View Full Version : che ne dite?
salve gente, mi sono appena iscritto solo per farvi vedere il mio gioiellino in fase avanzata di lavorazione
che ne dite?
mooolto bello... hai altre foto?? magari ke ritraggono i particolari da vicino??
cmq moolto bello ;)
renatofast
25-05-2004, 18:55
molto bello ma il legno tiene il calore :( mi sa..
per il calore non c'è problema, vedi i due fori anteriori, li due ventole sbrilluccicose aspirano aria verso l'interno, altre due dietro, un po' più in alto tirano fuori l'aria calda, una sotto tira aria dentro e una sopra estrae quella calda...
altre foto? certo che si! che particolare ti interessa?
renatofast
25-05-2004, 19:04
ma i componenti come si reggono ? la scheda madre come la fissi ?
ekko, se mio papà mi avesse lasciato fare quel benedetto case adesso lo avrei ank'io, cmq molto bello
con cosa li fai i bordi??a fresa?
Originariamente inviato da renatofast
ma i componenti come si reggono ? la scheda madre come la fissi ?
la scheda madre è fissata alla maniera classica, per i componenti ti allego un'altra immagine
Originariamente inviato da genk
ekko, se mio papà mi avesse lasciato fare quel benedetto case adesso lo avrei ank'io, cmq molto bello
con cosa li fai i bordi??a fresa?
i bordi sono tutti fresati, nelle immagini non si vedono, ma ho fresato anche tutto il perimetro esterno
ora è in garage che sta ascugando la vernice, poi passerò uno strato trasparente lucido
Molto originale!
Hai scelto il legno per qualche motivo particolare?
Complimenti, attendo sviluppi..;)
davvero molto bello, anche il tipo di legno cosi chiaro è fantastico ;)
una cosa: ma anche i ripiani degli hd sono in legno? condisera che scaldano molto (gli hd intendo) e il legno non è certo famoso per le sue proprietà termodissipative (si potrà dire? cmq spero sia chiaro il concetto :p ) per cui come avrai intenzione di "refrigerarli"?
si possono avere altre foto magari piu dettagliate dell'interno? :)
renatofast
25-05-2004, 22:10
davvero bello ! ma la scheda video, le schede pci ? come le fissi ?
Mi unisco ai complimenti...
Bello davvero!!
Sarebbe bello mostrassi altre foto e altri dettagli!
Interessante la problematica di fissaggio delle componenti... ;)
bhè... che dire... grazie per i complimenti! :)
comincio con le delucidazioni:
1- ho celto il legno perchè mi piace lavorarlo e poi mio papà mi ha dato una mano
2- il legno è abete, è chiaro perchè le foto sono precedenti alla verniciatura
3- anche i ripiani sono in legno e ho previsto due ventole 8X8 difronte ai ripiani che saranno ricoperti da un materiale termoisolante
4- pre il montaggio delle schede avevo pensato di fare in legno anche quello, ma le troppe problematiche nella realizzazione mi hanno fatto optare per il ritaglio da un vecchio case della zona di fissaggio
altre foto arriveranno, sicuramente nel poneriggio, farò un montaggio di prova con relative foto a raffica da ogni angolazione
lukeskywalker
26-05-2004, 08:34
complimenti lavoro molto interessante.;)
raffreddando a liquido sarebbe un perfetto abbinamento con questa vaschetta:
http://lukeskywalker8.altervista.org/immagini/Cartella/vaslegno4.JPG
wolfnyght
26-05-2004, 08:58
posta foto sbav foto sbav sai il motivo?:D
sto progettando anch'io un case fatto di :
legno alluminio plessy!eheheheheheh
ps hai un vantaggio a livello acustico non indifferente usando il legno...
ps io i ripiani per gli hard disck li avrei fatti in allluminio:D notevole vantaggio a livelllo di dissipazione!:D :D
poi al posto di 2 ventoline da 80x80 avrei vesso 2 120x120 luminose(overcl@ckm@nia fà un ovvertona)regolate da un raybus tipo quello delll'enernax....:D :D :D
Ah dimenticavo ho fatto l'apprendista mobiliere!eheheheh
occhio che l'abete è un legno molto morbido!io sto cercando dell'ebano ma non si trova nemmeno morto!sigh!l'ulivo nemmeno!sigh!:cry:
azzarola comunque continua così!
ps trovare dell'alluminio in pannelli sarebbe stato ottimo!pensalo rivestito in alluminio in alcune parti critiche.....io credo che lo rivesterò in rame in fogli non è difficile trovarlo....
questa è solo una versione non definitiva, con questo case sto valutando tutti i pro ed i contro delle varie parti, se con questo avrò buoni risultati, non è assolutanente da escudere che il prossimo sia molto simile a questo con ovvie migliorie, altrimenti dovrò necessariamente percorrere altre strade, come l'alluminio o il rame per il castelletto interno
Complimenti!
Hai fatto davvero un ottimo lavoro! Sono un appassionato anche di bricolage in legno... e devo dire che al case non avevo mai pensato!
Hai per caso qualche schizzo del progetto su carta?
Lamps!
Originariamente inviato da carver
Complimenti!
Hai fatto davvero un ottimo lavoro! Sono un appassionato anche di bricolage in legno... e devo dire che al case non avevo mai pensato!
Hai per caso qualche schizzo del progetto su carta?
Lamps!
ancora grazie per i complimenti, e dire che è solo una versione di prova, chissa quando inizierò con quella definitiva...
più che uno schizzo o proprio fatto un progetto, ma ri fiferisce solo alla parte fronatale e posteriore, tutto il resto è nato al momento prendendo le misure con i componenti posizionati al loro posto...
..incerdibile...sei stato bravissimo...effettivamente i problemi che ti si possono presentare sono a livello dissipativo...da qualche parte in questo forum c'è anche un altro modder che ha utilizzato il legno..magari per le questioni termiche puoi chiedere a lui!
credo comunque di aver creato degli ottimi flussi d'aria, o almeno dalle simulazioni così mi è sembrato :)
domani vado a comprare del materiale termoisolante per rivestire l'interno dei vani per evitare che il legno si abbrustolisca
forse nessuno lo ha notato o forse non si vede bene, ma anche il pultante di accensione è fatto il legno :cool:
in ogni caso, chiunque avesse suggerimenti e consigli per migliorie sia estetiche sia pratiche della prossima versione si faccia avanti!
aggiorniamo lo stato di avanzamento! :D
foto 1/2
raveman!
27-05-2004, 10:02
Originariamente inviato da wolfnyght
Ah dimenticavo ho fatto l'apprendista mobiliere!eheheheh
occhio che l'abete è un legno molto morbido!io sto cercando dell'ebano ma non si trova nemmeno morto!sigh!l'ulivo nemmeno!sigh!:cry:
ebano??!!
l'hai mai lavorato? io si, e dopo aver visto una sega circolare andare in crisi x una tavoletta spessa 2 cm (e iniziava anche a bruciacchiare...)
sconsiglio caldamente :D
comunque lo trovi...ma costa tanto!
Veramente complimenti per la cura maniacale dei particolari :eek:
Non mi stupirei se anche i lettori ottici avessero delle belle cover in legno ;)
raveman!
27-05-2004, 10:13
Originariamente inviato da max83
foto 2/2
complimenti comunque x il lavoro!!!
questo weekend inzio a rifare un mio vecchio case... tutto blu metall... un classico :sofico:
appena farò qlc foto ve lo faccio vedere...
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Veramente complimenti per la cura maniacale dei particolari :eek:
Non mi stupirei se anche i lettori ottici avessero delle belle cover in legno ;)
ci avevo gia pensato, ma non riesco a trovare una soluzione decente :(
Imho la finestra laterale così in mezzo non è il massimo. Io la allargherei verso la parte posteriore, così si vede bene dentro..e non a metà
ciao
Originariamente inviato da C4rino
Imho la finestra laterale così in mezzo non è il massimo. Io la allargherei verso la parte posteriore, così si vede bene dentro..e non a metà
ciao
ahimè la finestra messa li è una necessità costruttiva :(
comunque grazie per il consiglio, ne terrò conto per la prossima versione!
Originariamente inviato da max83
ci avevo gia pensato, ma non riesco a trovare una soluzione decente :(
Compensato il più sottile possibile in stile stealth ;)
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Compensato il più sottile possibile in stile stealth ;)
stealth? cioè?
Questa (http://www.techtv.com/screensavers/howto/story/0,24330,3418345,00.html)è la prima guida che ho trovato per nascondere i lettori con la plastica ... ma con il legno è lo stesso :)
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Questa (http://www.techtv.com/screensavers/howto/story/0,24330,3418345,00.html)è la prima guida che ho trovato per nascondere i lettori con la plastica ... ma con il legno è lo stesso :)
ma legno sottile...deve piegarsi :)
...mi sembra che aveva fatto una cosa del genere "UCC" del forum.
ciao
M01 - Stato di avanzamento 85%
foto 1/2
Botolo rognoso
28-05-2004, 18:03
complimenti, ti sta venendo bene.
per la finestra hai usato il plexyglas o il poliver?
Originariamente inviato da max83
poliver
In cosa si differenzia il poliver dal plexy?
Sul retro del case hai messo la "griglia porta schede".. come l'hai fissata? come mai non hai continuato il lavoro con il legno?
Cmq sa e' dietro. e non si vede di certo!
bravo per il lavoro.. mi hai messo la voglia di farne uno anche a me!;) spero presto di tirare giu anche io un bel progettino per il mio MULETTO... (ultimato pero' il mio pc buono)
ciao!
ma cosa sono quelle maniglie sul laterale?
molto bello, cmq io non coprirei i frontalini di legno, ma
troverei qualche materiale che nn stoni.
magari anche lasciandoli come sono andrebbero bene.
la griglia l'ho presa e ritagliata da un vecchi case, l'ho fissata con delle viti e non l'ho fatta in legno perchè in 4 tentativi, uno è venuto malissimo e gli altri tre si sono rotti.
le maniglie servono per togliere il pannello tenuto perchè è tenuto su sa due calamite e non è incernierato, ho optato per questa soluzione solo momentaneamente
i frontalini sono provvirori, sto cercanto una buona lamina di alluminio che copra tutta la parte alta del frontale
però per essere un case per valutare le varie soluzioni mi è venuto prorpio bene! :D
fantastico. appena ho tempo lo faccio anche io!;) o maglio.. CI PROVOOO!
Originariamente inviato da carver
fantastico. appena ho tempo lo faccio anche io!;) o maglio.. CI PROVOOO!
ti dirò che è più facile di quello che credi, se hai i macchinari giusti ovvio!
una cosa che non avevo mai provato è la sensazione di piena soddisfazione che si avverte nel vedere una propria idea prendere forma
anch'io ho una mezza idea di farmi un case in legno!!
che strumenti hai usato?
Complimenti davvero!
Io ho costruito un case di compensato per un serverino....
Sono riuscito a farlo il più piccolo possibile (28x28x10), ma non ho particolari problemi di temperatura!
E' MOLTO piu rozzo del tuo; ho lavorato di seghetto, raspa e carta vetrata!
I frontalini dei lettori ottici puoi rivestirli di balsa. E' un legno molto sottile e flessibile e si taglia con le forbici!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.