PDA

View Full Version : anime pie ce ne sono????


Heretic
27-05-2004, 14:14
CIao raga, ki è ke aiuta un povero niubbo come me nell'oc a capire come c*************o devo fare a oc il mio pc???? non capisco qundo dite le ram a 5/4 x esempio, la mia config è:

p4 2.533 533 volcano 7+
3 gb ram A-data ddr 333 con raffreddamento attivo TT sopra
asus p4s8x 1.03c chipset sis648 con north pole sopra
radeon 9700 pro hercules con giant II
audio audigy 2 platinum pro
hd IBM 120 gb ata 150 7200 rpm
case Xaser III v2000a alluminio
vantec rheobus su floppy
LIS display v2.2

aiutatemi grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee ;)


:mc:

Heretic
27-05-2004, 14:40
up:cry:

Heretic
27-05-2004, 15:58
proprio nessuno!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mc: :cry: :muro: :mad: :( UFFAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!1

Revolution.Man
27-05-2004, 16:01
Prima di tutto alza il bus da BIOS. lentamente a pochi passi fino a toccare il punto di stabilità(non so fino a dv puoi arrivare, non sono pratico di P4).
il rapporto(5/4...) è il rapporto tra le velocita di bus di sitema e la frequenza di lavoro delle RAM.

ottimo sarebbe tenerle 1:1 cioè sincone(220-220...)
ciao

Heretic
27-05-2004, 16:03
grazie anima pia!!!!!!!!!!!! ;) ma ke vuol dire tenerle 220 220??? io noncapisco come si fa??...
Grazieeeeeeee

Revolution.Man
27-05-2004, 16:08
entri nel bios....


ci sono le varie impostazioni.
princip x la CPU
-frequenza di bus(la tua è 166)
-Moltiplicatore

X le RAM
-frequenza di lavoro (anke questo è 166)
-timings di accesso delle ram (CL, ETC)


ora come detto sopra sei in sincrono cioè la frequenza di lavoro e io BUS vanno entrambi a 166!!!!!!!
ok?

Heretic
27-05-2004, 16:11
ah okkkkkkkkkk!!!!! capito quindi se io metto quella delle ram a 200 x esempio e quello del pc a 155 ke è????

cmq ho visto ke nel bios c'è performance, synchronous e async ke è?????

grazieeeeeeeeeeee

Revolution.Man
27-05-2004, 16:16
sincronous e asyncronous è per il discorso di fare andare in sincrono la ram e il bus(166 e 166).


cmq non avrebbe senso mettere a 200 la ram e mettere 155 il pc...
metti tutte e 2 a 200 se reggono.....cosi vanno "sincrone"(cioè non perdono giri di clock per lo scambio di dati)

Heretic
27-05-2004, 16:24
grazieeeeeeeeeee e performance???

Revolution.Man
27-05-2004, 16:28
probabilmente setta i timings di accesso alle ram il + basso possibile.poi le opzioni cambiano da scheda mamma a scheda mamma. ciao

1 domanda che te ne fai di 3 gb di ram?

se non ti servono mandamele:cool: :D ..
vedo ce hai 1 bel pò di certificazioni.. complimenti!!

Heretic
27-05-2004, 16:30
faccio acquisizione video da dvd cam, ora, prima non facevo niente, era solo x "giocare" e fare diciamo testing di ambienti con VM Ware x studio, ora li uso x giocare anke se non servono a molto ancora, e x fare video editing, cmq grazie dei complimenti, ma come vedi cmq nell'oc non capisco nulla uffiiiiiiiiiii a ognuno il suo campo ... :cry: :sofico:

Revolution.Man
27-05-2004, 16:33
guarda io preferirei avere le tue certificazioni..... cmq stiamo andanto in OT, la certificazione della microsoft in quanto e con quanto l'hai fatta($)?

domando perchè sono interessato a farlo in 1 prox futuro...
(/OT)

se pref risp in PVT

kinderboy
28-05-2004, 11:02
Originariamente inviato da Revolution.Man
entri nel bios....


ci sono le varie impostazioni.
princip x la CPU
-frequenza di bus(la tua è 166)
-Moltiplicatore

X le RAM
-frequenza di lavoro (anke questo è 166)
-timings di accesso delle ram (CL, ETC)


ora come detto sopra sei in sincrono cioè la frequenza di lavoro e io BUS vanno entrambi a 166!!!!!!!
ok? il 2.4 533 ha il bus a 133 (133x4=533) ;)

Roberto151287
28-05-2004, 11:31
Il 2,53 GHz ha FSB 133 (perciò BUS 533) e moltiplicatore 19

Prova a mettere 158x19 per arrivare a 3 GHz esatti, magari alzi un pelo il Vcore

Il mio arriva a 2,94 GHz Vcore default e 3,04 GHz Vcore 1,62 (step B0 di merda:muro:)

Heretic
28-05-2004, 12:38
Originariamente inviato da Roberto151287
Il 2,53 GHz ha FSB 133 (perciò BUS 533) e moltiplicatore 19

Prova a mettere 158x19 per arrivare a 3 GHz esatti, magari alzi un pelo il Vcore

Il mio arriva a 2,94 GHz Vcore default e 3,04 GHz Vcore 1,62 (step B0 di merda:muro:)


ohiiiiii uffiiiiiiiiiiiiiii arrivo solo fino a 2850 xkè?????????????????

altrimenti non si avviaaaaaaaaa e le ram le ho lasciate 1:1 mi pare :muro:

grazie cmq raga!

Roberto151287
28-05-2004, 12:51
Originariamente inviato da Heretic
ohiiiiii uffiiiiiiiiiiiiiii arrivo solo fino a 2850 xkè?????????????????

altrimenti non si avviaaaaaaaaa e le ram le ho lasciate 1:1 mi pare :muro:

grazie cmq raga!

E' colpa del chipset SiS probabilmente, su Intel va solo Intel, capito?

Heretic
28-05-2004, 12:52
come su intel va solo intel???? cmq quando l'ho comprata era l'unica con agp8 e avendo radeon 9700 pro di hercules volevo sfruttarlo

Roberto151287
28-05-2004, 13:00
Originariamente inviato da Heretic
come su intel va solo intel???? cmq quando l'ho comprata era l'unica con agp8 e avendo radeon 9700 pro di hercules volevo sfruttarlo

A parte che AGP 4x è identico a 8x, non sfrutti nulla, vanno uguali, cmq meglio prendere schede con chipset Intel, vanno molto meglio (te lo dice uno che è passato da SiS a Intel)

Heretic
28-05-2004, 13:43
Originariamente inviato da Roberto151287
A parte che AGP 4x è identico a 8x, non sfrutti nulla, vanno uguali, cmq meglio prendere schede con chipset Intel, vanno molto meglio (te lo dice uno che è passato da SiS a Intel)


ok ma appena uscito tu lo sapevi????? :O

cmq vabbè ormai è fatta;) cmq non hai tipo consigli riguardo i settaggi magari c'è qualcosa ke posso fare in più x salire.... :confused:

Roberto151287
28-05-2004, 13:55
Originariamente inviato da Heretic
ok ma appena uscito tu lo sapevi????? :O

cmq vabbè ormai è fatta;) cmq non hai tipo consigli riguardo i settaggi magari c'è qualcosa ke posso fare in più x salire.... :confused:

Hai provato ad alzare il Vcore?

Heretic
28-05-2004, 13:58
siiiiiiiiiiiiiii uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, eppure a dissipazione sto benissimo, a 2850 in full load arriva solo a 47° e la skeda madre a 33° mo ke fa caldino..... ke pizzaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!

Roberto151287
28-05-2004, 14:09
Un po' calda la scheda mdre, cmq il chipset SiS a me mi faceva salire fino a 2,86 GHz, invece ora con l'Intel stò tranquillo a 3,04 GHz con lo stesso processore, perciò non sò se ci puoi fare qualcosa, forse i limito sono quelli

V4n{}u|sH
28-05-2004, 14:15
La mia scheda madre P4P800 arriva a 42 °C tranquillamente...

Roberto151287
28-05-2004, 14:17
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
La mia scheda madre P4P800 arriva a 42 °C tranquillamente...

La mia sta a 25° MAX, 42° mi sembrano tanti, a parte che i sensori dell'ASUS lasciano desiderare...

Heretic
29-05-2004, 15:40
Poso i risultati ottenuti con la mia macchina e visualizzati con cpuZ

poi non ne ho fatti altri ke mi sembrava di fargli "troppo male"

premetto subito ke non sono dei risultati sbalorditivi, anzi solo dei risultati ottenuti da uno ke di oc non ne capisce molto, ero riuscito anke ad arrivare c 3.040 GHz ma le ram non mi reggono, sono delle ... oddio... non ricordo se a-data o v-data, vabbè c'è scritto sul mi oprimo post di questa discussione comunque potete vedere lì.
Poi se qualcuno di voi mi sa dire se va bene, se posso ottenere di più ho sbagliato qualcosa, oppure se i timings delle ram fanno skifo o sono buoni, ditemi voi.

Allora le ram sono in sync, con l'opzione di performance attivata, e stanno lavorando ovviamente a meno di 166 MHz, visto ke sono ddr 333 pc 2700 dovrebbero lavorare a 166 giusto??? correggetemi se sbaglio, ma essendo in syn con l'FSB della cpu sono a 157,
dunque in config rock solid sono riuscito ad arrivare a::D

Procio e M/B:
Core Speed 2.964 MHz
Multiplier x19 (ovvio)
FSB 156 MHz
Bus Speed 624.1 MHZ

Memorie:
CAS#Latency 2.0 clocks
RAS# to CAS# Delay 2 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (Tras) 6 clocks
Bank Cycle Time (Trc) 9 clocks

grazieeeeeeeee ora faccio un po di tests, ma già mentre scrivevo sto post il MBM 5 mi ha detto ATTENZIONE IL cASE HA RAGGIUNTO LA TEMP DI 98°!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! CONTINUA O DISABILITA mi pare abbia detto così, ma non è vero ho sentito le ventole, il case l'ho toccato, l'aria ke esce è temp ambiente da dietro dal frontale.... bhu???? qualcuno sa ?????????? MBM sbrcca??? le temp sono 41° CPU e 39° M/B in idle, vCore 1.575 o 1.6 non ricordo:rolleyes:

grazieeeeeeeeeeeee arrivate copiosi a rispondermi mi raccomando!!!!!!!!!!!!! :D

MarkManson
29-05-2004, 16:21
Cmq prova a salire + di bus anke rilassando i timing delle ram...è risaputo come su intel sia maggiormente Fondamentale Avere bus elevato +ttosto ke Cl e latenze bassissime!

Heretic
29-05-2004, 16:24
cmq come sono i timings??? ci ho provato ma quazndo arriva a mettere la pwd di winxppro mi da skermo blu e swappa su hd x salvare lavoro, oppure avvia e come mando 3dmark2001se mi si blocca tutto o riavvia

chris redfield
24-06-2004, 14:32
Originariamente inviato da Heretic
cmq come sono i timings??? ci ho provato ma quazndo arriva a mettere la pwd di winxppro mi da skermo blu e swappa su hd x salvare lavoro, oppure avvia e come mando 3dmark2001se mi si blocca tutto o riavvia

Hai provato ad aggiornare il bios alla versione 1005?

Heretic
24-06-2004, 14:36
Originariamente inviato da chris redfield
Hai provato ad aggiornare il bios alla versione 1005?


tho! guarda dopo tanto tempo un'anima pia veramente la si trova!!!!!! :D si cmq ho 1005, ma parlando con il supporto tecnico Asus, mi è stato detto dal tecnico in persona ke la migliore ver. è la 1.03a, bhu?????? non capisco.....

chris redfield
24-06-2004, 20:00
Originariamente inviato da Heretic
tho! guarda dopo tanto tempo un'anima pia veramente la si trova!!!!!! :D si cmq ho 1005, ma parlando con il supporto tecnico Asus, mi è stato detto dal tecnico in persona ke la migliore ver. è la 1.03a, bhu?????? non capisco.....

Si è la versione migliore per prestazioni ma di contro ha una pessima stabilità su alcune di quelle mobo. C'era una partita difettosa che creava spesso schermate blu di errore e riavvii indesiderati. La mia per esempio è di quelle buone, uscite molto tempo dopo eppure ho avuto anch'io spesso problemi. Di natura era uscita con il bios 1004(ultimo ufficiale all'epoca) ma le prestazioni era basse rispetto alle altre mobo equivalenti. Sono passato per ben 13 beta del 1005 prima di trovare la stabilità definitiva soprattutto perchè la p4s8x è parecchio schizzinosa con le ram. Tu a quanto ho letto sei stato fortunato in quanto hai trovato il giusto tra ram e mobo. C'era un thread enorme una volta su questa scheda purtroppo andato perso forse li avresti trovato molte risposte molto prima. Resta il fatto che il bios 1005 offre più possibilità di regolazione dei parametri, cosa che i precedenti non avevano o avevano in maniera limitata. Io sono riuscito a farla andare stabile 2400@2850 ma ho dovuto abbassare molto le ram e i timings. Alla fine resto a 2400 standard ma con le ram più aggressive. :p

Heretic
24-06-2004, 23:39
grazieeeeeeeeeeeeeee delle info se ne hai altre o consigli fatti avanti;)

chris redfield
25-06-2004, 10:55
Originariamente inviato da Heretic
grazieeeeeeeeeeeeeee delle info se ne hai altre o consigli fatti avanti;)

Il mio consiglio è di non settare nulla su auto dal bios. Mettere manualmente:

vcore 1.6
ddr voltage 2.6
agp voltage(1.5/1.6 per schede normali 1.7 per radeon 9800pro e oltre)
ram 166mhz
i timings a 2-2-2-6 se le ram te le reggono
1t sulla voce subito sotto

Attivare performance settings che rendono più performanti le ram. Se overclocchi di mettere asyncronus il chipset clock mode.

Io così facendo sono riuscito a trarre il massimo dalla scheda in ogni circostanza.
La cosa che mi incuriosisce è: adesso tu come l'hai settata? E che ram utilizzi per avere stabili i 3giga di memoria?

Heretic
25-06-2004, 13:08
Procio e M/B:
Core Speed 2.964 MHz
Multiplier x19 (ovvio)
FSB 156 MHz
Bus Speed 624.1 MHZ

Memorie:
MHz 187 invece di 166 (ddr 333)
CAS#Latency 2.0 clocks
RAS# to CAS# Delay 2 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (Tras) 6 clocks
Bank Cycle Time (Trc) 9 clocks

così con vcore 1.65

non tanto stabile...
____________________________

Procio e M/B:
Core Speed 2.852 MHz
Multiplier x19 (ovvio)
FSB 150 MHz
Bus Speed 600.1 MHZ

Memorie:
MHz 187 invece di 166 (ddr 333)
CAS#Latency 2.0 clocks
RAS# to CAS# Delay 2 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (Tras) 6 clocks
Bank Cycle Time (Trc) 9 clocks

così con vcore 1.55 stabile senza mod vcore su ram o agp, ma mo provo ;)

ma le ddr 400 le hai ma provate?????????'

io rosiko xckè non puoi capiire aquanto ho speso in modding e oc, thermaltake, vantec, enermax, ho tutti pezzi spettacolari e non riesco a salire co sta skedaccia!!!!!!!!!!!!!:muro:

chris redfield
25-06-2004, 13:35
Mi sa che l'unica per salire e' un'altra scheda madre(p4p800 e simili) cmq a 400 funzionano ma minimo minimo devi usare le corsair altrimenti nisba. Mi sa che sei riuscito con tutto ad arrivare al massimo possibile anche se in teoria il procio dovrebbe arrivare fino a 3.2ghz che e' il massimo supportato dalla mobo. Se ne hai la possibilita' cambia la mobo e buttati su chipset intel che e' meglio.:p

Roberto151287
25-06-2004, 14:26
Doppio post

Roberto151287
25-06-2004, 14:29
Per quel procio una sk madre con Chipset Intel 865 o 875 è uno spreco visto che non gli aumenterebbe le prestazioni in confronto ad una come la mia che ha chipset Intel 845PE, avrà pure qualche stron@ta in meno tipo il Dual Channel (un pelo di prestazioni in più) e S.ATA (va uguale o meno di quello normale) ma costa anche la metà

chris redfield
25-06-2004, 14:51
Originariamente inviato da Roberto151287
Per quel procio una sk madre con Chipset Intel 865 o 875 è uno spreco visto che non gli aumenterebbe le prestazioni in confronto ad una come la mia che ha chipset Intel 845PE, avrà pure qualche stron@ta in meno tipo il Dual Channel (un pelo di prestazioni in più) e S.ATA (va uguale o meno di quello normale) ma costa anche la metà

E' uno spreco solo se uno ha intenzione di metterci il procio e basta. Ma se uno dopo la mobo cambia con il tempo anche la cpu e' un buon affare. Sarebbe una soluzione temporanea.

P.S. la p4pe e' meno performante della p4s8x pertanto a questo punto varrebbe tenere la sua non credi? :p

Heretic
25-06-2004, 15:10
io infati vorrei cambiarla, ma in questo momento i mieis oldi sono orientati ad altre spese, quindi non abbandono l'idea ma la pralizzo temporaneamente, poi cmq non so se mi vale la pena cambiare xkè con tutte le tec ke sono uscite nuove, pci express, 64 bit, ddr2 ecc insomma non so, cmq grazie raga, ripeto se avete altre proposte, oppure vi vendete le skede amdri!!!!!! ;) cmq stasera provo quello che diceva chris ;)

chris redfield
25-06-2004, 16:42
Originariamente inviato da Heretic
io infati vorrei cambiarla, ma in questo momento i mieis oldi sono orientati ad altre spese, quindi non abbandono l'idea ma la pralizzo temporaneamente, poi cmq non so se mi vale la pena cambiare xkè con tutte le tec ke sono uscite nuove, pci express, 64 bit, ddr2 ecc insomma non so, cmq grazie raga, ripeto se avete altre proposte, oppure vi vendete le skede amdri!!!!!! ;) cmq stasera provo quello che diceva chris ;)

Infatti è lo stesso motivo per cui tengo la mia p4s8x in quanto voglio vedere gli sviluppi futuri delle mobo e delle cpu. Al momento le performance pure non sono poi così distanti o almeno non abbastanza per me.;)