PDA

View Full Version : stesso s.o. cosa accadrebbe


michy
27-05-2004, 21:19
sto x installare un nuovo hd sata. avevo pensato di lasciare intatto (s.o. file...) x ora l'hd che avevo prima.
Allora se installo l s.o sul sata lo configuro ecc... e mi viene la voglia di attaccare l'eide per un trasferimento di file tra i 2 hd ora cosa succede mi chiede quale s.o. avviare?
ma poi sono tutti e 2 xp pro posso farlo? cosa accadrebbe? :confused:

MM
27-05-2004, 22:41
Se le installazioni le fai separatamente, il sistema si avvierà con il primo disco avviabile, rispettando la sequenza che avrai specificato nel bios
Se l'installazione la fai con il vecchio disco collegato, ti viene creato un dual boot, anche se i sistemi operativi sono uguali

michy
28-05-2004, 07:40
ok grazie MM o capito ma visto che un altro s.o. non mi interessa la faro col disco eide staccato
una cosa mi anno detto che quando poi installerò win devo premere f6 durante l'installazione x caricargli i driver..
si ma i driver dove li prendo dal sito di maxtor visto che in allegato al disco non c'era niente...

michy
28-05-2004, 19:14
up :(

Athlon64-FX53
28-05-2004, 19:38
Secondo me se hai un IDE e un SATA con 2 OSs installati nei rispettivi HDDs ti partirà solo quello IDE... avevo già provato tempo fa, ma il SATA viene messo sempre in secondo piano!

Poi magari è solo un problema che si è verificato a me.

MM
28-05-2004, 21:57
Il floppy deve esserci con la scheda madre e non con il disco...
Se non c'è io driver sono sul CD e vanno estratti
Per farlo bisogna far riferimento al manuale della MB

Ammagamma
29-05-2004, 12:47
Allora: anch'io ho fatto la stessa cosa che hai fatto tu: ho installato win xp pro sul disco sata dopo aver staccato l'hd ide sul quale c'era gia lo stesso so. Ho avuto problemi quando, dopo aver avviato il pc col disco ide, ho riavviato il pc col disco sata. Sicuramente problemi di conflitto di driver tra i due so. Ti sconsiglio di fare una cosa del genere.

Per quanto riguarda i driver, la scheda madre dovrebbe esserne fornita, altrimenti vai sul sito produttore del tuo controller sata e scaricati i driver aggiornati. A me non è sembrato che il pc scelga prima il canale ide e poi il sata al momento del boot. Ho installato il so sul sata e il pc parte sempre dal sata anche se nel bios la priorità la da al hd0 (cioè a quello ide). Ma secondo me, questa è caratteristica diversa di ogni scheda madre.

Ah, dimenticavo: i driver del sata sono NECESSARI se installi il so sull'hd sata, altrimenti, al primo riavvio dell'installazione il pc non vedrà come bootable il tuo hd sata e non ti farà continuare l'installazione del so. Viceversa, se monti l'hd sata e lo vuoi vedere dal sistema operativo installato sul disco ide provvederà windows ad installare i suoi driver e a farti funzionare l'hd sata (non so con che qualità, visto che si tratta di driver micro**ft:muro: )

Per completezza, io ho una abit nf7-s rev2 ed 2 maxtor: un 60gb 7200 ide ed un 160gb sata.

Spero di non aver fatto errori di scrittura!!!
Ti saluto.
Francesco.

michy
30-05-2004, 09:35
ok grazie mm e francesco adesso e tutto + chiaro! i driver sono del controller sata non dell'hd e io che li cercavo sul sito di maxtor o creato due floffi con il programma max blast di maxtor che non so a cosa mi servono a questo punto. ok adesso che e domenica o tempo di montare l'hd poi vi faccio sapere....:)

Ammagamma
30-05-2004, 12:41
di niente, complimenti per l'avatar! ;)

michy
31-05-2004, 20:20
ragazzi o fatto come o detto voi ma incappo in vari problemi il primo quando cerco di in stallare i driver promise forniti con la scheda madre win mi dice che sono gia implementati in esso e quindi preferibile installare i suoi quindi invio vado avanti con l'installazzione quando mi dice di scegliere l'hd in cui installare l's.o. mi da una sola voce non selezionabbile con tipo 0mb 0cili
praticamente non vede l'hd :vera disperazione
o letto sui dei forum che si dovrebbero prendere dei driver + aggiornati ma proprio non li trovo :muro: :muro: :muro: !

la mia scheda e una chaintech ct_7njs
con controller che dovrebbe essere fast trak 376
ma nella cartella dei driver a corredo ce un alto driver x MBFastTrak133 che non so cosa e ? se
qualcuno a questi driver xfavore me l'invii! o mi dice dove si trovano :ave:
qualche idea :confused:

Kars
31-05-2004, 20:50
MBFastTrak133 , dovrebbe essere un controller ata133 , il fasttrack 376 sicuro che si chiami cosi controlla, vai sul sito http://it.promise.com/ e scaricati i driver aggiornati, mettili su un floppy, carica l's.o dal cd, all'inizio della procedura di caricamento noterai una richiesta del tipo "per installare driver di terze parti premere f6 "mi sembra"
dopo aver premuto f6 ti chiedera' il floppy, metti il floppy, installi e quando ti chiedera su quale disco installare il s.o vedrail il tuo serial ata in lista. :)

layne
02-06-2004, 10:41
ciao, forse il mio problema c'entra in parte, ma potreste essermi di aiuto.
Ho una mobo abit nf7-s con controller raid, al momento monto due hd ide (maxtor 80g con s.o. e un vecchio samsung 10g sul quale alloggia linux), vorrei montare un altro hd in raid per dati.
Posso tranquillamente collegarlo in raid? verrà riconosciuto come terzo hd facilmente o c'è qualche procedura particolare?

grazie mille per gli eventuali consigli

MM
02-06-2004, 10:52
Lo puoi fare, ma per evitare problemi, sul bios della MB imposta il controller in modalità non RAID ;)

layne
02-06-2004, 10:55
ok, grazie, proverò nei prossimi giorni

da dove imposto il controller su non raid?

ancora grazie

michy
04-06-2004, 00:31
ragazzi o provato con tanti driver diversi ma non riesco proprio ad installare l' s.o. sul sata
anche dall'xp che ho sull'ide non riesco a vedere il sata proprio adesso o provato con un nuovo driver ma niente non me lo vede da risorse del computer
mica qualcuno sa di problemi della chaintech 7jns e del controller integrato Promise PCD20376 2 canali Serial ATA-150
premetto che non sono esperto di raid o di sata potrei anche aver omesso qualcosa di elementare :muro:

notate qualcosa di anomalo l'hd cmq in ris del comp non c'è.. :cry:

michy
04-06-2004, 20:17
dai raga nessuno mi aiuta :cry:
nessuno sa di problematiche legate alla mia scheda mamma\contoller sata
non avrei potuto dimenticare qualcosa ?
quei jumper presenti sul hd a che servono ?

xchè non o preso un eide adesso sarei apposto :muro: :cry: :cry:

uppissimo.....

michy
05-06-2004, 00:44
up ri up insomma up !!!

MM
05-06-2004, 21:42
Non ci capisco nulla, proviamo a ricominciare da capo...

1) Avviando con il disco EIDE, il controller viene visto dal SO?
2) Se viene visto risulta funzionante o no?
3) Hai cercato sul bios le opzioni del controller?
4) Dopo l'avvio del bios, compare la ricerca delle periferiche sul controller SATA (bios del controller)?

ualla
05-06-2004, 22:21
allora io ho la chaintech 7njs...quando ho montato il mio sata ho avuto un po di noie ma nulla di che...quando torno stanotte(se ne sarò in grado:D )ti spiegherò meglio...ora purtroppo devo uscire...

Granmaster
06-06-2004, 00:27
Io ho la tua stessa scheda madre e posso dirti questo:

- ho due hard-disk, uno IDE e uno Serial ATA

- nel primo ho vari sistemi operativi, nel secondo ho XP

- nel BIOS alla voce "Primary Master" ho "None"

- nel BIOS alla voce "Primary Slave" ho l'hard-disk IDE

- uso Boot Magic per partire con qualsiasi sistema operativo

- da me in Gestione Periferiche sotto "Controller SCSI e RAID" appare "Universal SCSI Controller" che tu non hai e "Win XP Promise..." che anche tu hai

adesso altro non mi viene in mente, comunque se vuoi fare delle domande chiedi pure

ciao

michy
06-06-2004, 15:50
Originariamente inviato da MM
Non ci capisco nulla, proviamo a ricominciare da capo...

1) Avviando con il disco EIDE, il controller viene visto dal SO?
2) Se viene visto risulta funzionante o no?
3) Hai cercato sul bios le opzioni del controller?
4) Dopo l'avvio del bios, compare la ricerca delle periferiche sul controller SATA (bios del controller)?

ok
allora
1-si il controller sata viene visto ed installato da me
2-si adesso risulta funzionante
3-no o meglio le ò cercate ma non so quale siano
4-si e riconosce l'hd da 160
se faccio ctrl+f come da suggerito mi da delle varie opzioni come definire l'arrawai (non so come si scrive) ed e presente una voce che dovrebbe essere il mio hd io lo messo al primo posto ma sinceramente non so a cosa serva.

michy
06-06-2004, 15:55
Originariamente inviato da ualla
allora io ho la chaintech 7njs...quando ho montato il mio sata ho avuto un po di noie ma nulla di che...quando torno stanotte(se ne sarò in grado:D )ti spiegherò meglio...ora purtroppo devo uscire...
non farti male!
almeno prima spiegami come far funzionare l' hd :D ;)

michy
06-06-2004, 16:02
Originariamente inviato da Granmaster
Io ho la tua stessa scheda madre e posso dirti questo:

- ho due hard-disk, uno IDE e uno Serial ATA

- nel primo ho vari sistemi operativi, nel secondo ho XP

- nel BIOS alla voce "Primary Master" ho "None"

- nel BIOS alla voce "Primary Slave" ho l'hard-disk IDE

- uso Boot Magic per partire con qualsiasi sistema operativo

- da me in Gestione Periferiche sotto "Controller SCSI e RAID" appare "Universal SCSI Controller" che tu non hai e "Win XP Promise..." che anche tu hai

adesso altro non mi viene in mente, comunque se vuoi fare delle domande chiedi pure

ciao
ma adesso provo a configurare il pc come c'è l'ai tu io invece in primary master o l'hd ide
poi non penso potrei usare boot magic visto che quando cerco di installare xp dopo tutta la procedura f6 non vuole installare i driver che o io sul floppy ma dice che ce li a gia contenuti in esso
poi dopo quando mi da l'elenco degli hd ove installare. il sata non ce :muro:

MM
06-06-2004, 16:46
Su richiesta dell'interessato, chiudiamo e ricominciamo da capo, visto che adesso c'è un po' di confusione