Naybet El Hassir
30-05-2004, 02:04
Se io diminuisco l'apertura al minimo f6.2 (meno luce), posso catturare ad 1/250 settando ISO 100 (o 200, considerando che la camera è poco suscettibile al rumore, ha un CCD 1/8'). Oppure viene fuori una cagata?
No perché la mia camera avrà due sole opzioni di apertura, e dato che vorrei andare in manuale e mi interessa avere profondità di campo...
Insomma aumentando gli ISO (io pensavo 100 di standard e 200 nei casi più scuri) posso mantenere una buona velocità dello shutter (1/250) e un'ottima qualità d'immagine?
Purtroppo io ho due aperture (Aperture Priority cosidetto) disponibili, chiaramente più i numeri crescono e più crescono (in modo esponenziale più che lineare credo) le difficoltà con lo shutter. La mia è una macchina fika ma ha 2 sole possibilità di apertura (3.0/6.7 e 3.6/8.0 in tele). 1/125 è un po' poco (io pensavo di andare oltre anche a 250 in taluni casi).
Che vantaggio mi da un'apertura di 6.7 su una 3.0 in una digitale? Ho sentito che il vantaggio non è drastico con le digitali (profondità di campo... per me è fondamentale che si prenda tutto!).
Comunque 6.7 x 100 x 250 (focale, ISO, shutter) può garantirmi una buona qualità d'immagine? E posso andare sopra con lo shutter aumentando semplicemente l'ISO a 200?
No perché la mia camera avrà due sole opzioni di apertura, e dato che vorrei andare in manuale e mi interessa avere profondità di campo...
Insomma aumentando gli ISO (io pensavo 100 di standard e 200 nei casi più scuri) posso mantenere una buona velocità dello shutter (1/250) e un'ottima qualità d'immagine?
Purtroppo io ho due aperture (Aperture Priority cosidetto) disponibili, chiaramente più i numeri crescono e più crescono (in modo esponenziale più che lineare credo) le difficoltà con lo shutter. La mia è una macchina fika ma ha 2 sole possibilità di apertura (3.0/6.7 e 3.6/8.0 in tele). 1/125 è un po' poco (io pensavo di andare oltre anche a 250 in taluni casi).
Che vantaggio mi da un'apertura di 6.7 su una 3.0 in una digitale? Ho sentito che il vantaggio non è drastico con le digitali (profondità di campo... per me è fondamentale che si prenda tutto!).
Comunque 6.7 x 100 x 250 (focale, ISO, shutter) può garantirmi una buona qualità d'immagine? E posso andare sopra con lo shutter aumentando semplicemente l'ISO a 200?