PDA

View Full Version : Berlusconi: «Il governo fa continui miracoli»


Pagine : [1] 2

ciborg128
24-05-2004, 22:10
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/05_Maggio/24/berlusconi.shtml

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ZackS
24-05-2004, 22:11
Secondo me nella sua testa vive in un mondo tutto suo.

bluelake
24-05-2004, 22:12
L'intero articolo è:
MILANO - La campagna elettorale è ormai lanciata. E il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, a Milano per sostenere la riconferma di Ombretta Colli alla guida della Provincia, mette l'accento sul confronto con l'opposizione, sui meriti «miracolosi» del governo nascosti dai mass media e, ancora una volta, sull'euro.



Silvio Berlusconi (Infophoto)
«SUCCESSI STRAORDINARI» - Nel giudizio sull'operato del suo governo Berlusconi non ha incertezze: il bilancio, per il premier, è pieno di successi straordinari. «Malgrado le difficoltá dell'economia internazionale - dice - abbiamo un Pil migliore di Francia Germania e Olanda. Non abbiamo sforato il 3% e non abbiamo messo le mani nelle tasche degli italiani. Abbiamo fatto un miracolo continuo. Ci presentiamo alle elezioni di medio termine con in carniere successi straordinari che non vengono riconosciuti perchè abbiamo contro di noi la grande massa dell'informazione. L'85% dei giornali - ripete Berlusconi ancora una volta - guarda a sinistra e la televisione, che dovrebbe essere governata da un despota che guida il governo, basta guardarla per giudicare. È difficile comunicare quanto abbiamo fatto. I nostri risultati fanno impallidire quelli dei governi passati. Abbiamo presentato oltre 500 disegni di legge e stiamo cambiando l'Italia in un modo straordinario, ammodernando in tutte le direzioni. Tutti i ministeri stanno lavorando bene».

LE AMANTI DEI SENATORI - Il premier si è lamentato per i tempi lunghi dell'approvazione delle leggi, esprimemdo una singolare visione del percorso parlamentare: «Dopo che io prendo una decisione inizia il confronto con gli alleati e poi una volta che è stata presa una decisione comune dalla coalizione bisogna andare in commissione e poi in aula. Tutto ciò richiede molto tempo. Poi tocca ai senatori che devono dimostrare di non venire a Roma solo per avere un'amante e quindi cambiano una norma e tutto ricomincia da capo. Tutto questo richiede moltissimo tempo».

L'EURO - Per spiegare le difficoltà dei cittadini alle prese con prezzi alti e quelle delle imprese in difficoltà, il premier accusa l'euro e la politica monetaria europea. «I nostri strateghi dell'economia europea - sostiene- hanno tenuto un euro alto in maniera assolutamente inconcepibile. Mantenendo sconsideratamente alta la rendita finanziaria dell'Euro, che è doppia rispetto a quella del dollaro i prodotti costruiti nell'area europea sono venuti a costare il 25% in più di quelli costruiti nell'area del dollaro».

L'OPPOSIZIONE - Infine gli avversari del centrosinistra. «La loro alleanza per il Parlamento europeo è puramente elettorale- dice il premier. «Poi andranno in tre gruppi diversi: con i socialisti, con i
liberal-democratici e e con i popolari»

ciborg128
24-05-2004, 22:13
brutti comunisti mangia bambini!!
poverino, ce l'hanno tutti con lui!
anche l'85% dei giornali :cry: :cry:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

bluelake
24-05-2004, 22:14
Originariamente inviato da bluelake
Abbiamo fatto un miracolo continuo... L'85% dei giornali guarda a sinistra e la televisione, che dovrebbe essere governata da un despota che guida il governo, basta guardarla per giudicare. È difficile comunicare quanto abbiamo fatto...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Jaguar64bit
24-05-2004, 22:15
Allora viviamo nel paese delle meraviglie , tutto funziona bene siamo in paradiso :D :O

ciborg128
24-05-2004, 22:15
poverino!!

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

goldorak
24-05-2004, 22:16
Abbiamo fatto un miracolo continuo... L'85% dei giornali guarda a sinistra e la televisione, che dovrebbe essere governata da un despota che guida il governo, basta guardarla per giudicare. È difficile comunicare quanto abbiamo fatto...

Certo che ha una faccia tosta incredibile......

von Clausewitz
24-05-2004, 22:16
l'unico miracolo di questo governo è che berlusconi è ancora presidente del consiglio :sofico: :D

Puccio Bastianelli
24-05-2004, 22:17
ecco il topic giornaliero su berlusconi:D

Alien
24-05-2004, 22:17
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Allora viviamo nel paese delle meraviglie , tutto funziona bene siamo in paradiso :D :O

Purtroppo non riescono a farcelo sapere perchè l'informazione è nelle mani dei comunisti... :muro:

shambler1
24-05-2004, 22:19
LE AMANTI DEI SENATORI - Il premier si è lamentato per i tempi lunghi dell'approvazione delle leggi, esprimemdo una singolare visione del percorso parlamentare: «Dopo che io prendo una decisione inizia il confronto con gli alleati e poi una volta che è stata presa una decisione comune dalla coalizione bisogna andare in commissione e poi in aula. Tutto ciò richiede molto tempo. Poi tocca ai senatori che devono dimostrare di non venire a Roma solo per avere un'amante e quindi cambiano una norma e tutto ricomincia da capo. Tutto questo richiede moltissimo tempo».

Che finezza.

JarreFan
24-05-2004, 22:19
Povero Silvio :cry: :cry: :cry:

bluelake
24-05-2004, 22:19
A Livorno direbbero:

Originariamente inviato da Silvio Berlusconi
Il governo fa continui miracoli
boia dé, o chi sei, la Madonna di Montenero? Béi di meno ponci, vai, briao :D

ciborg128
24-05-2004, 22:20
Originariamente inviato da von Clausewitz
l'unico miracolo di questo governo è che berlusconi è ancora presidente del consiglio :sofico: :D

L:D L

questa (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/05_Maggio/22/ulivo.shtml) è una buona notizia :O :)

lnessuno
24-05-2004, 22:20
Originariamente inviato da bluelake

L'OPPOSIZIONE - Infine gli avversari del centrosinistra. «La loro alleanza per il Parlamento europeo è puramente elettorale- dice il premier. «Poi andranno in tre gruppi diversi: con i socialisti, con i
liberal-democratici e e con i popolari»[/i]




... questo è vero però, da una parte c'è lui, dall'altra... nessuno.

ShadowThrone
24-05-2004, 22:21
http://www.corriere.it/Hermes%20Foto/2004/05_Maggio/24/0HXART6C--230x180.jpg
piano non mi picchiate! cribbio!

ciborg128
24-05-2004, 22:23
in 10 minuti 16 risposte e 90 visite :eek:

ha proprio una bella faccia... attira gli schiaffi, non so perchè :sofico: :mc:

shambler1
24-05-2004, 22:25
Originariamente inviato da JarreFan
Povero Silvio :cry: :cry: :cry:

poveri noi.

bluelake
24-05-2004, 22:26
Originariamente inviato da ciborg128
in 10 minuti 16 risposte e 90 visite :eek:

ha proprio una bella faccia... attira gli schiaffi, non so perchè :sofico: :mc:
fosse per attirare gli schiaffi, ci vorrebbero anche le foto di Rutelli, Prodi, Fassino e D'Alema... se Berlusconi rivince l'elezioni è merito più di loro quattro che di sé stesso...

eriol
24-05-2004, 22:28
mi stupisco che questo articolo lo abbiate scoperto solo adesso.....:D
e da oggi pomeriggio che aspettavo che venisse tirato fuori.........:p

ciborg128
24-05-2004, 22:29
boh, secondo me lui le "merita" di più :D

shambler1
24-05-2004, 22:29
basterebbe un pò di contradditorio serio, altro che ferrara.

ShadowThrone
24-05-2004, 22:30
Originariamente inviato da eriol
mi stupisco che questo articolo lo abbiate scoperto solo adesso.....:D
e da oggi pomeriggio che aspettavo che venisse tirato fuori.........:p

eh, io l'ho visto in tv.
oggi pome ho lavorato... :sob:

Alien
24-05-2004, 22:30
LE AMANTI DEI SENATORI - Il premier si è lamentato per i tempi lunghi dell'approvazione delle leggi, esprimemdo una singolare visione del percorso parlamentare: «Dopo che io prendo una decisione inizia il confronto con gli alleati e poi una volta che è stata presa una decisione comune dalla coalizione bisogna andare in commissione e poi in aula. Tutto ciò richiede molto tempo. Poi tocca ai senatori che devono dimostrare di non venire a Roma solo per avere un'amante e quindi cambiano una norma e tutto ricomincia da capo. Tutto questo richiede moltissimo tempo».

Questa gran brutta noia che è il parlamento...
Quanto tempo a discutere quando Lui ha già preso la miglior decisione possibile per tutti noi!
:muro: :muro:

Blue Spirit
25-05-2004, 08:52
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Allora viviamo nel paese delle meraviglie , tutto funziona bene siamo in paradiso :D :O

mi ricorda una canzoncina che andava di moda nel ventennio..."tutto va ben, madama la marchesaaaaa, tutto va been tuttoooo vaaaa beeeeeeeen" :rotfl:

Athlon64-FX53
25-05-2004, 08:59
Beh a giudicare quanti di voi che hanno risposto a questo thread sono di sinistra direi che il suo discorso non fa una piega.

Di sicuro siete più chiassosi di quelli di destra che si fan sentire decisamente meno.

Cmq è il governo più longevo della storia e vi rode tanto ... vi rode ancor di più perchè il premier non lascierà la poltrona neppure dopo le europee.

Il nano bagonghi tiene botta e voi non sapete che altro fare che... :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :ahahah:

Come me la rido.............

prio
25-05-2004, 09:00
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Beh a giudicare quanti di voi che hanno risposto a questo thread sono di sinistra direi che il suo discorso non fa una piega.

Di sicuro siete più chiassosi di quelli di destra che si fan sentire decisamente meno.

Cmq è il governo più longevo della storia e vi rode tanto ... vi rode ancor di più perchè il premier non lascierà la poltrona neppure dopo le europee.

Il nano bagonghi tiene botta e voi non sapete che altro fare che... :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :ahahah:

Come me la rido.............

tu cosa ne pensi delle sue dichiarazioni?
ha ragione? se si, perche'?

Nevermind
25-05-2004, 09:01
"Non abbiamo sforato il 3% e non abbiamo messo le mani nelle tasche degli italiani."

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Quest'uomo è un comico nato :D

Saluti.

sheva
25-05-2004, 09:06
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Beh a giudicare quanti di voi che hanno risposto a questo thread sono di sinistra direi che il suo discorso non fa una piega.

Di sicuro siete più chiassosi di quelli di destra che si fan sentire decisamente meno.

Cmq è il governo più longevo della storia e vi rode tanto ... vi rode ancor di più perchè il premier non lascierà la poltrona neppure dopo le europee.

Il nano bagonghi tiene botta e voi non sapete che altro fare che... :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :ahahah:

Come me la rido.............

se mollasse la politica farebbe solo del gran bene a noi, a se stesso e al movimento di centro destra ;)

alex10
25-05-2004, 09:09
http://img.freeforumzone.it/allegati/13008_1839_77396_11091.gif http://img.freeforumzone.it/allegati/13008_1839_77396_11091.gif

askani
25-05-2004, 09:10
ma cos'è una puntata di zelig

Athlon64-FX53
25-05-2004, 09:11
Originariamente inviato da prio
tu cosa ne pensi delle sue dichiarazioni?
ha ragione? se si, perche'?


Io non sono favorevole a berlusconi, ma quando vedo che troppe persone scaricano le loro frustrazioni contro un capro espiatorio allora automaticamente comincio a credere che sia nel giusto.

Ciò che dice corrisponde al vero, le leggi che ha fatto daranno riscontri positivi a medio/lungo termine, il cambiamento ci deve essere e deve essere sofferto perchè di CAMBIAMENTO si tratta.

Poi possiamo addossare a lui le colpe del buco dell'ozono, delle guerre nel mondo, dell'effetto serra, del disboscamento e :blah: :blah: :blah: :blah:

L'impegno da lui profuso è indiscutibilmente il più proficuo (per tutti, lui compreso ovviamente) mai visto in un governo italiano.

Poi a me onestamente non me ne può fregar di meno se si arricchisce anche lui, basta che ci guadagni pure la macchina dello stato.

Athlon64-FX53
25-05-2004, 09:11
Originariamente inviato da sheva
se mollasse la politica farebbe solo del gran bene a noi, a se stesso e al movimento di centro destra ;)


Basterebbe che si ridimensionasse un po'...

... uno che smuove le masse così e fa incazzare la gente non c'era mai stato.

Onore al merito :ave:

Blue Spirit
25-05-2004, 09:13
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Beh a giudicare quanti di voi che hanno risposto a questo thread sono di sinistra direi che il suo discorso non fa una piega.

Di sicuro siete più chiassosi di quelli di destra che si fan sentire decisamente meno.

Cmq è il governo più longevo della storia e vi rode tanto ... vi rode ancor di più perchè il premier non lascierà la poltrona neppure dopo le europee.

Il nano bagonghi tiene botta e voi non sapete che altro fare che... :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :ahahah:

Come me la rido.............

ridi ridi...vedo che il cavaliere mascarato ti ha ipnotizzato per benino...

Athlon64-FX53
25-05-2004, 09:15
Originariamente inviato da Blue Spirit
ridi ridi...vedo che il cavaliere mascarato ti ha ipnotizzato per benino...

Eh già... mi ha talmente ipnotizzato che non me ne può fregar di meno nè di lui nè della sinistra piagnucolona.

Per me va bene così... quando fa delle cagate esageratamente personali lo bastono tanto quanto voi e cmq se non dovessi essere stato chiaro io personalmente non l'ho mai votato (se non indirettamente).

Blue Spirit
25-05-2004, 09:18
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Eh già... mi ha talmente ipnotizzato che non me ne può fregar di meno nè di lui nè della sinistra piagnucolona.

a giudicare da come lo difendi non si direbbe...e cmq non credo che la sinistra sia più piagnucolona del cav dott ing prof avv ecc ecc che varipetendo in continuazione che tutti ce l'hanno con luiiiiiiiiiii che l'informazione è in mano ai comunistiiiiiiiii ecc ecc :D

Per me va bene così... quando fa delle cagate esageratamente personali lo bastono tanto quanto voi e cmq se non dovessi essere stato chiaro io personalmente non l'ho mai votato (se non indirettamente).

e allora perchè lo difendi a spada tratta?

Athlon64-FX53
25-05-2004, 09:27
Originariamente inviato da Blue Spirit
a giudicare da come lo difendi non si direbbe...e cmq non credo che la sinistra sia più piagnucolona del cav dott ing prof avv ecc ecc che varipetendo in continuazione che tutti ce l'hanno con luiiiiiiiiiii che l'informazione è in mano ai comunistiiiiiiiii ecc ecc :D

Eh già... facile dire che si lamenta lui, quando è da quando ha iniziato che la sinistra non fa altro che massacrarlo verbalmente (perchè questo è tutto ciò che sapete fare... concretamente nulla)

e allora perchè lo difendi a spada tratta?

Solo perchè sono contrario ai capri espiatori... una mera questione di comportamento sbagliato e primitivo.

prio
25-05-2004, 09:29
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Io non sono favorevole a berlusconi, ma quando vedo che troppe persone scaricano le loro frustrazioni contro un capro espiatorio allora automaticamente comincio a credere che sia nel giusto.

Ciò che dice corrisponde al vero, le leggi che ha fatto daranno riscontri positivi a medio/lungo termine, il cambiamento ci deve essere e deve essere sofferto perchè di CAMBIAMENTO si tratta.

Poi possiamo addossare a lui le colpe del buco dell'ozono, delle guerre nel mondo, dell'effetto serra, del disboscamento e :blah: :blah: :blah: :blah:

L'impegno da lui profuso è indiscutibilmente il più proficuo (per tutti, lui compreso ovviamente) mai visto in un governo italiano.

Poi a me onestamente non me ne può fregar di meno se si arricchisce anche lui, basta che ci guadagni pure la macchina dello stato.

No, guarda, il blablabla non interessa neanche a me. Ne da una parte ne dall'altra.
Quello che ti ho chiesto e' se secondo te e' vero quello che dice il Berlusca, cioe' che non ha messo le mani nelle tasche degli italiani, che non ha superato il 3%, che la televisione non e' a lui favorevole, che i ministeri stiano lavorando bene.
Inoltre gradirei sapere cosa pensi dei suoi commenti riguardo il funzionamento del ns. sistema legislativo e di quellii a proposito dell'euro.
Per favore, non rispondere "a medio/lungo termine il suo lavoro dara' riscontri positivi". Non e' quello che ha detto lui.
Un'altra cosa, l'indiscutibilita' della proficuita' del suo impegno direi che e' una tua pura opinione, visto che ne stiamo giusto discutendo.

Blue Spirit
25-05-2004, 09:34
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Eh già... facile dire che si lamenta lui, quando è da quando ha iniziato che la sinistra non fa altro che massacrarlo verbalmente (perchè questo è tutto ciò che sapete fare... concretamente nulla)



Solo perchè sono contrario ai capri espiatori... una mera questione di comportamento sbagliato e primitivo.

uhm...e lui che non fa altro che offendere gli avversari politici e addossare qualsiasi colpa al precedente governo di sinistra non l'hai mai notato? Per non parlare di tutte le false promesse e delle chiacchere...di concreto ha saputo solo fare i suoi personalissimi interessi

flisi71
25-05-2004, 09:50
Originariamente inviato da Blue Spirit
uhm...e lui che non fa altro che offendere gli avversari politici e addossare qualsiasi colpa al precedente governo di sinistra non l'hai mai notato? Per non parlare di tutte le false promesse e delle chiacchere...di concreto ha saputo solo fare i suoi personalissimi interessi

Totalmente in sintonia.
Come possa millantare inesistenti risultati è incredibile.
Riduzione delle tasse? Per favore non spariamo cazzate. E le addizionali regionali/comunali chi le paga?
L'informazione in mano alla sinistra? Si Si, infatti ieri sera la maggior telegiornale nazionale (il TG1) hanno mandato in onda il suo spot senza alcuna replica dell'opposizione.
Quando invece c'è un qualsiasi servizio su di una manifestazione dell'opposizione che si conclude con dichiarazioni contro il governo, ecco che magicamente il successivo servizio si apre con "pronta la replica della maggioranza...."

Date retta a me, non c'è più da ridere, ma da preoccuparsi seriamente.

Ciao

Federico

euscorpius
25-05-2004, 09:57
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Eh già... facile dire che si lamenta lui, quando è da quando ha iniziato che la sinistra non fa altro che massacrarlo verbalmente (perchè questo è tutto ciò che sapete fare... concretamente nulla)



Solo perchè sono contrario ai capri espiatori... una mera questione di comportamento sbagliato e primitivo.

:Prrr:

Everyman
25-05-2004, 10:01
Sapete, ci sara' sempre qualcuno pronto a difenderlo fino alla morte, come questo athlon che sicuramente simpatizzera' per l'ex fascista Fini, ovvero Mister Low and Order, colui che se potesse i gay li relegherebbe in un lager.

Che vi devo dire, ognuno ha le sue idee, c'e' chi e' razzista, chi separatista, chi milanista ecc.

Faccio i miei complimenti a Silvio Berlusconi comunque, dico davvero: far credere tutte quelle minchiate alla maggioranza degli Italiani non era facile, anzi.
Ma come la storia ha giudicato Craxi (CHE BERLUSCONI HA PIU' VOLTE DICHIARATO COME UN CARO AMICO, e ci credo, ha annullato l'oscuramento delle reti fininvest negli anni 80 ma questo in molti non lo sanno o fanno finta di non saperlo), credo che prima o poi la storia giudichera' Berlusconi. E quando la "bomba" Berlusconi esplodera' io saro' il piu' lontano possibile.

D'altra parte, Berluconi ha creato una funzionante campagna politica:
-i comunisti che mangiano i bambini
-l'informazione che e' contro di lui (d'altra parte ha "solo" Rai uno, rai due, rete 4, canale 5 e Italia 1 dalla sua parte...e giu' tutti a spalare merda sul tg3, tristezza dell'Italia, non di Berlusconi).
Perche' se Berlusconi e' un ladro, megalomane, piduista o quello che volete voi, e' anche vero che la "colpa" e' di chi lo vota e tal numero di italiani ha sorpreso anche me.

Cito quel che mi hanno detto un gruppo di francesi, inglesi, tedeschi e spagnoli: "Italy is a wonderful country, but Italians have something fucked up with their minds if they let a person like Berlusconi to be the prime minister".

Per non parlare dei commenti che i giornali esteri fanno su Berlusconi, commenti che evito di scrivere perche' non ci credereste mai a cosa succederebbe ad un personaggio come lui se avesse fatto quel che ha fatto, per di piu' entrando in politica con tutto il potere che ha senza scinderlo in piu' parti:asd:
Molta gente qui dentro rivaluterebbe quotidiani prestigiosi come The Indipendent e Le monde, tanto per fare un esempio :)

Viva l'Italia dunque, funziona tutto a meraviglia, c'e' piu' occupazione, meno tensioni sociali, piu' soldi per tutti e meno tasse per tutti!
:p

Nicky
25-05-2004, 10:07
Originariamente inviato da Everyman
sicuramente simpatizzera' per l'ex fascista Fini, ovvero Mister Low and Order, colui che se potesse i gay li relegherebbe in un lager.



Fini è stato fascista? :eh:

sheva
25-05-2004, 10:07
Originariamente inviato da Everyman
Cito quel che mi hanno detto un gruppo di francesi, inglesi, tedeschi e spagnoli: "Italy is a wonderful country, but Italians have something fucked up with their minds if they let a person like Berlusconi to be the prime minister".
:p

digli a questi gruppi di francesi, inglesi, tedeschi e spagnoli che pensassero alle cazzate che fanno loro e i loro governi e meno all'Italia, italiani e a i suoi politici ... questo indipendentemente da Berlusconi :O

GioFX
25-05-2004, 10:09
Originariamente inviato da Nicky
Fini è stato fascista? :eh:

Ma come, pensavo che fosse stato un comunista... :stordita:

Everyman
25-05-2004, 10:11
Originariamente inviato da Nicky
Fini è stato fascista? :eh:

Beh, ha fatto parte dell'MSI, ovvero Movimento Sociale Italiano, movimento che riprende pari pari il partito fascista e le sue regole onannando il duce a 360 gradi. Ha dichiarato che Mussolini e' stato il piu' grande statista del 900. Inoltre, in passato, e' stato beccato da fotografi a fare il classico saluto fascista nei vari comizi di AN.

Poi, improvvisamente, e' cambiato...buon per lui.:)

Se vuoi delle fonti o dei link, basta chiedere.

Ciao Bellissima!
E vedi di fare l'amore, non la guerra
;)

Nicky
25-05-2004, 10:14
Originariamente inviato da GioFX
Ma come, pensavo che fosse stato un comunista... :stordita:

Simpatico :fagiano:

Esistono pur sempre le mezze misure, non è che uno dev'essere per forza per il "nero" o per il "rosso" e io pensavo che fosse sì di destra, ma non fascista.

Everyman
25-05-2004, 10:15
Originariamente inviato da sheva
digli a questi gruppi di francesi, inglesi, tedeschi e spagnoli che pensassero alle cazzate che fanno loro e i loro governi e meno all'Italia, italiani e a i suoi politici ... questo indipendentemente da Berlusconi :O

Effettivamente tu non sai come ando' con i miei amici europei ehehehe...ci mettemmo a smerdare ad una ad una le nostre nazioni e quando e' toccato all'Italia mi hanno detto cio'.

L'autocritica e l'autoironia sono dei doni, altroche'!

Ciaoooooooo

sheva
25-05-2004, 10:17
Originariamente inviato da Everyman
Effettivamente tu non sai come ando' con i miei amici europei ehehehe...ci mettemmo a smerdare ad una ad una le nostre nazioni e quando e' toccato all'Italia mi hanno detto cio'.

L'autocritica e l'autoironia sono dei doni, altroche'!

Ciaoooooooo

ah cosi va meglio
l'importante è che non si atteggino a esseri superiori
;)

LittleLux
25-05-2004, 10:21
Originariamente inviato da Nicky
Fini è stato fascista? :eh:

Da "la Repubblica" - Martedì, 15 dicembre 1987 - pagina 5

Parla il neo - segretario: "Nel partito non ci sarà una notte dei lunghi coltelli"
"NON CI FAREMO SEDURRE DAL CRAXISMO E' SEMPRE IL FASCISMO IL NOSTRO SOGNO"
SORRENTO


- Onorevole Fini, come pensa di gestire il partito con una maggioranza del 53 per cento?

Sarei un presuntuoso se dicessi che non vi sono difficoltà. Mi conforta il fatto di aver registrato la volontà collaborativa di molti camerati, giovani e meno giovani. Non ci sarà una notte dei lunghi coltelli. Adesso occorre valutare le possibilità di avere una maggioranza più ampia. Purché non sia a discapito della chiarezza di una linea politica che questo congresso ha sancito in modo evidente.

- Quale sarà la linea del MSI del dopo Almirante?

Continueremo lungo la linea dell'alternativa al sistema, cercando di focalizzarci nel paese reale piuttosto che nel Parlamento. Cercheremo di attualizzare il nostro sogno, dimostrando che nel fascismo ci sono elementi validissimi per la società italiana.

- Ormai voi invocate apertamente il fascismo...

Non vedo dove stia lo scandalo. Io rifiuto ciò che del fascismo sa di muffa. Ma da De Felice in poi nessuno può concepire il fascismo come un inferno calato sull'Italia.

- Non teme lo spauracchio Craxi? Non ha paura che l'uomo forte del PSI vi rubi voti?

Craxi è un uomo estremamente spregiudicato, estremamente abile. Ma a Sorrento non è stata sancita alcuna forma di benevolenza verso il segretario del Psi. Vedremo se lui terrà fede a quello che disse nell'83, quando spiegò di considerare superata la formula dell'arco costituzionale. Vedremo se convocherà anche noi, sulle riforme istituzionali, oppure se si comporterà come tanti democristiani e tanti suoi compagni socialisti.

- Non teme una scissione del MSI?

Assolutamente no. La scissione può nascere, come nacque, per ragioni esterne che si fondavano su forti divergenze sulla linea politica. Non può nascere sul risentimento di chi ha perduto. Un conto è uscire da una sala, un conto è uscire dal partito.

Everyman
25-05-2004, 10:21
Originariamente inviato da Nicky

Esistono pur sempre le mezze misure, non è che uno dev'essere per forza per il "nero" o per il "rosso" e io pensavo che fosse sì di destra, ma non fascista.

Certo che ci sono le mezze misure Nicky, ci mancherebbe, mica e' sempre Rosso o Nero...ci sono altri mille colori in mezzo.

Bada bene a quello che ho scritto, ho detto che "fu" non che "e' " e questo per ammissione dello stesso Fini, mica interpretiamo noi.

Tra l'altro Fini, ha un'ottima dialettica e lo reputo un ottimo "aaversario politico".
Cio' non toglie che il suo passato appartenga all'MSI.

Se vuoi ti dico tutti quelli che dal partito comunista sono emigrati al centro sinistra ma la lista sarebbe interminabile ah,ah,ah:)
Quel che non sopporto e' che se uno critica Berlusconi deve per forza essere un comunista/stalinista.
Ma dov'e' scritto questo?

Io sono un anti-Berlusconiano e basta, qualsiasi altra cosa va bene:D

Ciaoooooooo

ni.jo
25-05-2004, 10:24
Originariamente inviato da Nicky
Fini è stato fascista? :eh:
eh già...era il pupillo di Almirante, che lo impose al posto del camerata eletto dall'organizzazione dei giovani del partito, che in una delle sedi lo menarono...lo menò anche l'amico del camerata a cui aveva soffiato la donna (offiata chiedendo il permesso, però ).
Insomma in periodo di botte, ne prese più dalla sua parte che dagli altri :D
sintomo di moderazione mal tollerata? :)
cmq se non è solo un operazione di facciata, rispetto le sue scelte: antifascismo, ripudio dell'antisemitismo, impegno del sociale...:sperem:
Anche perchè fascista non è mica solo chi dice nostalgico di esserlo, magari c'è qulcuno più fascista nei contenuti che non nella scatola...

Everyman
25-05-2004, 10:25
Originariamente inviato da LittleLux
Da "la Repubblica" - Martedì, 15 dicembre 1987 - pagina 5

Parla il neo - segretario: "Nel partito non ci sarà una notte dei lunghi coltelli"
"NON CI FAREMO SEDURRE DAL CRAXISMO E' SEMPRE IL FASCISMO IL NOSTRO SOGNO"
SORRENTO


- Onorevole Fini, come pensa di gestire il partito con una maggioranza del 53 per cento?

Sarei un presuntuoso se dicessi che non vi sono difficoltà. Mi conforta il fatto di aver registrato la volontà collaborativa di molti camerati, giovani e meno giovani. Non ci sarà una notte dei lunghi coltelli. Adesso occorre valutare le possibilità di avere una maggioranza più ampia. Purché non sia a discapito della chiarezza di una linea politica che questo congresso ha sancito in modo evidente.

- Quale sarà la linea del MSI del dopo Almirante?

Continueremo lungo la linea dell'alternativa al sistema, cercando di focalizzarci nel paese reale piuttosto che nel Parlamento. Cercheremo di attualizzare il nostro sogno, dimostrando che nel fascismo ci sono elementi validissimi per la società italiana.

- Ormai voi invocate apertamente il fascismo...

Non vedo dove stia lo scandalo. Io rifiuto ciò che del fascismo sa di muffa. Ma da De Felice in poi nessuno può concepire il fascismo come un inferno calato sull'Italia.

- Non teme lo spauracchio Craxi? Non ha paura che l'uomo forte del PSI vi rubi voti?

Craxi è un uomo estremamente spregiudicato, estremamente abile. Ma a Sorrento non è stata sancita alcuna forma di benevolenza verso il segretario del Psi. Vedremo se lui terrà fede a quello che disse nell'83, quando spiegò di considerare superata la formula dell'arco costituzionale. Vedremo se convocherà anche noi, sulle riforme istituzionali, oppure se si comporterà come tanti democristiani e tanti suoi compagni socialisti.

- Non teme una scissione del MSI?

Assolutamente no. La scissione può nascere, come nacque, per ragioni esterne che si fondavano su forti divergenze sulla linea politica. Non può nascere sul risentimento di chi ha perduto. Un conto è uscire da una sala, un conto è uscire dal partito.


Little lux, non postare' certe dichiarazioni, che se no certi utenti si incazzano:asd: :asd: :asd:

Non sarai uno stalinista per caso?:D

sheva
25-05-2004, 10:25
Originariamente inviato da Everyman
Io sono un anti-Berlusconiano e basta ..

Ma come ? :eek:
è il ns presidente (nonchè allenatore, dirigente, massaggiatore etc ... ) :D :sofico:

Athlon64-FX53
25-05-2004, 10:26
Originariamente inviato da Nicky
Fini è stato fascista? :eh:


Quando si parla con certi esponenti di sinistra purtroppo non c'è nulla da fare...

... o sei come loro o sei fascista :rolleyes:

the_joe
25-05-2004, 10:27
Originariamente inviato da Everyman

Io sono un anti-Berlusconiano e basta, qualsiasi altra cosa va bene:D

Ciaoooooooo

Il problema dell'Italia e degli Italiani secondo me è proprio questo, essere contro a prescindere da ogni cosa, la destra è contro la sinistra e viceversa sempre e comunque, sono dell'idea che se domani Berlusconi dicesse di aumentare a 2000 euro lo stipendio degli operai e contratti a tempo indeterminato per tutti, verrebbe fuori Bertinotti e farebbe uno sciopero generale di 7 giorni per protesta.
Ci vorrebbe + responsabilità da parte di tutti, maggioranza ed opposizione nel proporre idee e azioni realmente realizzabili, non dare sempre contro.
Parlo sia per la destra che per la sinistra, quando era al governo la sinistra la destra era sempre contro ed ora è sempre contro la sinistra, così vanno le cose.......
Rigorosamente secondo me.

Ps - ho fatto l'esempio di sopra, ma avrei potuto invertire le cose su un'altro argomento e la conclusione sarebbe stata la stessa.

PPS - il vero miracolo secondo me è che sia ancora in piedi il governo dopo tutte le str@nzate che ha fatto.

LittleLux
25-05-2004, 10:29
Originariamente inviato da Everyman
Little lux, non postare' certe dichiarazioni, che se no certi utenti si incazzano:asd: :asd: :asd:

Non sarai uno stalinista per caso?:D

Allora dovrebbero incazzarsi con Fini, mica le ho dette io, certe cose...è tutta farina del suo sacco:asd:

Stalinista?Io?Bè, qua sul forum credo che ci sia qualcuno che lo pensa...ma lasciamoli fare:asd:

P.S.: comunque, quel che dice Sheva qualche post più su, è giusto...ha proprio ragione.

Nicky
25-05-2004, 10:30
Originariamente inviato da Everyman
Certo che ci sono le mezze misure Nicky, ci mancherebbe, mica e' sempre Rosso o Nero...ci sono altri mille colori in mezzo.

Bada bene a quello che ho scritto, ho detto che "fu" non che "e' " e questo per ammissione dello stesso Fini, mica interpretiamo noi.


Infatti stavo solo chiedendo.
Non sapevo che fosse stato all'MSI: mea culpa :stordita:

Comunque in generale mi sembra una persona moderata e molte volte mi son trovata d'accordo con lui.

Everyman
25-05-2004, 10:30
Ok, esaminato Fini, ORA PASSIAMO A UMBERTO BOSSI.

Chi posta brevemente cio' che umberto ha fatto in passato?

Comincio io:

"La secessione e' avvenuta. La Padania e' ufficialmente una nazione e il rito dell'ampolla d'acqua estratta dal fiume Po' ne e' la conferma. Tutto il mondo ne prendera' atto. Dal Po' in giu', l'Italia non c'e piu'"

:D

"Fini e' uno schifoso individuo fascista"

:D

"Io a quelli li' neanche stringo la mano, potrei infettarmi" (riferito agli immigrati)
:muro:

Athlon64-FX53
25-05-2004, 10:31
Originariamente inviato da Blue Spirit
uhm...e lui che non fa altro che offendere gli avversari politici e addossare qualsiasi colpa al precedente governo di sinistra non l'hai mai notato? Per non parlare di tutte le false promesse e delle chiacchere...di concreto ha saputo solo fare i suoi personalissimi interessi


Nessuno discute sul fatto che abbia fatto i suoi interessi... come fanno tutti d'altronde quando governano.

Io mi riferisco al modo di fare politica che mi piace di più rispetto ai governi precedenti senza polso.

A me sta bene così, a buona parte degli italiani no perchè, e scusa se mi ripeto, preferiscono dare a lui la colpa per decenni di malgoverno...

... si aggiunge l'abbandono della lira ed una profonda crisi economica che sta investendo non solo l'italia, ma l'europa tutta.

Poi possiamo star qui a far demagogia assieme tutta la giornata, ma sarebbe come mettersi a fare il gioco dei politici che a me non sta affatto bene.

prio
25-05-2004, 10:32
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Quando si parla con certi esponenti di sinistra purtroppo non c'è nulla da fare...

... o sei come loro o sei fascista :rolleyes:

Beh, il msi una forte matrice fascista l'aveva. O no?

Athlon64-FX53
25-05-2004, 10:34
Originariamente inviato da prio
Beh, il msi una forte matrice fascista l'aveva. O no?


Sì come la lega ha una forta matrice secessionista... di qui a dire che le cose poi non siano più di facciata che altro ce ne corre.

Poi di cosa vi preoccupate? Dei partiti di minoranza?

Io penserei a risposte concrete dalla sinistra che non arrivano MAI.

Everyman fa demagogia e basta... per nulla costruttivo e segue perfettamente le linee guida della sinistra.

Basta demolire.

Korn
25-05-2004, 10:34
era ed è fascismo basta leggere quanto riportato qui, ora porta la giacca e cravatta ma la sostanza non cambia

Athlon64-FX53
25-05-2004, 10:37
Originariamente inviato da Korn
era ed è fascismo basta leggere quanto riportato qui, ora porta la giacca e cravatta ma la sostanza non cambia


Anche il comunismo non cambia la sostanza... ora porta la fodera per gli occhiali legata al collo... e la giacca e la cravatta pure lui.

Everyman
25-05-2004, 10:37
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Quando si parla con certi esponenti di sinistra purtroppo non c'è nulla da fare...

... o sei come loro o sei fascista :rolleyes:

Oh, mica e' colpa mia se Fini ha osannato ripetutamente il Duce in passato.
C'e' chi ha postato e documentato tutto cio'.


Ti ripeto che non sono di Sinistra, ma votero' a Sinistra perche' reputo Berlusconi un personaggio molto, ma molto pericoloso.

Pensa che di solito non voto. Ma non in questo caso.

Non mi piacciono le etichette che dai alla gente comunque, se eviti sarebbe gradito.

Ciaooooooooooo:)

LittleLux
25-05-2004, 10:38
Originariamente inviato da Everyman
Ok, esaminato Fini, ORA PASSIAMO A UMBERTO BOSSI.

Chi posta brevemente cio' che umberto ha fatto in passato?

Comincio io:

"La secessione e' avvenuta. La Padania e' ufficialmente una nazione e il rito dell'ampolla d'acqua estratta dal fiume Po' ne e' la conferma. Tutto il mondo ne prendera' atto. Dal Po' in giu', l'Italia non c'e piu'"

:D

"Fini e' uno schifoso individuo fascista"

:D

"Io a quelli li' neanche stringo la mano, potrei infettarmi" (riferito agli immigrati)
:muro:

Tu si, che sei stalinista:D

Comunque, se volete leggervi qualche estratto del pensiero leghista su Fini e compagnia, andate QUA (http://old.lapadania.com/), peccato risalga solo al 1998.

Ciao

Athlon64-FX53
25-05-2004, 10:38
Originariamente inviato da Everyman
Oh, mica e' colpa mia se Fini ha osannato ripetutamente il Duce in passato.
C'e' chi ha postato e documentato tutto cio'.


Ti ripeto che non sono di Sinistra, ma votero' a Sinistra perche' reputo Berlusconi un personaggio molto, ma molto pericoloso.

Pensa che di solito non voto. Ma non in questo caso.

Non mi piacciono le etichette che dai alla gente comunque, se eviti sarebbe gradito.

Ciaooooooooooo:)


Ah beh... quindi tu serviresti la patria non votando... bella scelta, i miei complimenti.

Per quello che Fini ha detto/fatto in passato non mi riguarda e soprattutto non sono io la persona giuridica competente per condannarlo.

prio
25-05-2004, 10:40
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Sì come la lega ha una forta matrice secessionista... di qui a dire che le cose poi non siano più di facciata che altro ce ne corre.


Al tempo.. e' stato scritto "ex-fascista".

Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Poi di cosa vi preoccupate? Dei partiti di minoranza?


An e' nella maggioranza, mi pare.

Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Io penserei a risposte concrete dalla sinistra che non arrivano MAI.


Personalmente ci penso. E rabbrividisco anche. Ma ubi major...
Ed a proposito di risposte concrete, risponderesti per cortesia al mio post di prima?

Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Everyman fa demagogia e basta... per nulla costruttivo e segue perfettamente le linee guida della sinistra.

Basta demolire.

La demagogia e' un'altra cosa, non la puo' fare everyman e non la puoi fare tu.
E comunque, mi spiace dirtelo, ma anche i tuoi discorsi seguono perfettametne "la linea della sinistra".
Berlusconi e' bravo (o meno peggio, o migliore, o quel che vuoi), gli altri non fanno/sanno fare un cazzo. Questo e' il succo del tuo discorso. A meno che tu non porti argomentazioni, ovvio..

ni.jo
25-05-2004, 10:40
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Quando si parla con certi esponenti di sinistra purtroppo non c'è nulla da fare...

... o sei come loro o sei fascista :rolleyes:

Fini è stato fascista, ex fascista, ora si è dichirato anti-fascista, ha ripudiato l'antisemitismo ed ha traghettato il suo partito fuori dalla precarietà dovuta ad una disposizione transitoria della Costituzione che vieta la «riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista».
Altre due leggi - la prima del 3 dicembre 1947, la seconda del 20 giugno 1952 - definiscono i partiti fascisti, ne prevedono lo scioglimento, puniscono l'apologia del fascismo e le manifestazioni fasciste.
Un articolo del trattato di pace ammoniva l'Italia a non tollerare la rinascita di organizzazioni fasciste.
Eppure dopo la fine della guerra, viene formato un partito dall'evidente ispirazione fascista che, ostenta gagliardetti, saluti e foto, formato in buona parte, da esponenti della Repubblica sociale italiana.
Mario Scelba propose anche una legge per scioglierlo, ma dopo il sì del Senato, resta a lungo in commissione alla Camera e lo stallo permette al Msi di chiudere la campagna elettorale al Colosseo con un protagonista ingombrante: Rodolfo Graziani, comandante delle forze armate della Repubblica sociale italiana, condannato a diciannove anni di reclusione nel maggio del 1950, ma scarcerato nei mesi seguenti grazie a un condono. La legge giunge in aula il 28 maggio, dopo le elezioni, quando il Msi ha ottenuto in Meridione un milione di voti ed è entrato nelle amministrazioni di Napoli, Bari, Foggia, Benevento e Salerno.
(da "Una storia della Repubblica dalla fine della monarchia a oggi" Giano Accame - Rizzoli editore),

Io sono antifascista, ma come detto da altre parti per me è un bene che non solo gli ex ma anche i fascisti stiano all'interno dell'arco costituzionale usando gli strumenti della democrazia, anche quelli che vorrebbero andare in giro a rompere le teste coi manganelli: mi sembra il modo migliore per combatterli, infatti Fini imho non lo è più.
Così come trovo giusto che ci siano riferimenti al comunismo in un partito che rispetta ler egole democratiche. ;)

Everyman
25-05-2004, 10:41
Originariamente inviato da LittleLux
andate QUA,


:eek: :eek: :eek:

Roba da matti:muro: :muro: :muro:


Guarda che adesso ti dicoco che fai demagogia!
Sei pazzo?
Non postare queste cose, che poi certa gente si spaventa:sofico: :sofico: :sofico:

prio
25-05-2004, 10:42
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
A me sta bene così, a buona parte degli italiani no perchè, e scusa se mi ripeto, preferiscono dare a lui la colpa per decenni di malgoverno...


E chi governava nei decenni di malgoverno?

Originariamente inviato da Athlon64-FX53

... si aggiunge l'abbandono della lira ed una profonda crisi veconomica che sta investendo non solo l'italia, ma l'europa tutta.


Tu saresti stato favorevole a non entrare nell'euro?

LittleLux
25-05-2004, 10:44
Originariamente inviato da Athlon64-FX53

Per quello che Fini ha detto/fatto in passato non mi riguarda e soprattutto non sono io la persona giuridica competente per condannarlo.



Scusami, ma questo tuo pensiero mi fa venire alla mente il vecchio adagio di De Filippo:

"chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato scurdammuce 'u passato".

Athlon64-FX53
25-05-2004, 10:45
Ragazzi ... rassegnatevi cmq... scrivete pure quel che vi pare tanto le cose non cambieranno.

Se vi sentite traditi dal governo o dal vostro stato fate in modo, nei modi e nei termini consentiti dalla legge (vi suona strana questa frase eh), di riportare le cose a posto votando per la sinistra alle prossime elezioni.

Io mi riserverò di fare questa scelta al momento opportuno.

Poi del resto non me ne può fregar di meno, nè di cosa dice Fini, nè di cosa dice Bossi, nè di cosa dice Bertinotti o Fassino o Rutelli...

... spero di essere stato chiaro.


Poi per quanto mi concerne e rispondo a chi me l'ha chiesto, per me Berlusconi dice il giusto, ma in politica non esiste la verità assoluta, dipende molto da come si propongono le cose.

Mi meraviglio che non ci sia nessuno che prende atto del fatto che destra o sinistra che sia è la politica italiana che come macchina fa piuttosto schifo.

Everyman
25-05-2004, 10:46
Originariamente inviato da prio




La demagogia e' un'altra cosa, non la puo' fare everyman e non la puoi fare tu.
E comunque, mi spiace dirtelo, ma anche i tuoi discorsi seguono perfettametne "la linea della sinistra".
Berlusconi e' bravo (o meno peggio, o migliore, o quel che vuoi), gli altri non fanno/sanno fare un cazzo. Questo e' il succo del tuo discorso. A meno che tu non porti argomentazioni, ovvio..

Prio, lascia perdere. "Non ti curar di loro, ma guarda e passa" disse qualcuno piu' o meno 800 anni fa.

Senza scomodare un dizionario reale,ci sono un sacco di dizionari virtuali piu' o meno affidabili.
E andare a vedere la definizione di demagogia non farebbe altro che bene.
D'altra parte, questa parola viene un po' abusata di recente, sia dentro che fuori dal forum imho.

Potenza dei media televisivi:)

jumpermax
25-05-2004, 10:47
Originariamente inviato da ni.jo
Fini è stato fascista, ex fascista, ora si è dichirato anti-fascista, ha ripudiato l'antisemitismo ed ha traghettato il suo partito fuori dalla precarietà dovuta ad una disposizione transitoria della Costituzione che vieta la «riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista».
Altre due leggi - la prima del 3 dicembre 1947, la seconda del 20 giugno 1952 - definiscono i partiti fascisti, ne prevedono lo scioglimento, puniscono l'apologia del fascismo e le manifestazioni fasciste.
Un articolo del trattato di pace ammoniva l'Italia a non tollerare la rinascita di organizzazioni fasciste.
Eppure dopo la fine della guerra, viene formato un partito dall'evidente ispirazione fascista che, ostenta gagliardetti, saluti e foto, formato in buona parte, da esponenti della Repubblica sociale italiana.
Mario Scelba propose anche una legge per scioglierlo, ma dopo il sì del Senato, resta a lungo in commissione alla Camera e lo stallo permette al Msi di chiudere la campagna elettorale al Colosseo con un protagonista ingombrante: Rodolfo Graziani, comandante delle forze armate della Repubblica sociale italiana, condannato a diciannove anni di reclusione nel maggio del 1950, ma scarcerato nei mesi seguenti grazie a un condono. La legge giunge in aula il 28 maggio, dopo le elezioni, quando il Msi ha ottenuto in Meridione un milione di voti ed è entrato nelle amministrazioni di Napoli, Bari, Foggia, Benevento e Salerno.
(da "Una storia della Repubblica dalla fine della monarchia a oggi" Giano Accame - Rizzoli editore),

Io sono antifascista, ma come detto da altre parti per me è un bene che non solo gli ex ma anche i fascisti stiano all'interno dell'arco costituzionale usando gli strumenti della democrazia, anche quelli che vorrebbero andare in giro a rompere le teste coi manganelli: mi sembra il modo migliore per combatterli, infatti Fini imho non lo è più.
Così come trovo giusto che ci siano riferimenti al comunismo in un partito che rispetta ler egole democratiche. ;)

Diciamo che in parte concordo. In effetti il problema di AN ex msi sono analoghi ai problemi dei ds ex pci, entrambi hanno un passato imbarazzante e dichiarazioni che lette oggi suonano molto male. Certo è che questi spostamenti non sono stati così tanto di facciata, lo dimostrano i partitelli spuntati ai rispettivi estremi...

prio
25-05-2004, 10:48
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Poi per quanto mi concerne e rispondo a chi me l'ha chiesto, per me Berlusconi dice il giusto, ma in politica non esiste la verità assoluta, dipende molto da come si propongono le cose.


Se (non)rispondi cosi' sei il primo a fare "demagogia".
Argomentare sta brutto?

LittleLux
25-05-2004, 10:49
Originariamente inviato da Everyman
:eek: :eek: :eek:

Roba da matti:muro: :muro: :muro:


Guarda che adesso ti dicoco che fai demagogia!
Sei pazzo?
Non postare queste cose, che poi certa gente si spaventa:sofico: :sofico: :sofico:

Ma va la, cosa vuoi che si spaventino, dopotutto li hanno votati e questi ci hanno pure fatto un governo, bis, quindi recidivi, insieme...poi quelli della cdl sono bravi a darsi le coltellate, o le manganellate a seconda delle proprie radici storiche:D, sotto i banchi...quindi nulla si vede...tutto va bene...mica come quei pirla della sinistra, che si pigliano a mazzate alla luce del giorno...

prio
25-05-2004, 10:49
Originariamente inviato da Everyman
Prio, lascia perdere. "Non ti curar di loro, ma guarda e passa" disse qualcuno piu' o meno 800 anni fa.

Senza scomodare un dizionario reale,ci sono un sacco di dizionari virtuali piu' o meno affidabili.
E andare a vedere la definizione di demagogia non farebbe altro che bene.
D'altra parte, questa parola viene un po' abusata di recente, sia dentro che fuori dal forum imho.

Potenza dei media televisivi:)

Ecco il vero slogan trasversale, che Giove li fulmini: "ma questa e' demagogia!" :ncomment:

Silver_1982
25-05-2004, 10:51
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ragazzi ... rassegnatevi cmq... scrivete pure quel che vi pare tanto le cose non cambieranno.

Se vi sentite traditi dal governo o dal vostro stato fate in modo, nei modi e nei termini consentiti dalla legge (vi suona strana questa frase eh), di riportare le cose a posto votando per la sinistra alle prossime elezioni.

Io mi riserverò di fare questa scelta al momento opportuno.

Poi del resto non me ne può fregar di meno, nè di cosa dice Fini, nè di cosa dice Bossi, nè di cosa dice Bertinotti o Fassino o Rutelli...

... spero di essere stato chiaro.


Poi per quanto mi concerne e rispondo a chi me l'ha chiesto, per me Berlusconi dice il giusto, ma in politica non esiste la verità assoluta, dipende molto da come si propongono le cose.

Mi meraviglio che non ci sia nessuno che prende atto del fatto che destra o sinistra che sia è la politica italiana che come macchina fa piuttosto schifo.


....d'accordo con te...ed in particolare con il tuo primo post....

Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Beh a giudicare quanti di voi che hanno risposto a questo thread sono di sinistra direi che il suo discorso non fa una piega.

Di sicuro siete più chiassosi di quelli di destra che si fan sentire decisamente meno.

Cmq è il governo più longevo della storia e vi rode tanto ... vi rode ancor di più perchè il premier non lascierà la poltrona neppure dopo le europee.

Il nano bagonghi tiene botta e voi non sapete che altro fare che...

Come me la rido.............

prio
25-05-2004, 10:52
Originariamente inviato da Silver_1982
....daccordo con te...ed in particolare con il tuo primo post!!

Allora giro anche a te la stessa domanda che ho fatto a lui.

Everyman
25-05-2004, 10:52
e nei termini consentiti dalla legge (vi suona strana questa frase eh)

:confused:

per me Berlusconi dice il giusto

:confused: :confused:


a politica italiana che come macchina fa piuttosto schifo.

:p

LittleLux
25-05-2004, 10:54
Originariamente inviato da jumpermax
...In effetti il problema di AN ex msi sono analoghi ai problemi dei ds ex pci...

Scusa, jumper, non confondiamo i ca@@i con le salsiccie:O...se no si fa confusione, non so fino a che punto non voluta...

Everyman
25-05-2004, 11:21
Originariamente inviato da LittleLux
Scusa, jumper, non confondiamo i ca@@i con le salsiccie:O...se no si fa confusione, non so fino a che punto non voluta...

No, non e' voluta...il che e' ancora peggio:)

jumpermax
25-05-2004, 11:26
Originariamente inviato da LittleLux
Scusa, jumper, non confondiamo i ca@@i con le salsiccie:O...se no si fa confusione, non so fino a che punto non voluta...
Direi che non c'è nessuna confusione. Soltanto chi ha evidenti interessi di parte a sinistra come a destra non è disposto a vedere quanto siano in realtà simmetriche le due situazioni. Quando si parla di ex fascisti partono i distinguo da una parte quando si parla di ex comunisti dall'altra, senza considerare il fatto che è fisiologico che questi partiti si siano evoluti da posizioni antidemocratiche alla condizione attuale, riflettendo il cambiamento della nostra società. Poi immagino che per propaganda elettorare dare del fascismo o del comunismo qua e la faccia comodo a chi non ha molta voglia di parlare di programmi....

ni.jo
25-05-2004, 11:46
le analogie si fermano se consideri che uno è espressamente vietato dalla costituzione.

jumpermax
25-05-2004, 11:46
Originariamente inviato da ni.jo
le analogie si fermano se consideri che uno era espressamente vietato dalla costituente.
si fermano lì solo perchè uno dei 2 ha vinto la guerra civile... ;)

Korn
25-05-2004, 11:53
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Anche il comunismo non cambia la sostanza... ora porta la fodera per gli occhiali legata al collo... e la giacca e la cravatta pure lui.
preferisco sinceramente il secondo

Everyman
25-05-2004, 11:57
Originariamente inviato da ni.jo
le analogie si fermano se consideri che uno è espressamente vietato dalla costituzione.


Piu' chiaro di cosi' non si puo'.

Vedo che e' nell'interesse di Jumper associare ex fascisti a ex comunisti. Per questo chiedo scusa a Juper stesso: avevo pensato fosse un ignorantone.

:)

ni.jo
25-05-2004, 12:00
Originariamente inviato da jumpermax
si fermano lì solo perchè uno dei 2 ha vinto la guerra civile... ;)
no, perchè il primo ha portato l'Italia al baratro appendendo al filo della benevolente compassione dei paesi vittoriosi, facilitato anche da un generale riconoscimento dell'opposizione anti nazi-fascista messa in atto da schieramenti di tutte le parti politiche ("resistenza")



p.s. se avesse vinto così nettamente "quella parte" nè l'msi sarebbe nato, nè tanti ex funzionari della repubblica sociale sarebbero non dico rimasti al loro posto, come accadde, ma anche solo sopravvissuti (anche se molti morirono e molti fuorono gli innocenti): molte persone erano intenzionate a non lasciare le armi prima che la rivoluzione comunista avesse luogo: ti pare che abbiano vinto la guerra civile?

Everyman
25-05-2004, 12:03
Originariamente inviato da cercaleo
oibò! Ma non era in mano del governo dittatoriale l'informazione?

:O :confused: :rolleyes:

Se si esclude:

-Rai 1
-Rai 2
-Rete 4
-Canale 5
-Italia 1
-Antenna 3
-Il Giornale
-Panorama
-Mondadori

allora potresti essere preso in considerazione senza essere deriso dai piu':)

Nicky
25-05-2004, 12:05
Originariamente inviato da cercaleo
oibò! Ma non era in mano del governo dittatoriale l'informazione?

:O :confused: :rolleyes:

Evidentemente ognuno tira acqua al suo mulino.
Per Berlusconi la tv è monopolizzata dalla sinistra, per la sinistra la tv è monopolizzata da Berlusconi.

Vai a capire chi ha ragione. :uh:

ni.jo
25-05-2004, 12:11
Originariamente inviato da Nicky
Evidentemente ognuno tira acqua al suo mulino.
Per Berlusconi la tv è monopolizzata dalla sinistra, per la sinistra la tv è monopolizzata da Berlusconi.

Vai a capire chi ha ragione. :uh:


Per Reporters sans frontières e l'europa l'ITALIA ULTIMA PER LIBERTA' DI STAMPA FRA I PAESI UE

Italia ultima fra i Paesi dell'Unione Europea nella classifica mondiale sulla libertà di stampa di Reporters sans frontières, 53ma su un indice di 166, dopo nazioni come Bolivia, Bulgaria, Bosnia e Albania. Per quanto riguarda l'Ue, Rsf definisce la situazione buona, tranne per l'Italia e la Spagna.
Per il secondo anno consecutivo, l'Italia ha ottenuto una «pessima» postazione (53) rispetto ad altri paesi dell'Ue, che l'organizzazione imputa al conflitto di interessi di Silvio Berlusconi, mentre il decreto legge per la riforma del sistema audiovisivo (ddl Gasparri), «che sembra tagliato su misura per proteggere gli interessi di Berlusconi, rischia di aggravare le minacce che pesano sul pluralismo dell'informazione in questo paese», si legge nel rapporto.


La classifica di Rsf è la seconda redatta dall'organizzazione internazionale, che per elaborarla ha chiesto a giornalisti, ricercatori, giuristi o militanti dei diritti umani di rispondere ad un questionario che permette di valutare lo stato della libertà di stampa nel paese preso in considerazione. In questo indice figurano quindi 166 nazioni, contro le 139 dell'anno scorso e i paesi assenti sono tali per mancanza di informazioni affidabili e verificabili.



:(

icoborg
25-05-2004, 12:16
Originariamente inviato da Nicky
Evidentemente ognuno tira acqua al suo mulino.
Per Berlusconi la tv è monopolizzata dalla sinistra, per la sinistra la tv è monopolizzata da Berlusconi.

Vai a capire chi ha ragione. :uh:


ma nn ci vuole poi molto....:)

tu senti + parlare di mafia o problemi inerenti ad essa?
no...puff sparita nn esiste +...e cosi altri migliaia di problemi dellitalia ke n vengono minimamente menzionati su nessun tg dalla rai a mediaset.
si vedono solo le feste i matrimoni le veline e altre boiate simili....le gare dascolto del grande fardello con totocutugno...

a volte i sintomi sono indiretti nn è ke devono per forza dirtelo in faccia...

Nicky
25-05-2004, 12:18
Originariamente inviato da icoborg
ma nn ci vuole poi molto....:)

tu senti + parlare di mafia o problemi inerenti ad essa?
no...puff sparita nn esiste +...e cosi altri migliaia di problemi dellitalia ke n vengono minimamente menzionati su nessun tg dalla rai a mediaset.
si vedono solo le feste i matrimoni le veline e altre boiate simili....le gare dascolto del grande fardello con totocutugno...

a volte i sintomi sono indiretti nn è ke devono per forza dirtelo in faccia...

A dire il vero la tv non l'accendo proprio se non per qualche film/telefilm :stordita:

icoborg
25-05-2004, 12:19
meglio meglio cosi...

al max accendi la radio o al + internet anke se stanno cercando di controllare anke quello :(

oppure fatti "na letta" :D

Everyman
25-05-2004, 12:20
Originariamente inviato da ni.jo
Per Reporters sans frontières e l'europa l'ITALIA ULTIMA PER LIBERTA' DI STAMPA FRA I PAESI UE

Italia ultima fra i Paesi dell'Unione Europea nella classifica mondiale sulla libertà di stampa di Reporters sans frontières, 53ma su un indice di 166, dopo nazioni come Bolivia, Bulgaria, Bosnia e Albania. Per quanto riguarda l'Ue, Rsf definisce la situazione buona, tranne per l'Italia e la Spagna.
Per il secondo anno consecutivo, l'Italia ha ottenuto una «pessima» postazione (53) rispetto ad altri paesi dell'Ue, che l'organizzazione imputa al conflitto di interessi di Silvio Berlusconi, mentre il decreto legge per la riforma del sistema audiovisivo (ddl Gasparri), «che sembra tagliato su misura per proteggere gli interessi di Berlusconi, rischia di aggravare le minacce che pesano sul pluralismo dell'informazione in questo paese», si legge nel rapporto.


La classifica di Rsf è la seconda redatta dall'organizzazione internazionale, che per elaborarla ha chiesto a giornalisti, ricercatori, giuristi o militanti dei diritti umani di rispondere ad un questionario che permette di valutare lo stato della libertà di stampa nel paese preso in considerazione. In questo indice figurano quindi 166 nazioni, contro le 139 dell'anno scorso e i paesi assenti sono tali per mancanza di informazioni affidabili e verificabili.



:(

166 NAZIONI COMUNISTE
:asd: :asd: :asd:

Siam messi male eh?

jumpermax
25-05-2004, 12:21
Originariamente inviato da ni.jo
Per Reporters sans frontières e l'europa l'ITALIA ULTIMA PER LIBERTA' DI STAMPA FRA I PAESI UE

Italia ultima fra i Paesi dell'Unione Europea nella classifica mondiale sulla libertà di stampa di Reporters sans frontières, 53ma su un indice di 166, dopo nazioni come Bolivia, Bulgaria, Bosnia e Albania. Per quanto riguarda l'Ue, Rsf definisce la situazione buona, tranne per l'Italia e la Spagna.
Per il secondo anno consecutivo, l'Italia ha ottenuto una «pessima» postazione (53) rispetto ad altri paesi dell'Ue, che l'organizzazione imputa al conflitto di interessi di Silvio Berlusconi, mentre il decreto legge per la riforma del sistema audiovisivo (ddl Gasparri), «che sembra tagliato su misura per proteggere gli interessi di Berlusconi, rischia di aggravare le minacce che pesano sul pluralismo dell'informazione in questo paese», si legge nel rapporto.


La classifica di Rsf è la seconda redatta dall'organizzazione internazionale, che per elaborarla ha chiesto a giornalisti, ricercatori, giuristi o militanti dei diritti umani di rispondere ad un questionario che permette di valutare lo stato della libertà di stampa nel paese preso in considerazione. In questo indice figurano quindi 166 nazioni, contro le 139 dell'anno scorso e i paesi assenti sono tali per mancanza di informazioni affidabili e verificabili.



:(

ricordo che se ne era parlato tempo addietro ed erano venute fuori cose interessanti... non solo la questione Berlusconi ma altre cosette sulle quali glissate spesso... ;)

goldorak
25-05-2004, 12:23
Originariamente inviato da icoborg
meglio meglio cosi...

al max accendi la radio o al + internet anke se stanno cercando di controllare anke quello :(

oppure fatti "na letta" :D


A proposito di radio via internet.
In america le majors stanno facendo pressione affinche' nelle trasmissioni radio via internet venga imposto un flag di controllo che impedirebbe la registrazione della musica da parte degli ascoltatori.

jumpermax
25-05-2004, 12:24
Originariamente inviato da ni.jo
no, perchè il primo ha portato l'Italia al baratro appendendo al filo della benevolente compassione dei paesi vittoriosi, facilitato anche da un generale riconoscimento dell'opposizione anti nazi-fascista messa in atto da schieramenti di tutte le parti politiche ("resistenza")



p.s. se avesse vinto così nettamente "quella parte" nè l'msi sarebbe nato, nè tanti ex funzionari della repubblica sociale sarebbero non dico rimasti al loro posto, come accadde, ma anche solo sopravvissuti (anche se molti morirono e molti fuorono gli innocenti): molte persone erano intenzionate a non lasciare le armi prima che la rivoluzione comunista avesse luogo: ti pare che abbiano vinto la guerra civile?
la prima parte sì. Che poi qualcuno dotato di senno non solo qua ma anche a Mosca si sia reso conto che non avrebbero mai preso il potere è un'altra storia. Certo quello non è un passato di cui andare fieri... ma a quanto pare ancora dopo 60 anni un giudizio storico equilibrato è impossibile... specie in campagna elettorale. :(

Everyman
25-05-2004, 12:24
Il problema Mafia e' stato risolto da questo governo.
Come?

Semplice, basta dare un diktat: vietato parlare di mafia in TV.
La gente ci crede. E la mafia ringrazia.

E bravo il Berlusca!!!
:asd:

icoborg
25-05-2004, 12:25
ma infatti è da parekkio ke reputava la rete lunico posto per scambi di idee e di pensiero ormai ci stiamo avvicinando ad un 'era di controllo anke da quel punto di vista.....

ora dobbiamo creare internet AL CUBO ovvero via pensiero e tra un po ci saranno gli spot pure nei sogni O_o

icoborg
25-05-2004, 12:26
Originariamente inviato da cercaleo
Se citi la mafia non porti l'esempio migliore: questo governo ha raggiunto importanti risultati contro le cosche, no?


cioe?

icoborg
25-05-2004, 12:27
Originariamente inviato da cercaleo
Stai scherzando, vero? Dimmi che stai scherzando....:( :( :rolleyes:


maddeke?

ni.jo
25-05-2004, 12:28
Originariamente inviato da cercaleo
Se citi la mafia non porti l'esempio migliore: questo governo ha raggiunto importanti risultati contro le cosche, no?

si ha reso definitivo il 41bis.
peccato l'abbia ritoccato e ci sia stata una scarcerazione anche dei killer di Borsellino e Livatino.

Lorekon
25-05-2004, 12:34
vuoi essre obbiettivo e citi come fonte Palazzochigi.it?


:asd:

Everyman
25-05-2004, 12:35
Originariamente inviato da cercaleo
Ragazzi, va bene che siamo in campagna elettorale però...

Proprio tu parli


:asd: :asd: :asd:

Everyman
25-05-2004, 12:36
Originariamente inviato da Lorekon
vuoi essre obbiettivo e citi come fonte Palazzochigi.it?


:asd:

Ah,ah,ah,ah,ah,ah!!!


:D :D :D

prio
25-05-2004, 12:36
Originariamente inviato da cercaleo
Ragazzi, va bene che siamo in campagna elettorale però non si può sparare merd# a zero per il semplice piacere di farlo!
Ripeto: questo governo, come tutti i precedenti governi, è criticabilissimo! Ma cerchiamo di essere obiettivi, su!

A questo punto lo chiedo anche a te, sperando di avere qualcuno che mi risponda, una volta tanto.
Secondo te Berlusconi ha ragione a dichiarare quel che ha dichiarato?

icoborg
25-05-2004, 12:36
Originariamente inviato da Lorekon
vuoi essre obbiettivo e citi come fonte Palazzochigi.it?


:asd:

no mi avete rubato la battuta!

icoborg
25-05-2004, 12:38
secondo te è credibile la fonte visto il titolo ke campeggia a centro pagina?

edit :D

Raven
25-05-2004, 12:38
Premessa... non ho letto niente della discussione! :p ... ma vedendo il titolo, a proposito di miracoli, non ho potuto fare a meno di fare un accostamento con il fumetto che ho letto ieri sera...

:D

http://digilander.libero.it/arosati76/rat.gif

Nicky
25-05-2004, 12:39
Originariamente inviato da Raven
Premessa... non ho letto niente della discussione! :p ... ma vedendo il titolo, a proposito di miracoli, non ho potuto fare a meno di fare un accostamento con il fumetto che ho letto ieri sera...

:D

http://digilander.libero.it/arosati76/rat.gif

Raaaaaaaaatmaaaaaaaaaaaan :D
Mitico ;)

Everyman
25-05-2004, 12:40
Originariamente inviato da Raven
Premessa... non ho letto niente della discussione! :p ... ma vedendo il titolo, a proposito di miracoli, non ho potuto fare a meno di fare un accostamento con il fumetto che ho letto ieri sera...

:D

http://digilander.libero.it/arosati76/rat.gif

:asd: :asd: :asd:

ni.jo
25-05-2004, 12:45
Non è un problema del governo: non ce lo vedo Fini a patteggiare o favorire la Mafia: e come dicevo l'intenzione della legge è buona: ma...c'è sempre un ma... c'è la tentazione di conviverci come diceva il ministro Lunardi... :muro:
Massimo Del Papa
In Sicilia il governatore Cuffaro sotto inchiesta per partecipazione esterna, altri consiglieri e assessori arrestati con la stessa ipotesi, un senatore dell’antimafia dentro per corruzione, il generale Ganzer comandante del Ros, l’antimafia dei carabinieri, richiesto di giudizio per associazione a delinquere finalizzata allo spaccio.
I pm Ingroia e Gozzo accusano il braccio destro di Berlusconi, Marcello Dell’Utri, demiurgo di Forza Italia, di "aver consegnato la Fininvest nelle mani di Cosa nostra negli anni ‘70", ad insaputa del fondatore.
Lo stesso Dell’Utri condannato a Milano a due anni per tentata estorsione insieme al boss Vincenzo Virga, vicino a Provenzano...
cut
Non lo sanno i trenta senatori bipartisan? Sì che lo sanno, ma voltano la testa dall’altra parte.
contnuo quì:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4577145#post4577145

Lorekon
25-05-2004, 12:53
Originariamente inviato da cercaleo
Che fonti dovrei usare se non quelle istituzionali? Il sito dei giovani comunisti? O di lotta Ccntinua?
Oppure dovrei citare tutta la pletora dei quotidiani: no, quelli no... sono in mano alla "dittatura"!
Decidetevi però su chi è affidabile e chi no: vedo parecchia confusione!
Mah...:rolleyes:


una fonte indipendente?
magari una ONG straniera?
un ente senza interessi in Italia?

prio
25-05-2004, 12:54
Originariamente inviato da cercaleo
Che fonti dovrei usare se non quelle istituzionali? Il sito dei giovani comunisti? O di lotta Ccntinua?
Oppure dovrei citare tutta la pletora dei quotidiani: no, quelli no... sono in mano alla "dittatura"!
Decidetevi però su chi è affidabile e chi no: vedo parecchia confusione!
Mah...:rolleyes:

Oddio, vero che la presidenza del consiglio e' una carica istituzionale, pero' solitamente per "fonte istituzionale" si intende un'altra cosa..

gio6565
25-05-2004, 12:55
Originariamente inviato da Lorekon
una fonte indipendente?
magari una ONG straniera?
un ente senza interessi in Italia?
Infatti voi nel 90% dei post avete come fonte Repubblica.
Eh si, proprio indipendente.:sofico:

prio
25-05-2004, 12:56
Originariamente inviato da gio6565
Infatti voi nel 90% dei post avete come fonte Repubblica.
Eh si, proprio indipendente.:sofico:

Doh, un altro cui posso chiederlo!
Secondo Berlusconi dice il vero affermando quello che afferma? Perche'? (se si, ed anche se no, ovviamente)

ni.jo
25-05-2004, 12:58
Originariamente inviato da jumpermax
ricordo che se ne era parlato tempo addietro ed erano venute fuori cose interessanti... non solo la questione Berlusconi ma altre cosette sulle quali glissate spesso... ;)

85 % della stampa contro...probabilmente al primo posto il corriere, dati gli attacchi per cercare di entrarci...in un paese dove quasi i giornali più letti sono quelli sportivi e la tv domina...

non è tralasciare di approfondire un argomento, è affossarlo e costruirci sopra un grattacielo rosa a pois...:D

Alessandro Bordin
25-05-2004, 13:07
Originariamente inviato da prio
Doh, un altro cui posso chiederlo!


Siamo a 4, e risposte zero :D

prio
25-05-2004, 13:08
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Siamo a 4, e risposte zero :D

Esagerato, solo 3..
ad uno l'ho chiesto 2 volte :D

bluelake
25-05-2004, 13:09
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Siamo a 4, e risposte zero :D
piuttosto, hai notato che da oggi nel logo della RAI invece della farfalla c'è la falce e martello? :D

Alessandro Bordin
25-05-2004, 13:09
Originariamente inviato da prio
Esagerato, solo 3..
ad uno l'ho chiesto 2 volte :D

A questo punto speriamo in SaMu :D :p

Alessandro Bordin
25-05-2004, 13:10
Originariamente inviato da bluelake
piuttosto, hai notato che da oggi nel logo della RAI invece della farfalla c'è la falce e martello? :D


:eek:

C'è anhce nel corriere, nella filigrana, guarda controluce :eek:

Everyman
25-05-2004, 13:11
Originariamente inviato da prio
Doh, un altro cui posso chiederlo!
Secondo Berlusconi dice il vero affermando quello che afferma? Perche'? (se si, ed anche se no, ovviamente)

Siamo in 5.

Ma non avremo mai risposta.


Ora persino un quotidiano come la Repubblica attaccano.
Magari si spingeranno oltre: la Repubblica e' stalinista
:asd: :asd:

bluelake
25-05-2004, 13:12
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
:eek:

C'è anhce nel corriere, nella filigrana, guarda controluce :eek:
occristo è vero... ma allora da domani la Gazzetta dello Sport invece che di colore rosa fa le pagine di colore rosso? :eek:

prio
25-05-2004, 13:12
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
A questo punto speriamo in SaMu :D :p

Porca la miseria, l'attuale governo raccoglie la maggioranza dei voti degli italiani! Anche contando chi lo vota perche' non vuole assolutamente votare la sinistra (che comunque potrebbere rispondere "dice cazzate, ma gli altri mi piacciono meno") ci sara' pur qualcun altro d'accordo sul fatto che stia facendo i miracoli!

aquilante
25-05-2004, 13:13
Troppi comunisti su sto thread. :D

Alessandro Bordin
25-05-2004, 13:14
Originariamente inviato da Everyman

Magari si spingeranno oltre: la Repubblica e' stalinista
:asd: :asd:

C'è chi lo dice da tempo ...

Comunque ammiro Berlusconi, è un senzavergogna, mai avrei il coraggio di coprirmi così di ridicolo in pubblico, persino di fronte agli elettori del centro-destra.

Ok tutto, politica, propaganda, mi va bene. Ma certe perle poteva risparmiarsele. Per lui soprattutto.

prio
25-05-2004, 13:14
Originariamente inviato da bluelake
occristo è vero... ma allora da domani la Gazzetta dello Sport invece che di colore rosa fa le pagine di colore rosso? :eek:

tsk..a gazzetta e' di sinistra moderata, ecco perche' ha addolcito il rosso tramutandolo il rosa! :sofico:

kingv
25-05-2004, 13:14
Originariamente inviato da gio6565
Infatti voi nel 90% dei post avete come fonte Repubblica.




di sicuro non il sito http://www.camera.it e http://www.senato.it, in questo istante sono giu' tutti e due.


Siete stati voi? :D

Alessandro Bordin
25-05-2004, 13:15
Originariamente inviato da aquilante
Troppi comunisti su sto thread. :D

Eccone un altro, come i funghi spuntano :D

Everyman
25-05-2004, 13:15
Originariamente inviato da aquilante
Troppi comunisti su sto thread. :D

Si.

E troppi fascisti al governo:asd: :asd:

aquilante
25-05-2004, 13:15
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Eccone un altro, come i funghi spuntano :D

Manco fosse Settembre! :D

versus2k3
25-05-2004, 13:16
Ot:on
Bluelake hai i pvt pieni, cmq ti ho risposto all'email.
Ot:off

prio
25-05-2004, 13:16
controedit!

aquilante
25-05-2004, 13:19
Evito di dire la mia, mi sa di thread suscettibile di facili polemiche.
Su una cosa concordo,
ci vuole un bel coraggio per fare certe affermazioni.

Mi pare comunque faccia parte di una strategia ben precisa che tende a negare certe evidenze (a me paiono tali) pur di convincere qualcuno (pochi o tanti che siano) a dargli il voto.

Phoenix68
25-05-2004, 13:19
Originariamente inviato da prio
Doh, un altro cui posso chiederlo!
Secondo Berlusconi dice il vero affermando quello che afferma? Perche'? (se si, ed anche se no, ovviamente)

Ti dispiace se ti rispondo io ?

La percentuale del 3% penso che non sia una balla,tenendo conto che è la stessa comunità europea a darne i dati.
Sul discorso tasse ti dirò sinceramente che di sicuro i ticket sanitari sono aumentati e che con l'avvento dell'euro i costi sono lievitati,ma puoi dare la colpa al governo di questo?
Tenendo conto che i prezzi non sono decisi dal governo è auspicabile almeno vedere i risultati delle indagini in corso riguardanti medicinali,assicurazioni etc.
Sulle assicurazioni si ricorda che il governo precedente aveva bloccato gli aumenti da parte delle assicurazioni in maniera non proprio corretta.
Vorrei altresì ricordarti la noTaxArea,l'aumento della detraibilità sul primo figlio ,l'aumento delle pensioni a chi aveva una pensione ridicola (convengo che tutt'ora ci sono pensionati in difficoltà,ringrazio Dio che mio padre una casa l'ha comprata,se avesse un'affitto da pagare sarebe grama),la possibilità di scaricare i lavori di ristrutturazione.
etc.
Che abbia fatto i suoi interessi?,non ho dubbi al riguardo,ma c'è qualcuno che non li ha fatti?.
Torno ad una risposta data sul ponte di messina,se il guadagno relativo alla costruzione,può essere riconducibile a Lunardi (il dubbio si sa....),se fa anche gli interessi della Regione non è meglio farlo piuttosto che bruciarli in cattedrali nel deserto (Vedi striscia la notizia).

aquilante
25-05-2004, 13:21
Originariamente inviato da prio
controedit!


Grazie!

Sai che alla fine non ci ho capito nulla quando spuntano sti funghi comunisti tipo BlueLake e quella specie di amministratore-stalinista che mi pare si chiami AlessandroBordin o qualcosa di simile comunque parecchio comunista? :D :D

super_bombato
25-05-2004, 13:22
Originariamente inviato da aquilante
Grazie!

Sai che alla fine non ci ho capito nulla quando spuntano sti funghi comunisti tipo BlueLake e quella specie di amministratore-stalinista che mi pare si chiami AlessandroBordin o qualcosa di simile comunque parecchio comunista? :D :D

:D

Everyman
25-05-2004, 13:27
Se il Berlusca dovesse perdere le elezioni ho gia' pronto il topic:
"EVVIVA, LA DITTATURA E' FINITA"

:D :D :D

prio
25-05-2004, 13:30
Originariamente inviato da Phoenix68
Ti dispiace se ti rispondo io ?

[cutmomentaneo]


Ma non solo non mi dispiace, ne sono ben felice!
Ti chiedo solo un po' di pazienza, appena ho tempo rispondo in maniera confacente all'importanza dell'argomento ;)

Alessandro Bordin
25-05-2004, 13:31
Originariamente inviato da Phoenix68
Sul discorso tasse ti dirò sinceramente che di sicuro i ticket sanitari sono aumentati e che con l'avvento dell'euro i costi sono lievitati,ma puoi dare la colpa al governo di questo?

Si. Il ticket è regionale. Praticamente tutte le regioni governate dal centro-destra lo hanno reintrodotto, per far tornare i conti. Può essere giusto o sbagliato, discutibile o non, ma così è.

Le domande sono altre comunque.

Credi davvero che stia facendo miracoli? Che l'85% della stampa gli sia contro?

shambler1
25-05-2004, 13:34
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
C'è chi lo dice da tempo ...

Comunque ammiro Berlusconi, è un senzavergogna, mai avrei il coraggio di coprirmi così di ridicolo in pubblico, persino di fronte agli elettori del centro-destra.

Ok tutto, politica, propaganda, mi va bene. Ma certe perle poteva risparmiarsele. Per lui soprattutto.
capirai: un eroe. Uno che parla a ruota libera e va su tutte le furie se qualcuno osa interromperlo per fargli una domanda.

Alessandro Bordin
25-05-2004, 13:37
Originariamente inviato da shambler1
capirai: un eroe. Uno che parla a ruota libera e va su tutte le furie se qualcuno osa interromperlo per fargli una domanda.

Dai, anche tu, sai che odia essere interotto dai comunisti :D

Phoenix68
25-05-2004, 13:46
Miracoli? ,faccio fatica a credere a quelli di DIO :O .
Ritengo però che si stia impegnando.
Ritengo che con la situazione attuale migliorare sia difficile (Alitalia,Cirio,Fiat, in Italia) (Guerra in Iraq e truppe in afghanistan/Serbia etc.) situazione Europea con la Cina che compra Acciaio come fossero patatine.
siamo sicuri che la sinistra farebbe di meglio ? e quali sono le controproposte ?.
Io sono un impiegato e nella mia busta paga ho trovato qualcosa in piu rispetto a prima,ho approfittato delle ristrutturazioni (niente di speciale,abito in un condominio),ritengo anche io che si possa fare di piu e che ci si dovrebbe muovere (bonus sulla benzina,ed una maggiore difesa delle esportazioni rispetto a chi ci impone blocchi),anche se ha ottenuto parecchio nella difesa di prodotti nazionali (che ovviamente qualcuno attribuirà a Prodi).
alcune di queste proposte vengono anche dalla sinistra e spesso dalla stessa sinistra smontate (vedi assicurazioni) mentre per i costi della spesa etc. l'associazione consumatori (ritengo non sia di parte) denuncia i privati e non il governo.
Vorrei ricordare che la decisione del blocco del prezzo delle assicurazioni (che a me faceva comodo) era illeggittimo.
p.s. per oggi non so se riuscirò a rispondervi,sto uscendo.
Ciao a tutti

Alessandro Bordin
25-05-2004, 13:50
Originariamente inviato da Phoenix68
Miracoli? ,faccio fatica a credere a quelli di DIO :O .
Ritengo però che si stia impegnando.

Rispetto le tue opinioni :)


Ritengo che con la situazione attuale migliorare sia difficile (Alitalia,Cirio,Fiat, in Italia) (Guerra in Iraq e truppe in afghanistan/Serbia etc.) situazione Europea con la Cina che compra Acciaio come fossero patatine.
siamo sicuri che la sinistra farebbe di meglio ?

Non si può sapere purtroppo ;)


Io sono un impiegato e nella mia busta paga ho trovato qualcosa in piu rispetto a prima

Io un co.co.co, e ho trovato meno di prima. Esperienze diverse.


Ciao a tutti

A presto :)

uiopo
25-05-2004, 13:50
Originariamente inviato da Everyman
Se il Berlusca dovesse perdere le elezioni ho gia' pronto il topic:
"EVVIVA, LA DITTATURA E' FINITA"

:D :D :D

Anche se perdesse le europee dovresti "sopportarlo" come minimo fino a fine legislatura.




Secondo Berlusconi dice il vero affermando quello che afferma? Perche'? (se si, ed anche se no, ovviamente)


Ti rispondo prima che tu me lo chieda, secondo me ha sostanzialmente ragione, non parlerei di miracoli (il termine è usato per enfatizzare il concetto, in opposizione a chi, imho assurdamente, parla di "disastro totale", "rovina") ma la necessaria e complessa opera di riforma è stata avviata, con molte leggi giuste, altre sostanzialmente giuste e qualcuna che poteva essere migliore.

Imho cmq questo suo modo di fare e la tipologia di dichirazioni, oltre che dettate certamente anche da egocentrismo, sono funzionali ad uno scopo: in pochi anni è riuscito ad ottenere che il dibattito politico sia incentrato quasi esclusivamente sulla sua figura, in positivo ed in negativo, permettendogli di rimanere cmq sempre "protagonista", un po' come accade negli USA dove si scontrano due sole figure, qui in Italia invece manca un'alternativa credibile (Prodi lo potrà essere ancora? mah, questo non lo so, è possibile) e quindi non vi è un vero dibattito politico, ma vi è un'unica contrapposizione molto singolare: da una parte una sorta di "idolatrizzazione" (anche se il termine non mi piace), con la consapevolezza che le forze di centro destra non potrebbero governare senza di lui, dall'altra si cerca l'effetto contrario, una "demonizzazione", per attirare voti non in base ai propri programmi, idee e persone, ma quasi in base al "rifiuto" del nemico comune.

Sulla stampa non credo abbia tutti i torti ma non conosco perfettamente l'inquadramento e la diffusione di tutti i giornali, a parte i + noti, quindi visto che siete stati così sicuri e netti nell'affermare che abbia torto postate un elenco di giornali, del loro orientamento (almeno indicativo) e della loro diffusione.

Phoenix68
25-05-2004, 13:56
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Rispetto le tue opinioni :)



Non si può sapere purtroppo ;)



Io un co.co.co, e ho trovato meno di prima. Esperienze diverse.



A presto :)

Penso Domani.

p.s. parzialmente OT volevo solo segnalare che spesso non posto perchè si creano situazioni alla "il mio è piu l...o del tuo" e chi non la pensa come chi scrive diventa uno stupido (qualcuno avrà la stessa opinione di me) ,ritengo che portare il discorso come hai fatto tu od altri utenti (cito Nicky per la pena di morte e altri per la discussione sul ponte di Messina),con idee opposte alle mie ma aperte al confronto non possono che fare bene al forum

Grazie

Everyman
25-05-2004, 13:57
Originariamente inviato da uiopo
Anche se perdesse le europee dovresti "sopportarlo" come minimo fino a fine legislatura.





Ti rispondo prima che tu me lo chieda, secondo me ha sostanzialmente ragione, non parlerei di miracoli (il termine è usato per enfatizzare il concetto, in opposizione a chi, imho assurdamente, parla di "disastro totale", "rovina") ma la necessaria e complessa opera di riforma è stata avviata, con molte leggi giuste, altre sostanzialmente giuste e qualcuna che poteva essere migliore.

Imho cmq questo suo modo di fare e la tipologia di dichirazioni, oltre che dettate certamente anche da egocentrismo, sono funzionali ad uno scopo: in pochi anni è riuscito ad ottenere che il dibattito politico sia incentrato quasi esclusivamente sulla sua figura, in positivo ed in negativo, permettendogli di rimanere cmq sempre "protagonista", un po' come accade negli USA dove si scontrano due sole figure, qui in Italia invece manca un'alternativa credibile (Prodi lo potrà essere ancora? mah, questo non lo so, è possibile) e quindi non vi è un vero dibattito politico, ma vi è un'unica contrapposizione molto singolare: da una parte una sorta di "idolatrizzazione" (anche se il termine non mi piace), con la consapevolezza che le forze di centro destra non potrebbero governare senza di lui, dall'altra si cerca l'effetto contrario, una "demonizzazione", per attirare voti non in base ai propri programmi, idee e persone, ma quasi in base al "rifiuto" del nemico comune.

Sulla stampa non credo abbia tutti i torti ma non conosco perfettamente l'inquadramento e la diffusione di tutti i giornali, a parte i + noti, quindi visto che siete stati così sicuri e netti nell'affermare che abbia torto postate un elenco di giornali, del loro orientamento (almeno indicativo) e della loro diffusione.



Corriere della Sera (confindustria)
Repubblica (simpatizzante a sinistra)
Il giornale (di proprieta' del Berlusca)
L'unita' (sinistra)
Liberazione (Sinistra)
Il foglio (destra)
L'avvenire (destra)
il sole 24 ore (non gliene puo' fregar de meno...filogovernativo?)
La Padania (leghista, ma simpatizzante per il polo)

Questi sono i primi che mi vengono in mente, io l'85% non lo vedo assolutamente.

Saluti

ni.jo
25-05-2004, 14:02
Originariamente inviato da Everyman
...
Il Messaggero (Sinistra)
..


:wtf:

bluelake
25-05-2004, 14:13
Originariamente inviato da versus2k3
Ot:on
Bluelake hai i pvt pieni, cmq ti ho risposto all'email.
Ot:off
'azie :flower:

parax
25-05-2004, 14:16
Ma ci è o ci fa? :eek:

Everyman
25-05-2004, 14:38
Originariamente inviato da ni.jo
:wtf:

Ooops...ho sbagliato: volevo dire Liberazione

Chiedo venia ed edito:)

Silver_1982
25-05-2004, 14:40
Originariamente inviato da Everyman
Corriere della Sera (confindustria)
Repubblica (simpatizzante a sinistra)
Il giornale (di proprieta' del Berlusca)
L'unita' (sinistra)
Liberazione (Sinistra)
Il foglio (destra)
L'avvenire (destra)
il sole 24 ore (non gliene puo' fregar de meno...filogovernativo?)
La Padania (leghista, ma simpatizzante per il polo)

Questi sono i primi che mi vengono in mente, io l'85% non lo vedo assolutamente.

Saluti

Il Riformista (sinistra)

ni.jo
25-05-2004, 14:42
Originariamente inviato da Everyman
Ooops...ho sbagliato: volevo dire Liberazione

Chiedo venia ed edito:)
:)

aggiungo almeno
ilmanifesto (sinistra)
l'indipendente (destra, tra l'altro pare venda più del foglio)

uiopo
25-05-2004, 14:50
L'elenco senza la diffusione, il numero di copie medio giornaliero, imho è fuffa.

Per valutare il peso della stampa credo sia l'unico dato affidabile, visto che la serietà e l'affidabilità sono spesso molto opinabili, oltre a non determinarne il peso politico.

ni.jo
25-05-2004, 15:25
Originariamente inviato da uiopo
L'elenco senza la diffusione, il numero di copie medio giornaliero, imho è fuffa.

Per valutare il peso della stampa credo sia l'unico dato affidabile, visto che la serietà e l'affidabilità sono spesso molto opinabili, oltre a non determinarne il peso politico.

Nella sua ottica, lui considera avverso e di parte anche il corriere e tutte le tv tranne rete 4...

uiopo
25-05-2004, 15:33
Allora vorresti dire che lui considera rete4 il 15% delll'informazione nazionale?

Perchè prima di parlare non troviamo / facciamo sti due conti sui dati, per poi casomai ragionare su cosa ha detto e poi casomai su cosa *possa* intendere?

Alessandro Bordin
25-05-2004, 15:37
Originariamente inviato da uiopo
Allora vorresti dire che lui considera rete4 il 15% delll'informazione nazionale?

Perchè prima di parlare non troviamo / facciamo sti due conti sui dati, per poi casomai ragionare su cosa ha detto e poi casomai su cosa *possa* intendere?

Il problema di Berlusconi è che non accetta nessuna critica, e risponde attaccando e tacciando di faziosità le voci contro.

Le voci faziose ci sono, certo. Ma mai e poi mai gli viene il dubbio che se esistono critiche è per qualche sua scelta o azione, indipendente dal credo politico?

E' vero, non è mai esistita una critica così aspra all'operato di un Presidente del Consiglio. Chiedersi il perché, tralasciando discorsi di faziosità, attribuibili a testate tipo il Manifesto et similia al massimo, sarebbe segno di maturità.

ni.jo
25-05-2004, 15:48
ops.

ni.jo
25-05-2004, 15:49
Originariamente inviato da uiopo
Allora vorresti dire che lui considera rete4 il 15% delll'informazione nazionale?

Perchè prima di parlare non troviamo / facciamo sti due conti sui dati, per poi casomai ragionare su cosa ha detto e poi casomai su cosa *possa* intendere?
no, se parla di stampa intende dire che corriere e sole24h il giornale l'avvenire il messaggero il foglio l'indipendente la gazzetta di parma il nuovo il secolo d'italia e tutta l'impero editoriale mondadori (panorama, libri a colonne) e tutti i giornali con riferimento agli ex dc in forza al polo, ad an e compagnia ecc... fanno meno del 15% della stampa...:mc:
ma in italia il "potere" non è certo nelle mani dei pochi quotidiani letti...

prio
25-05-2004, 20:26
Originariamente inviato da Phoenix68
Ti dispiace se ti rispondo io ?

La percentuale del 3% penso che non sia una balla,tenendo conto che è la stessa comunità europea a darne i dati.

Ecchime pronto a riprendere la pugna :D
Il <3% e' reale, pero' ci sono da fare dei distinguo.
Come e' stato ottenuto?
"s'è proseguito sulla strada delle misure temporanee, dell'estensione delle voci escluse dai
conti pubblici, della provvista mediante cartolarizzazione e condoni"
A scrivere questo non e' un qualunque Fracazzo da Velletri, ma la Corte dei Conti.
Stiamo in piedi a colpi di una tantum. Ma le una tantum dovrebbero essere finite, secondo il governo. Anche cartolarizzazioni e condoni hanno avuto un gettito inferiore alle previsioni.
La commissione della comunita' europea e' giunta alle stesse conclusioni, rimarcando inoltre la difficole sostenibilita' a lungo termine della politica finanziaria in corso.
Insomma, c'e' poco da gridare al miracolo. Non e' che si siano moltiplicati i pani ed i pesci, si sono usati oggi dei pesci che sarebbero dovuti servire anche domani.

Originariamente inviato da Phoenix68

Sul discorso tasse ti dirò sinceramente che di sicuro i ticket sanitari sono aumentati e che con l'avvento dell'euro i costi sono lievitati,ma puoi dare la colpa al governo di questo?
Tenendo conto che i prezzi non sono decisi dal governo è auspicabile almeno vedere i risultati delle indagini in corso riguardanti medicinali,assicurazioni etc.
Sulle assicurazioni si ricorda che il governo precedente aveva bloccato gli aumenti da parte delle assicurazioni in maniera non proprio corretta.
Vorrei altresì ricordarti la noTaxArea,l'aumento della detraibilità sul primo figlio ,l'aumento delle pensioni a chi aveva una pensione ridicola (convengo che tutt'ora ci sono pensionati in difficoltà,ringrazio Dio che mio padre una casa l'ha comprata,se avesse un'affitto da pagare sarebe grama),la possibilità di scaricare i lavori di ristrutturazione.
etc.

Sul discorso ticket lascio (retroattivamente :D) la parola al Brodin, sul discorso tasse ti dico che io, lavoratore dipendente pago piu' tasse di quante ne pagassi prima, considerando addizionali regionali e comunali. Sono contento per i fortunati che pagano meno (ne ho letto esempi anche qui sul forum), soprattutto tra i meno abbienti, ma per tutti i lavoratori dipendenti che conosco e' la stessa cosa. Andrei piano col "non mettere le mani nelle tasche degli italiani", insomma, nonostante no tax area e compagnia cantante. E certamente non lo addurrei come gran successo (per non dire "miracolo"), anche in considerazione del fatto che, con buona pace dell'Istat, la vita e' aumentata e non di poco.
E se di questo non riesco a dare la colpa a Berlusconi, onestamente, non posso fare a meno di considerare che non lo si puo' bellamente ignorare, come parametro di valutazione.
Delle assicurazioni non parlo, non vorrei scatenare Samu sul controllo dei prezzi :D

Originariamente inviato da Phoenix68

Che abbia fatto i suoi interessi?,non ho dubbi al riguardo,ma c'è qualcuno che non li ha fatti?.

La tua e' una domanda retorica, quindi non prevede risposta.
Pero' anche gli interessi hanno una scala. E quelli di Berlusconi, se la scala va da 1 a 10, sono a 12.

Originariamente inviato da Phoenix68

Torno ad una risposta data sul ponte di messina,se il guadagno relativo alla costruzione,può essere riconducibile a Lunardi (il dubbio si sa....),se fa anche gli interessi della Regione non è meglio farlo piuttosto che bruciarli in cattedrali nel deserto (Vedi striscia la notizia).

Fermo restando il punto delle cattedrali nel deserto, nel tuo discorso c'e' sempre un "se" di troppo. Non e' per niente provato che sia un interesse per la ragione. O, quantomeno, non e' per niente provato che sia un interesse primario, per la regione. A prescindere da Lunardi.

Detto questo, rilancio la discussione:
che mi dici delle sue esternazioni a proposito della stampa all'85% per cento di sinistra e televisione? Secondo te le 6 televisioni principali sono davvero imparziali o peggio schierate con la sinistra e nascondono al popolo questi successi straordinari?
E' corretto (e non intendo "deontologicamente", intendo proprio da un punto di vista logico) supportare la teoria del successo del proprio Governo con gli oltre 500 decreti legge presentati senza analizzare in nessun modo da un punto di vista qualitativo questi decreti legge? Anche considerando il fatto che questo "merito" deriva dai numeri della maggioranza, e quindi non si puo' ascrivere a meriti della stessa quanto piuttosto alla volonta' espressa a suo tempo dagli elettori (e questo vale anche per il tanto decantato "merito" della durevolezza di questo Governo)

E, dulcis in fundo, la cosa a mio avviso piu' importante:
che ne pensi del commento a proposito del fatto che faccia fatica a lavorare perche' dopo che lui ha preso le decisioni bisogna seguire l'iter parlamentare?

powerslave
25-05-2004, 20:33
Originariamente inviato da prio
cut


nel 3d sull'NBA mi avevi detto che non parlavi di politica ,ma quando lo fai tiri delle belle legnate:asd:

prio
25-05-2004, 20:34
Originariamente inviato da powerslave
nel 3d sull'NBA mi avevi detto che non parlavi di politica ,ma quando lo fai tiri delle belle legnate:asd:

Che vuoi che ti dica, l'aria di playoff ha risvegliato la mia vis polemica ;)

teogros
25-05-2004, 20:42
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Il problema di Berlusconi è che non accetta nessuna critica, e risponde attaccando e tacciando di faziosità le voci contro.

Le voci faziose ci sono, certo. Ma mai e poi mai gli viene il dubbio che se esistono critiche è per qualche sua scelta o azione, indipendente dal credo politico?

E' vero, non è mai esistita una critica così aspra all'operato di un Presidente del Consiglio. Chiedersi il perché, tralasciando discorsi di faziosità, attribuibili a testate tipo il Manifesto et similia al massimo, sarebbe segno di maturità.

Forse per invidia? Perchè nessuno è riuscito ad avere una maggioranza così solida in Italia?

Sul fatto che non accetta nessuna critica: Bertinotti o Rutelli le accettano dall'opposizione? Dai Ale, non cadere così in basso!

prio
25-05-2004, 22:59
Originariamente inviato da teogros
Forse per invidia? Perchè nessuno è riuscito ad avere una maggioranza così solida in Italia?


Repetita juvant: la solidita' della maggioranza e' dovuta all'altissimo numero di deputati e senatori che Forza Italia ha gia di suo. Non e' indice di particolare buon governo.

Ovviamente anche a te la stessa domanda:
tu cosa ne pensi delle sue dichiarazioni?
ha ragione? se si, perche'?

prio
25-05-2004, 23:00
Originariamente inviato da cercaleo
Quoto in pieno.

Tu quoti, e io riposto :D

Repetita juvant: la solidita' della maggioranza e' dovuta all'altissimo numero di deputati e senatori che Forza Italia ha gia di suo. Non e' indice di particolare buon governo.

Ah, aspetto ancora risposta.

Alessandro Bordin
26-05-2004, 07:58
Originariamente inviato da teogros
Forse per invidia? Perchè nessuno è riuscito ad avere una maggioranza così solida in Italia?

Sul fatto che non accetta nessuna critica: Bertinotti o Rutelli le accettano dall'opposizione? Dai Ale, non cadere così in basso!

TUTTI invidiosi? :eek: ? Nemmeno mezzo dubbio che ogni tanto qualche cazzata l'abbia fatta? :eek:

Io di solito guardo il TG della TSI, Svizzera, penso la TV più imparziale in assoluto. Non vedo come possa essere di parte o invidiosa una TV estera.

Bertinotti e Rutelli accettano una controparte nei dibattiti, nelle discussioni ;) Cerchiamo di vedere le cose con obiettività, per favore ;)

bluelake
26-05-2004, 08:07
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Io di solito guardo il TG della TSI, Svizzera
'stardo, tu può o e io no :cry: :cry: :cry:


ecco, se sul Digitale Terrestre si vedesse la TV Svizzera sarebbe l'unico motivo per cui mi farei regalare (comprarlo manco per sogno) il decoder...

aquilante
26-05-2004, 08:10
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Cerchiamo di vedere le cose con obiettività, per favore ;)


...una volta tanto.

Phoenix68
26-05-2004, 08:49
Originariamente inviato da prio
Ecchime pronto a riprendere la pugna :D
Il <3% e' reale, pero' ci sono da fare dei distinguo.
Come e' stato ottenuto?
"s'è proseguito sulla strada delle misure temporanee, dell'estensione delle voci escluse dai
conti pubblici, della provvista mediante cartolarizzazione e condoni"
CUT#
E, dulcis in fundo, la cosa a mio avviso piu' importante:
che ne pensi del commento a proposito del fatto che faccia fatica a lavorare perche' dopo che lui ha preso le decisioni bisogna seguire l'iter parlamentare?
Se dicessi che il 3% è un problema creato dal governo precedente,mi picchiate vero? :O :D
A parte gli scherzi ,vorrei ricordarti che c'erano due metodi per il fatidico 3%il primo era l'aumento del PIL il 2° la diminuzione del debito pubblico e la SX con Prodi ha scelto la seconda e come tale UNA TANTUM (vedi tassa sull'Europa che avrebbero dovuto restituire),e vorrei anche ricordare che fra le cose richieste dalla corte dei conti sono richieste concrete e continue di "sistemazione" della situazione (per cui privatizzazioni etc.),di sicuro il privatizzare porta ad un guadagno sull'economia ma se viene fatto indiscriminatamente porta anche a dei contraccolpi (Ti cito la privatizzazione dell'ENEL e quanto diceva Mattei di SX).
PEr quel che riguarda il costo sulla vita dovrei essere stupido per negarlo,è sotto gli occhi di tutti,ma ti faccio lo stesso esempio che faccio a mio padre (comunista) quando attacca Berlusconi sull'aumento dei prezzi , nessun governo ne di sx ne di dx andava a dirgli quanto far pagare i capi che tagliava (piccolo artigiano tessile),ed il fatto che ora prenda una pensione da fame lo deve ai governi che hanno regalato pensioni a iosa per avere voti,insieme a casse integrazioni da paura ,e questa è storia recente,mia zia ora è in pensione dopo aver fatto piu cassa integrazione che giornate di lavoro,mio suocero ha preso parecchi soldi di buona uscita dalla Dalmine ,mentre mio padre dopo aver lavorato come dipendente per anni ,solo per aver fatto l'artigiano gli ultimi anni (la ditta dove lavorava aveva chiuso) si trova con una pensione bassa perchè si prendono come riferimento gli ultimi anni.
Per i Ticket beh,si potrebbe fare un discorso,ma si cadrebbe davvero nella retorica,le posizioni sono discordanti e con dei pro e dei contro da entrambe le parti.

Sulla Comunicazione,il discorso lo si puo prendere da varie angolazioni,come qualcuno ha fatto notare non è il numero delle testate ma la % di copie che puo fare la differenza,ma occorre fare anche alcune distinzioni,ad esempio le "comunicazioni" del sindacato come le vedi ? , che siano politicizzati penso non sia discutibile (vedi il fatto che i lavoratori non ne riconoscono piu l'impegno e chiedono per i nuovi contratti altre "sigle"),dopodichè si puo discutere sulla "satira", la Guzzanti a "RAIOT" ad esempio davvero me la definisci satira ? (secondo me la satira la fa il fratello o lei in altre edizioni,quello è un attacco difendendosi dietro un paravento e denunciando il fatto che gli si chude la bocca se dice cose vere (al di la che lo siano o meno,ho visto la prima puntata ,di lei con lo spadone,non c'era nulla di comico ma un attacco continuo senza antagonisti).
Si puo discutere del fatto che si chiede per i magistrati la divisione delle cariche,e si dice che è a solo vantaggio Berlusconi,ma mi lascia alquanto perplesso vedere la Bocassini in una trasmissione accusare lo Stato di aver lasciato Falcone solo,e non citare che il primo a chiedere la divisione delle carriere è stato proprio Falcone,fra le altre cose lo "statuto" dei magistrati è addirittura precostituzionale,un po vecchio non credi.

Aggiungo alle leggi solo a favore di Berlusconi,se vedi ogni tanto le iene,avrai seguito alcune intervista ad esponenti della sinistra (e non mi riferisco solo al caso di Fassino che sbaglia a votare),che non si sono presentati a votare contro parecchie leggi ,mi da tanto l'impressione che facessero comodo anche a loro,ma tanto la colpa se la becca l'altro.

Non so se sono stato chiaro,ho buttato li un po di pensieri e magari non è lineare il discorso,ma è quello che penso.

Blue Spirit
26-05-2004, 08:49
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
TUTTI invidiosi? :eek: ? Nemmeno mezzo dubbio che ogni tanto qualche cazzata l'abbia fatta? :eek:

Io di solito guardo il TG della TSI, Svizzera, penso la TV più imparziale in assoluto. Non vedo come possa essere di parte o invidiosa una TV estera.

Bertinotti e Rutelli accettano una controparte nei dibattiti, nelle discussioni ;) Cerchiamo di vedere le cose con obiettività, per favore ;)

Quotissimo. Provate a dare un'occhiata anche ai mezzi d'informazione tedeschi, francesi, inglesi (noti comunistacci questi figli della perfida albione :D ). E non uscite con la solita scusa patetica che gli stranieri godrebbero a parlar male dell'italia in qualsiasi situazione...se parlano così male di questo governo mentre ai tempi di prodi ciò accadeva sì, ma in misura di gran lunga minore, ci sarà un perchè...per inciso, gli unici commenti (parzialmente) positivi su questo governo li ho letti solo sulla stampa conservatrice americana...anche qui non ci vuole molto a immaginare il perchè...

Phoenix68
26-05-2004, 09:03
Originariamente inviato da Blue Spirit
Quotissimo. Provate a dare un'occhiata anche ai mezzi d'informazione tedeschi, francesi, inglesi (noti comunistacci questi figli della perfida albione :D ). E non uscite con la solita scusa patetica che gli stranieri godrebbero a parlar male dell'italia in qualsiasi situazione...se parlano così male di questo governo mentre ai tempi di prodi ciò accadeva sì, ma in misura di gran lunga minore, ci sarà un perchè...per inciso, gli unici commenti (parzialmente) positivi su questo governo li ho letti solo sulla stampa conservatrice americana...anche qui non ci vuole molto a immaginare il perchè...
Beh, su questo ci sarebbe tanto da discutere ,comunque un esempio recente è l'attacco a Prodi per il tentativo di influenzare da Bruxelles le elezioni Italiane,sto parlando dell'Economist,decisamente anti Berlusconi.

Blue Spirit
26-05-2004, 09:04
Originariamente inviato da cercaleo
Che i mezzi di stampa esteri parlino bene o male del governo del mio paese sinceramente mi interessa nulla: meglio giudicare per i fatti, non credete? O rimaniamo sempre i soliti italiani? E questo lo dico a prescindere da berlusconi, prodi o chicchessia.
E per giudicare i fatti ci vuole obiettività e non la solita ottusità italica. Ma temo non ne siamo capaci...:O

l'ottusità sta proprio nel credere superbamente di essere al di sopra delle critiche e non saper imparare da queste, imho...e poi quali sarebbero i fatti? quelli che ci propinano sulla tv governativa, su mediaset e compagnia bella oppure quelli fotografati da giornalisti stranieri, che non hanno alcun interesse particolare nel nostro paese e quindi in maggioranza imparziali?

Blue Spirit
26-05-2004, 09:07
Originariamente inviato da Phoenix68
Beh, su questo ci sarebbe tanto da discutere ,comunque un esempio recente è l'attacco a Prodi per il tentativo di influenzare da Bruxelles le elezioni Italiane,sto parlando dell'Economist,decisamente anti Berlusconi.

ma infatti non ho mai detto che prodi non sia mai stato attaccato...il fatto che la stampa estera sappia, a seconda dei casi, attaccare entrambi, ma che (guarda caso!) il governo berlusconi sia stato sempre più attaccato degli altri, dovrebbe far capire che forse non hanno tutti i torti e c'è qualcosa che non va...

Blue Spirit
26-05-2004, 09:18
Originariamente inviato da cercaleo
secondo me ottusita è voler credere ciò che ti vogliono far credere
Un fatto ad esempio? Legg iqualche thread precedente che riguarda l'economist e prodi.....

la so la storia...ma dei tanti articoli stranieri che ho letto, molti non si limitano a semplici critiche su una persona, e quindi opinabili, ma sciorinano i fatti...nel caso di berlusconi, ho letto talmente tanti elenchi delle sue nefandezze (alcune di queste erano state elencate da 200011 in un thread di un paio di giorni fa) che, documentate e paragonate con quanto invece avviene in europa e in ( :muro: ) asia e africa, fa capire come siamo messi davvero male :cry:

Alessandro Bordin
26-05-2004, 09:19
Originariamente inviato da cercaleo
Che i mezzi di stampa esteri parlino bene o male del governo del mio paese sinceramente mi interessa nulla: meglio giudicare per i fatti, non credete?

Accidenti!

Nella mia busta paga ci sono PIU' tasse.

La pensione di mio padre + quella di mia madre ammonta a 780 euro, tale e quale a prima.

Solo per citare i due più lampanti e che mi toccano da vicino.

Non è ottusità italica, se vuoi ti faccio lo scan :D

Non farei assolutamente fatica ad essere contento se vedessi miglioramenti grazie a questo governo, ma così, personalmente, non è :boh:

Sarei incazzato anche se al posto di Berlusconi ci fosse stato un Prodi o altro, ma adesso c'è su lui, che afferma esattamente il contrario. Se permetti mi sento un po' preso per ul culo ;)

Alessandro Bordin
26-05-2004, 09:20
Originariamente inviato da cercaleo
riusciresti ad ammettere che la juve ha vinto almeno uno scudetto in maniera regolare?
Hai voglia che le "repetita juvano"....:D

Senza difficoltà, sia io che lui, tanto siamo due gobbi :D

Blue Spirit
26-05-2004, 09:24
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Accidenti!

Nella mia busta paga ci sono PIU' tasse.

La pensione di mio padre + quella di mia madre ammonta a 780 euro, tale e quale a prima.

Solo per citare i due più lampanti e che mi toccano da vicino.

Non è ottusità italica, se vuoi ti faccio lo scan :D

Non farei assolutamente fatica ad essere contento se vedessi miglioramenti grazie a questo governo, ma così, personalmente, non è :boh:

Sarei incazzato anche se al posto di Berlusconi ci fosse stato un Prodi o altro, ma adesso c'è su lui, che afferma esattamente il contrario. Se permetti mi sento un po' preso per ul culo ;)
Quoto. Se le mie condizioni di vita fossero migliorate grazie al cavaliere mascarato, non ce l'avrei con lui, tutt'altro...ma di fatto sono peggiorate, e non di poco.

prio
26-05-2004, 09:36
Originariamente inviato da Phoenix68
Se dicessi che il 3% è un problema creato dal governo precedente,mi picchiate vero? :O :D

No, solo qualche scheggia di bambu' sotto le unghie! :D
Scherzi a parte, ti chiederei di dimostrarlo

Originariamente inviato da Phoenix68
A parte gli scherzi ,vorrei ricordarti che c'erano due metodi per il fatidico 3%il primo era l'aumento del PIL il 2° la diminuzione del debito pubblico e la SX con Prodi ha scelto la seconda e come tale UNA TANTUM (vedi tassa sull'Europa che avrebbero dovuto restituire),e vorrei anche ricordare che fra le cose richieste dalla corte dei conti sono richieste concrete e continue di "sistemazione" della situazione (per cui privatizzazioni etc.),di sicuro il privatizzare porta ad un guadagno sull'economia ma se viene fatto indiscriminatamente porta anche a dei contraccolpi (Ti cito la privatizzazione dell'ENEL e quanto diceva Mattei di SX).

Quindi mi stai dicendo che anche la sinistra ha fatto un miracolo!
Allora perche' non l'avete confermata al governo? :D
Anche perche' l'ha fatto senza inventare la contabilita' creativa e
senza farsi richiamare dalla corte dei conti perche' il bilancio diventa meno chiaro..
E non ha accusato il governo precedente di un buco inesistente di qualche garzillione di miliardi (capirai che se un ministro sbaglia i conti di un paio decina di migliaia di miliardi i casi sono 2:
o e' in malafede o e' un incapace)
E comunque, l'eurotassa (che in parte e' stata restituita) non ha avuto solo effetto di far contante immediato, ha influenzato anche gli anni successivi.

Originariamente inviato da Phoenix68
PEr quel che riguarda il costo sulla vita dovrei essere stupido per negarlo,è sotto gli occhi di tutti,ma ti faccio lo stesso esempio che faccio a mio padre (comunista) quando attacca Berlusconi sull'aumento dei prezzi , nessun governo ne di sx ne di dx andava a dirgli quanto far pagare i capi che tagliava (piccolo artigiano tessile),ed il fatto che ora prenda una pensione da fame lo deve ai governi che hanno regalato pensioni a iosa per avere voti,insieme a casse integrazioni da paura ,e questa è storia recente,mia zia ora è in pensione dopo aver fatto piu cassa integrazione che giornate di lavoro,mio suocero ha preso parecchi soldi di buona uscita dalla Dalmine ,mentre mio padre dopo aver lavorato come dipendente per anni ,solo per aver fatto l'artigiano gli ultimi anni (la ditta dove lavorava aveva chiuso) si trova con una pensione bassa perchè si prendono come riferimento gli ultimi anni.

Ho detto che neanche io riesco ad incolpare Berlusconi dell'aumento dei prezzi. Semplicemente rimarcavo che non e' un fattore da non considerare gridando al miracolo. Perche' gli italiani questa cosa non la percepiscono, e non per colpa dei media in mano alla sinistra.
Per quel che riguarda il discorso delle pensioni continuo a chiedere: chi c'era al governo nei decenni passati?


Originariamente inviato da Phoenix68
Sulla Comunicazione,il discorso lo si puo prendere da varie angolazioni,come qualcuno ha fatto notare non è il numero delle testate ma la % di copie che puo fare la differenza,ma occorre fare anche alcune distinzioni,ad esempio le "comunicazioni" del sindacato come le vedi ? , che siano politicizzati penso non sia discutibile (vedi il fatto che i lavoratori non ne riconoscono piu l'impegno e chiedono per i nuovi contratti altre "sigle"),dopodichè si puo discutere sulla "satira", la Guzzanti a "RAIOT" ad esempio davvero me la definisci satira ? (secondo me la satira la fa il fratello o lei in altre edizioni,quello è un attacco difendendosi dietro un paravento e denunciando il fatto che gli si chude la bocca se dice cose vere (al di la che lo siano o meno,ho visto la prima puntata ,di lei con lo spadone,non c'era nulla di comico ma un attacco continuo senza antagonisti).

Non ho visto raiot, ergo non mi esprimo nello specifico.
Ma non mi ero riferito neanche alla satira in generale, continueremmo ad aggiungere carne al fuoco (anzi, con tutte le volte che e' stata al fuoco ormai non e' piu carne, ma carbonella ;) ) e preferisco soffermarmi sulle dichiarazioni di Berlusconi, che mi pare abbiano una certa importanza.
Quello che vorrei sapere e': secondo te e' giusto affermare che i mezzi di comunicazione sono in mano per l'85% alla sinistra?
Secondo te e' vero che le tv principali (3 rai e 3 mediaset) siano nella migliore delle ipotesi - ipotesi di Berlusconi, intendo - imparziali?

Originariamente inviato da Phoenix68
Si puo discutere del fatto che si chiede per i magistrati la divisione delle cariche,e si dice che è a solo vantaggio Berlusconi,ma mi lascia alquanto perplesso vedere la Bocassini in una trasmissione accusare lo Stato di aver lasciato Falcone solo,e non citare che il primo a chiedere la divisione delle carriere è stato proprio Falcone,fra le altre cose lo "statuto" dei magistrati è addirittura precostituzionale,un po vecchio non credi.

Depenalizzazione del falso in bilancio? Lodo Maccanico? Legge Gasparri? Blocco delle rogatorie? and more and more..
Non c'e' solo la divisione delle carriere dei magistrati.

Originariamente inviato da Phoenix68
Aggiungo alle leggi solo a favore di Berlusconi,se vedi ogni tanto le iene,avrai seguito alcune intervista ad esponenti della sinistra (e non mi riferisco solo al caso di Fassino che sbaglia a votare),che non si sono presentati a votare contro parecchie leggi ,mi da tanto l'impressione che facessero comodo anche a loro,ma tanto la colpa se la becca l'altro.

Non guardo le iene, e non mi interessa se una legge faccia comodo o meno ad un solo politico, a due o a mille.
E' una legge utile per lo Stato?
(per la cronaca: che la sinistra si presenti o meno a votare non cambia assolutamente niente. "A colpi di maggioranza"...)

Originariamente inviato da Phoenix68
Non so se sono stato chiaro,ho buttato li un po di pensieri e magari non è lineare il discorso,ma è quello che penso.

Almeno ad una cosa fondamentale non mi hai risposto:
che ne pensi delle sue lamentele sull'iter parlamentare?

prio
26-05-2004, 09:37
Originariamente inviato da cercaleo
Che i mezzi di stampa esteri parlino bene o male del governo del mio paese sinceramente mi interessa nulla: meglio giudicare per i fatti, non credete? O rimaniamo sempre i soliti italiani? E questo lo dico a prescindere da berlusconi, prodi o chicchessia.
E per giudicare i fatti ci vuole obiettività e non la solita ottusità italica. Ma temo non ne siamo capaci...:O

Appunto. Quello che sto cercando di capire e' con quali fatti giustifica le dichiarazioni di Berlusconi chi le trova veritiere.

prio
26-05-2004, 09:44
Originariamente inviato da cercaleo
Cosa penso delle sue dichiarazioni? Che sono le tipiche dichiarazioni che fa un politico (nemmeno troppo abile) in campagna elettorale. Infarcite di un pizzico di megalomania, una manciata di bugie e altre cosine così...

Cioe' per te non sono vere. O quantomeno non sono da considerare granche'. Basta, era quello che volevo sapere.

Originariamente inviato da cercaleo

Come vedi non mi manca la lucidità di giudicare realmente colui che ho votato. Tu riusicresti a fare altrettanto? Nel senso: le cose positive che ha fatto questo governo riusciresti a giudicarle tali?
Riusciresti a togliere per un secondo i preconcetti (tipici di noi italiani) per valutare serenamente? In ultimo: riusciresti ad ammettere che la juve ha vinto almeno uno scudetto in maniera regolare?

Se sentissi cosa penso di Rutelli ti si rizzerebbero i peli sulla schiena per le volgarita' che direi. Ho detto piu' volte che la cosa che piu' mi fa incazzare di Berlusconi e' l'avermi "costretto" a votare gente che altrimenti mai voterei.
Per quel che riguarda le cose buone di questo governo, penso di si. Ma in questa intervista tu ne trovi traccia?

Originariamente inviato da cercaleo

Hai voglia che le "repetita juvano"....:D

Ho voglia si. ma in realta' e' no, visto che ogni 3x2 mi sento dire quanto e' bravo questo governo che e' il piu' lungo della storia. ;)

ps. quello di Juliano su Ronaldo non era fallo da rigore!

alex10
26-05-2004, 09:50
Originariamente inviato da prio

ps. quello di Juliano su Ronaldo non era fallo da rigore!

Si vede benissimo che è ronaldo che ci si butta addosso ....
:D

prio
26-05-2004, 09:54
Originariamente inviato da cercaleo
C'era un thread aperto dal titolo " i meriti di questo governo": li ci sono elencate le cose positive che ha fatto. C'è un problema: molti (non tutti) del centro sinistra negano la positività palese di talune cose (tipo la patente a punti, il via a grandi opere)....
E questo è il vero problema: non c'è la capacità di ammettere che "l'altro" abbia fatto qualcosa di buono! Non mi riferisco ad alcuno in particolare, eh! Però trovati il thread e dagli una letta veloce: dopo dimmi che ne pensi e se non confermi questa mia impressione.

La patente a punti la trovo una cosa positiva, anche se temo che passato l'effetto immediato si tornera' alla situazione di prima.
Come gli metto un +.
Un + anche per l'aumento di alcune pensioni minime, ovviamente.
Riforma scolastica uno 0 Kelvin, non un meno.
Giustizia -.
Bossi-Fini -, sarebbe bastato applicare le leggi gia' esistenti e non fare l'anello di moebius "per il permesso devi avere un lavoro, per il lavoro devi avere il permesso". Il problema e' la clandestinita', e quella non si risolve rendendo difficile l'ingresso legale.
L'avvio delle grandi opere e' controverso, visto che non tutte sono partite, alcune erano gia' partite e alcune non sono grandi opere (ovviamente IMHO).
La politica estera non mi convince, e non solo per l'Iraq.
La riforma del sistema pensionistico la tengo in sospeso, non ho ancora approfondito l'argomento alla bisogna.
Se Berlusconi facesse veramente quello che ha promesso, sarei contento anche io e lo voterei.
Ma a me sembra che si sia verificato quello che temevo.
Non ha mantenuto (e ci credo, checche' ne dica Fede camminare sulle acque non e' ancora affar suo) e vuole far credere il contrario.

Phoenix68
26-05-2004, 09:56
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Accidenti!

Nella mia busta paga ci sono PIU' tasse.

La pensione di mio padre + quella di mia madre ammonta a 780 euro, tale e quale a prima.

Solo per citare i due più lampanti e che mi toccano da vicino.

Non è ottusità italica, se vuoi ti faccio lo scan :D

Non farei assolutamente fatica ad essere contento se vedessi miglioramenti grazie a questo governo, ma così, personalmente, non è :boh:

Sarei incazzato anche se al posto di Berlusconi ci fosse stato un Prodi o altro, ma adesso c'è su lui, che afferma esattamente il contrario. Se permetti mi sento un po' preso per ul culo ;)
Scusa ma mi spieghi quali tasse ci sono in piu nella tua busta paga (giuro che non è polemica,è perchè a me non risultano)
Sul discorso pensione , ho gia risposto in precedenza , mentre sulla busta paga come ti ho gia detto mi trovo in una situazione opposta,ti dirò di piu ,l'azienda per la quale lavoro era una cooperativa,con ovvi guadagni per il datoredi lavoro ed altrettante perdite per il dipendente (contributi),avendole equiparate il mio guadagno è netto.
Aggiungo il discorso art. 18 e nuovi contratti,ne ho sentite tante,ma pongo una domanda .
E' meglio essere assunti e nel caso di licenziamento ricevere dei soldi oppure essere assunti e nel caso licenziamento non ricevere nulla? , posso assicurare che la domanda non è banale e faccio anche un esempio
Mia moglie lavora in un grosso Ipermercato,ci sono tantissime ragazze assunte con vari contratti ,sostituzione maternità,stagionali etc. , parecchie di queste sono "costrette" a fare gli orari piu assurdi (tutte le chiusure piu le domeniche,etc),alla fine del contratto vengono riassunte con contratto simile e cosi per anni,vi sembra giusto?,questa situazione vige tutt'ora,penso che queste persone metterebbero la firma per avere la sicurezza di ricevere 2 anni di stipendio in caso di licenziamento,ma invece .....
No comment sul sindacato ovviamente

Alessandro Bordin
26-05-2004, 10:08
Originariamente inviato da Phoenix68
Scusa ma mi spieghi quali tasse ci sono in piu nella tua busta paga (giuro che non è polemica,è perchè a me non risultano)


Sono in co.co.co e dal primo gennaio l'INPS è passata passa dal 14% al 17.39%.


E' meglio essere assunti e nel caso di licenziamento ricevere dei soldi oppure essere assunti e nel caso licenziamento non ricevere nulla? , posso assicurare che la domanda non è banale e faccio anche un esempio
Mia moglie lavora in un grosso Ipermercato,ci sono tantissime ragazze assunte con vari contratti ,sostituzione maternità,stagionali etc. , parecchie di queste sono "costrette" a fare gli orari piu assurdi (tutte le chiusure piu le domeniche,etc),alla fine del contratto vengono riassunte con contratto simile e cosi per anni,vi sembra giusto?,questa situazione vige tutt'ora,penso che queste persone metterebbero la firma per avere la sicurezza di ricevere 2 anni di stipendio in caso di licenziamento,ma invece .....
No comment sul sindacato ovviamente

Ripeto, sono un co.co.co e questi problemi li capisco benissimo. ;)Questo governo, con la legge Biagi, ha di fatto incentivato la stipulazione di contratti precari, non di certo invogliato ad assumere con contratti più solidi.

Phoenix68
26-05-2004, 10:22
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Sono in co.co.co e dal primo gennaio l'INPS è passata passa dal 14% al 17.39%.



Ripeto, sono un co.co.co e questi problemi li capisco benissimo. ;)Questo governo, con la legge Biagi, ha di fatto incentivato la stipulazione di contratti precari, non di certo invogliato ad assumere con contratti più solidi.

Ma allora perchè i sindacati attaccano Berlusconi sull'articolo 18 e non attaccano invece per questi tipi di contratto,perchè non ci sono opposizioni che dicano che è sbagliato lavorare di Domenica perchè c'è stato un referendum al riguardo,perchè nei contratti del sindacato (visto alle iene ed a striscia la notizia) l'articolo 18 non viene utilizzato .

Quello che voglio far capire è che chi vota Berlusconi (io voto Fini,anche se alcune cose anche di lui le ho mal digerite),non è per forza di cose uno stupido con i paraocchi,c'è chi li ha ma anche dall'altra parte non si scherza,ma semplicemente molte volte si sceglie chi è meglio,(non perfetto), mio padre non voterà mai altro che SX,ma per sua stessa ammissione dice che non vede proposte ma semplici attacchi e giri di potere,e che ha trovato assurdo mettere il "burattino" Prodi per farlo cadere subito dopo ingannando chi lo aveva votato,torno poi a citare scalfaro,secondo me il peggior presidente mai avuto ,non definirlo di parte è pura utopia

prio
26-05-2004, 10:33
Originariamente inviato da cercaleo
Condivido ciò che dici e rilancio: il problema in Italia è che manca un'opposizione costruttiva! Sono troppo impegnati a demonizzare il cavaliere e facendo così danneggiano tutti! Non trovate?

Non c'e' dialogo alle camere.
E poi anche questa moda dell'opposizione non costruttiva.. visto che siamo al ribaltamento del punto di vista, era costruttivo Berlusconi all'opposizione?

Alessandro Bordin
26-05-2004, 10:41
Originariamente inviato da Phoenix68
Ma allora perchè i sindacati attaccano Berlusconi sull'articolo 18 e non attaccano invece per questi tipi di contratto,perchè non ci sono opposizioni che dicano che è sbagliato lavorare di Domenica perchè c'è stato un referendum al riguardo,perchè nei contratti del sindacato (visto alle iene ed a striscia la notizia) l'articolo 18 non viene utilizzato .

Il discorso sindacati è un po' OT, comunque le proteste dei sindacati sono state numerosissime riguardo a quei contratti, anche quando c'era la sinistra al governo.


Quello che voglio far capire è che chi vota Berlusconi (io voto Fini,anche se alcune cose anche di lui le ho mal digerite),non è per forza di cose uno stupido con i paraocchi,c'è chi li ha ma anche dall'altra parte non si scherza,ma semplicemente molte volte si sceglie chi è meglio,(non perfetto), mio padre non voterà mai altro che SX,ma per sua stessa ammissione dice che non vede proposte ma semplici attacchi e giri di potere,e che ha trovato assurdo mettere il "burattino" Prodi per farlo cadere subito dopo ingannando chi lo aveva votato,torno poi a citare scalfaro,secondo me il peggior presidente mai avuto ,non definirlo di parte è pura utopia

Lungi da me pensare male delle persone che votano a destra, ci mancherebbe :) Dovrei disconoscere 3/4 dei miei amici :D

Concordo con prio sul fatto di turarmi il naso in fase di apposizione di croce sulle cartelle elettorali. Essendo scarse entrambe le scelte, alla fine voto il "meno peggio", ovviamente per il mio punto di vista e basandomi sulla mia esperienza personale :)

Trovo però oltremodo irrispettose prima di tutto per il suo elettorato le sparate di Berlusconi, che rubano a volte la palma a quelle di Bossi.

prio
26-05-2004, 10:48
Originariamente inviato da cercaleo
No. E' un problema italiano, non della persona.

Magra consolazione, ma non e' mica solo italiano, come problema

Chromo
26-05-2004, 10:48
Originariamente inviato da cercaleo
Condivido ciò che dici e rilancio: il problema in Italia è che manca un'opposizione costruttiva! Sono troppo impegnati a demonizzare il cavaliere e facendo così danneggiano tutti! Non trovate?

No, non trovo, e non è un costume italico.
E' indignazione per ciò che sta facendo e per come sta danneggiando l'Italia.
Non si tratta di demonizzare ciò che è già il male di per se.

aquilante
26-05-2004, 10:58
Se la stampa estera non da ragione al governo ce ne freghiamo.
Se quella italiana non da ragione al governo, è comunista.

Mi chiedo, ma non viene da pensare che il Presidente del Consiglio non accetti alcun tipo di critica?

E' del tutto impossibile questa ipotesi?

Io ho sempre timore di fare certe affermazioni per il vespaio che possono suscitare.
Tuttavia a conti fatti, non possiamo non vedere che pèarte di ciò che viene scritto sui manifesti è FALSITA' DIMOSTRABILE.
Qualcuno ripsonderà che sondaggi e Istat sono fonti interpretabili (i numeri però sono numeri).

Allora rispondo con fatti riguardanti la vita di tutti i giorni.
Quanti di noi percepisco uno stato quo, una condizione di vita quotidiana pari a quella descritta dal Presidente del Consiglio?

Chi riguarda ciò che lui dice di aver fatto, la maggioranza dei cittadini?
Me, di sicuro, no.

Everyman
26-05-2004, 11:00
Originariamente inviato da prio
Magra consolazione, ma non e' mica solo italiano, come problema

Qui non sono d'accordo con te Prio. In Gran Bretagna il dialogo c'e' eccome senza essere accusato di essere comunista/fascista ogni due per tre.

Inoltre, il premier Britannico, ogni settimana dico ogni settimana deve rendere conto o al parlamento o ai cittadini (tramite la tv di stato: la BBC o alternativamente con channel 4, channel 5 o ITV)

Il tutto, sempre e comunque, con un oppositore di turno.

Si, proprio quello che e' successo in Italia con Bruno Vespa su Rai uno eh,eh,eh
E colui che non vuole un contraddittorio chi e' qui in Italia?:D

Saluti:)

prio
26-05-2004, 11:01
Originariamente inviato da Everyman
Qui non sono d'accordo con te Prio. In Gran Bretagna il dialogo c'e' eccome senza essere accusato di essere comunista/fascista ogni due per tre.

Inoltre, il premier Britannico, ogni settimana dico ogni settimana deve rendere conto o al parlamento o ai cittadini (tramite la tv di stato: la BBC o alternativamente con channel 4, channel 5 o ITV)

Il tutto, sempre e comunque, con un oppositore di turno.

Si, proprio quello che e' successo con Vespa su Rai uno.
E colui che non vuole un contraddittorio chi e' qui in Italia?:D

Saluti:)

A dir la verita' pensavo agli usa, piu' che alla GB..

flisi71
26-05-2004, 11:05
Originariamente inviato da prio
La patente a punti la trovo una cosa positiva, anche se temo che passato l'effetto immediato si tornera' alla situazione di prima.
Come gli metto un +.

E sulla gestone che si fa dei limiti di velocità un bel -
(intendendo le macchinette piazzate in tratti dove vigono anacronistici limiti di velocità: sono gabelle e balzelli di retaggio medioevale)

Un + anche per l'aumento di alcune pensioni minime, ovviamente.

Ammesso che ti tocchi, esistono parecchi studi (e anche ieri sera a Ballarò sono stati citati) dove si dimostra che solo una parte degli aventi diritto ha davvero avuto l'aumento pubblicizzato


...
L'avvio delle grandi opere e' controverso, visto che non tutte sono partite, alcune erano gia' partite e alcune non sono grandi opere (ovviamente IMHO).

E alcune NON sono finanziate, quindi sono partite sulla carta.

Le linee ad alta velocità sono partite da anni, ma in campagna elettorale sembra che si siano avviate solo adesso.:rolleyes:
Sulla variante di valico appenninica lasciamo perdere, l'inaugurazione di alcuni mesi fà con tanto di televisione al seguito era la QUARTA sul medesimo tratto.
Il Mose a Venezia è stato avviato con tanto di inaugurazione......si doppo, non esiste il progetto esecutivo, è iniziata la costruzione solo di opere secondarie di supporto.
Da Vespa poche settimane or sono il Nostro ha millantato anche l'apertura dei cantieri nel corridoio tirrenico, l'autostrada cioè che attraverserebbe la Maremma. Questo è palesemente falso, visto che NON ESISTE alcun progetto esecutivo su questa opera; anzi non è stato approvato neppure un progetto preliminare viste le divergenze di opinioni fra Regione Toscana e ANAS sul possibile tracciato.
Questi sono solo alcuni esempi noti, ma forse qualcuno non li conosce.


La politica estera non mi convince, e non solo per l'Iraq.
La riforma del sistema pensionistico la tengo in sospeso, non ho ancora approfondito l'argomento alla bisogna.
Se Berlusconi facesse veramente quello che ha promesso, sarei contento anche io e lo voterei.
Ma a me sembra che si sia verificato quello che temevo.
Non ha mantenuto (e ci credo, checche' ne dica Fede camminare sulle acque non e' ancora affar suo) e vuole far credere il contrario.

Scusami, ma forse hai dimenticato il condono fiscale e quello edilizio? Questi sono due dei maggiori provvedimenti di questo governo.

Ciao

Federico

Chromo
26-05-2004, 11:05
Originariamente inviato da Everyman
Qui non sono d'accordo con te Prio. In Gran Bretagna il dialogo c'e' eccome senza essere accusato di essere comunista/fascista ogni due per tre.

Inoltre, il premier Britannico, ogni settimana dico ogni settimana deve rendere conto o al parlamento o ai cittadini (tramite la tv di stato: la BBC o alternativamente con channel 4, channel 5 o ITV)

Il tutto, sempre e comunque, con un oppositore di turno.

Si, proprio quello che e' successo in Italia con Bruno Vespa su Rai uno eh,eh,eh
E colui che non vuole un contraddittorio chi e' qui in Italia?:D

Saluti:)

Ma a me basterebbe la presenza al question time in parlamento.. figuriamoci se possiamo sognare un contraddittorio televisivo! :D:D :rolleyes:

Blue Spirit
26-05-2004, 11:10
Originariamente inviato da cercaleo
Sai perchè non possiamo sognarcelo? Perchè finisce sempre volgarmente in una rissa! Nessuno dice nulla e tutti urlano cazzate. Non si dimostra niente e la gente si scazza.
Ripeto: l'Italia è un gran bel paese ma vigono dei malcostumi atavici (se non innati)

ok, però prodi e tutti gli altri ci andavano ai question time...

Chromo
26-05-2004, 11:13
Originariamente inviato da cercaleo
Sai perchè non possiamo sognarcelo? Perchè finisce sempre volgarmente in una rissa! Nessuno dice nulla e tutti urlano cazzate. Non si dimostra niente e la gente si scazza.
Ripeto: l'Italia è un gran bel paese ma vigono dei malcostumi atavici (se non innati)

Ah, già, certo, chiaro.
Ma cosa dici? Le risse avvengono in parlamento, tutti i giorni.
In TV, per lo meno, una figura di merda planetaria cercano di non farla.
La realtà la conosci benissimo, B. non andrà mai più ad un contraddittorio perchè non è in grado di sostenerlo, se non contro se stesso.

teogros
26-05-2004, 11:24
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
TUTTI invidiosi? :eek: ? Nemmeno mezzo dubbio che ogni tanto qualche cazzata l'abbia fatta? :eek:

Io di solito guardo il TG della TSI, Svizzera, penso la TV più imparziale in assoluto. Non vedo come possa essere di parte o invidiosa una TV estera.

Bertinotti e Rutelli accettano una controparte nei dibattiti, nelle discussioni ;) Cerchiamo di vedere le cose con obiettività, per favore ;)

Ma di cazzate ne fa come tutti, Ale! Ma l'obiettività la chiedete voi che non sapete fare altro che dargli addosso! Ti ricordo solo quello che è successo in campagna elettorale 3 anni fa: mentre Berlusconi sparava le sue cazzate (dal vostro punto di vista), Rutelli e affini se stavano al miglio verde da Santoro (grande politico) a dir male della campagna di Berlusconi. E questa è stato solo il triste epilogo di una campagna elettorale portata avanti solo in questo modo. Avrà promesso tante cazzate, tante idiozie, tanta merda, ma almeno sta cercando di mantenerla nel rispetto dei suoi elettori, a differenza dell'opposizione che di idee non ne ha una ma che fa quello che fanno tutti i suoi elettori: parlar male di Berlusconi.

Quanto al dibattito hai rigirato la frittata, prima parlavi di critiche, ora di dibattito. Cerchiamo di esser chiari!

Phoenix68
26-05-2004, 11:24
Originariamente inviato da aquilante
Se la stampa estera non da ragione al governo ce ne freghiamo.
Se quella italiana non da ragione al governo, è comunista.

Mi chiedo, ma non viene da pensare che il Presidente del Consiglio non accetti alcun tipo di critica?

E' del tutto impossibile questa ipotesi?

Io ho sempre timore di fare certe affermazioni per il vespaio che possono suscitare.
Tuttavia a conti fatti, non possiamo non vedere che pèarte di ciò che viene scritto sui manifesti è FALSITA' DIMOSTRABILE.
Qualcuno ripsonderà che sondaggi e Istat sono fonti interpretabili (i numeri però sono numeri).

Allora rispondo con fatti riguardanti la vita di tutti i giorni.
Quanti di noi percepisco uno stato quo, una condizione di vita quotidiana pari a quella descritta dal Presidente del Consiglio?

Chi riguarda ciò che lui dice di aver fatto, la maggioranza dei cittadini?
Me, di sicuro, no.
Io ho gia risposto con il mio esempio,e ti posso garantire che con la sx ho perso di piu,busta paga alla mano.
Per le fonti dei giornali,perchè ad esempio nessuno dice che L'Economist (decisamente anti Berlusconi) ,sulla guerra in Iraq dice che per molti iacheni la situazione è migliorata (l'articolo è lungo ma se vuoi te lo posto).

Chromo
26-05-2004, 11:26
Originariamente inviato da teogros
Avrà promesso tante cazzate, tante idiozie, tanta merda, ma almeno sta cercando di mantenerla nel rispetto dei suoi elettori

Quoto! :D:D
Merda prometteva e merda mantiene.
Se invece intendevi qualcos'altro penso proprio che di merda, oramai, sia sporco il famoso contratto con gli Italiani, a forza di utilizzarlo al bagno al posto della carta igienica. :rolleyes:

teogros
26-05-2004, 11:26
Originariamente inviato da prio
Repetita juvant: la solidita' della maggioranza e' dovuta all'altissimo numero di deputati e senatori che Forza Italia ha gia di suo. Non e' indice di particolare buon governo.

Ovviamente anche a te la stessa domanda:
tu cosa ne pensi delle sue dichiarazioni?
ha ragione? se si, perche'?

Per me ha ragione e potrei passare tutto il pomeriggio a discutere con te del perchè la penso così: andremmo avanti a darci contro per qualche ora finchè ognuno resterà delle sue posizioni. Io non ho detto che la longevità è indice di buon governo (continuate a dirlo solo voi, che intanto, oltre al buon governo vi sognate pure la longevitaà!), ho solo detto che probabilmente i sinistroidi sono invidiosi di Berlusconi, di cosa non so (visto che per voi la longevità non basta) ma di qualcosa lo sono!

teogros
26-05-2004, 11:27
Originariamente inviato da Chromo
Quoto! :D:D
Merda prometteva e merda mantiene.
Se invece intendevi qualcos'altro penso proprio che di merda, oramai, sia sporco il famoso contratto con gli Italiani, a forza di utilizzarlo al bagno al posto della carta igienica. :rolleyes:

Esatto! E la maggioranza degli italiani preferisce mangiar merda piuttosto che non mangiare (sinistra al potere).

teogros
26-05-2004, 11:28
Originariamente inviato da Phoenix68
Io ho gia risposto con il mio esempio,e ti posso garantire che con la sx ho perso di piu,busta paga alla mano.
Per le fonti dei giornali,perchè ad esempio nessuno dice che L'Economist (decisamente anti Berlusconi) ,sulla guerra in Iraq dice che per molti iacheni la situazione è migliorata (l'articolo è lungo ma se vuoi te lo posto).

E' un giornale controllato da Berlusconi e quindi fascista, devi riportare solo articoli tratti da Repubblica.it, altrimenti violi la par-condicio. :O




:rolleyes:

Blue Spirit
26-05-2004, 11:37
Originariamente inviato da teogros
Esatto! E la maggioranza degli italiani preferisce mangiar merda piuttosto che non mangiare (sinistra al potere).
quando c'era la sinistra al potere io e i miei colleghi ce la passavamo assai meglio, altro che non mangiare...

teogros
26-05-2004, 11:38
Originariamente inviato da Blue Spirit
quando c'era la sinistra al potere io e i miei colleghi ce la passavamo assai meglio, altro che non mangiare...

Già... sai come si dice, no: quanto tutto va bene è facile andare avanti. Purtroppo se c'è una crisi internazionale di questo calibro non sono tutte rose e fiori!

Blue Spirit
26-05-2004, 11:41
Originariamente inviato da teogros
Già... sai come si dice, no: quanto tutto va bene è facile andare avanti. Purtroppo se c'è una crisi internazionale di questo calibro non sono tutte rose e fiori!

le crisi, anche se con aspetti variabli, ci sono sempre state, sono cicliche...non credo proprio che sia tutto attribuibile alla crisi internazionale, altrimenti non si spiegherebbe come i miei colleghi olandesi, finlandesi, britannici ecc continuino a passarsela alla grande...

teogros
26-05-2004, 11:43
Originariamente inviato da Blue Spirit
le crisi, anche se con aspetti variabli, ci sono sempre state, sono cicliche...non credo proprio che sia tutto attribuibile alla crisi internazionale, altrimenti non si spiegherebbe come i miei colleghi olandesi, finlandesi, britannici ecc continuino a passarsela alla grande...

Guarda, puoi discutere su tutto, ma non sul fatto che la crisi (ciclica o no) ha investito tutta europa e continua a insistervi non può discutere nessuno. Finchè non ripartono fatturati, produzione e soprattutto ordini c'è poco da fare. La crisi che c'è in italia è presente in tutta europa (ho postato pochi giorni fa il ragguaglio annuale dell'istat che dice proprio questo): se i tuoi colleghi se la passano meglio magari qualcun altro se la passa peggio...

teogros
26-05-2004, 11:44
Originariamente inviato da cercaleo
INFATTI! Nessuno si ricorda che periodo stiamo attraversando?

Se c'era la sinistra al governo se lo ricordavano tutti, vai tranquillo!

Blue Spirit
26-05-2004, 11:45
Originariamente inviato da teogros
Guarda, puoi discutere su tutto, ma non sul fatto che la crisi (ciclica o no) ha investito tutta europa e continua a insistere. Finchè non ripartono fatturati, produzione e soprattutto ordini c'è poco da fare. La crisi che c'è in italia è presente in tutta europa (ho postato pochi giorni fa il ragguaglio annuale dell'istat che dice proprio questo): se i tuoi colleghi se la passano meglio magari qualcun altro se la passa peggio...


aspetta a me risulta che i principali indicatori economici italiani siano fra i peggiori d'europa: questo non va tenuto in considerazione?

flisi71
26-05-2004, 11:47
Originariamente inviato da teogros
Già... sai come si dice, no: quanto tutto va bene è facile andare avanti. Purtroppo se c'è una crisi internazionale di questo calibro non sono tutte rose e fiori!

Andava tutto bene?
Dovevamo entrare nell'Euro, con tutti i nostri partner scettici, abbiamo fatto veri sacrifici.

Poi sulla crisi attuale: basta con questo 11 settembre, la crisi c'era da prima, ma in campagna elettorale il Nostro promise mari e monti a tutti, incurante dei segnali. Appena insediato il governo ecco che 3mountains subito virò rotta, accusando il precedente governo di aver lasciato voragini e perciò il nuovo non poteva mantenere le promesse fatte. Poi il "toccasana" 11 settembre con cui si spiega tutto.
A me rimane comunque il dubbio di come la Enron (e molte altre a ruota) sia riuscita a fallire a novembre 2001 con un buco spaventoso dopo appena 2 mesi dalla fatidica data.
(lo sanno anche i sassi che un ammanco del genere non si crea in 2 mesi, ma in anni e anni)

Ciao

Federico

teogros
26-05-2004, 11:48
Originariamente inviato da Blue Spirit
aspetta a me risulta che i principali indicatori economici italiani siano fra i peggiori d'europa: questo non va tenuto in considerazione?

Fra i peggiori, ma meglio di francia e germania. Allora che vuol dire? Che stiamo bene? Non credo proprio. Ma questi dati vanno presi con le pinze e analizzati nel contesto generale: in europa c'è la crisi, qualcuno sta meglio, qualcuno peggio, ma finchè non riparte tutta l'europa è inutile stare a vedere se la francia sfora il rapporto deficit/pil prima di noi o se hanno lo 0,6% in meno di disoccupazione!

teogros
26-05-2004, 11:49
Originariamente inviato da flisi71
Andava tutto bene?
Dovevamo entrare nell'Euro, con tutti i nostri partner scettici, abbiamo fatto veri sacrifici.

Poi sulla crisi attuale: basta con questo 11 settembre, la crisi c'era da prima, ma in campagna elettorale il Nostro promise mari e monti a tutti, incurante dei segnali. Appena insediato il governo ecco che 3mountains subito virò rotta, accusando il precedente governo di aver lasciato voragini e perciò il nuovo non poteva mantenere le promesse fatte. Poi il "toccasana" 11 settembre con cui si spiega tutto.
A me rimane comunque il dubbio di come la Enron (e molte altre a ruota) sia riuscita a fallire a novembre 2001 con un buco spaventoso dopo appena 2 mesi dalla fatidica data.
(lo sanno anche i sassi che un ammanco del genere non si crea in 2 mesi, ma in anni e anni)

Ciao

Federico

Non capisco il nesso con la Enron... :confused:

La crisi non c'era da prima, l'11 settembre ha cambiato totalmente le carte in tavola, vai tranquillo! I sacrifici fatti dal governo di sinistra? L'euro-tassa! Bellissimo! Ma per piacere!

teogros
26-05-2004, 11:51
Originariamente inviato da cercaleo
Anche questo se lo ricordano in pochi!

Che sbadati! :D :D :D

teogros
26-05-2004, 11:54
Originariamente inviato da cercaleo
Vorrei fosse chiaro che io non difendo a priori il governo che ho votato: solo gli roconosco che qualcosa di buono ha saputo fare in un momento storico terribile!
Non mio piace invece chi spara merd@ a zero solo perchè si immedesima nel centrosinistra: tutto qui.

Farebbero meglio a guardare la figura veramente ultracacina che ha fatto prodi con la nuova risoluzione irak! Altro che conflitto d'interessi, vergogna ecc ecc... se aveva un minimo di faccia chiedeva scusa a tutti! Se continuano così non vincono neppure le europee che io davo per scontato a loro!

flisi71
26-05-2004, 11:54
Originariamente inviato da teogros
Non capisco il nesso con la Enron... :confused:

La crisi non c'era da prima, l'11 settembre ha cambiato totalmente le carte in tavola, vai tranquillo! I sacrifici fatti dal governo di sinistra? L'euro-tassa! Bellissimo! Ma per piacere!

Non c'era la crisi prima, non c'erano segnali?
Ma li leggi i giornali, o ripeti solo le veline che passa la propaganda?
Perchè non passi in biblioteca a riguardarti qualche giornale di fien 2000 e inizio 2001?
E tornando al nostro paese, la Parmalat & C sono crollate da settembre 2001 in poi?
Ma per favore..............

:rolleyes:

Blue Spirit
26-05-2004, 11:55
Originariamente inviato da teogros
Fra i peggiori, ma meglio di francia e germania. Allora che vuol dire? Che stiamo bene? Non credo proprio. Ma questi dati vanno presi con le pinze e analizzati nel contesto generale: in europa c'è la crisi, qualcuno sta meglio, qualcuno peggio, ma finchè non riparte tutta l'europa è inutile stare a vedere se la francia sfora il rapporto deficit/pil prima di noi o se hanno lo 0,6% in meno di disoccupazione!

l'europa è in una situazione di crescita ridotta da tempo immemorabile...onestamente non credo proprio che il tracollo dell'economia italiana sia dovuto solo a questo...rendiamoci conto che l'italia sta abbandonando la cerchia delle nazioni industrializzate...e soprattutto, ha abbandonato del tutto la già disastrata ricerca! questo è un crimine che non è stato decretato dalla sinistra, ma dall'attuale governo...non parliamo poi degli attuali contratti-capestro camuffati con il nome di "lavoro flessibile"...

teogros
26-05-2004, 11:56
Originariamente inviato da flisi71
Non c'era la crisi prima, non c'erano segnali?
Ma li leggi i giornali, o ripeti solo le veline che passa la propaganda?
Perchè non passi in biblioteca a riguardarti qualche giornale di fien 2000 e inizio 2001?
E tornando al nostro paese, la Parmalat & C sono crollate da settembre 2001 in poi?
Ma per favore..............

:rolleyes:

Continuo a non capire che dici! La crisi è arrivata con l'11 settembre: un conto sono segnali di qualcosa rimediabile con pochi accorgimenti, un altro è trovarsi davanti a un "conflitto del genere". Se per te sono la stessa cosa possiamo finire di discutere qui! ;)

teogros
26-05-2004, 11:58
Originariamente inviato da Blue Spirit
l'europa è in una situazione di crescita ridotta da tempo immemorabile...onestamente non credo proprio che il tracollo dell'economia italiana sia dovuto solo a questo...rendiamoci conto che l'italia sta abbandonando la cerchia delle nazioni industrializzate...e soprattutto, ha abbandonato del tutto la già disastrata ricerca! questo è un crimine che non è stato decretato dalla sinistra, ma dall'attuale governo...non parliamo poi degli attuali contratti-capestro camuffati con il nome di "lavoro flessibile"...

No? Come pensi che in un contesto debole un forte possa tirare tutti a parità di condizioni di lavoro? L'italia non sta abbandonando niente, fidati di me! Il discorso della ricerca (con riforme universitarie annesse) è iniziato con il ministro della pubblica istruzione della sinistra (non ricordo il nome) tant'è che la riforma dei 3+2 me la sono beccata 3 anni fa... Molto utile! Quanto al lavoro flessibile lasciamo stare, in italia lavoro = posto... in europa lavoro = attività! Ma è meglio non essere troppo europei o si rischia di passare per anti-italiani!

teogros
26-05-2004, 11:59
Originariamente inviato da cercaleo
Se è per questo la sinistra italiana è l'unica che pare non gradire la nuova bozza sull'iraq proposta di recente... Questo come lo giustificate?

Secondo Rai Tre fa schifo anche alla Francia!

flisi71
26-05-2004, 12:04
Originariamente inviato da teogros
Continuo a non capire che dici! La crisi è arrivata con l'11 settembre: un conto sono segnali di qualcosa rimediabile con pochi accorgimenti, un altro è trovarsi davanti a un "conflitto del genere". Se per te sono la stessa cosa possiamo finire di discutere qui! ;)

La crisi c'era da ben prima di quella data, l'economia stagnava da parecchi mesi, te o dimostrano tutti i fallimenti avvenuti dopo, che non si sono prodotti in 2 mesi o poco più.
L'economia USA si stava fermando già negli ultimi mesi della presidenza Clinton, quella italiana era al palo da tempo. L'11 settembre è stato il colpo di grazia, e assolutamente non la causa di tutti i mali.

La Francia e la Germania se la passano peggio di noi? Magra consolazione, e da vedere se se la passa peggio di noi chi ha un PIL oltre 4 volte il nostro.

Ciao

Federico

teogros
26-05-2004, 12:06
Originariamente inviato da flisi71
La crisi c'era da ben prima di quella data, l'economia stagnava da parecchi mesi, te o dimostrano tutti i fallimenti avvenuti dopo, che non si sono prodotti in 2 mesi o poco più.
L'economia USA si stava fermando già negli ultimi mesi della presidenza Clinton, quella italiana era al palo da tempo. L'11 settembre è stato il colpo di grazia, e assolutamente non la causa di tutti i mali.

La Francia e la Germania se la passano peggio di noi? Magra consolazione, e da vedere se se la passa peggio di noi chi ha un PIL oltre 4 volte il nostro.

Ciao

Federico

In europa il pil 4 volte il nostro ce l'hanno in pochi! Comunque non ho detto che Francia e Germania se la passano peggio di noi: ho risposto a una provocazione sulla situazione europea. Io sto in italia e posso giudicare gli altri stati per quello che mi passano le analisi dei dati europei. Vedo che siamo in linea (poggio e buca si fa pari) con tutti gli altri paesi (eccezione fatta, forse, per la spagna PreZappaterra)... L'11 settembre è stato il colpo di grazia, ti pare poco?

flisi71
26-05-2004, 12:13
Originariamente inviato da teogros
In europa il pil 4 volte il nostro ce l'hanno in pochi! Comunque non ho detto che Francia e Germania se la passano peggio di noi: ho risposto a una provocazione sulla situazione europea. Io sto in italia e posso giudicare gli altri stati per quello che mi passano le analisi dei dati europei. Vedo che siamo in linea (poggio e buca si fa pari) con tutti gli altri paesi (eccezione fatta, forse, per la spagna PreZappaterra)... L'11 settembre è stato il colpo di grazia, ti pare poco?

La Germania ha il PIL 4 volte il nostro, la Francia di meno, forse 2.5 volte mi pare.
La Spagna lasciamo stare, ha la metà del nostro, e fino allo scorso anno ha goduto di finanziamenti della UE in attivo di 9 miliardi di € (mica pochi con un PIL di circa 300) che saranno ben tagliati al momento in cui si ridistribuiranno anche ai paesi nuovi entrati nell'UE.

Permettimi di preoccuparmi: noi stiamo in linea grazie a condoni e cartolarizzazioni che oltre ad essere vergognosi (i primi) sono una tantum; e per i prossimi anni cosa si inventa?

Ciao

Federico

Blue Spirit
26-05-2004, 12:14
Originariamente inviato da teogros
L'italia non sta abbandonando niente, fidati di me! Il discorso della ricerca (con riforme universitarie annesse) è iniziato con il ministro della pubblica istruzione della sinistra (non ricordo il nome) tant'è che la riforma dei 3+2 me la sono beccata 3 anni fa... Molto utile! Quanto al lavoro flessibile lasciamo stare, in italia lavoro = posto... in europa lavoro = attività! Ma è meglio non essere troppo europei o si rischia di passare per anti-italiani!

è questo governo che ha tagliato definitivamente i già esigui fondi e ha eliminato la figura di ricercatore, col risultato che se prima buona parte di noi fuggiva all'estero, adesso saremo costretti ad emigrare tutti quanti...ha voglia il presidente della repubblica di parlare di fuga dei cervelli e della morte della ricerca italiana se le cose non cambiano...senza contare che l'italia sta abbandonando gli ultimi resti dell'industria chimica, e aeronautica, e anche la meccanica sta segnando il passo...poi ok che in europa lavoro=attività, ma se hai problemi di salute ad es. hai tutti i diritti di questo mondo, e se ti licenziano dopo pochi giorni trovi un altro lavoro...qui tutte chimere...

flisi71
26-05-2004, 12:20
Originariamente inviato da teogros
Secondo Rai Tre fa schifo anche alla Francia!

Non è che la proposta Bush faccia schifo o meno, è che adesso viene il difficile, come puntualizzato da tanti commentatori, visto che per benedire la "virata" di Bush&Blair gli altri paesi che contano chiederanno parecchie garanzie (una su tutte la piena sovranità del nuovo governo iraqueno, cioè vuol dire il pieno controllo delle risorse petrolifere e quindi dell'assegnazione degli appalti di ricostruzione).

Ciao

Federico

Blue Spirit
26-05-2004, 12:22
Originariamente inviato da teogros
In europa il pil 4 volte il nostro ce l'hanno in pochi! Comunque non ho detto che Francia e Germania se la passano peggio di noi: ho risposto a una provocazione sulla situazione europea. Io sto in italia e posso giudicare gli altri stati per quello che mi passano le analisi dei dati europei. Vedo che siamo in linea (poggio e buca si fa pari) con tutti gli altri paesi (eccezione fatta, forse, per la spagna PreZappaterra)... L'11 settembre è stato il colpo di grazia, ti pare poco?

provocazione? ma stai scherzando? guarda che non stiamo combattendo una battaglia qui...da come ti comporti sembra quasi che tu prenda queste cose come delle offese personali...

aquilante
26-05-2004, 12:23
Originariamente inviato da Phoenix68
Io ho gia risposto con il mio esempio,e ti posso garantire che con la sx ho perso di piu,busta paga alla mano.
Per le fonti dei giornali,perchè ad esempio nessuno dice che L'Economist (decisamente anti Berlusconi) ,sulla guerra in Iraq dice che per molti iacheni la situazione è migliorata (l'articolo è lungo ma se vuoi te lo posto).


Ok.

Se la mettiamo così, non ho problemi a dirti che le cose in Italia vanno meglio da quando c'è lui e che i cittadini sono contenti di pagare di nuovo il ticket sulle medicine o
di avere l'Irpef più alta sul co.co.co oppure
di non riuscire più a trovare un posto di lavoro se non con "contratto a progetto" (con il quale non ti concedono nemmeno un mutuo).

vagliela a raccontare.


L'euro ce l'ha tutta Europa, ma i prezzi sono schizzati alle stelle solo in Italia.
Come mai?

fatevi due conti voi...

Blue Spirit
26-05-2004, 12:23
-------------------------------------

Ok.

Se la mettiamo così, non ho problemi a dirti che le cose in Italia vanno meglio da quando c'è lui e che i cittadini sono contenti di pagara di nuovo il ticket sulle medicine o di avere l'Irpef più alta sul co.co.co oppure di non riuscire più a trovare un posto di lavoro se non con "contratto a progetto" (con il quale non ti concedono nemmeno un mutuo).

vagliela a raccontare.

-------------------------------------

già...

flisi71
26-05-2004, 12:26
Originariamente inviato da cercaleo
ok, rimane il fatto che la sinistra italiana sta isolandosi su posizioni incredilbili! E tutto per dare addosso al premier! Non è terribile questa cosa?

Non so se si stia isolando, magari perchè non ha interessi economici diretti in Iraq.


Ciao

Federico

SaMu
26-05-2004, 12:27
Originariamente inviato da flisi71
La Germania ha il PIL 4 volte il nostro, la Francia di meno, forse 2.5 volte mi pare.


Conta il rapporto tra il PIL e gli abitanti, per indicare la condizione economica raggiunta in un paese.

Quel che non va in Francia Germania e Italia, non è del resto il PIL pro/capite.. per quello siamo ancora tra i paesi più benestanti al mondo.. conta il fatto che la crescita del PIL si è fermata da anni.

La produzione nazionale di ricchezza non cresce più.. cresce dello 0 virgola.. vuol dire che continuiamo a produrre la stessa ricchezza di alcuni anni fa.. ma in un mondo reale con inflazione, e con un aumento seppur piccolo della popolazione, se la ricchezza prodotta da un paese non aumenta vuol dire che ognuno ogni anno diventa un pochino più povero.

Un pochino non è molto.. stiamo comunque ancora bene, e lo staremo a lungo.. ma abituati a vivere con aspettative in costante crescita, abituati a pensare che le nostra condizioni economica potesse e dovesse quasi per legge continuare a crescere indefinitamente, essere gettati senza paracadute in un mondo in cui le aspettative sono stabili o in lieve declino, ci fa sentire di colpo tutti poveri.

Blue Spirit
26-05-2004, 12:27
Originariamente inviato da cercaleo
Ottimo esempio lo zappaterra di spagna: prima di lui Aznar ha dato un rilancio all'economia spagnola da brivido.... ora vedremo che succederà...:confused: :O

ti farei parlare con alcuni spagnoli che conosco io, uno di barcellona, uno di madrid e uno di valencia...vedresti cosa ti risponderebbero riguardo il presunto rilancio "da brivido" di aznar dal punto di vista di un ragazzo che vuole lavorare e costruirsi una famiglia e un futuro... ;)

flisi71
26-05-2004, 12:28
Originariamente inviato da cercaleo
Ottimo esempio lo zappaterra di spagna: prima di lui Aznar ha dato un rilancio all'economia spagnola da brivido.... ora vedremo che succederà...:confused: :O

Come già detto non è molto difficile riuscirci quando la UE ti elargisce contributi a fondo perduto pari a circa il 3% del tuo PIL...

Ciao

Federico

SaMu
26-05-2004, 12:29
Originariamente inviato da cercaleo
Ottimo esempio lo zappaterra di spagna: prima di lui Aznar ha dato un rilancio all'economia spagnola da brivido.... ora vedremo che succederà...:confused: :O

Zapatero ha già riconfermato la politica economica di Aznar.. ringraziandolo pubblicamente per questo, cosa impensabile qui da noi!

In quanto a civiltà politica, gli spagnoli che ancora nel 1970 erano sotto una dittatura, ci hanno già ripreso e superato.

La nomina di Solbes ministro dell'economia è nella linea della continuità con Aznar e con le politiche economiche europee.

prio
26-05-2004, 12:34
Originariamente inviato da flisi71
E sulla gestone che si fa dei limiti di velocità un bel -
(intendendo le macchinette piazzate in tratti dove vigono anacronistici limiti di velocità: sono gabelle e balzelli di retaggio medioevale)


Questo e' un problema annoso, non me la sento di incolpare Berlusconi.

Originariamente inviato da flisi71

Ammesso che ti tocchi, esistono parecchi studi (e anche ieri sera a Ballarò sono stati citati) dove si dimostra che solo una parte degli aventi diritto ha davvero avuto l'aumento pubblicizzato


Infatti ho messo "alcune" ;)
Ma non volevo buttare benzina sul fuoco.

Originariamente inviato da flisi71

Scusami, ma forse hai dimenticato il condono fiscale e quello edilizio? Questi sono due dei maggiori provvedimenti di questo governo.



Mi ero limitato a prendere l'elenco dal thread cui si faceva riferimento, ma in effetti aggiungi un paio di -

Chromo
26-05-2004, 12:40
Originariamente inviato da SaMu
Zapatero ha già riconfermato la politica economica di Aznar.. ringraziandolo pubblicamente per questo, cosa impensabile qui da noi!

In quanto a civiltà politica, gli spagnoli che ancora nel 1970 erano sotto una dittatura, ci hanno già ripreso e superato.

La nomina di Solbes ministro dell'economia è nella linea della continuità con Aznar e con le politiche economiche europee.

E' vero! Esattamente come questo governo, dal 2001, si è vantato delle leggi per la deburocratizzazione dell'amministrazione come se fosse roba sua... e invece era la Bassanini.. :rolleyes: ;)

prio
26-05-2004, 12:43
Originariamente inviato da teogros
Per me ha ragione e potrei passare tutto il pomeriggio a discutere con te del perchè la penso così: andremmo avanti a darci contro per qualche ora finchè ognuno resterà delle sue posizioni. Io non ho detto che la longevità è indice di buon governo (continuate a dirlo solo voi, che intanto, oltre al buon governo vi sognate pure la longevitaà!), ho solo detto che probabilmente i sinistroidi sono invidiosi di Berlusconi, di cosa non so (visto che per voi la longevità non basta) ma di qualcosa lo sono!

Col cazzo, Teogros, se tu mi esponi gli argomenti per il quale secondo te ha ragione se ne puo' discutere. E non do addosso per partito preso, spiego _sempre_ perche' secondo me non e'cosi.
Tu invece dici "ha ragione, i sinistroidi sono invidiosi".
Che dovrei risponderti, "specchio riflesso ficcati nel cesso"?
Siamo tutti troppo grandicelli per le schermaglie da bambini, non trovi?

Sulla longevita', non sarai stato tu (ma prima sottolinei come noi -noi chi, poi?- ce la sogniamo, e poi rimarchi come a noi "sinistroidi" -termine odioso, se me lo consenti- questa non basti. Non e' che non basta, e' che non vuol dire nulla. Un governo buono per 5 anni e' un buon governo che dura, un governo di merda per 5 anni e' un'inculata che perdura nel tempo. Fermo restando che io non mi auspico la caduta del governo) ma ti basta fare un giro nei vari thread per vedere che non me la sono sognata, questa cosa.

aquilante
26-05-2004, 12:45
Originariamente inviato da SaMu
Zapatero ha già riconfermato la politica economica di Aznar.. ringraziandolo pubblicamente per questo, cosa impensabile qui da noi!




Non bisogna trascurare che la Spagna era in uno stato economico arretrato negli anni 80 e che ora è praticamente controcorrente rispetto a molti altri stai Europei (compresa l'Italia).
Per cui è più facile, in quelle condizioni, che un governo faccia delle scelte economiche azzeccate e che favoriscano il benessere della collettività.

A differenza di quanto accade da noi, questo va quindi a parziale discolpa della maggioranza.

Certo che diventa difficle per loro (cioè la maggioranza), per come si sono posti, dimostrare che abbiano fatto scelte che favoriscono il benessere della collettività e non di una cerchia ristretta.
Ad esempio, i contratti nuovi di lavoro, sono stati creati per favorire gli interessi di Confindustria (cui il governo ha dimostrato più volte di andare a braccetto), camuffandoli sotto la necessità di creare nuovi posti di lavoro (precari).
Con il risultato che ora, se cerchi lavoro, non trovi nulla più che sia a contratto a tempo indeterminato.

Senza i nuovi contratti a progetto le aziende non potevano assumere?
Non è così:
- prima assumevano a tempo indeterminato e se la commessa di lavoro cessava, si preoccupavano di cercarne una nuova (creando così per l'indotto dei dipendenti nuovo lavoro).
ne tantomeno avrebbero rinunciato alla commessa perchè poi non avrebbero potuto licenziare il dipendente, avrebbero così rinunciato ad un bell'introito.

- ora se la commessa cessa, dove è il problema? Si licenzia il dipendente (tanto il contratto è a progetto), creando nuova disoccupazione sul mercato.


Non mi pare che questo sia a favore del cittadino.

prio
26-05-2004, 12:45
Originariamente inviato da teogros
Continuo a non capire che dici! La crisi è arrivata con l'11 settembre: un conto sono segnali di qualcosa rimediabile con pochi accorgimenti, un altro è trovarsi davanti a un "conflitto del genere". Se per te sono la stessa cosa possiamo finire di discutere qui! ;)

La crisi c'era prima dell'11 settembre.

aquilante
26-05-2004, 12:48
Originariamente inviato da Chromo
E' vero! Esattamente come questo governo, dal 2001, si è vantato delle leggi per la deburocratizzazione dell'amministrazione come se fosse roba sua... e invece era la Bassanini.. :rolleyes: ;)

Vogliamo parlarte dei manifesti di Forza Italia su cui si dichiarano posti di lavoro "rubati" al precedente governo (cioè gli assunti dal Gennaio a Giugno 2001 inclusi)?

flisi71
26-05-2004, 12:49
Originariamente inviato da cercaleo
A quali interessi economici alludi? E poi: perchè è l'unica parte politica in europa ad andare contro questa bozza?
Io una rispostina ce l'avrei: e siamo sempre sulla demonizzazione di berlusconi in fase pre-elettorale. Sbaglio?


Riporto alcuni paragrafi dal Corriere della Sera:

....La Francia prende posizione sulla nuova proposta per la crisi dell'Iraq fatta dal presidente americano George W. Bush e dal premier inglese Tony Blair. Per il presidente francese Jacques Chirac, la bozza di risoluzione sul fututo dell'Iraq presentata all'Onu dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna costituisce una buona «base di discussione», perchè richiede ancora altro lavoro. L'ufficio di presidenza ha fatto sapere che Chirac ne ha parlato al telefono con il presidente americano, George W. Bush, cui ha fatto presente che il traferimento dei poteri agli iracheni, di cui parla il documento, deve essere «reale»....

o ancora

....le reazioni alla bozza di risoluzione sull'Iraq presentata da Stati Uniti e Gran Bretagna sono state generalmente positive.
Fra le questioni che restano da discutere, e che probabilmente richiederanno minuziosi negoziati, c'è quella dell'estensione della sovranità di cui il nuovo esecutivo godrà...

infine

...LA GERMANIA NELLA NUOVA RISOLUZIONE ONU - Stamattina il cancelliere tedesco Gerhard Schröder ha sottolineato l'interesse della Germania a partecipare alla stesura di una nuova risoluzione delle Nazioni Unite sull'Iraq. Schröder ha sottolineato l'importanza di un trasferimento effettivo di poteri e sovranità agli iracheni e ha ribadito i suoi dubbi sull'efficacia di un probabile invio di truppe Nato in Iraq...


Mi sembrano posizioni ben lontane da un entusiastico appoggio alle posizioni Bush-Blair; come tu comprendi benissimo e anzi mi puoi insegnare, il passaggio effettivo dei poteri nelle mani di un esecutivo iraqueno con il conseguente controllo DIRETTO dei proventi petroliferi vuol dire poter decidere come e quando aggiudicare gli appalti per la ricostruzione.
In tutto questo chi non ha interessi economici diretti può storcere il naso.

Ciao

Federico

teogros
26-05-2004, 13:00
Originariamente inviato da flisi71
Non è che la proposta Bush faccia schifo o meno, è che adesso viene il difficile, come puntualizzato da tanti commentatori, visto che per benedire la "virata" di Bush&Blair gli altri paesi che contano chiederanno parecchie garanzie (una su tutte la piena sovranità del nuovo governo iraqueno, cioè vuol dire il pieno controllo delle risorse petrolifere e quindi dell'assegnazione degli appalti di ricostruzione).

Ciao

Federico

Correggi: chiederanno di spartirsi il bottino senza averci rimesso niente! Loro che fino a ieri davano contro agli americani perchè facevano i loro comodi. Al solito gli USA ci mettono armi, uomini e morti e alla fine si mettono un casco con scritto in testa UN e spartiscono con gli altri. Vergogna!

teogros
26-05-2004, 13:01
Originariamente inviato da Blue Spirit
provocazione? ma stai scherzando? guarda che non stiamo combattendo una battaglia qui...da come ti comporti sembra quasi che tu prenda queste cose come delle offese personali...

Ho scritto provocazione perchè non mi veniva la parola (e non mi viene neppure ora :muro: )!!

teogros
26-05-2004, 13:03
Originariamente inviato da Blue Spirit
ti farei parlare con alcuni spagnoli che conosco io, uno di barcellona, uno di madrid e uno di valencia...vedresti cosa ti risponderebbero riguardo il presunto rilancio "da brivido" di aznar dal punto di vista di un ragazzo che vuole lavorare e costruirsi una famiglia e un futuro... ;)

E' sempre il solito discorso: per "voi" star bene vuol dire avere un posto sicuro magari a 2 lire; per qualcun altro vuol dire, se si ha voglia di fare, poter guadagnare 10, 20 o 30 lire. Questione di punti vista: al comune, poco, ma assumono ancora! :)

teogros
26-05-2004, 13:04
Originariamente inviato da flisi71
Come già detto non è molto difficile riuscirci quando la UE ti elargisce contributi a fondo perduto pari a circa il 3% del tuo PIL...

Ciao

Federico

Evidentemente la sinistra italiana quando era al potere non c'è riuscita (dici te che eravamo in crisi già prima dell'11 settembre no?)...

teogros
26-05-2004, 13:05
Originariamente inviato da prio
La crisi c'era prima dell'11 settembre.

E questo per te sarebbe discutere? alla faccia... devo discutere con uno che non fa altro che marmi addosso tutto il suo sapere inconfutabile?!? :ave: ma anche :sofico: e :rolleyes:

uiopo
26-05-2004, 13:07
Ma diamo per certo che ci fosse anche prima, vorresti sostenere che l'11 settembre non ha in alcun modo influito ? O che sia un evento "normale"?

:muro:

teogros
26-05-2004, 13:09
Originariamente inviato da uiopo
Ma diamo per certo che ci fosse anche prima, vorresti sostenere che l'11 settembre non ha in alcun modo influito ? O che sia un evento "normale"?

:muro:

In realtà è stato Berlusconi a mandare gli aerei a schiantarsi contro le torri, con l'intento di causare le guerre in afghanistan e irak per poi comprare per se tutto il petrolio e poter controllare il mondo! :cool:

SaMu
26-05-2004, 13:12
Originariamente inviato da Chromo
E' vero! Esattamente come questo governo, dal 2001, si è vantato delle leggi per la deburocratizzazione dell'amministrazione come se fosse roba sua... e invece era la Bassanini.. :rolleyes: ;)

Almeno così qualche legge dei governi di centrosinistra trova un padre.. un padre adottivo, è già qualcosa.

Sono molte quelle rimaste orfane.. dalla Turco-Napolitano che lega immigrazione e contratto di lavoro.. alla riforma della scuola paritaria con equiparazione tra privata e statale.. alla liberalizzazione dei mercati, con la riforma Bersani del 1999 sull'energia elettrica.. alle privatizzazioni, con la quotazione di Telecom Italia, Tim, Enel, quote di Alitalia, quote di Eni.. fino alla riforma federalista del Titolo V della Costituzione, che ha abolito "la clausola di interesse nazionale" nel rapporto stato-regioni e delegato "in via esclusiva" scuola e sanità alle regioni.

Tutte queste riforme sono ormai all'asilo, qualcuna sta per finire le elementari, è ora che trovino un padre dopo che il centrosinistra le ha abbandonate sul piazzale di un Autogrill.:D:D


p.s.a proposito di Autogrill.. ho dimenticato la privatizzazione di Autostrade s.p.a., varata anch'essa dal centrosinistra!