View Full Version : Primi scatti
Mi date un giudizio ??? Sono accettatissime anke critiche....Ricordate che sono all'inizio....Le foto sono state scattate con una Fuji S3000....Le prime 2 in manuale,nel senso che ho provato a settare gli unici parametri regolabili nella S3000 cioè Diaframma e compensazione esposizione... e l'ultima in automatico.........
In manuale (http://morxe.altervista.org/DSCF0064.JPG)
Manuale (http://morxe.altervista.org/DSCF0071.JPG)
Automatico (http://morxe.altervista.org/DSCF0081.JPG)
:D :D :D
Nessuno che mi da un opinione un consiglio o una critica ?????
:( :( :( :( :( :( :( UP
mi piace di più la seconda.. la prima è un po buia
Sulla prima e seconda non ho nulla da dire a parte che hai un bel cagnolone! ;) :cry:
La terza e' veramente interessante. Dovresti curare di piu' la tecnica in una foto del genere. Se gli steli davanti al fiore fossero stati a fuoco sarebbe stata veramente bella, ma il gioco cromatico e' comunque intrigante. Buona idea, bravo :cool:
sulla seconda sarei andato di piu' sul dettaglio. quello che c'e' intorno non aggiunge nulla all'immagine anzi distrae e basta.
nascimentos
23-05-2004, 22:44
bha, sarò io che nn ci vedo bene ma i colori di queste foto non mi piacciono per niente.
e pensare ke sto valutando seriamente di comprare la s5000...
tutte le foto della s5000 (e oggi di questa ne ho viste tantissime fatte da un'amico in automatico) e della s3000 che ho visto nn possono minimamente paragonarsi a quelle fatte da me con la mia a60
Ok...Grazie mille a tutti per i consigli preziosissimi....Vediamo che riesco a fare domenica sera con i fuochi d'artificio....Ancora Thanks a tutti....
:D :D :D :D
Nessuna foto delle digitali va bene come esce dopo lo scatto.Se ti interessa vederla dopo il passaggio con il luci/ombre di Photoshop CS avvertimi.
Ciaooooo,Marco
Originariamente inviato da zara65
Nessuna foto delle digitali va bene come esce dopo lo scatto.Se ti interessa vederla dopo il passaggio con il luci/ombre di Photoshop CS avvertimi.
Ciaooooo,Marco
Ora non esageriamo per favore, se vuoi ritoccare tutte le foto fallo, ma non dire che tutte devono per forza passare da PS....
Altrimenti di dovrebbe fare una bella spedizione da Canon/Nikon & Co. e :boxe: per insegnare loro il mestiere.
E poi visto il costo irrisorio di PS CS (1500 Euro) credo proprio che dovrebbelo metterlo in bundle con le digicam.
Carissimo the_Joe,
Nel mio archivio avevo 1000 immagini scansionate delle mie dia.
Dopo aver visto cosa faceva il luci/ombre di Photoshop CS ho dovuto buttare via tutto.(stupidamente non avevo conservato
i file tiff originali delle scansioni)
La funzione conserva intatte le alte luci e fa saltar fuori i particolari delle ombre.
E altre cose su cui non mi dilungo.
Ogni foto di digitale che vedo sul web soffre del difetto di leggibilità nelle ombre.
Scarica la demo di CS dal sito,fai la prova e poi dimmi che ne pensi.
Un grosso ciao,Marco
Originariamente inviato da zara65
Carissimo the_Joe,
Nel mio archivio avevo 1000 immagini scansionate delle mie dia.
Dopo aver visto cosa faceva il luci/ombre di Photoshop CS ho dovuto buttare via tutto.(stupidamente non avevo conservato
i file tiff originali delle scansioni)
La funzione conserva intatte le alte luci e fa saltar fuori i particolari delle ombre.
E altre cose su cui non mi dilungo.
Ogni foto di digitale che vedo sul web soffre del difetto di leggibilità nelle ombre.
Scarica la demo di CS dal sito,fai la prova e poi dimmi che ne pensi.
Un grosso ciao,Marco
Ceramente ci sono 1000 modi per "migliorare" le fotografie e certamente non sono io a dire di non farlo, ma si può partire anche dal presupposto inverso cioè che si possono ottenere buone foto anche senza l'ausilio dei programmi di fotoritocco, si può anche andare dal fotolab con la scheda di memoria appena tolta dalla macchina e farsi fare le stampe come quando si utilizzava il rullino, poi se il digitale offre la possibilità di interagire maggiormente con le foto, bene sfruttiamo anche questa possibilità, ma non è che lo dobbiamo mettere come obbligo.
Io che sono, anzi è meglio dire che tento di essere, un fotografo di vecchi stampo cerco sempre di fare la foto nel miglior modo possibile onde evitare di doverla ritoccare pesantemente in fase di post scatto.
Ciao
Anche a me non piace il ritocco pesante....
ecco perchè adoro questa funzione...
io guardo sempre la dia originale e poi il monitor anche 100 volte fino a che il risultato sia il più possibile simile.
Prima di CS potevo si aumentare la luminosità in vari modi ma non solo la leggibilità nelle ombre non era paragonabile,i colori stessi venivano slavati.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.