
Da parte nostra, resta sempre la disponibilita' a fornire consulenza e un minimo di supporto a qualunque struttura volesse decidere di fare un passo nella direzione da noi indicata: da un metodo giusto e da strumentazione adeguata, c'e' solo da guadagnarci.
Sniper 86
28-06-2004, 04:18
La pazienza, come si sa', è la virtu' dei forti. Nikolaos sta portando pazienza dal secondo semestre del 2000 e non ha nessuna fretta, come del resto non l'abbiamo neanche noi dello staff. Il tempo ci darà ragione, siamo molto sicuri e fiduciosi di noi stessi e dei nostri progetti.
Comunque vi invitiamo a leggere un interessante articolo pubblicato su OClabs mentre è in lavorazione un suo proseguo:
Cronostoria dei nostri progetti fin dal 2000 (http://www.oclabs.com/particles.php?docid=1005)
Originariamente inviato da r03
ancora nn ho visto spiegazioni su SOTTOPRESSIONE, TURBOLENZA FORZATA e quei rapporti tra aree che tanto sembrano i problemi del mio prof... :rolleyes:
Non ci siamo scordati di questo, ma siccome noi curiamo sempre i minimi particolari vi inviatiamo ad avere la giusta pazienza... leggasi "troverai un articolo su Oclabs in merito a questo" ;)
Buona continuazione.
mi piacerebbe vedere uno studio termico e fluododinamico per ogniuna di quelle "basi" di WB... cosi forse quel link potrebbe diventare perlomeno OT con quello di cui si sta parlando in questo tread... in caso contrario sarebbe il caso di toglierlo visto che nn c'è la ben che minima allusione alle risposte ad una delle domande che sono state poste qui dentro, nn credi?
ps: "ciao Anomalos"... ti ricordi di me :D ;) ci siamo conosciuti nel 2001 :oink:
Kamel_71
28-06-2004, 07:16
ehhehehe...pensa un po' Tj...io ho fatto una domanda per un thread intero..e non mi ha risposto nessuno!
Kam
Originariamente inviato da Sniper 86
Non ci siamo scordati di questo, ma siccome noi curiamo sempre i minimi particolari vi inviatiamo ad avere la giusta pazienza... leggasi "troverai un articolo su Oclabs in merito a questo" ;)
Buona continuazione.
se la padronanza della lingua, la precisione delle informazioni e la chiarezza dei concetti sarà quella dell'articolo sopra linkato, o sullo stesso stile di quello con le "T", nn andrete molto lontano... :rolleyes: :muro:
la gente si sveglia.
Originariamente inviato da Kamel_71
ehhehehe...pensa un po' Tj...io ho fatto una domanda per un thread intero..e non mi ha risposto nessuno!
Kam
bè... io nn sono abituato a restare senza risposte e tanto meno a lasciare chi vuole accrescersi senza... :)
EnricoAQ
28-06-2004, 16:10
Caro mad io non la butto sul personale, ho semplicemente fatto chiarezza su delle accuse che oramai vanno avanti da troppo tempo!!!
Il topic era iniziato su delle discussioni tecniche ma poi a qualcuno è convenuto cambiare argomentazione dopodichè trovandosi spiazzato anche sulle questioni personali si sta tornando sulle argomentazioni tecniche.
I castelli di sabbia sono fatti per crollare come le accuse infondate...sono i fatti a parlare...tutto il resto è noia!!!
Un abbraccio...Enrico!
infatti.
su oclabs quanta gente c'è?
su pctuner quanta gente c'è?
su insanewb quanta gente c'è?
su atris quanta gente c'è?
:D
sono i fatti che contano! :sofico:
fatti, da voi, non ne ho visti.
born2mod
28-06-2004, 17:06
Originariamente inviato da r03
infatti.
su oclabs quanta gente c'è?
su pctuner quanta gente c'è?
su insanewb quanta gente c'è?
su atris quanta gente c'è?
:D
sono i fatti che contano! :sofico:
fatti, da voi, non ne ho visti.
Cosa c'entra??
Stiamo parlando di waterblock e non dei forum dei loro produttori!
Originariamente inviato da born2mod
Cosa c'entra??
Stiamo parlando di waterblock e non dei forum dei loro produttori!
così va meglio?
Originariamente inviato da r03
fatti, da voi, non ne ho visti.
;)
lukeskywalker
29-06-2004, 09:10
Originariamente inviato da r03
così va meglio?
;)
che sono i pitulli?
i putilli sono dei piccoli animaletti subacquei che si mettono nelle zone di laminazione del flusso e muovono l'acqua! :D
ma questa è un'altra storia! :sofico:
questo 3ad è intramontabile..ogni tanto ritorna..:p
Originariamente inviato da stock
questo 3ad è intramontabile..ogni tanto ritorna..:p
Speriamo sia immortale come la fenice :sofico:
Raga chi ha detto che la ventola deve essere montata dietro al radiatore in aspirazione, si faccia vivo :D
Ho guardato il kit Lunasio e la ventola si puo` solo montare dalla parte opposta agli agganci dei tubi che butta aria sul rad :confused:
beh, te la adatti...
loro mettono le viti solo da 1 lato. questo per abbattere i costi finali.... :rolleyes: e dare noie all'utente, che si deve ingegnare con:
1. scotch
2. cartoncino
3. nastro biadesivo
e si costruisce un convogliatore in 4 minuti e mezzo! ;)
Originariamente inviato da r03
beh, te la adatti...
loro mettono le viti solo da 1 lato. questo per abbattere i costi finali.... :rolleyes: e dare noie all'utente, che si deve ingegnare con:
1. scotch
2. cartoncino
3. nastro biadesivo
e si costruisce un convogliatore in 4 minuti e mezzo! ;)
Beh se hai delle foto mi daresti una mano..:sofico:
il rda in foto è un v1.
se non hai cartoncino, vanno bene anche i fogli F4. Tanto si tratta di Convogliatori usa e getta, una volta che li smonti li butti! :D
qui si vede come l'ho attaccato
In percentuale che miglioramento si ha montandolo in questo modo rispetto a quello previsto di fabbrica?
Stigmata
08-07-2004, 09:41
Originariamente inviato da r03
beh, te la adatti...
loro mettono le viti solo da 1 lato. questo per abbattere i costi finali.... :rolleyes: e dare noie all'utente, che si deve ingegnare con:
1. scotch
2. cartoncino
3. nastro biadesivo
e si costruisce un convogliatore in 4 minuti e mezzo! ;)
sempre meglio di prima che non c'erano del tutto, no? ;)
Raga scusate se sono OT o parzialmente OT ma avrei queste domandine e sarebbero urgenti visto che l'ordine dovrei farlo oggi stesso:sofico:
ehmm ragazzi sono totalmente nuovo del liquid cooling e dopo grandi risultati ottenuti ad aria (vedi overclock in sign:D ) voglio prendermi un bel sistemino Typhoon by pctuner:D .....adesso avrei alcune domande:
1 - la pompa nova integrata nel kit che modello è?
2 - tenedo l'acqua a temp ambiente quindi così com'è nella vaschetta compresa nel kit devo coibentare lo stesso?
3 - eventualmente mi spigate come coibentare?
4 - il kit è totalmente integrabile in un case Codegen Miditower con misure h x l x p-----> 42x18x48mm senza modificare nulla sul case?
Ovviamente per il modello di pompa e tutto il resto mi riferisco a quella compresa nel kit Typhoon FULL Intel da 166€......grazie:D
Armisael
08-07-2004, 10:36
1) la pompa è come hai detto tu una nova... sicce nova 800l/h
2) non serve coibentazione se non superi il punto di condensa (lo puoi superare con una peltier ma col liquido a temp ambiente no)
3) Non ti spiego come coibentare tanto non ti serve :D
4) Con qualche lavoro tutti i kit sono integrabili in qualsiasi case... prenditi le misure della vaschetta e vedi dove piazzarla... al limite te ne autocostruisci una tu su misura no? ^_^
P.S. forse avrai problemi con l'altezza della vaschetta... dovresti togliere il castelletto degli hdd e spostare gli hdd nei bay da 5"
Originariamente inviato da Stigmata
sempre meglio di prima che non c'erano del tutto, no? ;)
Ne esistono di già fatti nn sono bravo nel bricolage :D
Ho montato tutto ma mi vengono in mente delle domande...
Fino a quanto bisogna stringere la vite di fissaggio del wb sulla cpu per essere montato bene?
C' è molta differenza nelle prestazioni nel tenere la ventola a 7V al posto di 12 ?
Per ora che nn ho tempo di fare prove ho guadagnato tre gradi in idle rispetto all'aero 7+ sormontato da due ventole da 8cm secondo voi come è?
Per adesso sono a 2260mhz v default
IcEMaN666
09-07-2004, 19:51
Originariamente inviato da sacd
Ho montato tutto ma mi vengono in mente delle domande...
Fino a quanto bisogna stringere la vite di fissaggio del wb sulla cpu per essere montato bene?
C' è molta differenza nelle prestazioni nel tenere la ventola a 7V al posto di 12 ?
Per ora che nn ho tempo di fare prove ho guadagnato tre gradi in idle rispetto all'aero 7+ sormontato da due ventole da 8cm secondo voi come è?
Per adesso sono a 2260mhz v default
gira la vite a mano finchè riesci..poi mezzogiro/ungiro con la pinza.
La differenza non è moltissima tra 7v e 12v....ma generalmente le 12x12 devono essere silenziate xkè fanno troppo casino.
Mi sembra troppo poco il guadagno di soli 3°c rispetto ad un dissy ad aria...bho:confused:
Originariamente inviato da IcEMaN666
gira la vite a mano finchè riesci..poi mezzogiro/ungiro con la pinza.
La differenza non è moltissima tra 7v e 12v....ma generalmente le 12x12 devono essere silenziate xkè fanno troppo casino.
Mi sembra troppo poco il guadagno di soli 3°c rispetto ad un dissy ad aria...bho:confused:
Provato adesso demo farcry in loop dopo sette volte asus probe mi da 38C° a 2300mhz v default, dopo aver subito ravviato da bios mi da 34C°
Per la vite se sicuro nn è che mi rimane in mano il soket :confused:
IcEMaN666
09-07-2004, 20:22
Originariamente inviato da sacd
Per la vite se sicuro nn è che mi rimane in mano il soket :confused:
così si fa di solito..ma stai con la clip sul socket o coi buchi sulla mobo?
ah se misuri le temp con la mobo non le prendere minimamente in considerazione :D
Originariamente inviato da IcEMaN666
così si fa di solito..ma stai con la clip sul socket o coi buchi sulla mobo?
ah se misuri le temp con la mobo non le prendere minimamente in considerazione :D
Sono agganciato al soket niente buchi :sofico:
IcEMaN666
09-07-2004, 20:36
Originariamente inviato da sacd
Sono agganciato al soket niente buchi :sofico:
dagli mezzo giro di pinza..non esagerare....
Originariamente inviato da IcEMaN666
dagli mezzo giro di pinza..non esagerare....
Per le temp. cosa pensate, inattesa di altre prove ?
IcEMaN666
09-07-2004, 22:20
Originariamente inviato da sacd
Per le temp. cosa pensate, inattesa di altre prove ?
non so che dirti coi sensori della mobo..
prova a occare fare qualcosa vedi se hai miglioramenti ;)
Originariamente inviato da IcEMaN666
non so che dirti coi sensori della mobo..
prova a occare fare qualcosa vedi se hai miglioramenti ;)
Certo tu che arrivi dall`antartide nn avrai problemi di temperatura...:rotfl:
IcEMaN666
10-07-2004, 00:14
Originariamente inviato da sacd
Certo tu che arrivi dall`antartide nn avrai problemi di temperatura...:rotfl:
sto a 5ghz con dissy passivo..ho il pc fuori la finestra:sofico:
MadBlock
18-07-2004, 09:05
Bene, bene , bene....
la mia pazienza è stata premiata... è che premio! :sofico:
Ragazzi mettetevi comodi che andiamo a cominciare :cool:
E' uscito un articolo su oclabs... un articolo che parla di turbolenza.
Mi fa piacere che finalmente siano sparite caz.ate tipo "laminazione controllata", "turbolenza artificiale" o altre amenità del genere.
Innanzitutto, prima di entrare nel merito mi farebbebbe piacere che sparisse quel cappelletto sul professore universitario che mi sembra una autentica presa per i fondelli!
Se avete interpellato qualcuno che vi faccia da referente mettetene il nome altrimenti non mettete nulla: il sig. Nessuno non è una fonte autorevole.
Leggere di professori universitari non mi fa da fumo negli occhi (anche perchè ne ho sentiti professoroni sparare caz.ate a raffica); tendo a giudicare i contenuti anzichè i titoli.
Ergo nel prosieguo considererò tutto ciò che è scritto in quell'articolo integralmente farina del sacco dell'autore, cioè Nikolaos Kavvadias il quale come è giusto e ovvio che sia si prende la responsabilità di ciò che firma.
Adesso andiamo nello specifico.
Tutta la spiegazione del numero di Reynolds è semplicemente ineccepibile.
Si tratta della definizione di questo importante parametro di similitudine fluidodinamica che chiunque si occupi di questi problemi conosce e dovrebbe conoscere e si trova fra le prime pagine di qualsiasi testo sull'argomento.
Ho anche apprezzato quello che era comunque doveroso: il riferimento al diametro idraulico.
Ovviamente se si vuole utilizzare Reynolds per studiare un WB, nella maggior parte dei casi bisogna farvi ricorso dal momento che un WB non è un tubo cilindrico. Anzi una buona stima del diametro idraulico è fondamentale!
Vorrei fare notare che a tal proposito vi è una imprecisione sulla definizione nel numero: se si utilizza il Diametro idraulico nella formula di Reynolds ci va 4Dh tenendo presente che 4Dh=D essendo D il diametro della sezione cilindrica semplice.
Cmq questo nulla toglie ai calcoli successivi nell'articolo che fanno riferimento ad una sezione circolare.
Riguardo ai calcoli che ci sono dopo devo rilevare una inesattezza anche se tale inesattezza potrebbe essere frutto di una mia errata interpretazione... chiedo all'autore di fare luce in proposito.
Si parla del WB WBNBKG2... si dice che è basato sul principio delle due canaline parallele da 6mm di diametro.
Poi nel prosieguo si fa il calcolo della sezione di raggio 3.
Ora se le canaline sono due e ci passano 500l/h (anche se secondo me è già tanto se ne passano 200 con una pompa da 900l/h) tale portata si dividerà fra le due canaline p.es. 250 da una parte e 250 dall'altra... e in questo caso il nr di Reynolds viene circa 17000 e non 36000 come affermato.
Per quanto riguarda gli altri WB di cui si parla, non è possibile entrare nel merito perchè se non si studia con precisione la sezione, di cui non si hanno informazioni, non si può fare una stima del diametro idraulico.
Sul fatto che l'articolo dimostri che i WB vanno bene è una affermazione che non mi interessa perchè sono considerazioni che scadono sul commerciale.
Come ultima cosa aggiungo:
adesso siccome noi abbiamo anche il seguente dubbio, vorremo che magari voi ce lo spiegaste indipendentemente che esso sia giusto o sbagliato e siamo anche sicuri che motiverete per bene la vostra risposta 113.04/63.58 = 1.723 -> 1.7237 x 100 -> 172.37% di meno 63.58/39.24 = 1.6235 -> 1.6235 x 100 -> 162.35% di meno 113.04/39.24 = 2.8807 -> 2.8807 x 100 -> 288.07% di meno
Mi era stato detto che pazientando avrei avuto risposta a questa roba....
Io non ho ancora capito cosa significano quei benedettissimi numeri!
Mi volete dire: "guarda ho fatto 113.04/63.58 perchè così vedi che pitipim e patapam...." ecc. ecc. ?
Mad
non ho mai postato su questo argomento xchè non ho la vostra preparazione, inoltre sono perfettamente equidistante come penso anke tu, tra i produttori di WB anzi forse nel mio caso, sia come utilizzatore, che come rapporti personali, un pelo + sbilanciato a favore del costruttore torinese...
questa doverosa premessa in una domenica in cui non ho niente da fare ed ho cercato di capire, con molta fatica cosa state dicendo fra tutti:
Ho anche apprezzato quello che era comunque doveroso: il riferimento al diametro idraulico.
Ovviamente se si vuole utilizzare Reynolds per studiare un WB, nella maggior parte dei casi bisogna farvi ricorso dal momento che un WB non è un tubo cilindrico. Anzi una buona stima del diametro idraulico è fondamentale!
Io che ho letto l’articolo poco fa anche se non sono esperto di fluidodinamica premetto che basta leggere meglio un paio di volte le cose che l’autore ha scrittoa questo link: http://www.oclabs.com/particles.php?docid=1033 per capire meglio di che cosa si tratta.
Diametro idraulico
Il diametro idraulico è una piccola estensione del diametro del condotto "D" e si simbolizza con "Dh". Ci permette di calcolare la sezione trasversale dei condotti non perfettamente cilindrici e di conseguenza ci permette il calcolo del numero di Reynolds e la verifica della turbolenza in un determinato condotto. Al momento non è il caso di fare ulteriori approfondimenti ma ritorneremo con un altro esauriente articolo sull'argomento non appena ci servirà.
Quindi ?
Vorrei fare notare che a tal proposito vi è una imprecisione sulla definizione nel numero: se si utilizza il Diametro idraulico nella formula di Reynolds ci va 4Dh tenendo presente che 4Dh=D essendo D il diametro della sezione cilindrica semplice.
Cmq questo nulla toglie ai calcoli successivi nell'articolo che fanno riferimento ad una sezione circolare.
A dire il vero tutti i calcoli si riferiscono a condotti perfettamente cilindrici, quindi anche qui non riesco a capire cosa vorresti dire?
Riguardo ai calcoli che ci sono dopo devo rilevare una inesattezza anche se tale inesattezza potrebbe essere frutto di una mia errata interpretazione... chiedo all'autore di fare luce in proposito.
Si parla del WB WBNBKG2... si dice che è basato sul principio delle due canaline parallele da 6mm di diametro.
Io vedo WBNKB5 per CPU , WBNKG2 per S.Video e WBNKC2 per Chipset…il WB WBNBKG2 dove l’hai visto ?
inoltre l' articolo dice : "Prendiamo come esempio il WBNKG2 per S.Video sapendo che ha la canalizzazione interna da 9 mm " :eek:
Poi nel prosieguo si fa il calcolo della sezione di raggio 3.
Dunque in questo caso dovremo considerare che la sezione trasversale sarà impostata così: A = 2pR². Sapendo che R = 3 avremmo A pari a 56.52 mm². La velocità media del liquido in questo caso sarà pari a 4.914/2 = 2.457 m/s ed a conti fatti il numero di Reynolds per entrambi i Block sarà pari a 36.855 unità. Il che significa che con una portata impostata a 500 lt/h entrambi i block lavorerebbero in perfetta turbolenza dato che anche in questo caso avremo un valore di 3.658 volte maggiore rispetto il valore della soglia minima pari a 10.000 unità.
Se adesso volessimo verificare la portata minima con cui questi due block continueranno a lavorare con turbolenza, scopriremmo che la velocità media non dovrà essere inferiore a 0.666 m/s e che la portata dovrà essere pari o superiore a 135.512 lt/h.
Io continuo a non capire cosa vorresti dire?
sempre con il massimo rispetto e con la curiosità di un incompetente, che non vuole prolungare il flame in passato generato, ma che in maniera indipendente vuol capirci qualcosa x sapere anke cosa sta montando sopra la sua cpu...
;)
MadBlock
18-07-2004, 13:36
Mio buon Giampa,
credo di aver scritto in italiano corretto e corrente, ma provo a ridire con altre parole quello che ho scritto sopra se può servire a capirci meglio :)
Se nel numero di Reynolds ci metti il diametro di un tubo a sezione circolare, va bene la formula riportata nell'articolo.
Se vuoi calcolare il numero di Reynolds per una sezione qualsiasi devi usare il diametro idraulico, ma in queso caso devi usare una formula leggermente modificata che nell'articolo non c'è.
Ma tu dici che in quell'articolo ci sono solo esempi di sezioni circolari.
Questo è vero per il WBWNKG5 (non me la ricordo mai sta sigla illegibile quindi la scrivo come mi viene in mente) ma non è vero per il WB GPU che ha se ho capito bene non ha canaline cilindriche.
In quel caso SI DEVE calcolare il diametro idraulico altrimenti i calcoli non servono a nulla.
Ora:
o si è usata la formula riportata sopra anche per un wb a condotti non cilindrici usando il diametro idraulico -> sbagliato perchè si doveva usare una formula leggermente diversa
o si è usata la formula giusta senza calcolare il diametro idraulico -> sbagliato perchè il valore di diametro usato non ha relazione con la geometria
o è stato fatto tutto giusto ma nell'articolo non è specificato nulla di ciò che è stato fatto.
Mad
vedi ?
qualcosa si impara sempre...;)
mi riferisco a me ovviamente... :)
"o è stato fatto tutto giusto ma nell'articolo non è specificato nulla di ciò che è stato fatto. "
mi sembra + in linea questa delle 3 ipotesi anche se ci vuole un po' di elasticità... ricordiamoci che questi prodotti non seguono la filosofia dell' open source...
bisogna anke ammettere che grazie all' articolo dopo un uso esagerato di termini e formule matematiche a volte inutili da parte veramemte di tutti, x lo meno anke uno a 0 come il sottoscritto ha capito finalmente cos'è sto c.... di numerino... :D
PS: se le sigle di tali WB sembrano quelle delle schede madri della GigaByte che colpa ne ho ? stacci + attento d'ora in poi... :p
cmq ora aspetto con civiltà anche altri a dire la loro:fiufiu:
GP
aggiungo che, avendo provato tutti i WB in questione nonchè quelli degli altri costruttori, tralasciando eventuali impressioni prestazionali x le quali non ho strumenti così sofisticati x dare un giudizio, posso affermare, avendo anke smontato i raccordi, xchè sono come S. Tommaso, che tutti e 3 i WB di OCLabs hanno condotti cilindrici...
ora se OC-Labs mi fa causa, le spese legali me le paghi tu...:) :D
Kamel_71
18-07-2004, 14:15
Beh...visto che il processo produttivo e' lo stesso per tutti i monoblock.
E' chiaro che hanno tutti canaline cilindriche!
Stessa cosa per quanto riguardante il wb HD
Saluti
Kamel
non ho bisogno di supporter...;)
dare un' occhiata alla sign..., grazie...
GP
Kamel_71
18-07-2004, 14:38
Lungi da me....
Post contemporaneo...
:cry: :cry: :cry:
Kamel
Originariamente inviato da giampa
ricordiamoci che questi prodotti non seguono la filosofia dell' open source...
Prendo solo spunto da questa frase, parlo per me ovviamente, per me il watercooling è soprattutto passione, devo capire cio che fa chi ne sa piu di me, voglio studiare, imparare, devo sapere perche spendo 50 ? di wb, e per come si sta proponendo questo costruttore ci si chiede solo la pecunia e nulla in cambio, MI DISPIACE NON CI STO.
Apprezzo molto di piu pctuner e lunasio, filosofia aperta, vi è qualcosa dietro, soprattutto il primo ci spiega sempre cosa vuol dire una modifica, un'aletta ecc, e i miei 50 ? glie li do volentieri se so cosa compro.
Che tristezza!
:cry: :cry:
Kamel_71
18-07-2004, 18:07
Ben detto!
ERGO..ognuno con i suoi soldi fa quello che gli pare!
;)
Kamel
Originariamente inviato da risiko
Prendo solo spunto da questa frase, parlo per me ovviamente, per me il watercooling è soprattutto passione, devo capire cio che fa chi ne sa piu di me, voglio studiare, imparare, devo sapere perche spendo 50 ? di wb, e per come si sta proponendo questo costruttore ci si chiede solo la pecunia e nulla in cambio, MI DISPIACE NON CI STO.
Apprezzo molto di piu pctuner e lunasio, filosofia aperta, vi è qualcosa dietro, soprattutto il primo ci spiega sempre cosa vuol dire una modifica, un'aletta ecc, e i miei 50 ? glie li do volentieri se so cosa compro.
Che tristezza!
:cry: :cry:
solita premessa sul rispetto delle opinioni altrui, senza peli sulla lingua che è la cosa + importante...
non confondiamo l' open source con il fatto che un WB x valere i soldi che costa, oggigiorno, deve essere sostanzioso, nel senso che deve essere bello a vedersi (largo uso di Plexy e lucette da parte di tutti i costruttori) e deve tenere a bada CPU sempre + assetate di W....
quando ho comprato il Typhoon ho badato ai parametri sopra esposti e non al fatto che una parte dei costruttori usasse una filosofia al posto di un' altra...
se avessi una passione come la tua probabilmente i Wb me li farei da solo...
infatti non essendo un poeta, me li sono comprati tutti gli ultimi WB in giro, forse anke x allargare i miei orizzonti...
e ti assicuro che sono tutti validi prodotti...
x me la vera tristezza su una cosa così marginale x la mia vita, sarebbe stato che i WB che ho comprato si fossero rivelati una "sola"... (fregatura)
con rispetto,
GP
;)
giustinoni
19-07-2004, 13:50
Originariamente inviato da giampa
me li sono comprati tutti gli ultimi WB in giro
Davvero?:eek:
Mi puoi dire con quale ti sei trovato meglio?:) (anche in pvt...)
Ciao
Originariamente inviato da giustinoni
Davvero?:eek:
Mi puoi dire con quale ti sei trovato meglio?:) (anche in pvt...)
Ciao
tu vuoi la mia dipartita....
come minimo mi capiterebbe questo:
:ahahah:
giustinoni
19-07-2004, 20:15
Originariamente inviato da giampa
tu vuoi la mia dipartita....
come minimo mi capiterebbe questo:
:ahahah:
è una curiosità;)
se vuoi dirmelo via pvt farò sì che si autodistruggerà in 5 secondi dopo la lettura:D
Se no fa' niente;)
Ciao
sono a tua disposizione x tutto credimi, ma non x dare giudizi su questo argomento, mi dispiace...
sono intervenuto solo x chiarirmi alcuni aspetti "fluidodinamici"...:p
continuo xò ad auspicarmi che i vari costruttori di WB si mettano d' accordo una volta x tutte e trovino un laboratorio indipendente, di comune accordo, e con attrezzature di alto livello, che testi tutti i prodotti man mano che escono...
UTOPIA, PURA UTOPIA....
:gluglu:
Originariamente inviato da Kamel_71
Ben detto!
ERGO..ognuno con i suoi soldi fa quello che gli pare!
;)
Kamel
Kamel ma che vuoi? perche ti intrometti sempre?
Ti ho dia detto che penso di te, se fossi stato mio dipendente ti avrei licenziato da tempo, hai fatto fare una magrissima figura all'azienda che rappresenti, basta leggere piu addietro, lasciamo perdere su.
Cerco di non offenderti ma ogni volta che parlo ti metti in mezzo, e dai su!!!
Kamel_71
19-07-2004, 21:24
Se ritieni che sia giusto offendermi fai pure.....
Sappi che io non mi offendo...
Stavo solo tentando di sotterrare l'ascia di guerra....se vuoi tenerla in pugno fai pure....
E guarda giusto perche' sei tu ti offro anche l'altra guancia!
Solo per sapere...ma quello in signa e' proprio il tuo pc?
curiosita' sai!
Un abbraccione!
Kamel
|unknown|
19-07-2004, 21:27
Originariamente inviato da Kamel_71
Se ritieni che sia giusto offendermi fai pure.....
Sappi che io non mi offendo...
Stavo solo tentando di sotterrare l'ascia di guerra....se vuoi tenerla in pugno fai pure....
E guarda giusto perche' sei tu ti offro anche l'altra guancia!
Solo per sapere...ma quello in signa e' proprio il tuo pc?
curiosita' sai!
Un abbraccione!
Kamel
no è il mio pc...
ma fatemi un favore (tutti e 2) e smettetela -.-
Kamel_71
19-07-2004, 21:32
Uffa, nemmeno quando faccio il bravo bambino va bene!
:rolleyes: :cry: :rolleyes:
|unknown|
19-07-2004, 21:37
mi chiedo perche sia ancora aperto sto 3d... si ricasca nei flame ancora una volta...
io non sono un mod... continuate continuate pure me ne esco dalla conversazione... kamel fai il bravo bambino, scusa se ho avuto la minima intenzione di interromperti... risiko rispondi a tono e dai una bella accesa a sta discussione ;)
a fare :rolleyes: sono io...
byezzzz... desso clikko di non controllare piu sta discussione tanto è dalle prime pagine che non emerge qualcosa di utile...
giustinoni
21-07-2004, 19:27
Originariamente inviato da |unknown|
desso clikko di non controllare piu sta discussione
Scusate l'OT, ma cosa clicca?!?(se mi spiegate con un breve pvt mi fate un piacere:) )
|unknown|
21-07-2004, 20:08
ci si cancella dalla discussione così non ricevo piu (inutili) aggiornamenti
NigthStalker_86
22-07-2004, 16:01
Che 3D LOLLLLLLOSOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!:D :eek: :eek: :D
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Che 3D LOLLLLLLOSOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!:D :eek: :eek: :D
Lo hai letto tutto?
NigthStalker_86
22-07-2004, 16:11
Originariamente inviato da sacd
Lo hai letto tutto?
Si, in certi punti è molto bello, si imparano tante cose! :)
In altri ci si scanna per due marche...Vergognoso!:eek:
NigthStalker_86
22-07-2004, 16:14
A proposito... Proprio oggi mi è arrivato il mio primo kit a liquido by Oclabs :D ! Sono troppo contento :D ! Quando arrivo a casa dal lavoro procedo a montarlo e testarlo ;) !
Visto che l'ho quasi finito posto le foto...
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/scotty/Immagine%20018.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/scotty/Immagine%20019.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/scotty/Immagine%20020.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/scotty/Immagine%20021.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/scotty/Immagine%20023.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/scotty/Immagine%20024.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/scotty/Immagine%20025.jpg
@ sacd
mi piace il tuo sys, molto ordinato!
;)
l'uniko dubbio è il rad kon i raccordi verso il basso...
:rolleyes:
Originariamente inviato da poe
@ sacd
mi piace il tuo sys, molto ordinato!
;)
l'uniko dubbio è il rad kon i raccordi verso il basso...
:rolleyes:
Girato veniva un po' troppo incasinato, ho anche provato a costruire un convogliatore per la ventola in modo da metterla dietro al rad in aspirazione, ma il mio bricolage fa schifo :cry:
spero di nn perdere molto.
Con i raccordi in alto cosa cambierebbe?
IcEMaN666
22-07-2004, 17:01
Originariamente inviato da sacd
Girato veniva un po' troppo incasinato, ho anche provato a costruire un convogliatore per la ventola in modo da metterla dietro al rad in aspirazione, ma il mio bricolage fa schifo :cry:
spero di nn perdere molto.
Con i raccordi in alto cosa cambierebbe?
che se non l'hai svuotato l'aria non va via molto facilmente ;)
Originariamente inviato da IcEMaN666
che se non l'hai svuotato l'aria non va via molto facilmente ;)
Nn ci crederai ma ho montato il tutto prima fuori dal case svuotando l'aria, lascianto andare per circa due ore e poi senza staccare nulla l'ho montato nel case:D
giustinoni
22-07-2004, 17:33
Originariamente inviato da NigthStalker_86
A proposito... Proprio oggi mi è arrivato il mio primo kit a liquido by Oclabs :D ! Sono troppo contento :D ! Quando arrivo a casa dal lavoro procedo a montarlo e testarlo ;) !
Facci sapere come va';)
e dì anche la configurazione completa del PC e dell'impianto...
Originariamente inviato da giustinoni
Facci sapere come va';)
e dì anche la configurazione completa del PC e dell'impianto...
Barton 2500+ bloccato 220*11
Asus A7n8x del.
2*256Mb kingmax ddr433
Radeon 9800pro*xt
Aly Fortron 300W ( in fase di sostituzione)
IcEMaN666
22-07-2004, 17:57
sacd ma che l'hai preso a mozzichi quel case x far entrare il rad :D
dagli un addrizzata:sofico:
giustinoni
22-07-2004, 19:43
Originariamente inviato da IcEMaN666
sacd ma che l'hai preso a mozzichi quel case x far entrare il rad :D
dagli un addrizzata:sofico:
Cosa hai detto?Non si capisce niente:D
IcEMaN666
22-07-2004, 20:05
Originariamente inviato da giustinoni
Cosa hai detto?Non si capisce niente:D
quelli del lazio capiscono :D
Traduco per chi nn ha capito; hai preso a morsi quel case per farci entrare il radiatore?
Risposta No, ma siccome nn riuscivo in quel punto a usare il seghetto ho dovuto usare metodi poco ortodossi, oltretutto li c'erano le guide fino in fondo per periferiche interne:sofico:
giustinoni
22-07-2004, 22:26
Originariamente inviato da sacd
Traduco per chi nn ha capito; hai preso a morsi quel case per farci entrare il radiatore?
Risposta No, ma siccome nn riuscivo in quel punto a usare il seghetto ho dovuto usare metodi poco ortodossi, oltretutto li c'erano le guide fino in fondo per periferiche interne:sofico:
Grazie:D
NigthStalker_86
23-07-2004, 08:41
Originariamente inviato da giustinoni
Facci sapere come va';)
e dì anche la configurazione completa del PC e dell'impianto...
Certo! Vi posterò anche le foto, perchè per integrare il tutto (Black Ice Extreme2...) ho dovuto fare un lavoro da cine!:D
Poi mi dite se vi piace...:)
Alexis80
23-07-2004, 09:00
Io toglierei tutto quell'isolante dal basso....gia' la vaschetta che integra una Nova scalda di suo! Se poi la isoli in quel modo..potrebbe scaldare ancora di piu'!
Oltetutto credo che il radiatore lavori con una ventola a soffiare,
visto che dovrebbe lavorare in aspirazione per dare il massimo dell'efficienza, magari pensa ad una ventola 12x12x38...una top motor da 109 cfm va benissimo..e non e' nemmeno troppo rumorosa! In ogni caso va tenuta a bada con un fanbus...se ne trovano di molto carini...anche neri con i leds blu...ottimo sul tuo case, e' prodotto da una ditta USA!
ciao
Kam
Kamel_71
23-07-2004, 09:04
Porca eva.....ancora l'account del mio collega...che pizza...sorry rega'!
Kamel
Originariamente inviato da Alexis80
Io toglierei tutto quell'isolante dal basso....gia' la vaschetta che integra una Nova scalda di suo! Se poi la isoli in quel modo..potrebbe scaldare ancora di piu'!
Oltetutto credo che il radiatore lavori con una ventola a soffiare,
visto che dovrebbe lavorare in aspirazione per dare il massimo dell'efficienza, magari pensa ad una ventola 12x12x38...una top motor da 109 cfm va benissimo..e non e' nemmeno troppo rumorosa! In ogni caso va tenuta a bada con un fanbus...se ne trovano di molto carini...anche neri con i leds blu...ottimo sul tuo case, e' prodotto da una ditta USA!
ciao
Kam
Riferisci a me?
Ciao
giustinoni
23-07-2004, 11:07
Originariamente inviato da sacd
Riferisci a me?
Ciao
Se no a chi?:)
Kamel_71
23-07-2004, 11:18
Si Sac...ce l'avevo con te...
x sacd: bell' impianto non cambierei nulla con quel radiatore puoi metterti anche altre 10 pompe integrate e le temperature sarebbero identiche, attento solo all'aerazione del radiatore sia efficiente in tal caso puoi impostare la tua ventola anche a 7V.
Ciao
Originariamente inviato da Alexis80
Io toglierei tutto quell'isolante dal basso....gia' la vaschetta che integra una Nova scalda di suo! Se poi la isoli in quel modo..potrebbe scaldare ancora di piu'!
Oltetutto credo che il radiatore lavori con una ventola a soffiare,
visto che dovrebbe lavorare in aspirazione per dare il massimo dell'efficienza, magari pensa ad una ventola 12x12x38...una top motor da 109 cfm va benissimo..e non e' nemmeno troppo rumorosa! In ogni caso va tenuta a bada con un fanbus...se ne trovano di molto carini...anche neri con i leds blu...ottimo sul tuo case, e' prodotto da una ditta USA!
ciao
Kam
Beh nn è la vasketta che deve dissipare il calore, ma il rad.
Cmq avevo tentato di montare la ventola dietro al rad in aspirazione, ma nn sono stato capace di costruire un convogliatore:cry:
Cosa ha la ventola di serie che nn va?
Mi posti i link(logicamente del produttore):D degli accessori che hai detto?
Cmq quella di serie adesso va a 7V
x sacd:
quella sottobase è una figata che materiale è?l 'hai fatta tu?.
sam.
Kamel_71
23-07-2004, 12:34
la ventola in aspirazione non avrebbe fatto altro che aspirare l'aria calda dall'interno del cabinet!
Quindi e' meglio come l'hai messa tu!
L'unico modo per mettere la ventola in aspirazione col rad in quella posizione e' di aggiungere una ventola da 12 sul fianco del cabinet in basso in modo da far aspirare al radiatore aria fresca proveniente dall'esterno...
Per quanto sia minimo....se la plastica si riscalda...parte del calore la cede comunque all'esterno...vuoi o non vuoi e' cosi'!
Per l'efficienza del rad io farei un po' di attenzione....tutti i valori e le caratteristiche relative alle capacita' di smaltimento del calore non sono certo riferite al prodotto chiuso nel cabinet...io ho idea che 10 pompe ( so che era per dire) sia un tantino esagerato...!
Poi io sono fissato per le cose che rendono al massimo che e' possibile....mi rendo conto che sono io il maniaco...
poi ognuno dice la sua...
Kam
p.s. I prodotti di cui ti ho parlato li trovi in ogni buon shop su internet...c
Non è per esagerare ma se l’ acqua non scalda perché il radiatore fa il suo lavoro pompe ne puoi integrare quanto vuoi e la vaschetta non cede un bel niente
giustinoni
23-07-2004, 13:18
Domanda facile facile:
ai radiatori bisogna togliere aria o buttarne sopra?
Armisael
23-07-2004, 14:23
Si dice in aspirazione... io così ho fatto e non sono malaccio i risultati
Originariamente inviato da Kamel_71
la ventola in aspirazione non avrebbe fatto altro che aspirare l'aria calda dall'interno del cabinet!
Quindi e' meglio come l'hai messa tu!
L'unico modo per mettere la ventola in aspirazione col rad in quella posizione e' di aggiungere una ventola da 12 sul fianco del cabinet in basso in modo da far aspirare al radiatore aria fresca proveniente dall'esterno...
Per quanto sia minimo....se la plastica si riscalda...parte del calore la cede comunque all'esterno...vuoi o non vuoi e' cosi'!
Per l'efficienza del rad io farei un po' di attenzione....tutti i valori e le caratteristiche relative alle capacita' di smaltimento del calore non sono certo riferite al prodotto chiuso nel cabinet...io ho idea che 10 pompe ( so che era per dire) sia un tantino esagerato...!
Poi io sono fissato per le cose che rendono al massimo che e' possibile....mi rendo conto che sono io il maniaco...
poi ognuno dice la sua...
Kam
p.s. I prodotti di cui ti ho parlato li trovi in ogni buon shop su internet...c
in aspirazione intendevo con la ventola messa dietro il rad. con convogliatore, che nn trovo:cry:
La sottobase del case e` in acciaio verniciato.
Originariamente inviato da s.sam
x sacd:
quella sottobase è una figata che materiale è?l 'hai fatta tu?.
sam.
Lo fatta fare da un mio amico su mio disegno poi l`ho verniciata
prova a montare la ventola dall'altra parte del rad, sempre in aspirazione dall'esterno debitamente convoglaita ;)
Originariamente inviato da cjcavin
prova a montare la ventola dall'altra parte del rad, sempre in aspirazione dall'esterno debitamente convoglaita ;)
e` quello che ho tentato di fare, ma nn ho un convogliatore,ne mi riesce di farlo:muro:
giustinoni
23-07-2004, 18:00
Originariamente inviato da Armisael
Si dice in aspirazione... io così ho fatto e non sono malaccio i risultati
intendi che bisogna togliere aria?
conan_75
23-07-2004, 21:15
Per ora mi iscrivo e domani leggo con calma ;)
Originariamente inviato da cjcavin
prova a montare la ventola dall'altra parte del rad, sempre in aspirazione dall'esterno debitamente convoglaita ;)
Scusa visto la tua sign, nn è percaso che mi aiuti a trovare un maledetto convogliatore:D
Kamel_71
24-07-2004, 11:18
http://www.crazypc.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Product_Code=93425
guardate qui..!!!
noi siamo sempre in ritardo!!!
ciao ciao
Kamel
IcEMaN666
24-07-2004, 11:38
Originariamente inviato da Kamel_71
http://www.crazypc.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Product_Code=93425
guardate qui..!!!
noi siamo sempre in ritardo!!!
ciao ciao
Kamel
ste pecionate se le possono pure risparmia imho :D
IcEMaN666
24-07-2004, 11:39
che ne dite se proviamo a fare un sunto di quello ke si è detto in questo thread?
in 17 pagine ( a 40 post per pagina) qualcosa di utile per chi deve scegliere un wb ci sarà no?
giustinoni
24-07-2004, 11:44
Originariamente inviato da Kamel_71
http://www.crazypc.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Product_Code=93425
guardate qui..!!!
noi siamo sempre in ritardo!!!
ciao ciao
Kamel
serve per montare due radiatori in quel box, giusto?
mi sembra molto bello!!!:eek:
Kamel_71
24-07-2004, 12:17
serve per montare un rad esterno!
a mio avviso molto utile..al posto di sventrare il cab...si mette di fuori e oltretutto li' lavora sicuramente meglio visto che non risente delle temperature interne!
a mio avviso gran cosa!
ciao ciao
kam
Si ma io sono sempre alla ricerca di un convogliatore:D
giustinoni
24-07-2004, 13:59
Avevo visto male...quindi va' per forza attacato sul retro del pc...a questo punto non mi piace!!!
Anche perchè da lì esce aria calda, quindi non si raffredda molto quel radiatore, giusto?
NigthStalker_86
25-07-2004, 09:54
Come promesso vi posto la foto del mio pc con il nuovo kit by Oclabs... dato che ho voluto integrare in modo umano il tutto, vi avviso che è ancora sotto lavorazione!:)
http://mio.discoremoto.virgilio.it/filemanager/vedi.do?key=%2FLiquid+Cooling%2FPC.JPG
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.