PDA

View Full Version : mi serve un router adsl?


nandomas
27-05-2004, 01:34
Problema:

ho un pc con modem adsl interno "michelangelo" e vorrei farmi una piccola rete interna domestica tra il suddetto pc e due portatili entrambi con centrino e quindi wifi.

penso che dovrei comprare un router (possibilmente che funga anche da firewall).

si tenga presente che non ho scheda ethernet sul pc.

posso continuare ad usare il mio modem interno o devo comprarne uno esterno?

esistono in commercio router/modem adsl/ firewall?

e se sì, è possibile collegare il pc con cavo usb e i portatili con wifi?

ringrazio anicipatamente

ciao

alexmere
27-05-2004, 07:39
Originariamente inviato da nandomas
Problema:

ho un pc con modem adsl interno "michelangelo" e vorrei farmi una piccola rete interna domestica tra il suddetto pc e due portatili entrambi con centrino e quindi wifi.

penso che dovrei comprare un router (possibilmente che funga anche da firewall).

si tenga presente che non ho scheda ethernet sul pc.

posso continuare ad usare il mio modem interno o devo comprarne uno esterno?

esistono in commercio router/modem adsl/ firewall?

e se sì, è possibile collegare il pc con cavo usb e i portatili con wifi?

ringrazio anicipatamente

ciao

Ci sono prodotti per tutte le esigenze: se vuoi tenere il modem, puoi prendere un router con porta WAN; se vuoi avere un router ADSL, devi restituire il modem in comodato d'uso; se vuoi avere il wi-fi, ci sono router ADSL con access point integrato; .... Nel tuo caso mi sembra di capire che c'è una piccola rete domestica "on the run", quindi secondo me ti conviene prendere un router ADSL, in modo che qualunque PC si voglia collegare ad Internet lo possa fare senza dipendere da nessun computer. Se invece vuoi ancora utilizzare il tuo modem interno, il PC su cui è montato farà da router, ma dovrà essere sempre acceso se vorrai navigare con gli altri PC.

Ti consiglio il D-Link DSL-604+ da Media World: io un anno fa lo pagai 360 euro, adesso lì costa 139 euro! È un router ADSL + switch 4 porte + access point 22 Mbps. Se invece ti vuoi orientare sugli ultimi prodotti (54 Mbps) non hai che l'imbarazzo della scelta...

nandomas
27-05-2004, 11:44
grazie dei chiarimenti. facciamo le due ipotesi

1) continuo ad usare il pc con modem interno.
se ho capito bene dovrei sempre tenerlo acceso (si può fare).
come vi collego i due portatili (cerco il modo più economico)?

2) lascio perder il modem interno e compro un router/modem/firewall
come vi collego il pc che non ha il wifi?

scusa se insisto, ma non vorrei buttare soldi.

Grazie, come avrai capito sono alle prime armi con i collegamenti in rete ed il wifi!!!

ciao

alexmere
27-05-2004, 14:01
1) Per collegare i due portatili hai bisogno di condividere Internet dal PC con il modem ADSL interno verso gli altri computer della rete; per farlo, è sufficiente seguire l'installazione guidata della rete di Windows XP e selezionare le impostazioni opportune. Per dare la connessione Wi-Fi hai due possibilità: una scheda di rete Wi-Fi, oppure un access point, che si collega al PC tramite una scheda di rete Ethernet 10/100.
Con la scheda di rete Wi-Fi hai il vantaggio di collegarti agli altri PC come se fossero collegati l'uno all'altro direttamente tramite cavo cross (oppure tramite un bus) e la velocità di trasferimento dei dati è la massima raggiungibile per il protocollo che scegli. Se invece prendi un access point (che in pratica è un HUB con l'antenna), hai una copertura maggiore, ma la velocità di trasferimento dei dati è più bassa.

2) Il PC che non ha il Wi-Fi si collega tramite un cavo Ethernet 10/100 al router/modem/firewall, che di solito ha uno switch 4 porte 10/100 integrato. Nel post precedente, il D-Link DSL-604+ ha tutto compreso "di serie" ;) .

nandomas
27-05-2004, 16:43
Originariamente inviato da alexmere


2) Il PC che non ha il Wi-Fi si collega tramite un cavo Ethernet 10/100 al router/modem/firewall, che di solito ha uno switch 4 porte 10/100 integrato. Nel post precedente, il D-Link DSL-604+ ha tutto compreso "di serie" ;) .


ultima domanda: posso collegare il pc al router con un cavo usb/ethernet?
non ho la scheda di rete al pc, anche se non penso costi molto.

ciao ed un grazie grande così, se non di più:sofico: :sofico: :sofico:

barto2
27-05-2004, 17:03
Originariamente inviato da nandomas
ultima domanda: posso collegare il pc al router con un cavo usb/ethernet?
non ho la scheda di rete al pc, anche se non penso costi molto.

ciao ed un grazie grande così, se non di più:sofico: :sofico: :sofico:


Ciao Nandomas, fino a poco tempo fa avevo l'adsl (ora sono su fastweb ma la cosa è simile).
Ho usato un Router/Firewall Wifi con Switch e porta Usb. (siemens Santis-50)
Se puoi installare il router vicino al pc puoi usare anke la porta usb,ma calcola ke una scheda di rete costa 10€ (forse è anke tanto,sul mercatino magari la trovi anke a 5).
Però l'utilizzo della USB per navigare credo dipenda dal router stesso, se non erro ci sono router ke usano la usb solo per essere configurati.
Cmq ti consiglio una sk di rete dato il costo irrisorio.
Ciao.

P.s. Se ti servono altre info quando ci vediamo basta ke kiedi.

nandomas
04-06-2004, 13:47
bene bene... i 2 notebook sono (è) diventato 1 e quindi avrei deciso di soprassedere per il momento al router wifi etc...

se ho capito bene, per collegare il notebook al pc e fargli condividere l'accesso adsl devo comprare:

1) una scheda rete ethernet

2) un cavo di collegament ehternet "intrecciato"

e poi semplicemente seguire le istruzioni di windows?

se sì' , battete un colpo

y2k#84
04-06-2004, 14:33
:muro: anche se di testa va bien?

nandomas
04-06-2004, 14:52
certo che va bene.
grazie:)

nandomas
04-06-2004, 22:20
presa scheda di rete microedge e cavo intrecciato. montata. tutto bene , winxp la ha riconosciuta ed installata. adesso provo a configurare la rete... sono CERTO che avrò bisogno del vostro aiuto:ave: :kiss:

nandomas
05-06-2004, 01:27
lo so che è un argomento trattato varie volte, ma ho bisogno di aiuto.

devo configurare la rete tra:

1) pc con modem adsl interno e scheda ethernet con windows xp home

2) notebook collegato al pc con cavo ethernet cross con windows xp pro

ho già combinato qualche casino: come faccio ad azzerare tutto e cominciare daccapo?

devo usare la confix automatica di windowsXP su tutti e due i computer?

qualche anima pia ha la pazienza di guidarmi passo passo?

:muro:

p.s. queso tipo di aiuto per il prossimo , varrà il doppio nel giorno del giudizio universale, ne sono sicuro;)

nandomas
05-06-2004, 08:39
dopo una notte (quasi ) insonne finalmente i 2 computers si vedono e riesco a condividere i documenti.

chi mi spiega come fare a connettere ad internet il notebook?

è possibile far navigare i 2 device contemporaneamente?

alexmere
05-06-2004, 08:49
Installi in entrambi in PC una rete: nel desktop fai una rete che distribuisce Internet agli altri PC connessi in rete, mentre nel notebook fai una rete che prende internet dalla LAN.
Il nome del gruppo di lavoro deve essere uguale, mentre il nome utente di ciascun PC diverso dall'altro PC. Lasci gli indirizzi IP in automatico e dovresti aver finito.

nandomas
05-06-2004, 09:00
Originariamente inviato da alexmere
Installi in entrambi in PC una rete: nel desktop fai una rete che distribuisce Internet agli altri PC connessi in rete, mentre nel notebook fai una rete che prende internet dalla LAN.
Il nome del gruppo di lavoro deve essere uguale, mentre il nome utente di ciascun PC diverso dall'altro PC. Lasci gli indirizzi IP in automatico e dovresti aver finito.


grazie alessandro. come sempre puntuale e preciso. ti sto gia' scrivendo dal notebook. e' fantastico
ci ho messo 2 minuti.


ciao:p ;)
nando

nandomas
05-06-2004, 09:56
Adesso passiamo a condividere la stampante
qualche dritta???

alexmere
05-06-2004, 09:58
Nel PC dove c'è la stampante clicchi dx sul nome della stampante e scegli condivisione. Poi fai tu.

nandomas
06-06-2004, 07:18
totto ok. grazie ancora Alessandro

condivido files, internet e stampante con la modica spesa circa 20 Euro... non male!

per il futuro: è possibile inserire un'altra scheda rete ed un altro notebook? o potrei avere conflitti?
o è preferibile usare un switch?
ciao

alexmere
06-06-2004, 13:17
Mmm... Non so se Windows riesce a mandare Internet in uscita su due schede di rete diverse. Ma a quel punto non ti converrebbe prendere un router :rolleyes: ? Comunque se metti uno switch, di sicuro aggiungere altri PC è possibilissimo.

nandomas
10-06-2004, 07:07
visto che siete così gentili, mi piacerebbe anche sapere se è possibile collegare tramite wi fi due notebook e condividere l'accesso internet gprs (sai che velocità! (sic)) come si fa col collegamento ethernet

alexmere
10-06-2004, 07:33
Beh è l'analogo di quanto hai fatto con il modem ADSL interno.
Il PC che ha il modem condivide la connessione: Installazione guidata di una rete --> "questo PC ha Internet e condivide la connessione con gli altri PC della rete" --> configurazione manuale --> (scegli il modem GPRS)
L'altro PC invece prende Internet dalla scheda Wi-Fi.
Togli gli eventuali firewall di Windows XP da ciascuna connessione di rete Wi-Fi e dovresti aver finito.

nandomas
10-06-2004, 07:56
Lo sospettavo!;)
ma, sai com'è, prima di fare guai (MODESTAMENTE sono un maestro) meglio approfittare della vostra disponibiltà:D

a buon rendere

ciao

ci provo e mi faccio risentire.
sono davvero curioso di vedere il gprs alle prese con una doppia connessione. forse riuscirò a navigare addirittura alla velocità di una lumaca ben allenata:rolleyes:

alexmere
10-06-2004, 08:17
Originariamente inviato da nandomas
Lo sospettavo!;)
ma, sai com'è, prima di fare guai (MODESTAMENTE sono un maestro) meglio approfittare della vostra disponibiltà:D

a buon rendere

ciao

ci provo e mi faccio risentire.
sono davvero curioso di vedere il gprs alle prese con una doppia connessione. forse riuscirò a navigare addirittura alla velocità di una lumaca ben allenata:rolleyes:
:mc: :mc: :mc: