PDA

View Full Version : "Se l'internauta è un peccatore" ...


agma
24-05-2004, 00:51
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48324

PECCATORI!!!

Diciamo che siamo messi maluccio... infatti ho paura che staremo MOOOLTO stretti all'inferno. Però c'è di buono che ci riuniranno in un girone apposito, quello di HWUpgrade! :winner:

Ci pensate a passare un'intera eternità con LuPellox che spamma senza fine!!! Quanti messaggi potrebbe scrivere in 1000 anni?

agma
24-05-2004, 00:54
Questa è bellissima:


L'annuncio per i fedeli è chiaro: il maligno si nasconde anche nelle reti di file sharing, e la collera divina si abbatte su chi usa programmi senza licenza e scarica illegalmente musica e film.

kaioh
24-05-2004, 00:58
ormai sono destinato all'inferno :(

eriol
24-05-2004, 01:00
a questo punto opto per il suicidio spettacolare.

lucio68
24-05-2004, 01:01
A questo punto, vista anche la benedizione papale, la legge Urbani non verrà mai emendata :rolleyes:
IMHO un altro esempio palese di un ragionamento troppo comune: se non lo conosci, combattilo!!!
Ma, mi sorge un dubbio, non è razzismo questo?
:boh:

agma
24-05-2004, 01:03
Leggete che ha scritto un tipo sul forum di PI:


Il "giornalismo libero" è peccato ... (e in alcuni casi reato)
Le chat sono peccato ... (e a volte mezzo di reato)
Il P2P è peccato ... (e reato, sempre)
I siti zozzi sono peccato ... (e spesso reato)

Finirò questa vita in galera, e la prossima all'inferno ...

Saluti,
Piwi


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Mi sta facendo morire dalle risate...

lucio68
24-05-2004, 01:04
Originariamente inviato da kaioh
ormai sono destinato all'inferno :(
Siii, tutti nel girone degli spammers!!!
Il clima fa schifo, ma la compagnia è di certo più stimolante... :Perfido:

khri81
24-05-2004, 01:09
dai ma secondo voi il papa ha detto che chi scarica illegalmente è un peccatore??? ma fatemi il piacere...
se chi scarica illegalmente è un peccatore, allora la siae è interamente condannata all'inferno, visto che sono solo un branco di ladri legalizzati!

Harvester
24-05-2004, 01:10
uhmm.............si acuisce la mia anti-clericalità.................

Puccio Bastianelli
24-05-2004, 01:15
mai lette tante caxxate tutte insieme :rotfl:

shambler1
24-05-2004, 02:35
Originariamente inviato da khri81
dai ma secondo voi il papa ha detto che chi scarica illegalmente è un peccatore??? ma fatemi il piacere...
se chi scarica illegalmente è un peccatore, allora la siae è interamente condannata all'inferno, visto che sono solo un branco di ladri legalizzati!
vabbè ma quelli hanno i miliardi, quindi sono già assolti.

SweetHawk
24-05-2004, 05:19
Al solito è il festival della stortura e della manipolazione e tutti a dare credito a questi articoli...

Ma un minimo di senso critico no?

Come mai su milel cose tutti attenti a spakkare il capello in 4 e quando ci sono questo genere di articoli esce la sarabanda del compiacimento e della nobile indignazione?


Andate a legegre le fonti ufficiali e non le fantasie di uno che avrebbe voluto vedere certe cose e che invece se l'è create ;)

CYRANO
24-05-2004, 06:20
Originariamente inviato da shambler1
vabbè ma quelli hanno i miliardi, quindi sono già assolti.

Indulgenze rulez !

:D




Ciaozzz

Berserker
24-05-2004, 08:01
Ho sempre pensato che creperò come un pessimo essere. Questo me ne da la conferma.

Blue Spirit
24-05-2004, 09:21
Originariamente inviato da SweetHawk
Al solito è il festival della stortura e della manipolazione e tutti a dare credito a questi articoli...

Ma un minimo di senso critico no?

Come mai su milel cose tutti attenti a spakkare il capello in 4 e quando ci sono questo genere di articoli esce la sarabanda del compiacimento e della nobile indignazione?


Andate a legegre le fonti ufficiali e non le fantasie di uno che avrebbe voluto vedere certe cose e che invece se l'è create ;)

quoto ;)

bananarama
24-05-2004, 09:26
bello sto articolo, mi sto ammazzando dal ridere! :rotfl: certo che la chiesa non si smentisce mai! :rotfl:

Blue Spirit
24-05-2004, 09:35
è "piacevole" notare come al solito quando si tratta di sparare caXXate sulla chiesa, senza avere cognizione di causa, fanno tutti a gara in un bel festival dei luoghi comuni e della non-conoscenza di ciò di cui si parla...fermo restando che questo articolo è tutt'altro che attendibile, credo che non ci sia dubbio che smanettarsela guardando i siti zozzi sia peccato...così come la pirateria a scopo di lucro(in quanto furto)...viene da sè che la pirateria a scopo personale è invece solo un peccato veniale (non grave quindi)...e mi sembra che non ci sia nulla da scandalizzarsi...chi non ha mai letto la Bibbia è gentilmente pregato di avere un pò più di rispetto, chi l'ha letta può facilmente arrivare alle stesse conclusioni che ho scritto sopra...fermo restando che non credo ad una sola delle chiacchere scritte su quell'articolo...

P.S.per la siae non preoccupatevi, sta scritto che è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago piuttosto che un ricco entri nel Regno dei Cieli...e non c'è "indulgenza" cinquecentesca che tenga...

Flajan
24-05-2004, 09:39
Mi sa che non avete afferato completamente il senso della cosa.
Riporto anzitutto un commento molto intelligente di un lettore all'articolo:

"Sono qui che leggo i commenti e mi chiedo quale sia il livello di intelligenza di chi legge. L'articolo evidenzia un atteggiamento del tutto ovvio per le gerarchie ecclasiastiche, il peccato non e' certo una novita' per nessuno, che, ricordo a tutti, erano su Internet molto prima delle istituzioni italiane, ad esempio.
Probabilmente e' una questione di eta' di chi ha scritto certi commenti ma a me sembra interessante la posizione non solo della CEI ma anche del Papa, che ha sempre spiegato come all'opportunita' offerta dalle nuove forme della comunicazione, di cui la Chiesa fa ampio uso, debba corrispondere una responsabilita' nell'utilizzo, sensibilizzando la famiglia ad un uso consapevole."

Scusate ma voi riportate solo i passi che vi interessano, a me invece affermare che "siti di giornalismo on-line non firmato che danno informazioni scorrette, ad esempio in ambito scientifico, creano rischi per la vita" e che "passare ore ed ore a chattare online anzichè stare con il coniuge o con i figli è una grave mancanza, soprattutto se vengono instaurate relazioni sentimentali: se è un peccato guardare l'altro e desiderarlo, lo è ancora di più chattare con un'altra persona lasciando cadere la dinamica familiare", mi sembrano affermazioni eticamente molto significative, e anche giuste e condivisibili.
Certo, l'atteggiamento di condanna esteso al file-sharing e alla pirateria potrebbe sembrare eccessivo, ma ci si deve rendere conto che dietro questi aspetti si possono celare anche traffici illeciti, anche se nella maggior parte dei casi non è così, ovviamente.

Per cui non mi sento particolarmente seccato o divertito da un incitamento ad un uso "cristiano" della rete se questo significa più attenzione e più consapevolezza nella gestione e nel discernimento degli aspetti legati ad internet e alla tecnologia. Un giorno sarò padre anch'io, e fortunamente un padre che, conoscendo bene i pericoli di internet, potrà guidare i suoi figli e farli crescere in maniera sana.

Blue Spirit
24-05-2004, 09:42
Originariamente inviato da Flajan
Mi sa che non avete afferato completamente il senso della cosa.
Riporto anzitutto un commento molto intelligente di un lettore all'articolo:

"Sono qui che leggo i commenti e mi chiedo quale sia il livello di intelligenza di chi legge. L'articolo evidenzia un atteggiamento del tutto ovvio per le gerarchie ecclasiastiche, il peccato non e' certo una novita' per nessuno, che, ricordo a tutti, erano su Internet molto prima delle istituzioni italiane, ad esempio.
Probabilmente e' una questione di eta' di chi ha scritto certi commenti ma a me sembra interessante la posizione non solo della CEI ma anche del Papa, che ha sempre spiegato come all'opportunita' offerta dalle nuove forme della comunicazione, di cui la Chiesa fa ampio uso, debba corrispondere una responsabilita' nell'utilizzo, sensibilizzando la famiglia ad un uso consapevole."

Scusate ma voi riportate solo i passi che vi interessano, a me invece affermare che "siti di giornalismo on-line non firmato che danno informazioni scorrette, ad esempio in ambito scientifico, creano rischi per la vita" e che "passare ore ed ore a chattare online anzichè stare con il coniuge o con i figli è una grave mancanza, soprattutto se vengono instaurate relazioni sentimentali: se è un peccato guardare l'altro e desiderarlo, lo è ancora di più chattare con un'altra persona lasciando cadere la dinamica familiare", mi sembrano affermazioni eticamente molto significative, e anche giuste e condivisibili.
Certo, l'atteggiamento di condanna esteso al file-sharing e alla pirateria potrebbe sembrare eccessivo, ma ci si deve rendere conto che dietro questi aspetti si possono celare anche traffici illeciti, anche se nella maggior parte dei casi non è così, ovviamente.

Per cui non mi sento particolarmente seccato o divertito da un incitamento ad un uso "cristiano" della rete se questo significa più attenzione e più consapevolezza nella gestione e nel discernimento degli aspetti legati ad internet e alla tecnologia. Un giorno sarò padre anch'io, e fortunamente un padre che, conoscendo bene i pericoli di internet, potrò guidare i miei figli e farli crescere in maniera sana.
infatti , di quell'articolo reputo attendibili solo queste parole evidenziate in neretto, e quelle contro la pirateria e i siti porno nei termini in cui le ho schematizzate nel post precedente...e mi sembra tutto assolutamente normale e condivisibile.

Anakin
24-05-2004, 09:44
Originariamente inviato da bananarama
bello sto articolo, mi sto ammazzando dal ridere! :rotfl: certo che la chiesa non si smentisce mai! :rotfl:

no tu non ti smentisci mai.

come gia anche scritto(ma qua l'importante è essere superficiali e leggere solo quel che interessa )sarebbe bene leggere quel che dice il documento della CEI.
poi ad ogni modo non mi pare abbiano detto nulla di strano,la pornografia su rete è peccato come quella di carta,come rincoglionirsi in chat trascurando i rapporti reali,o passare la giornata a procurarsi cose senza pagarle,magari arrivando perfino a crearsi un attivita'.
ovvero hanno semplicemente ricordato che non e' che su internet siccome è virtuale la morale va in vacanza.
chi si stupisce di cio',non mi pare abbia un grande intuito.
poi non penso proprio che abbiano scritto P2P,WinnMX,Emule =diavolo questa è un esagerazione creata apposta da chi ha disonesta' intelletuale per poter irridere una posizione che non si condivide.

bananarama
24-05-2004, 09:50
Originariamente inviato da Anakin
no tu non ti smentisci mai.

come gia anche scritto(ma qua l'importante è essere superficiali e leggere solo quel che interessa )sarebbe bene leggere quel che dice il documento della CEI.
poi ad ogni modo non mi pare abbiano detto nulla di strano,la pornografia su rete è peccato come quella di carta,come rincoglionirsi in chat trascurando i rapporti reali,o passare la giornata a procurarsi cose senza pagarle,magari arrivando perfino a crearsi un attivita'.
ovvero hanno semplicemente ricordato che non e' che su internet siccome è virtuale la morale va in vacanza.
chi si stupisce di cio',non mi pare abbia un grande intuito.
poi non penso proprio che abbiano scritto P2P,WinnMX,Emule =diavolo questa è un esagerazione creata apposta da chi ha disonesta' intelletuale per poter irridere una posizione che non si condivide.

ok, hai ragione, ma tanto mi fa ridere pure il resto, no problem! :D

ahi ahi ahi, tutti i preti della mia parrocchia finiranno all'inferno! alla faccia loro! :rotfl:

Blue Spirit
24-05-2004, 09:50
Originariamente inviato da Anakin
no tu non ti smentisci mai.

come gia anche scritto(ma qua l'importante è essere superficiali e leggere solo quel che interessa )sarebbe bene leggere quel che dice il documento della CEI.
poi ad ogni modo non mi pare abbiano detto nulla di strano,la pornografia su rete è peccato come quella di carta,come rincoglionirsi in chat trascurando i rapporti reali,o passare la giornata a procurarsi cose senza pagarle,magari arrivando perfino a crearsi un attivita'.
ovvero hanno semplicemente ricordato che non e' che su internet siccome è virtuale la morale va in vacanza.
chi si stupisce di cio',non mi pare abbia un grande intuito.
poi non penso proprio che abbiano scritto P2P,WinnMX,Emule =diavolo questa è un esagerazione creata apposta da chi ha disonesta' intelletuale per poter irridere una posizione che non si condivide.


quotissimo.

Flajan
24-05-2004, 09:51
Originariamente inviato da Anakin
no tu non ti smentisci mai.

ovvero hanno semplicemente ricordato che non e' che su internet siccome è virtuale la morale va in vacanza.

Giustissimo.
Tante volte penso che quando ho cominciato io a navigare avevo i miei 22 anni e nonostante ciò ho scoperto tra i meandri della rete cose di cui avrei fatto volentieri a meno, cose di cattivo gusto, brutte e fastidiose (per usare termini eufemistici).
Se penso che oggi un bambino di 4-5 anni già comincerà a conoscere il web, e a 7-8 saprà usarlo come lo uso io adesso, mi vengono ii brividi a pensare alle tante schifezze (perchè inutile nasconderlo, ci sono) a cui potrà andare incontro, anche per semplice curiosità o imbattendosi per caso mentre faceva una ricerca su google sui pokemon.
Dovrò essere molto attento a non trascurarlo.

Blue Spirit
24-05-2004, 09:51
Originariamente inviato da bananarama
ok, hai ragione, ma tanto mi fa ridere pure il resto, no problem! :D

ahi ahi ahi, tutti i preti della mia parrocchia finiranno all'inferno! alla faccia loro! :rotfl:

buon divertimento.

bananarama
24-05-2004, 09:53
Originariamente inviato da Blue Spirit
buon divertimento.

sul serio, probabilmente non saranno a conoscenza di questo articolo, magari si sono raddrizzati, ma l'ultima volta che gli ho spizzato nel computer gli ho beccato le foto zozze a manetta!:D

tanto per dire, mi scassavano a me di non fare questo e quell'altro perche' altrimenti iddio onnipotente mi avrebbe punito, mo' voglio proprio vedere! dai, uno l'ho beccato pure dalle mignotte!:eek: :rolleyes:

gpc
24-05-2004, 09:53
Toh guarda che novità, qualcuno che si diverte a prendere due mezze frasi di un documento della Chiesa, estrapolarle, rimaneggiarle, costruirci attorno tutta una bella cornicetta -falsa- e poi spacciarla per parole della Chiesa... non capita mai... :rolleyes:

Flajan
24-05-2004, 09:55
Originariamente inviato da bananarama
ahi ahi ahi, tutti i preti della mia parrocchia finiranno all'inferno! alla faccia loro! :rotfl:

I preti sono esseri umani come noi, con i loro pregi e i loro difetti. Hanno solo fatto una diversa scelta di vita, e che la si possa condividere o meno, io la rispetto. Non sta a me giudicarla.
Io li valuto anzitutto come persone, e cerco di conoscerli anche al di là degli aspetti religiosi.
Ti assicuro che ci sono molti sacerdoti con una grande cultura e un grande senso morale e con cui è piacevolissimo parlare e confrontarsi.

bananarama
24-05-2004, 09:58
Originariamente inviato da Flajan
I preti sono esseri umani come noi, con i loro pregi e i loro difetti. Hanno solo fatto una diversa scelta di vita, e che la si possa condividere o meno, io la rispetto. Non sta a me giudicarla.
Io li valuto anzitutto come persone, e cerco di conoscerli anche al di là degli aspetti religiosi.
Ti assicuro che ci sono molti sacerdoti con una grande cultura e un grande senso morale e con cui è piacevolissimo parlare e confrontarsi.

questo e' vero, ricorco con affetto il prete che mi ha battezzato, mitico don walter, a quello gli volevo bene, pero' era un grande!

questi altri... meglio che non parlo!;)

Blue Spirit
24-05-2004, 10:02
Originariamente inviato da bananarama
sul serio, probabilmente non saranno a conoscenza di questo articolo, magari si sono raddrizzati, ma l'ultima volta che gli ho spizzato nel computer gli ho beccato le foto zozze a manetta!:D

tanto per dire, mi scassavano a me di non fare questo e quell'altro perche' altrimenti iddio onnipotente mi avrebbe punito, mo' voglio proprio vedere! dai, uno l'ho beccato pure dalle mignotte!:eek: :rolleyes:

ammesso che le cose stiano così, purtroppo può succedere che ci siano delle pecore nere anche nelle migliori famiglie, perchè si tratta pur sempre di esseri umani...sweethawk e io li chiamiamo "le vergogne"...in genere si tratta di preti che hanno scelto questa strada senza molta convinzione e senza una reale vocazione...per fortuna oggigiorno la loro percentuale (già estremamente bassa) è in costante diminuzione...

bananarama
24-05-2004, 10:04
Originariamente inviato da Blue Spirit
ammesso che le cose stiano così, purtroppo può succedere che ci siano delle pecore nere anche nelle migliori famiglie, perchè si tratta pur sempre di esseri umani...sweethawk e io li chiamiamo "le vergogne"...in genere si tratta di preti che hanno scelto questa strada senza molta convinzione e senza una reale vocazione...per fortuna oggigiorno la loro percentuale (già assai bassa) è in costante diminuzione...

strano, durante la mia breve vita ho visto e sentito cose che mi portano a pensare il contrario... Boh, sara' che a roma so' tutti cazzaroni per cui pure i preti si adeguano...

Cmq, stiamo OT, chiudiamo qui!;)