^[H3ad-Tr1p]^
26-05-2004, 14:16
salve a tutti
volevo chiedere alcune info sulle opzioni di installazione rpm
io uso x il momento linux red hat 9 con kernel 2.4.x.x
siccome nn lo conosco ancora molto bene,uso linux tutti i giorni da circa 2 mesi cercando di arrivare a migrare completamente da win ,ho provato ad installare 1 po di software ;sia dai sorgenti che dai pacchetti precompileti ho riscontrato notevoli difficolta'
ci sono delle cose che ancora nn capisco al momento e su cui mi piacerebbe far luce x quanto riguarda il discorso dell installazione
x esempio
dai sorgenti si fa:
./configure
make
make install / checkinstall
molte volte,anzi la maggiorparte delle volte o in fase di ./configure o in fase di make,dopo che sulla consolle si vede il pc che compila milioni di righe arriva ad 1 certo punto che mi dice Error 1 Error 2 e l installazione si ferma
nn capisco mai x quale motivo,tutte le volte mi dice che gli manca qualcosa,librerie tipo giblic o altre versione ecc...
mi e' capitato allora di andarmi a cercare le librerie che diceva che gli mancavano x installare quel dato programma ed installarle....a volte succedeva che andava poi tutto bene,a volte invece mi diceva che le librerie andavano in conflitto con delle altre gia presenti o che nn me le poteva installare xche' aveva bisogno di 1 altra cosa ancora x installare quelle librerie eccc....tutti casini cosi'
io vorrei sapere dove poter trovare queste librerie e come poter gestire tutti questi problemi
x quanto riguarda l installazione da rpm
mi e' capitato x esempio di installare kde 3.2 ed alla fine con l aiuto di 1 utente di questo forum l ho installato ma nn ho capito 1 granche'....ho fatto 1 po' di confusione x cui chiedo qualche chiarimento in proposito
stesso discorso della compilazione da sorgenti...gli mancava qualcosa
i pacchetti rpm si dovrebbero installare col comando rpm -i nomepacchetto.rpm (in teoria ,ma ho gia visto che nn e' cosi')
x esempio
x installare kde 3.2 dando il comando come sopra nn mi installava 1 tubo....a seconda dell opzione ed a seconda di quello che dovevo installare mi dava 1 errore diverso
ad 1 certo punto quando sono riuscito ad installare i primi 3 pacchetti di base nn mi installava + gli altri xche' mi diceva che c erastato 1 conflitto con le dipendenze e che prima avrei dovuto installare il pacchetto relativo alla versione 3.1 del pacchetto kde in questione e dopo avreei potuto installare il 3.2
il problema l ho risolto installando tutti i pacchetti in questo modo
rpm -Uvh --nodeps nomepacchetto.rpm
a questo punto mi ha installato tutto subito senza chiedermi altre cose e funziona tutto benissimo
mi potete spiegare tutto questo? con la confusione che ho fatto nn ci hocapito na'mazza
volevo chiedere alcune info sulle opzioni di installazione rpm
io uso x il momento linux red hat 9 con kernel 2.4.x.x
siccome nn lo conosco ancora molto bene,uso linux tutti i giorni da circa 2 mesi cercando di arrivare a migrare completamente da win ,ho provato ad installare 1 po di software ;sia dai sorgenti che dai pacchetti precompileti ho riscontrato notevoli difficolta'
ci sono delle cose che ancora nn capisco al momento e su cui mi piacerebbe far luce x quanto riguarda il discorso dell installazione
x esempio
dai sorgenti si fa:
./configure
make
make install / checkinstall
molte volte,anzi la maggiorparte delle volte o in fase di ./configure o in fase di make,dopo che sulla consolle si vede il pc che compila milioni di righe arriva ad 1 certo punto che mi dice Error 1 Error 2 e l installazione si ferma
nn capisco mai x quale motivo,tutte le volte mi dice che gli manca qualcosa,librerie tipo giblic o altre versione ecc...
mi e' capitato allora di andarmi a cercare le librerie che diceva che gli mancavano x installare quel dato programma ed installarle....a volte succedeva che andava poi tutto bene,a volte invece mi diceva che le librerie andavano in conflitto con delle altre gia presenti o che nn me le poteva installare xche' aveva bisogno di 1 altra cosa ancora x installare quelle librerie eccc....tutti casini cosi'
io vorrei sapere dove poter trovare queste librerie e come poter gestire tutti questi problemi
x quanto riguarda l installazione da rpm
mi e' capitato x esempio di installare kde 3.2 ed alla fine con l aiuto di 1 utente di questo forum l ho installato ma nn ho capito 1 granche'....ho fatto 1 po' di confusione x cui chiedo qualche chiarimento in proposito
stesso discorso della compilazione da sorgenti...gli mancava qualcosa
i pacchetti rpm si dovrebbero installare col comando rpm -i nomepacchetto.rpm (in teoria ,ma ho gia visto che nn e' cosi')
x esempio
x installare kde 3.2 dando il comando come sopra nn mi installava 1 tubo....a seconda dell opzione ed a seconda di quello che dovevo installare mi dava 1 errore diverso
ad 1 certo punto quando sono riuscito ad installare i primi 3 pacchetti di base nn mi installava + gli altri xche' mi diceva che c erastato 1 conflitto con le dipendenze e che prima avrei dovuto installare il pacchetto relativo alla versione 3.1 del pacchetto kde in questione e dopo avreei potuto installare il 3.2
il problema l ho risolto installando tutti i pacchetti in questo modo
rpm -Uvh --nodeps nomepacchetto.rpm
a questo punto mi ha installato tutto subito senza chiedermi altre cose e funziona tutto benissimo
mi potete spiegare tutto questo? con la confusione che ho fatto nn ci hocapito na'mazza