PDA

View Full Version : debian: problema in apt-get dist-upgrade


jerrygdm
31-05-2004, 20:27
Ciao,

stavo eseguendo un:

apt-get update (è andato a buon fine)

apt-get dist-upgrade (questo è il problema) quando ha finito di scaricare i pacchetti e poi li stava configurando per sbaglio ho premuto un tasto sulla tastiera (non so se addirittura invio) e da adesso mi segna di provare con questo (se provo a fare ancora l'apt-get):
dpkg --configure -a
lo faccio ma niente non succede niente.

Avete una dritta da darmi?

ANDY CAPS
31-05-2004, 20:49
invio lo puoi anche tenere premuto non fa niente

dpkg --configure -a
e
apt-get -f install


vanno usati spesso con apt-get perche spesso qualche piccolo problema non fa

ridai un apt-get dist-upgrade e controlla che non ci sia niente di upgradabile
altrimenti dai un apt-get -f install e dpkg --configure -a

jerrygdm
31-05-2004, 21:14
grazie intanto....provo e ti so dire.

jerrygdm
01-06-2004, 21:00
allora praticamente non riesco a risolvere questo problema....

ho fatto apt-get update
dpkg --configure -a
e sembrava avesse ripreso a funzionare correttamente ma alla fine mi dice di provare a fare apt-get -f install...lo eseguo e dopo la conferama ancora errori...mi dice che non riesce a sovrascrivere libgtop-dev_2.6.0-4_i386.deb

ecco l'output:

Do you want to continue? [Y/n]
debconf: unable to initialize frontend: Kde
debconf: (Can't locate Qt.pm in @INC (@INC contains: /etc/perl /usr/local/lib/perl/5.8.4 /usr/local/share/perl/5.8.4 /usr/lib/perl5 /usr/share/perl5 /usr/lib/perl/5.8 /usr/share/perl/5.8 /usr/local/lib/site_perl .) at /usr/share/perl5/Debconf/FrontEnd/Kde/Wizard.pm line 7, <> line 10.)
debconf: falling back to frontend: Dialog
(Reading database ... 82095 files and directories currently installed.)
Preparing to replace libgtop2-dev 2.0.8-7 (using .../libgtop2-dev_2.6.0-4_i386.deb) ...
Unpacking replacement libgtop2-dev ...
dpkg: error processing /var/cache/apt/archives/libgtop2-dev_2.6.0-4_i386.deb (--unpack):
trying to overwrite `/usr/share/info/libgtop2.info.gz', which is also in package libgtop2
dpkg-deb: subprocess paste killed by signal (Broken pipe)
Errors were encountered while processing:
/var/cache/apt/archives/libgtop2-dev_2.6.0-4_i386.deb
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)

ho provato a fare apt-get clean e ha pulito la cache e rifacendo apt-get -f install mi riscarica i pacchetti e mi rida l'errore.

AIUTO PLEASE!

ANDY CAPS
01-06-2004, 22:12
:rolleyes: puoi provare a rimuovere il pacchetto che non è un pacchetto fondamentale magari per poi reinstallarlo successivamente


apt-get --purge remove libgtop-dev

altrimenti puoi forzare l'installazione cosa un po piu pericolosetta ( ogni tanto coi vuole )


con

dpkg -i --force-all /var/cache/apt/archives/libgtop2-dev_2.6.0-4_i386.deb

jerrygdm
01-06-2004, 23:33
Ok allora quel singolo problema sembra risolto...adesso ha completato il dist-upgrade anche se non capisco perchè ogni tanto mi segnala:

debconf: unable to initialize frontend: Kde
debconf: (Can't locate Qt.pm in @INC (@INC contains: /etc/perl /usr/local/lib/perl/5.8.4 /usr/local/share/perl/5.8.4 /usr/lib/perl5 /usr/share/perl5 /usr/lib/perl/5.8 /usr/share/perl/5.8 /usr/local/lib/site_perl .) at /usr/share/perl5/Debconf/FrontEnd/Kde/Wizard.pm line 7.)
debconf: falling back to frontend: Dialog


Adesso sorge un problema ulteriore se per esempio voglio installare un pacchetto esempio gdesklets (che avevo installato ma adesso non funziona più) provo a fare:

apt-get install desklets mi da in output:



Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Some packages could not be installed. This may mean that you have
requested an impossible situation or if you are using the unstable
distribution that some required packages have not yet been created
or been moved out of Incoming.

Since you only requested a single operation it is extremely likely that
the package is simply not installable and a bug report against
that package should be filed.
The following information may help to resolve the situation:

The following packages have unmet dependencies:
gdesklets: Depends: python-gnome2 (>= 2.0) but it is not going to be installed
E: Broken packages



se da questo punto provo con apt-get install python-ghome2 mi ritorna:

Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Some packages could not be installed. This may mean that you have
requested an impossible situation or if you are using the unstable
distribution that some required packages have not yet been created
or been moved out of Incoming.

Since you only requested a single operation it is extremely likely that
the package is simply not installable and a bug report against
that package should be filed.
The following information may help to resolve the situation:

The following packages have unmet dependencies:
python-gnome2: Depends: python2.3-gnome2 but it is not going to be installed
E: Broken packages


E via via continuando a dare problemi di dipendenze....come posso fare per che ne so sovrascrivere quelle esistenti con le nuove e risolvere le dipendenze?


Grazie

jerrygdm
02-06-2004, 00:08
Per il debconf dovrei aver risolto ho fatto un: dpkg-reconfigure debconf e ho settato su dialog perchè era su kde.

Resta il problema delle dipendenze....

Embryo
02-06-2004, 08:19
Uhm... un problema simile di dipendenze ce l'ho pure io su un hard disk di "test" (sono niubbo e i casini li faccio da un'altra parte :p ) nel senso che una volta fatta l'installazione minima, updatato e upgradato non mi installa il kde tirando in ballo decine di dipendenze che non risolve... però installa la gnome... ma anche entrando lì mi dà degli errori sulla tastiera...

resta un fatto... come risolvere quel problema di dipendenze che dà? :confused: :cry:

jerrygdm
02-06-2004, 08:28
Eh aspettiamo che qualche buona anima sappia come possiamo fare....Io ho tentato un pò, magari oggi riprovo, ma + che altro non so che altro provare.

Sto provando a leggere un pò di documentazione su dpkg installazione pacchetti deb, apt ecc....

ANDY CAPS
02-06-2004, 10:50
per gdesklets non so aiutarti molto comincia ad installargli qualche file di python specialmente qualche -dev
probabilmente vorra anche qualce file di gnome disto che gdesklets sono fondamentalmente per gnome

spesso le dipendenze si risolvono cosi installadogli alcuni file che possono contribuire al pacchetto


per kde non ci dovrebbero essere grossi problemi

basta partire dalle libqt ( libqt3c102-mt )
poi installare arts poi le kdelibs e poi vedere se va kdebase e gli altri

figulus
02-06-2004, 11:50
Mah... io sapevo che per evitare questo genere di inconvenienti bisognava disinstallare kfde PRIMA di fare l'upgrade, e farlo dunque da una semplice konsole...

Forse questo ti poteva aiutare:

http://www.knoppix.net/forum/viewtopic.php?t=2251

jerrygdm
02-06-2004, 12:32
Praticamente ho provato a seguire la catana delle dipendenze solo che facendo libcupsys2 mi voleva disinstallarmi metà kde...ho provato e infatti mi ha installato il necessario e gdesklets funzionano...ma non posso stare senza kde...allora l'ho rimosso e rimesso kde.

Strano....molto strano anche perchè prima mi funzionava prima di apt-get dist-upgrade

Cosmo
02-06-2004, 14:43
Originariamente inviato da jerrygdm
Praticamente ho provato a seguire la catena delle dipendenze solo che facendo libcupsys2 mi voleva disinstallarmi metà kde


Stai usando unstable, a volte succede; nello specifico questo di cupsys non è un bug, alcuni pacchetti sono in fase di transizione e solo quando tutti i maintainer interessati saranno "in linea" il "problema" si risolverà.


Strano....molto strano anche perchè prima mi funzionava prima di apt-get dist-upgrade

Non si chiama unstable per il capriccio di qlcn, queste cose possono succedere; sarebbe opportuno consultare, almeno ogni tanto, il sito dedicato ai bug report di Debian, almeno per evitare le domande banali - tra l'altro, trovare la soluzione in questo modo è assai più veloce che affidarsi al Forum.
saluti

jerrygdm
02-06-2004, 15:01
Grazie,

mi diresti i siti da controllare?

Cosmo
02-06-2004, 15:12
Originariamente inviato da jerrygdm
Grazie,
mi diresti i siti da controllare?

Parti da questo che è fondamentale:

http://www.debian.org/distrib/packages

cerchi il pacchetto che ti dà problemi e poi vai alla pagina dello sviluppatore e infine a quella dei bug.
Volendo, a quella dei bug ci arrivi anche così:

http://bugs.debian.org/cgi-bin/pkgreport.cgi?src=nome_pacchetto

Questo, infine, è il report di cupsys a cui facevo riferimento.

http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=251744

saluti

jerrygdm
02-06-2004, 15:21
Ottimo tnx!