View Full Version : ATi Technologies arriva agli 0.11 micron
Redazione di Hardware Upg
29-05-2004, 08:30
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12513.html
Durante il Computex di Taipei ATI dovrebbe presentare la nuova GPU di fascia bassa realizzata con processo a 0.11 micron
Click sul link per visualizzare la notizia.
diotallevi
29-05-2004, 09:08
Ma oltre gli 0.11 m che caratteristiche avranno ste schede??
Il prezzo mi sembra stratosferico e se saranno almeno sui livelli della 9600pro l'affare è palese...
MaxFactor[ST]
29-05-2004, 10:00
Non so se ho voglia di vedere gli 0.09micron...
sia INTEL che AMD hanno dei problemi!!!
ritorna la numerazione delle GeForce, la serie continua
Originariamente inviato da geveffo
ritorna la numerazione delle GeForce, la serie continua
:asd:
KAISERWOOD
29-05-2004, 10:40
Originariamente inviato da diotallevi
Ma oltre gli 0.11 m che caratteristiche avranno ste schede??
Il prezzo mi sembra stratosferico e se saranno almeno sui livelli della 9600pro l'affare è palese...
100 dolalri sono 85 euro con l'iva diventano 100euro.
Con tutta probabilità, fra circa una settimana, ATI annuncerà i suoi nuovi chip grafici X300 ed X600, noti sinora col nome in codice di RV370 ed RV380 rispettivamente.
Questi due chip, dotati di supporto nativo al PCI-Express, andranno a coprire le fasce di mercato entry level e media.
Il chip RV380 rappresenta il successore dell'attuale Radeon 9600 ed esso è realizzato con processo produttivo a 0.13 micron. La frequenza di funzionamento sarà pari a 500MHz.
Il chip RV370 sarà il sostituto delle attuali Radoen 9200 e usufruirà dell'avanzato processo produttivo a 0.11 micron. Esso sarà compatibile con le API DirectX 9 ed offrirà 4 pixel pipelines con 2 unità di vertex shaders. La dotazione di memoria DDR, funzionante a 600MHz, sarà pari a 64 o 128MB ed il bus delle stesse sarà pari a 64- / 128-bit.
l'v370 teoricmaente è un 9600 attuale a 0,11micron che sostituisce i 9200 immaginatevi l'oc.
KAISERWOOD
29-05-2004, 10:49
Originariamente inviato da MaxFactor[ST]
Non so se ho voglia di vedere gli 0.09micron...
sia INTEL che AMD hanno dei problemi!!!
Atii è furba is fa bene i clacolo, le schede di fscai alta molto complesse li fa con il processo costruttivo del momento e quello di fascia bassa molto + semplici lo fa con quelli nuovo.
Ati è come un preparatore atletico di far entrare l'atleta (processo costruttivo nuovo) in azione gli fa fare gli esercizi preparatori (chip con architettura semplice per la fascia bassa). Intel invece ha mandato il prescott subito sul mercato e questo sono "i crampi" dovuta alla fretta.
Dopo se perde non si deve lamentare degli infortuni :D .
ll dothan è a 0,09 ed è paragoonabile all'atleta che ci ha messo di + a prepararsi (il tempo necessario) ma quando entra in campo rende e segan punti + alti del prescott.
piu' che altro e' che con un processo produttivo piu' piccolo hai un numero superiore i chip per wafer, ed e' piu' utile usarlo su prodotti a larga diffusione, che su quelli a bassa diffusione;
si puo' azzardare che per ogni chip high-livel se ne vendano 10 entry-livel e 5 middle-livel, e percio' il guadagno si fa' su questi, non su gli altri.. e da 0.13 a 0.11 credo che si abbia un netto incremento produttivo anche se le rese saranno all'inizio piu' basse, da cui un netto guadagno.
Lord Archimonde
29-05-2004, 11:20
Non ricordo quante pipe ha la 9600
cmq 4x2 e' una Radeon 8500/9100
Sono curioso di vedere il confronto tra queste vecchie schede dx 8.1
e le nuove x300: si giochera' solo sui Mhz di core e memorie?
O l'architettura e' talmente migliorata da garantire un salto prestazionale?
Il supporto a DX9 nn serve a molto se manca la potenza necessaria per utilizzarlo, IMHO
Dark Schneider
29-05-2004, 11:23
Dovrebbe sostituire la 9200 però invece penso che costerà sui 120-140 euro(almeno la versione a 128 bit).
Però adeso che ci ripenso che una certa 9550 che è stata lanciata la settimana scorsa...in versione da 128 bit e 64 bit.
Sarà questa a prendere il posto della 9200 o cmq ad affiancare X300...che sarà Pci Express.
Dark Schneider
29-05-2004, 11:28
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Non ricordo quante pipe ha la 9600
cmq 4x2 e' una Radeon 8500/9100
Sono curioso di vedere il confronto tra queste vecchie schede dx 8.1
e le nuove x300: si giochera' solo sui Mhz di core e memorie?
O l'architettura e' talmente migliorata da garantire un salto prestazionale?
Il supporto a DX9 nn serve a molto se manca la potenza necessaria per utilizzarlo, IMHO
Direi che si giocherà solo su Mhz e memorie.
Cmq la 9600 è 4x1.
KAISERWOOD
29-05-2004, 11:31
Originariamente inviato da Dark Schneider
Dovrebbe sostituire la 9200 però invece penso che costerà sui 120-140 euro(almeno la versione a 128 bit).
Però adeso che ci ripenso che una certa 9550 che è stata lanciata la settimana scorsa...in versione da 128 bit e 64 bit.
Sarà questa a prendere il posto della 9200 o cmq ad affiancare X300...che sarà Pci Express.
la 9000 costava 100$ quando era uscita, 100dollari non diventano 140euro. 100 dollari sono 85 euro con l'iva italiana diventano 100 euro circa, il prezzo è quello consigliato su strada lo puoi trovare a di - o di + a seconda del produttore e del negoziante e della zona.
Sawato Onizuka
29-05-2004, 11:47
Originariamente inviato da MaxFactor[ST]
Non so se ho voglia di vedere gli 0.09micron...
sia INTEL che AMD hanno dei problemi!!!
ci credo il passaggio dal Palomino al Thoro nn è stato radicale, mentre da 0.13 a 0.09 se guardare le roadmap incrementano molto il n° di transistor ... ecco :muro: se la superficie del DIE è più "fine" (per usare un termine semplice) e aumentiamo il contenuto direi che tutto il calore si concentra quasi in unico punto e abbiamo picchi tremendi di W da dissipare [spero di avere reso l'idea]
ecco tirate una granata in un campo vuoto o in una cassa di altre granate vedrete dove il botto sarà più grande :sofico:
Per fortuna cambiano numerazione, perché la 9600 (ma anche la 9550) in tutte le sue versioni è nettamente inferiore al predecessore 9500 (forse giusto la 9600XT si salva ma neanche).
Io ho una 9500pro, spero che le nuove schede costituiranno una valida alternativa, sennò cerco una 9800SE da moddare a Pro via software ^^.
Quindi questo rv370 andrà a sostituire la fascia medio bassa... E per la fascia media, quella delle attuali 9600xt? Ci saranno novità o faranno una semplice versione pci-express della 9600xt? :confused:
CiccoMan
29-05-2004, 13:10
Originariamente inviato da bizzu
Quindi questo rv370 andrà a sostituire la fascia medio bassa... E per la fascia media, quella delle attuali 9600xt? Ci saranno novità o faranno una semplice versione pci-express della 9600xt? :confused:
x600 -> rv380
Dark Schneider
29-05-2004, 14:51
Originariamente inviato da KAISERWOOD
la 9000 costava 100$ quando era uscita, 100dollari non diventano 140euro. 100 dollari sono 85 euro con l'iva italiana diventano 100 euro circa, il prezzo è quello consigliato su strada lo puoi trovare a di - o di + a seconda del produttore e del negoziante e della zona.
Infatti ho "alzato" io il prezzo perchè cmq a sostituire la 9200 e 9200se c'è già la 9550 e 9550se lanciata la scorsa settimana. Quindi o costa di più l'X300 oppure affiancherà la 9550 come fascia di prezzo.
Dark Schneider
29-05-2004, 14:52
Originariamente inviato da bizzu
Quindi questo rv370 andrà a sostituire la fascia medio bassa... E per la fascia media, quella delle attuali 9600xt? Ci saranno novità o faranno una semplice versione pci-express della 9600xt? :confused:
Semplicemente RV380 è una 9600xt pci express (magari qlc frequenze un pochetto più elevate forse)
KAISERWOOD
29-05-2004, 16:49
Originariamente inviato da Dark Schneider
Infatti ho "alzato" io il prezzo perchè cmq a sostituire la 9200 e 9200se c'è già la 9550 e 9550se lanciata la scorsa settimana. Quindi o costa di più l'X300 oppure affiancherà la 9550 come fascia di prezzo.
il 9550 è un rv360 con frequenze minore sostiuisce niente già è tanto se si trova sul mercato, dopo se uno dichiara 100$ come fai a dire che viene 175$?
Per il 9550 penso che è una scheda come il 9800pro 128bit serve a smaltire i chip di rimanenza.
Dark Schneider
29-05-2004, 17:54
Originariamente inviato da KAISERWOOD
il 9550 è un rv360 con frequenze minore sostiuisce niente già è tanto se si trova sul mercato, dopo se uno dichiara 100$ come fai a dire che viene 175$?
Per il 9550 penso che è una scheda come il 9800pro 128bit serve a smaltire i chip di rimanenza.
No guarda che la 9550 è stata annunciata un mese e mezzo fa...ma è arrivata dagli scaffali solo da una settimana circa.
Un paio di news da hw4you
PowerColor 9550
scritto da Jumpy il 19 Maggio 2004 ore 5:31 [ Schede Video ]
Con questa PR, Powercolor ha annunciato la nuova serie di schede video basate sul chip ATi RAdeon 9550 che vanno ad occupare la fasce entry level del mercato.
Le frequenze di funzionamento di core e memoria sono di 250/200MHz rspettivamente.
Questi i modelli disponibili:
- PowerColor 9550 256MB
- PowerColor 9550 128MB
- PowerColor 9550SE 128MB
HIS introduces Excalibur 9550
scritto da Jumpy il 20 Maggio 2004 ore 4:16 [ Schede Video ]
Dopo Powercolor è la volta di HIS a presentare una serie di schede video dotate del chip grafico ATi Radeon 9550, si tratta delle schede Excalibur 9550 256MB/128MB iFan VIVO Edition disponibili nelle versioni con 128 e 256mb di memoria DDR.
L'annuncio ufficiale a questo indirizzo.
Sinceramente non penso proprio che vogliano finire le scorte. Il Pci Expres sarà lento a diffondersi...e di certo per un bel po' di tempo nella fascia bassa devono favorire la diffusione dell'AGP che al momento è più richiesto. Sicuro per un bel po' ci saranno scheda affiancate. Non tutti vanno a rifarsi l'intero pc insomma...e non tutti di quelli che non possono rifarsi l'intero pc vanno a comprare le ultime novità agp: NV40 e R420.
Solo che il mio presentimento e che riguardo le X300...giochino un po' sulla nuova sigla per venderla a più.
Ma in ogni caso non credo che le 9550 spariscano in breve tempo.
E' cmq non mi risulta che io abbia detto che da 100 costeranno 175. A parte che nonho parlato in dollari, ma in euro. Poi ho appunto detto 120-140 euro.
Guarda la 6800 GT...proprio oggi ho visto in un negozio italiano...450 euro...negli usa è 399. Qui in Italia già un pochetto di più viene..magari la trovi anche a 430..ma cmq un po' di più. In ogni caso ho il presentimento che giocheranno molto sulla sigla X300,ecc. 0.11 micron,ecc. e la mettano ad un po' più di quanto dovrebbe essere.
Dov'e' la 6800GT ? In pvt thanx :)
Sawato Onizuka
30-05-2004, 00:12
http://www.tweaktown.com/document.php?dType=article&dId=649
da ben 10 giorni c'è la review della 9550 e voi nn postate nulla? fanulloni :D
be' però la GeXcube Extreme monta BGA e nn ha pessime prestazioni (calcolate che la 9800pro 128bit fa 3600 pts al 3dschif2003) dipende sempre il costo per tale value :rolleyes: :eek:
DioBrando
30-05-2004, 02:23
commercializzate a meno di 100$ non vuol dire granchè.
Anche se fosse stato scritto 99$ quello è solo il prezzo consigliato poi gli stessi rivenditore americani ( ovviamente + grossa è la catena e + può permettersi di fare un prezzo + basso) non si attestano i primi momenti a quelle cifre, ergo tra tasse, con i vari passaggi soliti-stracitati non le troveremo a 100E sopra gli scaffali italiani.
Garantito
KAISERWOOD
30-05-2004, 09:32
Originariamente inviato da Dark Schneider
No guarda che la 9550 è stata annunciata un mese e mezzo fa...ma è arrivata dagli scaffali solo da una settimana circa.
Un paio di news da hw4you
PowerColor 9550
scritto da Jumpy il 19 Maggio 2004 ore 5:31 [ Schede Video ]
Con questa PR, Powercolor ha annunciato la nuova serie di schede video basate sul chip ATi RAdeon 9550 che vanno ad occupare la fasce entry level del mercato.
Le frequenze di funzionamento di core e memoria sono di 250/200MHz rspettivamente.
Questi i modelli disponibili:
- PowerColor 9550 256MB
- PowerColor 9550 128MB
- PowerColor 9550SE 128MB
HIS introduces Excalibur 9550
scritto da Jumpy il 20 Maggio 2004 ore 4:16 [ Schede Video ]
Dopo Powercolor è la volta di HIS a presentare una serie di schede video dotate del chip grafico ATi Radeon 9550, si tratta delle schede Excalibur 9550 256MB/128MB iFan VIVO Edition disponibili nelle versioni con 128 e 256mb di memoria DDR.
L'annuncio ufficiale a questo indirizzo.
Sinceramente non penso proprio che vogliano finire le scorte. Il Pci Expres sarà lento a diffondersi...e di certo per un bel po' di tempo nella fascia bassa devono favorire la diffusione dell'AGP che al momento è più richiesto. Sicuro per un bel po' ci saranno scheda affiancate. Non tutti vanno a rifarsi l'intero pc insomma...e non tutti di quelli che non possono rifarsi l'intero pc vanno a comprare le ultime novità agp: NV40 e R420.
Solo che il mio presentimento e che riguardo le X300...giochino un po' sulla nuova sigla per venderla a più.
Ma in ogni caso non credo che le 9550 spariscano in breve tempo.
E' cmq non mi risulta che io abbia detto che da 100 costeranno 175. A parte che nonho parlato in dollari, ma in euro. Poi ho appunto detto 120-140 euro.
Guarda la 6800 GT...proprio oggi ho visto in un negozio italiano...450 euro...negli usa è 399. Qui in Italia già un pochetto di più viene..magari la trovi anche a 430..ma cmq un po' di più. In ogni caso ho il presentimento che giocheranno molto sulla sigla X300,ecc. 0.11 micron,ecc. e la mettano ad un po' più di quanto dovrebbe essere.
anche la 550 è stata annuncita da un bel po'. La 9550 sostituisce la 9600se che teoricamnete sostituisce la 9200. In pratica nell'entry level ci trovi + di un modello + o meno scarso.
dopo c'è scirtto questo:
In occasione del Computex di Taipei della prossima settimana ATI Technologies dovrebbe presentare il nuovo chip video X300, soluzione entry level che porta sul mercato il primo chip dell'azienda Canadese ad essere realizzato con processo produttivo a 0.11 micron.
entry level che non è 140euro come dici te. La 9550 surerà veramente poco, pe ril semplice fatto che se l'rv370 è a 0,11 mircron costa di meno all'ati produrlo continuare a sfornare rv360 e rv280 in tutte le salse che occupano le linee produttive non ha senso. Inoltre se ati ha annuciato la nuova serie X, tutta la serie 9 viene sostituita man mano a meno che non rinominano i 9550 e lo chiamano x100 ma non credo perchè l'entry level è l'rv370 che gli costa di meno a produrlo che sostituisce tutta quella marmaglia di 9600se, 9550, 9200 ecc.. è l'x300.
Cmq il dollaro non vale 1,4 euro am circa 85 centesimi al cambio.
La notizi mi sembra chiara che l'rv370 sostituirà tutte le schede della categoria bassa e l'rv380 quelle della categoria media.
Ovviamente bisticceranno un po' la versione ultra della prima con quelle spompata della seconda come per il 9800 se con il 9600xt o il 9600se con il 9200 e il mercato o il produttore a seconda della convenienza sleezionerà i chip che gli convegono che si sovrappongono nelle fascie di prezzo.
Io penso che il 9550 oltre che ha ocntrastare le soluzioni nvida dx9, sevre per smaltire i chip di memoria + scarsa e di chip grafici in previsione dell'avvento della serie x.
Il mercato ormai è saturo. In giro ci sono 9600, 9600pro, 9600xt, 9600se, 9600le, 9600ez, 9550, 9550 se che montano tutti l'rv360.
9200, 9200se ce ne ancora e durano nella fascia entry level, nei negozi is torva no anocra le 7000!
9800, 9800 pro, 9800se, 9800xt , 9800pro 128bit
Nell fascia media e bassa adesso ati deve fare un po' d'ordine e li l'rv370 e rv380 penso hc esiano i chip che sostituiranno tutto quel casino.
KAISERWOOD
30-05-2004, 09:50
Originariamente inviato da DioBrando
commercializzate a meno di 100$ non vuol dire granchè.
Anche se fosse stato scritto 99$ quello è solo il prezzo consigliato poi gli stessi rivenditore americani ( ovviamente + grossa è la catena e + può permettersi di fare un prezzo + basso) non si attestano i primi momenti a quelle cifre, ergo tra tasse, con i vari passaggi soliti-stracitati non le troveremo a 100E sopra gli scaffali italiani.
Garantito
Ogni volta che vengono pubblicati i prezzi sia di amd che intel c'è gente che spara i prezzoni secondo il critterio di tasse ecc... dicendo che in italia non si toveraano mai a quel prezzo, quando invece su strada si trova. E' logico che se uno va sempre negli stessi siti on.line che fanno prezzi alti (fino adesso non ho visto un negozio che dopo essersi messi in rete che ha lasciato i prezzi invariati) oppure si ferma al primo negozio senza giarre non trava riscontro.
Il prezzo è 100$= 85 euro senza iva consigliato dopo troverai il negozinate che te lo farà a 105 euro quello che te lo fa ad 85 e quello a 75.ad esmepio in nu negozio tmepo fa ero entyrato e ho chiesto un po' di prezzi dei dvd vuoti avevva solo princo a 2,5euro a 10 metri dall'altro lato della starda l'altrop negozio lo faceva a 1,6 euro, considerando che entrambi negozianti erano proprietari dei locali, i 90 centesimi in + sono dovuti alle tasse? strano quello di 2,5 non faceva neanche lo scontrino (io non ho preso niente, mentre il mio amcio sì nonostante gli avevo detto che i prezzi erano alti). Questo non è un caso isolato potrei farmi uan miriade di esempi. I prezzi possono sballare anche per altri fattori non solo dalle tasse, ma se si cerca bene si evitano sole.
Se l'rv370 costa 140, 'rv 380 da 200$ verebbe 280.
DioBrando
30-05-2004, 11:39
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Ogni volta che vengono pubblicati i prezzi sia di amd che intel c'è gente che spara i prezzoni secondo il critterio di tasse ecc... dicendo che in italia non si toveraano mai a quel prezzo, quando invece su strada si trova. E' logico che se uno va sempre negli stessi siti on.line che fanno prezzi alti (fino adesso non ho visto un negozio che dopo essersi messi in rete che ha lasciato i prezzi invariati) oppure si ferma al primo negozio senza giarre non trava riscontro.
Il prezzo è 100$= 85 euro senza iva consigliato dopo troverai il negozinate che te lo farà a 105 euro quello che te lo fa ad 85 e quello a 75.ad esmepio in nu negozio tmepo fa ero entyrato e ho chiesto un po' di prezzi dei dvd vuoti avevva solo princo a 2,5euro a 10 metri dall'altro lato della starda l'altrop negozio lo faceva a 1,6 euro, considerando che entrambi negozianti erano proprietari dei locali, i 90 centesimi in + sono dovuti alle tasse? strano quello di 2,5 non faceva neanche lo scontrino (io non ho preso niente, mentre il mio amcio sì nonostante gli avevo detto che i prezzi erano alti). Questo non è un caso isolato potrei farmi uan miriade di esempi. I prezzi possono sballare anche per altri fattori non solo dalle tasse, ma se si cerca bene si evitano sole.
Se l'rv370 costa 140, 'rv 380 da 200$ verebbe 280.
evidentemente quella gente ha un attimo + presente l'economia di quanto fai tu ( senza offesa), perchè non ti puoi basare solo sul cambio per poter fare delle conversioni da dollaro a Euro e di esempi ce ne sono stati e ce ne saranno sempre ( ora che il cambio stà tornando sfavorevole verso gli europei), vedi X800.
Si è già discusso sul fatto che esistano enormi differenza di mercati, di competitività di differenza di spese da sostenere per i venditori americani rispetto a quelli italiani ( perchè ad es in Germania si compra molto meglio) e questo te lo può dire una qls persona che frequenta il forum e che abbia un'attività commerciale inerente all'IT. Questi aspetti vanno ovviamente a inficiare il prezzo che secondo la logica dell'acquirente dovrebbe essere solo prezzo americano convertito in Euro+ tasse doganali, ma che non si verifica MAI.
E' ovvio poi che ci siano le eccezioni, ma se 2-3 negozi soli applicano quel tipo di prezzo rispetto a tutto il resto d'Italia, rimane l'idea che non si trovino anche perchè tu ci puoi essere attaccato, altre 100 persone dovrebbero venire a ritirare il prodotto a mano dato che appunto online non vendono.
Nell'esempio che hai fatto tu sui DVD vergini vale la stessa regola, negli USA i Princo te li tirano in schiena ( da sempre), nonostante tutto quel tuo negozio o quelli che ho io in città non si sono mai schiodati sotto l'1,40E e questo prima che avvenisse l'ulteriore tassazione pro SIAE.
Con questo non voglio dire che siano per forza sOle come le chiami tu, è il mercato che impone certe scelte e per quanto uno si sforzi di cercare i prezzi migliori, sotto una soglia ben definita non si scende mai.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.