PDA

View Full Version : Prima rece di Thief: Deadly shadows


Xilema
24-05-2004, 10:14
E' di Gamespy la prima rece del gioco.
Devo ancora leggerla, ma il voto finale è di 4/5.
Una cosa sembra chiara fin da subito però: la grafica sembra bruttina...

http://pc.gamespy.com/pc/thief-deadly-shadows/518035p1.html

prova
24-05-2004, 10:20
PROs
Excellent story, sound and voice-overs, good level design for linear missions, great lighting effects.

CONs
Awful graphics, NPCs look like wax dummies, problem with directional sound in third person mode.


Almeno la storia sembra intrigante: potrei anche passare sopra ad un motore grafico non eccelso.

Prima di esaltarci ricordo che hanno accolto bene anche quella schifezza di Deus Ex 2 :rolleyes:

Xilema
24-05-2004, 10:22
Il gameplay sembra ispirato ma... qui ci vuole una demo per capire...

TheRipper
24-05-2004, 10:25
Everything in Deadly Shadows, the streets, the walls, the windows, the tree branches, looks as if it's been slightly compressed in a car crusher, all blocky, unnatural angles and too many straight lines. I understand that compromises have to be made to insure graphic speed, but that explanation doesn't wash either, as Deadly Shadows' graphics are pretty choppy.

IW docet...Dice che la grafica e' brutta...ed e' pure lenta!
Minchia se l'avevo previsto:D

Xilema
24-05-2004, 10:29
Originariamente inviato da TheRipper
IW docet...Dice che la grafica e' brutta...ed e' pure lenta!
Minchia se l'avevo previsto:D

No, in verità dice che si è dovuto cercare un compromesso per rendere il gioco fluido... a discapito della grafica, ma... la bruttezza della grafica non è giustificabile ugualmente.
C' è puzza di X-BOX sotto... soprattutto quando parla di livelli piccoli e claustrofobici...

prova
24-05-2004, 10:30
There's also the unfortunate concession to developing simultaneously on the PC and Xbox -- level divisions. During the game, many of the levels are divided by fog-filled doors that signify loading zones. This leads to a number of annoyances. First, it means that levels are much smaller than they could be, resulting in a tight and claustrophobic feeling to the game that previous editions never had. There's no Deadly Shadows equivalent to the brilliant (and huge) rooftop missions of Thief 2 and they're sorely missed. Second, moving from one area to another freezes time in the section you've left. If you duck out of one area, neatly avoiding four Pagan daggers, those daggers will still be falling when you return, making for some nasty surprises or long, circuitous routes to avoid it. Third, load times, while not that long (I didn't clock any at longer than 15 seconds), are still annoying -- especially when they're totally unnecessary and unwelcome on the PC.

Come tutti noi, persone sane di mente [al contrario dei fan boy], prevedevamo, sviluppare un gioco su pc con in mente quella schifezza dell'Xbox porta alle conseguenze di cui sopra.

Non avrei mai creduto che il peggior male per il pc sarebbe stata una console. Della Microsoft, poi.
Che tristezza.

TheRipper
24-05-2004, 10:32
No, in verità dice che si è dovuto cercare un compromesso per rendere il gioco fluido... a discapito della grafica, ma... la bruttezza della grafica non è giustificabile ugualmente.
No, hai tradotto male...

I understand that compromises have to be made to insure graphic speed, but that explanation doesn't wash either, as Deadly Shadows' graphics are pretty choppy.
Capisco che questi compromessi siano stati resi necessari per assicurare velocita' nella grafica, ma questa spiegazione non si regge impiedi perche' la grafica di Deadly Shadows e' abbastanza scattosa lo stesso.

Piu' o meno e' questa la traduzione...;)

TheRipper
24-05-2004, 10:33
Come tutti noi, persone sane di mente [al contrario dei fan boy], prevedevamo, sviluppare un gioco su pc con in mente quella schifezza dell'Xbox porta alle conseguenze di cui sopra.
Mh...sento puzza di IW!

Xilema
24-05-2004, 10:38
Originariamente inviato da TheRipper
No, hai tradotto male...


Capisco che questi compromessi siano stati resi necessari per assicurare velocita' nella grafica, ma questa spiegazione non si regge impiedi perche' la grafica di Deadly Shadows e' abbastanza scattosa lo stesso.

Piu' o meno e' questa la traduzione...;)

Osteria, è vero !
Non avevo visto quel choppy...
Sento davvero puzza di IW :cry:

Tenebra
24-05-2004, 10:44
Un attimo, fatemi capire: se io scappo da una guardia e vado a nascondermi un paio di corridoi più in là, per farla calmare e tornare al suo posto... cosa che succedeva SPESSISSIMO nei primi due Thief... qui con i "microlivelli" se io scappo lo devo fare per forza di cose SENZA uscire dalla "zona" e quindi ho le traiettorie di fuga prefissate? Altrimenti, se attraverso la zona, sono al sicuro istantaneamente e magicamente, ma anche se mi nascondo per venti minuti appena riattraverso la zona per tornare al punto che mi interessa la guardia è ancora lì che mi cerca, incazzata, con la spada sollevata come se non me ne fossi mai andato? :rolleyes:

Ma è un ostacolo gravissimo all'immersività ed al gameplay... :cry:
Vabbè, no comment, lo sapevo già che avrebbero massacrato pure questo... :muro:

TheRipper
24-05-2004, 10:49
Altrimenti, se attraverso la zona, sono al sicuro istantaneamente e magicamente, ma anche se mi nascondo per venti minuti appena riattraverso la zona per tornare al punto che mi interessa la guardia è ancora lì che mi cerca, incazzata, con la spada sollevata come se non me ne fossi mai andato?
Da quello che dice la recensione...pare di si!
Cioe' il tempo dovrebbe congelarsi...ergo, tutto quello che hai lasciato nella zona precedente sara' nelle stesse condizioni nell'attimo in cui hai varcato la soglia, ogni freccia che vola, ogni guardia allertata..etc etc.
In pratica la recensione ha confermato la mia impressione di "gioco in scatola" come per IW....Tutto angustio, tutto stretto...causa poca memoria dello scatolone Microzzoz.

prova
24-05-2004, 10:52
Insomma, una stronzata.

Meglio. Tanto non lo avrei comprato lo stesso. C'è ben altro da attendere per cui spendere soldi.

Tenebra
24-05-2004, 10:56
Originariamente inviato da TheRipper
Cioe' il tempo dovrebbe congelarsi...ergo, tutto quello che hai lasciato nella zona precedente sara' nelle stesse condizioni nell'attimo in cui hai varcato la soglia, ogni freccia che vola, ogni guardia allertata..etc etc.


Rendendo di fatto Thief III meno completo, meno immersivo, meno giocabile, meno realistico e meno avvincente dei due capitoli che l'hanno preceduto.
Bella m....

Ma cosa ci sarebbe voluto per separare le due divisioni di sviluppo, Xbox e Pc, utilizzando le parti in comune ma approfittando delle capacità del Pc? Non so se rendo, solo 'sto problema delle zone manda tutto il gioco a quel paese...
Ah bè, una sola divisione=meno costi=più profitti, e teniamo anche conto del fatto che mai Microsoft avrebbe accettato una versione per PC molto migliore di quella per lo scatolozzo... è successo anche per Halo :rolleyes:

Ennesimo sputo in faccia ai giocatori, che rimanderò volentieri alla Ion Storm, anzi: uniamoci e affoghiamoli :D

Tenebra
24-05-2004, 10:58
Originariamente inviato da prova
Insomma, una stronzata.

Meglio. Tanto non lo avrei comprato lo stesso. C'è ben altro da attendere per cui spendere soldi.

In effetti, parte delle mie finanze sono già da ora riservate per Doom III ma soprattutto per GuildWars :) passeranno mesi ma sono già come miei :)

Xilema
24-05-2004, 11:07
Se anche Thief 3 si dimostrerà una menata... come sembra... allora lo sputtanamento della Ion Storm sarà definitivo e l' astio nei confronti delle consoles giustificato !

TheRipper
24-05-2004, 11:08
Se anche Thief 3 si dimostrerà una menata... come sembra... allora lo sputtanamento della Ion Storm sarà definitivo e l' astio nei confronti delle consoles giustificato !
Per quanto mi riguarda, e' cosi' anche senza un'ulteriore dimostrazione. Mi basta quello che hanno fatto a Deus-ex.

Tenebra
24-05-2004, 11:38
Originariamente inviato da Xilema
Se anche Thief 3 si dimostrerà una menata... come sembra... allora lo sputtanamento della Ion Storm sarà definitivo e l' astio nei confronti delle consoles giustificato !

Aspetta... l'astio nei confronti dell'Xbox... il mio cubetto Nintendo non ha mai massacrato nessun gioco per PC, nè li ha mai voluti... :D
Il problema deriva dal fatto che si sviluppa su developer kit dell'Xbox e POI si fa il porting su PC. Le altre console non c'entrano con l'eutanasia dei giochi per PC nati da questa filosofia "da sbarco"...

Xilema
24-05-2004, 11:56
Originariamente inviato da Tenebra
Aspetta... l'astio nei confronti dell'Xbox... il mio cubetto Nintendo non ha mai massacrato nessun gioco per PC, nè li ha mai voluti... :D
Il problema deriva dal fatto che si sviluppa su developer kit dell'Xbox e POI si fa il porting su PC. Le altre console non c'entrano con l'eutanasia dei giochi per PC nati da questa filosofia "da sbarco"...

Si, ma i programmatori devono capire che gli utenti PC hanno certe pretese, non si può andare avanti così.

JENA PLISSKEN
24-05-2004, 12:05
Originariamente inviato da Tenebra
Rendendo di fatto Thief III meno completo, meno immersivo, meno giocabile, meno realistico e meno avvincente dei due capitoli che l'hanno preceduto.
Bella m....

Ma cosa ci sarebbe voluto per separare le due divisioni di sviluppo, Xbox e Pc, utilizzando le parti in comune ma approfittando delle capacità del Pc? Non so se rendo, solo 'sto problema delle zone manda tutto il gioco a quel paese...
Ah bè, una sola divisione=meno costi=più profitti, e teniamo anche conto del fatto che mai Microsoft avrebbe accettato una versione per PC molto migliore di quella per lo scatolozzo... è successo anche per Halo :rolleyes:

Ennesimo sputo in faccia ai giocatori, che rimanderò volentieri alla Ion Storm, anzi: uniamoci e affoghiamoli :D

NA' tragggedia insomma...adesso capisco xchè la ID e la VALVE ci mettano così tanto;)

JENA PLISSKEN
24-05-2004, 12:06
Originariamente inviato da Xilema
Si, ma i programmatori devono capire che gli utenti PC hanno certe pretese, non si può andare avanti così.

Vaglielo a spiegare:D :cry: :cry: :cry: :cry:

Tenebra
24-05-2004, 12:06
Originariamente inviato da Xilema
Si, ma i programmatori devono capire che gli utenti PC hanno certe pretese, non si può andare avanti così.

Se ne sbattono delle pretese. Una volta lo facevano, ma adesso conta la licenza su più piattaforme possibili e le royalties pagate da Microsoft, nonchè la possibilità di abbattere i costi di sviluppo.
Loro lo sanno che gli utenti PC hanno altre pretese, sono tutt'altro che stupidi, ma finchè ci sarà gente che glieli recensisce "bene" e gente che gli compra questi obbrobri pagandoli 50 euro, loro andranno avanti con questa politica.
E' questione di educazione videoludica: distinguere il bello dal brutto, e purtroppo i più giovani non lo fanno, aiutati anche da recensioni "complici" (perchè in altro modo non si può definire qualcuno che dà 4/5 ad un Thief 3 con un problema così grave come quello delle "zone").
Quello che mi fa veramente tristezza è che i paladini di questo nuovo "modo di fare" sia in primis la Ion Storm e quel che resta della Looking Glass, che hanno sfornato un paio dei giochi più rappresentativi del panorama PC degli anni passati: Deus Ex e Thief (1 e 2).
E con questi seguiti non solo hanno tradito i fan, ma lo spirito stesso dei capolavori da loro stessi programmati, tentando anche di darci a bere che sono "scelte di programmazione" e non semplici calcoli di interesse alla faccia dell'utente PC (che ha dato loro i soldi per nascere e crescere).

Sarà interessante vedere come Thief 3 verrà trattato nelle altre recensioni, online o no, con questo grosso problema di "zone" e la conseguente capitolazione del gameplay e dell'immersività. Io ho già le mie opinioni :rolleyes: poi fate voi.

Tenebra
24-05-2004, 12:09
Parlando di rimasugli della Looking Glass, mi è apparsa davanti agli occhi una prospettiva terrificante: immaginate un ipotetico System Shock 3 fatto in questa maniera? :eek: :cry:
Mi rifiuterei persino di leggere notizie sulla sua pubblicazione...

francist
24-05-2004, 12:15
purtroppo i miei timori sembrerebbero fondati: hanno distrutto un altro mito.

Xilema
24-05-2004, 12:18
Originariamente inviato da Tenebra
Parlando di rimasugli della Looking Glass, mi è apparsa davanti agli occhi una prospettiva terrificante: immaginate un ipotetico System Shock 3 fatto in questa maniera? :eek: :cry:
Mi rifiuterei persino di leggere notizie sulla sua pubblicazione...

Per fortuna che molti membri della Looking Glass si sono trasferiti alla Irrational, l' altra grande soft. house che ha sviluppato SS2, e loro... non mi hanno tradito con Freedom Force e dai filmati... sembra abbiano fatto un ottimo lavoro anche con Tribes Vengeance.
La Ion Storm si è piegata ai soldi e ai voleri della Microsoft.

royal
24-05-2004, 13:17
snobbate questo gioco

Quincy_it
24-05-2004, 13:29
Ho dato un'occhiata veloce al nuovo TGM e gli hanno dato un voto molto alto (89), con ben 6 pagine di rece (che leggerò con calma appena possibile).

Cmq non diamo la colpa di questo alle console (in generale), bensì alla Microsoft che quando ha progettato la sua XBox è stata oltremodo furba: architettura hardware e software molto simile ad un pc, in modo da poter avere molte potenziali KA per pc convertite in brevissimo tempo anche per la sua console.

Ed ecco quindi che le software house che non si possono permettere di sviluppare 2 versione ad hoc per ogni sistema (vuoi per i tempi, vuoi per i costi), si ritrovano a sviluppare parallelamente lo stesso gioco, adattandolo (verso il basso), per girare bene sulla X verde. :rolleyes:

Xilema
24-05-2004, 13:40
Originariamente inviato da Quincy_it
Ho dato un'occhiata veloce al nuovo TGM e gli hanno dato un voto molto alto (89), con ben 6 pagine di rece (che leggerò con calma appena possibile).

Cmq non diamo la colpa di questo alle console (in generale), bensì alla Microsoft che quando ha progettato la sua XBox è stata oltremodo furba: architettura hardware e software molto simile ad un pc, in modo da poter avere molte potenziali KA per pc convertite in brevissimo tempo anche per la sua console.

Ed ecco quindi che le software house che non si possono permettere di sviluppare 2 versione ad hoc per ogni sistema (vuoi per i tempi, vuoi per i costi), si ritrovano a sviluppare parallelamente lo stesso gioco, adattandolo (verso il basso), per girare bene sulla X verde. :rolleyes:

La stampa purtroppo non è più affidabile...
Ci vuole la parola dei gamers...

Tenebra
24-05-2004, 13:41
89? :rolleyes:

Poi se critichi le recensioni con voti troppo alti ti viene detto "ma no, non sono limiti, è innovazione del gameplay..." "gli esperti siamo noi..." "è questione di gusti..." "vi fermate alla grafica..." "la storia è quella che conta..."

E che cazz. Chi ha comprato riviste cartacee con la recensione potrebbe spiegarmi come trattano (se trattano) il problema delle zone?

Solo per curiosità, non ho intenzione di comprarlo e non proverò nemmeno il demo, mi è bastato quello di DE:IW :muro:

Xilema
24-05-2004, 13:44
Originariamente inviato da Tenebra
89? :rolleyes:

Poi se critichi le recensioni con voti troppo alti ti viene detto "ma no, non sono limiti, è innovazione del gameplay..." "gli esperti siamo noi..." "è questione di gusti..." "vi fermate alla grafica..." "la storia è quella che conta..."

E che cazz. Chi ha comprato riviste cartacee con la recensione potrebbe spiegarmi come trattano (se trattano) il problema delle zone?

Solo per curiosità, non ho intenzione di comprarlo e non proverò nemmeno il demo, mi è bastato quello di DE:IW :muro:

Un demo ci starebbe per toccare con mano il prodotto... visto anche che i filmati sono sempre scarseggiati...

paovett
24-05-2004, 14:50
le riviste specializzate di gamez vivono anche degli introiti derivanti dalla pubblicità che le softwarehouse,etc fanno, difficilemente un gioco, seppur brutto, verrà "demolito" da una rivista, sopratutto se la softwarehouse e distributore sono entità rilevanti nel panorama videoludico....

ergo: meglio aspettare demo e relativi pareri dei videogamers...
:)

TheRipper
24-05-2004, 14:54
ergo: meglio aspettare demo e relativi pareri dei videogamers...
Ovvio...ma quando uscira' ufficialmente?

francist
24-05-2004, 15:04
francamente si esagera; dubitare dell'affidabilità delle recensioni di TGM mi sembra una follia.

Custode
24-05-2004, 15:25
Francamente vi dimenticate di un piccolo particolare:
Thief 1 & 2, per quanto capolavori e capostipiti del loro genere, hanno venduto zero, in proporzione a quello che offrivano.
Questo vendere nulla, ha fatto chiudere la tanto da tutti amata Looking Glass.
Quindi, a mio avviso, tutti i vostri commenti negativi ci possono stare, ma trovo un po infantile, passatemi il termine, non prendere atto del fatto che Thief 3 è stato creato per vendere -come per stessa ammissione di Warren Spector-, e questo voler vendere, ha comportato quello che noi tutti oggi critichiamo, le mappe più piccole, la semplificazione del gameplay e tutto il resto.
Questo è colpa dell'X-Box? Bò, a me non sembra colpa dell'X-Box, ma del fatto che un titolo per console vende mediamente molto di più di un titolo per PC, e quindi chi vuole vendere Thief 3 lo crea multipiattaforma alla base, senza sbattersi più di tanto nel passaggio da un sitema all'altro.
Questo fa sì che la tanto odiata Ion Storm continui a campare (visto che tutti noi gli auguriamo il contrario), perchè non si campa di gloria, purtroppo, visto che il primo Deus Ex ha venduto pochissimo, ed un'altra perla come Anachronox, sempre loro, non riesce a vendere nemmeno oggi che è riproposta in versione budget a 14 euro.
DE: IW e Thief 3 saranno criticabilissimi, non lo so (il primo non l'ho comprato e non intendo farlo, aspetto una versione economica equesto Thief aspetto almeno una demo), ma permettono a loro di stare a galla finanziariamente.
E questo dipende più da noi acquirenti che abbiamo affossato le vendite, che da loro che vogliono fare i bastardi.

Infine, ultima nota sulla grafica: potrà essere anche penosa, ma lo era ai tempi anche quella dei primi 2 Thief, quindi non mi pare un buon parametro per criticare.

Spero di aver espresso il mio punto di vista che non vuol dar ragione a chi fa i giochi in un certo modo (pessimo a mio avviso), ma in chi i giochi li acquista: se i primi 2 Thief e Deus Ex avessero venduto il dovuto, forse oggi non avremmo più di tanto il problema dei titoli sminuiti dalla multipiattaforma.

Ciao.

Tenebra
24-05-2004, 16:52
Ho ancora sullo scaffale la copia originale di Anachronox, che mi è piaciuto moltissimo e di cui aspetterò per sempre, invano, il seguito che il finale faceva presagire.
Di Deus Ex ho la copia originale (prestata a qualcuno e mai più tornata :muro: ) e quella data con una rivista, idem dei due Thief.
Noi capiamo benissimo che i giochi "debbano vendere", eccome, ed è proprio perchè ne prendiamo atto che queste manovre ci fanno storcere il naso..
Non è che, se qualcuno deve guadagnare, ALLORA ha tutti i permessi per fare un gioco di m.... creato per Xbox e convertito male per PC. Lo faccia, ma le critiche sono più che legittime, e con la critica la perdita di acquirenti. Poi, sono d'accordo anch'io che per un purista come me perso, trovati dieci ragazzini che non sanno giudicare.

Ehm francist: scusa sai se dubitiamo delle SOMME recensioni di TGM :sofico: non ci permetteremo mai più di compiere gesti così FOLLI :eek: di lesa maestà...
:rolleyes: L'unico giudizio che conta e di cui mi fido è quello di videogiocatori che conosco e di cui so che:

A) hanno spirito critico ed imparzialità anche se il gioco è di un grosso publisher/software house

B) non hanno alcun interesse economico nel "recensire" un gioco

E mi spiace, ma nessuna rivista su carta o online risponde anche ad uno solo di questi requisiti.

Custode
24-05-2004, 17:21
Per Tenebra:

Io per primo critico se il gioco è fatto con i piedi per un motivo o per l'altro.
E penso che la maggior parte di noi su questo forum ha i vari Deus Ex e Thief originali, ma la maggior parte di noi non incide sulle vendite totali.
Nessuno da loro il diritto di fare uno scempio di gioco, però converrai con me che se Warren Spector si mette a tirare le somme e vede che:

se faccio Deus Ex o Thief come cribbio comanda, entro nella storia, ma poi devo chiudere i battenti come quelli della Looking Glass o i Papyrus, che, ammettilo, sappiamo chi sono solo io, te e quelli di una certa età che bazzicano su questo forum, per tutti gli altri non sono nessuno.

Se faccio un Thief o Deus Ex od un Toca edulcorati, mi prenderò le bestemmie dei vecchi fan, ma acquisto le possibilità di vendita di un mercato molto più vasto.
Sai, conosco molti amici della mia età che hanno giudicato i primi 2 Thief troppo difficili e frustranti: valli a convincere, come ho smepre cercato di fare, che sono due capolavori di gioco che meritano ogni sforzo per essere portati a termine...
A questa gente, io non venderò mai un Thief 3, Warren Spector, forse, sì.

E' questo che intendo dire, quando mesto e sconsolato, vedo che tutti si buttano contro le console: penso che il problema stia a monte, e che lo console abbiano solo spianato la strada ad un concetto semplice come l'acqua calda, e che cioè la maggior parte della gente, la massa che fa i numeri di vendita, non gli appassionati come possiamo esserlo su un forum specifico di videogiochi, vuole giocare a titoli semplici, senza snervarsi o bestemmiare.

La Ion Storm sta dando loro questo, e purtroppo per noi, sembra che possa anche funzionare, il che vorrà dire che anche i prossimi DE o Thief saranno sulla stessa linea.

Ciao.

TheRipper
24-05-2004, 17:28
La Ion Storm sta dando loro questo, e purtroppo per noi, sembra che possa anche funzionare, il che vorrà dire che anche i prossimi DE o Thief saranno sulla stessa linea.
Veramente non mi risulta che IW abbia poi venduto cosi' tanto, sia su PC che su X-merd...percio' secondo me questo ragionamento non regge.
Inoltre e' tutto da confermare il fatto che i giochi su console vendono piu' di quelli su PC...anche perche' la pirateria su console e' diffusissima e lo confermano i centinaia di files iso che si trovano su E-mule.

Tenebra
24-05-2004, 17:34
Si, ma...
...ma in questo periodo d'astinenza da GuildWars (dopo l'alpha di 4 giorni in concomitanza con l'E3 nessun altro gioco mi ha più preso) mi sono reinstallato Morrowind e le sue espansioni: Tribunal e Bloodmoon.

E Morrowind è un capolavoro, un signor gioco, tanto di cappello.
C'è sia per PC che per Xbox, per Xbox ha (poche) limitazioni ma c'è.
Ora, paragoniamo il motore grafico di Morrowind a quello di De:IW o a quello di Thief 3? O paragoniamo le texture? O paragoniamo le scelte di gameplay non castranti?

Vero, Morrowind è stato sviluppato PRIMA per PC, e contemporaneamente ma non troppo per Xbox. Ne è venuto fuori un capolavoro per ambedue le piattaforme.
E Morrowind è il seguito di un altro GRANDISSIMO gioco: Daggerfall.
Costava tanto fare così anche per i seguiti di due altri capolavori? O almeno, evitare di prenderci in giro con dichiarazioni roboanti che negano anche l'evidenza? A me è quello che dà più fastidio, perchè posso accettare che il seguito di un grande gioco non venga mai fatto... vedi Anachronox... ma non riesco ad accettare che si faccia una ciofeca, la si venda come seguito e OLTRETUTTO mi si prenda per il culo dicendomi che è "un gfameplay innovativo" invece che limitazioni hardware, che è "un ottimo motore grafico" quando un gioco di quasi due anni fa gli si siede in testa (Morrowind) eccetera eccetera.
Vuoi fare le tue porcate? Falle, ma non pensare di potermi fare fesso e farmi passare per quello che "non si adatta"... sii onesto ed ammetti il limiti ed il mutato target del tuo prodotto.

TheRipper
24-05-2004, 17:39
Vero, Morrowind è stato sviluppato PRIMA per PC, e contemporaneamente ma non troppo per Xbox.
E' questa la chiave del discorso...IW e Thief3 sono stati fatti PRIMA per lo scatolone e POI convertiti per PC in modo ignobile.
E' per questo che sia la grafica, che tutta la struttura del gameplay risultano oltremodo rovinate. Se avessero fatto il contrario sicuramente il risultato sarebbe stato molto piu' accettabile.
Che prendano esempio dalla Ubisoft Montreal Studio...SC3 sviluppato per PC!
Spero che non sia un caso isolato.

Xilema
24-05-2004, 18:07
Originariamente inviato da francist
francamente si esagera; dubitare dell'affidabilità delle recensioni di TGM mi sembra una follia.

Tutt' altro.
Mi sembra follia affidarsi alle loro ciance per comprare un gioco...

Andre106
24-05-2004, 18:09
Ho qui davanti la rece di TGM.
Non si accenna alle locazioni piccole, solo al caricamento tra una e l'altra(una delle cose che mi ha fatto mollare DE:IW).
Inoltre, tra le righe, si perdona il fatto che entrando in alcuni appartamenti le persone siano girate faccia al muro.
Mah...

TheRipper
24-05-2004, 18:12
Demo in esclusiva su PCGamer di Giugno:
http://www.vanhellsing2.webpark.pl/demo.jpg

prova
24-05-2004, 18:40
Originariamente inviato da francist
francamente si esagera; dubitare dell'affidabilità delle recensioni di TGM mi sembra una follia.


Non conosco un solo sito di gaming serio che non sputtani più o meno velatamente Tgm :asd:

Stiamo parlando della stessa rivista, vero? Quella delle cazzate con le recensioni intorno?

TheRipper
24-05-2004, 18:42
Quella delle cazzate con le recensioni intorno?
L:asd:L
Ma come ti escono! sei un grande;)

Custode
24-05-2004, 18:58
Per The Ripper:

non sto dicendo che la strada intrapresa dalla Ion Storm sia vincente -anche io credo che DE:IW abbia venduto poco su entrambe le piattaforme-, sto dicendo che a rigor di logica è quella che ha più senso per aumentare le vendite.

Per quanto riguarda i dati di vendita non ho prove concrete alla mano, ma il mio sentore è che un titolo per console venda molto di più: se poi così non fosse, resta sempre il fatto che il multipiattaforma rende comunque in termini di vendite.

Quindi il discorso torna: si può maledire fino alla nausea Warren Spector, ma le sue scelte hanno un perchè che non ha nulla a che vedere con i discorsi "mannaggia alle console ed a chi le ha inventate, ci hanno rovinato qualitativamente il mercato".
Se le console esistono e vendono, vuol dire che il mercato vuole questo e Warren Spector o chi per lui si adegua.

Magari non tutti lo fanno, per fortuna, sicuramente le sue dichiarazioni di non contaminazione tra le due versioni lasciano il tempo che trovano...ma penso che il succo sia questo.
Non tutti sono la id che tira fuori un motore ogni 4 anni e campa di rendita -meritatamente, aggiungerei-.

Ciao.

prova
24-05-2004, 18:58
Originariamente inviato da TheRipper
L:asd:L
Ma come ti escono! sei un grande;)

Ti giuro che rileggendola mi sono messo a lollare da solo :D

Andre106
24-05-2004, 19:00
Cmq è sempre peggio...una volta le riviste erano più affidabili imho.
Ora sono dei cataloghi illustrati...Ormai le compro perchè non ho un monitor nel cesso.Ma appena prendo casa ;) :D

Custode
24-05-2004, 19:05
Ecco, a me per esempio sta molto sulle balle sta storia delle demo in esclusiva:mad:

E' vero che basta aspettare pochi giorni per poter usufruire di quella al "pubblico", ma sinceramente non lo sopporto!

Cioè, sono io che sgancio i soldi per il tuo prodotto, nemmeno la serietà di considerarmi più meritevole di una rivista (e ci credo, la rivista paga per l'esclusiva, penso).

Xilema
24-05-2004, 19:35
Le riviste hanno una grande funzione però: in cesso sono imbattibili: è il loro ambiente ideale e le puoi usare in tante maniere... creative...

TheRipper
24-05-2004, 19:43
Le riviste hanno una grande funzione però: in cesso sono imbattibili: è il loro ambiente ideale e le puoi usare in tante maniere... creative...
Si..puoi usare le pagine nel caso che la carta igienica dovesse improvvisamente finire...
Soprattutto con TGM tale operazione provoca piaceri intensi.

Andre106
24-05-2004, 19:54
E' troppo ruvida,bisogna spiegazzarla un po' ,prima:D

Tenebra
24-05-2004, 21:50
Ah, io sono troppo avanti: un mobiletto all'altezza giusta, con le rotelle, davanti al cesso, ed il mio Ibook fornito di connessione wireless alla mia LAN casalinga... scalzato anche l'ultimo caposaldo delle riviste :D

MaBru
24-05-2004, 22:39
Originariamente inviato da Tenebra
Ah, io sono troppo avanti: un mobiletto all'altezza giusta, con le rotelle, davanti al cesso, ed il mio Ibook fornito di connessione wireless alla mia LAN casalinga... scalzato anche l'ultimo caposaldo delle riviste :D

Stai scherzando o parli sul serio? :D

Tenebra
24-05-2004, 23:01
E' uno degli usi più frequenti della mia connessione wireless, insieme al poter postare vaccate sul forum dal letto come ora :D anche se preferisco un libro... ma se non ho libri decenti sottomano al cesso con me viene l'Ibook ;)

prova
24-05-2004, 23:27
Originariamente inviato da Tenebra
E' uno degli usi più frequenti della mia connessione wireless, insieme al poter postare vaccate sul forum dal letto come ora :D anche se preferisco un libro... ma se non ho libri decenti sottomano al cesso con me viene l'Ibook ;)

Sei il mio idolo: proprio la scorsa settimana dicevo alla mia morosa che la casa nuova avrà connessione wireless, proprio perchè voglio postare col portatile da letto.
La tecnologia ci viene sempre in aiuto! :asd:

CodeDH
25-05-2004, 10:51
Leggete qua ragazzi:

http://www.tgmonline.it/opinioni/maggio2004/20040524160337

:sofico: :muro:

MaBru
25-05-2004, 10:59
Originariamente inviato da CodeDH
Leggete qua ragazzi:

http://www.tgmonline.it/opinioni/maggio2004/20040524160337

:sofico: :muro:

Il Silvestri quando parla di Thief non è mai obbiettivo. ;)

paovett
25-05-2004, 11:08
cmq anche se prima ho criticato le riviste di games, per essere "di parte", con questo non intendo che siano utili o inganneoli, tutt'altro: da sempre leggo GMC (la migliore riv in ita imho) e tutti i voti che hanno dato ad un gioco, con il senno di poi, cioè dopo averci giocato io, dire iche erano azzeccati!
dico solo che non bisogna "pendere dalle labbra" di chi fa le recensioni e acquistare un gioco perchè ha votoni...

:)

Tenebra
25-05-2004, 11:10
Uno che è un così grande fan della serie dovrebbe, a maggior ragione, essere molto più critico... giustifica anche l'intelligenza artificiale orrida (supposizioni le mie, dovute al fatto che al 99% gli algoritmi dell'IA saranno presi pari pari da DE:IW).

Vabbè, li capisco: devono vivere ed i soldi li dovranno pur tirar fuori da qualche parte. Ion Storm ringrazia, i giocatori molto meno.

Bodhisatva
25-05-2004, 11:20
Sono d'accordo con custode :)
IMHO se volessero fare giochi dal gameplay più accessibile per la massa (pc-console è indifferente) facciano pure, può anche uscirne qualcosa di ottimo. Quello che mi da veramente fastidio è che usano termini come "innovazione" al posto di "semplificazione" e altre delizie per giustificarsi con i fan di vecchia data giustamente delusi. Poi va beh c'è il versante tecnico in cui IS non ha mai eccelso, l'arrivo della x ha solo tristemente peggiorato le cose
C'è da dire che dopo la valanga di commenti su IW almeno con thief sono stati per così dire più sinceri, Spector l'ha affermato chiaro e tondo che il gioco sarebbe stato più "accessibile" (senza dire quanto o come però l'ha ammesso) :)

CodeDH
26-05-2004, 10:30
Recensione di Gamespot:

http://www.gamespot.com/pc/action/thief3/index.html

:D ;)

Tenebra
26-05-2004, 11:45
La recensione di Gamespot, come per quella di DE:IW, presenta un voto altissimo ed un corpo della recensione che è per più di metà incentrato sulle critiche. Se questo titolo fosse stato di un ignoto publisher il voto sarebbe stato poco più della metà.

C'è di buono che, secondo Gamespot, le "zone" per ogni missione sono un paio, limitando così l'effetto "viaggio nel tempo", ma c'è di brutto che Gamespot critica ampiamente il sistema dei lockpick, troppo semplice, la mancanza delle frecce con corda, la possibilità di comprarsi un arsenale pazzesco e mantenerlo per tutto il gioco (rendendo così le missioni più avanzate molto più facili del previsto), la fisica che paragonano a quella di uno di quei titoli dove si usavano i modelli di creta (chissà quanto fa schifo per averla paragonata a quelli...), l'intelligenza artificiale e persino le voci, che a parte quelle dei protagonisti sembrano essere ridicole.

Che dire? Mi fa piacere che le "zone" siano poche (ma ogni "balzo nel tempo" è uno di troppo, non ce ne dovevano essere e punto. Così si sputtana un gioco intero) ma tutto il resto è anche peggio di come me l'aspettassi. Permettere di tenersi tutto l'equipaggiamento di missione in missione poi trasformerà Garrett in un ladro invincibile man mano che si va avanti, e mi sembra nettamente in contrasto con i due capitoli precedenti. Ma si doveva renderlo più consolaro :rolleyes:

No comment per il voto, vale quello che dissi a suo tempo per De:IW.

Gorham
26-05-2004, 12:10
Originariamente inviato da TheRipper
Veramente non mi risulta che IW abbia poi venduto cosi' tanto, sia su PC che su X-merd...percio' secondo me questo ragionamento non regge.


Questo confermerebbe il fatto che, malgrado quello che va blaterando senza nesso qualcuno in questo forum, buona parte degli degli utenti Xbox (PS2 e, sopratutto, GC secondo me sono mondi a parte) ha gusti non poi tanto diversi dagli utenti PC.
Se un gioco fa schifo (personalmente giudico IW un prodotto discreto, tecnicamente claudicante, affossato da quelò popò di antenato che si ritrova) fa schifo sia se giochi con l'Xbox che con il PC.
La controprova la trovi nel dato relativo al numero di copie vendute di Morrowind per Xbox per esempio, gioco non proprio da primo pelo se mi passate il termine, che sono decisamente buone.
Quindi, vogliamo sostenere che la tendenza alla massificazione dei giochi è colpa delle console? Dicamolo pure se ci fa sentire meglio, almeno abbiamo qualcuno con cui prendercela, o no?
Vogliamo continuare a chiamare la console di Microsoft con l'elegante nomignolo di "X-merd"?
Se questo servisse in qualche modo a portare giochi migliori su PC, facciamolo pure ma mi sembra che la realtà dei fatti dica tutt'altro.
L'utenza PC ha le sue esigenze? Vero, ma solo un piccola parte dell'utenza PC, i cosidetti "hardcore gamers".
E, secondo voi, quanti sono nel mondo questi virtuosi del mouse e tastiera? Tanti? Siete proprio sicuri?
Secondo me sono (siamo) un piccola minoranza, magari forte, decisa, pure indomita ma sempre piccola minoranza, altrimenti non si spigherebbe come mai ANCHE su PC si vendono centinaia di migliaia di copie di giochi che per banalità ed inutilità farrebbero impallidire perfino il più incallito dei consolisti.
C'è bisogno che faccia dei nomi? No, non credo che serva.
Criticare va bene, anzi, benissimo, farlo con costrutto sarebbe ancora meglio.


Ciao

lord.british.
26-05-2004, 12:10
Originariamente inviato da Tenebra
Aspetta... l'astio nei confronti dell'Xbox... il mio cubetto Nintendo non ha mai massacrato nessun gioco per PC, nè li ha mai voluti... :D
Il problema deriva dal fatto che si sviluppa su developer kit dell'Xbox e POI si fa il porting su PC. Le altre console non c'entrano con l'eutanasia dei giochi per PC nati da questa filosofia "da sbarco"...


Quoto......W il CUBETTO!!!:D

-=Krynn=-
26-05-2004, 13:14
Originariamente inviato da TheRipper
Per quanto mi riguarda, e' cosi' anche senza un'ulteriore dimostrazione. Mi basta quello che hanno fatto a Deus-ex.


non posso che condividere appieno..
Ion chiudi i battenti che è meglio!!!!!!!

-=Krynn=-
26-05-2004, 13:18
Originariamente inviato da Quincy_it
Ho dato un'occhiata veloce al nuovo TGM e gli hanno dato un voto molto alto (89), con ben 6 pagine di rece (che leggerò con calma appena possibile).



6 pagine di rece e 89 finale per quello che sembra un IW 2????

A TGM sono tutti pagati, ormai non c'è altro verso di definire la questione.
Pur di non fare dispiaceri alle SH si inventano panzane clamorose.

TheRipper
26-05-2004, 13:21
non posso che condividere appieno..
Ion chiudi i battenti che è meglio!!!!!!!
io spero proprio che NESSUNO compri questo Thief3 e che risulti davvero un flop clamoroso...
Cosi' alla Ion capirebbero che la loro strategia non paga...Cercassero di fare i seri e soprattutto di sviluppare i loro giochi pensando al PC!

-=Krynn=-
26-05-2004, 13:27
Le dinamiche di gioco, l’interfaccia grafica e il reparto audio sono rimasti sostanzialmente immutati, tranne alcune piccole modifiche, cosa che aiuta il giocatore a ritrovare in poco tempo il “feeling” creatosi con gli episodi antecedenti. Quanto all’intelligenza artificiale, nulla di particolare da annotare: come in ogni “stealth game” l’importante non è creare avversari intelligenti, ma piuttosto non farli sembrare stupidi al punto da indispettire il giocatore. Thief 3 riesce perfettamente a centrare questo obiettivo, e il risultato è che il gioco fila via tranquillo fino alla sua conclusione che, come per il capitolo precedente, si svolge senza un vero e proprio scontro finale.

Nel complesso, un “must have” per tutti gli amanti del genere e i fan della serie.

Ma questo è fuoci di testa:eek: :eek:

TheRipper
26-05-2004, 13:31
Ma questo è fuoci di testa
Per la serie come trovare nell'IA idiota un'aspetto positivo...:D
Ma questi recensori sono proprio bravissimi nel Mirror Climbing!:mc: :mc: :mc: :mc:

Alberto Falchi
26-05-2004, 13:45
Originariamente inviato da TheRipper
io spero proprio che NESSUNO compri questo Thief3 e che risulti davvero un flop clamoroso...
Cosi' alla Ion capirebbero che la loro strategia non paga...Cercassero di fare i seri e soprattutto di sviluppare i loro giochi pensando al PC!

ancora a giudicare prima di aver provato? Non mi sembra che tu sia molto obiettivo, The Ripper.

Pape

TheRipper
26-05-2004, 13:48
ancora a giudicare prima di aver provato? Non mi sembra che tu sia molto obiettivo, The Ripper.
Mi basta l'esperienza avuta con IW.
Le premesse per questo Thief3 sono molti simili...non bisogna essere uno scenziato per fare 2+2.

Custode
26-05-2004, 15:42
Sono tristissimo:(

Voglio una demo, voglio provare il gioco e sperare che sia bellissimo...ma ho appena letto che Thief 3 supporta solo Win 2000 e XP...:cry: :cry: :cry:

Lo so che Win98Se è obsoleto, ma ora come ora non posso permettermi nè format, nè partizioni.
Voglio provare Thief 3!!!!

Custode
26-05-2004, 15:45
Ho appena visto gli screen su Gamespot:
a me graficamente piace un casino!

Non parlo di qualità delle texture o menate del genere, parlo proprio di stile visivo, è ispiratissimo ed azzeccatissimo al titolo, a mio avviso.

insane74
26-05-2004, 15:47
Originariamente inviato da TheRipper
Mi basta l'esperienza avuta con IW.
Le premesse per questo Thief3 sono molti simili...non bisogna essere uno scenziato per fare 2+2.


quoto.
non ho mai giocato a Thief ma ho amato il primo DE e detestato IW.
Non meritano di vedere nemmeno una copia di giochi simili.


tra l'altro, non capisco proprio dove si possa definire "difficile" il gameplay del primo DE. Cosa aveva di complicato? bastano 5 minuti 5 (se non è la prima volta che si gioca ad un fps) per capire come si gioca e come gestire quei pochi elementi di gdr che ci sono (mica è morrowind!!!).
mah! :mad:
a 'sto punto spero proprio che un terzo capitolo non venga mai alla luce, anche se ho i miei dubbi!

TheRipper
26-05-2004, 18:27
Voglio una demo, voglio provare il gioco e sperare che sia bellissimo...ma ho appena letto che Thief 3 supporta solo Win 2000 e XP...
Ma davvero?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Un motivo in piu' per non vederlo sul mio HD...

CodeDH
26-05-2004, 18:27
a me scusate ma mi ricorda vagamente Splinter cell...

http://www.thief3.com/screenshots/39.jpg

osservare le ombre e le textures..

Mookas
26-05-2004, 18:30
mm.. non hai tutti i torti, gli manca il visore notturno e via.. :rotfl:

-=Krynn=-
26-05-2004, 18:36
Originariamente inviato da CodeDH
a me scusate ma mi ricorda vagamente Splinter cell...


osservare le ombre e le textures..

Diciamo casomai che come gameplay è SPlinter Cell che ha ereditato da Thief..
Per quanto riguarda la grafica è il conrario, entrambi sfruttano l'Unreal Engine

Xilema
26-05-2004, 18:44
Vorrei tanto provare quella demo che PC Gamer ha in anteprima...
Si capirebbe subito di che pasta è fatto il gioco...

TheRipper
26-05-2004, 18:45
Vorrei tanto provare quella demo che PC Gamer ha in anteprima...
Si capirebbe subito di che pasta è fatto il gioco...
Anch'io sono curioso...ma se non gira sul mio win98se me ne sbatto altamente. Anche se penso che sia una bufala.

Custode
26-05-2004, 22:26
Riguardo ai sistemi operativi supportati, riporto quanto letto nella recensione di TGM:

"Una piccola menzione va infine al sistema operativo:Thief III richiede Windows 2000 o XP, mentre non sono supportati i sistemi precedenti 95/98/ME/NT..."

Tra le altre cose non sarebbe nemmeno il primo, visto che anche Firestarter gira solo su 2000 o XP...solo che di Firestarter non me ne importa un cappero, ma Thief 3...:cry: :cry: :cry:

Uffa...

wolverine
26-05-2004, 22:31
Le premesse non sono delle migliori... ma imho sarebbe da valutare con una demo sotto mano... ;) magari esce un texture pack come per IW... :D

Tenebra
26-05-2004, 22:36
Originariamente inviato da Xilema
Vorrei tanto provare quella demo che PC Gamer ha in anteprima...
Si capirebbe subito di che pasta è fatto il gioco...

Anche a me piacerebbe provare la demo, ma so già che se mi faccio vedere da una guardia e scappo al secondo piano per nascondermi, e attraverso la "zona", e dopo mezz'ora torno e la guardia è ancora lì nella stessa posizione che mi cerca, magari con una freccia che sta volando verso la porta da mezz'ora, mi girerebbero subito le balle e disinstallerei il tutto.

Xilema
26-05-2004, 23:43
Qui c' è la rece di IGN: http://pc.ign.com/articles/518/518951p1.html
Altro votone...

Custode
27-05-2004, 12:48
Allora, piccola info utile per chi, come me, monta ancora il fedele Win98Se:)

Tratto dal forum ufficiale dell Eidos su Thief 3, sembra che Win98Se non sia supportato per tutta una serie, dicono loro, di problemi legati alle varie configurazioni hardware con tale OS, ma che comunque, vi possa girare.
In pratica il gioco gira su Win98Se, ma potrebbe mostrare dei segni di instabilità più o meno evidentio a seconda delle varie config hardware.
L'unica, per chi possiede Win98Se, è quella di aspettare la demo e vedere come si comporta.

Ciao.

Xilema
27-05-2004, 13:03
Originariamente inviato da Custode
Allora, piccola info utile per chi, come me, monta ancora il fedele Win98Se:)

Tratto dal forum ufficiale dell Eidos su Thief 3, sembra che Win98Se non sia supportato per tutta una serie, dicono loro, di problemi legati alle varie configurazioni hardware con tale OS, ma che comunque, vi possa girare.
In pratica il gioco gira su Win98Se, ma potrebbe mostrare dei segni di instabilità più o meno evidentio a seconda delle varie config hardware.
L'unica, per chi possiede Win98Se, è quella di aspettare la demo e vedere come si comporta.

Ciao.

Vedrebbimo... :D

Alberto Falchi
27-05-2004, 13:09
Originariamente inviato da wolverine
Le premesse non sono delle migliori... ma imho sarebbe da valutare con una demo sotto mano... ;) magari esce un texture pack come per IW... :D

Se il gioco è brutto rimane tale. Dubito che sia un texture pack a fare la differenza. Anzi... io l'ho disinstallato subito quello di IW: sembrerà una bestemmia, ma preferivo le texture originali, sicuramente più in tema con lo stile generale. Del resto attivando il Bloom il dettaglio si perde un po', a favore dell'atmosfera, e le differenze fra le texture originali e hackate si notavano di meno

Pape

Xilema
27-05-2004, 13:12
Originariamente inviato da GMCPape
Se il gioco è brutto rimane tale. Dubito che sia un texture pack a fare la differenza. Anzi... io l'ho disinstallato subito quello di IW: sembrerà una bestemmia, ma preferivo le texture originali, sicuramente più in tema con lo stile generale. Del resto attivando il Bloom il dettaglio si perde un po', a favore dell'atmosfera, e le differenze fra le texture originali e hackate si notavano di meno

Pape

Cazzarola, ma le prestazioni da schifo non sono per niente giustificate !
2 ombre in croce non possono far calare il framerate in modo così vistoso.
Ci sono più probabilità che giri meglio Doom 3 con le sue ombre sopraffine che Thief DS...
Mah...

Alberto Falchi
27-05-2004, 13:20
Originariamente inviato da Xilema
Cazzarola, ma le prestazioni da schifo non sono per niente giustificate !
2 ombre in croce non possono far calare il framerate in modo così vistoso.
Ci sono più probabilità che giri meglio Doom 3 con le sue ombre sopraffine che Thief DS...
Mah...

Su quello non mi pronuncio: non ho ancora visto thief III e non ho idea di come giri. IW mi girava in maniera accettabile anche con AA 4X: con la patch 1.2 era il massimo di fluidità, ma che diamine, mi sembrava il minimo vista la configurazione piuttosto pompata. Thief III suppongo sarà simile come prestazioni. Ma quello che intendevo dire è che se il gicoco non diverte, possono uscire 1000 textue pack splendidi, ma il gioco farà sempre schifo. Di contro, si possono perdonare texture slavate se il titolo riesce a divertire.

Pape

-=Krynn=-
27-05-2004, 14:26
Pape voi quando riuscirete a recensire qualcosa (anteprima o rece vera e propria)?

Tenebra
27-05-2004, 22:34
Pape non fa testo: a lui è piaciuto anche DE:IW :rolleyes: :D
Non credo proprio che criticherà Thief 3... ;) a meno che non veda nelle "zone con time-freezing", lockpicking ultra easy e tesaurizzazione infinita degli item (senza contare motore grafico scattoso, IA scandalosa e il resto, che derivano da DE:IW) dei gravi problemi per la giocabilità... li vedrà?

TheRipper
27-05-2004, 23:26
Dico solo questo:

In groppa al mulo c'e' un Ladro...

kreon
28-05-2004, 01:01
Originariamente inviato da TheRipper
Dico solo questo:

In groppa al mulo c'e' un Ladro...

mammamia!!!! :rolleyes:














:asd:
facci sapere eh!

TheRipper
28-05-2004, 01:20
facci sapere eh!
No hai capito male...Io passo
Ho roba migliore con cui occupare la mia banda:O

Andre106
28-05-2004, 09:17
Originariamente inviato da TheRipper
No hai capito male...Io passo
Ho roba migliore con cui occupare la mia banda:O

Per esempio giocare con gli STF :D ;)

Custode
28-05-2004, 09:45
Ulteriore aggiornamento per quei 3 sul forum che usano Win98Se:) :

Mi sono letto una marea di thread e post sui forum ufficiali di Eidos e Ion Storm riguardo Thief 3 ed il suo funzionamento sotto Win98SE.
Sebbene la Ion Storm abbia dichiarato che il gioco sotto fortunate circostanze possa anche girare su tale OS, nessun possessore di Win98Se è riuscito nell'intento, il gioco si installa ma si blocca con messaggio di errore all'avvio.
Leggendo e rileggendo sembra, ma non c'è niente di sicuro, è tutta un'ipotesi da verificare, che il problema sia imputabile in una sorta di protezione presente nel file di lancio ThiefIII.Exe del gioco...se così fosse, si potrebbe auspicare l'uscita di un exe modificato o qualcosa del genere...ma penso che qui si va più sulla fantascienza, che sulle reali possibilità...anche l'ipotesi di una imminente patch che aggiunga il supporto a Win98SE è molto remota.

Sono sempre più triste...

Alberto Falchi
28-05-2004, 10:07
Originariamente inviato da Tenebra

li vedrà?

Non so.. appena mi allungano una copia te lo saprò dire. Ma, avendo apprezzato l'idea alla base di IW, penso che potrebbe anche piacermi sto Thief III :-PPPP


Pape

Tenebra
28-05-2004, 10:43
Originariamente inviato da GMCPape
Non so.. appena mi allungano una copia te lo saprò dire. Ma, avendo apprezzato l'idea alla base di IW, penso che potrebbe anche piacermi sto Thief III :-PPPP


Pape

:muro: :muro: :muro: :D

Facciamo finta che io non abbia le mie idee sulla sudditanza delle riviste ai publisher-grandi nomi-pubblicità, e che tu sia in questo momento un normale videogiocatore.

Sappiamo che su DE:IW abbiamo avuto idee completamente diverse: per te era un gran gioco, per me un insulto ai giocatori seri.
Su Thief 3 la cosa non potrà che essere identica: stesso motore grafico, stessa IA, stessa versione "ibrida" tecnicamente per PC ed Xbox che ha portato ad ovvi ed evidenti limiti tecnici, e stesso meccanismo di "semplificazione" (lasciamo perdere per un attimo tutto il discorso para-filosofico sul target delle console e quello del pc) di molti meccanismi del gioco per renderli più fruibili a... un target diverso :rolleyes:
L'unica cosa che cambia è che, stavolta, l'implementazione delle "zone" manda in vacca la suspense continua dei primi due capitoli e premette trucchetti (o mancanza di) trotalmente irreali, col "tempo fermo" quando cambi zona... ah bè dimenticavo che c'è anche la pessima scelta di cambiare il fatto che Garrett non si poteva portare accessori da una missione all'altra, probabilmente per renderlo più facile (e ridagli col discorso target...)
Due cose in più, e negative ambedue.
Per poter essere totalmente obiettivo mi installerò il demo e lo proverò (certo sperando che stavolta non venga fuori il discorso "ah ma come fai a giudicarlo da un demo... il gioco completo è tutt'altra cosa... il demo non è rappresentativo" peccato che quando ho installato il gioco completo l'ho cancellato dall'hard disk dopo un'ora e sono corso in bagno a vomitare) ma le premesse, come per DE:IW, sono assolutamente negative.

Gorham
28-05-2004, 10:44
Originariamente inviato da TheRipper
Cosi' alla Ion capirebbero che la loro strategia non paga...Cercassero di fare i seri e soprattutto di sviluppare i loro giochi pensando al PC!

Ma quale strategia..... :rolleyes:
Deus Ex è stato un gran gioco, è stato un titolo pensato e creato con in mente il PC e, nonostante questo, ha venduto comunque quattro copie in croce.
Con questi dati alla mano quelli di Ion Storm tempo fa fecero un bel sondaggio tra gli utenti per PC per sapere cosa non avesse funzionato nel loro gioco e ne usci fuori che per la maggiorparte di essi, e qui ritorniamo al discorso sugli hardcore gamers del mio intervento precedente, Deus Ex risultava troppo complicato ed addirittura troppo vasto (critiche che per me e, suppongo per voi, non hanno alcun senso, ma tant'è....).
A questo punto alla Eidos si saranno trovati di fronte al dubbio se chiudere definitivamente la saga oppure se riproporla tenendo però conto delle critiche mosse dai giocatori al primo titolo.
Alla fine hanno optato per la seconda ipotesi, magari per noi sarebbe stato meglio che J.C. Denton fosse stato il primo ed ultimo protagonista della serie ma, mi domando, in tutto questo cosa centrano le console?
Il mio pensiero personale è che il gioco non sia stato snaturato per fare in modo che potesse essere convertito anche su Xbox ma che sia stato portato sulla console di Microsoft proprio perchè la versione per PC è stata talmente semplificata e ridotta da poter essere apprezzata anche in ambito consolistico.

Ciao

Xilema
28-05-2004, 12:23
Originariamente inviato da Gorham
Ma quale strategia..... :rolleyes:
Deus Ex è stato un gran gioco, è stato un titolo pensato e creato con in mente il PC e, nonostante questo, ha venduto comunque quattro copie in croce.
Con questi dati alla mano quelli di Ion Storm tempo fa fecero un bel sondaggio tra gli utenti per PC per sapere cosa non avesse funzionato nel loro gioco e ne usci fuori che per la maggiorparte di essi, e qui ritorniamo al discorso sugli hardcore gamers del mio intervento precedente, Deus Ex risultava troppo complicato ed addirittura troppo vasto (critiche che per me e, suppongo per voi, non hanno alcun senso, ma tant'è....).
A questo punto alla Eidos si saranno trovati di fronte al dubbio se chiudere definitivamente la saga oppure se riproporla tenendo però conto delle critiche mosse dai giocatori al primo titolo.
Alla fine hanno optato per la seconda ipotesi, magari per noi sarebbe stato meglio che J.C. Denton fosse stato il primo ed ultimo protagonista della serie ma, mi domando, in tutto questo cosa centrano le console?
Il mio pensiero personale è che il gioco non sia stato snaturato per fare in modo che potesse essere convertito anche su Xbox ma che sia stato portato sulla console di Microsoft proprio perchè la versione per PC è stata talmente semplificata e ridotta da poter essere apprezzata anche in ambito consolistico.

Ciao

Ci sono giochi che DEVONO rimanere sul PC perchè non si adattano alla mentalità "semplicistica" di chi gioca sulle consoles !!!
Come si fa a dire che Deus ex è difficile e complicato ?
Se si vuole videogiocare per passare il tempo... ci sono le consoles, se si cerca un' esperienza di una certa profondità nel gameplay c' è il PC.

TheRipper
28-05-2004, 12:56
Per esempio giocare con gli STF
:cincin: ;)

Alberto Falchi
28-05-2004, 13:03
Originariamente inviato da Xilema
Ci sono giochi che DEVONO rimanere sul PC perchè non si adattano alla mentalità "semplicistica" di chi gioca sulle consoles !!!
Come si fa a dire che Deus ex è difficile e complicato ?
Se si vuole videogiocare per passare il tempo... ci sono le consoles, se si cerca un' esperienza di una certa profondità nel gameplay c' è il PC.

Xilema, non mi trovi d'accordo. Un gioco è un gioco, punto. Se è bello o brutto (sotto il profilo della playability, intendo) non dipende certo dall'architettura, ma dal pubblico. E il pubblico vuole prodotti più immediati, che piaccia o meno. Di recente ho letto un'intervista a uno dei capoccia di Nintendo che sottolineava come uno dei grossi problemi che potrebbe portare al collasso del mercato videoludico è l'esagerata complessità dei giochi, anche su console. Sembrerà assurdo, ma per la maggior parte delle persone il gioco non è un'esperienza totalizzante, bensì un passatempo. Se non hai una forte passione, non avrai mai voglia di passare ore a cercare di capire il funzionamento di un'interfaccia. Ti faccio l'esempio di IW: quello che per molti è una semplificazione estrema, nasconde una complessità e uno studio impressionante sul modo di comunicare. è un'evoluzione che era in cantiere dal primo episodio, visto che Pacotti (che ha scritto la scxeneggiatura di DE) si voleva rifare ai VIVO PC ipotizzati da W. Crossman. IW contiene una mole di informazioni molto superiore al primo episodio, e per lo più si tratta di informazioni parlate, a scapito di quelle scritte (http://www.salon.com/tech/feature/2003/03/31/knowledge/).
Indipendentemente dai gusti, non si può parlare di semplificazione sotto questo profilo, quanto di immediatezza. Ed è questo sul quale si punta coi nuovi videogiochi. Spector con DE e IW puntava sull'immedesimazione in Denton più che sul numero delle skill o questi anacronismi da RPG pen & paper. Ciò che conta è l'esperienza, e a quanto pare l'esperienza "da console" è la più ricercata. Del resto Morrowind su Xbox c'è, e non è tarpato troppo rispetto al PC. E PES III, immediato quanto complesso una volta dominato il sistema di controllo, c'è anche su PC. Non si tratta di possibilità superiori o inferiori del PC/Console, quanto di creare titoli che possano piacere ai giocatori. E coloro che si definiscono hardcore gamer non me ne vogliano, ma rimangono una misera nicchia che non ha speranze commerciali. Come ha dimostrato la morte prematura di Papyrus (sigh), o la quasi scomparsa delle avventure grafiche (doppio sigh).

Pape

Xilema
28-05-2004, 13:11
Originariamente inviato da GMCPape
Xilema, non mi trovi d'accordo. Un gioco è un gioco, punto. Se è bello o brutto (sotto il profilo della playability, intendo) non dipende certo dall'architettura, ma dal pubblico. E il pubblico vuole prodotti più immediati, che piaccia o meno. Di recente ho letto un'intervista a uno dei capoccia di Nintendo che sottolineava come uno dei grossi problemi che potrebbe portare al collasso del mercato videoludico è l'esagerata complessità dei giochi, anche su console. Sembrerà assurdo, ma per la maggior parte delle persone il gioco non è un'esperienza totalizzante, bensì un passatempo. Se non hai una forte passione, non avrai mai voglia di passare ore a cercare di capire il funzionamento di un'interfaccia. Ti faccio l'esempio di IW: quello che per molti è una semplificazione estrema, nasconde una complessità e uno studio impressionante sul modo di comunicare. è un'evoluzione che era in cantiere dal primo episodio, visto che Pacotti (che ha scritto la scxeneggiatura di DE) si voleva rifare ai VIVO PC ipotizzati da W. Crossman. IW contiene una mole di informazioni molto superiore al primo episodio, e per lo più si tratta di informazioni parlate, a scapito di quelle scritte (http://www.salon.com/tech/feature/2003/03/31/knowledge/).
Indipendentemente dai gusti, non si può parlare di semplificazione sotto questo profilo, quanto di immediatezza. Ed è questo sul quale si punta coi nuovi videogiochi. Spector con DE e IW puntava sull'immedesimazione in Denton più che sul numero delle skill o questi anacronismi da RPG pen & paper. Ciò che conta è l'esperienza, e a quanto pare l'esperienza "da console" è la più ricercata. Del resto Morrowind su Xbox c'è, e non è tarpato troppo rispetto al PC. E PES III, immediato quanto complesso una volta dominato il sistema di controllo, c'è anche su PC. Non si tratta di possibilità superiori o inferiori del PC/Console, quanto di creare titoli che possano piacere ai giocatori. E coloro che si definiscono hardcore gamer non me ne vogliano, ma rimangono una misera nicchia che non ha speranze commerciali. Come ha dimostrato la morte prematura di Papyrus (sigh), o la quasi scomparsa delle avventure grafiche (doppio sigh).

Pape

Della serie... sono destinato a smettere di giocare... fra poco... ma non per colpa mia...
Cosa vuoi che ti dica, il mercato detta le leggi e i programmatori rispondono... i videogiocatori... se hanno un po' d' intelligenza... NO !
Da parte mia ci sarà un boicottaggio totale di tutti quei titoli che sarebbero dovuti uscire per PC e invece sono stati rubati dalle consoles, vedi DEIW, Thief DS, Halo ecc.
Per fortuna che qualcuno di saggio che lavora sepratamente per PC e consoles c' è ancora, vedi Valve e vedi Id.
Dovrebbero prendere tutti esempio da loro ma... sviluppare separatamente un gioco per piattaforme diverse... costa tempo e soldi ma... alla fine la differenza si vede e paga ;)

Alberto Falchi
28-05-2004, 13:25
Originariamente inviato da Xilema
Della serie... sono destinato a smettere di giocare... fra poco... ma non per colpa mia...
Cosa vuoi che ti dica, il mercato detta le leggi e i programmatori rispondono... i videogiocatori... se hanno un po' d' intelligenza... NO !
Da parte mia ci sarà un boicottaggio totale di tutti quei titoli che sarebbero dovuti uscire per PC e invece sono stati rubati dalle consoles, vedi DEIW, Thief DS, Halo ecc.


Naaaa, mica li hanno rubati le console: li hanno voluti così i giocatori. E ti dirò, Halo e IW li continuo a considerare capolavori, ma qui dentro rimango l'unico :-P


Per fortuna che qualcuno di saggio che lavora sepratamente per PC e consoles c' è ancora, vedi Valve e vedi Id.
Dovrebbero prendere tutti esempio da loro ma... sviluppare separatamente un gioco per piattaforme diverse... costa tempo e soldi ma... alla fine la differenza si vede e paga ;)

Vedi Xilema, come ti dicevo il punto non è la piattaforma: chi se ne fotte se il gioco è su PC o Xbox o GC o che diamine? L'importante è che il gioco sia capace di divertire, non credi? XNA è nata proprio per far dimenticare al giocatore il concetto di piattaforma, così come le nuove "console" come DHS o Apex puntano sul creare un ibrido fra la potenza del PC e la semplicità d'uso delle console. Poi ci sarà sempre il giocatore più impallinato che ama la complessità (spoesso inutile e forzata, IMHO) di alcuni titoli, così come c'è ancora gente che ama alla follia il vinile. E come adesso un vinile riesce a dare enormi soddisfazioni, ma solamente agli audiofili che passano ore a tweakkare il sistema, che non ascoltano mujsica nei girni di pioggia perché la Ruby da 3000 € risente dell'umidità, così rimarrano alcuni giochi molto particolarii e complessi, che o verranno sviluppati da appassionati (con ovvie limitazioni tecniche) o costeranno uno sproposito.

Pape

Xilema
28-05-2004, 13:29
Originariamente inviato da GMCPape
Naaaa, mica li hanno rubati le console: li hanno voluti così i giocatori. E ti dirò, Halo e IW li continuo a considerare capolavori, ma qui dentro rimango l'unico :-P



Vedi Xilema, come ti dicevo il punto non è la piattaforma: chi se ne fotte se il gioco è su PC o Xbox o GC o che diamine? L'importante è che il gioco sia capace di divertire, non credi? XNA è nata proprio per far dimenticare al giocatore il concetto di piattaforma, così come le nuove "console" come DHS o Apex puntano sul creare un ibrido fra la potenza del PC e la semplicità d'uso delle console. Poi ci sarà sempre il giocatore più impallinato che ama la complessità (spoesso inutile e forzata, IMHO) di alcuni titoli, così come c'è ancora gente che ama alla follia il vinile. E come adesso un vinile riesce a dare enormi soddisfazioni, ma solamente agli audiofili che passano ore a tweakkare il sistema, che non ascoltano mujsica nei girni di pioggia perché la Ruby da 3000 € risente dell'umidità, così rimarrano alcuni giochi molto particolarii e complessi, che o verranno sviluppati da appassionati (con ovvie limitazioni tecniche) o costeranno uno sproposito.

Pape

Si, ma la Microzozza non mi può obbligare a venire a giocare gli FPS con il pad, e non può trasformare tutto quello che è bello perchè complesso in un giochino da salotto per impiagati.
Stiamo parlando d' involuzione dei videogiochi, non di evoluzione !
C' è una bella differenza tra il divertimento che mi "procura" una partita a Tony Hawk Pro Skater è l' estasi mistica in cui mi getta System shock 2 !
Non voglio che tutto diventi divertentuccio e banale.

Andre106
28-05-2004, 13:43
Originariamente inviato da GMCPape
Naaaa, mica li hanno rubati le console: li hanno voluti così i giocatori. E ti dirò, Halo e IW li continuo a considerare capolavori, ma qui dentro rimango l'unico :-P



Vedi Xilema, come ti dicevo il punto non è la piattaforma: chi se ne fotte se il gioco è su PC o Xbox o GC o che diamine? L'importante è che il gioco sia capace di divertire, non credi? XNA è nata proprio per far dimenticare al giocatore il concetto di piattaforma, così come le nuove "console" come DHS o Apex puntano sul creare un ibrido fra la potenza del PC e la semplicità d'uso delle console. Poi ci sarà sempre il giocatore più impallinato che ama la complessità (spoesso inutile e forzata, IMHO) di alcuni titoli, così come c'è ancora gente che ama alla follia il vinile. E come adesso un vinile riesce a dare enormi soddisfazioni, ma solamente agli audiofili che passano ore a tweakkare il sistema, che non ascoltano mujsica nei girni di pioggia perché la Ruby da 3000 € risente dell'umidità, così rimarrano alcuni giochi molto particolarii e complessi, che o verranno sviluppati da appassionati (con ovvie limitazioni tecniche) o costeranno uno sproposito.

Pape

Ma allora si va indietro come i gamberi?
Ci si lamenta della mancanza di originalità dei giochi e poi allo stesso modo si loda la prospettiva che il vero divertimento si avrà avendo in mano tutti lo stesso pad a premere lo stesso bottone?
Un conto è rendere le cose più facili a chi non vuoleo non può occuparsi di hw e non può perdere mezze giornate per stare dietro ai driver ma ha cmq voglia di un gameplay complesso ed appagante...un altro chi preferisce la lobotomizzazione con un titolo a caso dalla videoteca pleistescion2...non credo che TUTTI gli utenti PC siano hardcore gamers, ma non vedo nemmeno la necessità di uniformarsi "all'indietro" perchè il mercato(quale?quello del bambino pacioccoso-manina sporca di nutella e del dirigente 30enne con l'Audi, le scarpe gialle ,che ha la Xbox o la Play perchè va di moda??)ha deciso che DE è noioso e non ha voglia di leggere le info a testo??
Da un giornalista per PC mi aspetterei un po' più di partigineria, sry :)

Alberto Falchi
28-05-2004, 13:44
Originariamente inviato da Xilema
Si, ma la Microzozza non mi può obbligare a venire a giocare gli FPS con il pad, e non può trasformare tutto quello che è bello perchè complesso in un giochino da salotto per impiagati.

Che il pad non sia il massimo è sacrosanto. Che in Halo il pad sia cmq gestito in maniera divina rispetto agli altri FPS su console è innegabile. Senza contare che Halo c'è anche su PC, e personalmente lo considero uno dei migliori sparatutto degli ultimi anni, insieme a TRON 2.0.


Stiamo parlando d' involuzione dei videogiochi, non di evoluzione !
C' è una bella differenza tra il divertimento che mi "procura" una partita a Tony Hawk Pro Skater è l' estasi mistica in cui mi getta System shock 2 !
Non voglio che tutto diventi divertentuccio e banale.

Mi puoi dire tutto ma non che IW è banale. è molto diverso dal primo, ma non certo banale. SS2 rimarrà un capolavoro sempre, ma era l'atmosfera a renderlo divino, non certo la complessità. Se rifacessero lo stesso gioco dove per modificare le skill usi semplici comandi vocali lo considereresti banale? Consideri una banalizzazione il fatto che il personaggio apra automaticamente le porte invece che sia il giocatore a dover cercare una chiave nell'inventario, selezionarla e successivamente aprire? Preferivi passare tempo a ricercare i codici numerici del databank di DE o il fatto che Denton in IW li usi in automatico?

Pape

Andre106
28-05-2004, 13:53
Probabilmente le features che citi prese singolarmente sono effettivamente funzionali ed utili.
Quello che imho ha "incattivito" e deluso l'affezionato di DE è il "come" sono state inserite nel gioco....alla fine sanno di mera semplificazione proprio perchè il giocatore PC sa che sono state mutuate a forza dalla console.
Insomma tutti hanno pensato: " 'abbello...mi fai credere che il nuovo sistema di skill sia il non plus ultra, ma lo hai impostato così solo perchè il 13enne xboxaro lo trova più facile, e siccome non potevi spendere altri soldi per modificare il tutto mi hai costretto a farmelo piacere).

Alla fine non se ne può venire a capo semplicemente, imho ha ragione Pape quando dice che il mercato è orientato in quella direzione...ormai è evidente. :(

-=Krynn=-
28-05-2004, 13:57
Originariamente inviato da GMCPape
Xilema, non mi trovi d'accordo. Un gioco è un gioco, punto. Se è bello o brutto (sotto il profilo della playability, intendo) non dipende certo dall'architettura, ma dal pubblico. E il pubblico vuole prodotti più immediati, che piaccia o meno. Di recente ho letto un'intervista a uno dei capoccia di Nintendo che sottolineava come uno dei grossi problemi che potrebbe portare al collasso del mercato videoludico è l'esagerata complessità dei giochi, anche su console. Sembrerà assurdo, ma per la maggior parte delle persone il gioco non è un'esperienza totalizzante, bensì un passatempo. Se non hai una forte passione, non avrai mai voglia di passare ore a cercare di capire il funzionamento di un'interfaccia.
Pape



LA prima frase la condivido appieno. Un gioco è un gioco, e se è bello (nel senso di playability) lo è sia su console che su Pc. Non dimentichiamoci che le console hanno sfornato capolavori del calibro di Metal Gear Solid, Final Fantasy, Halo ecc.

Che poi questi sia stati convertiti da schifo per un data piattaforma è un'altro discorso, ma non se ne può criticare la bellezza.

Per quanto invece riguarda la complessità, io Pape non la vedo tutta sta voglia dei programmatori di tornare a titoli semplicistici, con un gameplay semplice ed un'interfaccia "semplice". Mi sembra anzi che tutti i nuovi usciti, sia per pc, ma SOPRATTUTTO per console, vadano nella direzione opposta. Propongono tutti titoli di grande spessore, e l'interfaccia risultante è quella + adatta.

Alberto Falchi
28-05-2004, 14:09
Originariamente inviato da Andre106
Ci si lamenta della mancanza di originalità dei giochi e poi allo stesso modo si loda la prospettiva che il vero divertimento si avrà avendo in mano tutti lo stesso pad a premere lo stesso bottone?


Fra i pochi giochi innovtivi che ho visto nbegli ultimi anni mi sovvengono Vib Ribbon, Rez e i vari DDR, Donkey Konga Singstar. E sono quanto di più banale e divertente esista, IMHO.


perchè il mercato(quale?quello del bambino pacioccoso-manina sporca di nutella e del dirigente 30enne con l'Audi, le scarpe gialle ,che ha la Xbox o la Play perchè va di moda??)ha deciso che DE è noioso e non ha voglia di leggere le info a testo??


No perché secondo teorici come Crossman nel 2050 la forma di comunicazione scritta sparirà del tutto. è una questione legata alla comunicazione in generale, non solo ai VG.


Da un giornalista per PC mi aspetterei un po' più di partigineria, sry :)
Ma io sono un giocatore, mica un evangelista del PC :-)

Pape

Alberto Falchi
28-05-2004, 14:10
Originariamente inviato da -=Krynn=-

Per quanto invece riguarda la complessità, io Pape non la vedo tutta sta voglia dei programmatori di tornare a titoli semplicistici, con un gameplay semplice ed un'interfaccia "semplice".

Assolutamente no: gameplay complesso ma la cui difficoltà è nascosta da un'interfaccia intuitiva.

Pape

Andre106
28-05-2004, 14:22
Originariamente inviato da GMCPape
Fra i pochi giochi innovtivi che ho visto nbegli ultimi anni mi sovvengono Vib Ribbon, Rez e i vari DDR, Donkey Konga Singstar. E sono quanto di più banale e divertente esista, IMHO.



No perché secondo teorici come Crossman nel 2050 la forma di comunicazione scritta sparirà del tutto. è una questione legata alla comunicazione in generale, non solo ai VG.


Ma io sono un giocatore, mica un evangelista del PC :-)

Pape


Bellooo Vib Ribbon!
Chiaro che spesso semplicità=divertimento, ma vale anche il contrario..se io mi diverto a passare tre ore ad affinare l'assetto di una GT(l'altra sera con GTR) vorrei che il mercato me lo permettesse ancora.
Che la forma di comunicazione scritta sparisca mi dispiace...ne prendo atto,pur non condividendo.
Già detesto gli sms e chi scrive con la k..:D )
Beh concedimi un po' di mitizzazione del giornalista di Vg, nata dai tempi di zzap!Per me lo siete!!:D :D :sofico:

Alberto Falchi
28-05-2004, 14:38
Originariamente inviato da Andre106
se io mi diverto a passare tre ore ad affinare l'assetto di una GT(l'altra sera con GTR) vorrei che il mercato me lo permettesse ancora.


Ma il mercato lo permette, anzi, incita a farlo. Non certo il mercato di massa: Papy è morta perché troppa poca gente era interessata a simulazioni così complesse, e il costo della licenza NASCAR non era certo piccolo. EA ha trovato con NASCAR Thunder 2K4 un ottimo compromesso, senza rtinunciare all'aspetto estremamente simulativo (del resto hanno tirato dentro Doug Arnao), mentre i simbin si autpproducono, puntando sulla piccola nicchia di appassionati dei motori. Non saranno però i titoloni AAA primi in classifica, ovviamente.


Che la forma di comunicazione scritta sparisca mi dispiace...ne prendo atto,pur non condividendo.
Già detesto gli sms e chi scrive con la k..:D )


Si, didpiace anche a me, e voglio considerare troppo estreme le sue teorie, per quanto è innegabile che il mondo si stia muovendo in quella direzione. Purtroppo il mondo, come dici tu, si sta anche muovendo verso le K, il nn, e ste fottute abbreviazioni vergognose :-(

Pape

kreon
28-05-2004, 18:02
Originariamente inviato da GMCPape



Purtroppo il mondo, come dici tu, si sta anche muovendo verso le K, il nn, e ste fottute abbreviazioni vergognose :-(

Pape

scusate se mi intrometto in questa discussione, ma mi permetto visto che si è andati un po piu in la oltre la discussione su T III (che peraltro qui, nessuno ha giocato..)
ma pensare che il Mondo si stia dirigendo verso le K, i nn e lo stile smssiano, mi pare una considerazione abbastanza estremistica e sopratutto troppo generalizzante; quello del linguaggio e della sue evoluzione è un campo molto complesso, senza volermene addentrare con presunte lezioni o facili paroloni basti sapere che la comunicazione è legata alla realta comunicata e al mezzo stesso; non sara certo dura immaginare che lo stile dei dialoghi di un fumetto sia necessariamente diverso da quello di un romanzo, e ancora di un testo saggistico...cosi com'è ovvio che lo sia dalla forma di comunicazione immediata dell sms. Quindi mi pare altrettanto ovvio che vada un attimo ridimensionata la visione apocalittica e catastrofica della perdita della comunicazione scritta classica immaginata da Crossman, visto che prevede la perdita in 4+4=8 di tutto la nostra base culturale in favore di computer parlanti (ViVo) abbastanza tristi secondo me (alla fine ci ridurremo a parlare con i pc? :( )

raga, datemi retta, alla fine le cose stanno come la gente le vuole, il mondo dei Vg, della televisione sta andando a male? bene, lasciatelo perdere ( e non mi dite che non è possibile eh) se le cose cosi come ve le propinano non vi piacciono, e non potete, visto che siete una minoranza,(gli h_core gamers) cambiarle, beh lasciatele perdere!
non credo che sia un ragionamento da persone "mature" quello di continuare a dare la colpa alle consolle, a Gates,etc ect etc(piove? governo boia! :rolleyes: )
svegliatevi e prendete altre strade...o non ne siete capaci? e allora pittosto fate come i vecchi in osteria che hanno sempre da brontolare sulle loro mogli a casa, ma poi se le coccano e stanno zitti appena arrivano a casa?
bah se siete gia delle pentole di fagioli a 20 anni a menarvela perche T III vi delude, vedete di non comprarlo, e di giocare ai primi 2 capitoli e alle fm...se non vi piace leggere sms con la k al posto della ch, iniziate a scrivere ch e non, invece di k e nn...insomma METTE LINUX AL POSTO DI WINDOWS INVECE DI ROMPERE LE PALLE!!!!:D :D :D
vabbe va, lascio che mi sono gia dilungato troppo!
pero mi farebbe piacere che ogni tanto qualcuno provi a pensare che non è 1 pecora nel branco costretta a prendere tutto quello che piove dall'alto (lamentandosene pero...) e che esiste ancora gente capace di dire di no alle cose che non gli vanno; ma in modo semplice, senza farne delle menate sui massimi sistemi,,,
hasta luego!
:)

MaBru
28-05-2004, 18:18
Originariamente inviato da GMCPape
Naaaa, mica li hanno rubati le console: li hanno voluti così i giocatori. E ti dirò, Halo e IW li continuo a considerare capolavori, ma qui dentro rimango l'unico :-P

Pape

Per Halo siamo in due. ;)

Xilema
28-05-2004, 18:29
Il vero incazzamento è pensare a cosa sarebbe potuto essere Halo se fosse nato e morto per PC... ancora a suo tempo e non due anni dopo.
Le consoles portano anche questo.
Ricordiamo il primo Splinter cell quanto ce l' hanno fatto aspettare per PC.
E finalmente ora ne faranno uno PC only, e le differenze... state sicuri... saranno abissali !

-=Krynn=-
28-05-2004, 18:40
Originariamente inviato da GMCPape
Assolutamente no: gameplay complesso ma la cui difficoltà è nascosta da un'interfaccia intuitiva.

Pape


Allora avevo capito male io.
Anche io penso questo.


Il vero incazzamento è pensare a cosa sarebbe potuto essere Halo se fosse nato e morto per PC... ancora a suo tempo e non due anni dopo.
Le consoles portano anche questo.
Ricordiamo il primo Splinter cell quanto ce l' hanno fatto aspettare per PC.
E finalmente ora ne faranno uno PC only, e le differenze... state sicuri... saranno abissali !

Vero, se fosse stato solo per Pc sarebbe stato meglio.
Ma se non l'avessero mai fatto per pc, tutti l'avrebbero acclamato nella sua versione X-box.

Xilema
28-05-2004, 20:02
Originariamente inviato da -=Krynn=-
Vero, se fosse stato solo per Pc sarebbe stato meglio.
Ma se non l'avessero mai fatto per pc, tutti l'avrebbero acclamato nella sua versione X-box.

Per fortuna si vive anche di ricordi...
I primi 2 Thief non me li leverà mai nessuno dalla testa...

-=Krynn=-
29-05-2004, 13:17
Originariamente inviato da Xilema
Per fortuna si vive anche di ricordi...
I primi 2 Thief non me li leverà mai nessuno dalla testa...


Questo è vero, ma sai una cosa?
Il week-end scorso sono andato in montagna con amici, e li abbiamo trovat la vecchia Amiga 500 di questo tipo, e ci siamo rimessi a giocarci. Titoli che io mi ricordavo come stupendi (Alien Breed, Project x ecc) giocati adesso non mi danno + le stesse emozioni.

Gorham
31-05-2004, 09:19
Originariamente inviato da Xilema
Il vero incazzamento è pensare a cosa sarebbe potuto essere Halo se fosse nato e morto per PC... ancora a suo tempo e non due anni dopo.
Le consoles portano anche questo.
Ricordiamo il primo Splinter cell quanto ce l' hanno fatto aspettare per PC.
E finalmente ora ne faranno uno PC only, e le differenze... state sicuri... saranno abissali !

Parlamme e nun ce capimme! ;)
Xilema, le cose che tu sostieni sono sacrosante e le condivido in pieno, il problema è che tu continui imperterrito nella tua crociata contro le consoles quando alla base del problema non ci sono le macchine ma le persone!
La questione della semplificazione o, estremizzando, della banalizzazione del gameplay NON è colpa delle console perchè ANCHE in ambito PC la MAGGIORANZA degli utenti chiede sempre di più giochi semplici ed immediati e siccome da che mondo è mondo sono i numeri a fare il mercato stai pur certo che non ci sarà mai una softerhouse disposta a rimetterci dei quattrini per far contenti Mr. Xilema e altri quattro gatti, metaforicamente parlando, che nel videogioco cercano un'esperienza "globale" e soddisfacente.
NON è una questione CONSOLE Vs PC, fattene una ragione, l'intero mercato si stà muovendo verso una direzione ben precisa ed al di là della piattaforma ludica alla quale sono destinati la maggior parte dei giochi futuri ricalcheranno sempre di più questa nuova filosofia del videogioco che sarà sempre più passatempo e sempre meno esperienza "globale".
Un paio di appunti, il primo e che Halo su Xbox è un gioco eccellente e non vedo in quale modo, se non per il sistema di controllo e forse per il gioco multiplayer, sarebbe potuto essere migliore su PC sopratutto se fosse uscito su questa piattaforma nella primavera del 2002.
Ed ora il colpo finale :D , tieniti forte, ebbene si.....Splinter Cell 3 uscità anche su console.........successivamente alla versione per PC ma uscirà........aaaaaarghhhhhhh maledette macchinette infernali! :p

Ciao