PDA

View Full Version : muletto mac?


wolfnyght
25-05-2004, 14:10
Da sempre affascinato del mondo mac ma timoroso allo stesso tempo,ora bisognoso di un muletto per scaricare da internet,navigare,masterizzare chiedo a voi esperti del mondo mac consigli e risposte alle mie domande(tantissime)a riguardo.
iniziamo con le domande (da niubbio totale)
vorrei fare un mulo piccolo piccolo come dimensioni si può fare?
vorrei usare uno swicher o come cavolo si chiama per usare una sola tastiera un mause ed un monitor soli.
costo usato dei pezzi
posibilità raffreddamento a liquido
il mac scalda parecchio?
hard disck si attaccano come quelli dei pc?
masterizzatore lettore et similia uguali a quelli dei pc?
si può autocostruire un case per mac?
il sistema operativo mac X và bene o meglio ancora il vecchio 9.xx?
prezzo di mobo procio ram?
sò che è soggetto in maniera minore ai virus,problemi a riguardo?
dove posso trovare info dettagliate in italiano sul mondo mac?
dove posso trovare un mercatino di pezzi mac usati?
non voglio spendere un caapitale anzi il meno possibile!
possibilità di overclock del mac?:D
vga?wodoo 5500 driver ed installazione si può?(sbav!)
ram se non sbaglio è uguale al mondo pc confermate?
il SO s'incarta molto meno del classico winzoz vero?
tutto ciò che sapete sul mondo mac ditelo io son quà come una spugna a ciucciare ogni info!mi piacerebbe poi metter il muletto mac in comunicazione con pc si può?
grazie e scusate per le innumerevoli domande ma sapete mi muovo in un campo completamente nuovo!

Imidazyl
25-05-2004, 14:20
vuoi assemblarti un mac?
non è semplice, ti conviene prenderne uno usato.
ma l'usato tiene parecchio, in genere si toglie solo l'iva: è un pò stagnante quindi, a meno di trovare qualche rara occasione, ma devi girare moltissimo in giro. é facile che becchi macchine usate al prezzo del nuovo (e la cosa mi fa altamente incazzare).
vuoi usarlo come mulo: innanzitutto allo stato attuale non c'è un p2p potente come emule&co su mac... dovrai aspettare un pò.
Masterizzare: puoi prenderti gli attuali supporti (pioneer etc, anche l'ultimo ad 8X)
la ram è la stessa (occhio a non precipirarti sulle commerciali, opta per quelle di marca)

fatti un giro su www.apple.it così ti schiarisci meglio le idee

wolfnyght
25-05-2004, 14:33
winmx non gira su mac?sigh!io uso quello!:D riguardo assemblare un mac non mi spaventa l'idea!anzi sbav!ho imparato a gestire peltier moddare vga mobo alì e tanto altro ora mi sto trovando a corto di passatempi ed ho voglia di farmi un muletto (quello vecchio l'ho venduto 6 7 mesi và,P2 raffreddato passivamente!)
ora mi piacerebbe un muletto mac raffreddato a liquido!sbav!
un 400 500 mhz sarebbero più che sufficienti!
ho 2 banchi da 256mb di corsair pc150mhz 2 2 2 6 dici che montano su un mac?son a doppia facciata....se no li vendo(a malincuore)e prendo ram per mac garantita per mac!(ste ram hanno 3anni ed han girato non ci crederai 8 giorni):D sul vecchio mulo mi davan problemi di compatibilità!ahhaaha però funzionan alla grande su amd...
poi ho da parte un masterizzatore benq 48x un lettore dvd samsungh un hard disck quantum un alì da 350w un waterblock cpu una scheda di rete pci un'altra isa,prossimamente una geffo4 4200 pov 64mb floppy.
ora mi faccio un salto a legger qualcosa sul link che mi hai postato
grazie!

aristotele
25-05-2004, 15:10
assemblare un Mac è praticamente impossibile o comunque antieconomico nell'eventualità di reperire i componenti.
Ti conviene farti un giretto ad esempio su www.macusato.it e considerare l'acquisto di un imac g3, ad esempio, che potrebbe fare al caso tuo.
Io ne ho uno con Macos 10.0.3 installato e ti assicuro che pur non essnedo un fulmine va abbastanza bene anche per fare musica.


Per il p2p puoi farti un'idea consultando www.mac-p2p.com dove troverai client veramente molto potento anche per mac.
Ad esempio io sto provando Iswift, che si connette a gran parte delle reti p2p esistenti.

Per qualsiasi info sono qui.

wolfnyght
25-05-2004, 15:20
però mi affascina l'idea di costruirmelo sbav!al massimo per ora mi accontenterò di prender un g3 usato e piazzarlo a liquido!però il case me lo voglio autocostruire!eheheh con liquido integrato!sbav!:D
link che parli del g3 400 o 500 mhz?

Sharpnel
25-05-2004, 15:26
Originariamente inviato da wolfnyght
però mi affascina l'idea di costruirmelo sbav!al massimo per ora mi accontenterò di prender un g3 usato e piazzarlo a liquido!però il case me lo voglio autocostruire!eheheh con liquido integrato!sbav!:D
link che parli del g3 400 o 500 mhz?

Calma Calma, sembri un esaltato :p

Ad ogni modo fai attenzione alle memorie, almeno sui nuovi pbook sono a 200 pin, pur essendo pc2700.

Ciao!

wolfnyght
25-05-2004, 15:34
Originariamente inviato da Sharpnel
Calma Calma, sembri un esaltato :p

Ad ogni modo fai attenzione alle memorie, almeno sui nuovi pbook sono a 200 pin, pur essendo pc2700.

Ciao!
be non voglio spender cifre assurde!mi accontento di un g3 400(ho visto qualche mac con monitor(troppo belli!)miseria però se costano!azzarola!io mi accontento tanto per farmi le ossa e per un uso mulettiano!eheheh comunque con 300 400 euri mi dovrebbe passare la paura!una cosa che non ho capito ma i g3 hanno l'agp?
Cosa abbastanza fondamentale per mè sarebbe la possibilità di poter montare una gloriosa wodoo 5500!(già la vedo con 2 waterblock + il waterblock per la cpu)
azz mi dici che le ram che ho non potrebbero andar bene su un g3?sigh!epppure non credo che i modelli che m'interessino montino le ddr!hanno il fsb a 100mhz!quelle che ho posson viaggiare fino a 150!
una domanda forse un pò strana riguardo il mondo mac
Ma i mac si posson overclokkare?

aristotele
25-05-2004, 15:35
I componenti che hai citato sono compatibil con i mac però..... il modello che dico io è questo: http://www.theimac.com/info/iMac_Rev_A_B_8_15_98.shtml


poi... per quanto riguarda il cabinet...sacrilegio.....

vuoi cambiare i case mac che sono splendidi oggetti di design??
Ad esempio questo:http://www.lowendmac.com/ppc/g3c.shtml

oppure questo:http://www.lowendmac.com/ppc/g4saw.shtml

Aiutoooo!!!

E poi il liquido...dentro un mac che già di suo, escludendo alcuni g5 attuali -problema peraltro risolto- è estremamente silenzioso e NON scalda???
Con i mac non si condudono esperimenti in quanto non è necessario, ma si usano per lavorare!!!



Credo che tu debba ancora imparare moooooolto sui mac!!!:D :D :D

wolfnyght
25-05-2004, 15:58
e che mi pice aver qualcosa di diverso dagli altri!poi mi piace l'overclock.....difatti mi faccio un mulo apposta per poter smanettare di brutto sul primo pc!:D
la ram che ho monterebbe(anche se viaggerebbe a 100mhz...)
i 2 link che mi hai dato son propio i pc che ho visto in vendita!
riguardo al liquido dici che mi dovrò accontentare della vga solamente?:D
però sarei fuori dalla massa col mac a liquido eheheheh:D
comunque al massimo vendo le mie corsair e mi prendo 1giga di ram normali....
ho visto che han 3 slot pci percui andrebbe bene:
scheda tv
wodoo 5500
scheda di rete
controller ata 133
1 giga di ram
metterei un controller ata 133 propio perchè ho letto che supporta hard disck piccolini.....e poi così riciclo i vari hard disck in giro(ma non ci piazzo quei cessi di ibm 7 hard disck cotti i 6 mesi:muro: )
la potenza non mi serve tanto mi serve qualcosa che stia acceso 24su24,che non ciucci corrente come una spugna(il mio pc tra peltier overclock assatanati e tutto il resto per dargli corrente mi ci và una centrale elettrica)
comunque su mac niente overclock?sigh!!!:cry:
già pensavo di portare il fsb da 100 a 133!ehm....

Imidazyl
25-05-2004, 16:01
Originariamente inviato da aristotele
I componenti che hai citato sono compatibil con i mac però..... il modello che dico io è questo: http://www.theimac.com/info/iMac_Rev_A_B_8_15_98.shtml


poi... per quanto riguarda il cabinet...sacrilegio.....

vuoi cambiare i case mac che sono splendidi oggetti di design??
Ad esempio questo:http://www.lowendmac.com/ppc/g3c.shtml

oppure questo:http://www.lowendmac.com/ppc/g4saw.shtml

Aiutoooo!!!

E poi il liquido...dentro un mac che già di suo, escludendo alcuni g5 attuali -problema peraltro risolto- è estremamente silenzioso e NON scalda???
Con i mac non si condudono esperimenti in quanto non è necessario, ma si usano per lavorare!!!



Credo che tu debba ancora imparare moooooolto sui mac!!!:D :D :D

mi spieghi che c'entra?
uno con un Mac ci può fare QUALSIASI cosa, anche per sola curiosità.
Che poi all'atto pratico serva a ben poco, poco importa.
Uno vuole metterci dentro un waterblock e dei cathod blu...lo faccia pure!
Il mac è SUO!

Che siano oggetti dal design pulito, essenziale ed piacevole, nessun dubbio: ma chi vieta di personalizzarlo?

certe volte si considera il mac come un oggetto sacrale divinizzabile...
mah... per me è una oggetto come altri.

wolfnyght
25-05-2004, 16:12
be dai che come forma il mac stia una spanna sopra i pc normali si sà dall'epoca di lisa!ehehehe:D
comunque porto rispetto per il mac(secondo mè fà i migliori portatili,meglio che i portatili winzoz centrino)
riguardo al sistema operativo mac X ho sentito pareri diversi tempo indietro....ma comunque esiste sempre un sistema per migliorar la situazione,almeno spero!Non vorrei dover mettere linus!argh!(anche se il mondo linus mi tenta alle volte,ma con i problemi avuti con mandrake8 ci stò alla larga per ora...)

MacNeo
25-05-2004, 16:21
Non oso pensare, quando avrai l'età, con che macchina girerai :muro:
Una fiat 500 con i neon sotto, l'alettone da dragster e i fumogeni attaccati allo scarico. Ah ovviamente le luci da "Supercar" nel musetto, e un impianto al NOS che in 3 volte ti ha fuso il motore...
Però avrai una macchina "personalizzata" come piace a te :rolleyes:

Imidazyl
25-05-2004, 16:24
Speriamo che neanche Charlie Brown ti dia problemi...:D

Cmq Osx è stupendo, ergonomicamente attraente ed intuitivo.
Certo, l'estetica dei Mac lascia a bocca aperta, anche se alcuni dettagli potevano essere anche oggetto mi migliorie (visto il costo); ma un tocco di personalizzazione non ci sta mai male.

Imidazyl
25-05-2004, 16:26
Originariamente inviato da MacNeo
Non oso pensare, quando avrai l'età, con che macchina girerai :muro:
Una fiat 500 con i neon sotto, l'alettone da dragster e i fumogeni attaccati allo scarico. Ah ovviamente le luci da "Supercar" nel musetto, e un impianto al NOS che in 3 volte ti ha fuso il motore...
Però avrai una macchina "personalizzata" come piace a te :rolleyes:

mi sforzo, ma non riesco a cogliere l'essenza di questo post.

MacNeo
25-05-2004, 16:38
Originariamente inviato da Imidazyl
mi sforzo, ma non riesco a cogliere l'essenza di questo post. Ok forse non sono stato chiaro ma mi ha fatto un pelo inca***re. Cioé, più che altro mi da fastidio...
Il G3 a momenti non ha bisogno neanche delle ventole (l'iMac si limitava ad avere un dissipatore), e lui mi parla di raffreddamento a liquido! Volendo fare il paragone, è come spendere i soldi per intamarrare una macchina schifosa (con il rispetto per la 500), invece di spenderli per pigliarne una più bella/potente.
Pure un mio amico ha messo il neon nel suo PowerMac G4, in basso dove ci sono le feritoie. E' carino... io sul mio lo farei ma cmq posso capire che è carino. Arrivare a stravolgimenti così allucinanti come quelli che ricerca 'sto tipo però sinceramente non li capisco...
Nessuno pensa di mettere la lattinona del RedBull su una Ferrari (non so se avete presente), perché sarebbe come rovinare l'estetica della macchina. La stessa roba sarebbe farlo sul Mac.
E' un oggetto, ok, però ha un suo design. Alcuni modelli di Mac sono esposti al MOMA di New York, come opere d'arte...

Boh, nn so che dirvi... a me da fastidio sentire robe simili. Poi è il suo, non ci posso mica fare niente, ovvio... :rolleyes:

Imidazyl
25-05-2004, 16:47
Originariamente inviato da MacNeo
Ok forse non sono stato chiaro ma mi ha fatto un pelo inca***re. Cioé, più che altro mi da fastidio...
Il G3 a momenti non ha bisogno neanche delle ventole (l'iMac si limitava ad avere un dissipatore), e lui mi parla di raffreddamento a liquido! Volendo fare il paragone, è come spendere i soldi per intamarrare una macchina schifosa (con il rispetto per la 500), invece di spenderli per pigliarne una più bella/potente.
Pure un mio amico ha messo il neon nel suo PowerMac G4, in basso dove ci sono le feritoie. E' carino... io sul mio lo farei ma cmq posso capire che è carino. Arrivare a stravolgimenti così allucinanti come quelli che ricerca 'sto tipo però sinceramente non li capisco...
Nessuno pensa di mettere la lattinona del RedBull su una Ferrari (non so se avete presente), perché sarebbe come rovinare l'estetica della macchina. La stessa roba sarebbe farlo sul Mac.
E' un oggetto, ok, però ha un suo design. Alcuni modelli di Mac sono esposti al MOMA di New York, come opere d'arte...

Boh, nn so che dirvi... a me da fastidio sentire robe simili. Poi è il suo, non ci posso mica fare niente, ovvio... :rolleyes:

va bene. ti capisco.

Ma mica glielo si può impedire.

è come se fossi il proprietario di una bella ferrari blu (come piace a me), e allo stop vedo un tipo che ha la mia stessa macchina con il "bibitone" sulla capotte: lo guardo, posso sorridere, potrebbe pure essere divertente, magari gli chiedo pure il perchè.
Ma da qui a incazzarmi ce ne passa....

matteos
25-05-2004, 17:29
non per socraggiare qualcuno ma fare un mac assemblato è impossibile!! al + puoi fare un lavoro da dr. frankstein (o come si scrive) le ram,hd ,unità ottiche possono essere sostitute senza problema per quanto riguarda i powermac (che usati hanno sempre un valore alto) per mobo e cpu sostituirle è quasi una utopia! alcune volte si trovano in commercio dei kit di update ma costano uno sproposito!
i modelli all-in-one sono pressochè immodificabili!

wolfnyght
25-05-2004, 17:36
susate se vado fuori ot ma devo
ehm,grazie per farmi passare per giovane.....ma purtroppo ho qualche annetto anch'io....
classe 1975.
22 auto all'attivo
tutte elaborate,mai un incidente tranne sbiellamenti vari(i famosi motori fusi)
riguardo il nos si l'ho sull'alfa romeo 75"tamarrata con ammortizzatori artigianali barre antirollio maggiorate pistoni pressofusi camme colombo e bariani bielle carillo ecc ecc ecc
l'unica che ho originale è la seconda auto rs500 cosworld tranne:volumetrico ad un bar e garret t5 modificata per aver 2,2bar iniezioni d'acqua nelle camere di combustione ed altri particolari tamarri,come quello di togliergli ogni cosa che facesse peso inutile...tamarrissima così piena di niente!eheheheh
questo son io.
se posto le foto del mio pc ti metteresti le mani nei capelli dal caos esagerato che vi è ma tutto portato al massimo rendimento!
la mia è una passione,e poi nessuno è perfetto chi costruì piazza dei miracoli fece il rosone spostato di un metro perchè diceva che la perfezzione è solo divina!
riguardo la costruzione di un case per mac naturalmente sceglierei la linea visiva del design del mac,prendendo spunto da tutti i pc mac,catturandone il particolare che più mi pice ed inserendolo in un contesto omogeneo che richiami propio lo stile mac.
riguardo il raffreddamento a liquido,pensa una vaschetta laterale a forma di mela.....uv reactive blu.....pensa a tutto nascosto tranne che a 2 tubi da 12 con il cuore del mac visto attraverso la vaschetta stessa,tenendo linee sinuose curvilinee,non linee spezzate angoli come i pc normali.....
bazzico dalll'epoca del commodore 16....in questo campo....penso di esser stato il primo a montare una ventola di raffreddamento al commodore 16 e sopratutto all'alimentatore che scaldava come una stufa!:D
ecco non mi piace esser legato

aristotele
25-05-2004, 20:22
Originariamente inviato da Imidazyl
mi spieghi che c'entra?
uno con un Mac ci può fare QUALSIASI cosa, anche per sola curiosità.
Che poi all'atto pratico serva a ben poco, poco importa.
Uno vuole metterci dentro un waterblock e dei cathod blu...lo faccia pure!
Il mac è SUO!

Che siano oggetti dal design pulito, essenziale ed piacevole, nessun dubbio: ma chi vieta di personalizzarlo?

certe volte si considera il mac come un oggetto sacrale divinizzabile...
mah... per me è una oggetto come altri.


Il mac è il mac proprio in quanto fusione di Hardware e Software particolari, che lo rendono unico ed inimitabile nel suo genere.
Una macchina con un un "cuore" mac ed un cabinet assemblato è semplicemente un ibrido, ma non un mac.
Potrà sicuramente essere un bell'oggetto, ma non sarà un mac.
La Apple vende soluzioni complete adatte ed ottimizzate per lavorare, ecco perchè qualsiasi cambiamento risulterebbe in una mera personalizzazione, ma sarebbe poco utile all'atto pratico.
Non considero il mac alla stregua di una divinità, ma come una macchina utile -ma non indispensabile- per lavorare, che svolge il suo compito in modo egregio sin dalla prima accensione, senza bisogno di noiosi e spesso vani interventi di modifica.

Imidazyl
25-05-2004, 22:18
Originariamente inviato da aristotele
Il mac è il mac proprio in quanto fusione di Hardware e Software particolari, che lo rendono unico ed inimitabile nel suo genere.
Una macchina con un un "cuore" mac ed un cabinet assemblato è semplicemente un ibrido, ma non un mac.
Potrà sicuramente essere un bell'oggetto, ma non sarà un mac.
La Apple vende soluzioni complete adatte ed ottimizzate per lavorare, ecco perchè qualsiasi cambiamento risulterebbe in una mera personalizzazione, ma sarebbe poco utile all'atto pratico.
Non considero il mac alla stregua di una divinità, ma come una macchina utile -ma non indispensabile- per lavorare, che svolge il suo compito in modo egregio sin dalla prima accensione, senza bisogno di noiosi e spesso vani interventi di modifica.

...e coma la metti con la filosofia "think different"?

"mere personalizzazioni", "poco utili", "noiosi e vani tentativi di modifica" magari lo sono per te. Per altri possono essere spunto creativo, innovazione, e fondamentalmente IBRIDAZIONE.

è l'interazione di oggetti distanti che crea INNOVAZIONE.

aristotele
25-05-2004, 22:51
Originariamente inviato da Imidazyl
...e coma la metti con la filosofia "think different"?

"mere personalizzazioni", "poco utili", "noiosi e vani tentativi di modifica" magari lo sono per te. Per altri possono essere spunto creativo, innovazione, e fondamentalmente IBRIDAZIONE.

è l'interazione di oggetti distanti che crea INNOVAZIONE.

Ogni cosa, in senso hegeliano, è perfettibile, ci mancherebbe altro.
Tuttavia il mac è una sorta di opera d'arte che trova in se la sua completezza e perciò, nel bene o nel male ogni modifica ne inficia la purezza originale.

Detto ciò, ben venga qualsiasi modifica, che tuttavia, come giustamente notavi tu, si risolve in un ibrido, che in quanto tale, non è più un mac.

Per entrare nello specifico, ad esempio, il raffreddamento a liquido, su macchine silenziose e dalla bassa temperatura quale i mac, è un semplice esercizio di stile, che nulla aggiunge alla funzionalità della macchina.
Il design del cabinet invece, pur rientrando nella sfera del gusto personale, è parte integrante del mac; cambiarne l'estetica significa adattarla al gusto personale col risultato di svilirne la bellezza orginaria.

Personalmente, oltre alla funzionalità di un oggetto, ne apprezzo anche il design: per me un mac è una macchina estremamente piacevole dal punto di vista estetico, a tal punto da considerare inutile e poco significativo qualsiasi cambiamento.

Imidazyl
25-05-2004, 23:13
tu non think different allora.

Alcuni prodotti, si, sono vere e proprie opere d'arte.
Ma la perfezione non la raggiungono intrinsecamente: ma si completa con la personalizzazione, ovvero la percezione di benessere che ognuno ne trae.
Questa può avvenire in maniera passiva (come guardare e ammirare), ma anche attiva (creare, modificare, plasmare).
Ora non voglio discendere sulla questione "moddare o non moddare", per carità.
Sto solo dicendo che la "perfezione", come la chiami tu, non va vista unicamente proiettata sull'oggetto: in questo modo accetti la realtà imposta, senza sforzarti a pensarne o credere un'altra.
Il think different non si base anche su questo?


Il mondo apple deve sforzarsi ad uscire dal suo guscio, deve trovare il coraggio fondersi e mescolarsi con altre prospettive.
è il progresso della tecnologia da portare avanti, non il logo.

aristotele
25-05-2004, 23:44
Originariamente inviato da Imidazyl
tu non think different allora.

Alcuni prodotti, si, sono vere e proprie opere d'arte.
Ma la perfezione non la raggiungono intrinsecamente: ma si completa con la personalizzazione, ovvero la percezione di benessere che ognuno ne trae.
Questa può avvenire in maniera passiva (come guardare e ammirare), ma anche attiva (creare, modificare, plasmare).
Ora non voglio discendere sulla questione "moddare o non moddare", per carità.
Sto solo dicendo che la "perfezione", come la chiami tu, non va vista unicamente proiettata sull'oggetto: in questo modo accetti la realtà imposta, senza sforzarti a pensarne o credere un'altra.
Il think different non si base anche su questo?


Il mondo apple deve sforzarsi ad uscire dal suo guscio, deve trovare il coraggio fondersi e mescolarsi con altre prospettive.
è il progresso della tecnologia da portare avanti, non il logo.

Probabilmente non mi sono spiegato, riprovo...sperando che la prossima volta tu possa evitare di darmi indirettamente dell'ottuso, giacchè è una accusa che non credo possa essermi rivolta.

Ad ogni modo.... le modifiche delle quali parlava l'amico di cui sopra sono sicuramente personali ma inutili a livello funzionale ed estetico.
Un computer macintosh è studiato per dare il meglio di se al momento di uscire dalla fabbrica senza stravolgimenti estetici.
Non è una questione di "think different" come ami citare molto spesso: il mac è un computer progettato per lavorare e con un occhio all'estetica.
Chiunque può cambiarlo, ma non necessariamente i suddetti cambiamenti si risolvono in migliorie.
La realtà imposta in un oggetto come un computer è semplicemente un involucro ed un progetto hardware: nel caso del mac essi lavorano bene in quanto frutto di studi specifici.

Infine, chiunque è libero di "moddare" qualsivoglia macchina, ma ne convieni con me, senza scomodare la filosofia e l'estetica, che un mac con un altro cabinet non è più un mac, ma un altra cosa.
Dimenticavo che il concetto di "think different" di Apple si esplica proprio nello stare
"nel proprio guscio" cercando la differenza ad ogni costo.
Concedimi inoltre, e qui ci sarebbe molto da dire, che un'opera d'arte è tale in quanto frutto dell'artista che la crea e non delle personalizzazioni che potrebbero esserle applicate.
La "Pietà" di Michelangelo colorata di rosso, sarebbe ancora la stessa opera??
Io non credo.

Imidazyl
26-05-2004, 08:45
Non mi è sembrato di averti dato dell'ottuso.

Frs non hai bene afferrato il mio: concetto di personalizzazione.
Non intendevo assolutamente (ed è alquanto strano che tu abbia travisato), che la personalizzazione intenda eslcusivamente l'aggiunta estetica che si possan fare agli oggetti.
Intendevo solamente che la perfezione stessa (concetto per me estraneo di capacitazione), o quanto tale, alcuni la possono percepire stando a fissare, oppure sentendo il bisogno di andarla a cambiare, modificare.
Che a livello funzionale non valga niente farle, ci siamo tutti. Per l'aspetto estetico, conservo moltissime riserve.
L'esempio della "pietà" colorata di rosso in questo caso è eccessivo e privo di relazione logica a quanto avevo detto su. Ci sarà sicuramente qualcuno che avrebbe preferito una diversa espressività della madonna o nella diversa plasticità della figura di Cristo; ripeto ancora: la perfezione dell'oggetto stesso non esiste (come non esiste il bello oggettivo)


Guscio all'interno al quale difendere la propria diversità?
Frs fino a pochi anni fa magari.

Questa campagna ideologica ha fatto eco in molte, troppe teste.
Apple ha giocato molto sul creare questa emotività nel suoi clienti:
Se fosse davvero Think different, allora cominciasse a pensarla VERAMENTE differente.

wolfnyght
26-05-2004, 13:37
ehm vedo che i flame pullulano anche quà!
ehm non per dire qualcosa o intromettermi
riguardo il mio muletto apple?:D
Ciò non toglie che tutto sommato capisco l'attaccamento alla mela!come design son sopra e di molto rispetto ai pc tradizionali(difatti nel mondo pc quasi tutti cambian il case con qualcosa di diverso più piacevole funzionale ecc ecc,e moddano pesantemente propio per migliorare sia esteticamente che funzionalmente il contenitore dell'hardware!)
poi non toccatemi la 500 come design,perchè quella parola è sinonimo di bellezza unita alla funzionalità in campo automobilistico!sapete le raccordature curvisinee della 500 che potrebbero apparire come civettuole aggiunte in realta avevan una ragione di essere?la lamiera di quegli anni piegandola eccessivamente si strappava!
e via di questi casi.....difatti ancor oggi la 500 è funzionale come auto da città(la preferisco di brutto rispetto alla smart!)
Se mi dite che l'evoluzione della 500,la 126 era è e sarà nientaltro che un passo indietro a livello di design concordo pienamente!Difatti chi la disegno e chi disegno la fiat 132 secondo mè era un quadro della fiat stessa motato al contenimento dei costi ed altre amenità del genere!
Ma chi ha visto una 500 gamine potra dire che la 500 la sognava così!oppure trovarla inutile ma rimane sempre un esercizio di stile e design,idem la 500 lombardi e tante altre derivate!
ho portato questo esempio utilizzando propio un paracone automobilistico perchè il case è come la carrozzeria di un auto secondo mè!deve servire ottimamente allo scopo per cui è stato creato...senza cadute di stile.

ioan
26-05-2004, 19:43
Non ho voglia di leggere tutto quello detto fino ad ora...

Però ti dico la mia idea... Un muletto deve essere silenzioso, piccolo e pratico.. giusto?

Ora, c'è sull'ebay un ibook g3 600mgh con lo schermo rotto. Non conviene riparare, perchè solo lo schermo supera i 750€. Però tutto il resto funziona... 20gb hd, 256mb ram, combo, 2 usb1, 1 firewire, 1 uscita per la tv o il monitor.

Si può usare come muletto, addirittura con lo schermo chiuso (in modalità sleepless visto che lo schermo è rotto). Serve solo uno schermo e tastiera - mouse usb.

Se il prezzo si mantiene basso, è molto interessante.

wolfnyght
27-05-2004, 21:09
interessante ma già per lappare la pompa di calore del celeron portatile ho impiegato una vita!praticamente avevo il terrore di dimenticare qualche vite pezzo od affini!
se è come il celeron 1300mhz portatile la ventola non si spegne mai dopo che lo usi 3 4 ore!
Come detto son un novizio.
dici che estirpando l'hardware dal guscio si potrebbe ricavare un muletto montandolo in un case?da qualche parte ho una x-box fusa causa overclock(evitiamo ogni commento.....sigh!)il guscio andrebbe bene come base......magari al posto della X centrale ci piazzo una mela.....liquida con led blu!
mumble mumble possibile che nessuno abbia mai smontato un mac?gulp!però x-mac modded!figo!
compatto maneggevole silenzioso ecc ecc

ioan
27-05-2004, 21:35
Non c'è bisogno di toglierlo dal suo case. Lascialo lì... lo tieni con lo schermo chiuso. Sarà sottilissimo. la ventola del g3 non parte mai... anzi c'è gente che non l'ha vista mai (nemmeno sentita).

Il problema con i componenti mac è che quasi tutto si trova saldato sulla scheda madre. Poi, il firmware è preciso... il bios non è tanto open...

alderighi
29-05-2004, 19:49
io faccio i complimenti a wolfnyght per aver avuto la splendida idea di fare un mulo mac, un'idea geniale fattibile da tutti visto l'architettura del mac silenziono e stabile, il mac però a due grandi svantaggi il costo enorme e la scarsità di software vedi emule. Inoltre vorrei dire agli utenti mac che hanno risposto che uno con il mac ci fa che gli pare e proprio il discorso di non modificarlo ed essere legati al monopolio della apple (che onestamente di hardware non capisce una mazza) ha portato il mac in declino e lontano anni luce dal mondo dei PC, gli stessi utilizzatori di mac per la maggior parte sono persone ricche o fighetti che non capiscono nulla di computer e credono che il mac sia tutto non avendo mai potuto godere della velocità e della migliaia di programmi per pc (non dite che window è instabile perchè sui pc si può installare linux sui mac no(o perlomeno le distribuzioni più diffuse)), insomma la comunità mac secondo me si deve dare una vegliata e essere più creativa.

gigio83
29-05-2004, 20:50
...apple (che onestamente di hardware non capisce una mazza) ...

Bella questa, nn l'avevo mai sentita! (quando si dice la creatività!)

Primo, prova un Mac prima di parlare.

Secondo, io non sono un riccastro, non sono un figlio di papà, ed ho un g4 quicksilver favoloso.

gigio83
29-05-2004, 20:52
PS inoltre non so se hai ben chiaro il significato del termine "Monopolio"...

Bah!

gigio83
29-05-2004, 20:55
PPS Infine dattela tu una "vegliata"! Penso che tu non abbia mai visto un Mac da vicino, forse ne avrai sentito vagamente parlare da qualche parte. Approfondisci bene il discorso prima di parlare, vedrai probabilmente che è il mondo PC ad essere qualche annetto luce più indietro al Mac! Ma penso che tu sia il tipo che conta i Ghz per dare un giudizio su un computer.

aristotele
29-05-2004, 21:33
Originariamente inviato da alderighi
io faccio i complimenti a wolfnyght per aver avuto la splendida idea di fare un mulo mac, un'idea geniale fattibile da tutti visto l'architettura del mac silenziono e stabile, il mac però a due grandi svantaggi il costo enorme e la scarsità di software vedi emule. Inoltre vorrei dire agli utenti mac che hanno risposto che uno con il mac ci fa che gli pare e proprio il discorso di non modificarlo ed essere legati al monopolio della apple (che onestamente di hardware non capisce una mazza) ha portato il mac in declino e lontano anni luce dal mondo dei PC, gli stessi utilizzatori di mac per la maggior parte sono persone ricche o fighetti che non capiscono nulla di computer e credono che il mac sia tutto non avendo mai potuto godere della velocità e della migliaia di programmi per pc (non dite che window è instabile perchè sui pc si può installare linux sui mac no(o perlomeno le distribuzioni più diffuse)), insomma la comunità mac secondo me si deve dare una vegliata e essere più creativa.

Forse ti sfuggono due o tre cose sui mac.

1)La scarsità di software è una frescaccia.

2)Anche Intel ed Amd hanno il monopolio.

3)Il mac non è in declino e non è lontano anni luce.
In base a che fai le tue affermazioni??

4)La apple non capisce una mazza di hw?? vedi il punto 3.

5)Fighetti, non capiscono nulla di computer?? Dillo alle persone che quotidianamente lavorano con un mac.

6)Perchè offendi??Perchè ti permetti certe affermazioni??

7)Perchè una svegliata non te la dai tu??

ioan
29-05-2004, 22:10
Linux su mac c'è e tanto...

amule è bello
yellow dog anche
ma un macosx anche se lento non mi dispiace
pegasos e morfos? Sai l'amiga rivive in ppc poi...

Comunque il muletto mac è una cosa che piace molto anche a me. Un vecchio ibook con lo schermo rotto oppure un vecchio imac, oppure un powermac g3 o g4... Rigorosamente dal mondo dell'usato. Ma il tutto deve stare dentro i 350€ al max...

Sto investigando.

L'unico problema è che gli utenti mac non vendono il loro usato oppure vendono come se fosse nuovo.

Devo dire, in fine, che gente che non capisce niente e non si interessa c'è sia nel mondo mac che nel mondo windows. Forse non c'è nel mondo linux (o per lo meno solo eccezioni) perchè la stessa installazione ed i vari drivers spaventano un po'... così di solito ci si informa prima. In mac soprattutto non ci vuole niente per fare un'installazione ed avere una macchina funzionante. Ma questo non vuol dire che gli utenti mac siano tutti non preparati. Anzi...

La bellezza estetica di un mac poi non può essere messa in discussione.

Attualmente anche la potenza. Ora tutte le linee montano cpu oltre il GHz di potenza di calcolo con L2 a 512KB (tranne l'imac, ma per poco ancora). Il quantitativo di ram sta salendo con velocità. Ora la media sta tra 256 e 384 MB. Ovviamente tantissimo la portano ad almeno 512MB. I dischi sono ultre ATA 100, con il serial ATA 166 al powermac g5. Il firewire 400 e 800, usb2.0, airport (il wifi Apple), BT (di 10 metri raggio di azione). Non mi sembra un hardware così brutto. Le schede video sono quelle dei pc, soprattutto ATI. Quindi, a me sembra un parco macchine di tutto rispetto. Il diamante è il macosx ovviamente...

ioan
29-05-2004, 22:14
@@@alderighi

Il tuo hardware:

Athlon 650Mhz, AsusK7M, AtiFuryMaxx64Mb, 128Mb, seagate 20gb 5400giri, maxtor 40gb 7200giri, dvd+-rw gigabyte(BTC) 4x, lite-on 52x32x52x, aureal vortex 1.0, scheda tv hauppage, realtek10/100, modem ADSL IPM webpower.

Ma fa mooolto :cry:

e poi viene a parlare male del hardware Apple :mc:

matteos
30-05-2004, 09:50
Originariamente inviato da alderighi
io faccio i complimenti a wolfnyght per aver avuto la splendida idea di fare un mulo mac, un'idea geniale fattibile da tutti visto l'architettura del mac silenziono e stabile, il mac però a due grandi svantaggi il costo enorme e la scarsità di software vedi emule. Inoltre vorrei dire agli utenti mac che hanno risposto che uno con il mac ci fa che gli pare e proprio il discorso di non modificarlo ed essere legati al monopolio della apple (che onestamente di hardware non capisce una mazza) ha portato il mac in declino e lontano anni luce dal mondo dei PC, gli stessi utilizzatori di mac per la maggior parte sono persone ricche o fighetti che non capiscono nulla di computer e credono che il mac sia tutto non avendo mai potuto godere della velocità e della migliaia di programmi per pc (non dite che window è instabile perchè sui pc si può installare linux sui mac no(o perlomeno le distribuzioni più diffuse)), insomma la comunità mac secondo me si deve dare una vegliata e essere più creativa.
lasciando perdere le risposte che ti hanno già dato,che tra l'altro condivido pienamente,mi sento di aggiungere una piccola considerazione:
non puoi aspettarti commenti favorevoli con un entrata come la tua!
sei entrato nella "tana del lupo" dando a tutti degli inetti & incapaci facendo di tutta la comunità una sorta di ultras con i paraocchi!
l'unica cosa che ti posso dire è :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

matteos
30-05-2004, 09:51
ultima cosa se volevi innescare un flame non ci sei riuscito ;)

aristotele
30-05-2004, 11:26
Originariamente inviato da alderighi
io faccio i complimenti a wolfnyght per aver avuto la splendida idea di fare un mulo mac, un'idea geniale fattibile da tutti visto l'architettura del mac silenziono e stabile, il mac però a due grandi svantaggi il costo enorme e la scarsità di software vedi emule. Inoltre vorrei dire agli utenti mac che hanno risposto che uno con il mac ci fa che gli pare e proprio il discorso di non modificarlo ed essere legati al monopolio della apple (che onestamente di hardware non capisce una mazza) ha portato il mac in declino e lontano anni luce dal mondo dei PC, gli stessi utilizzatori di mac per la maggior parte sono persone ricche o fighetti che non capiscono nulla di computer e credono che il mac sia tutto non avendo mai potuto godere della velocità e della migliaia di programmi per pc (non dite che window è instabile perchè sui pc si può installare linux sui mac no(o perlomeno le distribuzioni più diffuse)), insomma la comunità mac secondo me si deve dare una vegliata e essere più creativa.

L'idea del muletto Mac in sè non è malvagia, tuttavia, personalmente, trovo le modifiche previste, quali il raffreddamento a liquido, a dir poco inutili a livello prestazionale.

La bontà del parco software di un computer non è certamente data dalla presenza di programmi quali emule che, pur essendo utile, è in ogni caso poco funzionale in termini lavorativi.

Già, l'ambito lavorativo.....il mac è nato per quello, per lavorare, e solo ultimamente
sta diventando, grazie alla filosofia "digital hub" si Steve Jobs, una macchina per il tempo libero.

Tuttavia, gran parte dei professionisti del mondo musicale e della grafica ad alto livello usano prodotti mac, sicuramente anche per inerzia, ma è così, e nessuno pare lamentarsene.
Se per te le redazioni dei principali quotidiani o gli studi musicali professionali di tutto il mondo ti sembrano popolati da "fighetti".......

Un Pc di marca, quale Ibm, Hp od altre, a parità di costo con un Mac, offre la stessa qualità di un prodotto Apple....ma a parità di costo o quasi.....quindi sfatiamo il mito del prezzo dei Mac.

E poi la storia del monopolio: Apple offre un prodotto concepito espressamente per essere funzionante dal momento dell'acquisto; per raggiungere tale scopo ha concepito una sinergia inscindibile tra software ed hardware il tutto unito ad una estetica splendida.
Nessuno ti obbliga ad acquistare: se non ti piacciono o non rispondono ai tuoi requisiti sei liberissimo di non comprare prodotti Apple che, vorrei ricordarlo,non sono macchine da "smanettoni" -concedetemi il termine- ma sono macchine nate per funzionare così come vengono concepite.
Inoltre, non mi sembra che nel mondo pc si possa sfuggire al monopolio, vedi Microsoft ed altri, coadiuvati, purtroppo, dalla scarsa diffusione di Linux o altre alternative valide.

Su Linux lascio la parola a chi meglio di me ha già espresso i fatti.

alderighi
30-05-2004, 19:52
Innanzittutto preciso dei punti:
1- La config in sign risale a circa 3 anni fa e non è quella con cui gioco ma quella con cui lavoro con linux e windows xp, per giocare ho un amd barton 2500 e una radeon9600xt.
2-Non metto in dubbio la qualità estetica, il fatto che ci siano delle distribuzioni linux anche se poce, poco aggiornate e non all'avanguardia come slackware, mandrake ecc.
3-Non metto in dubbio che i mac siano delle belle macchine, specialmente i portatili, e in alcuni vedi editoria e musica per la facilità d'uso e stabilità sono il massimo
4-Non dico che chi ha un mac è un fighetto ma un buon 40% si

Ora dico che voi utenti del mac non avete minima idea di cosa significa moddare,overclockare e cose simili, e non avete una minima idea di cosa significa fare un muletto.
Un muletto è un computer destinato a rimanere acceso 24 ore al giorno collegato ad internet a scaricare roba, qui non conta la potenza del processore ma le dimensioni, la rumorosità e la stabilità. Il mac per certi versi sarebbe l'ideale anche se devo dire, ed è innegabile che il parco software per mac è anni luce indietro e attenzione non parlo di software professionale ma di software per smanettare, utility varie e software per applicazioni multimediali(masterizzazione,riproduzione cd,giochi,modellazione 3d).
Per un muletto è indispensabile poter utilizzare una versione aggiornata e modificata di emule insieme a potenti firewell gratuiti, perchè il vero p2p è rigorosamente quello di emule e dc++.
Se devo essere sinceri mi aspettavo di scatenare anche qualcosa di peggio con il precedente intervento ma quando io mi riferivo a monopolio della apple, mi riferivo al fatto che uno debba acqiustare sia hardware che software apple.
mi senbra una presa in giro far pagare il doppio dei computer mac con lo stesso hardware e tecnologie dei rispettivi pc(tranne processore e scheda madre) quando potrebbero essere prodoti da terzi creando maggiore concorrenza e quindi prodotti più performanti. Insomma secondo me l'apple dovrebbe vendere solo sistemi operativi e software, lasciando agli altri il compito di sviluppare le macchine.

MacNeo
30-05-2004, 21:06
Originariamente inviato da alderighi
perchè il vero p2p è rigorosamente quello di emule e dc++mi sfuggono le motivazioni di questa affermazione :confused:
Insomma secondo me l'apple dovrebbe vendere solo sistemi operativi e software, lasciando agli altri il compito di sviluppare le macchine.Apple è una società di hardware, che produce anche software per invogliare la vendita del suo hardware.
L'esempio più recente è l'introduzione del Music Store in iTunes: i profitti dalla vendita delle canzoni sono minimi, è stato fatto quasi unicamente per aumentare la vendita di iPod.
Che poi ultimamente si sia messa a tirar fuori sempre più software è abbastanza evidente, e proprio per questo molti utenti si lamentano perché vorrebbero che Apple tornasse a concentrarsi più sull'hardware che sul software.
Poi non so... se prendo il mio iBook ha processore IBM, masterizzatore MATSHITA, HD TOSHIBA, scheda video ATI... mi pare che di fatto il Mac sia già realizzato con pezzi sviluppati da esterni.

alderighi
30-05-2004, 21:42
Il motivo dell'affermazione sul p2p è il fatto che chi vuole scaricare materiale come film in divx, interi album musicali o software ad alta velocità, usufruendo anche della possibilità di scegliere i server fastweb per gli utenti fastweb, e inoltre questa rete è quasi esente da virus, fake e file corrotti e con molto più materiale ripsetto alle altre specialmente in italiano.
Prova mldonkey che su mac gira e poi dimmi.
Per quanto riguarda il discorso hardware/software devo dire che io da utente windows (raramente mi capita di usare un mac) invidio alla apple solo alcuni aspetti software riguardanti il sistema operativo, invece non mi spiego e mi rattristo del fatto che gli apple a livello hardware non mi soddisfino.
Proprio per il fatto che ormai gli apple hanno pezzi di mille produttori io lancerei maggiore concorrenza fra questi in modo da ampliare l'offerta, ridurre i costi e aumentare la velocità dei prodotti grazie alla maggior concorrenza. Un po come accade con i pc, con la possibilità di poter assemblarlo da solo.

MacNeo
30-05-2004, 22:01
Originariamente inviato da alderighi
Proprio per il fatto che ormai gli apple hanno pezzi di mille produttori io lancerei maggiore concorrenza fra questi in modo da ampliare l'offerta, ridurre i costi e aumentare la velocità dei prodotti grazie alla maggior concorrenza. Un po come accade con i pc, con la possibilità di poter assemblarlo da solo. La differenza fra quando ho preso io l'iBook e quando un mio amico ha preso il PC, è che io dal giorno dopo lo stavo usando... lui è andato avanti 3 settimane a cercare di far "convivere" i driver per tutti i pezzi del suo assemblato (un dual 64bit, tutt'altro che scarso) :rolleyes:

ioan
30-05-2004, 23:18
Originariamente inviato da alderighi
Innanzittutto preciso dei punti:
1- La config in sign risale a circa 3 anni fa e non è quella con cui gioco ma quella con cui lavoro con linux e windows xp, per giocare ho un amd barton 2500 e una radeon9600xt.
2-Non metto in dubbio la qualità estetica, il fatto che ci siano delle distribuzioni linux anche se poce, poco aggiornate e non all'avanguardia come slackware, mandrake ecc.
3-Non metto in dubbio che i mac siano delle belle macchine, specialmente i portatili, e in alcuni vedi editoria e musica per la facilità d'uso e stabilità sono il massimo
4-Non dico che chi ha un mac è un fighetto ma un buon 40% si

Ora dico che voi utenti del mac non avete minima idea di cosa significa moddare,overclockare e cose simili, e non avete una minima idea di cosa significa fare un muletto.
Un muletto è un computer destinato a rimanere acceso 24 ore al giorno collegato ad internet a scaricare roba, qui non conta la potenza del processore ma le dimensioni, la rumorosità e la stabilità. Il mac per certi versi sarebbe l'ideale anche se devo dire, ed è innegabile che il parco software per mac è anni luce indietro e attenzione non parlo di software professionale ma di software per smanettare, utility varie e software per applicazioni multimediali(masterizzazione,riproduzione cd,giochi,modellazione 3d).
Per un muletto è indispensabile poter utilizzare una versione aggiornata e modificata di emule insieme a potenti firewell gratuiti, perchè il vero p2p è rigorosamente quello di emule e dc++.
Se devo essere sinceri mi aspettavo di scatenare anche qualcosa di peggio con il precedente intervento ma quando io mi riferivo a monopolio della apple, mi riferivo al fatto che uno debba acqiustare sia hardware che software apple.
mi senbra una presa in giro far pagare il doppio dei computer mac con lo stesso hardware e tecnologie dei rispettivi pc(tranne processore e scheda madre) quando potrebbero essere prodoti da terzi creando maggiore concorrenza e quindi prodotti più performanti. Insomma secondo me l'apple dovrebbe vendere solo sistemi operativi e software, lasciando agli altri il compito di sviluppare le macchine.

Visto che rompi molto, ecco
amd barton 2800 overclockato a 2650GHz
ati radeon 9800 pro 128MB
1GB di ram Corsair
knoppix su hd
winxp
--> il mio piccolo Hulk :cool: :cool: :cool:

ibook g4 1GHz
macosx
1,128GB di ram Crucial
--> il mio portatile compagno di sempre :cool: :cool: :cool:

presto:
imac 450MHz g3 a 512KB L2
512mb di ram
con su macosx
yellow dog
--> questo sarà il mio muletto (presto) :cool: :cool: :cool:

alternativa di dell'imac g3
ibook g3 anche con schermo rotto
almeno 400MHz e 384mb di ram
macosx
yellow dog


Non ti dico altro perchè mi sembri un adolescente in cerca di conferme. :cry:

Il muletto bello non si usa solo per il p2p... anche se non vale la pena nemmeno spiegartelo. :mc:

Ciao ciao

Piccola aggiunta: 1,2 Terrabyte di disco rigido (la somma di tutti)

Yellow dog solo per capriccio... Il panther basta ed avanza.

aristotele
31-05-2004, 01:44
Originariamente inviato da alderighi
Innanzittutto preciso dei punti:
1- La config in sign risale a circa 3 anni fa e non è quella con cui gioco ma quella con cui lavoro con linux e windows xp, per giocare ho un amd barton 2500 e una radeon9600xt.
2-Non metto in dubbio la qualità estetica, il fatto che ci siano delle distribuzioni linux anche se poce, poco aggiornate e non all'avanguardia come slackware, mandrake ecc.
3-Non metto in dubbio che i mac siano delle belle macchine, specialmente i portatili, e in alcuni vedi editoria e musica per la facilità d'uso e stabilità sono il massimo
4-Non dico che chi ha un mac è un fighetto ma un buon 40% si

Ora dico che voi utenti del mac non avete minima idea di cosa significa moddare,overclockare e cose simili, e non avete una minima idea di cosa significa fare un muletto.
Un muletto è un computer destinato a rimanere acceso 24 ore al giorno collegato ad internet a scaricare roba, qui non conta la potenza del processore ma le dimensioni, la rumorosità e la stabilità. Il mac per certi versi sarebbe l'ideale anche se devo dire, ed è innegabile che il parco software per mac è anni luce indietro e attenzione non parlo di software professionale ma di software per smanettare, utility varie e software per applicazioni multimediali(masterizzazione,riproduzione cd,giochi,modellazione 3d).
Per un muletto è indispensabile poter utilizzare una versione aggiornata e modificata di emule insieme a potenti firewell gratuiti, perchè il vero p2p è rigorosamente quello di emule e dc++.
Se devo essere sinceri mi aspettavo di scatenare anche qualcosa di peggio con il precedente intervento ma quando io mi riferivo a monopolio della apple, mi riferivo al fatto che uno debba acqiustare sia hardware che software apple.
mi senbra una presa in giro far pagare il doppio dei computer mac con lo stesso hardware e tecnologie dei rispettivi pc(tranne processore e scheda madre) quando potrebbero essere prodoti da terzi creando maggiore concorrenza e quindi prodotti più performanti. Insomma secondo me l'apple dovrebbe vendere solo sistemi operativi e software, lasciando agli altri il compito di sviluppare le macchine.

Gli utenti mac non hanno idea di cosa significhi "moddare" oppure "smanettare" semplicemente perchè hanno scelto una macchina che da subito, consenta loro di utilizzarla, senza ulteriori modifiche.
Avere un muletto non mi sembra una esigenza primaria dell'essere umano, a maggior ragione degli utenti mac; chi compra un prodotto apple vuole una macchina funzionante senza perdere tempo, senza doverla smontare, rimontare, cambiarne i driver e via dicendo.
"Smanettare" su un mac è inutile perchè il mac non nasce con questo scopo.

Per quanto riguarda il monopolio torno a ripeterti per l'ennesima volta che Apple produce e vende hardware che, per rispettare determinati livelli di qualità deve necessariamente essere accompagnato da un software all'altezza, al fine di offrire un prodotto realmente funzionale.
Ripeto, tale prodotto nessuno ti obbliga ad acquistarlo.
Se proprio non ti piace Macos rivolgiti a Linux, sicuramente non troverai la varietà offerta per il mondo pc ma ti assicuro che il materiale c'è.

Infine, i pc che tanto decanti, sicuramente sono macchine potenti, senza dubbio, ma se vuoi essere certo di acquistare un prodotto assemblato e testato devi rivolgerti alle grandi case produttrici, con i prezzi che certamente conosci.
Perchè, a quanto ne so, Ibm non regala nulla, tantomeno Compaq.

ioan
31-05-2004, 02:03
Ma che gli rispondi a fare... E' un ragazzino che viene nella tana del lupo a fare la peccora...

Io uso e conosco il pc. Io uso e conosco il mac. Ma preferisco il mac. Veramente ormai uso anche la tastiera mac con il pc (come pure il monotasto mouse - shift+f10 è il menu contestuale in winxp). Scommetto che il bimbo, il quale considera il 40% degli utenti mac fighetti, non sa come fare uscire il menu contestuale in winxp... (senza usare il click dx) no?

Non aspetto nessuna ammissione di ignoranza...

Un po' di tempo fa c'era un idiota che a tutti i costi cercava di convincere gli utenti mac che lui ha sempre usato Apple hardware, ma che l'iBook G4 faceva schifo. Pure il PowerBook. Un IBM Thinkpad per lui era il max. Dopo un bel po' di botta e risposta e uscito dal forum urlando che gli utenti mac sono
- pochi
- arroganti
- ignoranti

Ovviamente soprattutto riferendosi a me.

Ho la netta sensazione che il ragazzino di sopra vuole ripetere la storia... Solo che almeno io non ho nessunissimo rispetto per chi esce fuori con le massime di questo tipo... Quindi nessuna pietà.

Anzi, non ho niente da imparare da questo "piccolo Dio dell'informatica" e quindi ogni volta che vedo qualche sua idiozia, d'ora in poi, la ignorerò.

Solo un vero deficiente arriva in un forum Apple a chiamare fighetti gli utenti mac e pensare di cavarcela con dignità.

alderighi
31-05-2004, 05:48
Rieccomi per lavostra felicità, io cerco solo di instaurare un rapporto serio e costruttivo quando ioan giudica l'esperienza e le conoscenze di una persona in base all'età e alla config che ha, il ragazzino che vuole conferme mi sembra lui.
Comunque volevo dire che io rispetto e ammiro per certi versi il mondo mac ma secondo la mia modestissima opinione da smanettone del mondo pc al mac gli manca proprio quella vitalità e quantità di prodotti software e hardware che ha il mondo pc, secondo me se gli apple oltre a produrre i suoi computer dasse la possibilità di assemblare a terzi ci guadegnerebbero tutti, la apple con una maggiore diffusione del macos e gli utenti con un minor costo d'acquisto.
Volevo aggiungere che i pc non sono ne IBM ne Compaq che io reputo macchine schifose da ufficio dai prezzi esorbitanti, ma tutti i possibili assemblati che uno si può comprare o assemblare.
Una differenza fra pc e mac è che uno quando assembla un pc sceglie pezzo-pezzo tutto cercando il miglior rapporto prezzo/prestazioni mentre con gli apple devi comprare un computer come è (fra una scelta risicata).
poi ripeto che secondo me l'unica cosa che fa bene apple è il software, l'hardware lo produce da schifo o perlomeno non esiste ne un computer economico ne una bella workstation con le ultime tecnologie a costi accessibili (intorno ai 1500€) nel listino apple. Inoltre tutti i computer apple di suo hanno solo un processore ibm (che secondo voci verra sostituito con uno amd) e una scheda madre ne accia ma nemmeno il top, il resto è tutto materiale che viene montato anche sui pc, come gli schifosi dischi fissi ibm che alcuni mac avevano, o le schede video di vecchia generazione ati.

aristotele
31-05-2004, 08:37
Originariamente inviato da alderighi
Rieccomi per lavostra felicità, io cerco solo di instaurare un rapporto serio e costruttivo quando ioan giudica l'esperienza e le conoscenze di una persona in base all'età e alla config che ha, il ragazzino che vuole conferme mi sembra lui.
Comunque volevo dire che io rispetto e ammiro per certi versi il mondo mac ma secondo la mia modestissima opinione da smanettone del mondo pc al mac gli manca proprio quella vitalità e quantità di prodotti software e hardware che ha il mondo pc, secondo me se gli apple oltre a produrre i suoi computer dasse la possibilità di assemblare a terzi ci guadegnerebbero tutti, la apple con una maggiore diffusione del macos e gli utenti con un minor costo d'acquisto.
Volevo aggiungere che i pc non sono ne IBM ne Compaq che io reputo macchine schifose da ufficio dai prezzi esorbitanti, ma tutti i possibili assemblati che uno si può comprare o assemblare.
Una differenza fra pc e mac è che uno quando assembla un pc sceglie pezzo-pezzo tutto cercando il miglior rapporto prezzo/prestazioni mentre con gli apple devi comprare un computer come è (fra una scelta risicata).
poi ripeto che secondo me l'unica cosa che fa bene apple è il software, l'hardware lo produce da schifo o perlomeno non esiste ne un computer economico ne una bella workstation con le ultime tecnologie a costi accessibili (intorno ai 1500€) nel listino apple. Inoltre tutti i computer apple di suo hanno solo un processore ibm (che secondo voci verra sostituito con uno amd) e una scheda madre ne accia ma nemmeno il top, il resto è tutto materiale che viene montato anche sui pc, come gli schifosi dischi fissi ibm che alcuni mac avevano, o le schede video di vecchia generazione ati.

Evidentemente non ci siamo spiegati in modo esaustivo: la filosofia del "Think different" del Mac si esplica proprio in un prodotto d'elite realizzato per funzionare.
Chi compra un Mac ha bisogno di usare il computer, non di ottimizzarlo o modificarlo.
Per fare ciò la Apple progetta e commercializza macchine utilizzabili e produttive senza grattacapi per gli utenti.
L'enorme varietà di produttori di hw per i pc, anche se da un lato è un bene, dall'altro rende più difficile assemblare macchine che abbiano le caratteristiche di affidabilità richieste da chi, per professione, ha bisogno di un computer.
Sottolineo "per professione", perchè ti sfugge che molti utenti, me compreso, non sono interessati all'hw o al sw, ma hanno bisogno di uno strumento di lavoro o di studio!!!
Gli Ibm e la Compaq che tu tanto denigri, probabilemente senza conoscerle, commercializzano macchine mirate al lavoro: chi le acquista - a cifre spesso esorbitanti- lo fa per avere macchine sicure ed affidabili e con una assistenza capillare.
Il pc "da assemblare" che apprezzi tanto, per molti utenti è una vera noia: driver incompleti o assenti, hw spesso discutibile, un s.o. ancor più discutibile, tecnici fai da te, assistenza nulla, prestazioni in alcuni casi mediocri.

Quello che dovresti comprendere è che un computer non è per tutti uno strumento di svago; chi lo usa per lavoro non ha remore a spendere cifre elevate per avere un prodotto che, pur non essendo all'avanguardia nei componenti -opinione discutibile-
svolga in modo egregio il proprio dovere, senza far perdere ulteriore denaro in ottimizzazioni o quant'altro.


Spero di essermi spiegato.

Dottor Brè
31-05-2004, 09:08
Vediamo di far chiarire meglio le idee al nostro caro amico, allora:

tu dici:

io cerco solo di instaurare un rapporto serio e costruttivo


ma esordisci così

gli stessi utilizzatori di mac per la maggior parte sono persone ricche o fighetti che non capiscono nulla di computer e credono che il mac sia tutto non avendo mai potuto godere della velocità e della migliaia di programmi per pc (non dite che window è instabile perchè sui pc si può installare linux sui mac no(o perlomeno le distribuzioni più diffuse)), insomma la comunità mac secondo me si deve dare una vegliata e essere più creativa.

Puoi capire bene, che come ingresso non è stato carino, ma completamente offensivo, oltre che gratuito ed inutile, nei confronti della comunità Mac.
Grazie per il consiglio della (s)vegliata, lo rivolgiamo vivamente anche alla tua persona.


Ora dico che voi utenti del mac non avete minima idea di cosa significa moddare,overclockare e cose simili, e non avete una minima idea di cosa significa fare un muletto. Un muletto è un computer destinato a rimanere acceso 24 ore al giorno collegato ad internet a scaricare roba.

Tutti gli utenti MAC sono stati in precedenza (o lo sono ancora) utenti PC: quindi anche in questo caso considero il tuo intervendo non solo offensivo e polemico, ma anche privo di ALCUN fondamento: chi ti scrive è stato un appassionato di modding, che ha fatto girare il vecchio XP1800 paloma a 1732 ad aria.
E' che spesso accade il contrario: chi non ha mai usato Mac si permette di emettere stupide sentenze.
Noi sappiamo cosa sia un muletto, e sappiamo altrettanto bene, come te spero, che col muletto non si scarica solamente con Emule.

Spero di essere stato chiaro;)

MacNeo
31-05-2004, 11:26
Originariamente inviato da Dottor Brè
Tutti gli utenti MAC sono stati in precedenza (o lo sono ancora) utenti PCOh piano con gli insulti :D
Io sono un purosangue Mac, i PC li ho dovuti usare (di rado) solamente negli ultimi anni. L'unico PC (un IBM) mai entrato in casa mia l'ho sventrato e ora la sua scheda madre giace appesa in bagno come un bagno.

matteos
31-05-2004, 12:49
Originariamente inviato da MacNeo
L'unico PC (un IBM) mai entrato in casa mia l'ho sventrato e ora la sua scheda madre giace appesa in bagno come un bagno.
:confused: :confused: :confused:
che volevi dire?

ioan
01-06-2004, 09:50
Al posto dell'imac per il mio super muletto c'è in vendita un powermac g3 nel mercatino... Ho già posto qualche domanda...

Un powermac g3 al posto dell'imac (che comunque sto tenendo) non è affatto male...

Maleddizione, mi è entrata ora questa idea del muletto e non troverò pace prima di realizzarla...

ioan
01-06-2004, 10:08
Come non detto...

Il venditore, mi sa che non ha intenzione di scendere... 200 o 250€ sono il max che voglio spendere. Per l'imac arrivo anche a 285€ perchè c'è il monitor...

MacNeo
02-06-2004, 20:59
Originariamente inviato da matteos
:confused: :confused: :confused:
che volevi dire? Che ho sempre usato Mac :) Solo una volta ci avevano prestato un PC... ma visto che poi non sono venuti a riprenderselo allora armato di martello e cacciavite l'ho sventrato e buttato. Ho tenuto solo la scheda madre, appesa in bagno per stimorale "in quei momenti" :D Una specie di trofeo di guerra, vedetela come vi pare eheh

ps. ovviamente era "appesa in bagno come un quadro"

matteos
02-06-2004, 21:13
Originariamente inviato da MacNeo
Che ho sempre usato Mac :) Solo una volta ci avevano prestato un PC... ma visto che poi non sono venuti a riprenderselo allora armato di martello e cacciavite l'ho sventrato e buttato. Ho tenuto solo la scheda madre, appesa in bagno per stimorale "in quei momenti" :D Una specie di trofeo di guerra, vedetela come vi pare eheh

ps. ovviamente era "appesa in bagno come un quadro"
ma allora sei :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido:




:D

ioan
02-06-2004, 21:15
Oltre all'imac... stamattina avevo fatto offerta per un ibook g3 dual usb e poi un powerbook lombard g3... Purtroppo il primo è stato venduto al prezzo di grande occasione (per il mercato dell'usato mac italiano) di 300euro... Peccato, perchè era perfetto per l'occasione... Aspetto per il lombard. Ma non gli ho offerto più di 250euro. Però non ha il firewire e soprattutto il tipo che lo vende, almeno inizialmente, chiedeva 450euro (siamo matti!). Aspetto e spero...

Quindi imac oppure... Sinceramente quello oppure non è male, ma se lo trovo.

Dottor Brè
02-06-2004, 21:54
Ioan sempre alla ricerca eh?:D