PDA

View Full Version : recensione 3800+


xk180j
25-05-2004, 09:45
http://www.x86-secret.com/popups/articleswindow.php?id=105

Spectrum7glr
25-05-2004, 10:01
una bomba niente da dire...però sono rimasto colpito da 2 cose:
1)il 3400+ su socket 754 è mediamente leggermente più performante del 3500+ su 939
2)il TDP delle CPU su 939 è più alto e non di poco rispetto a quello delle CPU su 754, attestandosi su livelli simili a quelli del Prescott

Gen.Web
25-05-2004, 12:53
Originariamente inviato da Spectrum7glr
una bomba niente da dire...però sono rimasto colpito da 2 cose:
1)il 3400+ su socket 754 è mediamente leggermente più performante del 3500+ su 939
2)il TDP delle CPU su 939 è più alto e non di poco rispetto a quello delle CPU su 754, attestandosi su livelli simili a quelli del Prescott


2)qualcuno sa il perchè? Sembra quasi impossibile

royal
25-05-2004, 13:01
Originariamente inviato da Gen.Web
2)qualcuno sa il perchè? Sembra quasi impossibile

il 250 fa cagare?

Gen.Web
25-05-2004, 13:02
Originariamente inviato da royal
il 250 fa cagare?

:confused: traduzione?

libero81
25-05-2004, 13:14
perche a parità di clock hanno molta meno cache i proci su socket939...
magari influisce..

Peach1200
25-05-2004, 13:22
Originariamente inviato da Gen.Web
:confused: traduzione?

...l`nForce 3 pro 250... lo hanno utilizzato anche nella rece!;)

Gen.Web
25-05-2004, 13:40
Originariamente inviato da Peach1200
...l`nForce 3 pro 250... lo hanno utilizzato anche nella rece!;)

cosa c'entra con quello che ho detto?
x libero: con meno cache scalda di meno

OverClocK79®
25-05-2004, 14:08
interessante rece che fa luce su alcune cosette :)

le prestazioni sono veramente buone

il discorso del 3500+
è che loro nn avevano un 3500+ ma hanno decloccato a 11x200 il 3800+ anzichè 12x200

questo 3800+ ha 512k di cache
e soffre in alcune applicazioni rispetto al 3400+ 754 per via della minor cache di secondo livello....

ma ne trae vantaggio in altre grazie alla maggiore BW delle mem

il piedino che hanno in meno queste CPU rispetto all'opteron sembra essere quello in basso a sinistra....

la piattaforma NF3 si è dimostrata + OC
rispetto a quella via ma può essere benissimo un prob di BIOS o di rev PCB mobo
insomma della giovinezza di questi prodotti....

alla fine è stato pure OC il proccio con il singolo dissy boxed e questo nn è male...
con raff migliori il limite potrebbe essere + alto

da quello che posso aver capito di francese con rimembranze delle medie il fatto che scalda di +
è dovuto al controller di memorie supplementare
ricordiamo che il "NB" ora è integrato e quindi scalda....

per il resto nn mi spavento....il prescott l'ho provato e nn è impossibile da raff ne da OC.....anzi
credo che pure questo con adeguato raff renda benissimo
in + con il CQuiet consuma pure meno in idle e per scaricare resta molto fresco.....

attendo cmq altre rece e altre prove :)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

XP2200
25-05-2004, 21:01
Il Tdp mi puzza un po, un Fx-53 che viaggia a 2.4ghz ha un Tdp di 89watt, il 3800+ in pratica dovrebbe avere lo stesso tdp se non piu basso per via della cache dimezzata.

Per quanto riguarda il Pr 3500+ 3400+ è stato aumentato di 100 solo per diversificare le varie piattaforme, in effetti sono piu o meno allineati .

Berno
25-05-2004, 21:10
Anche a me sembra strano che il 3500+ vada meno del 3400+ in quasi tutti i test, mi sarei aspettato (alla luce di quanto visto con l'fx) che dove la bandwidth non conta fossero uguali ma non inferiore :confused:...

P.S. Nelle foto delle schede madri potevano far risaltare di più le nuove schede che lo sfondo :rolleyes:...

XP2200
25-05-2004, 21:13
Originariamente inviato da Berno
Anche a me sembra strano che il 3500+ vada meno del 3400+ in quasi tutti i test, mi sarei aspettato (alla luce di quanto visto con l'fx) che dove la bandwidth non conta fossero uguali ma non inferiore :confused:...

P.S. Nelle foto delle schede madri potevano far risaltare di più le nuove schede che lo sfondo :rolleyes:...

Non è poi cosi strano, il 3500+ ha la stessa frequenza della 3400+ ma meta della cache;)

Gen.Web
25-05-2004, 21:40
pienamente d'accordo con xp2200... l'fx dissipa 89, non vedo xchè gli a64 939-pin debbano scaldare di +, pur avendo meno cache

Peach1200
25-05-2004, 22:21
Originariamente inviato da Gen.Web
cosa c'entra con quello che ho detto?


...royal ha detto "il 250 fa cagare?"
...tu hai risposto con ":confused:traduzione?"

... pensavo non avessi capito a cosa si riferisse il "250" che aveva tirato in ballo royal... quindi io ti ho detto che si stava riferendo all'nForce 3 250... capito, ora?!:)

Byez!!

stbarlet
25-05-2004, 22:29
il tdp di questi processori effettivamente è un pò strano,hanno diminuito la cache, il che già di suo dovrebbe abbassare di pochi w il tdp.cmq se iniziano con i 0.13 a scaldare come dei fornelli (104w) con l'arrivo degli 0.09 sarà un bel problema , visto che sembra soffrire degli stessi problemi del prescotto .

Berno
25-05-2004, 22:49
Originariamente inviato da XP2200
Non è poi cosi strano, il 3500+ ha la stessa frequenza della 3400+ ma meta della cache;)

Ah, ecco perchè, mi era sfuggito...

Pensavo che fosse il 3800+ quello con 512KB ed il 3500+ quello da 1Mb

^TiGeRShArK^
25-05-2004, 23:53
mi sa ke il tdp di 104w non si riferiva a quello del 3800+, ma a quello della max soluzione ke sarà possibile montare su socket 939 (quindi sarà a .09 e ad una frequenza MOLTO + alta)....
almeno questo è quello ke penso... quando usciranno altre recensioni in inglese forse sarà + kiaro...

stbarlet
26-05-2004, 06:28
nell'immagine in cui misurano la temperatura spara 60° circa, e sotto c'è un 3800 quinid... dice che probabilmente è colpa del doppio contrller. qulc sa qul è il tdp dei fx?

Gen.Web
26-05-2004, 07:59
Originariamente inviato da stbarlet
nell'immagine in cui misurano la temperatura spara 60° circa, e sotto c'è un 3800 quinid... dice che probabilmente è colpa del doppio contrller. qulc sa qul è il tdp dei fx?

non c'entra il dual channel. L'fx ha tdp di 89w

Red-Vox
26-05-2004, 12:20
raga ma sono in vendita gli Amd 64 su socket 939? e le mobo?
porca paletta sto aspettando sto socket per rifarmi tutto il pc :muro: :muro: :muro:

Athlon 64 3000+
26-05-2004, 15:27
No,saranno in vendità a partire da guigno ma in quantità limitate.

sslazio
26-05-2004, 16:12
Originariamente inviato da stbarlet
nell'immagine in cui misurano la temperatura spara 60° circa, e sotto c'è un 3800 quinid... dice che probabilmente è colpa del doppio contrller. qulc sa qul è il tdp dei fx?

no hai letto male.
sotto c'è un 3800+ overcloccato a 2600mhz con 1.8v.

TripleX
26-05-2004, 16:13
altra rece

http://www.ocworkbench.com/2004/sis/755FX/755FX-1.htm

sslazio
26-05-2004, 16:18
il nuovo chipset nvidia è incredibilmente interessante sia come feature aggiuntive sia in ambito overclock.
La nuova soluzione AMD sembra fantastica altrettanto e se condideriamo la tecnologia al suo interno ancorata ancora ai 0,13 micron a 2600mhz possiamo tranquillamente dire che questa cpu a 58 gradi lavora in maniera molto competitiva visto i 69 gradi e passa di quel cesso del prescot.

TripleX
26-05-2004, 17:57
;)

quoto full

Athlon 64 3000+
26-05-2004, 18:07
Originariamente inviato da sslazio
il nuovo chipset nvidia è incredibilmente interessante sia come feature aggiuntive sia in ambito overclock.
La nuova soluzione AMD sembra fantastica altrettanto e se condideriamo la tecnologia al suo interno ancorata ancora ai 0,13 micron a 2600mhz possiamo tranquillamente dire che questa cpu a 58 gradi lavora in maniera molto competitiva visto i 69 gradi e passa di quel cesso del prescot.

Quoto!

stbarlet
26-05-2004, 18:45
avevo letto sotto la foto e nn lo avevo visto.

ferro
27-05-2004, 01:42
mi sa ke il tdp di 104w non si riferiva a quello del 3800+, ma a quello della max soluzione ke sarà possibile montare su socket 939 (quindi sarà a .09 e ad una frequenza MOLTO + alta)....

Concordo! Amd ha dato le specifiche massime che utilizzerè sul socket 939. Sicuramente 3Ghz e passa.. a 90nm (speriamo anche in tempi ragionevoli..)

sperando non si introduca un nuovo socket.. 900??? Vedi news di oggi su theinquirer.