View Full Version : problema.... non monto!
linux_arrivooo
29-05-2004, 17:12
-Questo è il mio fstab
/dev/sda1 /mnt/pendrive vfat noauto,user,umask=000 0 0
-Nella cartella /mnt ho creato un sottodirettory con il nome di pendrive
-Questo è il omando che uso per montare
#mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/pendrive
-Ma questa è la risposta.
mount: /dev/sda1 non un dispositivo di blocchi valido
why?:cry:
beppegrillo
29-05-2004, 17:25
Originariamente inviato da linux_arrivooo
-Questo è il mio fstab
/dev/sda1 /mnt/pendrive vfat noauto,user,umask=000 0 0
-Nella cartella /mnt ho creato un sottodirettory con il nome di pendrive
-Questo è il omando che uso per montare
#mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/pendrive
-Ma questa è la risposta.
mount: /dev/sda1 non un dispositivo di blocchi valido
why?:cry:
Sei sicuro che la penna usb, monti un fs fat.. ?
modprobe usb-storage
e poi dmesg per vedere il device associato (sda1, sda2, sdb1,...)
linux_arrivooo
29-05-2004, 17:27
non sono sicuro al 100%, però sò che solitamente è così, perchè è il file system + compatibile in assoluto.
Cmq come faccio a vedere qual'è il suo file system?
linux_arrivooo
29-05-2004, 17:29
Originariamente inviato da lovaz
modprobe usb-storage
e poi dmesg per vedere il device associato (sda1, sda2, sdb1,...)
[root@localhost mnt]# modprobe usb-storage
bash: modprobe: command not found
Questa è la risposta della Fedora Core 1 al primo comando che mi hai suggerito.
beppegrillo
29-05-2004, 17:30
Originariamente inviato da linux_arrivooo
non sono sicuro al 100%, però sò che solitamente è così, perchè è il file system + compatibile in assoluto.
Cmq come faccio a vedere qual'è il suo file system?
Prova a cercare con google, cmq ovviamente devi caricare anche i moduli per l'usb-storage come ha detto iovaz, sempre se non li hai già come moduli fissi.
Originariamente inviato da linux_arrivooo
[root@localhost mnt]# modprobe usb-storage
bash: modprobe: command not found
Questa è la risposta della Fedora Core 1 al primo comando che mi hai suggerito.
da root ;)
beppegrillo
29-05-2004, 17:31
Originariamente inviato da linux_arrivooo
[root@localhost mnt]# modprobe usb-storage
bash: modprobe: command not found
Questa è la risposta della Fedora Core 1 al primo comando che mi hai suggerito.
Dai un lsmod e dimmi cosa ne esce fuori.
Originariamente inviato da beppegrillo
come ha detto iovaz, Con la L :D
beppegrillo
29-05-2004, 17:33
Originariamente inviato da lovaz
Con la L :D
uaz, la vista ormai mi stà abbandonando sorry :D
linux_arrivooo
29-05-2004, 17:56
Originariamente inviato da lovaz
da root ;)
Se fai attenzione a quello che ho riportato sopra ti puoi accorgere che sono gìà root. In quanto c'è il cancelletto # e non il $
linux_arrivooo
29-05-2004, 17:57
Ecco cosa esce:
[root@localhost /]# lsmod
bash: lsmod: command not found
Ma sono io che sono cretino?:cry:
beppegrillo
29-05-2004, 17:59
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Ecco cosa esce:
[root@localhost /]# lsmod
bash: lsmod: command not found
Ma sono io che sono cretino?:cry:
Evidentemente hai compilato il kernel senza supporto per i moduli, ti consiglio di ricompilarlo e di abilitare questi ultimi.
Ikitt_Claw
29-05-2004, 18:00
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Ecco cosa esce:
[root@localhost /]# lsmod
bash: lsmod: command not found
scommetto che hai usato
su
anziche`
su -
...
linux_arrivooo
29-05-2004, 18:03
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
scommetto che hai usato
su
anziche`
su -
...
scusami ma non ti capisco
Ikitt_Claw
29-05-2004, 18:06
Originariamente inviato da linux_arrivooo
scusami ma non ti capisco
Come hai ottenuto i privilegi di root? Che comando? :coffee:
linux_arrivooo
29-05-2004, 18:07
#su -
#lsmod
non c'era usb-storage
#modprobe usb-storage
#lsmod
adesso c'è usb-storage
Perchè se non faccio su - non mi permette di usare lsmode e modprobe.
Cosa indica il -
Ikitt_Claw
29-05-2004, 18:09
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Perchè se non faccio su - non mi permette di usare lsmode e modprobe.
Cosa indica il -
man su: :coffee:
-, -l, --login
Rende la shell una shell di login. Ciò implica le seguenti cose.
Annulla tutte le variabili d'ambiente ad eccezione di `TERM',
`HOME', e `SHELL' (le quali sono impostate come già descritto),
e di `USER' e `LOGNAME' (che sono impostate, anche per il supe-
ruser, come descritto sopra), e assegna a `PATH' il valore di
default precompilato. Cambia alla home directory dell'UTENTE.
Prepone "-" al nome della shell, per far sì che essa legga i
propri file di inizializzazione.
linux_arrivooo
29-05-2004, 18:09
[root@localhost root]# mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/pendrive/
mount: /dev/sda1 non un dispositivo di blocchi valido
comunque se provo a montarlo ancora non riesco.
:cry: :cry:
linux_arrivooo
29-05-2004, 18:13
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
man su: :coffee:
-, -l, --login
Rende la shell una shell di login. Ciò implica le seguenti cose.
Annulla tutte le variabili d'ambiente ad eccezione di `TERM',
`HOME', e `SHELL' (le quali sono impostate come già descritto),
e di `USER' e `LOGNAME' (che sono impostate, anche per il supe-
ruser, come descritto sopra), e assegna a `PATH' il valore di
default precompilato. Cambia alla home directory dell'UTENTE.
Prepone "-" al nome della shell, per far sì che essa legga i
propri file di inizializzazione.
non è che è chiarissimo, anche se penso di aver capito.
In parole povere se non sali anche con il tratto non ti abilita totalmente tutti i comandi perchè rimani pur sempre un utente loggato da root. mentre nell'altro modo diventi proprio root e puoi beneficiare di tutto.
linux_arrivooo
29-05-2004, 18:16
Originariamente inviato da beppegrillo
Dai un lsmod e dimmi cosa ne esce fuori.
[root@localhost root]# lsmod
Module Size Used by Not tainted
usb-storage 75136 0 (unused)
sd_mod 13740 0 (autoclean) (unused)
i810_audio 27048 1 (autoclean)
ac97_codec 17064 0 (autoclean) [i810_audio]
soundcore 6500 2 (autoclean) [i810_audio]
parport_pc 18788 1 (autoclean)
lp 8868 0 (autoclean)
parport 36800 1 (autoclean) [parport_pc lp]
autofs 13236 0 (autoclean) (unused)
hisax 546116 3
isdn 137632 4 [hisax]
slhc 6660 1 [isdn]
ipt_REJECT 4344 1 (autoclean)
ipt_state 1080 2 (autoclean)
ip_conntrack 28840 1 (autoclean) [ipt_state]
iptable_filter 2444 1 (autoclean)
ip_tables 15264 3 [ipt_REJECT ipt_state iptable_filter]
floppy 57020 0 (autoclean)
sg 35852 0 (autoclean)
sr_mod 17752 0 (autoclean)
ide-scsi 11984 0
scsi_mod 107080 4 [usb-storage sd_mod sg sr_mod ide-scsi]
ide-cd 35488 0
cdrom 33216 0 [sr_mod ide-cd]
ohci1394 28872 0 (unused)
ieee1394 204644 0 [ohci1394]
nls_iso8859-15 4124 1 (autoclean)
nls_cp850 4348 1 (autoclean)
vfat 12812 1 (autoclean)
fat 38488 0 (autoclean) [vfat]
keybdev 2944 0 (unused)
hid 24356 0 (unused)
ehci-hcd 19976 0 (unused)
usb-ohci 21160 0 (unused)
usbcore 78368 1 [usb-storage hid ehci-hcd usb-ohci]
mousedev 5428 1 (autoclean)
input 5824 0 (autoclean) [keybdev hid mousedev]
ext3 70532 2
jbd 51732 2 [ext3]
Ikitt_Claw
29-05-2004, 18:18
Originariamente inviato da linux_arrivooo
In parole povere se non sali anche con il tratto non ti abilita totalmente tutti i comandi perchè rimani pur sempre un utente loggato da root. mentre nell'altro modo diventi proprio root e puoi beneficiare di tutto.
Senza -l (o - ) non cambia l'ambiente. Le variabili di ambiente rimangono immutate, tra cui il PATH, che di default per gli utenti non comprende /sbin, /usr/sbin e le altre directory con i binari di amministrazione.
beppegrillo
29-05-2004, 18:19
Usa google e cerca che fs usa quella pendrive!
prova
#mount -t auto /dev/sda1 /mnt/pendrive
auto dovrebbe riconoscerti il fs in automatico
linux_arrivooo
29-05-2004, 18:35
Originariamente inviato da pigio
prova
#mount -t auto /dev/sda1 /mnt/pendrive
auto dovrebbe riconoscerti il fs in automatico
Stesso risultato anche così. Adesso tolgo la testa al toro e la formatto!
Almeno sono siuro del FileSystem.
linux_arrivooo
29-05-2004, 18:45
Adesso sono sicoro che sia Fat32. L''ho formattata.
Il problema che ho sempre lo stesso output. Uffiiii :cry:
Gandalf The White
29-05-2004, 18:59
Non vorrei girare il coltello nella piaga ma non eri tu quello che ieri si lamentava di una deficienza da parte di Windows Xp proprio riguardo ad una chiavetta che non voleva funzionare ...
... a quanto pare Linux non è da meno, nè ? ... :sofico:
Hai supporto scsi / disco scsi compilati nel kernel ? ( /dev/sda1 )
linux_arrivooo
29-05-2004, 19:06
Originariamente inviato da Gandalf The White
Non vorrei girare il coltello nella piaga ma non eri tu quello che ieri si lamentava di una deficienza da parte di Windows Xp proprio riguardo ad una chiavetta che non voleva funzionare ...
... a quanto pare Linux non è da meno, nè ? ... :sofico:
Hai supporto scsi / disco scsi compilati nel kernel ? ( /dev/sda1 )
Si ero io. Però al mio amico andava perfettamente.
Sono io che sono incapace con linux. Anche se mi pare che ho fatto tutto quello che ha fatto lui.
alla fine dipende dai moduli del kernel
fai una cosa in una console di root dai tail -f /var/log/syslog
e inserisci la penna.
Quando inserisci la penna se è tutto ok dovrebbe anche dirti su quale device viene "messa" la penna.
purtroppo ora non ho una penna usb quindi non posso mostrarti come dovrebbe essere il messaggio..
ma da qua dovresti capire cosa c'e che non va:-)
comunuque i moduli che dovrebbero servirti se non ricordo male sono :
supporto per l' usb (usbcore)
supporto per il tuo host controller usb (uhci, ohci ehci se usb2,dipende)
mass-storage (usb-storage)
supporto scsi (scsi_mod)
scsi generico (sg)
scsi disk (sd_mod).
Ora il mio dilemma è sul:
Devi avere il filesystem usb montato? mi pare di si
dovresti aver abilitata nel kernel l'opzione usb device filesystem (è possibile solo staticamente)
e dovresti aver dato il comando ( o dovrebbe averlo fatto qualcun'altro per te:-PP)
mount -t usbfs none /proc/bus/usb
in /etc/modules ho, tra l'altro:
# Module Size Used by
#
autofs 15744 1
af_packet 17028 0
jbd 56864 1 ext3
parport_pc 31244 0
parport 29120 1 parport_pc
8250 29984 0
serial_core 18176 1 8250
tsdev 7936 0
evdev 10112 0
hid 30336 0
ehci_hcd 20480 0
rtc 12488 0
cloop 13920 1
sbp2 20992 0
ohci1394 28928 0
usb_storage 55040 1
ohci_hcd 16896 0
uhci_hcd 28424 0
usbcore 75732 7 hid,ehci_hcd,usb_storage,ohci_hcd,uhci_hcd
rtc
ds
uhci
usb_storage
ed in /etc/fstab la riga:
/dev/sda1 /mnt/sda1 vfat auto,rw,user,exec,umask=000 0 0
Ho un un pò di casino (alcuni moduli ripetuti due volte !) in /etc/modules ma funziona tutto, compresa la penna USB
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.