PDA

View Full Version : se volessi fare una tesina sul funzionamento delle cpu....


dario2
24-05-2004, 08:29
quale sarebbe l'argomento principale x parlare poi del funzionamento e costruzone delle cpu ?:)

Sinclair63
24-05-2004, 08:36
Originariamente inviato da dario2
quale sarebbe l'argomento principale x parlare poi del funzionamento e costruzone delle cpu ?:)
Sei in una miniera di carbone e non trovi la materia prima?

:muro: :D

amd fan 222
24-05-2004, 08:40
Parte dalla storia del transistor, l'inizio dell'integrazione su circuito integrato, gli sviluppi di questa e dei primi processori.
Tecniche di litografia, semiconduttori, etc...

gpc
24-05-2004, 09:03
Originariamente inviato da amd fan 222
Dovresti parlare principalmente delle pipeline , dei cicli di clock e della programmazzione

Assolutamente no.
Parte dalla storia del transistor, l'inizio dell'integrazione su circuito integrato, gli sviluppi di questa e dei primi processori.
Tecniche di litografia, semiconduttori, etc...

riaw
24-05-2004, 09:21
Originariamente inviato da gpc
Assolutamente no.
Parte dalla storia del transistor, l'inizio dell'integrazione su circuito integrato, gli sviluppi di questa e dei primi processori.
Tecniche di litografia, semiconduttori, etc...


questo è sulla costruzione ;)
anche sul funzionamento, ma per una tesina penso sia un po troppo esagerato :D

se non vuoi eccessivamente scendere nei dettagli, ma spiegare le parti e il collegamento fra le parti e il funzionamento di un processore (unità di calcolo,registri,contatore) procurati un testo universitario su fondamenti di informatica e architettura dei calcolatori.

se non li trovi fammi un fischio e ti recupero i nomi ;)

Er Paulus
24-05-2004, 09:34
la guerra fredda

dario2
24-05-2004, 09:50
aga vi spiego io voglio una tesina dv nn voglio dare adit a domande di filosofia, mi piace un sacco la fisica "pratica" (ossia spiegare cose pratiche nn teoriche) , x la metematica ci vorrei mettere il giusto , sto a un liceo scient. sperimentale , e la vorrei basare la tesina su fisica , x questo a me piacciono molto :

- motori a combustione interna , ma , nn sto a un istituto tecnico quindi nn è ke mi posso mettere a parlare solo di motori a combustione , ne tantomeno posso portare modeli pratici...

- intelligwenza artificiale , ma nn riesco a trovare nulla che si possa collegare a fisica , dei robot a dir la verità , nn credo sia troppo bello impararmeli in 15 giorni e i prof nn capirebbero na mazza

- cercando e ricecando ho pensato alle cpu , msa anche qui è un argomento ristretto , cioè specifico , insomma , mi dovrei mettere a paròlare di superconduttori ect ?
ma poi il funzionamento di una cpu nn è matematica ?

INSOMMA UN BELL ARGOMENTO DI FISICA SU CUI COSTRUIRE HELPPPPP :D

a me piacciono troppo i motori , ma sto in un liceo di mer.da nn potrei parlare molto su questi :sofico:

p.s ideona è sta dall'intelligenza artificiale cn alan turing , sbarco ALLE CPU da un punto di vista fisico ?

viene uno schifo ?

Er Paulus
24-05-2004, 09:53
Originariamente inviato da dario2
mi piace un sacco la fisica "pratica" (ossia spiegare cose pratiche nn teoriche) ,

asdasd:asd:

illuso!:D

dario2
24-05-2004, 11:07
Originariamente inviato da Er Paulus
asdasd:asd:

illuso!:D


beh nn hai cspito che intendo....a me piace la fisica dv posso riscontrare facilmente gli effetti (tipo appunto i motori e altro) mo
sto campo magnetico cn induzione e compagnia bella :D

allora che diavolo porto a sta tesina ?:D

dario2
25-05-2004, 15:50
uppp

Matro
25-05-2004, 18:39
Originariamente inviato da amd fan 222
Parte dalla storia del transistor, l'inizio dell'integrazione su circuito integrato, gli sviluppi di questa e dei primi processori.
Tecniche di litografia, semiconduttori, etc...

Si si, copia i messaggi degli altri :D

Matro
25-05-2004, 18:41
Beh potresti collegare le cpu ai robot per il fatto che i robot ad IA usano microcontrollori che, guardacaso, integrano all'interno dei processori ;)

gpc
25-05-2004, 18:41
Originariamente inviato da Matro
Si si, copia i messaggi degli altri :D

:nono: non ci posso credere...

dario2
25-05-2004, 18:47
beh dai raga helpppp :sofico:

si io i robottini da dv li faccio uscire :-)) ? cioè nn mi posso imparare i robot in un mese e inoltre I PROF NN CAPIREBBERO UN CAZZ.O e mi torturerebbero nelle altre materie cambiando argomento :sofico:

la superconduzione nn sarebbe male ...credo no ?
quale sarebbe l'argomento iniziale x parlare di superconduzxione , e quindi gli usi di questi materiali tipo le cpu ect ?
come fisica starei apposto , x matenmatica che ci colleg ?



x il motore e termodinamica lo vedo un argomento troppo pratico x parlarne in commissione d'esame...

x l'i.a , beh se devo farmi già un bel capitolo di matematica di turing , impararmi l'i.a in generale , impararmi i robot , e impararmi le cpu beh buonanotte , mi dovrebbero mettere 200
:sofico: anche xkè cmq il 90% nn capirebbe nulla di quello che dico...

Nask
25-05-2004, 18:58
Originariamente inviato da riaw
se non vuoi eccessivamente scendere nei dettagli, ma spiegare le parti e il collegamento fra le parti e il funzionamento di un processore (unità di calcolo,registri,contatore) procurati un testo universitario su fondamenti di informatica e architettura dei calcolatori.

se non li trovi fammi un fischio e ti recupero i nomi ;)

Infatti. Io ne ho quello che ho usato io sottocchio e te lo posso consigliare:

Struttura, organizzzazione e progetto dei calcolatori
Patterson, Hennessy
Jackson Libri (non ne sono sicurissimo)

E' abbastanza discorsivo quindi va bene anche se non vuoi scendere nei dettagli troppo tecnici.
Per la parte fisica invece un libro di chimica che parla dei processi litografici e lavorazione del silicio-semiconduttori dovrebbe bastare

dario2
25-05-2004, 19:32
ma questo me lo consigli x matematica ?

Struttura, organizzzazione e progetto dei calcolatori


x fisiuca , ci centrano i superconduttori ?
e che mi piacciono:D

lucio68
25-05-2004, 19:36
Originariamente inviato da dario2
ma questo me lo consigli x matematica ?

Struttura, organizzzazione e progetto dei calcolatori


x fisiuca , ci centrano i superconduttori ?
e che mi piacciono:D
Ci sono dei buoniarticoli su lithium.it, altrimenti qualche ricerchina in rete di dà tutti gli argomenti che ti servono

Nask
25-05-2004, 19:42
Originariamente inviato da dario2
ma questo me lo consigli x matematica ?

Struttura, organizzzazione e progetto dei calcolatori


Mhmm... NO :p
Per matematica potresti concentrarti sulla probabilità di avere una hit nella ricerca di un dato nella cache anche se forse diventa una cosuccia abbastanza complicata


x fisiuca , ci centrano i superconduttori ?
e che mi piacciono:D

Secondo me è un buon argomento, anche a me piacevano.

amd fan 222
25-05-2004, 20:07
[QUOTE]Originariamente inviato da dario2
x questo a me piacciono molto :

- motori a combustione interna , ma , nn sto a un istituto tecnico quindi nn è ke mi posso mettere a parlare solo di motori a combustione , ne tantomeno posso portare modeli pratici...
[QUOTE]
Ti aiuto io !

uiopo
25-05-2004, 20:22
Cmq occhio che poi qualsiasi tesina tu faccia le domande delle altre materie, che tu le includa o no, dovrebbero arrivare lo stesso. E non poche.

ingpeo
25-05-2004, 20:24
Dal sito del corso di architettura degli elaboratori che sto seguendo, eccoti un po' di storia.

http://www.dei.unipd.it/corsi/ae1/01-la-storia-dei-calcolatori.pdf

dario2
25-05-2004, 21:46
Originariamente inviato da amd fan 222
[QUOTE]Originariamente inviato da dario2
x questo a me piacciono molto :

- motori a combustione interna , ma , nn sto a un istituto tecnico quindi nn è ke mi posso mettere a parlare solo di motori a combustione , ne tantomeno posso portare modeli pratici...
[QUOTE]
Ti aiuto io !


i motori sn la mia passione se mi aiuti ti faccio una statua , anzi ti costruisco un bel 10 cilindri 3000 :sofico:


graze anke a ingpeo il tuo link è OTTIMO grazie:)

supermario
25-05-2004, 22:02
Originariamente inviato da dario2
i motori sn la mia passione se mi aiuti ti faccio una statua , anzi ti costruisco un bel 10 cilindri 3000 :sofico:


graze anke a ingpeo il tuo link è OTTIMO grazie:)


io non mi farei aiutare da uno che dice di avere una ibiza col nos da 320km......e che sopratutto non porta nemmeno il motorino:sofico:

dario2
25-05-2004, 22:17
Originariamente inviato da supermario
io non mi farei aiutare da uno che dice di avere una ibiza col nos da 320km......e che sopratutto non porta nemmeno il motorino:sofico:


va beh che ne sai :D :sofico:
dai aspettoo qualcuno che mi indichi la retta via :sofico: :D

dario2
26-05-2004, 13:46
uppp