PDA

View Full Version : molex a 22V


negator136
31-05-2004, 18:18
si può fare in modo che un qualsiasi componente elettronico solitamente alimentato con un molex (tipo lcd, lettori cd) venga alimentato direttamente dalla presa della corrente, magari con un trasformatore?

se facessi fare un lavoro del genere al mio elettricista, che non sa niente di informatica, ci riuscirebbe?

basterebbe uno schema del genere?

http://www.3dvelocity.com/resources/images/molex.jpg

grazie :)
ciao!

ps: io sono ignorantissimo in elettronica e non so se ho detto qualche cavolata :p

Guts
31-05-2004, 18:41
nn ho capito nulla, vorresti alimentare dalla presa di rete della 220v? in questo caso nn avrebbe senso oltre ad essere difficile, dato che la tensione di rete è alternata e quella che esce dai molex continua dovresti costruirti un altro alimentatore...nn basta un trasformatore, e se l'elettricista nn sa nulla di elettronica nn puo farlo.

Dumah Brazorf
31-05-2004, 18:51
Se non hai dimenticato lo 0 nel titolo puoi ottenere 24V collegando +12 e -12V all'apparecchio da alimentare.
Se intendevi proprio 220V (alternata) allora dovresti creare un circuito con un relé collegato al cavo di accensione dell'ali in modo da captare l'impulso di accensione e spegnimento e far passare o meno corrente sul cavo diretto all'apparecchio.
Ciao.

Guts
31-05-2004, 19:30
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Se non hai dimenticato lo 0 nel titolo puoi ottenere 24V collegando +12 e -12V all'apparecchio da alimentare.
Se intendevi proprio 220V (alternata) allora dovresti creare un circuito con un relé collegato al cavo di accensione dell'ali in modo da captare l'impulso di accensione e spegnimento e far passare o meno corrente sul cavo diretto all'apparecchio.
Ciao.
ATTENZIONE, devi costruire un circuito che ti trasformi la 220v alternata in 12v e 5v(quelli che ci sono sui molex, rispettivamente cavo giallo e cavo rosso), se attacchi un apparecchio che va attaccato a un molex direttamente sulla 220 fotti tutto

negator136
31-05-2004, 20:12
cacchio è vero mi è scappato uno zero nel titolo!



ho capito ben poco di quallo che avete detto... io vorrei attaccare una cosache si alimenta col molex alla presa della corrente, la spina coi 3 buchi per intenderci...

ovviamente non pretendo di prendere un cavo e di attaccarlo direttamente senza nulla in mezzo...

il dispositivo di cui parlate è difficile da ottenere?


in pratica vorrei fare:


SPINA 220V? alternati |----------> DISPOSITIVO (io nella mia ignoranza pensavo che un trasformatore bastasse) -----------------> MOLEX 12V? continui

ma poi perchè sarebbe inutile?! :confused:


grazie
ciao!

Guts
31-05-2004, 20:59
è inutile perchè il "dispositivo" che devi fare è un alimentatore come quelli che compri, e spenderesti di + in tempo e denaro a costruirtelo rispetto al comprarlo, inoltre visto che nn lo sai fare riskieresti di fare casini. quindi evita e comprati un altro alimentatore se ti serve

Dumah Brazorf
31-05-2004, 22:58
Originariamente inviato da negator136
ho capito ben poco di quallo che avete detto... io vorrei attaccare una cosache si alimenta col molex alla presa della corrente, la spina coi 3 buchi per intenderci...
in pratica vorrei fare:

SPINA 220V? alternati |----------> DISPOSITIVO (io nella mia ignoranza pensavo che un trasformatore bastasse) -----------------> MOLEX 12V? continui


No allora non ha niente a che vedere con quello che ti proponevo io.
Se ti servono i soli 12V ci sono in commercio dei trasformatori con selettore di voltaggio, dipende da quanti milliAmpere ciuccia l'affare che ci devi attaccare.
Ma non fai prima a dirci cosa vuoi fare che magari capiamo e ti sappiamo dire?
Ciao.

negator136
01-06-2004, 12:29
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ma non fai prima a dirci cosa vuoi fare che magari capiamo e ti sappiamo dire?

ottima idea :p
ieri sera ero un po' di fretta e ho guardato il pc 2 volte un po' velocemente...


allora il mio problema è per l'lcd...

gli voglio costruire uno scatolotto esterno al case e collegarlo al pc tramite una prolunga per parallela, in modo che se devo spostrarlo non ho fili appesi... metterei direttamente la presa attaccata sul retro...

per quanto riguarda l'alimentazione pensavo di attaccarlo alla presa normale, ovviamente non direttamente!

ma a sto punto da quello che capisco verrebbe un macello perchè dovrei costruire qualcosa che accenda l'lcd esattamente appena accendo il pc...

a sto punto mi sa che compro dei cavi e prolungo il molex dal pc...

anche se avrei preferito un dispositivo + trasportabile....

ma per prolungare i 4 cavetti del molex cosa serve? che fili elettrici devo prendere? e poi cosa faccio?

io pensavo:
-taglio i 4 fili una decina di cm prima del molex
-attacco a ciascuno un cavo elettrico (non so quale però)

così:

ALIMENTATORE MOLEX

ROSSO------------CUT--------------------ROSSO
NERO1------------CUT--------------------NERO1
NERO2------------CUT--------------------NERO2
GIALLO------------CUT-------------------GIALLO


ma dove faccio il taglio il cavo come lo attacco? non devo saldare vero? basta arrotolare un po' i cavetti e poi ricoprire di nastro isolante?

help!:eek:

Dumah Brazorf
01-06-2004, 12:43
Aspe, non devi per forza accendere l'lcd nello stesso momento che accendi il pc, altrimenti come avremmo fatto con le vecchie stampanti parallele? :D
Io non conosco bene l'alimentazione di questi pannelli, se ti servono solo i +12 e quell'lcd assorbe poco un banalissimo alimentatore da 10€ lo trovi al supermercato.
Questo thread sarebbe da rinominare in "Alimentazione esterna per LCD".
Ciao.

negator136
01-06-2004, 12:53
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Aspe, non devi per forza accendere l'lcd nello stesso momento che accendi il pc, altrimenti come avremmo fatto con le vecchie stampanti parallele? :D
Io non conosco bene l'alimentazione di questi pannelli, se ti servono solo i +12 e quell'lcd assorbe poco un banalissimo alimentatore da 10€ lo trovi al supermercato.
Questo thread sarebbe da rinominare in "Alimentazione esterna per LCD".
Ciao.


l'alimentatore da 10€ che dici tu è un'alimentatore per pc o un semplice trasformatore? :confused:
se è da pc dove cavolo lo metto?!?

e poi le stampanti su parallela mica vanno collegate al pc sempre quando il pc è spento? io ho sempre fatto così! :confused:




se un mod mi rinomina il thread mi fa un piacere, grazie ;)

Fabry Xp
01-06-2004, 13:24
è un normale alimentatore (non da pc) come quello che si collega ai modem esterni su seriale, o il classico caricabatteria del cellulare., ecccc. quegli scatolotti neri per intenderci che solitamente chiamiamo trasformatori ma che in realtà sono alimentatori
che integrano un trasformatore che abbassa la tensione ed uno stadio raddrizzatore (ponte di diodi) + filtriltri e stabilizzatori vari che convertono il segnale alternato ~~~~~~ in segnale continuo __________.

Se cerchi per casa magari trovi qualche caricabtterie del cellulare che nn usi e se tensione e corrente erogate sono ok usi quello!

negator136
01-06-2004, 13:35
Originariamente inviato da Fabry Xp
è un normale alimentatore (non da pc) come quello che si collega ai modem esterni su seriale, o il classico caricabatteria del cellulare., ecccc. quegli scatolotti neri per intenderci che solitamente chiamiamo trasformatori ma che in realtà sono alimentatori
che integrano un trasformatore che abbassa la tensione ed uno stadio raddrizzatore (ponte di diodi) + filtriltri e stabilizzatori vari che convertono il segnale alternato ~~~~~~ in segnale continuo __________.

Se cerchi per casa magari trovi qualche caricabtterie del cellulare che nn usi e se tensione e corrente erogate sono ok usi quello!

interessante! ma come faccio a fare in modo che un molex si attacchi ad una di quelle prese tipo cellulare?
:confused:

Fabry Xp
01-06-2004, 13:43
tagli il connettore e giunti i filetti
nastro isolante o mammut o guaina termorestringente, insomma li giunti e via

negator136
01-06-2004, 14:03
non c'è un modo per non rovinare il filo dell'lcd?

mi devo procurare un molex mashio e attaccarlo all'alimentatore-trasformatore?

ah! e se non trovo questo ali a casa cosa cerco nei supermercati?

Fabry Xp
01-06-2004, 15:26
chiedi un semoli alimentatore che 220v~-->tensione che ti serve

e che sia ingrado ierogare una corrente sufficente al tuo scopo.