View Full Version : HWUP 2004 Spring Guitar Corner IV
...e 'sta volta lo apro io!!!
:D
si continua da QUI! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4576114#post4576114)
Neanche il tempo di postare il link del nuovo thread sul vecchio...
Bah!
Cmq io ci sono, di che si parlava?
Originariamente inviato da Darkman
Uhè!
Sono tornato!!!!
Vi sono mancato?
Mmmmhhhh... pagina 21...
mi sa che si deve aprire il thread nuovo!
si parlava di questo! :D
scherzi a parte, catena effetti, qual è l'ordine da rispettare per trarre il maggior beneficio da ognuno?
io uso il g-major in serie nel loop effetti della testata, anche se ci sono effetti che andrebbero messi prima del pre...
quali? credo compressore e... wah forse? ce ne sono altri?
voi quanti e quali effetti usate?
aunktintaun
25-05-2004, 12:39
presente!
si parlava di autocostruzione di pedalini e di video didattici fatti da noi del forum:D
http://www.3wstyle.net/public/files...i/aunk/2222.avi
:D :D :D
Aunk, quel link non funge perchè il forum lo riporta male...
aunktintaun
25-05-2004, 12:50
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/aunk/2222.avi
:D :D :D
BadMirror
25-05-2004, 12:58
Raga, il booster lo mettete prima o dopo il wah (per prima intendo il primo attaccato alla chitarra)?
Hai la felpa dello stesso colore della chitarra...
Ottimo... ehm.... accostamento...
Originariamente inviato da BadMirror
Raga, il booster lo mettete prima o dopo il wah (per prima intendo il primo attaccato alla chitarra)?
Andrebbe prima.
BadMirror
25-05-2004, 13:02
Originariamente inviato da Darkman
Andrebbe prima.
Tutto ok allora :)
Ora mi vaccio un filmino anche io e lo piazzo su internet!
Porto un pò di ilarità rispetto alla serietà di Aunk!:D:D:D
Una cosa che devo trovare al più presto è un piedistallo per la telecamera..
Cmq ho trovato il Guv'nor II plus a 55€... quasi quasi ci faccio un pensierino. Il primo Guv'Nor l'ho usato e mi era davvero piaciuto anche se non aveva bassi su alcuni amplificatori. Sul mio, naturalmente, andava alla grande!
La parte più bella della mia strumentazione è che è formata da parti che il 90% dei chitarristi snobbano.
Dalla chitarra all'amplificatore!
Meglio, così li trovo di seconda mano ad un ottimo prezzo!
I P90 sono sconosciuti a quasi tutti i chitarristi, ed io ho trovato la mia dimensione. Il JTM30 è un amplificatore grandioso con un ottimo crunch e con un pulito "pulito" a volumi elevatissimi e nessuno lo conosce. Il Jackhammer è semplicemente uno dei pedali più versatili e belli che abbia mai avuto...
Complimenti a chi non vede altro che boss! Io non posso fare altro che ringraziare! :p
http://www.marshallamps.com/images/products/pedals/images/gv-2unit.jpg
BadMirror
25-05-2004, 13:15
Originariamente inviato da Darkman
Complimenti a chi non vede altro che boss! Io non posso fare altro che ringraziare! :p
Io li ho definitivamente eliminati dalla mia vita :yeah:
Anch'io sto facendo un videozzo, che bello, così ci guardiamo tutti quanto semo brutti :D:D:D
;)
Originariamente inviato da BadMirror
Io li ho definitivamente eliminati dalla mia vita :yeah:
Anch'io sto facendo un videozzo, che bello, così ci guardiamo tutti quanto semo brutti :D:D:D
;)
Io ve l'ho postata la mia foto con la semi-art in mano...:D:D:D Poi non sono molto diverso dal mio avatar! :rolleyes:
Originariamente inviato da Darkman
Io ve l'ho postata la mia foto con la semi-art in mano...:D:D:D Poi non sono molto diverso dal mio avatar! :rolleyes:
il video lo farai col berretto???:p cmq ci sono...:)
BadMirror
25-05-2004, 16:57
Niente video mio, il microfono della telecamerina gracchiava a qualunque volume :D
Originariamente inviato da limpbiz
il video lo farai col berretto???:p cmq ci sono...:)
Ovvio!:cool:
KRUSTY QUIZ!!! terza edizione... :)
stasera ho smanettato un po' con fruity loops e soundforge e questo è quello che è venuto fuori, un po' meno spartano della volta scorsa...
la classifica vi vede tutti a pari merito, cioè a ZERO punti! :D
QUESTO (http://xoomer.virgilio.it/krusty/musica/krustyquiz3.mp3) è il link, ma se già la canzone di ozzy era difficile, questo sarà a dir poco impossibile...
a voi! :)
Adrian II
26-05-2004, 09:07
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/aunk/2222.avi
:D :D :D
uff... lo voglio fare pure io il videooooo
vabbè.... si... lo so, faccio cagà, ma almeno ci si fa 4 risate:p
purtroppo non ho videocamera mia.. mio fratello non me la presterebbe mai e la webcam oltre a non registrare l'audio ho anche perso i drivers:rolleyes: :muro:
intanto alle prossime prove con gli amici vado di registrazione audio...
sono stato tutto lunedì mattina a casa dell'amico batterista con l'amico bassista a cazzeggiare:D e c'è anche uscita della roba buona! ci siamo scambiati qualche canzone, mi hanno fatto molti complimenti per i miglioramenti:cool: :D e abbiamo trallaltro montato una cover punk de "la canzone del sole":winner:
nei prox giorni files audio!!!!
BadMirror
26-05-2004, 11:46
Parliamo di Telecaster ;)
http://www.suhrguitars.com/images/1152.jpg
Mi sto sempre più interessando a quest'oggettino che ho provato e trovato comodissima, merito anche della tastiera in acero scorrevolissima, solo che io ne ho provata una con humb e devo dire che l'ho considerato uno scempio, un telecaster senza il famoso "TWANGGG" bluesettaro. Parlando invece della classica coi single coil, che è quella che mi ha sempre attirato, descrivetemi il suono nelle sue 3 posizioni e i pregi e difetti secondo voi.
p.s. guardate qui http://www.accordo.it/ufficiostampa/guitars2.jpg quella a dx rossa è uguale a quella che ha il mio maestro, la sua è del '67, una favola.
:)
Adrian II
26-05-2004, 12:24
ok, parliamo di telecaster...
suonerà bene quanto volete ma nun me piace:O
non so... la vedo spoglia.. e la paletta sembra quella della strato un po' troppo allungata...non saprei...
The Clansman
26-05-2004, 12:44
sacrilegio! :mad:
:D
Adrian II
26-05-2004, 12:47
eh beh, ci so' gusti e gusti:ops: :D
Originariamente inviato da Adrian II
ok, parliamo di telecaster...
suonerà bene quanto volete ma nun me piace:O
non so... la vedo spoglia.. e la paletta sembra quella della strato un po' troppo allungata...non saprei...
ARGH! Eresia! :D:D:D
Io adoro la Telecaster. E' la Fender che mi piace di più!
Ne ho suonate a bizzeffe e devo dire che davvero bella è la Thinline Messicana del 72, quella con due humbucker e le buche ad effe.
Il twang della tele è perfetto per il blues e con un pò di fatesia puoi farci anche rock duro. Sentila in mano a Robben Ford (prima che si facesse fare la sua Strato signature) e vedrai che ti ricredi.
Se la consideri dal punto di vista estetico a me piace molto soprattutto perchè si nota la spartanità del taglio del legno e delle finiture. Ricordiamoci che è figlia se non sorella della Broad/no/caster.
Ne ho provato anche io una con un humb al manico ed un single al ponte e l'ho trovata davvero bella oltre ad avere il selettore a cinque posizioni che permetteva lo split al manico.
La più brutta che ho provato è stata sicuramente quella con il barbaro sistema per alzare il si di una ottava facendo leva sull'aggancio della tracolla. Oltre ad essere IMHO inutile toglieva anche parecchia cassa allo strumento rendendolo quasi anonimo.
Adrian II
26-05-2004, 12:58
Originariamente inviato da Darkman
ARGH! Eresia! :D:D:D
Io adoro la Telecaster. E' la Fender che mi piace di più!
Ne ho suonate a bizzeffe e devo dire che davvero bella è la Thinline Messicana del 72, quella con due humbucker e le buche ad effe.
Il twang della tele è perfetto per il blues e con un pò di fatesia puoi farci anche rock duro. Sentila in mano a Robben Ford (prima che si facesse fare la sua Strato signature) e vedrai che ti ricredi.
Se la consideri dal punto di vista estetico a me piace molto soprattutto perchè si nota la spartanità del taglio del legno e delle finiture. Ricordiamoci che è figlia se non sorella della Broad/no/caster.
Ne ho provato anche io una con un humb al manico ed un single al ponte e l'ho trovata davvero bella oltre ad avere il selettore a cinque posizioni che permetteva lo split al manico.
La più brutta che ho provato è stata sicuramente quella con il barbaro sistema per alzare il si di una ottava facendo leva sull'aggancio della tracolla. Oltre ad essere IMHO inutile toglieva anche parecchia cassa allo strumento rendendolo quasi anonimo.
sul suono non posso pronunciarmi, l'ho sentita suonare solo da adrian smith degli iron maiden e ho potuto constatare che non c'è affatto male per il metal classico!
ah, l'ho sentita suonare anche dal padre della famiglia di "settimo cielo" in una puntata:D , blues, e il suono anche lì era notevole..
l'unico neo secondo me è la forma forse troppo poco lavorata, troppo quadrata per dire... e poi tutte quelle che ho visto avevano solo un single coil o un humb, certo, ce ne saranno tantissime varianti, ma in quel caso mi sembrano anche troppo piatte... diciamo vuote...
ovviamente non per quanto riguarda il suono...
Harvester
26-05-2004, 12:59
VOGLIO IL VIDEO DI ADRIAN!!!!:cool:
bella questa idea dei video.
chi è il più bravo sul forum?
voodoo child
26-05-2004, 13:02
Originariamente inviato da Harvester
VOGLIO IL VIDEO DI ADRIAN!!!!:cool:
bella questa idea dei video.
chi è il più bravo sul forum?
IO IO IO!!!:sofico: :sofico: :oink: :D
Scherzo, dipende cosa intendi per bravo... se hai in mente la tecnica e la versatilità direi aunkt, se intendi il feel e il groove bad
Ciao!
Cmq sulla telecaster ce ne sarebbero cose da dire...
Il ponte di quella che nella pic è l'originale "vintage" che ho trovato qualche volta scomodo per lo stoppato e per le regolazioni. Come vedi le sellette sono a coppie e se non hai le palle sotto difficilmente trovi il settaggio giusto di intonazione. Sicuramente migliore e meno vintage quello con le sellette stile Strato sempre con lo stesso sistema di aggancio (non è un tremolo) con vite a molla posteriore, anche se questa soluzione è parecchio delicata. Ce ne sono in commercio di diversi materiali e se fai una regolazione azzardata a corda in tensione ti ritrovi con la testa della vite spanata o, ancora peggio, con la selletta senza passo per la vite.
Sui pick da usare è sempre questione di gusti personali. Dire che i voodoo sono meglio dei 62 standard non la trovo molto esatta come affermazione, visto che cmq si sta parlando di gusti.
Il suono centrale è quello che mi convinto di meno e molti spesso usano un selettore per mettere in fase o meno. Il single al ponte è per natura carente di bassi e già difficilmente lo digerisco sulle Strato. Per ottenere un suono più carico di medio bassi e bassi devi agire sull'amplificatore con una regolazione differente rispetto al single sul ponte che di bassi ne ha già di suo vista la posizione che occupa.
Per il resto la cassa deve essere in frassino o in ontano (MAI IN PIOPPO come le Tele a basso costo Messicane), manico 21 tasti in acero tastiera inclusa.
Abinala ad un Twin ed ad un TS808 e vai di blues!:cool:
Originariamente inviato da voodoo child
IO IO IO!!!:sofico: :sofico: :oink: :D
Scherzo, dipende cosa intendi per bravo... se hai in mente la tecnica e la versatilità direi aunkt, se intendi il feel e il groove bad
Ciao!
Non è giusto! :cry:
Nessuno mi calcola...:cry: :cry: :cry:
SOno bravino anche io!:(
:D
Dimentico, ci sono anche le tele che montano una copertura sul ponte in metallo. Dicono che varia il suono del single coil al ponte.... in pratica non serve ad un caxxo se non per fare scena...:rolleyes:
Harvester
26-05-2004, 13:08
Originariamente inviato da voodoo child
IO IO IO!!!:sofico: :sofico: :oink: :D
Scherzo, dipende cosa intendi per bravo... se hai in mente la tecnica e la versatilità direi aunkt, se intendi il feel e il groove bad
Ciao!
mi piacciono entrambi i modi di suonare..........dipende dall'umore.
si può sentire o vedere qualcosa suonato da qualche forumer?
voodoo child
26-05-2004, 13:09
Originariamente inviato da Darkman
Non è giusto! :cry:
Nessuno mi calcola...:cry: :cry: :cry:
SOno bravino anche io!:(
:D
Te posta qualcosa che poi ti aggiungo alla rosa dei più bravi!!!:D
Io non posto nulla per non umiliarvi (cambiare la V con una M!!!) :sofico:
Ciao!:D
Adrian II
26-05-2004, 13:10
Originariamente inviato da Harvester
VOGLIO IL VIDEO DI ADRIAN!!!!:cool:
bella questa idea dei video.
chi è il più bravo sul forum?
ma tu puoi anche vedermi dal vivo tesovo!:cool:
seriamente, vorrei farlo il video, ridiamo un po'...però non ho i mezzi:muro: porcaccia miseriaccia..
Originariamente inviato da voodoo child
Te posta qualcosa che poi ti aggiungo alla rosa dei più bravi!!!:D
Non mi puoi credere sulla parola?:stordita:
Harvester
26-05-2004, 13:14
dato che questo è il 3D giusto ho un paio di domande:
1) dove appoggio la mano sinistra sulla mia les paul? non riesco a trovare una posizione confortevole
2) se decidessi (e dico molto se) di mettere un ponte quale dovrei mettere? floyd rose o Kahler?
Originariamente inviato da Harvester
dato che questo è il 3D giusto ho un paio di domande:
1) dove appoggio la mano sinistra sulla mia les paul? non riesco a trovare una posizione confortevole
2) se decidessi (e dico molto se) di mettere un ponte quale dovrei mettere? floyd rose o Kahler?
Perchè devi appoggiare la mano sinistra? Per fare lo stoppato???
Se è per questo la puoi mettere fra il tune e l'humb a ponte.
Per la seconda: nessuno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se vuoi un ponte mobile il massimo che ti possiamo permettere è il bigsby...:D :D :D
Adrian II
26-05-2004, 13:17
Originariamente inviato da Darkman
Non mi puoi credere sulla parola?:stordita:
ma parlando d'altro(darkman, mi devi un favore :D )
qualcuno di voi ha mai costruito una chitarra completamente di propria mano? partendo da zero, cioè un pezzo di legno, un paio di pickup, dei chiavini e un ponte?
mi sapreste dire più o meno come si svolge il lavoro?
non che ora intenda farmi un'altra chitarra oltre a quella che pregando il padreterno riuscirò a comprare da bardiel, ma potrebbe essere interessante fabbricarsi da zero uno strumento, inoltre potrebbe anche diventare una cosa piuttosto redditizia...:oink:
Harvester
26-05-2004, 13:19
Originariamente inviato da Darkman
Perchè devi appoggiare la mano sinistra? Per fare lo stoppato???
Se è per questo la puoi mettere fra il tune e l'humb a ponte.
Per la seconda: nessuno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se vuoi un ponte mobile il massimo che ti possiamo permettere è il bigsby...:D :D :D
si, per lo stoppato. quello che suono normalmente sono metallica, etc.....che ne fanno molto uso.
bigsby? c'è un sito di riferimento o mi lancio su google?
Originariamente inviato da Adrian II
potrebbe essere interessante fabbricarsi da zero uno strumento, inoltre potrebbe anche diventare una cosa piuttosto redditizia...:oink:
Certo! E' arrivato Pistolesi II!:D :D :D
;) ;) ;)
A parte gli scherzi: se prendi i pezzi già costruiti (example Warmoth) puoi anche provare a montarli personalmente ma una sistemata generale solo un bravo liutaio la può dare. Considera che non sono mai stati montati insieme e che certe volte bisogna adattarli per farli coincidere. Cassa e manico in questo caso sono davvero tosti.
Non ti dico allora cosa ci vuole per lavorarsi i legni...
Se devi cambiare un pick o fare il circuito elettrico nuovo, se hai un minimo di manualità puoi farlo da solo. Per il resto devi avere una profonda conoscenza dei legni, delle vernici, dei pick up, ecc...
Considera che il grande Peppe Orlando per scoprire quale sia la posizione migliore da dare ad un pick up si è costruito una chitarra con l'aggangio per i pick fluttuante in modo da trovare al millimetro la posizione ideale. Lorenzo può confermare per me!
The Clansman
26-05-2004, 13:25
quando con il mio gruppetto abbiamo inciso la demo ho suonato, tra l'altro, con una telecaster GL, uscita direttamente dal custom shop della fender... DIO! che suono.... in accoppiata con un fender deluxe poi... :eek:
The Clansman
26-05-2004, 13:26
Originariamente inviato da Harvester
2) se decidessi (e dico molto se) di mettere un ponte quale dovrei mettere? floyd rose o Kahler?
ma metterlo sulla Les Paul? dimmi che non è vero, ti prego!!!
:eek:
voodoo child
26-05-2004, 13:29
Originariamente inviato da Harvester
2) se decidessi (e dico molto se) di mettere un ponte quale dovrei mettere? floyd rose o Kahler?
Sulla les paul?!??!??!?:eek: :eek: :eek: :eek:
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
:D
Il bigsby non è ponte mobile stile Floyd ma un tremolo molto potente. Non avrai l'estensione di un mobile a doppio asse (up e down), e non è usato per il metal o neoclassic (or similia), ma avrai un tremolo molto efficente e un aspetto COOL per la chitarra davvero unico (almeno per chi piace). Considera che le chitarre che montano il bigsby sono di solito le semiacustiche per il jazz o per il blues e si monta sul tuneomatic con le sellette adattate (meglio quelle a cuscinetto) per evitare di tagliare la corda. Di solito si toglie la stop bar per metterne una a cilindro regolata dalla leva.
Esistono diverse soluzioni mobili per la Les Paul che ad occhio e croce sembrano davvero molto tecnologiche ma richiedono uno scasso nella cassa.
Il bigsby è questo (naturalmente montato su una chitarra come la mia :cool: )
http://www.enzodrk.supereva.it/gb_lpr_63101_top.jpg
Per il ponte mobile sulla LP vediamo se ti riesco a trovare qualche immagine...
Adrian II
26-05-2004, 13:34
Originariamente inviato da Darkman
Certo! E' arrivato Pistolesi II!:D :D :D
;) ;) ;)
A parte gli scherzi: se prendi i pezzi già costruiti (example Warmoth) puoi anche provare a montarli personalmente ma una sistemata generale solo un bravo liutaio la può dare. Considera che non sono mai stati montati insieme e che certe volte bisogna adattarli per farli coincidere. Cassa e manico in questo caso sono davvero tosti.
Non ti dico allora cosa ci vuole per lavorarsi i legni...
Se devi cambiare un pick o fare il circuito elettrico nuovo, se hai un minimo di manualità puoi farlo da solo. Per il resto devi avere una profonda conoscenza dei legni, delle vernici, dei pick up, ecc...
Considera che il grande Peppe Orlando per scoprire quale sia la posizione migliore da dare ad un pick up si è costruito una chitarra con l'aggangio per i pick fluttuante in modo da trovare al millimetro la posizione ideale. Lorenzo può confermare per me!
vabbè... per costruire il circuito elettrico non credo ci siano problemi... vidi degli schemi e sembravano davvero semplici... però per quanto riguarda il fatto di regolare al millimetro i pickup e il manico rispetto alla cassa... beh...
diciamo che principalmente l'idea sarebbe quella di personalizzare la forma della cassa, non ho nessuna intenzione di farmi un manico preciso da zero:eek:
BadMirror
26-05-2004, 14:02
Originariamente inviato da Darkman
Cmq sulla telecaster ce ne sarebbero cose da dire...
Il ponte di quella che nella pic è l'originale "vintage" che ho trovato qualche volta scomodo per lo stoppato e per le regolazioni. Come vedi le sellette sono a coppie e se non hai le palle sotto difficilmente trovi il settaggio giusto di intonazione. Sicuramente migliore e meno vintage quello con le sellette stile Strato sempre con lo stesso sistema di aggancio (non è un tremolo) con vite a molla posteriore, anche se questa soluzione è parecchio delicata. Ce ne sono in commercio di diversi materiali e se fai una regolazione azzardata a corda in tensione ti ritrovi con la testa della vite spanata o, ancora peggio, con la selletta senza passo per la vite.
Sui pick da usare è sempre questione di gusti personali. Dire che i voodoo sono meglio dei 62 standard non la trovo molto esatta come affermazione, visto che cmq si sta parlando di gusti.
Il suono centrale è quello che mi convinto di meno e molti spesso usano un selettore per mettere in fase o meno. Il single al ponte è per natura carente di bassi e già difficilmente lo digerisco sulle Strato. Per ottenere un suono più carico di medio bassi e bassi devi agire sull'amplificatore con una regolazione differente rispetto al single sul ponte che di bassi ne ha già di suo vista la posizione che occupa.
Per il resto la cassa deve essere in frassino o in ontano (MAI IN PIOPPO come le Tele a basso costo Messicane), manico 21 tasti in acero tastiera inclusa.
Abinala ad un Twin ed ad un TS808 e vai di blues!:cool:
Sul ponte concordo ;) Un corpo in swamp ash come lo vedi? Cmq per me è il single al manico il fondamentale per la tele, e via di bluesss. Cmq ci vedrei meglio i voodoo 50 dei 60, sono più corposi ;)
X Voodoo: sono commosso :cry: ;)
Il frassino del corpo della Tele è molto difficile da ottenere. Soprattutto se ne cerchi una con la sola laccatura senza vernice (stile quella di Springsteen). Per una questione di estetica e di venature queste tele erano di solito in pezzo unico o doppio tagliato speculare in modo da ottenere un andamento delle venature regolare. Non per nulla è una di quelle che costa di più insieme alla Sunburst. Se non sbaglio la Fender non ne produce più in questo modo...
BadMirror
26-05-2004, 14:11
Originariamente inviato da Darkman
Il frassino del corpo della Tele è molto difficile da ottenere. Soprattutto se ne cerchi una con la sola laccatura senza vernice (stile quella di Springsteen). Per una questione di estetica e di venature queste tele erano di solito in pezzo unico o doppio tagliato speculare in modo da ottenere un andamento delle venature regolare. Non per nulla è una di quelle che costa di più insieme alla Sunburst. Se non sbaglio la Fender non ne produce più in questo modo...
No, io nel caso pensavo a warmoth ;)
Originariamente inviato da BadMirror
No, io nel caso pensavo a warmoth ;)
l'unico difetto di Warmoth è che è in America, e non mi va di pagare il 20% più le alte tasse alla dogana...:(
Harvester
26-05-2004, 14:20
Originariamente inviato da The Clansman
ma metterlo sulla Les Paul? dimmi che non è vero, ti prego!!!
:eek:
intendevo così
http://i17.ebayimg.com/02/i/01/b8/30/92_1_s.JPG
è......."peccato"??
The Clansman
26-05-2004, 14:25
è... ehm... particolare... più che altro mi piangerebbe il cuore a bucherellare sto popò di chitarra :D
ma come è montato questo ponte?
BadMirror
26-05-2004, 14:25
Originariamente inviato da Darkman
l'unico difetto di Warmoth è che è in America, e non mi va di pagare il 20% più le alte tasse alla dogana...:(
Vabbè, però pensa che con 1000 euro (compresi anche pu etc.....) ti fai una chitarra con materiali coi controcaxxi che in italia al negozio ti verrebbe a costare 3 volte tanto ;)
BadMirror
26-05-2004, 14:28
Originariamente inviato da Harvester
intendevo così
http://i17.ebayimg.com/02/i/01/b8/30/92_1_s.JPG
è......."peccato"??
Sinceramente, è come mettere alettone e spoiler ad un auto d'epoca, modifichi la bellezza della chitarra per avere una cosa che non serve su quella chitarra. Detto fra noi, a quel punto è inutile aver comprato una LP. Però beninteso, ognuno è padrone delle sue scelte. ;)
aunktintaun
26-05-2004, 14:30
Originariamente inviato da Harvester
mi piacciono entrambi i modi di suonare..........dipende dall'umore.
si può sentire o vedere qualcosa suonato da qualche forumer?
http://www.hidroffice.it/misc/COMPLETE_Bruford_Palka_Version_by_AunK_and_Aku.zip
il mio è il primo solo:D
The Clansman
26-05-2004, 14:31
concordo sul fattore estetico.... io subito dopo aver fatto montare dei dimarzio sulla mia mi sono quasi pentito.... però ovviamente dipende dall'uso che ne intendi fare. ;)
The Clansman
26-05-2004, 14:37
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.hidroffice.it/misc/COMPLETE_Bruford_Palka_Version_by_AunK_and_Aku.zip
il mio è il primo solo:D
complimenti! bello davvero. ;)
aunktintaun
26-05-2004, 14:43
Originariamente inviato da The Clansman
complimenti! bello davvero. ;)
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/aunk/Losfer%20Words.mpg
senti questa song dei maiden e dimmi che ti pare:)
The Clansman
26-05-2004, 14:56
bravo bravo! :)
l'assolo è praticamente identico. il suono delle chitarre dovrebbe essere più tagliente :)
Harvester
26-05-2004, 14:56
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/aunk/Losfer%20Words.mpg
senti questa song dei maiden e dimmi che ti pare:)
zip e mpg in download
sambapati
26-05-2004, 15:01
Originariamente inviato da Harvester
intendevo così
http://i17.ebayimg.com/02/i/01/b8/30/92_1_s.JPG
è......."peccato"??
perchè cambiare ponte a una LP?!?! :cry: :cry: :cry:
coma ti ha fatto di male?
IMHO, lascia quello che c'è, snatureresti la tua (bellissima) chitarra (e il suo suono)!
Harvester
26-05-2004, 15:01
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/aunk/Losfer%20Words.mpg
senti questa song dei maiden e dimmi che ti pare:)
sei bravo davvero.......................
p.s. concordo con The Clansman per il suono della chitarra ;)
Harvester
26-05-2004, 15:02
Originariamente inviato da sambapati
perchè cambiare ponte a una LP?!?! :cry: :cry: :cry:
coma ti ha fatto di male?
IMHO, lascia quello che c'è, snatureresti la tua (bellissima) chitarra (e il suo suono)!
ok, ho capito. mi pento del mio peccato.................
vado a fustigarmi...................
:D
grazie x i consigli :cool:
sambapati
26-05-2004, 15:05
Originariamente inviato da Harvester
ok, ho capito. mi pento del mio peccato.................
vado a fustigarmi...................
:D
grazie x i consigli :cool:
mi fa piacere x te che tu abbia cambiato idea ed evitato lo scempio!!!
ciao :)
aunktintaun
26-05-2004, 15:05
Originariamente inviato da The Clansman
bravo bravo! :)
l'assolo è praticamente identico. il suono delle chitarre dovrebbe essere più tagliente :)
grazie
:D
questo per me è un onore visto che ho sentito i tuoi brani dei maiden ed erano fatti bene:)
il suono fa cagare visto che si tratta di un multieffetto in diretta nella schda audio......ancora non avevo il v-amp;)
The Clansman
26-05-2004, 15:11
grazie a te :)
anch'io vado diretto su scheda audio, poi ci metto su l'emulazione valvolare del sonar :D
sto uploadando wildest dreams, ovviamente degli iron :D
aunktintaun
26-05-2004, 15:17
bella!!!!
io adoro i maiden...........ho imparato a suonare la chitarra con loro studiandomi per filo e per segno tutto powerslave..........quando ho iniziato non sapevo nemmeno mettere le mani sulla tastiera............alla fine sapevo per filo e per segno ogni simgolo solo di quel disco.
ora sto cercando di fare un gruppo tributo ai maiden nella mia citta ma non ci riesco:(
The Clansman
26-05-2004, 15:19
già... che bei ricordi... sto troppo lontano altrimenti ci avrei fatto un pensierino :D
PS. sto cercando di uploadare il file su www.3wstyle.net ma non mi viene visualizzato nelle cartelle :confused:
aunktintaun
26-05-2004, 15:21
Originariamente inviato da The Clansman
già... che bei ricordi... sto troppo lontano altrimenti ci avrei fatto un pensierino :D
PS. sto cercando di uploadare il file su www.3wstyle.net ma non mi viene visualizzato nelle cartelle :confused:
la funzione delle cartelle non funge mi sa......uppalo come singolo file;)
non riesco a trovare un bassista all'altezza purtroppo:cry:
The Clansman
26-05-2004, 15:22
questo ho fatto ma la dimensione della cartella su web rimane di 0 Kb... boh
non è che è per la dimensione del file di 5 mb?
Harvester
26-05-2004, 15:23
Originariamente inviato da aunktintaun
non riesco a trovare un bassista all'altezza purtroppo:cry:
un altro steve non è facile da trovare
The Clansman
26-05-2004, 15:42
eccolo qua: 2.71 MB
http://clansman.altervista.org/Wildest_dreams_001.wma
aunktintaun
26-05-2004, 18:22
cazzo!!!
bello!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
bei bilanciamenti bei suoni tutto bello!!!!!!!
ora esigo sapere come hai ottenutto quel basso e quella batteria che sw hai usato per fare sta roba!!
poi suonando la chitarra si sente che i maiden li mastichi alla grande.
bravo veramente.........il miglior file che abbia sentito sul forum!!
bravooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
perche non abiti a sassari!!!! :( :( :( :( :( :(
The Clansman
26-05-2004, 18:37
grazie, troppo buono. :)
allora, basso e batteria sono sempre midi ricampionati tramite sonar con edirol superquartet :)
dillo a me che non trovo un c***o di nessuno per suonare gli iron.... :cry:
ora vi uppo aces high :D
The Clansman
26-05-2004, 18:47
Aces high :D
http://clansman.altervista.org/03_Traccia_3_001.wma
BadMirror
26-05-2004, 18:49
Originariamente inviato da The Clansman
allora, basso e batteria sono sempre midi ricampionati tramite sonar con edirol superquartet :)
Spiega, spiega tutto, mi interessa moltissimo ;)
The Clansman
26-05-2004, 18:50
facciamo così. ora sono in ufficio. stasera a casa faccio un piccolo tutorial con screenshot e lo posto immediatamente :)
The Clansman
26-05-2004, 18:54
avete qualcosa in contrario se mi autonomino "Maiden guitarist"? :D :sofico:
Harvester
26-05-2004, 19:26
Originariamente inviato da The Clansman
avete qualcosa in contrario se mi autonomino "Maiden guitarist"? :D :sofico:
dopo aver sentito i wma..........................NO!!
posta, posta!!
Harvester
26-05-2004, 19:26
Originariamente inviato da The Clansman
facciamo così. ora sono in ufficio. stasera a casa faccio un piccolo tutorial con screenshot e lo posto immediatamente :)
interessa anche me
BadMirror
26-05-2004, 20:50
Originariamente inviato da The Clansman
facciamo così. ora sono in ufficio. stasera a casa faccio un piccolo tutorial con screenshot e lo posto immediatamente :)
Fantastico!!! ;););)
aunktintaun
26-05-2004, 21:53
cazzo bella anche aces!!!
sei forte!
mi dici che chiatarra usi?la gibson non ha un ponte mobile........
avrei solo da ridire qualcosa sui soli:D
su powerslave non sono cosi...i tuoi si assomigliano ma non sono uguali..............
cazzo la prox song che fai lasciami lo spazio libero per incidere un solo anche io:D
anzi se puoi mi mandi la base senza solo di aces vorrei incidere il solo di adrian............sempre che tu sia d'accordo;)
sono interessato anche io per il tutorial:D
The Clansman
26-05-2004, 22:15
Originariamente inviato da aunktintaun
cazzo bella anche aces!!!
sei forte!
mi dici che chiatarra usi?la gibson non ha un ponte mobile........
avrei solo da ridire qualcosa sui soli:D
su powerslave non sono cosi...i tuoi si assomigliano ma non sono uguali..............
cazzo la prox song che fai lasciami lo spazio libero per incidere un solo anche io:D
anzi se puoi mi mandi la base senza solo di aces vorrei incidere il solo di adrian............sempre che tu sia d'accordo;)
sono interessato anche io per il tutorial:D
per wildest dreams ho usato un'ibanez rg a 7 corde mentre per aces high ho usato sia la gibson che l'ibanez: il 1° solo è gibson il 2° ibanez.
per i soli, te l'ho detto che non sono tutto sto granchè e poi mi piace personalizzarli un pochinino... :)
le tracce purtroppo non hanno resistito all'ultimo formattone, ma facciamo così: ne prendo una e metto su una chitarra ritmica ed una solista e lo stesso farai tu sulla base che ti invierò, o ovviamente, viceversa :)
a proposito, come promesso piccolo tutorial http://clansman.altervista.org/superquartet_sonar.zip
:)
aunktintaun
26-05-2004, 22:23
io amo farli uguali invece:D
dai mandami la base con una ritmica e un solo che l'altra chitarra la faccio tutta io:)
ora mi ciuccio il tutorial.........non sparire però..fatti senti che ci tengo..in mezzo a tutti sti blusettari un maideniano come me ci voleva!!!:D :D :D
che brani hai sottomano?
The Clansman
26-05-2004, 22:28
ok. cerco di farla per domani sera :D
2 minutes to midnight come la vedi? :D
aunktintaun
26-05-2004, 22:32
Originariamente inviato da The Clansman
ok. cerco di farla per domani sera :D
2 minutes to midnight come la vedi? :D
non ti rispondo:D :D
ti prego fammi fare il solo di adrian ti pregoooooooooooooooo
:D :D :D
The Clansman
26-05-2004, 22:33
ok :D
risposto a pvt. se hai bisogno di chiarimenti sono qua :D
Originariamente inviato da The Clansman
ok :D
risposto a pvt. se hai bisogno di chiarimenti sono qua :D
complimenti,ottimo mix e ottima esecuzione:O ora mi sento wildest dreams..:)
The Clansman
26-05-2004, 23:27
grazie :)
ecco un pezzetto di future world degli helloween
http://clansman.altervista.org/FuWo.mp3
aunktintaun
26-05-2004, 23:51
bello pure questo!!!!
stai dando uno schiaffo morale a tutti i blusettari del forum..............dai postate e fateci sentire come suonate:D :D
BadMirror
27-05-2004, 01:35
Originariamente inviato da aunktintaun
bello pure questo!!!!
stai dando uno schiaffo morale a tutti i blusettari del forum..............dai postate e fateci sentire come suonate:D :D
Ma che schiaffo morale, gli iron sono stati uno dei gruppi principali della mia adolescenza :D:D:D
Ora mi leggo il tutorial (molto professionale, compliments ;) ) anch'io così provo un pò a campionare ;)
Eraser #85
27-05-2004, 14:03
ciao a tutti
dopo aver assillato mio padre, finalmente mi ha preso la chitarra elettrica. mi ci sto divertendo tantissimo.
vi posto l'immagine e ditemi le vostre impressioni. non chiedetemi cose tecniche che non ci capisco molto
l'unica cosa che vi posso dire è che è una washburn
Ciauzz
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040527140046.jpg
BadMirror
27-05-2004, 16:15
Originariamente inviato da Darkman
Il frassino del corpo della Tele è molto difficile da ottenere. Soprattutto se ne cerchi una con la sola laccatura senza vernice (stile quella di Springsteen). Per una questione di estetica e di venature queste tele erano di solito in pezzo unico o doppio tagliato speculare in modo da ottenere un andamento delle venature regolare. Non per nulla è una di quelle che costa di più insieme alla Sunburst. Se non sbaglio la Fender non ne produce più in questo modo...
Azz ho appena finito di prepararmi una specie di preventivo personale prendendo tutti i pezzi che servono da warmoth (legni), da stewmac (hardware) e da voodoo (pu). Il tutto è abbordabile alla grande!!! 835euro :eek: Se ci metti eventuali spese di spedizione, dogana e quelle di assemblaggio il tutto dovrebbe arrivare intorno ai 1100 euro. Al negozio mai e poi mai con quella cifra ti porti via qualcosa fatta con quei componenti! Mi sa che tra un pò mi toccherà mettere in vendita la mia mex :sofico:
;)
voodoo child
27-05-2004, 16:21
Originariamente inviato da BadMirror
Azz ho appena finito di prepararmi una specie di preventivo personale prendendo tutti i pezzi che servono da warmoth (legni), da stewmac (hardware) e da voodoo (pu). Il tutto è abbordabile alla grande!!! 835euro :eek: Se ci metti eventuali spese di spedizione, dogana e quelle di assemblaggio il tutto dovrebbe arrivare intorno ai 1100 euro. Al negozio mai e poi mai con quella cifra ti porti via qualcosa fatta con quei componenti! Mi sa che tra un pò mi toccherà mettere in vendita la mia mex :sofico:
;)
Eh, modestamente i miei pu sono molto convenienti :sofico: :sofico:
BadMirror
27-05-2004, 16:24
Originariamente inviato da voodoo child
Eh, modestamente i miei pu sono molto convenienti :sofico: :sofico:
Dì la verità, altro che America, fai tutto in cameretta tua e freghi i soldi per le spedizioni :sofico:
Han Solo
27-05-2004, 16:30
Ciao a tutti :) è un po' che non mi faccio sentire...
Visto che st'estate vorrei raccattare 4 soldini pensavo di dare qualche lezione di chitarra.. classica elettrica o acustica, del resto sono 7 anni che suono, non ho nessun titolo (l'anno prox vorrei fare l'esame del 5o anno di conservatorio x chitarra classica), però per insegnare le basi basto e avanzo :)
Accordi, qualcosa di teoria, plettrata, uso delle dita, impostazione della mano ecc...
secondo voi da dove dovrei iniziare (x farmi pubblicità)? Dite che è una buona idea? Quanto mi dovrei fare pagare all'ora? (pensavo sui 7-8€)
:sofico:
BadMirror
27-05-2004, 16:38
Originariamente inviato da Han Solo
secondo voi da dove dovrei iniziare (x farmi pubblicità)? Dite che è una buona idea? Quanto mi dovrei fare pagare all'ora? (pensavo sui 7-8€)
:sofico:
Metti volantini nei negozi di musica, nelle scuole/università, nei pub e in ogni altro luogo frequentato.
E'un buona idea anche se in estate molta gente va in vacanza quindi non ti aspettare tantissime richieste.
Se vuoi rimanere concorrenziale direi intorno ai 40 euro mensili (mezz'ora o un'ora non importa, tanto in un quarto d'ora hai già dato abbastanza esercizi per far impazzire un principiante :D ).
:)
Han Solo
27-05-2004, 16:41
Originariamente inviato da BadMirror
Metti volantini nei negozi di musica, nelle scuole/università, nei pub e in ogni altro luogo frequentato.
E'un buona idea anche se in estate molta gente va in vacanza quindi non ti aspettare tantissime richieste.
Se vuoi rimanere concorrenziale direi intorno ai 40 euro x 4 lezioni (mezz'ora o un'ora non importa, tanto in un quarto d'ora hai già dato abbastanza esercizi per far impazzire un principiante :D ).
:)
Ok capito, cmnq beh non penso di dare solo es, ma anche di dare una mano a farli, almeno all'inizio... :) quindi diciamo sui 10€ a lezione? 5 per gli amici ;)
Parlo di gente che non sa proprio suonare o vuole una mano per andare avanti, ovviamente non potrei mai insegnare ad uno già bravo :sofico:
ZigoZago
27-05-2004, 19:35
Altra domandina da scolaretto :)
che sono gli "harmincs"
grasias
Adrian II
27-05-2004, 21:32
Originariamente inviato da Han Solo
Ciao a tutti :) è un po' che non mi faccio sentire...
Visto che st'estate vorrei raccattare 4 soldini pensavo di dare qualche lezione di chitarra.. classica elettrica o acustica, del resto sono 7 anni che suono, non ho nessun titolo (l'anno prox vorrei fare l'esame del 5o anno di conservatorio x chitarra classica), però per insegnare le basi basto e avanzo :)
Accordi, qualcosa di teoria, plettrata, uso delle dita, impostazione della mano ecc...
secondo voi da dove dovrei iniziare (x farmi pubblicità)? Dite che è una buona idea? Quanto mi dovrei fare pagare all'ora? (pensavo sui 7-8€)
:sofico:
secondo me andrebbe bene 9 euro circa a lezione con insegnamento di tecniche di base accordi e impostazione più "trucchetti del mestiere"metti i volantini di quelli da cui si staccano i numeri di telefono, magari fuori i negozi musicali o nelle strade vicino le cabine telefoniche...
Adrian II
27-05-2004, 21:37
ragazzi, ma l'avete vista la chitarra yamaha che non è una classica, non è una aucustica, non è una elettrica ma una specie di giocattolo per bambini?
grigia scura, se non erro di plastica, la forma è quella di una classica, al posto del buco della cassa un bell'altoparlante, e sulla tastiera non corde ma veri e propri pulsanti!
cos'è sta roba?? che ne pensate voi?
BadMirror
27-05-2004, 21:40
Originariamente inviato da ZigoZago
Altra domandina da scolaretto :)
che sono gli "harmincs"
grasias
Harmincs??? Forse intendi gli armonici :D ci sono naturali, basta che metti il dito su una corda sopra il 12o tasto senza premerla (sfiorala solamente) e suoni e te ne rendi conto. Poi ci sono gli artificiali e lì devi avere un pò più di tecnica perchè li ottieni sfiorando appena la corda con la mano dx (io lo faccio con l'esterno del pollice) mentre la suoni ma sinceramente mi viene male a spiegartelo, è una cosa praticamente istantanea e che mi è venuta senza esercitarmi, per me è naturale (anche se molto raramente ne faccio uso).
:)
BadMirror
27-05-2004, 21:42
Originariamente inviato da Adrian II
ragazzi, ma l'avete vista la chitarra yamaha che non è una classica, non è una aucustica, non è una elettrica ma una specie di giocattolo per bambini?
grigia scura, se non erro di plastica, la forma è quella di una classica, al posto del buco della cassa un bell'altoparlante, e sulla tastiera non corde ma veri e propri pulsanti!
cos'è sta roba?? che ne pensate voi?
Boh, io da piccolo avevo una chitarra giocattolo che aveva tastoni sul manico, lì pigiavi e suonava delle melodie, era molto in voga tra i bambini a quei tempi (tra il 1987 e l'89 più o meno). Però era un giocattolo a tutti gli effetti.
:)
Adrian II
27-05-2004, 21:47
Originariamente inviato da BadMirror
Boh, io da piccolo avevo una chitarra giocattolo che aveva tastoni sul manico, lì pigiavi e suonava delle melodie, era molto in voga tra i bambini a quei tempi (tra il 1987 e l'89 più o meno). Però era un giocattolo a tutti gli effetti.
:)
ihihih anch'io l'avevo!!!:D
ricordo avevo anche una chitarra bianca con pure le corde di nylon! pùsolo che appena le pizzicavi volavano via dalle sellette... beh... che ci vuoi fa... roba da mercatino.. però mi divertivo da matti:D
Adrian II
27-05-2004, 22:45
ragazzi ma c'è un modo per registrare senza usare il microfono che abbassa ulteriormente le mie già scarse prestazioni?
in breve si può usare il line in della scheda audio? con che software registro?
ma soprattutto, qual'è il line in della scheda audio?o meglio, ce l'ho io il line in?:confused:
aiutooooo:cry:
The Clansman
28-05-2004, 00:04
il sonar, il cakewalk sono software che fanno al caso tuo :)
ZigoZago
28-05-2004, 09:19
Originariamente inviato da Eraser #85
ciao a tutti
dopo aver assillato mio padre, finalmente mi ha preso la chitarra elettrica. mi ci sto divertendo tantissimo.
vi posto l'immagine e ditemi le vostre impressioni. non chiedetemi cose tecniche che non ci capisco molto
l'unica cosa che vi posso dire è che è una washburn
Ciauzz
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040527140046.jpg
Assomiglia alla mia, é una buona chitarra versatile, non é il top. L'importante e che tu ti trova bene con la tastiera e la sagoma quando "l'indossi" ;)
Harvester
28-05-2004, 09:27
Originariamente inviato da Eraser #85
ciao a tutti
dopo aver assillato mio padre, finalmente mi ha preso la chitarra elettrica. mi ci sto divertendo tantissimo.
vi posto l'immagine e ditemi le vostre impressioni. non chiedetemi cose tecniche che non ci capisco molto
l'unica cosa che vi posso dire è che è una washburn
Ciauzz
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040527140046.jpg
ho ancora la mia MG-20 :D
una chitarra così così, ma che ha resistito 14 anni con delle belle botte
Adrian II
28-05-2004, 09:49
Originariamente inviato da The Clansman
il sonar, il cakewalk sono software che fanno al caso tuo :)
sto ehm... comprando sonar...
ma il problema, qual è il jack del linein dei tre sulla scheda?ammesso che ci sia...
ZigoZago
28-05-2004, 10:22
Originariamente inviato da BadMirror
Harmincs??? Forse intendi gli armonici :D ci sono naturali, basta che metti il dito su una corda sopra il 12o tasto senza premerla (sfiorala solamente) e suoni e te ne rendi conto. Poi ci sono gli artificiali e lì devi avere un pò più di tecnica perchè li ottieni sfiorando appena la corda con la mano dx (io lo faccio con l'esterno del pollice) mentre la suoni ma sinceramente mi viene male a spiegartelo, è una cosa praticamente istantanea e che mi è venuta senza esercitarmi, per me è naturale (anche se molto raramente ne faccio uso).
:)
Non riesco a capire ho un passassaggio su una corda così
------------7--
0--5*--7*----
come cavolo lo eseguo, vuoi dire che i tasti con l'asterico appunto gli armonici basta che sfiori la corda in prossimità del tasto?
Adrian II
28-05-2004, 10:35
Originariamente inviato da ZigoZago
Non riesco a capire ho un passassaggio su una corda così
------------7--
0--5*--7*----
come cavolo lo eseguo, vuoi dire che i tasti con l'asterico appunto gli armonici basta che sfiori la corda in prossimità del tasto?
credo di aver capito di cosa si tratta, la corda con la mano sinistra la sfiori solo e la suoni, ne verrà fuori un bel fischio..
ascolta l'introduzione di citizen erased dei muse e ti renderai conto dell'effetto
BadMirror
28-05-2004, 11:34
Originariamente inviato da ZigoZago
Non riesco a capire ho un passassaggio su una corda così
------------7--
0--5*--7*----
come cavolo lo eseguo, vuoi dire che i tasti con l'asterico appunto gli armonici basta che sfiori la corda in prossimità del tasto?
A occhio sembrano naturali ma se mi posti un piccolo mp3 col pezzettino in questione ti so dire meglio, anche perchè ora sto smaltendo la botta di birra di ieri sera e non sono lucido per esprimermi a parole :D
Adrian II
28-05-2004, 12:01
Originariamente inviato da BadMirror
A occhio sembrano naturali ma se mi posti un piccolo mp3 col pezzettino in questione ti so dire meglio, anche perchè ora sto smaltendo la botta di birra di ieri sera e non sono lucido per esprimermi a parole :D
e pensare che da quando suono cerco di toccare meno alcolici possibile:D
BadMirror
28-05-2004, 12:19
Originariamente inviato da Adrian II
e pensare che da quando suono cerco di toccare meno alcolici possibile:D
Scelta sbagliata :D Devo ancora incontrare una rockstar salutista :D
Cmq ieri sera ho fatto 3 dame di birra (qui da noi in questo periodo nei locali si gioca a dama ma al posto delle pedine ci sono i bicchieri di birra e quando mangi.......bevi :D ), avrò bevuto quasi 3 litri di birra, stamani se non mandavo giù un moment mi esplodeva la testa :D
;)
Adrian II
28-05-2004, 12:30
wow... mi piace sto gioco...:D
voodoo child
28-05-2004, 12:31
Originariamente inviato da BadMirror
Scelta sbagliata :D Devo ancora incontrare una rockstar salutista :D
Cmq ieri sera ho fatto 3 dame di birra (qui da noi in questo periodo nei locali si gioca a dama ma al posto delle pedine ci sono i bicchieri di birra e quando mangi.......bevi :D ), avrò bevuto quasi 3 litri di birra, stamani se non mandavo giù un moment mi esplodeva la testa :D
;)
Grande bad!!!
Certo che la ciucca di sola birra è terribile (almeno per me)...
Al mattino dopo ho sempre un mal di testa infernale e una nausea pazzesca, che non è data dall'alcol (almeno non solo), ma proprio dalla birra in sè, che ingerita in quantità considerevoli (>2 litri) è un po' pesantina...
Adesso sono andato alla coop a fare un po' di spesa per pranzo e ho visto che c'era l'heineken in offerta: 92cents la bottiglia da 66cl...
... oggi ci torno con un furgone :sofico: :sofico: :sofico:
BadMirror
28-05-2004, 12:41
Originariamente inviato da voodoo child
Grande bad!!!
Certo che la ciucca di sola birra è terribile (almeno per me)...
Al mattino dopo ho sempre un mal di testa infernale e una nausea pazzesca, che non è data dall'alcol (almeno non solo), ma proprio dalla birra in sè, che ingerita in quantità considerevoli (>2 litri) è un po' pesantina...
Adesso sono andato alla coop a fare un po' di spesa per pranzo e ho visto che c'era l'heineken in offerta: 92cents la bottiglia da 66cl...
... oggi ci torno con un furgone :sofico: :sofico: :sofico:
:D
Io ero partito da casa già preparato dal Dottor Super Tennents :D
Più che altro il malditesta (fitte da aprire il cranio e tirar via il cervello), per lo stomaco mi sono buttato subito sulla mia mitica tisana depurativa L'Angelica che ti "stasa" :D
Stamani ho dovuto pure rispondere a uno e descrivergli il phaser, chissà che gli ho scritto :D
voodoo child
28-05-2004, 12:45
Originariamente inviato da BadMirror
:D
Stamani ho dovuto pure rispondere a uno e descrivergli il phaser, chissà che gli ho scritto :D
:D :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :D
Sciao, qesto e un faser bos, ci giri le manpoline e ci cambi il suono... peresempio se giri la monopolina level... eh, non so piu quelo che succede... vabè, ti mandeò anche il libreto distruzzioni!
:sofico: :sofico: :D :D
ZigoZago
28-05-2004, 12:57
Ok Bad :D
basta che ti ascolti "One Step Closer" dei Linkin Park, sarebbe l'intruzione..
Come velocità no problem ;) ma non suona uguale, nei loro tabs noto molti armonici e tuning...
se posto posto un pezzetto..
questo é il tab
http://mywebpages.comcast.net/gcook2314/tabs/linkinpark/linkinparkonestepcloser.txt
BadMirror
28-05-2004, 13:15
Originariamente inviato da voodoo child
Sciao, qesto e un faser bos, ci giri le manpoline e ci cambi il suono... peresempio se giri la monopolina level... eh, non so piu quelo che succede... vabè, ti mandeò anche il libreto distruzzioni!
:D
Tu scherzi ma la parola manopolina l'ho usata per davvero :D
BadMirror
28-05-2004, 13:16
Originariamente inviato da ZigoZago
Ok Bad :D
basta che ti ascolti "One Step Closer" dei Linkin Park, sarebbe l'intruzione..
Come velocità no problem ;) ma non suona uguale, nei loro tabs noto molti armonici e tuning...
se posto posto un pezzetto..
questo é il tab
http://mywebpages.comcast.net/gcook2314/tabs/linkinpark/linkinparkonestepcloser.txt
Mò vedo ;)
BadMirror
28-05-2004, 14:15
Originariamente inviato da ZigoZago
Ok Bad :D
basta che ti ascolti "One Step Closer" dei Linkin Park, sarebbe l'intruzione..
Come velocità no problem ;) ma non suona uguale, nei loro tabs noto molti armonici e tuning...
se posto posto un pezzetto..
questo é il tab
http://mywebpages.comcast.net/gcook2314/tabs/linkinpark/linkinparkonestepcloser.txt
Allora, veniamo a noi, quelli che dici tu del pezzo dei linkin sono armonici artificiali, li ottieni tenendo le dita proprio sulla punta estrema del plettro e quando dai la plettrata sfiori leggermente col pollice la corda, ecco un video (fai salva con nome) purtroppo sono con la classica quindi rende il giusto però credo si capisca. Non far caso al fatto che lo faccio sulla 4a corda anziche sulla 6a, l'ho fatto perchè con la classica lì si sentono meglio:
http://members.xoom.it/badmirror/linkin.AVI
I naturali invece li puoi fare in due modi, a corde vuote sfiorando con la mano sx su alcuni tasti (il 12, il 5 ad esempio) oppure mentre suoni e hai la mano sx occupata allora con la destra con l'indice o l'anulare sfiori la corda e col pollice suoni la corda (chiaramente non usi il plettro). Però occhio in questo caso gli armonici si spostano, ma è facile, basta pensare che vanno avanti come le note che suoni, ad es. se suoni il la corda al primo tasto l'armonico da suonare si sposta di uno dal 12 al 13o tasto e così via. Ecco un altro video esplicativo (anche qui salva con nome), all'inizio sfiorando con mano con la dx e alla fine con la sx:
http://members.xoom.it/badmirror/armonici.AVI
Ciauz ;)
ZigoZago
28-05-2004, 14:42
Originariamente inviato da BadMirror
Allora, veniamo a noi, quelli che dici tu del pezzo dei linkin sono armonici artificiali, li ottieni tenendo le dita proprio sulla punta estrema del plettro e quando dai la plettrata sfiori leggermente col pollice la corda, ecco un video (fai salva con nome) purtroppo sono con la classica quindi rende il giusto però credo si capisca. Non far caso al fatto che lo faccio sulla 4a corda anziche sulla 6a, l'ho fatto perchè con la classica lì si sentono meglio:
http://members.xoom.it/badmirror/linkin.AVI
I naturali invece li puoi fare in due modi, a corde vuote sfiorando con la mano sx su alcuni tasti (il 12, il 5 ad esempio) oppure mentre suoni e hai la mano sx occupata allora con la destra con l'indice o l'anulare sfiori la corda e col pollice suoni la corda (chiaramente non usi il plettro). Però occhio in questo caso gli armonici si spostano, ma è facile, basta pensare che vanno avanti come le note che suoni, ad es. se suoni il la corda al primo tasto l'armonico da suonare si sposta di uno dal 12 al 13o tasto e così via. Ecco un altro video esplicativo (anche qui salva con nome), all'inizio sfiorando con mano con la dx e alla fine con la sx:
http://members.xoom.it/badmirror/armonici.AVI
Ciauz ;)
:ave: :ave:
Adrian II
28-05-2004, 16:18
scusate ragazzi, ma con sonar come faccio a registrare dalla chitarra messa in line in?
e dietro la scheda audio qual è l'ingresso del line in??
BadMirror
28-05-2004, 16:58
Originariamente inviato da Adrian II
scusate ragazzi, ma con sonar come faccio a registrare dalla chitarra messa in line in?
e dietro la scheda audio qual è l'ingresso del line in??
Quanti ingressi hai? Io su una vecchia soundblaster mi ricordo che avevo 3 ingressi rosso/verde/blu. Il blu era il line in (il rosso microfono e il verde l'uscita).
Per registrare quando hai collegato il line-in vai nelle opzioni audio (registrazione) del sistema operativo e attivi il line in selezionandolo.
:)
Adrian II
28-05-2004, 17:11
Originariamente inviato da BadMirror
Quanti ingressi hai? Io su una vecchia soundblaster mi ricordo che avevo 3 ingressi rosso/verde/blu. Il blu era il line in (il rosso microfono e il verde l'uscita).
Per registrare quando hai collegato il line-in vai nelle opzioni audio (registrazione) del sistema operativo e attivi il line in selezionandolo.
:)
perfetto, trovato l'ingresso(ci sono tre jack... la scheda non è proprio di qualità, anche se non posso lamentarmi)
attivato il line in dai comandi in windows, ma ora in che modo posso registrare? dove vado di preciso?
BadMirror
28-05-2004, 17:23
Originariamente inviato da Adrian II
perfetto, trovato l'ingresso(ci sono tre jack... la scheda non è proprio di qualità, anche se non posso lamentarmi)
attivato il line in dai comandi in windows, ma ora in che modo posso registrare? dove vado di preciso?
Sonar ancora non ce l'ho quindi di preciso non saprei (chiedi a clansman magari) però da qualche parte un comando rec ci sarà ;)
Altrimenti prenditi cool edit pro per registrare, è molto molto semplice e intuitivo ;)
ZigoZago
28-05-2004, 18:19
bad altra piccola domanda, già che ci sono ne approfitto ;)
sempre in quel tabulato, nel primo verso dopo l'intro, c'é questo:
---------7
0-0-0--x
0-0-0--9
0-0-0---
non dovrei suonare la corda con la x, ma in pratica come cavolo lo faccio?! io la suono con le dita che sto meno!:p sta canzone con il plettro é un massacro!
BadMirror
28-05-2004, 18:26
Originariamente inviato da ZigoZago
bad altra piccola domanda, già che ci sono ne approfitto ;)
sempre in quel tabulato, nel primo verso dopo l'intro, c'é questo:
---------7
0-0-0--x
0-0-0--9
0-0-0---
non dovrei suonare la corda con la x, ma in pratica come cavolo lo faccio?! io la suono con le dita che sto meno!:p sta canzone con il plettro é un massacro!
Pieghi leggermente il dito con cui schiacci il 9 fino a stoppare la corda sotto che così non suona :)
The Clansman
28-05-2004, 20:10
Originariamente inviato da Adrian II
scusate ragazzi, ma con sonar come faccio a registrare dalla chitarra messa in line in?
e dietro la scheda audio qual è l'ingresso del line in??
innanzitutto sul sonar devi aggiungere una traccia audio, settare nelle proprità della traccia input e output della tua scheda audio, dopodichè premi il tasto "R" sui comandi della traccia. A questo punto sei pronto per la registrazione.
Shortcut:
R: lancia la registrazione
W: torna all'inizio e/o all'ultimo punto dove hai stoppato la registrazione/riproduzione
SPAZIO: play/stop
ciaooo :D
BadMirror
28-05-2004, 20:49
Originariamente inviato da Krusty
chi va al g3 a pistoia?
Ma Sara e quasi sicuramente anch'io ;)
Adrian II
28-05-2004, 20:53
sono al portatile e sto registrando col registratore di suoni!!!:D
qui non ho praticamente nessun programma... upperei qualcosa.. ma posso fare solo dei wave.. ma domani vi sommergo fino al collo di m.....usica...se così possiamo chiamarla quella che faccio:D
BadMirror
28-05-2004, 20:56
Originariamente inviato da Adrian II
sono al portatile e sto registrando col registratore di suoni!!!:D
qui non ho praticamente nessun programma... upperei qualcosa.. ma posso fare solo dei wave.. ma domani vi sommergo fino al collo di m.....usica...se così possiamo chiamarla quella che faccio:D
Bè questo angolo di forum è stato creato apposta ;)
Certo che il registratore di suoni :asd: Eredità di win 3.1 :asd:
Originariamente inviato da BadMirror
Ma Sara e quasi sicuramente anch'io ;)
dai se vengo ci vediamo...
BadMirror
28-05-2004, 21:13
Originariamente inviato da Krusty
dai se vengo ci vediamo...
Sicuro ;)
BadMirror
28-05-2004, 21:26
I was born in a cross-fire hurricane
And I howled at my ma in the driving rain,
But it's all right now, in fact, it's a gas!
But it's all right. I'm Jumpin' Jack Flash,
It's a gas! Gas! Gas
Mitica :yeah:
Basta la metto in scaletta, sono un dittatore!!!
:D
Adrian II
29-05-2004, 10:19
Originariamente inviato da The Clansman
innanzitutto sul sonar devi aggiungere una traccia audio, settare nelle proprità della traccia input e output della tua scheda audio, dopodichè premi il tasto "R" sui comandi della traccia. A questo punto sei pronto per la registrazione.
Shortcut:
R: lancia la registrazione
W: torna all'inizio e/o all'ultimo punto dove hai stoppato la registrazione/riproduzione
SPAZIO: play/stop
ciaooo :D
perfetto, ho capito come si fa, ora devo solo collegare la strumentazione :oink:
Adrian II
29-05-2004, 10:59
prova di registrazione, l'introduzione di citizen erased dei muse
http://adrian.altervista.org/citizen_erased_intro.mp3
può sembrare cacofonica, ma la canzone inizia veramente più o meno così...
BadMirror
29-05-2004, 12:22
Originariamente inviato da Adrian II
prova di registrazione, l'introduzione di citizen erased dei muse
http://adrian.altervista.org/citizen_erased_intro.mp3
può sembrare cacofonica, ma la canzone inizia veramente più o meno così...
Perchè l'hai messa tutta a sx? In cuffia pensavo di essere diventato sordo da un orecchio! :D
Cmq la dist è digitale vero? Si sente, però va bene per i Muse, loro usano quasi esclusivamente il digitale più strano possibile. ;)
The Clansman
29-05-2004, 16:38
x Adrian:
per regolare il volume e la panoramica della traccia, bisogna settare il tutto, tenendo presente che per il volume 0 è il minimo, mentre il massimo è 127
per la panoramica invece 0 è sinistra e 127 destra (mi sembra... non ricordo e non mi va di controllare ora... :D )
Harvester
29-05-2004, 16:48
ho visto BadMirror in video..............:eek: :eek: :eek:
aunktintaun
29-05-2004, 17:21
Originariamente inviato da The Clansman
x Adrian:
per regolare il volume e la panoramica della traccia, bisogna settare il tutto, tenendo presente che per il volume 0 è il minimo, mentre il massimo è 127
per la panoramica invece 0 è sinistra e 127 destra (mi sembra... non ricordo e non mi va di controllare ora... :D )
fatti sentire:D
BadMirror
29-05-2004, 18:11
Originariamente inviato da Harvester
ho visto BadMirror in video..............:eek: :eek: :eek:
E che sono la madonna! :D:D:D
In condiziona mattina post sbornia (notare il letto ancora sfatto alle mie spalle!) poi sono una favola :D
Adrian II
29-05-2004, 18:32
Originariamente inviato da BadMirror
Perchè l'hai messa tutta a sx? In cuffia pensavo di essere diventato sordo da un orecchio! :D
Cmq la dist è digitale vero? Si sente, però va bene per i Muse, loro usano quasi esclusivamente il digitale più strano possibile. ;)
ho usato la distorsione della zoom 606 più meccanica che sono riuscito a trovare, la uso apposta per i muse e per distorsioni particolari...
per il fatto che è tutto a sinistra... non avevo voglia di smanettare coi comandi e ho registrato la prima cosa che mi veniva in mente coi primi settaggi che erano capitati:D
ZigoZago
30-05-2004, 20:13
Bad, per gli armonici con un po' di pratica sono ok, anchese la canzone non suona uguale per via del tuning...:rolleyes:
Non sono ancora riuscito a capire come stoppare la corda contrassegnata con la X.. io premo tra un tasto e l'altro in prossimità del divisore metallico, ma suona ugualmente...
sono incapace io? :D o c'é qualcosa che non so:wtf:
Adrian II
30-05-2004, 20:23
su una tablatura quando una corda è contrassegnata da una x dovrebbe essere suonata col palm mute, poggi il palmo della mano destra all'inizio delle corde, sul ponte bloccandole e suoni, ti viene fuori un suono piuttosto sordo, è usata spesso nei riff rock
BadMirror
30-05-2004, 20:47
Originariamente inviato da ZigoZago
Bad, per gli armonici con un po' di pratica sono ok, anchese la canzone non suona uguale per via del tuning...:rolleyes:
Non sono ancora riuscito a capire come stoppare la corda contrassegnata con la X.. io premo tra un tasto e l'altro in prossimità del divisore metallico, ma suona ugualmente...
sono incapace io? :D o c'é qualcosa che non so:wtf:
Per il tuning basta che accordi la chitarra un tono sotto.
Per la stoppata come ho detto prima col dito con cui premi la 9 devi anche stoppare (toccandola) la corda sotto. Devi solo esercitarti ;)
BadMirror
30-05-2004, 20:48
Originariamente inviato da Adrian II
su una tablatura quando una corda è contrassegnata da una x dovrebbe essere suonata col palm mute, poggi il palmo della mano destra all'inizio delle corde, sul ponte bloccandole e suoni, ti viene fuori un suono piuttosto sordo, è usata spesso nei riff rock
Si, però se non ricordo male la sua nota stoppata era tra due note che invece deve suonare :)
Adrian II
30-05-2004, 21:03
Originariamente inviato da BadMirror
Si, però se non ricordo male la sua nota stoppata era tra due note che invece deve suonare :)
ah, è un caso particolare della sua tab quindi?
BadMirror
31-05-2004, 01:37
Originariamente inviato da Adrian II
ah, è un caso particolare della sua tab quindi?
Si ma non tanto particolare, è un semplice bicordo, così:
------7----
------x----
------9----
;)
BadMirror
31-05-2004, 01:48
Ragazzi, stasera mi sono divertito da matti, sono andato a sentire dei miei amici che suonavano (la cantante brava, ha fatto anche mercedes benz di janis joplin come è sul disco, da sola) e alla fine hanno chiamato gente a fare un jam session, mi hanno beccato subito perchè ero in prima fila. Salito sul palco col mio cantante (e il mio ex batterista che però a quanto pare è intenzionato a tornare con noi, mitico!!!) abbiamo fatto highway to hell, you shook me all night long (non le ho proposte io giuro :D , erano le uniche che potevo far capire al bassista in 2 secondi e che il cantante si ricordava come testi) e in finale una versione di Hey Joe che devo dire è venuta da urlo, tra l'altro ho armeggiato con lo wah tirando fuori roba che mi stupivo pure io, allllllucinogggggennnoooo :D:D:D
Ho suonato con una stratocaster mex richie sambora signature che devo dire suonava veramente bene, attrezzata chiaramente con humb di marzio al ponte e floyd rose (non credo originale ma funzionava bene, anche se vabbè l'ho toccato una volta e basta sul finale, spingendo sul ponte senza leva :D ), tubescreamer, il tutto attaccato a un fender deville. Buon ampli quest'ultimo ma lasciatemelo dire alla faccia della modestia, abbastanza "onesto", nel senso che l'attacco del mio bimbo se lo sogna la notte. :sofico:
Dopo di me c'è stato un pezzo improvvisato con 3 batteristi alla batteria :eek: (bravissimi tutti e tre), si alternavano sulla posizione a sedere, gli altri 2 suonavano di lato, azzo è stato divertentissimo e non hanno sbagliato un colpo. :cool:
La cosa più bella è che anche nel pubblico ci si conosceva tutti e le grida e gli applausi non mancavano.
Mi manca l'ebrezza del palco :cry:
;)
BadMirror
31-05-2004, 18:19
X DARKMAN E LIMPBIZ
Il "mio maestro" e il "vostro maestro" :D :
http://www.accordo.it/shg23/gallshg23-foto/p5293358.jpg
che carini,come padre e figlio:)
BadMirror
31-05-2004, 22:07
Originariamente inviato da limpbiz
che carini,come padre e figlio:)
Non vorrei girare il coltello nella piaga ma...........la chitarra? :)
Anch'io sto iniziando un progetto (warmoth) ;)
ancora nulla..:( ma nn dovevi farti1pistolesi?
aunktintaun
01-06-2004, 16:04
Originariamente inviato da limpbiz
ancora nulla..:( ma nn dovevi farti1pistolesi?
io l'avrei mandato affa....... la nel cosmo infinito
le prese per il culo non vanno bene
:D
BadMirror
01-06-2004, 16:50
Originariamente inviato da limpbiz
ancora nulla..:( ma nn dovevi farti1pistolesi?
Costa troppo e ci vuole troppo tempo, quella la rimando alla vecchiaia ;)
Ola gente!
Sono tornato!
Che si dice di bello?
Io a parte aver bruciato la pompa dell'impianto a liquido mi sto dando allo studio di tecnica e armonia Country!
Divertentissimo!!!!:rolleyes:
Non per nulla mi chimano Enzo "The Colonnel" Darkman... :rolleyes:
Bad, permettimi, ma il Deville è una casetta della frutta rivestita di tolex...
BadMirror
01-06-2004, 19:14
Originariamente inviato da Darkman
Bad, permettimi, ma il Deville è una casetta della frutta rivestita di tolex...
In effetti è un pò....vuoto.....
O mamma! Non credevo che suonare country fosse così divertente! Certo, non sto suonando una lapstill, ma il bottleneck ha trovato la sua giusta posizione!!!! Mai usato tante volte! Ho parecchi esercizi (mi "hanno prestato" un libro con CD :rolleyes: ) dove lo si usa attivamente insieme alle dita in posizioni che non avrei mai immaginato...
Nuove frontiere alla mia tecnica... dopo questo passo ad un altro libro "prestato" sulla tecnica per chitarra celtica!!!!:eek::eek::eek:
Ne ho anche uno sulla tecnica slap e definirlo allucinante è pochissimo!
BadMirror
02-06-2004, 13:43
Originariamente inviato da Darkman
dopo questo passo ad un altro libro "prestato" sulla tecnica per chitarra celtica!!!!:eek::eek::eek:
Come si intitola, "LORD OF THE STRINGS" ? :D:D:D
voodoo child
02-06-2004, 13:47
Originariamente inviato da BadMirror
Come si intitola, "LORD OF THE STRINGS" ? :D:D:D
:muro: :muro: :muro:
Ieri sera prove quasi generali... abbiamo fatto la scaletta intera tutta d'un fiato, ma abbiamo visto che suoniamo per poco più di un'ora, percui ancora almeno due o tre pezzi li ndobbiamo aggiungere... comunque ieri sera siamo andati particolarmente bene, tant'è che dopo siamo andati a festeggiare al pub :gluglu: :D
Originariamente inviato da BadMirror
Come si intitola, "LORD OF THE STRINGS" ? :D:D:D
Steve Baughman'S Celtic Guitar Method
aunktintaun
02-06-2004, 13:59
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=697499&perpage=20&pagenumber=1
siete propio presuntuosi!!!
non avete nemmeno postato un commento!!!
vergogna!!!!!!!!
:D :D
The Clansman
02-06-2004, 14:04
Originariamente inviato da aunktintaun
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=697499&perpage=20&pagenumber=1
siete propio presuntuosi!!!
non avete nemmeno postato un commento!!!
vergogna!!!!!!!!
:D :D
se stasera ce la faccio ti mando l'altra base! :D
BadMirror
02-06-2004, 14:05
Originariamente inviato da aunktintaun
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=697499&perpage=20&pagenumber=1
siete propio presuntuosi!!!
non avete nemmeno postato un commento!!!
vergogna!!!!!!!!
:D
Manco l'avevo visto, mò scarico ;)
aunktintaun
02-06-2004, 14:06
Originariamente inviato da The Clansman
se stasera ce la faccio ti mando l'altra base! :D
cosa ci suoniamo questa volta compa?
fammi sape he magari provo ad arrangiarte la parte di batteria:D :D
The Clansman
02-06-2004, 14:08
"IRON MAIDEN" :D
aunktintaun
02-06-2004, 14:11
Originariamente inviato da The Clansman
"IRON MAIDEN" :D
ma io ho gia la parte di batteria!!
collegati su msn che te la mando in verione super compatta!!
Chi si sente di suonare un pò di slap con me???? :D:D:D:D
Sample 1 (http://www.enzodrk.supereva.it/slap1.zip)
Sample 2 (http://www.enzodrk.supereva.it/slap2.zip)
Sample 3 (http://www.enzodrk.supereva.it/slap3.zip)
Sample 4 (http://www.enzodrk.supereva.it/slap4.zip)
Darkman mi dici il titolo del libro sulla chitarra celtica? :D
Originariamente inviato da Bardiel
Darkman mi dici il titolo del libro sulla chitarra celtica? :D
Postato sopra... immagino tu sappia chi te lo può prestare, giusto?:cool:
Originariamente inviato da Darkman
Postato sopra... immagino tu sappia chi te lo può prestare, giusto?:cool:
oh yeah :)
Originariamente inviato da The Clansman
"IRON MAIDEN" :D
Caxxo! Se suonavate i Ricchi e Poveri potervo offrirvi i miei servigi...:cry:
Peccato....
;););)
Ma una domanda: dopo essermi studiato l'armonizzazione della scala maggiore (quindi tutti i modi), a cosa passo?
Originariamente inviato da Bardiel
Ma una domanda: dopo essermi studiato l'armonizzazione della scala maggiore (quindi tutti i modi), a cosa passo?
Dai una svolta alla tua vita... PASSA ANCHE TU AL COUNTRY!:D (http://www.enzodrk.supereva.it/country.zip)
quanto costa un floyd rose?
Dark mi da problemi a scaricarlo....intanto sto comprando il libro celtico, quella già mi piace di più ;)
aunktintaun
02-06-2004, 16:19
Originariamente inviato da Krusty
quanto costa un floyd rose?
guarda te lo vendo io per 70€!
ne uno nuovo di zecca....fatti sentire:)
Originariamente inviato da Bardiel
Dark mi da problemi a scaricarlo....intanto sto comprando il libro celtico, quella già mi piace di più ;)
Per scaricare da SuperEva è una seccatura.
Clicka sul link (i download manager devono essere disabilitati, esempio Getright, DAP, ecc...). Si apre una pagina e clicki sul link che compare e scarichi con internet explorer...
Adrian II
02-06-2004, 17:54
Originariamente inviato da Darkman
Per scaricare da SuperEva è una seccatura.
Clicka sul link (i download manager devono essere disabilitati, esempio Getright, DAP, ecc...). Si apre una pagina e clicki sul link che compare e scarichi con internet explorer...
boh.. a me manco così va...:confused:
ragazzi, sentite un po', ultimamente mi sto rendendo conto di quanta tecnica mi manchi, secondo me ne ho poca anche per un principiante... conosco poche scale, le ho imparate a fare piuttosto bene, ma ora vorrei trovare qualcosa di più complesso, la velocità non mi manca, quella poi vien da se col tempo, più che altro ho enorme carenza di pulizia... come posso ovviare?
Per la pulizia ti consiglio un pò di candeggina...
muhahahahahaha.... ehm... si...:sofico:
Allora: la pulizia del tocco la ottieni solo suonando. Non ci sono esercizi ma una lunga serie di tasti da premere prima e velocità basse, poi sempre più alte. Naturalmente una action "pulita" e morbida ti permette di avere molta più sensibilità sul tocco e sulla pressione delle corde.
Prendi una bella pentatonica, la fai a velocità ridotta su tutti i toni, poi via via più veloce fino a trovare il tuo "limite presunto"!
Per il download dei sample basta clickare con il destro sul link postato ed aprire in un'altra finestra. Compare una pagina di SuperEva con il link al file zippato. Si clicka con il tasto destro e si fa salva oggetto con nome!
Fine!
Ho provato adesso e funzica.
BadMirror
03-06-2004, 01:34
Originariamente inviato da aunktintaun
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=697499&perpage=20&pagenumber=1
siete propio presuntuosi!!!
non avete nemmeno postato un commento!!!
vergogna!!!!!!!!
Davvero ben fatta :) l'unica cosa livellerei meglio i volumi delle due chitarre, quella di sx è bassina e poi il basso è a volte un pò troppo altino ;)
BadMirror
03-06-2004, 01:35
Ieri mi sono fatto il tema di "The Brother (for Jimmie and Stevie)" di Robben Ford, veramente un gran bel pezzo ;)
Grande Robben Ford!!!!
Come chitarrista è davvero bravo e la sua tecnica blues è molto sofisticata (credetemi visto che ho studiato su un paio di suoi libri)... ed ha anche una bella voce!
Noi facciamo tre pezzi di Robben nel nostro repertorio e ogni volta ci divertiamo come pazzi!!!
Dai un'occhiata alla Fender signature di Robben... dire che somiglia più ad una Gibson è un eufemismo... :cool:
BadMirror
03-06-2004, 01:45
Originariamente inviato da Darkman
Grande Robben Ford!!!!
Come chitarrista è davvero bravo e la sua tecnica blues è molto sofisticata (credetemi visto che ho studiato su un paio di suoi libri)... ed ha anche una bella voce!
Noi facciamo tre pezzi di Robben nel nostro repertorio e ogni volta ci divertiamo come pazzi!!!
Dai un'occhiata alla Fender signature di Robben... dire che somiglia più ad una Gibson è un eufemismo... :cool:
La conosco ;) Credo abbia voluto prendere il meglio da entrambi i lati ;)
Io ho un video (e tabs) di Robben che ancora non ho studiato, per ora c'ho già tanto da fare ma credo che durante l'estate mi ci metterò. :)
Originariamente inviato da aunktintaun
guarda te lo vendo io per 70€!
ne uno nuovo di zecca....fatti sentire:)
è l'original?
io cercavo questo (nero)
http://www.floydrose.com/images/bridges/speedloader.jpg
aunktintaun
04-06-2004, 00:05
no è quello e non è originale.......è marchiato jackson............per quallo originale dobvrai sborsare il quadruplo della cifra da me proposta:eek:
BadMirror
04-06-2004, 11:40
Ho appena istallato Opera 7 e sono un uomo felice :D:D:D
SkiFiX 88
04-06-2004, 11:58
Non so perchè diamine mi avete fatto finire qua...:D
Ma comunque ho una domanda da porvi a voi che di chitarre elettriche ve ne intendete molto più di me!;)
Vorrei finalmente comprare una buona chitarra dopo aver fatto esercizio con la mia scassona (che oltre ad avere 20 anni e portarli malissimo come un residuato bellico, non so neanche la marca e non mi dà grandi soddisfazioni:( ).
Stavo pensando di comprare una fender strato o stratocaster (la differenza penso sia solo in modello?no?) ma non made in Usa che spesso raggiunge prezzi proibitivi!
Una made in Mexico che mi pare di averla trovata nuova o usata sui 500-600 euro!
Che differenza c'è tra le 2 fabbricazioni?
Secondo voi è conveniente?
P.S chiedo scusa personalmente alla mia chitarra elettrica per le offese che gli ho rivolto, in fondo ci sono molto affezionato:)
BadMirror
04-06-2004, 12:04
Originariamente inviato da SkiFiX 88
Non so perchè diamine mi avete fatto finire qua...:D
Ma comunque ho una domanda da porvi a voi che di chitarre elettriche ve ne intendete molto più di me!;)
Vorrei finalmente comprare una buona chitarra dopo aver fatto esercizio con la mia scassona (che oltre ad avere 20 anni e portarli malissimo come un residuato bellico, non so neanche la marca e non mi dà grandi soddisfazioni:( ).
Stavo pensando di comprare una fender strato o stratocaster (la differenza penso sia solo in modello?no?) ma non made in Usa che spesso raggiunge prezzi proibitivi!
Una made in Mexico che mi pare di averla trovata nuova o usata sui 500-600 euro!
Che differenza c'è tra le 2 fabbricazioni?
Secondo voi è conveniente?
Ne sto vendendo io una a 500euro comprata pochi mesi fa, c'è anche un seymour duncan nuovo che ho messo al ponte, vedi qua:
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp?IDAnnuncio=96087
La differenza tra mex e usa è che chiaramente sulle usa montano legni con scelte più accurate e pu americani. D'altra parte costa anche il triplo. :)
SkiFiX 88
04-06-2004, 12:07
Originariamente inviato da BadMirror
Ne sto vendendo io una a 500euro comprata pochi mesi fa, c'è anche un seymour duncan nuovo che ho messo al ponte, vedi qua:
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp?IDAnnuncio=96087
La differenza tra mex e usa è che chiaramente sulle usa montano legni con scelte più accurate e pu americani. D'altra parte costa anche il triplo. :)
e quindi...
mi conviene?
Originariamente inviato da SkiFiX 88
Non so perchè diamine mi avete fatto finire qua...:D
Ma comunque ho una domanda da porvi a voi che di chitarre elettriche ve ne intendete molto più di me!;)
Vorrei finalmente comprare una buona chitarra dopo aver fatto esercizio con la mia scassona (che oltre ad avere 20 anni e portarli malissimo come un residuato bellico, non so neanche la marca e non mi dà grandi soddisfazioni:( ).
Stavo pensando di comprare una fender strato o stratocaster (la differenza penso sia solo in modello?no?) ma non made in Usa che spesso raggiunge prezzi proibitivi!
Una made in Mexico che mi pare di averla trovata nuova o usata sui 500-600 euro!
Che differenza c'è tra le 2 fabbricazioni?
Secondo voi è conveniente?
P.S chiedo scusa personalmente alla mia chitarra elettrica per le offese che gli ho rivolto, in fondo ci sono molto affezionato:)
Strato o stratocaster è la stessa cosa. Il primo è l'abreviazione del secondo. Diversa invece è la Strat, oppure la Fat Strat, ma non nell'estetica ma nelle soluzioni tecniche adottate per pick up e ponte, ed in alcuni casi cambia la bombatura del manico e le dimensioni della paletta.
Se cerchi una Stratocaster Americana c'è la serie più a buon mercato che è l'Highway One. E' una buona produzione made in Texas se non erro, con vernici sottili (a me piacciono così) e più up che fanno il verso alla prima serie uscita di fabbrica sulle strato. Non sono dei Lace Sensor ma single coil funzionanti con un marcato accento stratocaster. Non sono pulitissimi in quanto hanno impastato il suono su diversi amplificatori (con tutto che sono dei single), quindi un buon valvolare per la nitidezza è altamente consigliato.
Le produzioni messinacane sono altalenanti. Si va da fetido a basso costo con corpi in pioppo e pickup indecenti, ad altre di altissimo livello. Ma in quest'ultimo caso molto spesso il prezzo è superiore ad una American Standard.
Personalmente ti consiglio di provare le Highway One e stare molto attento alla qualità della vernice se non è crepata o saltata. A me piacciono visto anche che la vernice è trasparente e lascia intravedere le venature del legno e non è uno strato molto pesante lasciando molto vibrare e respirare l'ontano con cui sono fatte.
Se ti vuoi affidare all'usato ogni stratocaster ha la sua storia e la sua precisa collocazione nei segmenti di mercato e la discuissione sarebbe davvero lunghissima.
Il prezzo onesto di una Highway si aggira intorno ai 600€
BadMirror
04-06-2004, 12:12
Originariamente inviato da SkiFiX 88
e quindi...
mi conviene?
Valore chitarra 450euro
Valore PU intorno ai 120 euro
Lasciamo perdere quanto ho pagato il liutaio perchè ti direi una cifra troppo alta, fai conto che cmq un lavoro tra i 50 e i 100 euro anche se quel mascalzone me lo fece pagare molto di più.
Per il trasporto potresti accordarti con uno dei milanesi che viene giù il 19 alla cena dei toscani.
Uno sconticino è possibile ;)
SkiFiX 88
04-06-2004, 12:12
Originariamente inviato da BadMirror
Ne sto vendendo io una a 500euro comprata pochi mesi fa, c'è anche un seymour duncan nuovo che ho messo al ponte, vedi qua:
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp?IDAnnuncio=96087
La differenza tra mex e usa è che chiaramente sulle usa montano legni con scelte più accurate e pu americani. D'altra parte costa anche il triplo. :)
Stavo pensando che m'interesserebbe anche la tua chitarra... ma sono di Milano! è un po' un casino:D!
SkiFiX 88
04-06-2004, 12:13
Originariamente inviato da BadMirror
Per il trasporto potresti accordarti con uno dei milanesi che viene giù il 19 alla cena dei toscani.
???:confused:
http://www.mercatinomusicale.com/allegati/96087.jpg
Ma perchè le foto ti vengono rosse????
Non si riesce a capire di che colore sia!:eek:
BadMirror
04-06-2004, 12:14
Originariamente inviato da SkiFiX 88
???:confused:
La do ad uno di loro (fidato) e l'indomani fissate voi a Milano per andartela a prendere, meglio di spedire con le poste (non vorrei ti arrivasse smontata :D )
SkiFiX 88
04-06-2004, 12:19
Originariamente inviato da BadMirror
La do ad uno di loro (fidato) e l'indomani fissate voi a Milano per andartela a prendere, meglio di spedire con le poste (non vorrei ti arrivasse smontata :D )
Ok, ci sto pensando seriamente! fidati!
Certo considerando che è usata (anche se poco) si potrebbe fare anche 450:)! visto che le mie finanze...:cry:
Cmq penso sia una buona chitarra...
magari di mando un pvt di conferma nei prossimi giorni.
oppure dimmi tu
BadMirror
04-06-2004, 12:19
Originariamente inviato da Darkman
Ma perchè le foto ti vengono rosse????
Non si riesce a capire di che colore sia!:eek:
Perchè uso una fotocamerina di merda presa coi punti della benza :D
Il colore è Midnight Wine :)
BadMirror
04-06-2004, 12:20
Originariamente inviato da SkiFiX 88
Ok, ci sto pensando seriamente! fidati!
Certo considerando che è usata (anche se poco) si potrebbe fare anche 450:)! visto che le mie finanze...:cry:
Cmq penso sia una buona chitarra...
magari di mando un pvt di conferma nei prossimi giorni.
oppure dimmi tu
450 è ok ;) Basta che non ci siano spese postali o altro di mezzo :)
Originariamente inviato da BadMirror
Perchè uso una fotocamerina di merda presa coi punti della benza :D
Il colore è Midnight Wine :)
Non mi dire... MV1 della Fuji?
SkiFiX 88
04-06-2004, 12:21
Originariamente inviato da BadMirror
Perchè uso una fotocamerina di merda presa coi punti della benza :D
Il colore è Midnight Wine :)
appunto hai qualche foto + decente!:D
mandami anche qualche immagine della medesima chitarra prese da qualche sito... anche se non ha le stesse modifiche mi faccio un'idea complessiva.
BadMirror
04-06-2004, 12:41
Originariamente inviato da Darkman
Non mi dire... MV1 della Fuji?
:cry: :D
BadMirror
04-06-2004, 12:44
Originariamente inviato da SkiFiX 88
appunto hai qualche foto + decente!:D
mandami anche qualche immagine della medesima chitarra prese da qualche sito... anche se non ha le stesse modifiche mi faccio un'idea complessiva.
Così era prima della modifica:
http://utenti.lycos.it/badmirror/stratocaster.jpg
Ora vedo se trovo immagini su web ;)
aunktintaun
04-06-2004, 12:44
Originariamente inviato da SkiFiX 88
Non so perchè diamine mi avete fatto finire qua...:D
Ma comunque ho una domanda da porvi a voi che di chitarre elettriche ve ne intendete molto più di me!;)
Vorrei finalmente comprare una buona chitarra dopo aver fatto esercizio con la mia scassona (che oltre ad avere 20 anni e portarli malissimo come un residuato bellico, non so neanche la marca e non mi dà grandi soddisfazioni:( ).
Stavo pensando di comprare una fender strato o stratocaster (la differenza penso sia solo in modello?no?) ma non made in Usa che spesso raggiunge prezzi proibitivi!
Una made in Mexico che mi pare di averla trovata nuova o usata sui 500-600 euro!
Che differenza c'è tra le 2 fabbricazioni?
Secondo voi è conveniente?
P.S chiedo scusa personalmente alla mia chitarra elettrica per le offese che gli ho rivolto, in fondo ci sono molto affezionato:)
ciao se vuoi prendere una chitarra simile ad una stratocaster ti consiglio una jim reed.
sono chitarre semi artigianali fatte con buoni legni buone parti meccaniche e buone elettroniche(mooolto meglio di una stratocaster di prezzo corrispondente).
http://www.jimreed.it/guitars_pictures/strato/strato24t_big.jpg
questa per esempio dovrebbe venire intorno ai 500€(probabilmente a milano anche meno) nuova e vanta una costruzione di primissima classe
pick up kent armstrong al manico ed al centro,humbucker kent armstrong splittabile(puoi scegliere se farlo funzionare normalmente oppure puoi decidere di far funzionare una sola bobbina cosi da avere un suono simile a quello di un single coil)
poi hai un ponte kilkinson v100 e dele meccaniche autobloccanti grover che eliminano il problema della perdita di intonazione quando usi la leva.
COSTRUZIONE
Manico avvitato al corpo
LUNGHEZZA SCALA
650 mm
MANICO
Acero un solo pezzo
MECCANICHE
Grover autobloccanti
TASTIERA
Palissandro
LARGHEZZA DEL TASTO
43 mm
RAGGIO
305 mm
TASTI
24 Tasti Jumbo Flat
CORPO
Acero + Top in Acero "Quilted"
SEGNA TASTI
Abalone
PONTE
Wilkinson VS 100
PICKUPS
K. Armstrong
BATTIPENNA
Tipo madreperlato bianco
CONTROLLI
1 Volume+ 2 Toni + 1 Switch
5 posizioni
COLORI
Giallo miele
secondo me questa è una chitarra dal rapporto qualita prezzo molto elevato.
nella tua regione puoi andare qua per provarla
http://www.jimreed.it/ita_web/negozi/italia/lombardia.htm
io posseggo una jim reed e sono molto soddisfatto;)
pensaci................
aunktintaun
04-06-2004, 12:46
cazz scusa bad non avevo visto che stavi concludendo un affare;)
BadMirror
04-06-2004, 12:51
Ecco qualche img decente x il colore ;) :
http://www.guitarstop.com/lefties/lefty%20strat%20MDW.jpg
http://www.gruhn.com/photo/EF6507.jpg
http://www.zzounds.com/media/brand,zzounds/p20639H-df1b4f235931493f090485dfffa41af0.jpg
:)
SkiFiX 88
04-06-2004, 13:28
Notevole,
devo sentire un po' di parere poi ti farò sapere;)
SkiFiX 88
04-06-2004, 13:50
Bad
Vedo proprio che hai fatto una messa a punto eccezionale, devo solo chiarire alcuni miei problemi ($$$) e poi penso che l'affare si potrebbe anche concludere nei prossimi giorni.
Senti ma quando hai detto che vengono a Milano i tuoi "fidati"?
SkiFiX 88
04-06-2004, 14:15
Ehi BAD!
per un'analisi più completa mi abbini anche il suono della Fender?
grazie
TheFedex
04-06-2004, 14:36
scusate la domanda banale...ma L'humbucker ed il single coil...cosa sn? :D ..uhm...se una chitarra è buona dipende anke da loro?...e da quanti ne ha? scusate...ma sinceramente sn un ignorante su questo :D ;)
Originariamente inviato da TheFedex
scusate la domanda banale...ma L'humbucker ed il single coil...cosa sn? :D ..uhm...se una chitarra è buona dipende anke da loro?...e da quanti ne ha? scusate...ma sinceramente sn un ignorante su questo :D ;)
Sono due tipi di pick up.
I single coil sono a singola bobbina, mentre gli humbucker sono dei single coil messi in serie a doppia bobbina.
Ogni pickup ha una sua posizione ed un suo suono. La bontà di una chitarra non dipende solo dai pickup usati, ma anche dal tipo di legno usato alla vernice usata.
Un single ha un suono più tagliente, medioso e metallico, a differenza di un humbucker che ha un suono più corposo, più carico sui bassi e caldo.
A differenza del tipo di suono che vuoi ottenere scegli che configurazione vuoi usare.
Io personalmente non uso nessuno dei due, ma due splendidi P90!:D
Questo detto in parole povere...
http://www.rmpickups.cz/soubory/schema_strat_hb.gif
Quelli sopra sono due single, quello sotto un humbucker. Quest'ultimo nasce dalla volontà di eliminare il rumore di massa che di solito fanno i single coil, infatti il nome deriva da humb cancelling...
I single sono quelli montati sulle fender, mentre gli hb sono usati di solito sulle Gibson, ma esistono anche modelli di fender e Gibson che montano sia gli uni che gli altri.
Il numero di pick up montati sono o due o tre, dipende dal tipo di chitarra. Una stratocaster monta tre single coil, una telecaster 2 single, una Les Paul due Humbucker o due P90 :D, una Ibanez due humbucker e un single al centro, oppure due single (manico, centro) ed un humbuker (ponte).
Non è detto che più ne hai meglio è la chitarra, certe chitarre, come la 135 gibson ne monta uno fluttuante al manico e basta e avanza...
Considera che il suono non lo da solo il pickup scelto nella propria configurazione ma anche la posizione che esso occupa sul corpo. Un pick messo alla fine del manico avrà un suono più caldo, mentre uno messo sul ponte avrà un suono più acuto, con buona presenza di medi e pochi bassi ed in generale più cristallino.
Altro???
TheFedex
04-06-2004, 15:01
Originariamente inviato da Darkman
Altro???
spiegazione xfetta :D grz...cmq...dipende anke da il genere ke vuoi suonare...tipo metal...rock..vintage..ecc..cioè...ogni genere ha una configurazione diversa di pickup? :)
TheFedex
04-06-2004, 15:04
secondo voi com'è questo multieffetto?..xkè mi pare interessante...uhm...
http://www.musik-service.de/ProduX/Gitarren/Effektgeraete/MultiFX/Zoom_GFX707_II_Effektgeraet.jpg
ZOOM GFX-707 II €139,00
PEDALIERA MULTIEFFETTO
Pedaliera multifunzione programmabile per chitarra elettrica con 74 tipi di effetti regolabili attraverso le 4 manopole rotanti e 8 moduli effetto. Dispone di distorsioni analogiche e digitali, tecnologia ZNR (soppressore rumore ZOOM) e può utilizzare fino a 10 effetti contemporaneamente. In questa nuova versione è integrato un campionatore (fino a 6 sec.) che permetter di registrare e mandare in loop piccoli fraseggi. Funzione "Sincro patch" per cambiare effetti durante il "pezzo", disponibili 120 memorie (60 User / 60 Preset) e ben 60 pattern ritmici
Caratteristiche:
utilizzo di Smart Media Card (16 / 128MB) per salvataggio, espansione e back-up dei dati
uscita cuffie stereo
funzionamento a batterie (escluse) o con alimentatore opzionale (AD-0006)
Ma piuttosto, andiamo sul pesante...come è il peavey 5150 II ?
Vorrei prendermi, in un futuro, testa + cassa oppure anche il combo...come lo vedete?
Sennò altre testate buone x metal?
Originariamente inviato da TheFedex
spiegazione xfetta :D grz...cmq...dipende anke da il genere ke vuoi suonare...tipo metal...rock..vintage..ecc..cioè...ogni genere ha una configurazione diversa di pickup? :)
Tecnicamente in base al suono che vuoi fare uscire utilizzi un pick di tipo e posizione differente.
Esempio:
se vuoi fare metal, hard rock, thrash ecc... gli humbucker sono indispensabili in quanto danno molta più saturazione avendo un volume di uscita maggiore e più corposo.
Per il jazz si usano hb al manico ed in posizione manico + centro con tono semichiuso su una chitarra a cassa vuota o semivuota (le semiacustiche).
Per il rock i single vanno per la maggiore, idem per il blues, ma danno un'ottima sonorità anche gli humbucker.
UNa via di mezzo fra i due pick up la hai usando i P90 che danno un ottimo pulito (fra i più belli mai sentiti :D) e un distorto sufficentemente potente per fare qualsiasi cosa.
Tuttavia tutto questo dipende molto da tipo di suono che vuoi dare alla tua chitarra. C'è gente che fa metal con la telecaster quindi tutto quello che ho detto è sempre soggettivo.
Originariamente inviato da TheFedex
secondo voi com'è questo multieffetto?..xkè mi pare interessante...uhm...
http://www.musik-service.de/ProduX/Gitarren/Effektgeraete/MultiFX/Zoom_GFX707_II_Effektgeraet.jpg
ZOOM GFX-707 II €139,00
PEDALIERA MULTIEFFETTO
Pedaliera multifunzione programmabile per chitarra elettrica con 74 tipi di effetti regolabili attraverso le 4 manopole rotanti e 8 moduli effetto. Dispone di distorsioni analogiche e digitali, tecnologia ZNR (soppressore rumore ZOOM) e può utilizzare fino a 10 effetti contemporaneamente. In questa nuova versione è integrato un campionatore (fino a 6 sec.) che permetter di registrare e mandare in loop piccoli fraseggi. Funzione "Sincro patch" per cambiare effetti durante il "pezzo", disponibili 120 memorie (60 User / 60 Preset) e ben 60 pattern ritmici
Caratteristiche:
utilizzo di Smart Media Card (16 / 128MB) per salvataggio, espansione e back-up dei dati
uscita cuffie stereo
funzionamento a batterie (escluse) o con alimentatore opzionale (AD-0006)
Com'è?
Una buona pedaliera ad effetti fisici come ce ne sono tante. Il suo grande svantaggio, come tutte le pedaliere, è che è digitale. Quanto basta per starne, a mio avviso, alla larga!
Originariamente inviato da Bardiel
Ma piuttosto, andiamo sul pesante...come è il peavey 5150 II ?
Vorrei prendermi, in un futuro, testa + cassa oppure anche il combo...come lo vedete?
Sennò altre testate buone x metal?
Il 5150 è una bestia spaventosa con un volume di uscita mostruoso a differenza degli altri peavy. Ho suonato il combo e mi è davvero piaciuto anche se la distorsione era un tantinello ingestibile. A metà e sotto metà era na porcheria, ma quando superavi il limite dava un suono spaventoso, cmq non mi sembra l'ideale per il metal.
Altre testate ottime per il metal sono per me la dual e la triple mesa,ma costano uno sproposito.
Ti consiglio di sentire anche qualche Hughes&Ketner che promettono davvero bene. Se qualche testata suona come il warp H&K allora c'è da divertirsi.
Per il resto non sono un grande esperto, c'è gente che ne capisce moooooolto più di me su questo forum.
TheFedex
04-06-2004, 15:31
Originariamente inviato da Darkman
Tecnicamente in base al suono che vuoi fare uscire utilizzi un pick di tipo e posizione differente.
Esempio:
se vuoi fare metal, hard rock, thrash ecc... gli humbucker sono indispensabili in quanto danno molta più saturazione avendo un volume di uscita maggiore e più corposo.
Per il jazz si usano hb al manico ed in posizione manico + centro con tono semichiuso su una chitarra a cassa vuota o semivuota (le semiacustiche).
Per il rock i single vanno per la maggiore, idem per il blues, ma danno un'ottima sonorità anche gli humbucker.
UNa via di mezzo fra i due pick up la hai usando i P90 che danno un ottimo pulito (fra i più belli mai sentiti :D) e un distorto sufficentemente potente per fare qualsiasi cosa.
Tuttavia tutto questo dipende molto da tipo di suono che vuoi dare alla tua chitarra. C'è gente che fa metal con la telecaster quindi tutto quello che ho detto è sempre soggettivo.
quanto costano sti P90? :D
TheFedex
04-06-2004, 15:32
Originariamente inviato da Darkman
Com'è?
Una buona pedaliera ad effetti fisici come ce ne sono tante. Il suo grande svantaggio, come tutte le pedaliere, è che è digitale. Quanto basta per starne, a mio avviso, alla larga!
cos'ha il digitale ke nn và? uhm...
mh ora proverò le warp...ma non sono studiate per le chitarre dowtunate/7 corde?
Originariamente inviato da TheFedex
quanto costano sti P90? :D
Ti consiglio di sentirli prima. Poi ce ne sono di diverse "misure", a singoli o doppi magneti e avvolgimenti. Ci sono i P91, i P100 ecc...
Esempio: per DiMarzio di P90 hanno due file di magneti, per gibson, Kent Armstrong, Seymour Duncan una sola linea di magneti. Poi esistono i P100 che hanno qualche avvolgimento in più...
Da provare sicuramente. Io ho trovato la mia dimensione usando questi pick, ma come suono io sono molto esigente, e nella mia scuderia non mancano i single coil e gli humbuckers.
Cos'à il digitale che non va?
Esattamente la parola stessa...
Hai mai sentito una distorsione valvolare e la stessa riprodotta da un dsp a volumi elevati?
Se hai l'orecchio allenato la differenza è abissale. A chi non ne mastica molto può sembrare la stessa cosa.
Ciò che manca al digitale è la personalità e la dinamica e la tendenza a coprire il reale suono dello strumento. Se vuoi suonare davvero armati di pedalini analogici, se vuoi divertirti senza spendere troppo o vuoi registrare direttamente sul mixer procurati un bel Behringher o un Pod.
Bardiel, io di warp intendo il pedalino tondo che ha una delle distorsioni più sature che abbia mai sentito. Al massimo guadagno con una ibanez in mano si sentiva l'hash della saturazione intonato all'accordo che suonavi senza riuscire a sentire le corde. Scendendo il potenziometro ha dato una distorsione potentissima e nitidissima.
Poi non so se sono progettati per una 7 strings, ma queste "diciture" mi sanno tanto di commerciale e basta.
Di testate metal a parte la triple (che personalmente non ho apprezzato), il 5150 combo, un paio di line6 e le Engl non ho provato molto (la jcm2000 non lo considero affatto...).
La testate Engl che ho provato mi ha soddisfatto e ricordo era venduta ad un prezzo davvero interessante e competitivo.
TheFedex
04-06-2004, 15:54
Originariamente inviato da Darkman
Cos'à il digitale che non va?
Esattamente la parola stessa...
Hai mai sentito una distorsione valvolare e la stessa riprodotta da un dsp a volumi elevati?
Se hai l'orecchio allenato la differenza è abissale. A chi non ne mastica molto può sembrare la stessa cosa.
Ciò che manca al digitale è la personalità e la dinamica e la tendenza a coprire il reale suono dello strumento. Se vuoi suonare davvero armati di pedalini analogici, se vuoi divertirti senza spendere troppo o vuoi registrare direttamente sul mixer procurati un bel Behringher o un Pod.
tipo questo? BEHRINGER V-AMP 2 (http://image.www.rakuten.co.jp/key/img1017763711.jpeg) carino :D
BadMirror
04-06-2004, 16:07
Originariamente inviato da SkiFiX 88
Bad
Vedo proprio che hai fatto una messa a punto eccezionale, devo solo chiarire alcuni miei problemi ($$$) e poi penso che l'affare si potrebbe anche concludere nei prossimi giorni.
Senti ma quando hai detto che vengono a Milano i tuoi "fidati"?
Ciao, scusa ero andato a suonicchiare un pò, allora per quanto riguarda il giorno della cena è il 19 giugno, basta che vedi il 3d "Cena dei Toscani" e vedi anche chi sono gli utenti milanesi ;)
Per i suoni eccoli:
http://members.xoom.it/badmirror/bad.mpg (diretta nell'ampli)
http://members.xoom.it/badmirror/wah.mpg (con lo wah)
http://members.xoom.it/badmirror/vox3.mpg (col vecchio metalzone :D:D:D un pedale orribile ma collegato al vox suonava decente pure quello)
;)
Ragazzi facciamo un gioco: vi posto la tab di una canzone che sto scrivendo, poi vediamo chi di voi riesce meglio a interpretarla.... :D
Ci state?
per adesso questo pezzo:
(è una prova, varie mancanze nella compilazione dello spartito dovete perdonarle ;))
Originariamente inviato da TheFedex
tipo questo? BEHRINGER V-AMP 2 (http://image.www.rakuten.co.jp/key/img1017763711.jpeg) carino :D
Sì, quello che ho io.....
SkiFiX 88
04-06-2004, 21:14
Originariamente inviato da R1((ky
Ragazzi facciamo un gioco: vi posto la tab di una canzone che sto scrivendo, poi vediamo chi di voi riesce meglio a interpretarla.... :D
Ci state?
per adesso questo pezzo:
(è una prova, varie mancanze nella compilazione dello spartito dovete perdonarle ;))
pardon, con che programma si legge?
SkiFiX 88
04-06-2004, 21:18
Originariamente inviato da BadMirror
Ciao, scusa ero andato a suonicchiare un pò, allora per quanto riguarda il giorno della cena è il 19 giugno, basta che vedi il 3d "Cena dei Toscani" e vedi anche chi sono gli utenti milanesi ;)
Per i suoni eccoli:
http://members.xoom.it/badmirror/bad.mpg (diretta nell'ampli)
http://members.xoom.it/badmirror/wah.mpg (con lo wah)
http://members.xoom.it/badmirror/vox3.mpg (col vecchio metalzone :D:D:D un pedale orribile ma collegato al vox suonava decente pure quello)
;)
oh kappero, niente male davvero!
poi anche tu non sei male, come chitarrista!:D
la cosa si ancora più interessante per la chitarra!
cmq nn ho capito bene a chi mi devo rivolgere...va beh adesso chiarire altre cose
SkiFiX 88
04-06-2004, 21:35
Bad, il nostro punto di incontro e DaviDirro che, essendo di Bollate, potrei raggiungerlo facilmente!
Ah ho capito....no perchè ci sono anche le testate warp della H&K....non sembrano male....proverò comunque :)
aunktintaun
04-06-2004, 22:00
Originariamente inviato da Bardiel
Ah ho capito....no perchè ci sono anche le testate warp della H&K....non sembrano male....proverò comunque :)
non dimenticarti della signora engl power ball oppur screamer;)
il 5150II pare non sia buono come il 5150.......cmq anche il combo suona bene..............decisamente metal oriented.;)
voodoo child
04-06-2004, 22:03
Azz, tutti sanno che non sono certo un patito del metal e di quel genere di suoni, ma ho sentito il 5150 combo del chitarrista dell'altro gruppo del mio batterista (fanno cover di van halen) ed è una vera bomba. Spacca veramente il culo ai passeri (ma anche ai falchetti!:D ):sofico: :D
Originariamente inviato da SkiFiX 88
pardon, con che programma si legge?
Power tab editor:
http://www.simtel.net/product.download.php?id=17736&url=ftp%3A%2F%2Fcis.uniroma2.it%2Fsimtelnet%2Fwin95%2Fmusinst%2Fptabe1_7.zip&mirrorsite=Italy&x=0&SiteID=simtel.net
BadMirror
04-06-2004, 22:13
Originariamente inviato da SkiFiX 88
Bad, il nostro punto di incontro e DaviDirro che, essendo di Bollate, potrei raggiungerlo facilmente!
Ciao, allora per me va benissimo (grazie per i complimenti ;) ) , domani mi metto d'accordo anch'io con davidirro.
I soldi ovviamente puoi mandarmeli allo stesso modo tramite lui.
Consiglio, se hai una custodia qualunque dagliela, sai com'è conj questo caldo sballottata in una macchina non ce la vedo bene ;)
Ci risentiamo domani, ora scappo ;)
SkiFiX 88
05-06-2004, 11:03
Vedo ke Bad si sta scatenando!
adesso anche.... la muta da sub!:D:D
Adrian II
05-06-2004, 11:24
nessuno ha fatto interpretazioni del pezzo di R1((ky finora? sono curioso di ascoltare!!
BadMirror
05-06-2004, 11:37
Originariamente inviato da SkiFiX 88
Vedo ke Bad si sta scatenando!
adesso anche.... la muta da sub!:D:D
Eheh, no quella l'ho messa in sign ora ma è da un pò che tento di venderla, ho venduto tutto il resto ma la muta no, è pure bella sigh :cry:
X AdrianII (e Ricky): io gli ho dato una guardata, carino il programmino tab editor, il pezzo lo posso suonare ma mi manca la distorsione cattivissima e compressa per il pezzetto centrale, al massimo la posso fare "jcm800 sound" ma forse viene meglio ad aunt, clansman e altri che hanno l'attrezzatura adatta.
;)
SkiFiX 88
05-06-2004, 11:57
Originariamente inviato da R1((ky
Power tab editor:
http://www.simtel.net/product.download.php?id=17736&url=ftp%3A%2F%2Fcis.uniroma2.it%2Fsimtelnet%2Fwin95%2Fmusinst%2Fptabe1_7.zip&mirrorsite=Italy&x=0&SiteID=simtel.net
xkè ci sto mettendo i secoli a scaricarlo??
va beh ke c'ho l'adsl ma è un bella rottura di colioni!
Ho cambiato e aggiunto qualche cosa alla fine, in attesa di nuove idee..
ahn questo è il suono che avrei intenzione di utilizzare per l'inizio...
http://digilander.libero.it/riccky_ftp/intro.zip
Adrian II
05-06-2004, 16:34
Originariamente inviato da R1((ky
ahn questo è il suono che avrei intenzione di utilizzare per l'inizio...
http://digilander.libero.it/riccky_ftp/intro.zip
io ridurrei un po' l'eco, comunque è carino, mi piace... si potrebbe montare un pezzo interessante
SkiFiX 88
05-06-2004, 22:25
up
Samuel88
05-06-2004, 22:47
Originariamente inviato da BadMirror
Ne sto vendendo io una a 500euro comprata pochi mesi fa, c'è anche un seymour duncan nuovo che ho messo al ponte, vedi qua:
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp?IDAnnuncio=96087
La differenza tra mex e usa è che chiaramente sulle usa montano legni con scelte più accurate e pu americani. D'altra parte costa anche il triplo. :)
Veramente una bella chitarra Badmirror.
Possiedo anch'io una Fender StratoCaster simile alla tua ma Made in Usa acquistata usata alla
modica cifra di 600 euro!
Le modifiche che hai apportato spero abbiano migliorato i problemi della
Fender MEX (ke altrimenti ricca di problemi, come la scordatura troppo frequente :D).
Perdona l'intromissione, ma secondo me la cifra di 450 euro è nettamente eccessiva.
Anche se modifichi la chitarra per migliorarne le prestazioni non puoi tentare di rivenderala allo stesso prezzo perchè le garanzie diminuiscono a causa dell'usura.
E poi devi ammettere che, dopo averla portata dal liutaio e cambiati i pick up, l'hai usata così
poco? mi sembra improbabile!!:D
A mio parere non si può spendere più di 350 euro.
voodoo child
06-06-2004, 01:06
Be' guarda che quella chitarra mica c'ha 5 anni, non so di preciso quando l'abbia comprata badmirror, ma sono pochi mesi (sicuramente meno di un anno)... è una chitarra nuova, se conti il pickup che da solo costa uno sproposito (e che non si usura a meno di non tiragli le martellate) e il setup del liutaio (che non sembra ma ci fa tantissimo, io ho una epiphone les paul che dopo aver portato dal liutaio faticavo a riconoscere) secondo me il prezzo è onesto...
Se non fossi al momento in ristrettezze economiche (e se magari avesse avuto la tastiera in acero - la strato la preferisco con tasiera in acero-) l'avrei presa io a quel prezzo senza banfare...
Considera che una mexico se te la vai a comprare nuova la paghi di più la trovi settata di merda e senza l'humb al ponte, oltrettutto non sai se suona o no, preferisco averla magari con qualche graffio, ma sapere che è una chitarra che suona (basta sentire i sample), con una dotazione superiore al nuovo e settata come si deve...
BadMirror
06-06-2004, 03:30
Originariamente inviato da Samuel88
Veramente una bella chitarra Badmirror.
Possiedo anch'io una Fender StratoCaster simile alla tua ma Made in Usa acquistata usata alla
modica cifra di 600 euro!
Le modifiche che hai apportato spero abbiano migliorato i problemi della
Fender MEX (ke altrimenti ricca di problemi, come la scordatura troppo frequente :D).
Perdona l'intromissione, ma secondo me la cifra di 450 euro è nettamente eccessiva.
Anche se modifichi la chitarra per migliorarne le prestazioni non puoi tentare di rivenderala allo stesso prezzo perchè le garanzie diminuiscono a causa dell'usura.
E poi devi ammettere che, dopo averla portata dal liutaio e cambiati i pick up, l'hai usata così
poco? mi sembra improbabile!!:D
A mio parere non si può spendere più di 350 euro.
Forse ti è sfuggito che:
a - è nuova di 6 mesi quindi usura=zero assoluto
b- c'è sopra un pu che costa e cmq anche il pu originale viene dato
c - mi sto autocostruendo una chitarra ed è l'unico motivo per cui rivendo questa
d - la storia della chitarra la puoi seguire passo per passo sui precedenti 3d dei chitarristi
e - la cosa più importante, IO non racconto palle
Spero di essere stato abbastanza chiaro :)
Han Solo
06-06-2004, 03:46
bad saresti mica interessato a vendere il jb junior? (se non ricordo male hai questo humbucker, vero? ) che voglio cacciare un humbucker al ponte sulla mia fender mex da mesi ma penso di prenderlo usato :sofico:
BadMirror
06-06-2004, 03:53
Originariamente inviato da Han Solo
bad saresti mica interessato a vendere il jb junior? (se non ricordo male hai questo humbucker, vero? ) che voglio cacciare un humbucker al ponte sulla mia fender mex da mesi ma penso di prenderlo usato :sofico:
ciao, no lo lascio sulla strato x SkiFiX ;)
Han Solo
06-06-2004, 03:54
ok :D era solo che pensavo proprio di prendere un jb jr ;)
SkiFiX 88
06-06-2004, 10:18
é dura ammetterlo ma penso ke qualla kitarra li valga tutti!:D
Poi se Bad me la vuole fare pagare di meno....no eh? va beh!
Cmq cm soldi sono arrivato a 120 euro:D
cmq ho un caro amico ke me li potrebbe prestare...
ma se è un "caro amico" xkè mi fa gli interessi?:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.