PDA

View Full Version : Palomino L12, L2


FatMas
26-05-2004, 10:03
Salve a tutti!
sono in possesso di un athlon xp Palomino.
Volendo apportare la modifica L12 per impostare il bus a 166, mi sono messo a smontare il tutto e mi sono accorto che nella mia cpu non ci sono gli L12:confused: :confused:
arriva solo fino a L11...
Significa che non si può eseguire la modifica visto che il mio processore è un po' vecchiotto...?
Posso almeno impostare la L2 Cache a 512? se si, su quale ponticello devo intervenire? ho cercato in giro ma credo che dipenda dal modello della cpu...
Grazie! ciao.

ualla
26-05-2004, 10:08
Originariamente inviato da FatMas
Salve a tutti!
sono in possesso di un athlon xp Palomino.
Volendo apportare la modifica L12 per impostare il bus a 166, mi sono messo a smontare il tutto e mi sono accorto che nella mia cpu non ci sono gli L12:confused: :confused:
arriva solo fino a L11...
Significa che non si può eseguire la modifica visto che il mio processore è un po' vecchiotto...?
Posso almeno impostare la L2 Cache a 512? se si, su quale ponticello devo intervenire? ho cercato in giro ma credo che dipenda dal modello della cpu...
Grazie! ciao.


la cache la puoi aumetare solo con i thorton...o con i duron@xp...

dune76
26-05-2004, 10:36
Originariamente inviato da FatMas
Salve a tutti!
sono in possesso di un athlon xp Palomino.
Volendo apportare la modifica L12 per impostare il bus a 166, mi sono messo a smontare il tutto e mi sono accorto che nella mia cpu non ci sono gli L12:confused: :confused:
arriva solo fino a L11...


Impostando il bus a 166 dalla mobo te lo dovrebbe prendere anche senza modifica... sempre che la tua mobo supporti bene l'FSB a 166!

FatMas
26-05-2004, 11:14
Originariamente inviato da dune76
Impostando il bus a 166 dalla mobo te lo dovrebbe prendere anche senza modifica... sempre che la tua mobo supporti bene l'FSB a 166!

si il mio sistema supporta bene il bus 166 (la mobo è abit NF7) ma visto che ho ram twinmos pc3200 volevo raggiungere bus 200.
ma senza modifica riesco ad arrivare stabile con bus 185....
questa modifica non riesco proprio a farla?
:(
grazie ciao!!

dune76
26-05-2004, 11:33
C'è un'altro tipo di modifica che puoi fare... vai su

www.ocinside.de

C'è uno schema che ti spiega come cortocircuitare alcuni contatti del socket per impostare il bus e il moltiplicatore. Io ho usato il metodo dei filini di rame nei fori del socket per usare molti superiori a 12,5x.
L'unica cosa è che nonmi ricordo se con i palomino funziona, comunque c'è scritto!

Cemb
26-05-2004, 23:34
Originariamente inviato da dune76
C'è un'altro tipo di modifica che puoi fare... vai su

www.ocinside.de

C'è uno schema che ti spiega come cortocircuitare alcuni contatti del socket per impostare il bus e il moltiplicatore. Io ho usato il metodo dei filini di rame nei fori del socket per usare molti superiori a 12,5x.
L'unica cosa è che nonmi ricordo se con i palomino funziona, comunque c'è scritto!


Se non funziona coi fili di rame, puoi sempre provare con taglierino e vernice elettroconduttiva sui vari bridges del procio! Provato a suo tempo seguendo le guide di ocinside.de

Ovviamente i Palomino sono dei forni e si overcloccano poco.. Arrivare a 1800Mhz col mio (il secondo in sign) era un'utopia. Quindi sono passato a thorougbred.

Quindi occhio, se alzi il bus, abbassa il moltiplicatore! ;)

Byez!

lhawaiano
27-05-2004, 08:35
Originariamente inviato da Cemb
Se non funziona coi fili di rame, puoi sempre provare con taglierino e vernice elettroconduttiva sui vari bridges del procio! Provato a suo tempo seguendo le guide di ocinside.de

Ovviamente i Palomino sono dei forni e si overcloccano poco.. Arrivare a 1800Mhz col mio (il secondo in sign) era un'utopia. Quindi sono passato a thorougbred.

Quindi occhio, se alzi il bus, abbassa il moltiplicatore! ;)

Byez!
vero,io sono arrivato massimo a 1950(150x13) con 2vcore:mc: