gik25
25-05-2004, 11:22
Notando tutto...
Mi spiego meglio. Quando siete con i vostri amici e amiche riuscite a capire a chi piace chi? Quando guardate la pubblicità fate caso all'efficacia che essa ha su di voi? Quando guardate un banner o un sito internet lo analizzate? E quando sentite una notizia di cronaca?
Il segreto è pensare SEMPRE, più pensate a una cosa e più verosimilmente ne comprenderete le ragioni del successo, dell'insuccesso e del perchè è così, nonchè delle cause e delle conseguenze del suo esserlo.
La memoria non è uno spazio con cassetti separati, ognuno dedicato ad una materia, ma un luogo a cui dovete attingere per la soluzione di qualsiasi problema...
Anche i libri di economia indicano che i manager da preferire sono quelli con conoscenze generaliste
Un manager che sa di fotografia e medicina oltre che di economia ha una visione più ampia e corrispondente al vero di uno che ha studiato solo economia.
Ma non basta: potete conoscere anche dinosauri, storia, bicicletta, nuoto, ecc. Imparare un po' di tutto non è affatto difficile (impararlo bene può esserlo, ma non è detto).
Noi umani passiamo il 70% della nostra vita a non fare nulla...
Diamoci una mossa!
Mi spiego meglio. Quando siete con i vostri amici e amiche riuscite a capire a chi piace chi? Quando guardate la pubblicità fate caso all'efficacia che essa ha su di voi? Quando guardate un banner o un sito internet lo analizzate? E quando sentite una notizia di cronaca?
Il segreto è pensare SEMPRE, più pensate a una cosa e più verosimilmente ne comprenderete le ragioni del successo, dell'insuccesso e del perchè è così, nonchè delle cause e delle conseguenze del suo esserlo.
La memoria non è uno spazio con cassetti separati, ognuno dedicato ad una materia, ma un luogo a cui dovete attingere per la soluzione di qualsiasi problema...
Anche i libri di economia indicano che i manager da preferire sono quelli con conoscenze generaliste
Un manager che sa di fotografia e medicina oltre che di economia ha una visione più ampia e corrispondente al vero di uno che ha studiato solo economia.
Ma non basta: potete conoscere anche dinosauri, storia, bicicletta, nuoto, ecc. Imparare un po' di tutto non è affatto difficile (impararlo bene può esserlo, ma non è detto).
Noi umani passiamo il 70% della nostra vita a non fare nulla...
Diamoci una mossa!