PDA

View Full Version : Curiosità: 512 bit secondo voi.....


IS_Fox_
28-05-2004, 09:58
Secondo voi se le schede di prox generazione se avranno 512bit al posto di 256 e avranno un numero di pipeline doppie rispetto a quelle attuali, sarà possibile far girare giochi per cosi dire fotorealistici?


Non mi sbranate per la domanda un po' "futuristica", ma a me piace fantasticare e vorrei sentire le vostre opinioni :sofico: :D :D :D :D

Jedi_Master
28-05-2004, 10:27
Ciao Sognatore!!!!
:D
Secondo me gia' adesso con Far Cry non siamo cosi'
lontani dal fotorealismo, molta gente ha scambiato foto
vere di posti esotici per screenshot del gioco oppure
ha avuto almeno il dubbio......
Quindi imho la risposta alla tua domanda e' SI,
anzi ci potremmo arrivare anche prima dei 512 bit e 32 pipe!
ciauz
;)

IS_Fox_
28-05-2004, 10:40
Originariamente inviato da Jedi_Master
Ciao Sognatore!!!!
:D
Secondo me gia' adesso con Far Cry non siamo cosi'
lontani dal fotorealismo, molta gente ha scambiato foto
vere di posti esotici per screenshot del gioco oppure
ha avuto almeno il dubbio......
Quindi imho la risposta alla tua domanda e' SI,
anzi ci potremmo arrivare anche prima dei 512 bit e 32 pipe!
ciauz
;)


Proprio quello che volevo sentire :sofico:

Ora vado a sognare la x900xt. ti faccio sapere il framerate :D

Jedi_Master
28-05-2004, 10:44
Originariamente inviato da IS_Fox_
Ora vado a sognare la x900xt. ti faccio sapere il framerate :D

Beh gia' che ci sei portati avanti e sogna almeno la

X1000XT TURBO ULTRA ecc.....

tanto non costa!!

:sofico:

Dark Schneider
28-05-2004, 12:02
Per il fotorealismo ce ne vuole ancora. Cmq è probabile un bus a 512 bit su NV50 e la sua controparte Ati. Di Pipeline ricordo nVidia parlava di un probabile 32/48 Pipeline. In effetti può essere vista l'architettura superscalare. :)

Perfectdavid
28-05-2004, 12:15
penso che le 32/48 pipe le avremo bene o male quando uscirà l'unreal engine 3.

Dark Schneider
28-05-2004, 12:26
Originariamente inviato da Perfectdavid
penso che le 32/48 pipe le avremo bene o male quando uscirà l'unreal engine 3.


Esatto in concomitanza di NV50 per dire che dovrebbe uscire tra un annetto e mezzo :)

paolo1974
28-05-2004, 13:44
Si ma in quel caso dovrebbero progettare nuovi benchmark altrimenti il 3dmark2003 rischierebbe di scoppiare:p

Dark Schneider
28-05-2004, 13:46
Originariamente inviato da paolo1974
Si ma in quel caso dovrebbero progettare nuovi benchmark altrimenti il 3dmark2003 rischierebbe di scoppiare:p


Beh ma infatti quelle schede saranno schede DX10!! Di bench ce ne saranno di appositamente scritti :)

paolo1974
28-05-2004, 13:48
O magari DirectX20:D

fabiannit
28-05-2004, 14:07
Originariamente inviato da Dark Schneider
Per il fotorealismo ce ne vuole ancora. Cmq è probabile un bus a 512 bit su NV50 e la sua controparte Ati. Di Pipeline ricordo nVidia parlava di un probabile 32/48 Pipeline. In effetti può essere vista l'architettura superscalare. :)


Azz...già mi immagino una scheda con 48 pipeline :eek: :ave:

belin
28-05-2004, 15:38
...:ronf: ...

...ATI X990XT 512mb 512bit (core 800; mem 1400 ddr3) 32pipeline dx10................................1500€......................:muro: :muro:

ciao!

ps: xò abbiamo già la prima vga con gpu a 512bit... la Matrox Parhelia!!! ...:rolleyes: ...:cry: ...

Dark Schneider
28-05-2004, 15:56
No ma io cmq per 512 bit in realtà mi riferivo al bus delle memorie ragà! :D

belin
28-05-2004, 16:04
...anch'io per la mia super X990XT!!! :D

Redvex
28-05-2004, 17:29
e quante watt consumerà? Mille!!!!!!!!! :D

a17935
28-05-2004, 18:54
Beh...se posso esprimere la mia...direi che da qua al fotorealismo ce n'è parecchio di tempo...
1) Il problema principale IMHO sta nell'ottimizzazione del software che è per discorsi di business "schifoso" e non fa girare bene le cose. Vedi es. di linux e win xp a parità di configurazione e driver c'è una bella differenza nella velocità con cui girano le applicazioni.

2) Tenendo presente che il software delle applicazioni rimarrà quello che è per arrivare al fotorealismo non basteranno GPU pazzesche come è lecito prevedere (appunto 512bit, bandwith pazzeschi, effetti nuovi, 1gb di ram onboard a frequenze superiori al Ghz...direi che per caricare texture e compagnia bella da fotorealismo dovremmo aspettare l'avvento nel mercato consumer di tecnologie di stoccaggio come il blueray o qualcos'altro.

3) Quando si arriverà a tutto ciò avremo anche software a 64bit e giocherà molto l'ottimizzazione...

Infine vorrei tenere presente che tutto ciò è già possibile con macchine all-embedded create apposta per l'editing fotorealistico lineare in real time di costo di svariate migliaia di euro con software dedicato e soprattutto lontani dall'orrore dell'architettura 8086 ;) (il nostro bel collo di bottiglia)

A presto

Scusate se ho detto qualche gastroneria!

a17935
28-05-2004, 18:55
Originariamente inviato da Redvex
e quante watt consumerà? Mille!!!!!!!!! :D

e vai con buco nell'ozono!:cry:

OverClocK79®
29-05-2004, 10:24
se nn ricordo male la padella è 512Bit
nn ricordo se dual 256 o effettivi

chissà che le prossime skede video nn siano 512 :)

può essere

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

iceberg23
29-05-2004, 10:49
Ma il passaggio da 128 a 256 o 512 bit determina un'incremento prestazionale o solo qualitativo????:confused:

Dark Schneider
29-05-2004, 11:38
Cmq a 512 bit entro un paio di anni e ci siamo...riguardo il bus della memoria s'intende.

wolfnyght
29-05-2004, 12:57
ehm ma per raffreddare ste vga?
prometea per tutti!eheheheh
va là che tanto i giochi + belli a cui ho giocato giravan su un 486!
Accendo il mitico commodore 16 e di sicuro tra un fan cry e qualche giochino del commodore probabilmente sulla breve distanza vince il commodore 16 come divertimento!
Lo sò parlo di fossili ma chi se lo ricorda sà cosa vuol dire trovarsi in 10 12 amici e tirar ore a giocare a quei giochini a 16 colori!eheheheheh bei tempi andati....dove l'unica cosa che scaldava era il trasformatore....dove per fare un gioco di successo bastava molta fantasia........
ora anche se fan un gioco perfetto come grafica di sicuro o quasi è un clone........si + bello ma già giocato magari sonno un altro nome......sigh!
ormai nei giochi vige la regola più potenza più effetti più tutto tranne che:
programmazione decente
gioochi con idee nuove
possibilità di gioco con varianti inaspettate
ma soprattutto nessun gioco veloce!
ditemi un gioco che si possa giocare una partitella veloce contro gli amici a turni...dove si guarda il punteggio fatto in tot tempo facendo tot schemi ecc ecc
se mi dite doom3 et similia vi dico:
ma se solo per configurarlo e per inparare i tasti ci và una settimana!!!!!!!!!
bah voglio un gioco moderno come grafica ma veloce!
del tipo calcio uno contro l'altro ma che non sia un gioco di calcio!
avete presente i sparatutto a scorrimento?una cosa simile magari in 3d che se uno vuole ci gioca anche solo 10 minuti e via!
ben venga il fotorealismo nei giochi....ma che faccian giochi anche umanamente giocabili!senza dover star lì per ore!
secondo mè se i giochi fossero veramente ottimizzati,fossero fatti come quelli delle console(non uccidetemi)dove se un gioco è fatto male causa hardware imposto il gioco sarebbe una mondezza vedete che anche ora si avrebbe il quasi fotorealismo!
invece la storia che succede è questa:
giornata programmatore console:
sveglia alle 4 del mattino
tazzone gigante di caffe perchè è stato fino alle 3 a cercar di far girar il gioco che sta programmando da 2 mesi 24su24(lavora anche quando dorme)su sto cesso di hardware poco potente per la grafica che vuole tirar fuori!
lavoro ininterrotto salvo rari casi di morte per stress....per 2 3 mesi
brevissimi momenti in cui dice ma sono vivo?
soluzione!centra il problema che non fà girar il gioco,tagliando modellando rifacendo da capo il gioco...
meraviglia!gira stupendamente!sulla consolle...mentre il programmatore si gode giustamente un mese alle haway perchè il cervello gli fuma ed ha bisogno di ricaricare il cervello con nuove idee!

programmatore giochi pc:
sveglia alle 11 del mattino(ha fatto festa fino all'alba)con biondona vicino pranzo pantagruelico a mezzogiorno
utilizzo della biondona come digestivo
pisolino pomeridiano
sveglia alle 17
17.30 inia a lavorare
17.31 ma chi me lo fà fare di star qui a pensare di far girare sto gioco su un sistema con solo una vga da 300euro,che sti barboni si cambino il pc,che io non ho voglia di perder un minuto del mio preziosissimo tempo per sti barboni(noi)e che cambino i loro pc vecchi già di settimane!e che cavolo!voglion il mio sangue?io ho già da pensare a me ed alle biondone!
ed alle 17,32 ha finito di lavorare!
ah dimenticavo il programmatore di giochi per pc abita direttamente alle hawai!
e noi si subisce eccome si subisce!dico noi perchè anch'io gioco col pc nonostante abbia tutte e 3 le console!anzi ultimamente non gioco + con le console...
ecco cosa succede........mentre noi sognamo delle iperfanta ultra vga con 1giga di ddr3 3000mhz di gpu che ciucciano corrente come delle belve assatanate,quelli delle console ci sfottono pesantemente....e non a torto!!!!!!!!!!!!!!!!!
chi non fosse come noi dentro al mondo pc ma avesse solo console leggendo questi thread minimo muore con le coliche causate dal troppo ridere!
ma come hai speso 600 700 euro solo per la vga ed io con lo stesso gioco giro perfettamente con la mia console da 200euro mentre tu stai a scalare di brutto perchè ti và a scatti lo stesso gioco?ahahahahaha
fan cry?da quello che ho sentito su sto gioco(io non l'ho per ora ma prevedo che lo prenderò solo per curiosità)dovrebbero pagarci noi per giocarci!
ehehehehe

IS_Fox_
29-05-2004, 13:08
Originariamente inviato da wolfnyght
ehm ma per raffreddare ste vga?
prometea per tutti!eheheheh
va là che tanto i giochi + belli a cui ho giocato giravan su un 486!
Accendo il mitico commodore 16 e di sicuro tra un fan cry e qualche giochino del commodore probabilmente sulla breve distanza vince il commodore 16 come divertimento!
Lo sò parlo di fossili ma chi se lo ricorda sà cosa vuol dire trovarsi in 10 12 amici e tirar ore a giocare a quei giochini a 16 colori!eheheheheh bei tempi andati....dove l'unica cosa che scaldava era il trasformatore....dove per fare un gioco di successo bastava molta fantasia........
ora anche se fan un gioco perfetto come grafica di sicuro o quasi è un clone........si + bello ma già giocato magari sonno un altro nome......sigh!
ormai nei giochi vige la regola più potenza più effetti più tutto tranne che:
programmazione decente
gioochi con idee nuove
possibilità di gioco con varianti inaspettate
ma soprattutto nessun gioco veloce!
ditemi un gioco che si possa giocare una partitella veloce contro gli amici a turni...dove si guarda il punteggio fatto in tot tempo facendo tot schemi ecc ecc
se mi dite doom3 et similia vi dico:
ma se solo per configurarlo e per inparare i tasti ci và una settimana!!!!!!!!!
bah voglio un gioco moderno come grafica ma veloce!
del tipo calcio uno contro l'altro ma che non sia un gioco di calcio!
avete presente i sparatutto a scorrimento?una cosa simile magari in 3d che se uno vuole ci gioca anche solo 10 minuti e via!
ben venga il fotorealismo nei giochi....ma che faccian giochi anche umanamente giocabili!senza dover star lì per ore!
secondo mè se i giochi fossero veramente ottimizzati,fossero fatti come quelli delle console(non uccidetemi)dove se un gioco è fatto male causa hardware imposto il gioco sarebbe una mondezza vedete che anche ora si avrebbe il quasi fotorealismo!
invece la storia che succede è questa:
giornata programmatore console:
sveglia alle 4 del mattino
tazzone gigante di caffe perchè è stato fino alle 3 a cercar di far girar il gioco che sta programmando da 2 mesi 24su24(lavora anche quando dorme)su sto cesso di hardware poco potente per la grafica che vuole tirar fuori!
lavoro ininterrotto salvo rari casi di morte per stress....per 2 3 mesi
brevissimi momenti in cui dice ma sono vivo?
soluzione!centra il problema che non fà girar il gioco,tagliando modellando rifacendo da capo il gioco...
meraviglia!gira stupendamente!sulla consolle...mentre il programmatore si gode giustamente un mese alle haway perchè il cervello gli fuma ed ha bisogno di ricaricare il cervello con nuove idee!

programmatore giochi pc:
sveglia alle 11 del mattino(ha fatto festa fino all'alba)con biondona vicino pranzo pantagruelico a mezzogiorno
utilizzo della biondona come digestivo
pisolino pomeridiano
sveglia alle 17
17.30 inia a lavorare
17.31 ma chi me lo fà fare di star qui a pensare di far girare sto gioco su un sistema con solo una vga da 300euro,che sti barboni si cambino il pc,che io non ho voglia di perder un minuto del mio preziosissimo tempo per sti barboni(noi)e che cambino i loro pc vecchi già di settimane!e che cavolo!voglion il mio sangue?io ho già da pensare a me ed alle biondone!
ed alle 17,32 ha finito di lavorare!
ah dimenticavo il programmatore di giochi per pc abita direttamente alle hawai!
e noi si subisce eccome si subisce!dico noi perchè anch'io gioco col pc nonostante abbia tutte e 3 le console!anzi ultimamente non gioco + con le console...
ecco cosa succede........mentre noi sognamo delle iperfanta ultra vga con 1giga di ddr3 3000mhz di gpu che ciucciano corrente come delle belve assatanate,quelli delle console ci sfottono pesantemente....e non a torto!!!!!!!!!!!!!!!!!
chi non fosse come noi dentro al mondo pc ma avesse solo console leggendo questi thread minimo muore con le coliche causate dal troppo ridere!
ma come hai speso 600 700 euro solo per la vga ed io con lo stesso gioco giro perfettamente con la mia console da 200euro mentre tu stai a scalare di brutto perchè ti và a scatti lo stesso gioco?ahahahahaha
fan cry?da quello che ho sentito su sto gioco(io non l'ho per ora ma prevedo che lo prenderò solo per curiosità)dovrebbero pagarci noi per giocarci!
ehehehehe

parlando di giochi preistorici io giocavo ad adventure su console Atari dove il tuo pg era un quadrato lol bei tempi cmq

JENA PLISSKEN
29-05-2004, 21:03
Cmq il bus a 512 sembra interessante...chissà xchè ancora nessuno lo propone:muro: :muro:

Dark Schneider
29-05-2004, 22:44
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Cmq il bus a 512 sembra interessante...chissà xchè ancora nessuno lo propone:muro: :muro:


Mmm dico la mia: a mio parere un bus di memoria a 512 bit renderebbe l'uso dei filtri una cosa totalmente normale, un settaggio praticamente di default della scheda...un settaggio di default nei giochi. Già passando da 128 bit a 256 bit di bus c'è stato un bel miglioramento...quando si attivano i filtri...con le schede super potenti a cui siamo arrivati, con i loro algoritmi, abbinati al bus a 256 bit non si perde tanto. Secondo me a 512 bit il calo di prestazioni sarebbe pari a zero. Insomma un simile bus aiuterebbe non poco. Probabilmente sarebbe la consacrazione dei 1600x1200 tra l'altro.
Beh oddio poi quando arriverà quel tempo probabilmente ci saranno altri elementi che metteranno a dura prova schede con bus di memoria 512 bit. :D

Ovviamente tutto IMHO. :)

Redvex
30-05-2004, 09:20
Originariamente inviato da Dark Schneider
Mmm dico la mia: a mio parere un bus di memoria a 512 bit renderebbe l'uso dei filtri una cosa totalmente normale, un settaggio praticamente di default della scheda...un settaggio di default nei giochi. Già passando da 128 bit a 256 bit di bus c'è stato un bel miglioramento...quando si attivano i filtri...con le schede super potenti a cui siamo arrivati, con i loro algoritmi, abbinati al bus a 256 bit non si perde tanto. Secondo me a 512 bit il calo di prestazioni sarebbe pari a zero. Insomma un simile bus aiuterebbe non poco. Probabilmente sarebbe la consacrazione dei 1600x1200 tra l'altro.
Beh oddio poi quando arriverà quel tempo probabilmente ci saranno altri elementi che metteranno a dura prova schede con bus di memoria 512 bit. :D

Ovviamente tutto IMHO. :)

L'unica cosa che le metterà alla prova è la non ottimizzazione dei vari giochi come accade già ora