PDA

View Full Version : [HUAG]Addio allo Starfighter


Teox82
30-05-2004, 17:12
(ANSA)-PRATICA DI MARE (RM),30 MAG- "Oggi e'un giorno triste": e'dispiaciuto il colonnello Giampaolo Miniscalco, che oggi a Pratica di Mare pilotera'l'ultimo F-104. Il mitico caccia va infatti in pensione dopo 50 anni di servizio. "I nuovi caccia volano di potenza e di elettronica, l'F-104 vola di occhio e capacita' acquisita dal pilota attraverso un addestramento incredibile'', aggiunge Miniscalco. Alla manifestazione di oggi si potranno ammirare anche gli F-16 e l'Eurofighter, presente e futuro dell'Aeronautica.


http://www.aeronautica.difesa.it/SitoAM/Images/f104_5368-8.jpg


Il Lockheed F 104 Starfighter nasce alla metà degli anni '50 dalla geniale mente di Clarence L. "Kelly" Johnson. E' il risultato della ricerca di un aereo da combattimento che unisce leggerezza e maneggevolezza maggiori rispetto agli aerei già esistenti.

L?idea del 104 viene a Johnson durante una visita in Corea quando ha l'occasione di parlare con i piloti americani impegnati in azioni di guerra nei cieli sopra la Corea del Nord. Alla sua domanda di quali fossero le caratteristiche più idonee per un aereo da combattimento i piloti sono concordi nel affermare che il velivolo ideale dovrebbe essere maneggevole, leggero e con migliori prestazioni di velocità, salita e di raggiungimento di una maggior quota.

E' così che ha inizio la creazione di quello che sarebbe diventato l'aereo da combattimento più avveniristico mai concepito fino allora. Lo Starfighter è il primo intercettore capace di sostenere velocità oltre Mach due e grazie alla sua forma a spillo e alle sue piccole ali è soprannominato "il missile con un uomo dentro".

Nonostante le Forze Aeree Americane non avessero ufficialmente richiesto un velivolo nuovo, la proposta di Kelly Johnson viene accolta dalla Lockheed che dà il nulla osta al progetto a sviluppo privato.

Il team d'ingegneri messo insieme da Johnson comincia a lavorare nel marzo del 1952 presso la "Skunk Works" di Burbank in California dove prendono vita i primi progetti del nuovo "fighter".

Nel marzo del 1953 la Lockheed assegna al prototipo scelto la sigla XF 104; il progetto progredisce rapidamente fra prove e miglioramenti tecnici e meccanici ed il primo XF 104 è pronto agli inizi del '54.

Trasportato in gran segreto alla base aerea "Edwards" viene dato l'avvio ai tests iniziali affidandoli al pilota collaudatore della Lockheed A.W. "Tony" Le Vier.

I problemi non mancano: durante il primo vero volo, il carrello non si ritrae, mentre durante il successivo volo si verifica la perdita di pressione del sistema idraulico.

In questa fase il velivolo monta il turbojet J 65-B-3 senza postbruciatore sostituito più tardi con il turbojet J65-W-7 con postbruciatore che dà un notevole incremento alle prestazioni del velivolo.

I tests successivi sono dedicati agli armamenti che creano non poche difficoltà: durante un volo di prova, un cannoncino Vulcan da 20 mm scoppia e Le Vier si salva miracolosamente.

Nel luglio del 1954 l'USAF, acquistando 17 aerei denominati YF 104 A destinati agli ultimi tests di manutenzione, partecipa ai ritocchi finali dell'aereo grazie ad un programma basato sullo slogan "volare prima di comprare" e prima che il 104 entri in produzione su larga scala.

La versione quasi definitiva dello YF 104 A è completata nel febbraio del 56 quando in gran segreto il velivolo effettua il suo primo volo, ai comandi c'è il pilota collaudatore della Lockheed Herman "Fish" Salmon.

Pochi giorni dopo lo Starfighter fa la sua apparizione pubblica durante una cerimonia alla fabbrica della Lockheed a Burbank; fino allora solamente voci sono emerse sulla costruzione di un rivoluzionario aereo da combattimento.

Ma solamente alla metà del '56 la versione definitiva con motore General Eletric J79 viene presentata ufficialmente al pubblico.

Il primo ordine di produzione dello Starfighter F 104 A risale all'ottobre del 1956 dando il via a quello che sarebbe diventato uno degli aerei più importanti ed innovativi dell'era postbellica.

Anche se costruito per le Forze Aeree Americane lo "Spillone" ha volato sui cieli di moltissime nazioni tra cui Italia dove vola tuttora, Germania, Canada, Turchia e Giappone.

Inoltre molti velivoli, su licenza della casa madre, sono stati costruiti fuori dei confini degli USA.

Nel '58 il 104 mette in mostra le sue potenzialità: il Maggiore Howard Johnson raggiunge l'altitudine record di 91,249 piedi in una salita a candela (zoom climb) ed il record di velocità viene raggiunto dal Capitano Walter W. Irwin con 1404.19 mph volando oltre 15/25 km.

Per la prima volta nella storia dell'aviazione lo stesso modello di velivolo raggiunge simultaneamente i record di velocità e d'altitudine.

Da allora sono passati molti anni ma lo Starfighter non ha perso il suo fascino e richiama ancora moltissimi appassionati che desiderano ammirare in volo la sua silouette unica.

Caratteristiche tecniche
apertura alare: 6,68 m
altezza 4,11 m
lunghezza: 16,69 m
superficie alare: 18,22 m2
velocità max: Mach 2.2 (circa 2.330 km/h a 11.000 m)
tangenza: 17.700 m
autonomia: 2.920 km

Pesi:
a vuoto: 6.760 kg
al decollo: 14.600 kg

Equipaggio:
1-2 piloti

Impianto propulsivo:
Un turbogetto General Electric J79-GE-19 da 5.384 kg/s a secco e 8.126 kg/s con postcombustione

Armamento:
2-4 missili aria-aria AIM-9L Sidewinder a guida IR,2 missili aria-aria Aspide 1A a guida radar semi-attiva.


http://www.aeronautica.difesa.it/SitoAM/Images/f104_5372-8.jpg

Addio Spillone :(

Marci
30-05-2004, 17:15
Guarda, io sono solo contento, era ora che questo catorcio, frutto solo di corruzione ai danni di un ben superiore concorrente sia uscito di produzione dopo essersi espanso per mezza europa.
:)

majin mixxi
30-05-2004, 17:17
mi sarebbe piaciuto molto essere a Pratica di mare oggi,goodbye Starfighter :)

matteo1986
30-05-2004, 18:03
Giovedì ho visto le acrobazie di quest'aereo sopra Ostia :eek: da panico :eek:

ziobystek
30-05-2004, 18:06
Originariamente inviato da Marci
Guarda, io sono solo contento, era ora che questo catorcio, frutto solo di corruzione ai danni di un ben superiore concorrente sia uscito di produzione dopo essersi espanso per mezza europa.
:)


sarebbe?

ziobystek
30-05-2004, 18:38
Originariamente inviato da pais10
Ma esistono già delle foto dell' Eurofighter? Quando entrerà in "servizio" ?

Bye! ;)


non lo hai visto questo inverno in gara con la Ferrari F2004?

ripsk
30-05-2004, 18:47
Originariamente inviato da pais10
Ma esistono già delle foto dell' Eurofighter? Quando entrerà in "servizio" ?

Bye! ;)

Il più elegante degli aerei da combattimento moderni è già in servizio :)
Foto:
http://www.eurofighter.starstreak.net/

Per l'F104 era ora che lo radiassero, praticamente inutile dal punto di vista militare.

halduemilauno
30-05-2004, 18:48
era ora che il fabbricante di vedove, la bara volante smettesse di far danni.

ziobystek
30-05-2004, 18:50
Originariamente inviato da pais10
No :muro:


che ti sei perso! :D

Teox82
30-05-2004, 19:08
Originariamente inviato da ziobystek
sarebbe?

I concorrenti erano:Dassault MirageIIIC,BAC Lightning,F-105D Thunderchief,Nothrop N-156,F-8 Crusader.

ripsk
30-05-2004, 19:47
Originariamente inviato da Teox82
I concorrenti erano:Dassault MirageIIIC,BAC Lightning,F-105D Thunderchief,Nothrop N-156,F-8 Crusader.

Tranne forse il Northrop gli altri erano tutti una spanna sopra

goldorak
30-05-2004, 19:58
Originariamente inviato da ripsk
Il più elegante degli aerei da combattimento moderni è già in servizio :)
Foto:
http://www.eurofighter.starstreak.net/


:sborone: il piu' bello rimane questo :

http://homepage.tinet.ie/~steven/images/rafale-2.jpg
http://www.chez.com/thorby/Images/avions/rafale.3.jpg
http://aerostories.free.fr/juniors/queven01/aernav/rafale_cata.JPG
http://www.netmarine.net/forces/aviat/rafale/photo16.jpg
http://www.netmarine.net/forces/aviat/rafale/photo14.jpg
http://www.netmarine.net/forces/aviat/rafale/photo12.jpg




Per l'F104 era ora che lo radiassero, praticamente inutile dal punto di vista militare.

Esatto, su questo concordo al 100%, beh oddio e' solo in tempi recenti che e' diventato obsoleto militarmente parlando.
Mancava un degno successore.

Chromo
30-05-2004, 20:05
Io c'ero. :)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=692997

Li ho visti tutti.
Una emozione vedere 9 F104 decollare contemporaneamente con i post bruciatori accesi.
Il primo era color Rosso Ducati, con un bel 999 sul fianco... :) :cool:
Vi allego una foticina, le altre le metterò on line domani. ;)

Chromo
30-05-2004, 20:13
Originariamente inviato da pais10
Ma esistono già delle foto dell' Eurofighter? Quando entrerà in "servizio" ?

Bye! ;)

Gli ho scattato una trentina di foto oggi, è pazzesco!!

Blue Spirit
30-05-2004, 20:33
ai suoi tempi era un aereo avveneristico, ma ormai era da troppo tempo un'inutile carretta volante...peccato che il suo successore, secondo la stampa inglese, pare abbia un'infinità di difetti gravissimi :muro:

dibe
30-05-2004, 20:37
Originariamente inviato da Blue Spirit
ai suoi tempi era un aereo avveneristico, ma ormai era da troppo tempo un'inutile carretta volante...peccato che il suo successore, secondo la stampa inglese, pare abbia un'infinità di difetti gravissimi :muro:

di che aereo parli?

Blue Spirit
30-05-2004, 20:40
Originariamente inviato da dibe
di che aereo parli?

dell'eurofighter ovviamente

dibe
30-05-2004, 20:41
Originariamente inviato da Blue Spirit
dell'eurofighter ovviamente

ah... :D

e che difetti avrebbe?

Blue Spirit
30-05-2004, 20:42
Originariamente inviato da dibe
ah... :D

e che difetti avrebbe?


non ricordo per la precisione, ma quando ho letto l'articolo sono rimasto senza parole:muro:

Chromo
30-05-2004, 20:43
Un altra fotina dei primi 3 dello squadrone dei 9 F104 che hanno dato spettacolo oggi.

Jo3
30-05-2004, 20:48
Originariamente inviato da pais10
Da ignorante in materia l'unica cosa che posso dire è che esteticamente fa pena! :D (senza offesa per gli appassionati)

Bye! ;)


ehm :

Io credo che come linea, l'F104 abbia da insegnare ancora a molti

http://www.aviation-central.com/airliners/images/aal00-f104.gif

Blue Spirit
30-05-2004, 20:49
Originariamente inviato da Jo3
ehm :

Io credo che come linea, l'F104 abbia da insegnare ancora a molti

http://www.aviation-central.com/airliners/images/aal00-f104.gif


concordo

Jo3
30-05-2004, 20:56
Originariamente inviato da pais10
Avevo premesso che parlavo da ignorante. Cmq a me non mi fa questo grande effetto... cos'ha di speciale?

Forse perche' ha rappresentato per un epoca il sogno di un caccia.

Il progetto in se : le forme sono state create con una pulizia pressoche completa.

L'aereo, e' essenziale : una cabina di pilotaggio, due prese d'aria : due ali tozze, ma di corda molto fine, e infine un impennaggio a T.

Prova a prendere un bambino e fargli disegnare un aereo da caccia : disegnera l'F104.

Spero di avere in parte chiarito cos'ha di particolare.


In ogni caso, definire gli F104 italiani dei rottami, puo avere dei fondi di verita' (dopo 50 anni.....) : associare il non piacere, perche in se ha rappresentato quanto di piu arretrato si possa dotare una forza aerea negli anni 90/2000, anche.


Ma dire che l'F104 e' un aereo brutto, beh.

Poi puo piacere o non piacere : ma questo e 'un altro discorso.

Chromo
30-05-2004, 21:12
IMHO l'F104 è bellissimo, è l'essenza stessa del caccia.
Però, devo dire la verità... per fare un giro, lo squadrone degli F104, arrivava a Napoli.... L'eurofighter si fermava, girava e ripartiva....
Ad un tratto ha fatto anche una manovra che non avevo mai visto fare: si è fermato in stallo, a 45 gradi, bilanciando con i motori, fermo.. sembrava un Harrier... :eek:

ripsk
30-05-2004, 22:11
Originariamente inviato da goldorak
:sborone: il piu' bello rimane questo :

...[CUT]...

Esatto, su questo concordo al 100%, beh oddio e' solo in tempi recenti che e' diventato obsoleto militarmente parlando.
Mancava un degno successore.

In effetti il Rafale è un degno concorrente !

Teox82
30-05-2004, 22:20
Originariamente inviato da ripsk
Tranne forse il Northrop gli altri erano tutti una spanna sopra

Non esattamente:l'F104 era l'unico in grado di effettuare degli scramble in meno di 180 secondi e superare 10600metri di quota nei 90sec successivi,cosa difficilissima tuttoggi.Poteva inoltre sganciare una bomba nucleare tattica restando in regime supersonico.Perfetto insomma per la dottrina operativa di "risposta flessibile"della NATO.Ovvio che col senno di poi,personalmente avrei scelto il Mirage.

Chromo
31-05-2004, 07:11
Un altra fotina dal raduno di ieri, una manovra dell'Eurofighter.

flisi71
31-05-2004, 08:22
Originariamente inviato da Marci
Guarda, io sono solo contento, era ora che questo catorcio, frutto solo di corruzione ai danni di un ben superiore concorrente sia uscito di produzione dopo essersi espanso per mezza europa.
:)

In effetti se la scelta dell'F104G era la migliore a suo tempo, quella dell'F104S fu solo dovuta alle mazzette Lockheed.
Infatti mentre il G divenne a suo tempo uno standard NATO in Europa, l'S l'abbiamo comprato solo noi e poi la Turchia, segno che parecchi avevano idee ben differenti dalle nostre (e migliori).

Ciao

Federico