View Full Version : Problemi router aethra stargate...
matrizoo
25-05-2004, 09:57
Non riesco a connettermi con questo router, sto facendo mille prove con l'unico risultato che mi sto solo innervosendo:mad:
ho un modem adsl speedtouch alcatel, e lo voglio sostituire con questo router che mi fa da firewall e da hub, almeno questo l'ho capito...
Allora disconnetto il modem alcatel e collego il router con un cavo di rete DRITTO eppoi collego la linea telefonica al router....
bene e ora che diavolo devo fare?????
possibile che sia cosi' complicato???
ho aperto la connessione di rete, e su tcp ho messo questo:
10.0.0.2
255.255.255.0
10.0.0.1
poi mi si dice che devo fare l'installazione su pagina web, praticamente devo digitare l'indirizzo 10.0.0.1 sul mio browser, peccato che non ci sia verso di visualizzare la pagina dello stargate:cry:
qualcuno che ce l'ha mi puo' dare una mano per favoreee:cry:
matrizoo
26-05-2004, 10:07
ma nessuno ha questo router??
lo tengo io!!!
:D :D :D
hai il cd-rom???
se lo metti dentro c'è una procedura che si chiama quick start o quick setup molto intuitiva e semplice
fammi sapere
ciao
matrizoo
26-05-2004, 11:48
Originariamente inviato da giulyus
lo tengo io!!!
:D :D :D
hai il cd-rom???
se lo metti dentro c'è una procedura che si chiama quick start o quick setup molto intuitiva e semplice
fammi sapere
ciao
allora tu l'hai collegato alla seriale?
perche' io volevo collegarlo via lan, in modo da lasciarlo sempre collegato ad internet anche quando il desktop e' spento...
Originariamente inviato da matrizoo
allora tu l'hai collegato alla seriale?
perche' io volevo collegarlo via lan, in modo da lasciarlo sempre collegato ad internet anche quando il desktop e' spento...
alla seriale l'ho collegato solo per il primo collegamento, ma è possibile effettuare il tutto anche da web...non è che il pc ed il router non comunicano???
hai controllato che il filo utilizzato sia buono?
matrizoo
01-06-2004, 00:14
Il cavo funziona, il pc comunica perche' mi dice cavo di rete collegato...
sto diventando pazzo, ma nessuno che mi puo' dire come ha configurato il tutto?
Originariamente inviato da matrizoo
Il cavo funziona, il pc comunica perche' mi dice cavo di rete collegato...
sto diventando pazzo, ma nessuno che mi puo' dire come ha configurato il tutto?
una cosa: mica avevi un modem 56k prima di montare il router o qualcosa di simile???
te lo chiedo perchè devi impostare nelle preferenze in IE, di non utilizzare MAI la connessione di accesso remoto, altrimenti non visualizzerai nulla
prova
matrizoo
01-06-2004, 10:16
Originariamente inviato da giulyus
una cosa: mica avevi un modem 56k prima di montare il router o qualcosa di simile???
te lo chiedo perchè devi impostare nelle preferenze in IE, di non utilizzare MAI la connessione di accesso remoto, altrimenti non visualizzerai nulla
prova
avevo solo(anzi ho)la connessione dello speedtouch dell'alcatel, il modem adsl insomma...
e le proprieta' di internet sono impostate su "non utilizzare mai connessioni remote"...
il problema secondo me e' che router e pc non comunicano bene, cioe' si vedono(infatti mi dice cavo di rete collegato)ma non vedo scambio dati, dal pc se guardo proprieta' della rete i dati partono ma non ne arriva nemmeno uno:rolleyes: e la spia della lan sul router non sta mai fissa sul verde ma lampeggia!
la cosa strana e' che ho provato anche con il portatile, e con quello pero' io riesco a entrare nella schermata web di configurazione del router, ma non riesco a entrare in internet!:cry:
sembrano le comiche porca miseria!!!
mi servirebbe sapere magari come devo creare la connessione, perche' ho usato le stesse impostazioni sia sul portatile che sul desktop, ma magari sbaglio qualcosa:mc:
cmq grazie delle risposte;)
Originariamente inviato da matrizoo
la cosa strana e' che ho provato anche con il portatile, e con quello pero' io riesco a entrare nella schermata web di
mi sorge il dubbio che la lan del desktop non funzioni o non sia settata a dovere
matrizoo
01-06-2004, 10:43
Originariamente inviato da giulyus
mi sorge il dubbio che la lan del desktop non funzioni o non sia settata a dovere
mah, avevo appena formattato tutto e installato gli ultimi driver dell'nforce 2...
la lan ha sempre funzionato:(
matrizoo
01-06-2004, 10:45
in connessioni di rete ho "connessione a rete locale lan" e "connessione 1394"...
io le impostazioni"forzate"le ho messe sulla connessione a rete locale lan...
mi puoi dire le impostazioni che hai tu?
fai una bella cosa???
resetta le impostazioni del router a quelle di fabbrica...magari tentando varie impostazioni hai modificato qualche valore da non toccare e adesso non ti colleghi più
dopo fatto questo nelle prop della rete metti ip 10.0.0.2 e subnet 255.0.0.0, in gateway 10.0.0.1
fai un ping al 10.0.0.1 e vedi cosa succede e fai sapere
Originariamente inviato da matrizoo
...ho aperto la connessione di rete, e su tcp ho messo questo:
10.0.0.2
255.255.255.0
10.0.0.1
...
Penso che si riferiscano ad IP / subnetmask / gateway, vero ?
E che 10.0.0.1 sia l'IP (lato LAN) del router.
Premesso che non conosco il router, mi sembra che ci siano delle questioni generali da chiarire ;)
Se con il portatile riesci ad accedere alla schermata web del router con queste impostazioni, vuol dire che sono OK, ma per navigare devi adesso inserire nella configurazione del router i tuoi parametri di connessione ADSL : VPI / VCI / Encapsulation / Username / pw etc. etc. e naturalmente i DNS del tuo provider ;)
Dopodiché devi aggiungere nelle proprietà del TCP/IP della connessione di rete:
Server DNS preferito: 10.0.0.1
altrimenti il PC non sa a chi chiedere gli indirizzi IP e non naviga :p
Lascia pure vuoto il DNS secondario.
Non ho idea del xché non riesci, con le medesime impostazioni (sicuro che sono esattamente le medesime ? ), ad accedere al router con il PC, ma condivido l'opinione di problemi alla scheda o ai drivers, od alle impostazioni. Il PC pinga il router ?
Ciao :) :)
matrizoo
01-06-2004, 11:35
Originariamente inviato da ilpik
Penso che si riferiscano ad IP / subnetmask / gateway, vero ?
E che 10.0.0.1 sia l'IP (lato LAN) del router.
Premesso che non conosco il router, mi sembra che ci siano delle questioni generali da chiarire ;)
Se con il portatile riesci ad accedere alla schermata web del router con queste impostazioni, vuol dire che sono OK, ma per navigare devi adesso inserire nella configurazione del router i tuoi parametri di connessione ADSL : VPI / VCI / Encapsulation / Username / pw etc. etc. e naturalmente i DNS del tuo provider ;)
Dopodiché devi aggiungere nelle proprietà del TCP/IP della connessione di rete:
Server DNS preferito: 10.0.0.1
altrimenti il PC non sa a chi chiedere gli indirizzi IP e non naviga :p
Lascia pure vuoto il DNS secondario.
Non ho idea del xché non riesci, con le medesime impostazioni (sicuro che sono esattamente le medesime ? ), ad accedere al router con il PC, ma condivido l'opinione di problemi alla scheda o ai drivers, od alle impostazioni. Il PC pinga il router ?
Ciao :) :)
ci sarebbero tante cose da chiarire, anche perche' come vi ho detto non ci capisco una mazza:D
cmq quello che hai detto tu e' esatto, aggiungo che una volta che ho visto che il portatile faceva tutto in maniera esatta non mi sono piu' di tanto preoccupato del fatto che non riuscivo a connettermi, anche perche' e' il desktop che vorrei connettere principalmente:)
mi avete parlato entrambi di pingare...
mi dite come fare?
cmq io ho una connessione con alice, quindi magari abbiamo le stesse impostazioni...
e tutte le impostazioni che mi hai detto tu dove le trovo?sul sito di alice sulle proprieta' del mio modem o dove?:confused:
abbiate pazienza ma come detto sono ignorante in materia:)
avvio->esegui-> ping 10.0.0.1
e dicci cosa succede
oppure ti apri una finestra dos e digiti ping 10.0.0.1
matrizoo
01-06-2004, 12:02
Originariamente inviato da giulyus
avvio->esegui-> ping 10.0.0.1
e dicci cosa succede
oppure ti apri una finestra dos e digiti ping 10.0.0.1
fatto, mi dice una serie di: richiesta scaduta
eppoi si chiude la finestra dos:confused:
matrizoo
01-06-2004, 12:03
Originariamente inviato da ilpik
E che 10.0.0.1 sia l'IP (lato LAN) del router.
non ho capito bene questo passaggio...
matrizoo
01-06-2004, 12:10
Originariamente inviato da matrizoo
fatto, mi dice una serie di: richiesta scaduta
eppoi si chiude la finestra dos:confused:
ho provato invece a digitare ping 10.0.0.2 e i risultati li da...
mi dice pacchetti inviati 4 e ricevuti 4, errori 0...
Originariamente inviato da matrizoo
fatto, mi dice una serie di: richiesta scaduta
eppoi si chiude la finestra dos:confused:
router e pc non comunicano
resetta il router
Originariamente inviato da matrizoo
ho provato invece a digitare ping 10.0.0.2 e i risultati li da...
mi dice pacchetti inviati 4 e ricevuti 4, errori 0...
in questo modo hai verificato che il pc comunicasse con se stesso...
matrizoo
01-06-2004, 12:13
Originariamente inviato da giulyus
router e pc non comunicano
resetta il router
per resettarlo intendi spegnerlo e riaccenderlo o c'e' una procedura particolare?
Originariamente inviato da matrizoo
per resettarlo intendi spegnerlo e riaccenderlo o c'e' una procedura particolare?
ho scritto male
intendevo riportare il router alle impostazioni di fabbrica
hai il cd del router?
hai il cavo seriale?
nel cd c'è la guida, ora non ricordo dove che ti spiega con un paio di comandi cli a resettare il tutto
quando vado a casa do uno sguardo al limite
matrizoo
01-06-2004, 13:03
Originariamente inviato da giulyus
ho scritto male
intendevo riportare il router alle impostazioni di fabbrica
hai il cd del router?
hai il cavo seriale?
nel cd c'è la guida, ora non ricordo dove che ti spiega con un paio di comandi cli a resettare il tutto
quando vado a casa do uno sguardo al limite
allora, l'ho collegato alla seriale e il programma del router mi da questi risultati:
LAN: IP ADD. 10.0.0.1
MASK: 255.0.0.0
WAN1: IP ADD. 0.0.0.0
MASK: 0.0.0.0
Se poi clicco su SEND mi appare una schermata che mi dice:
DHCP INFO: IP:10.0.0.1 NETMASK : 255.0.0.0
Originariamente inviato da matrizoo
allora, l'ho collegato alla seriale e il programma del router mi da questi risultati:
LAN: IP ADD. 10.0.0.1
MASK: 255.0.0.0
WAN1: IP ADD. 0.0.0.0
MASK: 0.0.0.0
Se poi clicco su SEND mi appare una schermata che mi dice:
DHCP INFO: IP:10.0.0.1 NETMASK : 255.0.0.0
ecco c'è qualche voce tipo reset to default configuration o simili???
se si cliccaci sopra e poi configura la lan del desktop come ho scritto nei posta addietro
matrizoo
01-06-2004, 15:40
risolto, grazie mille a tutti per la pazienza...
ora va via come un razzo...
non pingava semplicemente perche' dovevo creare una connessione lan casalinga impostando la connessione come pc non collegato direttamente a internet, ma credo che il resettare il router abbia influito parecchio:)
grazie a tutti;)
Originariamente inviato da matrizoo
non ho capito bene questo passaggio...
Il router ha un IP sul lato LAN che suppongo sia quello: in IE devi immettere http://10.0.0.1/ per accedere alla configurazione ;)
Poi ha un IP lato WAN, che é quello assegnato dal provider.
Ciao :) :)
Originariamente inviato da matrizoo
risolto, grazie mille a tutti per la pazienza...
ora va via come un razzo...
non pingava semplicemente perche' dovevo creare una connessione lan casalinga impostando la connessione come pc non collegato direttamente a internet, ma credo che il resettare il router abbia influito parecchio:)
grazie a tutti;)
;)
matrizoo
01-06-2004, 15:56
Beh ora aprofitto spudoratamente di voi:D
sapete mica le impostazioni da dare al router x usare al meglio emule?
perche' emule mi da gia id basso:)
ho provato su p2p sicuro ma li c'e' la configurazione dello starbridge...
Originariamente inviato da matrizoo
Beh ora aprofitto spudoratamente di voi:D
sapete mica le impostazioni da dare al router x usare al meglio emule?
perche' emule mi da gia id basso:)
ho provato su p2p sicuro ma li c'e' la configurazione dello starbridge...
cercavo anche io una cosa del genere...
sochmell
13-07-2006, 12:30
ragazzi scusate, avete ancora questo router stargate? Me l'hanno dato e so solo che funziona, ma ho problemi in quanto non ho il cavo seriale... qualcuno di voi ha ancora il modem e in particolare il cavo seriale? avrei bisogno di un piccolo aiuto per farmi il cavo seriale, penso di essere in grado ma ho bisogno del vostro aiuto...
Non riesco a connettermi con questo router, s....
ho aperto la connessione di rete, e su tcp ho messo questo:
10.0.0.2
255.255.255.0
10.0.0.1
poi mi si dice che devo fare l'installazione su pagina web, praticamente devo digitare l'indirizzo 10.0.0.1 sul mio browser, peccato che non ci sia verso di visualizzare la pagina dello stargate:cry:
io mi trovo nella seguente situazione:
l'indirizzo del router non viene pingato e la pagina web di configurazione non si apre
il router viene rivelato via seriale ma per la procedura di reset (quick start) mi chiede una password che non ho
qcn conosce la password (l'operatore era albacom)?
come fare un reset di fabbrica a livello meccanico?
io mi trovo nella seguente situazione:
l'indirizzo del router non viene pingato e la pagina web di configurazione non si apre
il router viene rivelato via seriale ma per la procedura di reset (quick start) mi chiede una password che non ho
qcn conosce la password (l'operatore era albacom)?
come fare un reset di fabbrica a livello meccanico?
up
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.