View Full Version : SALVATAGGIO IMMAGINI
charlie70
26-05-2004, 21:34
Scusate una domandina da neofita:
quando trasferisco le immagini dalla fotocamera digitale al pc vengono salvate con il formato JPEG. Apro l'immagine con Paintshop e, dopo averla ritoccata non riesco più a salvarle in jpeg se non passo attraverso un altro formato: ad esempio devo salvarla in JP2 e successivamente in jpg.
Succede anche a voi? Come posso fare?
Dimenticavo ho una pentax s4.
Ho cercato fra' i precedenti post ma non sono riuscito a trovare una soluzione.
Grazie e ciao a tutti.
CHARLIE70
probabilmente,la foto che tu modifichi, è salvata in modalità "sola lettura" [clicchi col destro sull'icona della foto>proprietà>vedi se è selezionata l'opzione sola lettura] in questo caso il pc non ti permette di modificare l'immagine.....prima di iniziare a modificarla ,deseleziona "sola lettura".
La mia è solo un'ipotesi....Fammi sapere se è davvero così..;)
Luigi Cosentino
27-05-2004, 08:15
Anche io uso Paintshop Pro, ma non ho questo problema. Evidentemente le tue foto saranno protette da sovrascrittura. Però, se è così, dovresti poterle salvare con altro nome (Save as...) sempre nel formato jpeg.
Ad ogni modo, ti ricordo sempre di settare le opzioni della compressione jpeg (basta farlo la prima volta e rimangono memorizzate anche per i successivi salvataggi); in caso contrario si rischia di salvare una foto con compressione jpeg peggiore di quella realizzata dalla fotocamera. Per fare un esempio, la mia Canon A80, 4 Mpixel, con compressione Fine (non Superfine) produce immagini da circa 1 megabyte. Se ritocco la foto con Paintshop e la salvo con i parametri jpeg di default, la foto diventa da 500-600 megabyte. Basta ingrandirla per vedere che è nettamente peggiorata! Conviene quindi subito modificare i parametri jpeg di salvataggio scegliendo una combinaizone di valori che non peggiori in alcun modo la qualità iniziale (anche a costo di avere un'occupazione un po' maggiore di prima. Con i valori che ho impostato l'occupazione passa da circa 1 megabyte a circa 1,5 megabyte, ma almeno si è sicuri di non perdere quasi nulla).
Ciao!!
charlie70
27-05-2004, 21:07
Originariamente inviato da Pezzulu
probabilmente,la foto che tu modifichi, è salvata in modalità "sola lettura" [clicchi col destro sull'icona della foto>proprietà>vedi se è selezionata l'opzione sola lettura] in questo caso il pc non ti permette di modificare l'immagine.....prima di iniziare a modificarla ,deseleziona "sola lettura".
La mia è solo un'ipotesi....Fammi sapere se è davvero così..;)
Grazie, ma i files non sono di sola lettura.
Ciao
CHARLIE70
charlie70
27-05-2004, 21:10
Originariamente inviato da Luigi Cosentino
Anche io uso Paintshop Pro, ma non ho questo problema. Evidentemente le tue foto saranno protette da sovrascrittura. Però, se è così, dovresti poterle salvare con altro nome (Save as...) sempre nel formato jpeg.
Ad ogni modo, ti ricordo sempre di settare le opzioni della compressione jpeg (basta farlo la prima volta e rimangono memorizzate anche per i successivi salvataggi); in caso contrario si rischia di salvare una foto con compressione jpeg peggiore di quella realizzata dalla fotocamera. Per fare un esempio, la mia Canon A80, 4 Mpixel, con compressione Fine (non Superfine) produce immagini da circa 1 megabyte. Se ritocco la foto con Paintshop e la salvo con i parametri jpeg di default, la foto diventa da 500-600 megabyte. Basta ingrandirla per vedere che è nettamente peggiorata! Conviene quindi subito modificare i parametri jpeg di salvataggio scegliendo una combinaizone di valori che non peggiori in alcun modo la qualità iniziale (anche a costo di avere un'occupazione un po' maggiore di prima. Con i valori che ho impostato l'occupazione passa da circa 1 megabyte a circa 1,5 megabyte, ma almeno si è sicuri di non perdere quasi nulla).
Ciao!!
Stavo seguendo le tue istruzioni, ma come fai a modificare i parametri jpeg di salvataggio? E' un opzione di PaintShop oppure della digitale?
Grazie e ciao
CHARLIE70
Su Paint shop da File->Save as, trovi in basso a destra un tasto "options". Cliccalo e ti compare la possibilita' di scegliere il livello di compressione. Di serie e' tarato un po' strettino, effettivamente.
in photoshop non salva i gpg se la profondità del colore e impostata su 16bit per canale, a 8bit lo posso salvare in tutti i formati... vedi se esiste qualche cosa del genere in paintshop
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.