View Full Version : Info su rischi del Raid
mi sono letto le guide in rilievo molto esaurienti ma una cosa non la capisco ancora
perchè se metto 2 hd in raid ho più possibilità di perdere i dati come tanti mi dicono?
lupetto2k
01-06-2004, 14:11
Non è esatto.
intanto ci sono vari tipi di RAID.
i più usati a livello casalingo (perchè è possibile farlo con controller IDE) sono lo 0 e l'1.
Entrambi sono formati da almeno 2 dischi (altamente preferibile che siano di dimensioni, marca e modello identici e se possibili facenti parte dello stesso lotto produttivo) ma si differenziano nel fatto che lo 0 punta sulla velocità, l'1 sulla sicurezza.
Quindi:
RAID 0 -> due dischi sono visti dal sistema come un'unico disco grande come la somma dei 2 (supponendo siano uguali): il singolo dato viene scritto (e letto) in parte sul primo disco e in parte sul secondo (striping)
Vantaggi: la velocità, che in linea teorica è uguale al doppio dei singoli dischi
Svantaggi: basso livello di sicurezza; se si rompe uno dei due dischi non è possibile recuperare nulla nemmeno dal secondo (per questo hai il doppio delle possibilità di perdita dati per rottura disco)
RAID 1 -> due dischi sono visti dal sistema come un unico disco grande come uno dei 2 (supponendo siano uguali): il dato viene scritto sia sul primo sia sul secondo disco (mirroring)
Vantaggi: sicurezza; se si rompe un disco il secondo prende il suo posto senza perdita alcuna di dati
Svantaggi: non si ha aumento di prestazioni rispetto al singolo disco a fronte dell'acquisto di un altra unità.
ottima spiegazione grazie mille :)
però ho una piccola considerazione
vorrei capire meglio quando dici "per questo hai il doppio delle possibilità di perdita dati per rottura disco"
io faccio un ragionamento magari errato sulla base di quando sento "il raid non lo faccio perchè se mi si rompe un hd perdo tutto"
se ho un hd e mi si rompe perdo tutti i dati
se faccio un raid 0 e mi si rompe un hd perdo tutti i dati
quindi risultato perfettamente uguale solo che nel raid potevo avvalermi anche di una velocità migliore
a questo punto mi viene da pensare
il raid 0 se si hanno 2 dischi è davvero conveniente e va fatto
coreggimi se sbaglio
Pipposuperpippa
01-06-2004, 14:37
Originariamente inviato da Kinh
se ho un hd e mi si rompe perdo tutti i dati
se faccio un raid 0 e mi si rompe un hd perdo tutti i dati
Ragioniamo in modo statistico:
Hai un hard disk, poniamo che questo ha il 5% di possibilità che si rompa subito.
Se ne hai 2, ovviamente ogni disco ha il 5% di probabilità di rompersi.
La probabilità di una rottura rimane il 5% nel primo caso, mentre nel secondo caso sono 2 gli hard disk che possono rompersi, quindi la probabilità che almeno uno si rompa è doppia. :)
Io ti consiglio di fare il raid-0 (non vi rinuncerei mai), tuttavia usa dischi affidabili: evita i Maxtor, io ti consiglio i Western Digital ;)
lupetto2k
01-06-2004, 15:25
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Io ti consiglio di fare il raid-0 (non vi rinuncerei mai), tuttavia usa dischi affidabili: evita i Maxtor, io ti consiglio i Western Digital ;)
aggiungo:
se hai buoni sistemi di backup per i dati altrimenti punta al raid1.
la perdita dei dati non viene contemplato come rischio finchè non ti colpisce.
personalmente preferisco la sicurezza all'incremento di prestazioni.
Certo, se poi hai un backup sicuro e frequente e non t'importa se perdi i dati sul disco (tanto ne hai una copia sicura e recente)allora punta decisamente sul RAID0
no no ci tengo ai dati :D
Pipposuperpippa
01-06-2004, 15:39
Dimenticavo di dire che è vero che non rinuncio al Raid-0, ma ho anche un hd capiente per il backup ;)
un raid 0 + un hd di backup credo sia una splendida soluzione ma non ho 3 hd e avrei puntato al raid solo per l's.o.
Pipposuperpippa
01-06-2004, 16:01
Cìè sempre tempo per prendere un terzo o anche un quarto hd... ;)
lupetto2k
01-06-2004, 16:06
Originariamente inviato da Kinh
un raid 0 + un hd di backup credo sia una splendida soluzione ma non ho 3 hd e avrei puntato al raid solo per l's.o.
Il RAID 0 solo per il SO è un'ottima idea.
l'importante è lasciar fuori i propri dati (magari su un disco a parte)
Originariamente inviato da lupetto2k
Il RAID 0 solo per il SO è un'ottima idea.
l'importante è lasciar fuori i propri dati (magari su un disco a parte)
solo che mi costerebbe troppo un raid solo per il s.o
Originariamente inviato da lupetto2k
Il RAID 0 solo per il SO è un'ottima idea.
l'importante è lasciar fuori i propri dati (magari su un disco a parte)
Secondo me è inutile: il SO lo carichi una volta sola ;)
Il RAID 0 è comodo quando si usano frequenti scambi di grossi volumi di dati con il disco ;)
Originariamente inviato da Kinh
mi sono letto le guide in rilievo molto esaurienti ma una cosa non la capisco ancora
perchè se metto 2 hd in raid ho più possibilità di perdere i dati come tanti mi dicono?
Dalla guida:
In termini di sicurezza, poiché ogni disco ha statisticamente una certa percentuale di probabilità di guastarsi, visti i presupposti, la probabilità statistica di perdita dei dati è proporzionale al numero dei dischi impiegati.
Non è chiaro? ;)
Originariamente inviato da lupetto2k
Entrambi sono formati da almeno 2 dischi (altamente preferibile che siano di dimensioni, marca e modello identici e se possibili facenti parte dello stesso lotto produttivo) .............
Addirittura di parto gemellare? :eek:
Dai... non esageriamo ;)
Basta ovviamente che siano paragonabili in termini di tecnologia costruttiva ;)
Originariamente inviato da MM
Secondo me è inutile: il SO lo carichi una volta sola ;)
Il RAID 0 è comodo quando si usano frequenti scambi di grossi volumi di dati con il disco ;)
beh ma cmq il s.o. lavora durante l'uso del pc
memoria virtuale, file temporanei... ect
Si, ma non è certo il lavoro principale: le routine essenziali risiedono in memoria ;)
lupetto2k
03-06-2004, 09:14
Originariamente inviato da MM
Addirittura di parto gemellare? :eek:
Dai... non esageriamo ;)
Basta ovviamente che siano paragonabili in termini di tecnologia costruttiva ;)
se sono veramente identici si hanno le prestazioni migliori.
se hanno delle differenze anche minime (e anche dischi dello stesso modello possono avere componenti diversi) si possono avere delle asincronie a discapito della velocità globale che viene rapportata all'unità più lenta e meno performante.
Non ho detto che è obbligatorio, solo caldamente consigliato ;)
Si può anche fare un raid tra un disco ATA100 da 160GB a 7200giri e uno da 10GB ATA66 a 5400 giri.
Il raid funzionerebbe, solo che avresti un disco logico estremamente lento e poco capiente :)
lupetto2k
03-06-2004, 09:30
Originariamente inviato da MM
Si, ma non è certo il lavoro principale: le routine essenziali risiedono in memoria ;)
si però qualunque programma richiami deve essere caricato da disco.
per non parlare del file di swap (se lo tieni nello stesso disco)
Se poi contiamo che qualunque programma installato va a finire in quell'unità (anche i giochi magari).
secondo me, escludendo i propri dati per un fatto di sicurezza (fidarsi è bene, non fidarsi è meglio) il RAID 0 è un'ottima scelta come unità su cui si installa il SO con tutti i programmi che si usano ed eventualmente i giochi.
penso sia palese l'incremento prestazionale che ne consegue.
A parte un avvio decisamente più rapido (per caricare i files essenziali del SO che giustamente come dici tu carica solo una volta, al boot) qualunque programma si esegue sarà caricato più velocemente e nel caso faccia largo uso del file di paging sarà anche più veloce.
Certo, l'ideale sarebbe utilizzare il RAID 0 per tutti i dati ma tu ti fideresti senza un adeguato sistema di backup?
E' per questo che nei sistemi di alto livello si utilizza il RAID5...
C'è un'errore di fondo in questa valutazione, errore, a mio avviso, piuttosto macroscopico ;)
Il "lavoro" del PC non è dato dall'utilizzo del SO, ma da quello che ci si esegue
La questione dello swap non si pone proprio: se si è costretti ad usare lo swap continamente, allora se ne possono anche notare i vantaggi, ma in questo caso non si lavora più ;)
Non c'è RAID che tenga: la differenza tra i tempi delle memorie e quelli dei dischi è dell'ordine di 1/1.000.000 e anche se li dimezzi non ottieni risultati significativi
Quindi se si usa lo swap di frequente, bisogna aumentare la RAM ;)
Per i giochi poi, se si esclude il caricamento del gioco stesso, questi devono risiedere in memoria, altrimenti l'unico gioco possibile è quello degli scacchi ;)
A mio modesto parere, fare un RAID solo per il SO è una cosa assurda, anzi, per una questione di maggiore sicurezza, farei esattamente il contrario ;)
La questione dischi: se mi paragoni un 7200 con un 10000 non è proprio confrontare dischi della stessa tecnologia ;)
Non è necessario che i dischi in RAID siano “gemelli”, non è necessario che siano dello stesso modello e costruttore, ma è consigliato configurare dischi della stessa generazione/tecnologia e con la stessa capacità.
lupetto2k
03-06-2004, 13:38
Originariamente inviato da MM
C'è un'errore di fondo in questa valutazione, errore, a mio avviso, piuttosto macroscopico ;)
Il "lavoro" del PC non è dato dall'utilizzo del SO, ma da quello che ci si esegue
La questione dello swap non si pone proprio: se si è costretti ad usare lo swap continamente, allora se ne possono anche notare i vantaggi, ma in questo caso non si lavora più ;)
Non c'è RAID che tenga: la differenza tra i tempi delle memorie e quelli dei dischi è dell'ordine di 1/1.000.000 e anche se li dimezzi non ottieni risultati significativi
Quindi se si usa lo swap di frequente, bisogna aumentare la RAM ;)
Per i giochi poi, se si esclude il caricamento del gioco stesso, questi devono risiedere in memoria, altrimenti l'unico gioco possibile è quello degli scacchi ;)
A mio modesto parere, fare un RAID solo per il SO è una cosa assurda, anzi, per una questione di maggiore sicurezza, farei esattamente il contrario ;)
La questione dischi: se mi paragoni un 7200 con un 10000 non è proprio confrontare dischi della stessa tecnologia ;)
Non è necessario che i dischi in RAID siano “gemelli”, non è necessario che siano dello stesso modello e costruttore, ma è consigliato configurare dischi della stessa generazione/tecnologia e con la stessa capacità.
Ok, mi prostro umilmente davanti a tante argomentazioni :)
a questo punto salta il raid ;)
Originariamente inviato da lupetto2k
Ok, mi prostro umilmente davanti a tante argomentazioni :)
Figurati... ;)
Io ho espresso la mia opinione ;)
Semplificando al massimo: sul RAID debbono risiedere le informazioni lette più di frequente, quindi se fai editing video, meglio che ci siano i dati
Se carichi continuamente programmi diversi, meglio che ci siano i programmi
Per il resto, lo swap è bene che sia una cosa occasionale ;)
Originariamente inviato da MM
Per il resto, lo swap è bene che sia una cosa occasionale ;)
io manco ce l'ho il file di swap :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.