PDA

View Full Version : Problemi di RAID


Coyote74
25-05-2004, 18:04
Ho montato un controller RAID (Abit HotRod 100 Pro) su un sistema AMD con motherboard nForce2 (senza raid). Ora il problema è che nonostante abbia definito l'array 0 dal controller (viene riconosciuto tranquillamente dal Partition Magic 8.0) e abbia impostato nel bios della MB il boot da periferiche SCSI, il sistema non ne vuole sapere di bootare dal raid. Sugli HD riesco a copiare files da dos, ma non viene riconosciuto dal sistema come periferica di boot. Non so proprio più cosa fare, ci ho perso sopra ore ed ore, ma non sono giunto a nulla. Non riesco a installare il winXp, in quanto nonostante l'installazione parta, dopo il primo riavvio, mi appare a dos la scritta "disk boot failure, insert disk and press enter"..... sti ca..i:cry:
Vi prego... aiutatemi.:(

Shako
25-05-2004, 19:45
Originariamente inviato da Coyote74
Ho montato un controller RAID (Abit HotRod 100 Pro) su un sistema AMD con motherboard nForce2 (senza raid). Ora il problema è che nonostante abbia definito l'array 0 dal controller (viene riconosciuto tranquillamente dal Partition Magic 8.0) e abbia impostato nel bios della MB il boot da periferiche SCSI, il sistema non ne vuole sapere di bootare dal raid. Sugli HD riesco a copiare files da dos, ma non viene riconosciuto dal sistema come periferica di boot. Non so proprio più cosa fare, ci ho perso sopra ore ed ore, ma non sono giunto a nulla. Non riesco a installare il winXp, in quanto nonostante l'installazione parta, dopo il primo riavvio, mi appare a dos la scritta "disk boot failure, insert disk and press enter"..... sti ca..i:cry:
Vi prego... aiutatemi.:(
nn devi bootare da scsi ma ti deve comparire il nome del controller come nel mio caso mi compaiono sia quello integrato nella sk madre che quello aggiuntivo su bus pci e posso bootare da qualsiasi dei 2 basta che lo imposto , se scegli boot scsi nn booti una cippa
:mc: ;)

MM
25-05-2004, 21:25
Lo hai inserito il floppy con i driver del controller in fase di installazione del SO?
All'avvio dell'installazione devi premere F6 e poi attendere che ti chieda il floppy

Coyote74
25-05-2004, 21:53
Originariamente inviato da Shako
nn devi bootare da scsi ma ti deve comparire il nome del controller come nel mio caso mi compaiono sia quello integrato nella sk madre che quello aggiuntivo su bus pci e posso bootare da qualsiasi dei 2 basta che lo imposto , se scegli boot scsi nn booti una cippa
:mc: ;)

La scheda raid e i due HD mi vengono riconosciuti correttamente durante la fase di precaricamento (fetch, se non sbaglio:cool: ) del sistema. Poi però il sistema cerca di bootare da floppy, cdrom... ma mi ignora completamente gli HD. Nel bios della MB si può scegliere varie periferiche di boot, tra cui floppy, cdrom, HDD, SCSI device, etc... l'unico che può andare bene sembrerebbe SCSI device. Nel bios della scheda IDE raid invece si può scegliere l'HD per il boot, lo imposto, ma poi non cambia niente:(
Da quello che ho capito dal tuo messaggio, sembra che il controller agguntivo raid, dovrebbe comparire anche nel bios della MB, ma non c'è.....
Aiuto:(

Coyote74
25-05-2004, 21:54
Originariamente inviato da MM
Lo hai inserito il floppy con i driver del controller in fase di installazione del SO?
All'avvio dell'installazione devi premere F6 e poi attendere che ti chieda il floppy

Purtroppo non arrivo neppure a quel punto dell'installazione, perchè purtroppo si blocca dopo il primo riavvio:(

Coyote74
26-05-2004, 10:35
Nessuno mi sa aiutare?:(

Coyote74
26-05-2004, 11:03
Ma è mai possibile, riesco a formattare i dischi del raid, a copiarci sopra vari files, il sistema, se uso un dischetto di boot, mi vede i dischi raid come unità c:, ma non ne vuole sapere di bootare.:cry:
Se nessuno di voi ha altre idee, non mi resta che provare ad aggiornare il bios della scheda raid e quello della MB.... poi ci sarà poco da fare.... forse provare a cambiare slot PCI:rolleyes: .Ma dubito che serva, infatti in fase di fatch la scheda raid viene riconosciuta correttamente e anche i due dischi in raid.....:(

Coyote74
26-05-2004, 13:31
Incredibile... una cosa da non credere... se installo il winMe tutto funziona a dovere, il sistema boota dagli HD collegati al controller raid senza problemi. Invece con il winXP+SP1 non c'è verso. Il primo riavvio avviene prima che mi venga chiesto il dischetto con i driver del controller raid e da li non si muove, mi dice di inserire un disco di sistema.....:cry:
Chi ci capisce qualcosa è bravo.:(

Gyxx
26-05-2004, 15:22
Originariamente inviato da Coyote74
Incredibile... una cosa da non credere... se installo il winMe tutto funziona a dovere, il sistema boota dagli HD collegati al controller raid senza problemi. Invece con il winXP+SP1 non c'è verso. Il primo riavvio avviene prima che mi venga chiesto il dischetto con i driver del controller raid e da li non si muove, mi dice di inserire un disco di sistema.....:cry:
Chi ci capisce qualcosa è bravo.:(


Guarda, hai fatto un po di confusione ;) :D .....

...come ti diceva :ave: MM, non inserisci il floppy dei driver nel momento giusto.

98, 98se, ME sono basati su DOS e puoi mettere i driver DOPO l'istallazione e l'avvio del s.o. ....

....quando vai ad istallare XP o 2k, devi fare fare il boot dal cd di xp (se bootabile), e non apena appare lo schermo blu del boot premere f6 a raffica una decina di volte (x sicurezza, in relatà di volte ne basta una :D .... ) ...

.. poi metti il floppy con i driver (devono essere della stessa versione del bios del controller) e OVVIAMENTE dall' interfaccia testuale scegli il driver per xp .....

... dopodichè l'istallazione procede normalemte ..


ah dimenticavo : nel bios devi mettere come first boot SCSI, devi OVVIAMENTE istallare su di una partizione primaria, e se hai un controller sata sulla mobo ti consiglio fortemente di disabilitarlo mentre istalli il s.o. ....

x la cronaca io ho una nf7-s rev. 2 e adapetc 1200a ( HPT 370 pro come il tuo ) e non ho avuto problemi ;) coi dischi (ora è in RMA ma xchè aveva il chip audio andato :D, non centra nulla il ctrl ;) ....

ciapps

Gyxx

Coyote74
26-05-2004, 16:51
Allora, le cose stanno così..... Ora sembra che sia riuscito ad andare avanti, ma incrocio le dita e faccio gli scongiuri del caso:D . Dopo aver installato il Me, ho formattato e cercato di installare l'Xp... non so come, ma dopo il primo caricamento dei fili sull'hd (non mi ha comunque chiesto nessun disco con i driver premendo F6), mi ha chiesto come al solito di togliere qualsiasi disco dall'unitò floppy e premere enter per continuare. Immediatamente ha rebootato il sistema, ma questa volta, continuo a chiedermi come mai, ha continuato tranquillamente l'installazione e qui ha chiesto di premere F6 per installare eventuali driver per schede scsi o simili. Possibile che la mia installazione sia diversa dalle vostre?:confused:
Non ho proprio più parole:eek:

MM
27-05-2004, 13:37
Sulla prima schermata azzurra che compare (non dico "blu" perché porta male :D ), in basso c'è scritto "Premere F6 per installare driver di terze parti"
Si preme F6 e si aspetta...
Dopo qualche minuto chiede il floppy

Al primo riavvio è già tardi ;)

Coyote74
27-05-2004, 14:18
Originariamente inviato da MM
Sulla prima schermata azzurra che compare (non dico "blu" perché porta male :D ), in basso c'è scritto "Premere F6 per installare driver di terze parti"
Si preme F6 e si aspetta...
Dopo qualche minuto chiede il floppy

Al primo riavvio è già tardi ;)

Ragazzi, ma è possibile che sono l'unico ad avere un XP che chiede di premere F6 dopo il primo riavvio? Ormai in 4 giorni avrò provato già una decina di volte ad installarlo e F6 me lo chiede sempre dopo il primo riavvio e non prima (ho la versione di WinXP Pro con SP1 incorporato). Comunque ora sono riuscito ad installare il Win XP a dovere, ma c'è qualcosa di strano.... Se provo ad installarlo su un disco appena collegato alla piastra, dopo il primo riavvio mi chiede di inserire un disco di sistema valido e non c'è verso di continuare con l'installazione. Se invece faccio partire l'installazione di WinMe, la interrompo a metà, formatto e provo ad installare WinXP, dopo il primo riavvio, boota tranquillamente da HD e mi chiede a questo punto di premere F6 per inserire i driver del controller RAID. Allora ho pensato che questo fosse dovuto al controller stesso (raid) e ho provato a installare il winXp collegando l'HD direttamente ai canali della MB e il problema si è ripresentato. Una volta avviata l'installazione di WinMe, posso poi formattare quante volte voglio e installare il Win XP più e più volte, senza più bisogno di avviare l'installazione del WinMe... fino a che non cambio il canale dove ho l'HD che devo bootare, nonappena lo sposto, infatti, per procedere con l'installazione dell'XP devo prima ripetere l'operazione col WinMe.:confused:
Non la trovate una cosa incredibile:eek: , sapete dirmi perchè succede questo:confused: