PDA

View Full Version : e' mai possibile


Nabrez
26-05-2004, 13:13
Ma come si fa a dire " cosa ne pensate della siae " ?
Mi spiegate che cosa avete nel cervello?
Ma dico io, ma se vi chiedessi " hey, cosa ne pensi del governo, è necessario SI o NO ?
Fate pace con il cervello e rispettate le istituzioni, vergogna

LuPellox85
26-05-2004, 13:13
Originariamente inviato da Nabrez
Ma come si fa a dire " cosa ne pensate della siae " ?
Mi spiegate che cosa avete nel cervello?
Ma dico io, ma se vi chiedessi " hey, cosa ne pensi del governo, è necessario SI o NO ?
Fate pace con il cervello e rispettate le istituzioni, vergogna

tu scarichi mp3?

Thunderman
26-05-2004, 13:14
:wtf:

Quincy_it
26-05-2004, 13:16
Da quando in qua la SIAE è un'istituzione? :D ;)

khri81
26-05-2004, 13:18
io nn rsipetto le istituzioni in generale, xchè loro nn rispettano noi cittadini! punto e basta. poi fidati che se la roba originale costasse meno la comprerei volentieri, a me nn piace ladrare, ma è lo stato che ladra x primo!!! ricordalo. ;)

Scoperchiatore
26-05-2004, 13:19
Originariamente inviato da Nabrez
Ma come si fa a dire " cosa ne pensate della siae " ?
Mi spiegate che cosa avete nel cervello?
Ma dico io, ma se vi chiedessi " hey, cosa ne pensi del governo, è necessario SI o NO ?
Fate pace con il cervello e rispettate le istituzioni, vergogna

La legge stessa dice che la SIAE sarebbe superflua se l'artista fosse d'accordo a veder riconosciuta la sua opera di ingegno previo pagamento diretto da parte di chi acquista ;)

Potrebbe essere elminiata tranquillamente, solo che sarebbe difficile e dannoso (da lavoro a tantissime persone)

Nabrez
26-05-2004, 13:19
Originariamente inviato da LuPellox85
tu scarichi mp3?
Tu mangi lo zucchero filato? e i morbidoni?
io li scarico, ma sono cosciente che e' illegale, voi invece volete far passare (e dico voi, dopo aver letto alcuni post a riguardo) per nobile e giusta l'arte di scaricare!


VERGOGNA

Noi uccidiamo la musica, non la siae che tenta di tutelarla
Il sovrapprezzo dei CD, dato che siete dei ragionieri, ve lo potete spiegare anche da soli.
I produttori sono i primi che premono per alzare i prezzi vedi :
SONY PRODUCE MUSICA
SONY PRODUCE CD
SONY PRODUCE DVD
SONY PRODUCE MASTERIZZATORI
SOGNY D'ORO
e ancora vergogna!

marKolino
26-05-2004, 13:20
Originariamente inviato da Nabrez
voi invece volete far passare (e dico voi, dopo aver letto alcuni post a riguardo) per nobile e giusta l'arte di scaricare!

è la stessa impressione che ho avuto io...

LuPellox85
26-05-2004, 13:20
Originariamente inviato da Nabrez
Tu mangi lo zucchero filato? e i morbidoni?
io li scarico, ma sono cosciente che e' illegale, voi invece volete far passare (e dico voi, dopo aver letto alcuni post a riguardo) per nobile e giusta l'arte di scaricare!


VERGOGNA

Noi uccidiamo la musica, non la siae che tenta di tutelarla
Il sovrapprezzo dei CD, dato che siete dei ragionieri, ve lo potete spiegare anche da soli.
I produttori sono i primi che premono per alzare i prezzi vedi :
SONY PRODUCE MUSICA
SONY PRODUCE CD
SONY PRODUCE DVD
SONY PRODUCE MASTERIZZATORI

Sogny d'oro, e ancora vergogna!

è giusto tassare supporti?
è giusto tassare i masterizzatori?
è giusto tassare gli Hard Disk?
è giusto far pagare 20€ (40.000£) un cd quando lo stipendio medio di un operaio è 800€?
dopo è logico che ti ritrovi la pirateria

Thunderman
26-05-2004, 13:21
La musica la uccidono loro quando mi vogliono far pagare un cd a prezzi improponibili, che pensi che uno li caga i soldi?

nEA
26-05-2004, 13:22
nabrez modera i toni per piacere, o sarò costretta a chiudere il thread e a prendere di nuovo provvedimenti.

Scoperchiatore
26-05-2004, 13:23
Originariamente inviato da Nabrez
Tu mangi lo zucchero filato? e i morbidoni?
io li scarico, ma sono cosciente che e' illegale, voi invece volete far passare (e dico voi, dopo aver letto alcuni post a riguardo) per nobile e giusta l'arte di scaricare!


VERGOGNA

Noi uccidiamo la musica, non la siae che tenta di tutelarla
Il sovrapprezzo dei CD, dato che siete dei ragionieri, ve lo potete spiegare anche da soli.
I produttori sono i primi che premono per alzare i prezzi vedi :
SONY PRODUCE MUSICA
SONY PRODUCE CD
SONY PRODUCE DVD
SONY PRODUCE MASTERIZZATORI
SOGNY D'ORO
e ancora vergogna!

Ti ripeto, si potrebbe anche pagare direttamente il compenso all'artista e eliminare il problema alla radice, solo che ad ora sembra una cosa irrealizzabile.

Il passaggio di intermediari in questo caso sarebbe quasi nullo, e il prezzo sarebbe pagato solo per la creazione artistica in sè, e non per supporti, tasse, etc...

Che scaricare sia ingiusto è ovvio, IMHO.

david-1
26-05-2004, 13:23
Originariamente inviato da Nabrez
Ma come si fa a dire " cosa ne pensate della siae " ?
Mi spiegate che cosa avete nel cervello?
Ma dico io, ma se vi chiedessi " hey, cosa ne pensi del governo, è necessario SI o NO ?
Fate pace con il cervello e rispettate le istituzioni, vergogna
:D

Scoperchiatore
26-05-2004, 13:24
Originariamente inviato da LuPellox85
è giusto tassare supporti?
è giusto tassare i masterizzatori?
è giusto tassare gli Hard Disk?


Tassazione indiretta. L'hanno fatta anche per i VHS, a suo tempo.

IMHO questo non è sbagliato come concetto, anche se non è neanche giustissimo.

LuPellox85
26-05-2004, 13:25
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Tassazione indiretta. L'hanno fatta anche per i VHS, a suo tempo.

IMHO questo non è sbagliato come concetto, anche se non è neanche giustissimo.

vabè, ma se io ci masterizzo le mie foto delle vacanze perchè devo pagare la Siae?

e ancora, allora, visto che pago la tassa posso masterizzarci sopra materiale protetto!

Nabrez
26-05-2004, 13:25
Originariamente inviato da nEA
nabrez modera i toni per piacere, o sarò costretta a chiudere il thread e a prendere di nuovo provvedimenti.

Rispetto verso le istituzioni.
Ogni legge promulgata dal governo non deve cozzare contro gli ideali della costituzione.
Il massimo grado di appello è la corte di cassazione.
Non mi smuovo dalle mie idee.
Bannami se lo reputi giusto.

alex10
26-05-2004, 13:26
Originariamente inviato da Nabrez
Ma come si fa a dire " cosa ne pensate della siae " ?
Mi spiegate che cosa avete nel cervello?
Ma dico io, ma se vi chiedessi " hey, cosa ne pensi del governo, è necessario SI o NO ?
Fate pace con il cervello e rispettate le istituzioni, vergogna

Ci sono quelle gionate in cui ti viene da chiederti perchè esistiamo da dove veniamo dove andiamo .... ecco questa è una di quelle ....
:D :D

ziozetti
26-05-2004, 13:27
Trovo ingiusto tassare i supporti.
Trovo invece giusto salvaguardare i diritti d'autore ma non le pretese delle multinazionali.

nEA
26-05-2004, 13:29
Originariamente inviato da Nabrez
Rispetto verso le istituzioni.
Ogni legge promulgata dal governo non deve cozzare contro gli ideali della costituzione.
Il massimo grado di appello è la corte di cassazione.
Non mi smuovo dalle mie idee.
Bannami se lo reputi giusto.


non ti chiedo di cambiare le tue idee, ma il modo in cui le esponi che può risultare offensivo.
Non mi pare di chiedere troppo.

alex10
26-05-2004, 13:29
Originariamente inviato da Nabrez
Rispetto verso le istituzioni.
Ogni legge promulgata dal governo non deve cozzare contro gli ideali della costituzione.
Il massimo grado di appello è la corte di cassazione.
Non mi smuovo dalle mie idee.
Bannami se lo reputi giusto.


La SIAE é la Società degli Autori e degli Editori, che la amministrano attraverso gli Organi Sociali eletti da loro e tra loro stessi....

niente facente parte degli organi di governo quindi ....

Jaguar64bit
26-05-2004, 13:30
Originariamente inviato da Nabrez
Rispetto verso le istituzioni.
Ogni legge promulgata dal governo non deve cozzare contro gli ideali della costituzione.
Il massimo grado di appello è la corte di cassazione.
Non mi smuovo dalle mie idee.
Bannami se lo reputi giusto.


Rispetto per le istituzioni , ma critica costruttiva ad una istituzione che a molti come vedi lascia dubbi per il modo di operare che ha , se capissi questo saresti meno fermo nelle tue convinzioni.

ziozetti
26-05-2004, 13:30
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Che scaricare sia ingiusto è ovvio, IMHO.
Leggendo un bel po' di commenti qua e là non sembrerebbe...
Originariamente inviato da LuPellox85
e ancora, allora, visto che pago la tassa posso masterizzarci sopra materiale protetto!
Una curiosa provocazione. Sai che non hai tutti i torti?

ShadowThrone
26-05-2004, 13:31
mi spiegate una cosa?
un mio amico che canta in un gruppo metal esordiente (han preso recensioni da 9/10 dappertutto) ha registrato il disco pagandolo 6500euro.. dalla siae hanno ottenuto solo 370 euro di rimborso.. a chi va l'iva sui cd?
:confused:
il cd l'ho pagato 19 euro.

alex10
26-05-2004, 13:32
Originariamente inviato da ShadowThrone
mi spiegate una cosa?
un mio amico che canta in un gruppo metal esordiente (han preso recensioni da 9/10 dappertutto) ha registrato il disco pagandolo 6500euro.. dalla siae hanno ottenuto solo 370 euro di rimborso.. a chi va l'iva sui cd?
:confused:
il cd l'ho pagato 19 euro.

L'IVA và allo Stato ;)

LuPellox85
26-05-2004, 13:34
ma avete mai avuto a che fare con qualcuno della siae?

sono spocchiosi, arroganti e non hanno voglia di fare un cavolo
(parlo per l'ufficio di Foligno)

ShadowThrone
26-05-2004, 13:35
Originariamente inviato da alex10
L'IVA và allo Stato ;)

:incazzed:
lo stato tutela le opere d'ingegno,,, lo stato tutela dj Francesco...
:eek:

lucio68
26-05-2004, 13:37
La SIAE (Società Italiana Autori Editori) tutela in primo luogo i diritti di produttori e distributori, poi si preoccupa degli autori, altrimenti non si spiegherebbero gli innumerevoli casi di plagio che si verificano nella musica e nel cinema.
Scaricare è illegale perché ingiusto, mentre far pagare 0,36€ per gigabyte è giusto in quanto legale?
Mi sfugge qualcosa...

alex10
26-05-2004, 13:38
Originariamente inviato da ShadowThrone
:incazzed:
lo stato tutela le opere d'ingegno,,, lo stato tutela dj Francesco...
:eek:

http://sergiosgrilli.interfree.it/immagi40.jpg

DJ FRANCESCO ????????

freddy30
26-05-2004, 13:39
Ragazzi solo una cosa, ma perche' nn vi mettete nei panni degli artisti che dopo sacrifici, vedono le loro opere sputtanate nel web a dx e a manca?Io sono contrario alle tasse su hd,supporti ecc. ecc. ma un freno al download selvaggio, ci vuole;anche perche' i primi che ne rispondiamo siamo noi, la qualita' del materiale audio-video nel mercato attuale e' a dir poco pessimo!
i cd costano parecchio si nn c'e' dubbio, ma forse se la pirateria diminuisse, anche i prezzi calerebbero di conseguenza....forse:O

LuPellox85
26-05-2004, 13:39
Originariamente inviato da lucio68
La SIAE (Società Italiana Autori Editori) tutela in primo luogo i diritti di produttori e distributori, poi si preoccupa degli autori, altrimenti non si spiegherebbero gli innumerevoli casi di plagio che si verificano nella musica e nel cinema.
Scaricare è illegale perché ingiusto, mentre far pagare 0,36€ per gigabyte è giusto in quanto legale?
Mi sfugge qualcosa...

anche a me...
se mi dicessero

"ok, mettiamo la tassa, però il p2p è legale per uso personale"
ci potrei anche stare

LuPellox85
26-05-2004, 13:40
Originariamente inviato da freddy30
Ragazzi solo una cosa, ma perche' nn vi mettete nei panni degli artisti che dopo sacrifici, vedono le loro opere sputtanate nel web a dx e a manca?Io sono contrario alle tasse su hd,supporti ecc. ecc. ma un freno al download selvaggio, ci vuole;anche perche' i primi che ne rispondiamo siamo noi, la qualita' del materiale audio-video nel mercato attuale e' a dir poco pessimo!
i cd costano parecchio si nn c'e' dubbio, ma forse se la pirateria diminuisse, anche i prezzi calerebbero di conseguenza....forse:O

mah, perchè non fanno loro il primo passo?
diminuite il prezzo per combattere la pirateria
non diminuite la pirateria per combattere il prezzo :muro:

giovane acero
26-05-2004, 13:40
Nabrez, solo tre domande:

Sei musicista?
Sei iscritto alla SIAE?
Sei iscritto all' ENPALS?

freddy30
26-05-2004, 13:41
Originariamente inviato da LuPellox85
mah, perchè non fanno loro il primo passo?
diminuite il prezzo per combattere la pirateria
non diminuite la pirateria per combattere il prezzo :muro:


ma vedi che molti artisti lo hanno fatto...c'e' stato un periodo che molti cd sono stati venduti a molto meno.....e nn mi risulta la pirateria sia diminuita....

ziozetti
26-05-2004, 13:41
Originariamente inviato da LuPellox85
ma avete mai avuto a che fare con qualcuno della siae?

sono spocchiosi, arroganti e non hanno voglia di fare un cavolo
(parlo per l'ufficio di Foligno)
Si, con quelli di Ruginello. Non mi sembra comunque giusto parlare delle persone in particolare, il problema è ad alti livelli.

LuPellox85
26-05-2004, 13:41
Originariamente inviato da freddy30
ma vedi che molti artisti lo hanno fatto...c'e' stato un periodo che molti cd sono stati venduti a molto meno.....e nn mi risulta la pirateria sia diminuita....

quanto? 20 giorni?

mica è una scoppiettata..
mettimi i cd a 5/10€ e fai musica buona.. vedrai che vanno a ruba

ziozetti
26-05-2004, 13:43
Originariamente inviato da ShadowThrone
mi spiegate una cosa?
un mio amico che canta in un gruppo metal esordiente (han preso recensioni da 9/10 dappertutto) ha registrato il disco pagandolo 6500euro.. dalla siae hanno ottenuto solo 370 euro di rimborso.. a chi va l'iva sui cd?
:confused:
il cd l'ho pagato 19 euro.
19 € per un gruppo esordiente? Devono essere veramente bravi, altrimenti chi lo compra il cd?!? :D

freddy30
26-05-2004, 13:43
dai il punto e' che nessuno e' disposto ad uscire un € se quella cosa la puoi avere gratis....
solo i veri amanti,i collezionisti, solo chi se lo puo' permettere e'disposto a comprare materiale originale...
il problema e' causato piu' da noi che da loro mi sa...

goldorak
26-05-2004, 13:44
Nabrez una sola domanda :

Ma esisti davvero ? :sofico:

LuPellox85
26-05-2004, 13:44
Originariamente inviato da freddy30
dai il punto e' che nessuno e' disposto ad uscire un € se quella cosa la puoi avere gratis....
solo i veri amanti,i collezionisti, solo chi se lo puo' permettere e'disposto a comprare materiale originale...
il problema e' causato piu' da noi che da loro mi sa...

se 1€ ha il potere di acquisto che avevano le 1000£ di allora che ti aspettavi?
alzate gli stipendi allora, cavolo..
oppure diminuite i prezzi, siamo sempre lì

freddy30
26-05-2004, 13:46
ripeto la causa del problema e' in buona parte nostra.:)

goldorak
26-05-2004, 13:47
Originariamente inviato da LuPellox85
se 1€ ha il potere di acquisto che avevano le 1000£ di allora che ti aspettavi?
alzate gli stipendi allora, cavolo..
oppure diminuite i prezzi, siamo sempre lì

Oppure comprate la musica all'estero.
La parola d'ordine e' boicottaggio, non vedo perche' il cd di un artista italiano costa meno all'estero che in italia.
Mica siamo fessi, diamo il tempo alla massa di accorgersi che si puo' comprare la musica all'estero risparmiando e quando la SIAE o chi per essi si accorgera' dei profitti che dimiuiscono forse diminuiranno i prezzi.
Se no l'industria musicale italiana per me potra' anche fallire :O

Thunderman
26-05-2004, 13:48
Originariamente inviato da freddy30
ripeto la causa del problema e' in buona parte nostra.:)

Scusa ma (riprendendo l'esempio di Pellox) se 1 € ha lo stesso potere d'acquisto delle vecchie 1000 £ la casua del problema in questo caso siamo noi??

freddy30
26-05-2004, 13:52
Originariamente inviato da Thunderman
Scusa ma (riprendendo l'esempio di Pellox) se 1 € ha lo stesso potere d'acquisto delle vecchie 1000 £ la casua del problema in questo caso siamo noi??


ma questo problema lo hai tu come lo hanno tutti....
anche l'artista dovra' fare fronte al potere di acquisto diverso per produrre la propria opera...

questo discorso e' relativo a tutta l'economia attuale mica solo al prezzo di vendita dei cd ecc ecc

Thunderman
26-05-2004, 13:54
Originariamente inviato da freddy30
ma questo problema lo hai tu come lo hanno tutti....
anche l'artista dovra' fare fronte al potere di acquisto diverso per produrre la propria opera...

questo discorso e' relativo a tutta l'economia attuale mica solo al prezzo di vendita dei cd ecc ecc

Allora se io mi voglio comprare un cd di un gruppo americano e/o di un altro paese extra-europeo, (che non hanno problemi con l'euro) io lo devo pagare uguale a un cd di un gruppo europeo (che poi non è detto sia così) se non anche di più??

LuPellox85
26-05-2004, 13:55
Originariamente inviato da freddy30
ma questo problema lo hai tu come lo hanno tutti....
anche l'artista dovra' fare fronte al potere di acquisto diverso per produrre la propria opera...

questo discorso e' relativo a tutta l'economia attuale mica solo al prezzo di vendita dei cd ecc ecc

tutti no.. perchè se sei ricco te ne fotti...
e non dirmi che ci sono artisti poveri

Maxmel
26-05-2004, 13:55
la siae non c'entra niente con le istituzioni.
Per quanto rigurda la tassazione dei supporti c'è già l'iva quindi un'ulteriore tassazione mi sembra troppo. Poi io che non solo non ho p2p ma un'altro pò neanche internet perchè dovrei pagare di più?

freddy30
26-05-2004, 14:02
Originariamente inviato da LuPellox85
tutti no.. perchè se sei ricco te ne fotti...
e non dirmi che ci sono artisti poveri


nn e' vero che te ne fotti perche' in media piu' sei ricco e piu' sei tirchio
:D

di artisti poveri nn ce ne saranno, ma credi che mantenere quello che hanno sia facile?quante artisti sono esplosi con un primo cd bomba e poi sono scomparsi nel nulla?credi che campano ancora di rendita?

redsith
26-05-2004, 14:07
Originariamente inviato da Nabrez
Ma come si fa a dire " cosa ne pensate della siae " ?
Mi spiegate che cosa avete nel cervello?
Ma dico io, ma se vi chiedessi " hey, cosa ne pensi del governo, è necessario SI o NO ?
Fate pace con il cervello e rispettate le istituzioni, vergogna

Rispetto delle istituzioni! :rotfl: :rotfl:
Rispetto solo le istituzioni che lo meritano!
Il "rispetto per le istituzioni" in generale lo lascio ai pecoroni!
Istituzioniiiiii.... :fuck: :ciapet:

LuPellox85
26-05-2004, 14:08
Originariamente inviato da freddy30
nn e' vero che te ne fotti perche' in media piu' sei ricco e piu' sei tirchio
:D

di artisti poveri nn ce ne saranno, ma credi che mantenere quello che hanno sia facile?quante artisti sono esplosi con un primo cd bomba e poi sono scomparsi nel nulla?credi che campano ancora di rendita?

hai ragione.. guarda Paola e Chiara che mo sono costrette a spogliarsi per vendere :D

freddy30
26-05-2004, 14:09
Originariamente inviato da LuPellox85
hai ragione.. guarda Paola e Chiara che mo sono costrette a spogliarsi per vendere :D


ebbe',se un paio di tette fanno il loro effetto figuriamoci 2 paia di tette:O

sequel
26-05-2004, 14:10
1) la SIAE non è un istituzione dello Stato.

2) è + che giusto pagare i diritti d'autore così come è illegale scaricare GRATIS operre protette da tali diritti.

Si può poi discutere su quale deve essere il prezzo giusto per un cd o per un dvd, si può ipotizzare un futuro senza intermediari (SIAE) e pagare direttamente agli artisti e tante altre cose.
Si può anche discutere sull'esagerazione della pena per questo tipo di reato, sono discussioni politiche e va anche bene.

Però è indiscutibile che è ASSOLUTAMENTE ingiusto pagare la SIAE (ed anche molto) quando si acquistano CD, DVD, HD, MASTERIZZATORI e qualsiasi cosa atto a contenere contenuti musicali o video. Perchè?
Ma ha voi vi sembrebbe giusto pagare una tassa di 0,30 euro alla'ACI (Automobil Club Italia) su ogni banana e arancia comprata dal fruttivendolo? Mi direte voi ma che c'entra la banana con l'ACI ed io vi rispondo che c'entra il cd con la SIAE?

Far pagare una tassa sul cd ipotizzando che sopra si metta un contenuto protetto dai diritti d'autore significa accertare il reato ancora prima che questo venga commesso (e non si sa se verrà commesso!!). Se' così fosse tanto vale incarcerare tutti i bambini che nascono perchè è ipotizzabile che commettano prima o poi dei reati, non credete?

Ma ammettiamo per un'attimo che pagare la tassa sui supporti, ecc. sia giusta. Vuol dire che una volta che ho pagato per il mio 'peccato' dopo posso metterci sopra quello che voglio, giusto? E invece no!! Tu prima paghi e poi ti perseguito lo stesso.
Questo è il nocciolo della questione e personalmente è questo che trovo assolutamente ingiusto.

Maxmel
26-05-2004, 14:13
[B]
Far pagare una tassa sul cd ipotizzando che sopra si metta un contenuto protetto dai diritti d'autore significa accertare il reato ancora prima che questo venga commesso (e non si sa se verrà commesso!!). Se' così fosse tanto vale incarcerare tutti i bambini che nascono perchè è ipotizzabile che commettano prima o poi dei reati, non credete?

Ma ammettiamo per un'attimo che pagare la tassa sui supporti, ecc. sia giusta. Vuol dire che una volta che ho pagato per il mio 'peccato' dopo posso metterci sopra quello che voglio, giusto? E invece no!! Tu prima paghi e poi ti perseguito lo stesso.
Questo è il nocciolo della questione e personalmente è questo che trovo assolutamente ingiusto. precisamente.

freddy30
26-05-2004, 14:14
Originariamente inviato da sequel
1) la SIAE non è un istituzione dello Stato.

2) è + che ......................
........................prima paghi e poi ti perseguito lo stesso.
Questo è il nocciolo della questione e personalmente è questo che trovo assolutamente ingiusto.



;)

ZigoZago
26-05-2004, 14:20
Se potessi comprarmi la musica sul Music Store dell'Apple, sarei l'uomo più felice della terra :( Non so se sapete cosa sia, MA quelli si che sono prezzi, non mi stupisco che in pochi mesi abbiano venduto milioni e milioni di canzoni, 0,99$ a canzone e gli album a 9,99$ o 12$. Dovrebbe arrivare anche in europa, ma pensate che il prezzo resti uguale? :rolleyes: ovviamente no :mad:

I linkin park, non so chi li conosca, si sono fatti conoscere, facendo scaricare i loro brani liberamente dalla rete, e ora sono diventati quel che sono. E tutt'ora dal loro sito fanno scaricare alcune canzoni live, e sono molto presenti con i fan tramite internet.

Ci vuole solo più umilta, o mi abbassate il prezzo dei cd ad una cifra ragionevole, oppure se mi troverò il modo di comprarmi la mia musica in america, anche se dovrei avere una carda di credito registrata là.. :(

sequel
26-05-2004, 14:26
Originariamente inviato da ZigoZago
Se potessi comprarmi la musica sul Music Store dell'Apple, sarei l'uomo più felice della terra :( Non so se sapete cosa sia, MA quelli si che sono prezzi, non mi stupisco che in pochi mesi abbiano venduto milioni e milioni di canzoni, 0,99$ a canzone e gli album a 9,99$ o 12$. Dovrebbe arrivare anche in europa, ma pensate che il prezzo resti uguale? :rolleyes: ovviamente no :mad:

I linkin park, non so chi li conosca, si sono fatti conoscere, facendo scaricare i loro brani liberamente dalla rete, e ora sono diventati quel che sono. E tutt'ora dal loro sito fanno scaricare alcune canzoni live, e sono molto presenti con i fan tramite internet.

Ci vuole solo più umilta, o mi abbassate il prezzo dei cd ad una cifra ragionevole, oppure se mi troverò il modo di comprarmi la mia musica in america, anche se dovrei avere una carda di credito registrata là.. :(

Queste mi sembrano ottime iniziative. Il prezzo mi sembra ragionevole e hai maggiore sensazione di pagare l'artista e non un suo intermediario.

lucio68
26-05-2004, 14:28
Originariamente inviato da LuPellox85
anche a me...
se mi dicessero

"ok, mettiamo la tassa, però il p2p è legale per uso personale"
ci potrei anche stare
Guarda, io ci starei anche se mi facessero pagare un canone per connettermi al p2p.
Dai dati ufficiali risulta che circa 17,8 milioni di italiani usano il p2p.
Facendo pagare un canone di 5€ al mese, credo che almeno il 75% lo pagherebbe, ma anche se fossero solo il 50%, sarebbero 44,5 milioni al mese, cioè 534 milioni all'anno.
Però è meglio tassare a prescindere :boh:

Gig4hertz
26-05-2004, 14:56
Originariamente inviato da Nabrez
Ma come si fa a dire " cosa ne pensate della siae " ?
Mi spiegate che cosa avete nel cervello?
Ma dico io, ma se vi chiedessi " hey, cosa ne pensi del governo, è necessario SI o NO ?
Fate pace con il cervello e rispettate le istituzioni, vergogna
intando ti rimando
qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=692214) , paragonare lo stato alla siae non c'entra nulla. Ovviamente scaricare roba coperta a copyright è illegale ma nel momento in cui c'è una specie di pizzo su cd, hard disk etc io sono autorizzato a scaricare quello che azzo voglio!! D'altra parte è vero che gli artisti giustamente vogliono vedere i soldi che gli spettano ma è anche vero che per far questo devono abbassare il costo dei cd e non abbassando il loro compenso ma quello delle case discografiche che ci guadagnano sopra 10 volte tanto!!

bananarama
26-05-2004, 15:04
Originariamente inviato da Nabrez
Ma come si fa a dire " cosa ne pensate della siae " ?
Mi spiegate che cosa avete nel cervello?
Ma dico io, ma se vi chiedessi " hey, cosa ne pensi del governo, è necessario SI o NO ?
Fate pace con il cervello e rispettate le istituzioni, vergogna

:rotfl:

meglio questo che prenderti sul serio. la struttura della siae e' ridicola, informati ad esempio come funziona il mercato discografico in usa e poi mi dici se questa puttanata della siae va bene...:rolleyes:

Nabrez
26-05-2004, 19:31
Originariamente inviato da giovane acero
Nabrez, solo tre domande:

Sei musicista?
Sei iscritto alla SIAE?
Sei iscritto all' ENPALS?

Non sono iscritto all'empals, ho molti amici alla siae, ne conosco il capo, un mio carissimo amico è un commercialista dell'empals.
Se quella che chiamate oggi è musica vi dico che fanno bene a mettere le tasse sui cd.
Tasse .. 1€ a cd ..
cavolo, io lavoricchio e guadagno poco, circa 150€ a settimana e me lo posso permettere.
Non lavori ? E allora a che ti serve un cd ?

Ewigen
26-05-2004, 19:46
:ave: sommo

Genocide85
26-05-2004, 19:46
Originariamente inviato da Nabrez
ho molti amici alla siae, ne conosco il capo, un mio carissimo amico è un commercialista dell'empals.

ahhhh ecco perchè tutto sto accanimento......magari te la sei fatta pure incartare sul discorso dei "pirati informatici" che scaricano mp3 illegalmente alla faccia dei poveri artisti ........ma visto che conosci una capoccia della siae perchè nn gli dici che i mafiosi(nn riferito al tuo amico direttamente ma alla società) sono loro???

powerslave
26-05-2004, 19:52
è tornaaaaaaaaaaaaaaaaaaato:eek:
:ave: :ave: :ave:

P.S.io c'ero:D

eriol
26-05-2004, 19:54
Originariamente inviato da Nabrez
Tu mangi lo zucchero filato? e i morbidoni?


*sdraiato*

PaTLaBoR
26-05-2004, 19:58
Nabrez, nella tua somma sapienza (ognuno c'ha la sua) dico anche la mia.

E Sbagliato pagare un cd 20 euro(quarantamilalire) per 13 canzonette, considerando che una gran bella fetta va a questa società o come cavolo vogliamo definirla.
Tassare qualsiasi oggetto di largo consumo è un modo per recuperare più denaro da parte di questo stato(ladro)
Vedi la Tv. tassata da tempi memorabili pure quella perchè di largo consumo.
Adesso si parla di tassare anche internet(ci arriveremo)...
Forse non rifletti molto su quello che dici. ti consigli di meditarci su un altro pò.

Fede
26-05-2004, 22:01
Voi credete davvero che la stragrande maggioranza degli introiti della Societa' Italiana Autori ed Editori derivi dal prezzo spropositato dei cdA???
Mi sa che molto spesso si parla per sentito dire, e non sempre con molta cognizione di causa.
Ci sono dei meccanismi che alcuni, e mi scusino coloro che si sentono chiamati in causa , pecoroni non conoscono, ma nonostante tutto hanno la presunzione di trattare, come se fossero i depositari della suprema verita'.
Chi di voi si ricorda la goliardata degli "A******o 31", che circa 3 anni fa dissero - non mi ricordo in occasione di quale manifestazione - di rinunciare a buona parte del guadagno sul "disco", per dimostrare che comunque la differenza di prezzo all' utente finale era irrisoria, ed arrivare quindi ad incolpare la siae del prezzo spropositato dei cd???
Non mi sembra che siano finiti sotto i ponti, anzi mi sembra che una simile "opera di bene" abbia spinto tanti "ingenui" a comprare i loro cd, a circa un € in meno.
La verita' pero' non e' stata questa...
La verita' - e da sempre funziona cosi'- e' che le case discografiche si contendono i "talenti" a fior di milioni, e in qualche modo quei soldi devono vederli rientrare. Nel caso degli a*****lo 31 non credo sia successo nulla di diverso. Per cui, all' opinione dei PECORONI, loro sono usciti fuori come degli eroi. Cosi' con questa baggianata anarchico-sinistroide sono riusciti a farsi pubblicita' e a triplicare le vendite.
Non e' vero che la siae si prende il 99% dei cd, non e' vero assolutamente. Sono le case discografiche che mangiano e mangiano e mangiano, per poter "offrire di piu'" agli autori per produrre il loro disco.
La vera mafia e' nelle case discografiche.


Peraltro la SIAE deve tutelare anche i piccoli autori che si vedono CHIAMATI FUORI da questo giro, perche' magari non hanno "capacita' :rolleyes:" o "calci in culo" sufficienti per sfondare nel "mondo della musica".
Esiste addirittura un sistema per distribuire compensi a tutti coloro che hanno depositato le proprie opere alla siae, in quantita' proporzionali alla loro popolarita', nell' ipotesi in cui il loro copiright venisse violato. Sono meccanismi particolari, e macchinosi, perche' secondo criteri puramente statistici devono garantire al maggior numero possibile di persone di essere tutelate, sulla base del loro sacrosanto diritto.
E' ovvio che poi, scendendo nel particolare, escano fuori i malcontenti, ma in generale e' un meccanismo che funziona, e funziona anche abbastanza bene (e aggiungo - soprattutto in ITALIA).
Ci sono tante istituzioni piu' corrotte , e che avrebbero molto meno motivo di esistere, e personalmente mi farebbe piacere leggere delle motivazioni valide di tutti coloro che sparano a zero sulla SIAE, definendola un covo di bastardi, ladri e farabutti.
Sia ben chiaro non voglio paragonarla alla caritas (con tutto che ultimamente se ne stanno vedendo delle belle anche li), ma voglio semplicemente far riflettere tutti coloro che vedono in pericolo la possibilita' di scaricarsi la canzoncina.

Per il discorso sull' aumento sul supporto vergine, non posso che essere contrariato. E' sacrosanto che un cd contenente un mio album fotografico non deve avere assolutamente nulla da spartire con la SIAE. D'altro canto e' stata fatta una media degli utilizzi dei supporti vergini, ed e' stato aumentato il loro prezzo in base a quella. E' un criterio tanto ingiusto quanto comprensibile.


Tornando al prezzo spropositato del cdA, in america utilizzano (e da parecchi anni) un sistema secondo il quale il Cd appena uscito costa X, dopo una settimana X+20%, dopo due X+40% a seconda della richiesta. In qesto modo garantiscono una discreta vita alle opere, valorizzandole col passare del tempo. E' vero che e' una politica decisamente piu' spietata, nella quale tutto cio che non e' al TOP viene in un certo senso tagliato fuori dal main stream delle vendite, ma comunque e' un sistema sperimentato e funzionale.

Detto questo spero di poter scambiare opinioni con qualcuno che non si limita a dire :"che stronzi quelli della siae, perche' non mi fanno piu' scaricare col P2P".



p.s: ogni tanto scarico qualche mp3, per prevenire...;)

SlimSh@dy3Ghz
26-05-2004, 22:13
:D :D :D :D :D ........MA che sei per caso BERLUSCONI?!!??!? Ma stiamo scherzando!!!!!!! Il governo ha già tanti soldi NOSTRI!!!! Li Pagasse lui (il governo ) per noi le tasse sul cd.......non è possibile che su ogni cosa lo stato deve sempre rubare.....manca solo che passi la legge urbani allora sì che completiamo il disastro!!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: ......

Fede
26-05-2004, 22:15
Originariamente inviato da SlimSh@dy3Ghz
:D :D :D :D :D ........MA che sei per caso BERLUSCONI?!!??!? Ma stiamo scherzando!!!!!!! Il governo ha già tanti soldi NOSTRI!!!! Li Pagasse lui (il governo ) per noi le tasse sul cd.......non è possibile che su ogni cosa lo stato deve sempre rubare.....manca solo che passi la legge urbani allora sì che completiamo il disastro!!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: ......
ma allora 'cazzo c'entra la siae???:mad:

Fede
26-05-2004, 22:16
Originariamente inviato da SlimSh@dy3Ghz
manca solo che passi la legge urbani allora sì che completiamo il disastro!!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: ......
il decreto Urbani è passato, oltretutto nella sua forma peggiore, con conseguenze penali anche per il privato che scarica da Internet opere vincolate dal diritto d'autore senza alcuna intenzione di vendere ciò che ha scaricato.

SlimSh@dy3Ghz
26-05-2004, 22:17
Originariamente inviato da Fede
il decreto Urbani è passato, oltretutto nella sua forma peggiore, con conseguenze penali anche per il privato che scarica da Internet opere vincolate dal diritto d'autore senza alcuna intenzione di vendere ciò che ha scaricato.


Si ma non credo proprio che arresteranno milioni di utenti...

Leron
26-05-2004, 22:18
quello che penso lo vedete nel link nella mia sign e nei thread sul decreto :O

Fede
26-05-2004, 22:20
Originariamente inviato da SlimSh@dy3Ghz
Si ma non credo proprio che arresteranno milioni di utenti...
non serve arrestarne milioni, e' sufficiente dare l'esempio con un campione di poveri sfigati, nel quale potrebbe esserci anche un ragazzino che si e' scaricato una sola canzone in un momento sbagliato.
Cosi' ridaremo lavoro ai marocchini, no?? L'aveva detto berlusconi che avrebbe creato nuovi posto di lavoro!!!:O






:muro:

Adric
26-05-2004, 22:35
Originariamente inviato da Nabrez
SONY PRODUCE MUSICA
SONY PRODUCE CD
SONY PRODUCE DVD
SONY PRODUCE MASTERIZZATORI
SOGNY D'ORO
SONY PRODUCE TELEVISORI E MONITOR
SONY PRODUCE VIDEOREGISTRATORI E VIDEOCAMERE
SONY PRODUCE SACD

Da quando in qua la SIAE è un'istituzione? :D ;)
Dal 1941. E' un ente pubblico istituito con apposita legge ;)

dato che siete dei ragionieri Hai forse qualcosa contro i diplomati in ragioneria? :ncomment: :p

Paoletta Corsini
26-05-2004, 22:49
Originariamente inviato da freddy30
Ragazzi solo una cosa, ma perche' nn vi mettete nei panni degli artisti che dopo sacrifici, vedono le loro opere sputtanate nel web a dx e a manca?

Sai quanto percepiscono gli artisti in percentuale sui 20€ di cd che TU PAGHI? informati e capirai che il tuo discorso è lusinghevole ma campato in aria.

Io sono contrario alle tasse su hd,supporti ecc. ecc. ma un freno al download selvaggio, ci vuole;anche perche' i primi che ne rispondiamo siamo noi, la qualita' del materiale audio-video nel mercato attuale e' a dir poco pessimo!

Se intendi i supporti, hai pienamente ragione. E' indecoroso che i brand ormai producano immondizia per poter essere ancora competitivi. Paghiamo alla fonte delle tassazioni extra per risanare major ed artisti dei mancati introiti? (ma quali mancati introiti visto che chi acquista i cd o dvd originali continua a farlo, e chi non ne ha mai acquistato non continuerà a farlo, quali mancati introiti visto che rispetto a qualche anno fa le vendite si son moltiplicate?) ed allora pretendo che io scarichi il mio bel mp3 da internet sul mio hard disk che ho pagato più caro, lo riversi sul cd pagato più del il doppio se si conta l'iva e me lo ascolti tranquillamente.

i cd costano parecchio si nn c'e' dubbio, ma forse se la pirateria diminuisse, anche i prezzi calerebbero di conseguenza....forse:O

S'inventerebbero qualcos'altro, la verità è che come la maggior parte degli italiani vorrei che andare via da questo schifo di paese soltanto per la situazione in cui versa negli ultimi due anni, in cui si sta perdendo il controllo ed il freno.
Prezzi stratosferici e tassazione troppo forte, e con tutto ciò l'economia è morta e lo stato non trova soldi per proporre servizi non intendo con la s maiuscola ma almeno dignitosi, un quarto delle imprese hanno chiuso i battenti negli ultimi ventiquattro mesi ed altre sono messe molto male.

Apparte lo sfogo, ritornando sull'argomento cd e prezzi, vorrei mostrare questo specchietto che ho trovato oggi sul sito di Paolo Attivissimo http://www.attivissimo.net/timeline/internet_cronologia.htm

1997-10-01. L'IVA sui CD musicali in Italia sale al 20%. Ecco com'era negli anni precedenti:
1/1/1985: 9%
13/7/1991: 12%
1/1/1994: 13%
24/2/1995: 16%
1/10/1997: 20%
[Fonte: il Sole 24 Ore, 5 novembre 1997]

Ma d'altronde in un paese che permette a quell'organizzazione a delinquere di commettere anche atti di cui sotto, cosa c'è da aspettarsi?
http://www.gazzettino.it/VisualizzaArticolo.php3?Codice=1888112&Luogo=Main&Data=2004-5-14&Pagina=1

lucio68
26-05-2004, 23:21
Il sistema di ripartizione degli introiti derivanti dalla rappresentazione di opere d'ingegno registrate presso la SIAE si basa su un criterio simile a quello bancario: se lasci in deposito miliardi ti danno il top rate e ti concedono prestiti applicando il prime rate, e viceversa.
Dove li prendono i soldi? Beh, forse non dai cdA, ma di sicuro da TUTTE le rappresentazioni che dell'opera vengono portate al pubblico (radio, tc, discoteche, concerti, sagre, feste paesane, rappresentazioni teatrali e cinematografiche e tutte quelle che vi vengono in mente)-
In più la SIAE incassa un bel po' di soldini dalle tasse sui dispositivi di memorizzazione.
Non sta a me decidere se sia giusto o meno, ma mi permetto di essere un bel po' incazzato se mi fanno pagare perché potrei copiare un'opera tutelata senza autorizzazione e poi mi ingabbiano se scoprono che l'ho fatto davvero.
E se invece compro il diritto di usufruire dell'opera pago un'altra volta sebbene sia concesso effettuare una copia di backup ad uso personale.
Qui non si fa che pagare per qualsiasi cosa, anche per quello per cui non ottengo nulla in cambio. :rolleyes:

wrathchild
26-05-2004, 23:34
Originariamente inviato da freddy30
di artisti poveri nn ce ne saranno, ma credi che mantenere quello che hanno sia facile?quante artisti sono esplosi con un primo cd bomba e poi sono scomparsi nel nulla?credi che campano ancora di rendita?

E sti cazzi? Perchè, la gente normale invece campa di rendita?

Il tono è riferito agli "artisti" non a freddy30, sia chiaro.

Che poi venga definito artista uno che per merito del papà fa uscire una canzone estiva plagiandone un'altra...

Nabrez
27-05-2004, 09:20
Originariamente inviato da Genocide85
ahhhh ecco perchè tutto sto accanimento......magari te la sei fatta pure incartare sul discorso dei "pirati informatici" che scaricano mp3 illegalmente alla faccia dei poveri artisti ........ma visto che conosci una capoccia della siae perchè nn gli dici che i mafiosi(nn riferito al tuo amico direttamente ma alla società) sono loro???

Stai facendo il bambino...
Scaricare è illegale, poi che lo faciano tutti è un altro conto

wrathchild
27-05-2004, 09:36
Ma c'è qualcuno di voi che non scarica materiale illegale tramite p2p?

Io, per esempio, lo uso per rintracciare vecchi film o episodi di telefilm. Cosa c'è di male in questo?

L'altro giorno, su Rete4, stavano trasmettendo eXistenZ di Cronenberg, che non avevo mai visto ma mi affascinava. Dato che l'ora era già molto tarda ho spento la TV e l'ho scaricato da emule. Dopo averlo visto, l'ho cancellato (non per moralismo, ma perchè i Giga costano).

Ripeto, che c'è di male in questo?

Leron
27-05-2004, 09:41
Originariamente inviato da Nabrez
Stai facendo il bambino...


detta da uno che scrive questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=693469) è stupenda

Nevermind
27-05-2004, 09:50
Originariamente inviato da Nabrez
Ma come si fa a dire " cosa ne pensate della siae " ?
Mi spiegate che cosa avete nel cervello?
Ma dico io, ma se vi chiedessi " hey, cosa ne pensi del governo, è necessario SI o NO ?
Fate pace con il cervello e rispettate le istituzioni, vergogna

Nabrez, carissimo stavo quasi per scrivere un post di risposta a questo tuo 3d ma riflettendo ho compreso che uno che definisce la Siae una istituzione a pari del governo e ci chiede di vergognarci perchè osiamo riflettere sulle leggi oscene fatte per spillare soldi ai contribuenti, leggi per le quali siamo lo zimbello d'europa e del mondo, beh penso che sia totalmente inutile non capiresti.

Ci chiedi cosa vi è nei nostri celebri? Beh, nel mio materia celebrale e garantisco anche per buona parte degli altri utenti del forum nel tuo invece, come dice Migone a Zelig, penso sia pieno per lo + di acqua e materia gassosa.

Saluti.

massidifi
27-05-2004, 10:01
Originariamente inviato da freddy30
dai il punto e' che nessuno e' disposto ad uscire un € se quella cosa la puoi avere gratis....
solo i veri amanti,i collezionisti, solo chi se lo puo' permettere e'disposto a comprare materiale originale...
il problema e' causato piu' da noi che da loro mi sa...

Non è affatto vero!:mad:
Io scarico e lo ammetto ma sai gli unici giochi originali che ho?......PC CALCIO (4-5-6) e indovina il perche......perche secondo me costavano la giusta cifra!....ossia se non ricordo male 13.000 lire!....:rolleyes:

wrathchild
27-05-2004, 10:03
Originariamente inviato da Leron
detta da uno che scrive questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=693469) è stupenda

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

(Per amore della pace)

Leron
27-05-2004, 10:08
Originariamente inviato da wrathchild
E io che stavo pure partecipando alla discussione!


edita plz ;) non alimentiamo il flame :)

BadMirror
27-05-2004, 10:19
Originariamente inviato da PaTLaBoR


E Sbagliato pagare un cd 20 euro(quarantamilalire) per 13 canzonette,

Fermo restando che anche secondo me il prezzo dei cd è troppo alto e per essere accettabile si dovrebbe aggirare intorno ai 12/13euro, io veramente non capisco questo discorso senza capo nè coda. Se sono solo "13 canzonette" perchè te le scarichi? E perchè vorresti il prezzo del cd più basso? Sempre 13 canzonette restano. O facciamo distinzione tra le canzoni e le canzonette, e chi la fa?
Se volete lamentarvi che la musica è praticamente morta ok, ma cari ragazzi non incolpate la siae, non incolpate i produttori, incolpate la maggioranza delle persone che segue solo ed esclusivamente la musica che poi può mettersi come suoneria al telefonino, i produttori si adeguano, se la gente compra musica di cacca loro producono musica di cacca. In più hanno trovato la gallina dalle uova d'oro visto che avendo tra le mani artistoidi mediocri se li ripassano come vogliono loro.
A me piace comprare il cd originale quando l'artista merita, l'ultimo cd l'ho pagato 18 euro quando di solito invece non ne spendo mai più di 10. Ma meritava i soldi che ho speso (anche perchè contiene 24 canzoni).
Allo stesso tempo scarico mp3, anche se raramente, non più di 3/4 al mese, ma della roba che non riesco a trovare, di prendermi l'ultimo hit del momento non me ne può fregare di meno.
Per quanto riguarda il discorso sulla siae ci sono i pro e i contro, i pro è che l'associazione dà cmq garanzie agli artisti e dà lavoro a centinaia di persone, i contro è che sono degli strozzini, provate ad andare a iscrivervi e registrare qualche pezzo o a chiedere autorizzazioni per che so, un matrimonio con un pò di pianobar, e vedete che prezzi vi sparano. Senza contare le tasse sui supporti, praticamente stanno raschiando il fondo del barile.
:)

freddy30
27-05-2004, 10:22
Originariamente inviato da massidifi
Non è affatto vero!:mad:
Io scarico e lo ammetto ma sai gli unici giochi originali che ho?......PC CALCIO (4-5-6) e indovina il perche......perche secondo me costavano la giusta cifra!....ossia se non ricordo male 13.000 lire!....:rolleyes:


quindi considerando che parli di nn so quanti anni fa e con l'avvento dell'euro oggi il cd che allora pagavi 13.000lire(prezzo onesto)adesso lo pagheresti sui 15€ (sarebbe questo un prezzo onesto)giusto?
quindi se tutti i cd oggi costassero 15€tu smetteresti di scaricare da internet giusto?nn credi ci sia un pizzico di ipocrisia,giusto:D?
nn e' un attacco a te credimi....pero' e' assurdo dire che il download selvaggio e' un bene,e che lo si fa perche' sono loro che con i prezzi alti ci portano a farlo...

Thunderman
27-05-2004, 10:41
Originariamente inviato da BadMirror
Fermo restando che anche secondo me il prezzo dei cd è troppo alto e per essere accettabile si dovrebbe aggirare intorno ai 12/13euro, io veramente non capisco questo discorso senza capo nè coda. Se sono solo "13 canzonette" perchè te le scarichi? E perchè vorresti il prezzo del cd più basso? Sempre 13 canzonette restano. O facciamo distinzione tra le canzoni e le canzonette, e chi la fa?
Se volete lamentarvi che la musica è praticamente morta ok, ma cari ragazzi non incolpate la siae, non incolpate i produttori, incolpate la maggioranza delle persone che segue solo ed esclusivamente la musica che poi può mettersi come suoneria al telefonino, i produttori si adeguano, se la gente compra musica di cacca loro producono musica di cacca. In più hanno trovato la gallina dalle uova d'oro visto che avendo tra le mani artistoidi mediocri se li ripassano come vogliono loro.
A me piace comprare il cd originale quando l'artista merita, l'ultimo cd l'ho pagato 18 euro quando di solito invece non ne spendo mai più di 10. Ma meritava i soldi che ho speso (anche perchè contiene 24 canzoni).
Allo stesso tempo scarico mp3, anche se raramente, non più di 3/4 al mese, ma della roba che non riesco a trovare, di prendermi l'ultimo hit del momento non me ne può fregare di meno.
Per quanto riguarda il discorso sulla siae ci sono i pro e i contro, i pro è che l'associazione dà cmq garanzie agli artisti e dà lavoro a centinaia di persone, i contro è che sono degli strozzini, provate ad andare a iscrivervi e registrare qualche pezzo o a chiedere autorizzazioni per che so, un matrimonio con un pò di pianobar, e vedete che prezzi vi sparano. Senza contare le tasse sui supporti, praticamente stanno raschiando il fondo del barile.
:)

Il tuo discorso fila, ma non mi possono mettere un cd dei Guns n' Roses € 29, lo voglio ma non mi va di spendere tutti quei soldi!:cry:

massidifi
27-05-2004, 14:43
Originariamente inviato da freddy30
quindi considerando che parli di nn so quanti anni fa e con l'avvento dell'euro oggi il cd che allora pagavi 13.000lire(prezzo onesto)adesso lo pagheresti sui 15€ (sarebbe questo un prezzo onesto)giusto?
quindi se tutti i cd oggi costassero 15€tu smetteresti di scaricare da internet giusto?nn credi ci sia un pizzico di ipocrisia,giusto:D?
nn e' un attacco a te credimi....pero' e' assurdo dire che il download selvaggio e' un bene,e che lo si fa perche' sono loro che con i prezzi alti ci portano a farlo...

porca pupazza se trovo Far cry a 15e lo compro al volo!!!!!:D
....il discorso che secondo me è una reazione a catena....ovvio che se oggi tutti i giochi costassero 15 euro ci sarebbe cmq la pirateria....ma a un livello molto piu basso (conosco amici che non volgiono neanche copiarselo sui cd ma sui rescrivibili cosi dopo lo riusano).......:rolleyes: