PDA

View Full Version : prestazioni wi-fi casalingo


marxt
31-05-2004, 18:41
vorrei mettere un access point in casa per utilizzare il portatile senza fili di mezzo.

molti pero mi hanno detto che si perde moltissimo il segnale attraverso i muri della casa, è vero?

io per la maggior parte lo utilizzerei attraversando un piano, questo quanto mi pregiudicherebbe la banda se per esempio prendo un access point da 54Mbps ???

io optavo per uno di questi prodotti; primo (http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YSHWPFL1WecNQcr8NQe9UH9RtZOHa06dX6U/gNplDtnw5L4mVO9s9vxky+DSk2hueCBj+pu9ArRrjIkasc=) secondo (http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9106&loc=itly)

dalster
31-05-2004, 19:26
Originariamente inviato da marxt
vorrei mettere un access point in casa per utilizzare il portatile senza fili di mezzo.

molti pero mi hanno detto che si perde moltissimo il segnale attraverso i muri della casa, è vero?

io per la maggior parte lo utilizzerei attraversando un piano, questo quanto mi pregiudicherebbe la banda se per esempio prendo un access point da 54Mbps ???

io optavo per uno di questi prodotti; primo (http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YSHWPFL1WecNQcr8NQe9UH9RtZOHa06dX6U/gNplDtnw5L4mVO9s9vxky+DSk2hueCBj+pu9ArRrjIkasc=) secondo (http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9106&loc=itly)

Bhè al segnale Wi-Fi i muri in cemento e ripetitori AV non piaciono molto cmq a meno che tu abiti in un bunker con muri di un mt di cemento e non hai ripetitori nelle strette vicinanze di problemi non ne dovresti avere.

i prodotti segnalati sono entrambi ottimi anche se personalmente andrei sui d-link..

Byez

supertonno
31-05-2004, 20:16
Io ho un ap (Atlantis) posizionato temporanemante sul case che mi passa ben due piani. 11Mbit, il segnale di sopra e circa la metà.
Secondo me non hai problemi.

recoil
31-05-2004, 20:18
le antenne degli AP sono un'altra cosa rispetto a quelle che ci sono nelle schedine (per fortuna!!!)

posso però dirti che con solo due schede PCMCIA il minimo ostacolo si paga... proprio questo pomeriggio ho fatto l'ennesimo test con un mio amico a circa 15 metri di distanza. l'unico modo di vederci e "pingarci" è stato quello di mettere i portatili sul davanzale delle rispettive finestre.
non appena uno di noi si spostava, avendo pertanto un solo muro come ostacolo, perdevamo il link.

marxt
31-05-2004, 21:35
no, a me serve solo dall'access point.

ok allora mi sa che lo prendo.

un altra domanda:
ma il segnale wi-fi dall'AP c'è sempre, oppure lo si puo attivare solo quando voglio io.
Altrimenti è inutile che ci sia se il portatile è spento e gli altri pc sono connessi via ethernet.

che dite??

recoil
31-05-2004, 22:00
periodicamente l'AP manda in giro un pacchetto per far sapere che c'è ma questo porta a un consumo minimo
purtroppo siccome il router che vuoi comprare tu (il D-Link presumo) fa anche da switch a 4 porte non puoi semplicemente spegnerlo
il consumo in ogni caso è ridotto

alexmere
01-06-2004, 10:34
Originariamente inviato da marxt
no, a me serve solo dall'access point.
ok allora mi sa che lo prendo.


Dove lo compri? A che prezzo?

gohan
01-06-2004, 12:35
i vigor hanno una funzione per spegnere la parte wireless o anche di pianificarne l'attività

Xidius
01-06-2004, 14:25
Scusate se intervengo qui ma sono ignorante della materia e vorrei capire meglio; conosco appena la tecnologia wireless; da quello che ho capito un access point è una specie di "modem" senza fili che è attaccato alla presa telefonica e da la rete al pc attraverso ovviamernte una scheda wireless no? Come farei però se ho un abbonamento ad un provider ad esempio ADSL? dovrei segnalargli che ho questo access point? dovrei disdirlo?

alexmere
01-06-2004, 14:53
Un access point è un HUB con le antenne. Per avere quello che descrivi tu hai bisogno di un router ADSL wireless. Al provider non dire niente, non ti preoccupare.

Xidius
02-06-2004, 09:11
ma dovrei lasciarlo lo stesso l'abbonamento adsl?

alexmere
02-06-2004, 09:16
Originariamente inviato da Xidius
ma dovrei lasciarlo lo stesso l'abbonamento adsl?

:confused:

Se vuoi condividere Internet via wireless devi mantenere l'abbonamento...

Xidius
02-06-2004, 09:19
ehm altra cosa, sul pc invece dovrei avere una scheda pci wireless vero? Inoltre chissa se la Telecom mi cambierebbe ilo contratto dato che io il modem glielo ridarei indietro. Precisamente il router va attaccato alla presa telefonica e anche ovviamente ad una presa di alimentazione e basta vero? Cioè intendo come tipo di montaggio è un'operazione fattibile no?

alexmere
02-06-2004, 09:37
Cosa devi fare? Quanti PC devi collegare?

Se hai due PC e uno è vicino alla presa telefonica, ti conviene prendere un router ADSL con switch e ap integrati, tipo il D-Link DSL-604+ (22 Mbps) o il D-Link DSL-G604T (54 Mbps). Colleghi il PC vicino alla presa con un cavo di rete Ethernet 10/100 (ovviamente tale PC deve essere fornito di scheda di rete Ethernet 10/100), mentre il secondo PC (presumendo che sia un portatile) si collegherà via wireless ad Internet.

Se hai un PC lontano dalla presa telefonica, dovresti prendere un modem, attaccarci un access point e sul PC mettere una scheda di rete senza filli.

Dammi più info, potrò essere più preciso.

Xidius
02-06-2004, 10:05
io ho due pc, tutti e due molto lontani, uno collegato al modem e l'altro collegato in rete al primo, cosa mi conviene fare?

alexmere
02-06-2004, 10:09
Se ho capito bene, hai già posato i cavi per il collegamento dei PC. In questo caso ti conviene prendere un router ADSL (se ne trovano anche a 70 euro) e fare una semplice LAN su cavo Ethernet 10/100.
Se invece vuoi provare l'ebbrezza del wireless e spendere relativamente poco, prendi un router ADSL + switch 4 porte + AP e colleghi un PC via cavo Ethernet e l'altro via wireless, comprando per quest'ultimo una scheda di rete (PCMCIA se è un portatile, su USB se è un desktop).

Xidius
03-06-2004, 12:57
io il pc lo ho ad una decina di metri dalla presa telefonica, questa cosa qui potrebe andare conrto la connessione wireless?

gohan
03-06-2004, 13:12
per 10 metri li fai senza troppi problemi con un router wireless

alexmere
03-06-2004, 15:45
Originariamente inviato da Xidius
io il pc lo ho ad una decina di metri dalla presa telefonica, questa cosa qui potrebe andare conrto la connessione wireless?

Sei nella mia stessa situazione: no problem.

Xidius
03-06-2004, 19:43
bene allora incomincio a farci un pensierino, anche perchè incomincia a rompermi di avere cavi per tutta casa

rekayo
04-06-2004, 07:39
salve sto per fare anche io la stessa cosa, dato che devo collegare 3 pc 2 su un piano e 1 a quello sopra, pensavo di prendere un router precisamente il
WIRELESS ROUTER ADSL ATLANTIS A02-WRA2-11B 11Mb 802.11b 4 Porte 10/100 Mb+1 USB+Filtro
da collegare ad un pc on il cavo di rete mentre gli altri 2 con 2 scede wireless usb.

A quanto ho capito non dovrei aver problemi a far andare il segnale al piano di sopra vero?
Ho un dubbio, se le schede usb wireles non fossero atlantis, ma di un altra marca, funzinano lo stesso giusto??? per le schede 10/100 non ci sono problemi, ma in sto caso non saprei :O

un ultima cosa, in pratica io farei una rete con 2 pcconnessi via aria e uno via cavo, è fattibile come cosa o vedrei 2 reti distinte e separate, una cavo e una aria???

alexmere
04-06-2004, 08:24
Se il router è sulla verticale del PC al piano di sopra, allora prendi il segnale come se il router fosse allo stesso piano, mentre se le onde elettromagnetiche devono superare il soffitto in diagonale, il segnale si degrada parecchio. Comunque se i PC sono tutti nei pressi del router (diciamo nel raggio di una sfera di 10/15 metri) non hai problemi.
La rete che vedrai sarà in tutto e per tutto equivalente ad una normale rete su cavo (tranne ovviamente la velocità ;) ).

Xidius
04-06-2004, 08:57
che velocità può avere la rete? in download e upload

rekayo
04-06-2004, 09:22
Originariamente inviato da alexmere
Se il router è sulla verticale del PC al piano di sopra, allora prendi il segnale come se il router fosse allo stesso piano, mentre se le onde elettromagnetiche devono superare il soffitto in diagonale, il segnale si degrada parecchio. Comunque se i PC sono tutti nei pressi del router (diciamo nel raggio di una sfera di 10/15 metri) non hai problemi.
La rete che vedrai sarà in tutto e per tutto equivalente ad una normale rete su cavo (tranne ovviamente la velocità ;) ).

perfetto allora non dovrei avere nessun problema dato che la distanza in linea d'aria sarà una decina di metri anche se in diagonale, praticamente il segnale dovrà superare il soffitto e 2 muri perchè con la logga di battaglia navale il pc col router starebbe in A1 al piano 1 mentre il pc con la sceda usb starebbe in A3 al piano 2, ma A2 al paino di spora è solo un corridoio stretto.

Della velocità dellla rete mi interesa relativamente poco, mi basta avere accesso a internet e poter navigare e scaricare la posta.

come difficoltà di configurazione del ruter, da uno a 10 indicativamente che voto date???

alexmere
04-06-2004, 09:36
Originariamente inviato da Xidius
che velocità può avere la rete? in download e upload

Non si può dire a priori: dipende dalle caratteristiche dell'ambiente di installazione (muri, porte, diagonali, rimbalzo del segnale, ...).

alexmere
04-06-2004, 09:37
Originariamente inviato da rekayo
come difficoltà di configurazione del ruter, da uno a 10 indicativamente che voto date???

Se sai l'inglese non hai problemi.

Xidius
04-06-2004, 17:45
il router dovrei metterlo a 10 m in diagonale dal pc, c'è qualche muro, però nn sono muri "spessi"

Xidius
06-06-2004, 22:58
Andrebbe bene questo?

Hamlet

MOD-HAM-DSL743W Router ADSL Wireless Firewall
Switch 4 Porte 10/100

159 euro

che altro mi manca?

alexmere
07-06-2004, 10:27
Io ti consiglio il D-Link DSL-G604T, router ADSL + switch 4 porte 10/100 + access point 54 Mbps. Su www.epto.it costa circa 134 euro + spese di spedizione.

alexmere
07-06-2004, 10:28
Originariamente inviato da Xidius
che altro mi manca?

Le schede di rete Wi-Fi, PCI o PCMCIA a seconda delle esigenze.

Xidius
07-06-2004, 16:37
Io ti consiglio il D-Link DSL-G604T, router ADSL + switch 4 porte 10/100 + access point 54 Mbps. Su www.epto.it costa circa 134 euro + spese di spedizione

sei sicuro che c'è ancora? io nn l'ho trovato

Xidius
07-06-2004, 16:38
Le schede di rete Wi-Fi, PCI o PCMCIA a seconda delle esigenze

la pcmcia wireless la ho gia sul portatile, sul pc grande devo comprarmi una scheda wifi pcmcia, costano tanto?
niente cavi vero :D

alexmere
07-06-2004, 16:52
Originariamente inviato da Xidius
sei sicuro che c'è ancora? io nn l'ho trovato
Hai ragione non c'è più :(

alexmere
07-06-2004, 16:53
Originariamente inviato da Xidius
la pcmcia wireless la ho gia sul portatile, sul pc grande devo comprarmi una scheda wifi pcmcia, costano tanto?
niente cavi vero :D
Sul desktop non si può montare una PCMCIA (a meno che tu non abbia già un adattatore), ma ti serve una PCI o una USB. Ti consiglio la USB perché puoi orientare la scheda per ricevere il migliore segnale possibile, altrimenti la PCI ha l'antenna che rimane irrimediabilmente dietro al PC.

Xidius
07-06-2004, 18:44
nono la pcmcia è per il mio portatile :D

gohan
07-06-2004, 20:20
occhio che poi le USB sono di solito meno potenti delle PCI: pio le pc, sempre di solito, hanno l'antenna rimovibile quindi eventualmente l'antenna la si può posizionare in un posto meno coperto usando una prolunga coassiale.

Xidius
07-06-2004, 23:02
Ah bene quindi quella del pc grande la prendo pci, diciamo che facendo i calcoli il tutto mi dovrebbe costare 200 euro

gohan
07-06-2004, 23:21
sì, ma pci con antenna rimovibile, eh!

rekayo
08-06-2004, 07:39
come avevo preannunziato ho preso

WIRELESS ROUTER ADSL ATLANTIS A02-WRA2-11B 11Mb 802.11b 4 Porte

e

WIRELESS LAN USB ATLANTIS A02-WU-11B 11Mb 802.11b Chipset AMTEL

ho fatto un po di test e lasciano il router al piano di sopra e stando sullo stessso piano con il notebook con la sceda usb il segnale si degrada molto poco, se mettto la sceda invece sul desktop dove dovrò usarla, cioè al piano sotto e facendogli attraversare in diagonale 2 pareti e un soffitto, la qualità del segnale diventa molto bassa e mi rende perfino quasi impossibile trasferire dei piccoli file da un pc all'altro :cry: :cry: :cry: :cry: figuriamoci quando dovrò navigare in adsl. ho provato a posizionare la sceda usb sopra l'armadio, quiondi + vicino al soffitto con una prolunga usb e il segnale migliora, ma mi roga avere un cavo volante nella stanza, a sto punto allora ne tiro uno di rete e viaggio a velocità + alte.

oggi devo provare a mettere il router al primo piano e la usb al secondo, magari il router manda + segnale verso l'alto che verso il basso...che ne dite????


in caso non dovessi riuscire preannuncio che metto in vendita il router e la scheda :muro: :muro: :muro: :muro:

Xidius
09-06-2004, 23:19
mmm percaso sapete un sito per acquisto di router ( quindi hardware ), dove magari le spese di spedizione nn costino molto?

alexmere
10-06-2004, 07:59
Media World: router ADSL + switch 4 porte 10/100 D-Link DSL-504T a euro 79,90.

Xidius
10-06-2004, 17:23
magari sarà una domanda sciocca, ma sono molto ignorante in materia, ma l'access point lo ha incluso?

Xidius
10-06-2004, 17:28
ehm alexmere, è il 604 della d-link che è wireless, sono andato ora sul sito di mediaworld e costa 139 euro, quello che avevi visto tu è il 504 ma nn è wireless :(

Xidius
10-06-2004, 17:30
di quest'altro della d-link invece che ne pensate?

D-LINK
NET-USR-2249 22 Mbps Wireless Access Point
N.D. € 100,90

josefor
10-06-2004, 17:43
Originariamente inviato da rekayo
come avevo preannunziato ho preso

WIRELESS ROUTER ADSL ATLANTIS A02-WRA2-11B 11Mb 802.11b 4 Porte

e

WIRELESS LAN USB ATLANTIS A02-WU-11B 11Mb 802.11b Chipset AMTEL

ho fatto un po di test e lasciano il router al piano di sopra e stando sullo stessso piano con il notebook con la sceda usb il segnale si degrada molto poco, se mettto la sceda invece sul desktop dove dovrò usarla, cioè al piano sotto e facendogli attraversare in diagonale 2 pareti e un soffitto, la qualità del segnale diventa molto bassa e mi rende perfino quasi impossibile trasferire dei piccoli file da un pc all'altro :cry: :cry: :cry: :cry: figuriamoci quando dovrò navigare in adsl. ho provato a posizionare la sceda usb sopra l'armadio, quiondi + vicino al soffitto con una prolunga usb e il segnale migliora, ma mi roga avere un cavo volante nella stanza, a sto punto allora ne tiro uno di rete e viaggio a velocità + alte.

oggi devo provare a mettere il router al primo piano e la usb al secondo, magari il router manda + segnale verso l'alto che verso il basso...che ne dite????


in caso non dovessi riuscire preannuncio che metto in vendita il router e la scheda :muro: :muro: :muro: :muro:

Rekayo mi sembri la fotocopia della mia situazione, io però ho un 3com, condoglianze, condoglianze:(

alexmere
10-06-2004, 19:24
Originariamente inviato da Xidius
ehm alexmere, è il 604 della d-link che è wireless, sono andato ora sul sito di mediaworld e costa 139 euro, quello che avevi visto tu è il 504 ma nn è wireless :(

Avevo capito che necessitavi di un router ADSL.

alexmere
10-06-2004, 19:25
Originariamente inviato da Xidius
di quest'altro della d-link invece che ne pensate?

D-LINK
NET-USR-2249 22 Mbps Wireless Access Point
N.D. € 100,90

Il nome del modello indica la marca US Robotics e non D-Link. Comunque si tratta di un semplice access point e non di un router ADSL con access point integrato.

Xidius
10-06-2004, 21:17
ah, stava tra la sezione router

Xidius
10-06-2004, 21:18
bo io ti ho fatto copia incolla di quello che ho trovato

Psychnology
10-06-2004, 22:33
I marchi buoni sono tanti, alla fine si tratta di trovare al più un'offerta conveniente.
Io inizialmente ho preso uno us robotics 9106 802.11g con modem adsl integrato, che però mi da alcuni problemi e la cui interfaccia di configurazione non è il massimo.
Settimana scorsa ho preso quasi per caso un secondo router wireless della belkin a 802.11b a soli 58 euri e devo dire che mi ha impressinato il numero di funzioni a dispozione e la chiarezza dell'interfaccia per la config. E' ottimo e consigliato, direi però che ha più senso prendere quello in standard 802.11g che per altro si trova anche a pochino.

Xidius
11-06-2004, 00:12
si però nn è facile trovare dei router wireless

Psychnology
11-06-2004, 06:52
forse sono fortunato perchè abito a Milano, fatto sta che di router wireless ne vedo un giro una marea. Al massimo devo dire che sono difficilmente reperibibili alcune marche, ad esempio ho visto raramente netgear e linksys, così come non si trovano facilmente marchi come cisco e 3com.
Però us robotics d-link belkin non mancano certo...
A volte semmai non è chiarissimo se quello che si vende è un access point con funzionalità avanzate o un router, ma basta leggere un poco sulla confezione.
I prezzi sono in generale molto buoni e continuano a scendere

Xidius
11-06-2004, 10:35
Ho trovato una router wireless della netgear, 11Mbps e una scheda pci wireless a il tutto a 100 euro su per giu. Corro a comprarli.
Ho dei dubbi:
Allora la pcmcia wi-fi per il portatile la ho quindi nessun problema;
attacco il router comprensivo di access point alla rete telefonica, attacco la pci, e installo i relativi driver. Io avrei Alice e nn capisco se devo levare la configurazione del modem adsl ( quindi anche i driver ) ma in questo modo mi elimina il mio account. Come devo fare ?

Psychnology
11-06-2004, 12:06
caspita quante menate ti fai con la telecom!
Il router non è una ciabatta di corrente, ma tu immagina che sia così,dal momento che fa quasi tutto lui.
Probabilmente ti verrà fornito insieme al router un cd rom di installazione e ti verrà detto di aspettare ad attacare il router.
tu puoi seguire questa strada oppure:
1 installi la tua scheda pcmcia wifi
2 attacchi il router alla presa elettrica e aspetti magari ad attacarlo al modem adsl
3 per far comunicare scheda e router devi metterli nella stessa sottorete. tutti i router hanno indirizzo ip nella lan di default che di solito è 192.168.0.1 oppure 192.168.1.1. A un certo punto il computer ti dirà che sono disponibili delle reti senza fili. Seleziona la casella che ti consente di collegarti anche senza protezione (ho qualcosa di simile...). Ok, sei connesso al router. Per configurarlo digita uno degli indirizzi suddetti o consulta il manuale del router per sapere quale è l'indirizzo di default.
A questo punto secondo me puoi attaccare il modem al router.
Se clicchi sull'icona di explorer dovresti collegarti regolarmente.
Se non succede non ti preoccupare, ci sarà qualcosa da configurare ma nulla di più, telecom non c'entra!

alexmere
11-06-2004, 12:58
Originariamente inviato da Xidius
Scusate se intervengo qui ma sono ignorante della materia e vorrei capire meglio; conosco appena la tecnologia wireless; da quello che ho capito un access point è una specie di "modem" senza fili che è attaccato alla presa telefonica e da la rete al pc attraverso ovviamernte una scheda wireless no? Come farei però se ho un abbonamento ad un provider ad esempio ADSL? dovrei segnalargli che ho questo access point? dovrei disdirlo?

Se vuoi puoi tenere il modem e comprare un Internet Gateway con access point integrato (un Internet Gateway si preoccupa di smistare il traffico ai PC che ne fanno richiesta), oppure cambiare il contratto ADSL da "modem in comodato d'uso" a "sola connettività" e comprare un router ADSL con access point integrato. In entrambi i casi al provider non devi dire niente riguardo al Wi-Fi.

A te la scelta.

Xidius
11-06-2004, 16:30
scusate ma io il modem lo posso ridare indietro se ho il router no? io vorrei fare cosi, siccome la presa telefonica piu vicina al pc dista 10 m, e ho un cavo che mi sta per tutta casa, levo tutto e metto un router wireless. Ma costui, nn si attacca alla presa telefonica?

alexmere
11-06-2004, 17:07
Sì il router ADSL wireless si attacca alla presa telefonica con un cavetto RJ-11 (il solito doppino che si usa anche con il modem 56k), non ha bisogno di avere un PC sempre acceso vicino (o attaccato se preferisci) ed è totalmente indipendente dai PC.

Xidius
11-06-2004, 19:06
ah un altro dubbietto:

ma il filtro lo devo levare?

Psychnology
11-06-2004, 22:46
ma il router wireless che hai preso ha anche il modem adsl integrato? Quale modello hai preso?

gohan
11-06-2004, 23:41
Originariamente inviato da Xidius
ah un altro dubbietto:

ma il filtro lo devo levare?
il router non ha bisogno del filtro, ma se hai anche un telefono collegato alla stessa presa il filtro lo devi lasciare.

Xidius
12-06-2004, 09:17
ma il router wireless che hai preso ha anche il modem adsl integrato? Quale modello hai preso?

Oddio proprio il modello preciso nn me lo ricordo, ma è della Netgear ed è dotato di access point, switch 4 porte, solite cose insomma

Psychnology
12-06-2004, 13:17
si, ma allora il modem ti serve!

Xidius
13-06-2004, 09:01
si, ma allora il modem ti serve!

Scusami ma io il router wireless l'ho comprato apposta per levare il modem.... nn capisco, ho anche chiesto e mi hanno detto che attraverso quello il modem posso nn usarlo piu

alexmere
13-06-2004, 10:01
Originariamente inviato da Xidius
Scusami ma io il router wireless l'ho comprato apposta per levare il modem.... nn capisco, ho anche chiesto e mi hanno detto che attraverso quello il modem posso nn usarlo piu
Beh senti: se hai una presa RJ-11, allora c'è il modem ADSL integrato, altrimenti se hai una presa RJ-45 il modem ADSL integrato non c'è.
Per verificarlo, fai questo semplicissimo esperimento: infili il cavo telefonico in tutte le prese dietro al router e quella dove ci sta perfettamente (cioè intorno non deve avere spazio) è quella del telefono => hai il modem ADSL integrato.

Psychnology
13-06-2004, 11:47
fai prima a dire il modello che si da un occhiata.
Comunque dubito che un netgear a quel prezzo abbia il modem integrato. Mi sbaglierò...

Xidius
13-06-2004, 20:50
http://www.netgear.com/products/details/MR814.php?view=

il router è questo

gohan
13-06-2004, 21:09
infatti è senza modem.

Xidius
13-06-2004, 22:50
quindi me lo devo anche tene il modem

Xidius
13-06-2004, 22:51
quindi ricapitolando, il modem adsl invece di attaccarlo al pc lo attacco al router