View Full Version : Che modem per adsl libero 640??
Ciao ragazzi!
Fra non molto (si spera) dovrebbe arrivarmi il kit per l'adsl libero free 640kb.
Il modem lo voglio aquistare io. Che mi consigliate (max 30-40€ se possibile) ???;)
Originariamente inviato da palimmo
Ciao ragazzi!
Fra non molto (si spera) dovrebbe arrivarmi il kit per l'adsl libero free 640kb.
Il modem lo voglio aquistare io. Che mi consigliate (max 30-40€ se possibile) ???;)
....
:rolleyes:
Originariamente inviato da viko
D-link 200;)
è facilmente reperibile in giro?
e oltretutto, che cos'è il router??:confused:
Originariamente inviato da palimmo
è facilmente reperibile in giro?
e oltretutto, che cos'è il router??:confused:
please....
fra pochi giorni (si spera.....) dovrebbe arrivarmi il kit....... vorrei trovare quindi prima il modem......
Ciao,
anch'io sarei interessato all'acquisto di un modem ADSL per Libero... Premetto che non ne capisco nulla di reti locali ecc. però vorrei avere la possibilità di condividere la connessione con 2 PC, quindi presumo che dovrei comprarne un modello con router incorporato...giusto?
Quale prendere per ridurre al minimo casini?
Grazie
connex
alexmere
02-06-2004, 09:25
Originariamente inviato da palimmo
è facilmente reperibile in giro?
Sì, si trova e funziona su USB. In ogni caso ti consiglio di prenderlo Ethernet (tipo il D-Link DSL-300T), perché carica meno la CPU, è più versatile ed inoltre non dipende da alcun PC, ma lavora in modo indipendente.
Originariamente inviato da palimmo
e oltretutto, che cos'è il router??:confused:
Un router è l'equivalente di un modem per più PC. Diciamo che il modem "vede" un solo PC, mentre il router vede tutti quelli che gli sono attaccati e dà Internet a ciascuno (sempreché il PC sia autorizzato ad averlo :D ).
Ti consiglio un Ethernet.
Vanno molto meglio.
CMQ se vuoi andare sull'USB,prendi un D-Link DSL 200.
Ciao.
Morfeo XP
02-06-2004, 17:09
Ma il D-Link DSL-300T funziona con le reti p2p o da qualke problema?
E' semplice la configurazione?
Mentre il NETGEAR DM602IT Router Modem ADSL come và?
Pare ke abbia qualke prblema con le reti p2p, e vero?
Ciao, Ciao!
Grazie in Anticipo......... ;)
Morfeo XP
02-06-2004, 17:11
Nessuno a provato l'HAMLET Router ADSL 10/100 MBit + Firewall ?
Com'è?
Originariamente inviato da alexmere
Sì, si trova e funziona su USB. In ogni caso ti consiglio di prenderlo Ethernet (tipo il D-Link DSL-300T), perché carica meno la CPU, è più versatile ed inoltre non dipende da alcun PC, ma lavora in modo indipendente.
E Ethernet che particolarità ha? è autoalimentato?
alexmere
03-06-2004, 15:32
Un modem Ethernet
- funziona in modo indipendente dai PC: lo accendi e fornisce connettività, indipendentemente dal fatto che il PC sia acceso o meno; ovviamente è fornito di un alimentatore;
- in futuro potrà essere inserito in una rete di PC e quindi basterà comprare un router ethernet (che costa meno di un router ADSL, cioè un router con modem ADSL integrato);
- non carica di lavoro la CPU (nel caso tu usi un PC con processore lento);
- è più stabile perché i driver sono gestiti autonomamente e non devi installare i driver sul PC.
Ti ho convinto? :p
Originariamente inviato da alexmere
Un modem Ethernet
- funziona in modo indipendente dai PC: lo accendi e fornisce connettività, indipendentemente dal fatto che il PC sia acceso o meno; ovviamente è fornito di un alimentatore;
- in futuro potrà essere inserito in una rete di PC e quindi basterà comprare un router ethernet (che costa meno di un router ADSL, cioè un router con modem ADSL integrato);
- non carica di lavoro la CPU (nel caso tu usi un PC con processore lento);
- è più stabile perché i driver sono gestiti autonomamente e non devi installare i driver sul PC.
Ti ho convinto? :p
perfetto....
ma necessita di una scheda o altro?
alexmere
03-06-2004, 15:37
Beh il PC deve essere fornito di scheda di rete Ethernet 10/100... da 5 a 10 euro. NB: per collegare il PC al modem devi usare un cavo CROSS.
Originariamente inviato da alexmere
Beh il PC deve essere fornito di scheda di rete Ethernet 10/100... da 5 a 10 euro. NB: per collegare il PC al modem devi usare un cavo CROSS.
io ho già una ASUSTek/Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller. Può andare?
Quanto costa un cavo CROSS? (mai sentito.....:eek: )
Originariamente inviato da alexmere
Un modem Ethernet
- in futuro potrà essere inserito in una rete di PC e quindi basterà comprare un router ethernet (che costa meno di un router ADSL, cioè un router con modem ADSL integrato);
Ti ho convinto? :p
Ciao,
sto cercando anch'io un modem ADSL (adesso per Libero ma se è compatibile con tutti i gestori preferirei, perchè non si sa mai...) e leggendo la tua risposta, non mi è molto chiara questa parte...
Io vorrei un modem per poterci collegare principalmente un paio di pc e probabilmente un portatile. Vorrei una cosa abbastanza semplice da configurare e che non abbia problemi con P2P ecc.
Può fare a caso mio il D-Link DSL-300T? E del U.S. ROBOTICS
SureConnect Ethernet ADSL Router che mi dici?
Grazie
connex
alexmere
04-06-2004, 08:20
Originariamente inviato da palimmo
io ho già una ASUSTek/Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller. Può andare?
Sì va benissimo.
Originariamente inviato da palimmo
Quanto costa un cavo CROSS? (mai sentito.....:eek: )
È un normale cavo di rete Ethernet 10/100; un cavo dritto ha la sequenza degli otto doppini identica in entrambe le prese, invece un cavo cross ha sequenza diversa (1-->3 e 2-->6). Guarda qui (http://yoda.uvi.edu/InfoTech/rj45.htm) che si capisce meglio. Costa circa 1 euro al metro o anche meno.
Allora riassumiamo:
- cerco un modem per libero adsl free 640kb (meglio se va bene x qualunque gestore),
-che non mi dia problemi col p2p e altre difficoltà
-budget 40€ circa.
Mi avete consigliato il d-link 200.
Altre alternative buone?;)
Morfeo XP
04-06-2004, 18:58
Originariamente inviato da Morfeo XP
Ma il D-Link DSL-300T funziona con le reti p2p o da qualke problema?
E' semplice la configurazione?
Mentre il NETGEAR DM602IT Router Modem ADSL come và?
Pare ke abbia qualke prblema con le reti p2p, e vero?
Ciao, Ciao!
Grazie in Anticipo......... ;)
Nessuno sa dirmi Niente a riguardo :cry:
Fradetti
04-06-2004, 19:00
un motivo in + per consigliare Ethernet.... funziona su ogni sitema operativo disponibile con driver minimi e freeware:
Per win: www.raspppoe.com
per linux: http://www.roaringpenguin.com/products/rp-pppoe/
per mac: già integrato in X :)
Originariamente inviato da Fradetti
un motivo in + per consigliare Ethernet.... funziona su ogni sitema operativo disponibile con driver minimi e freeware:
Per win: www.raspppoe.com
per linux: http://www.roaringpenguin.com/products/rp-pppoe/
per mac: già integrato in X :)
ok, ma i costi si aggirano intorno ai 70 € o sbaglio?
Fradetti
04-06-2004, 19:06
onestamanete non sono informato... ma mi pare che con 70€ da essedi ti ci fai un router che in caso di nuovi PC è un'investimento :)
Originariamente inviato da Fradetti
onestamanete non sono informato... ma mi pare che con 70€ da essedi ti ci fai un router che in caso di nuovi PC è un'investimento :)
da essedi il d-link 300 costa ben 82€..... circa il doppio del mio budget
:cry:
forse devo mantenermi sulla fascia d-link 200. Altre opzioni?:ave:
Io uso un U.S. Robotics usr8500 usb , che mi da problemi di disconnessione soprattutto di sera (non ho ancora capito se dipende dal modem o dalla portante adsl ballerina..), e ho deciso di prendere un modem Ethernet, la domanda è: devo farmi cambiare il protocollo da Libero dal PPPoAtm al PPPoEth ??
O, come mi hanno detto per telefono, posso usare il modem Ethernet anche col protocollo Atm ?? Svantaggi eventuali ?
alexmere
05-06-2004, 09:46
In genere tutti i prodotti ADSL supportano ormai entrambi i protocolli (PPPoA, PPPoE). Guarda nelle specifiche tecniche di quello che stai comprando. Per quanto riguarda le prestazioni, non si notano differenze.
Volevo prendere il D-link ethernet che si nominava prima, e, dalle specifiche supporta tutti i protocolli, ovviamente io lo setterei ppp over Atm.
Grazie ! ;)
Originariamente inviato da palimmo
da essedi il d-link 300 costa ben 82€..... circa il doppio del mio budget
:cry:
forse devo mantenermi sulla fascia d-link 200. Altre opzioni?:ave:
:help:
alcuni mi hanno parlato di digicom, zyel, us robotics.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.