PDA

View Full Version : P4 HT che va al 50%...


corrado68
26-05-2004, 01:43
Ho un processore P IV con tecnologia HT, che WinXP Professional vede come un dual processor, correttamente.

Il problema che ho é che un vecchio gioco (SCGT del 1999), che però uso ancora molto, sembra incapace di usare la CPU correttamente: non si "bilancia" sulle due CPU ma rimane al 100% su una delle due e vicino allo 0% (poco più) sull'altra.

Il risultato é che il gioco non usa mai più del 50% della potenza totale e va (secondo me) più piano di quanto potrebbe (i problemi sono più gravi in multiplayer), perché "autolimitato" al 50%.

Tutti gli altri programmi vanno bene ed usano le due CPU in modo abbastanza bilanciato (la compressione MPEG le usa entrambe al 100%).

Ho già provato a cambiare priorità ed affinità dell'eseguibile di SCGT, senza cambiamenti.

Che ne dite???

Spectrum7glr
26-05-2004, 07:29
è normale: i giochi non sfruttano l'HT quindi l'utilizzo del processore rimane al 50%

xpiuma
26-05-2004, 07:52
Ma le prestazioni sono come quelle di un processore senza HT (forse qualcosa di più...)

ByeZ!

Athlon
26-05-2004, 08:05
HT e' una tecnologia che crea una seconda CPU virtuale per sfruttare gli stadi di pipeline lasciati liberi all' interno del core.

L'architettura P4 ha cosi' tanti stadi di pipeline che e' praticamente impossibile che siano usati tutti contemporaneamente, quindi il bios provvede a simulare una seconda CPU , il sistema operativo assegna qualche operazione a questa CPU , lo scheduler interno del core controlla se queste operazioni in attesa sono compatibili con le pipeline attualmente libere all' interno del core e in quel caso le manda in esecuzione.

HT permette un leggero aumento di performace SOLTANTO se si usano molte applicazioni con tipi di calcolo diversi che possono essere accoppiati.
Nel caso di applicazioni singole conviene disattivare HT in modo che non ci sia lo scheduling tra le due CPU virtuali , infatti organizzare , bilanciare e dividere i thread tra le due CPU richiede potenza di calcolo che viene sottratta alle normali applicazioni.

xpiuma
26-05-2004, 10:23
Originariamente inviato da Athlon
HT e' una tecnologia che crea una seconda CPU virtuale per sfruttare gli stadi di pipeline lasciati liberi all' interno del core.

L'architettura P4 ha cosi' tanti stadi di pipeline che e' praticamente impossibile che siano usati tutti contemporaneamente, quindi il bios provvede a simulare una seconda CPU , il sistema operativo assegna qualche operazione a questa CPU , lo scheduler interno del core controlla se queste operazioni in attesa sono compatibili con le pipeline attualmente libere all' interno del core e in quel caso le manda in esecuzione.

HT permette un leggero aumento di performace SOLTANTO se si usano molte applicazioni con tipi di calcolo diversi che possono essere accoppiati.


Giusto, sintetico ma corretto.

Originariamente inviato da Athlon
Nel caso di applicazioni singole conviene disattivare HT in modo che non ci sia lo scheduling tra le due CPU virtuali , infatti organizzare , bilanciare e dividere i thread tra le due CPU richiede potenza di calcolo che viene sottratta alle normali applicazioni.

Qui invece ti sbagli leggermente, infatti le operazioni che citi tu, cioè lo scheduling e la divisione delle microops tra i due processori virtuali non richiede potenza di calcolo aggiuntiva in quanto rientra negli stessi compiti della trace cache.
Dividere microops in tracce di codice per più pipeline o per parti di pipeline impiegano lo stesso tempo.
L'unica riduzione di prestazioni dovuta all'HT in modalità singolo processo è dovuta alla gestione della cache e dei salti, che con HT abilitato funzionano come si ci fossero sempre due processi attivi, anche quando ce n'è solamente uno, con conseguente riduzione (seppur minima) di prestazioni.

Castec
26-05-2004, 10:51
A me l'ht diminuisce le prestazioni, anche nel Superpi.

E' normale?

corrado68
26-05-2004, 11:57
Originariamente inviato da Athlon
Nel caso di applicazioni singole conviene disattivare HT
Ok, mi avete convinto :)

Ho però una domanda: ho sentito dire che WinXP (Professional) si incavola parecchio se si toglie l'HT nel BIOS su un sistema già configurato con l'HT...si rischierebbe di non riuscire più a fare il reboot, dovendo così formattare :eek:

Ne sapete qualcosa?

Spectrum7glr
26-05-2004, 17:19
Originariamente inviato da Athlon
HT e' una tecnologia che crea una seconda CPU virtuale per sfruttare gli stadi di pipeline lasciati liberi all' interno del core.

L'architettura P4 ha cosi' tanti stadi di pipeline che e' praticamente impossibile che siano usati tutti contemporaneamente, quindi il bios provvede a simulare una seconda CPU , il sistema operativo assegna qualche operazione a questa CPU , lo scheduler interno del core controlla se queste operazioni in attesa sono compatibili con le pipeline attualmente libere all' interno del core e in quel caso le manda in esecuzione.

HT permette un leggero aumento di performace SOLTANTO se si usano molte applicazioni con tipi di calcolo diversi che possono essere accoppiati.
Nel caso di applicazioni singole conviene disattivare HT in modo che non ci sia lo scheduling tra le due CPU virtuali , infatti organizzare , bilanciare e dividere i thread tra le due CPU richiede potenza di calcolo che viene sottratta alle normali applicazioni.

permettimi ma non sono d'accrdo con i toni che hai utilizzato:
1)l'Ht dà un boost presatzionale ben visibile se sei solito utilizzare più di un'applicazione pesante in contemporanea...giusto per fare una prova fai 2 super Pi in contemporanea, prima HT ON e poi HT OFF: i miglioramenti sono nell'ordine del 60%
2)la diminizione di prestazioni nell'uso dei programmi non specificamente pensati per l'HT è al massimo del 2-3% (e solo nei casi "disperati")...il problema della marcata diminuzione delle prestazioni con HT ON è risalente all'era pre sp1 di Win XP, da quando è uscito infatti l'sp1 le prestazioni sono generalmente allineate nei programmi non ottimizzate e decisamente superiori nmei programmi in grado di sfruttare questa feature

OverClocK79®
26-05-2004, 17:54
io mi ricordavo lavorasse sulle 2 alu + che sulle pipeline....

cmq è normale quello che dici Corrado

BYEZZZZZZZZZZZZ

gamby
26-05-2004, 18:08
Una domanda...

Io utilizzo winbar (non so se la conosete) per tener d'occhio cpu, ram, ecc ecc.
Sull'indicatore di utilizzo della cpu con molti mi segna 50% anche se capisco che il procio sta lavorando molto, mentre con altri mi segna fino al 100%...
Questo significa che quando segna 50% il programma in uso non supporta l'HT?

corrado68
26-05-2004, 21:40
Originariamente inviato da gamby
Sull'indicatore di utilizzo della cpu con molti mi segna 50% anche se capisco che il procio sta lavorando molto, mentre con altri mi segna fino al 100%...
Questo significa che quando segna 50% il programma in uso non supporta l'HT?
Nel mio caso, con il gioco citato, é esattamente come dici tu: CPU che cerca di dare il massimo ma non supera il 50%, come se il programma/BIOS/WinXP non ce la facessero in nessun modo a bilanciare l'uso della CPU usandole entrambe.

corrado68
26-05-2004, 21:50
Originariamente inviato da Spectrum7glr
2)la diminizione di prestazioni nell'uso dei programmi non specificamente pensati per l'HT è al massimo del 2-3% (e solo nei casi "disperati")...
Mi sono venuti dei dubbi facendo alcune prove di FPS (framerate) :

Metto in 640x480 pixel la risoluzione => FPS vicino a 120
Alzo a 800x600 => FPS intorno ai 90
Alzo il livello di dettaglio al massimo => FPS scendono a 60
Il tutto con la CPU fissa al 50% di utilizzo

Le spiegazioni possibili sono due:
[list=1]
La CPU si ferma al 50% per problemi dell'HT e gli FPS non riescono a salire a valori (120) che in teoria il gioco é in grado di raggiungere
Tutto il lavoro é sulla scheda video che setta il limite di prestazioni, quindi l'uso della CPU non varia cambiando le opzioni grafiche
[/list=1]
Che ne dite, busta N°1 o busta N°2?

corrado68
26-05-2004, 21:52
Originariamente inviato da OverClocK79®
cmq è normale quello che dici Corrado
Scusa, cosa é normale?

Rispondevi al secondo messaggio sul fatto di dover riformattare se tolgo l'HT? :confused:

Spectrum7glr
26-05-2004, 21:58
nessuna delle 2...anche se la CPU è utilizzata al 50% non vuol dire che vada alla metà del clock: è solo un'indicatore di come il programma sta usando la CPU...e quando è al 50% vuol dire che la sta trattando come se fosse un'unica CPU, cioè come se la seconda CPU (virtuale) non esistesse

Fidati che le differenze, quando ci sono, sono nell'ordine del 2-3% massimo nei programmi non ottimizzati, mentre nei programmi ottimizzati il vantaggio che si ricava dall'HT è notevole

xpiuma
26-05-2004, 22:04
Allora prova a togliere l'HT da bios e rifai gli stessi test, vedrai una CPU sola utilizzata al 100% e valori di FPS uguali (o quasi) a quelli che hai...

corrado68
27-05-2004, 00:01
Beh, allora, se é come dite voi in realtà indica 50% ma sta usando tutto quello che la CPU può dare....non solo la metà!

Solo che non sfrutta quel xx % in più delle ottimizzazioni HT, giusto? Allora mi tengo l'HT abilitato...

Spectrum7glr
27-05-2004, 12:58
Originariamente inviato da corrado68
Beh, allora, se é come dite voi in realtà indica 50% ma sta usando tutto quello che la CPU può dare....non solo la metà!

Solo che non sfrutta quel xx % in più delle ottimizzazioni HT, giusto? Allora mi tengo l'HT abilitato...

esatto! :) ...cioè se il programma fosse ottimizzato vedresti che l'utilizzo salire fino al 100% (che però non porterebbe al raddoppio delle prestazioni...direi al max ad un miglioramento del 20-30%: la seconda CPU d'altra parte è solo virtuale e evidentemente qualche limite rispetto ad una soluzione con due core distinti c'è)

un esempio di motore 3d che usa l'HT è quello del bench Aquamark e, se non erro anche quello di Comanche...non a caso in queste due specifiche applicazioni il P4 è davanti agli A64 quando generalmente nei games è costretto ad inseguire

conred
14-06-2004, 22:06
scusate l'ignoranza.Anche io ho un p4 3ghz con tecnologia hp Come faccio a sapere se il mio sistema operativo la legge correttamente come dual processor? Ho win xp home edition e dal bios e' attivato...

OverClocK79®
14-06-2004, 22:45
home edition?????

cmq vai sotto risorse computer
Hardware e vai sotto CPU

dovresti vederne 2 se correttamente funzionante.....

@corrado
si intendo che è normale il fatto che nella maggioranza dei casi il carico gradi di + su una delle 2 ALU
rispetto che un 50/50

solo gli applicativi veramente pesanti e che sfruttano l'HT portano la CPU a lavorare a 100-100

BYEZZZZZZZZZZZZZ

royal
15-06-2004, 08:22
con l'home edition non va di sicuro.. bisogna avere la pro.
io non riesco a fanre a meno dell'ht..forse x questo non mi va di andare su AMD :)
ci sarà un calo di al massimo 2-3% (cmq dipende molto dagli applicativi )

goldorak
15-06-2004, 09:46
Originariamente inviato da royal
con l'home edition non va di sicuro.. bisogna avere la pro.


No, la home riconosce 1 processore fisico e fino a 2 processori virtuali mentre la pro riconosce fino a 2 processori fisici e 4 processori virtuali.

royal
16-06-2004, 08:58
si, è vero.. se stupido ke sono..

Marco71
16-06-2004, 11:04
L'Hyper Threading è supportato sia dalla versione Home Edition sia dalla Professional di Windows XP...

http://www.intel.com/support/platform/ht/os.htm?iid=ipp_htm+os&

gamby
16-06-2004, 20:05
ma... credevo ke la mandrake supportasse l'HT... volevo installarla per fare un po di pratica con linux!

Vabbè nn fa niente... tanto sono alle prime armi con linux e nn mi serve la supervelocità ;)