PDA

View Full Version : messaggi strani


nezuma
25-05-2004, 11:08
Da qualche giorno mi arrivano dei messaggi istantanei con improbabili inviti di donne sole che cercano compagnia.

Ora io non ho mai avuto un servizio di massaggistica immediata, ho anche disabilitato messanger da windows xp.

Poco fa mi è arrivato questo:

Servizio di messaggistica immediata
messaggio da MSOFT a ALL del 25/05/04 alle 11.39
Microsoft Security Bulletin MS03-043
Buffer overrun in Messanger Service could allow Code execution (828035)
Affected software
Microsoft windows NT WORKSTATION
Microsoft windows NT SERVER 4.0
Microsoft windows 2000
Microsoft windows XP
Microsoft windows 98
Microsoft windows SERVER 2003
non affected software
Microsoft windows millennium edition
your syste is affected,download the patch from the address below!
www.winupdate.net

Come ha fatto ad arrivarmi se ho disabilitato Messanger?

ciao

youthgonewild
25-05-2004, 11:37
Aggiorna windows con winupdate..è una vecchia falla,in pratica a causa di questo bug(che devi correggerre appunto scaricando l'aggiornamento dal sito di windows)è possibile ricevere messaggi del genere..in realtà quelli che hai ricevuto sulle donne vogliose sono "innocui",è solo pubblicità,cmq.è meglio che aggiorni il sistema il prima possibile perchè potresti beccare qualche simpatico bambino che ti entra nel computer a cancellarti i file:rolleyes:

antaro
25-05-2004, 14:44
ma winupdate.NET...
è un indirizzo ufficiale Microsoft??

Fr4
25-05-2004, 14:56
No no è semplicemente il comando "net send messaggio" di windows, che per l'appunto si chiama di messaggistica immediata che serve a inviare messaggi all'interno di una lan.

Questo comando può essere esteso all'intera rete internet, e per questo è utilizzato dagli spammers.

Per disattivare il servizio vai in Pannello di controllo, ammistrazione e disattiva il servizio di messaggistica immediata...
;) Tranquillo non è difficilie ;)

nezuma
27-05-2004, 13:24
grazie a tutti per le risposte
Vedro di fare l'aggiornamento

pnx
27-05-2004, 14:37
Fai una passata con Spybot o AdAware. La cosa non è assolutamente normale, e winupdate.net non è assolutamente un sito ufficiale. ;)