Entra

View Full Version : Interessanti questi apple...


Stigmata
31-05-2004, 13:56
...molto interessanti! :D
Da utente pc per ora interessato ;) :D ho però qualche perplessità e dubbio, come chiunque credo. Spero che possiate chiarirmi un po' le idee. Vi chiedo scusa in anticipo per le tante domande che state per leggere... :angel: e vi ringrazio per il tempo che vorrete concedermi.

1. nell'utilizzo normale - ufficio, internet, mp3, divx eccetera - un ibook 12" va bene, giusto? magari con una bella iniezione di ram :)
2. volendo anche qualche gioco la situazione cambia? di molto?
3. ho una digitale, una canon a70... avrei problemi? che sw userei?
4. ho una stampante/fotocopiatrice HP usb, una 1100... funzionerebbe?
5. ricevitore irda usb? ne ho uno, finirebbe nel mercatino o nell'ibook? servirebbe per un nokia 8310
6. idem con un disco fisso da 160gb e un masterizzatore ide... utilizzabili via firewire immagino.
7. idem :D con un hub usb, ma qui credo proprio che andrei tranquillo.
8. modem ISDN usb? ce la faccio o no? non so se può servire, ma con linux mandrake funziona.
9. tastiera e mouse logitech - desktop cordless mx - si possono usare?

grazie mille e ciao!

INeDiA
31-05-2004, 14:07
1. si, io ho proprio quello (800mhz), e non mi lamento... ho aumentato la ram a 384.

2. SI, un gioco come ut2004 mi fa qualcosa come 0.5 fps :asd:

3. beh per scaricare le foto sul mac nessun problema... e cmq le macchine fotografiche sono sempre riconosciute come "mass storage", quindi come hd esterno... c'è un programmino che ti facilità l'importazione, si chiama "acquisizione immagine", fa parte di mac os x... per l'editing... beh, ce n'è a bizzeffe, anche freeware, per non parlare del solito photoshop.

4. os x supporta nativamente un notevole numero di stampanti... la tua è molto diffusa, non lo con certezza ma credo proprio che il supporto esista

5. ehboh, è solo questione di driver...

6. anche via usb, con uno di quei box esterni...

7. non ne ho idea :-/

8. ancora questione di driver...

9. si, nessun problema, li ho provati personalmente... anzi, c'è addirittura il software per mac sul cd di installazione... per far funzionare tutti i pulsantini addizionali, insomma.
senza installare il software, tastiera e mouse funzionano subito, senza problemi.
tranne i pulsantini, ovvio.

:D

INeDiA
31-05-2004, 14:12
http://www.apple.com/switch/questions/peripherals/printers.html

ho parlato troppo presto :asd:

Stigmata
31-05-2004, 14:39
wooops, la stampante non è una 1100, è una 12xx se nn ricordo male... in tal caso è supportata :D
per i giochi cosa dovrei fare? più ram o scheda video? per la scheda video dovrei andare su qualcosa di più caro... :(

Dottor Brè
31-05-2004, 15:27
per un utilizzo tranquillo va benissimo
certo una bella pera di Ram non guasta.

Un mio amico sta con un Ibook 800 e gioca a Quake3arena da Dio...:D

INeDiA
31-05-2004, 17:01
si, anche io... ma è un gioco di 4 anni fa... :|
per i giochi nuovi serve un pò di tutto... processore, ram, scheda video... oltretutto le schede video per mac hanno poca ram, ed essendo la stragrande maggioranza dei giochi semplici riconversioni dal mondo pc, le ottimizzazioni vanno a farsi friggere e 32mega di memoria video per un gioco pc sono la morte :wall:

se prendi un mac... abituati a stare lontano dai giochi a cui sei abituato.
è l'unica cosa che "rimpiango" del mondo pc...

Dottor Brè
31-05-2004, 17:05
vecchio si..ma un signor gioco:D

ma alla fine se proprio mi viene la voglia matta di giocare come si deve, mi faccio prestare la ps2 e vai...:)

Stigmata
31-05-2004, 17:42
ma vi dirò... gioco molto poco, e per quando lo faccio un Q3A o un Command & Conquer va benissimo...